View Full Version : consiglio portatile fascia media (o medio/bassa)
marcellino247
02-08-2014, 15:58
Salve a tutti, sono qui a chiedervi un consiglio per gli acquisti: il mio portatile ha deciso di smettere di funzionare, quindi mi tocca sostituirlo.
Vorrei rimanere intorno ai 400 euro, magari meno, ma vorrei comunque un portatile con uno schermo abbastanza grande (intorno ai 15 pollici), tanto lo uso solo dentro casa, e con prestazioni quantomeno decenti. Vorrei poterci guardare i film e giocare ai videogiochi, anche collegandolo al televisore tramite cavo HDMI, ma preferisco sacrificare fluidità e dettagli piuttosto che pagare di più.
Essendo che lo userò quasi sempre in casa, l'autonomia della batteria non è un problema.
Prima avevo un Packard Bell Easynote Tj71-sb-102it (pagato 400 euro 4 anni fa), non una scheggia ma abbassando risoluzione e quant'altro sono riuscito a giocare praticamente a qualsiasi videogioco.
Ora ho visto questo portatile in offerta a 399 euro: LENOVO Essential G50-70.
caratteristiche indicate sul sito del venditore:
Processore Intel core i5 4200U 1.6 GHz
RAM 4 Gb
Hard disk 1 Tb
Display 15.6"
Risoluzione 1366x768 (HD)
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 VRAM 2 Gb
Sistema operativo Windows 8.1 64bit
le caratteristiche complete sul sito di Lenovo:
http://shopap.lenovo.com/students/au/en/laptops/lenovo/g-series/g50-70/
cosa ne pensate? E' una macchina valida considerando il rapporto qualità-prezzo? Lenovo è una buona marca?
Da ricerche su internet sono riuscito a capire che la RAM è espandibile, ma non ho capito se ha due slot o se bisogna sostituire quella che c'è... voi ne sapete qualcosa?
Grazie mille!
Lenovo è ok e quella configurazione ha un prezzaccio! Qualcuno sul forum ha visto quel modello (è relativamente uscito da poco tempo, quindi pochi feedback) e ha detto che come materiali non è granché, ma non so cosa dire, personalmente, su questo punto.
Dovrebbe avere due slot per la RAM, probabilmente uno è anche libero.
marcellino247
03-08-2014, 10:11
Lenovo è ok e quella configurazione ha un prezzaccio! Qualcuno sul forum ha visto quel modello (è relativamente uscito da poco tempo, quindi pochi feedback) e ha detto che come materiali non è granché, ma non so cosa dire, personalmente, su questo punto.
Dovrebbe avere due slot per la RAM, probabilmente uno è anche libero.
Grazie! spero che chi ha quel modello mi sappia dire una buona parola in più...
Io il G50-70 ho avuto modo di vederlo (e toccarlo) al mw della mia zona e sinceramente come materiali non mi ha entusiasmato (NuT penso si riferiva a me), la tastiera al tocco non mi ha dato impressione di grande solidità, fletteva abbastanza e le plastiche del case, almeno in quel modello, non mi sono sembrate di gran qualità. Poi non so come sono gli altri Lenovo, ho visto qualche modello dal prezzo superiore i 600 euro (ma non ricordo i modelli di preciso) e mi sono sembrati migliori, sempre in termini di materiali, anche se sull'estetica potrebbero far meglio.
marcellino247
03-08-2014, 18:07
Io il G50-70 ho avuto modo di vederlo (e toccarlo) al mw della mia zona e sinceramente come materiali non mi ha entusiasmato (NuT penso si riferiva a me), la tastiera al tocco non mi ha dato impressione di grande solidità, fletteva abbastanza e le plastiche del case, almeno in quel modello, non mi sono sembrate di gran qualità. Poi non so come sono gli altri Lenovo, ho visto qualche modello dal prezzo superiore i 600 euro (ma non ricordo i modelli di preciso) e mi sono sembrati migliori, sempre in termini di materiali, anche se sull'estetica potrebbero far meglio.
