View Full Version : domandina stupida sull'adsl
okrim_pala
02-08-2014, 18:12
Volevo riattivare l'adsl a casa mia con telecom volevo sapere siccome un paio di anni fa c'era il collegamento come faccio per riattivarlo devo solo chiamare la telecom e dire cosa voglio attivare? O poi vengono dei tecnici per fare deo collegamenti? Scusate l'ignoranza ma di ste cose se ne occupava mio fratello e ora non so come fare. Un'ultima cosa poi per il modem qualsiasi modello va bene o esistono dei modelli non compatibili con telecom? Grazie a tutti
skynet.81
02-08-2014, 20:22
Volevo riattivare l'adsl a casa mia con telecom volevo sapere siccome un paio di anni fa c'era il collegamento come faccio per riattivarlo devo solo chiamare la telecom e dire cosa voglio attivare? O poi vengono dei tecnici per fare deo collegamenti? Scusate l'ignoranza ma di ste cose se ne occupava mio fratello e ora non so come fare. Un'ultima cosa poi per il modem qualsiasi modello va bene o esistono dei modelli non compatibili con telecom? Grazie a tutti
Devi chiamare il 187 e chiedere l'attivazione di una nuova linea, poi forzatamente dovrà venire un tecnico per valutare lo stato della cose.
Come router va bene uno qualsiasi...
ti devi dotare di tanti filtri ADSL quanti sono i telefoni in casa; per ogni presa telefonica che usi = 1 filtro.
Per il resto non ricordo se l'intervento sia gratuito o meno, se compri tu il modem l'intervento dei tecnici è probabilmente inutile, basta collegarlo alla linea telefonica quando ti confermano l'attivazione del servizio e seguire il setup come solitamente riportato dal manualetto del modem stesso, in poche parole a quel punto Telecom c'entra poco e nulla.
L'attivazione del servizio ADSL su una utenza già esistente è un dettaglio tecnico che viene curato dalla centrale telefonica di zona.
Se si tratta di ripristinare la linea telefonica in toto allora i tecnici probabilmente verranno da soli perché devono controllare il posizionamento della prima presa ed i cavi.
Compra un modem ethernet e i filtri ADSL tripolari per la presa telefonica tripolare .
Le feature del modem saranno di tua scelta, come con o senza wifi, con più o meno porte ethernet, questo dipende da quello che trovi in negozio, ma che sia un modem e non faccia solo da router.
Devi chiamare il 187 e chiedere l'attivazione di una nuova linea, poi forzatamente dovrà venire un tecnico per valutare lo stato della cose.
Come router va bene uno qualsiasi...
*modem
totocrista
03-08-2014, 06:42
Non serve essere così pignoli. È chiaro che intendesse un modem-router
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
okrim_pala
03-08-2014, 13:23
ti devi dotare di tanti filtri ADSL quanti sono i telefoni in casa; per ogni presa telefonica che usi = 1 filtro.
Per il resto non ricordo se l'intervento sia gratuito o meno, se compri tu il modem l'intervento dei tecnici è probabilmente inutile, basta collegarlo alla linea telefonica quando ti confermano l'attivazione del servizio e seguire il setup come solitamente riportato dal manualetto del modem stesso, in poche parole a quel punto Telecom c'entra poco e nulla.
L'attivazione del servizio ADSL su una utenza già esistente è un dettaglio tecnico che viene curato dalla centrale telefonica di zona.
Se si tratta di ripristinare la linea telefonica in toto allora i tecnici probabilmente verranno da soli perché devono controllare il posizionamento della prima presa ed i cavi.
Compra un modem ethernet e i filtri ADSL tripolari per la presa telefonica tripolare .
Le feature del modem saranno di tua scelta, come con o senza wifi, con più o meno porte ethernet, questo dipende da quello che trovi in negozio, ma che sia un modem e non faccia solo da router.
*modem
La linea telefonica è attiva il telefono è funzionante chiama e riceve quindi pensi che una volta chiamata la telecom loro attivano l'adsl e poi basta non dovrebbero servire interventi in casa
La linea telefonica è attiva il telefono è funzionante chiama e riceve quindi pensi che una volta chiamata la telecom loro attivano l'adsl e poi basta non dovrebbero servire interventi in casa
No non serve l'intervento, solitamente vengono da te se compri/affitti il modem/router da Telecom stessa perché o te lo consegnano o te lo montano ( dipende dalle condizioni contrattuali e di servizio, a volte viene anche solo un corriere che ti consegna l'apparecchio e nessun tecnico viene da te ).
Se attivi soltanto il servizio non c'è un vero motivo tecnico per il quale dovrebbero venire a casa tua, sarebbe un intervento ingiustificato ai fini dell'attivazione e dovresti probabilmente pagarlo come intervento extra a parte, a tue spese .
Non serve essere così pignoli. È chiaro che intendesse un modem-router
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
e poi senza saperlo ti ritrovi in negozio:
- salve !
- cerco un router
- eccolo !
30-40€ buttati nel gabinetto perché un router non necessariamente è un modem .
un modem funge da router, ma un router non necessariamente è un modem, il ragionamento funziona in 1 direzione soltanto.
skynet.81
03-08-2014, 21:05
Intendevo modem-router.... va bene così? :D
e poi senza saperlo ti ritrovi in negozio:
- salve !
- cerco un router
- eccolo !
30-40€ buttati nel gabinetto perché un router non necessariamente è un modem .
un modem funge da router, ma un router non necessariamente è un modem, il ragionamento funziona in 1 direzione soltanto.
Scusa ma questa affermazione è priva di significato.
Modem = Modulatore-DEModulatore
ovvero un apparecchiatura che consente di trasmettere attraverso un canale fisico (in questo caso un doppino) con una determinata tecnologia (in questo caso modulazioni OFDM sulle frequenze fino a 2,2MHz dell'adsl2+)
Router = Instradatore (in italiano)
ovvero un apparato informatico in grado di instradare i dati (pacchetti) tra reti diverse (in questo caso una rete locale e una rete esterna ovvero internet) lavorando a livello 3 del modello osi (commutazione di pacchetti)
Nessuno dei due apparati include l'altro "di default"
Per cui io posso avere un modem, un router, o un modem-router (la maggior parte di quelli domestici /SOHO)
Anzi per la precisione, la maggior parte degli apparati domestici SOHO sono modem/router/access point wifi ovvero 3 apparati in uno
(senza voler aggiungere tutto il resto possibile, cioè ATA, firewall, ecc)
Robecate
08-08-2014, 18:44
Ma guarda chi si rilegge ! Bentornato Mavelot. Finalmente posso ricominciare a leggere qualche volta il forum. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.