Grazie! Dici che se lo faccio scaldare troppo, magari facendo girare qualche gioco a lungo, si deforma la plastica?
Non saprei ma non credo possa arrivare a tal punto.
DeepTrancer
03-08-2014, 20:06
Grazie! Dici che se lo faccio scaldare troppo, magari facendo girare qualche gioco a lungo, si deforma la plastica?
esagerato, un case non ha mica lo spessore di un bicchiere di plastica
marcellino247
04-08-2014, 17:06
Eh, sono un inguaribile pessimista... :rolleyes:
marcellino247
05-08-2014, 10:23
ho trovato, sempre in offerta a 399 euro, quest'altro notebook:
HP-15G011NL
caratteristiche sul sito del venditore:
Sistema operativo: Windows 8.1 64
Linea di processore: Processore serie A Quad Core AMD
Processore: APU AMD Quad-Core A8-6410 con scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
Memoria: standard8 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz (1 x 8 GB)
Schermo: Retroilluminazione a WLED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Grafica: Scheda grafica AMD Radeon HD 8570M (2 GB di DDR3 dedicata)
su notebookchek la scheda grafica e cpu risultano un poco inferiori a quelle del Lenovo allo stesso prezzo (classifica su notebookcheck: cpu posizione 230 contro 147, scheda grafica 225 contro 221), però ha 8 GB di RAM invece di 4.
Link al sito di HP con le caratteristiche complete
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=7307238&jumpid=reg_r1002_itit_c-001_title_r0001#!tab%3Dspecs
voi sapete dirmi quale mi convenga prendere tra i due? Quanto conta la RAM rispetto a CPE e GPU? E la RAM del LEnovo si potrà aumentare (anche se in questo modo si alza il prezzo totale)?
Grazie!
Portare la RAM da 4 ad 8GB è un attimo e costa poco.
marcellino247
05-08-2014, 17:44
Nel frattempo ho fatto altre ricerche, e ho individuato un altro notebook che potrebbe fare al caso mio. Quindi, riassumendo la scelta è tra:
LENOVO Essential G50-70
prezzo: 399 Euro
caratteristiche indicate sul sito del venditore:
Processore Intel core i5 4200U 1.6 GHz
RAM 4 Gb
Hard disk 1 Tb
Display 15.6"
Risoluzione 1366x768 (HD)
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 VRAM 2 Gb
Sistema operativo Windows 8.1 64bit
HP-15G011NL
Prezzo: 399 euro
caratteristiche sul sito del venditore:
Sistema operativo: Windows 8.1 64
Linea di processore: Processore serie A Quad Core AMD
Processore: APU AMD Quad-Core A8-6410 con scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
Memoria: standard8 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz (1 x 8 GB)
Schermo: Retroilluminazione a WLED BrightView HD diagonale 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Grafica: Scheda grafica AMD Radeon HD 8570M (2 GB di DDR3 dedicata)
Acer Aspire E1-570G
prezzo: 449 euro
Processore Intel i3 3217U 1.8 GHz
RAM 4 Gb
Hard disk 1 Tb
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 740M
Sistema operativo Windows 8.1
Andando a controllare sulla lista benchmark di notebookchek, le posizioni in classifica sono:
Lenovo - cpu 147, gpu 221
HP - cpu 230, gpu 225 (ma 8 GB di RAM)
Acer - cpu 235, gpu 114
L'HP ha gpu e cpu inferiori ma più RAM, il Lenovo una cpu migliore e l'Acer una scheda grafica migliore.
L'Acer costa 50 euro in più e non ha fama di essere una marca così buona.
La cosa più pesante per cui lo userò saranno i videogiochi, come già dicevo. Purtroppo il budget è quello che è.
Cosa ne pensate? Quale dovrei scegliere? Mi affido a voi esperti!
Secondo me il più equilibrato è il Lenovo, poi Acer e infine HP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.