PDA

View Full Version : miglior programma per cambiare icone


iorfader
02-08-2014, 12:43
mi servirebbe un programma per cambiare le icone a tutto il sistema, e che si vedano anche nella schermata di boot durante l'accensione (quando si preme alt in attesa di scegliere cosa usare) come succedeva on i vecchi osx.

consigliatemi il migliore, anche se a pagamento:)

iorfader
03-08-2014, 08:58
up

patanfrana
03-08-2014, 09:45
Per quello che ne so, è questo il programma migliore al momento, ma forse è anche l'unico, visto che Candybar è stato abbandonato: http://www.iconboxapp.com

Comunque occhio perché anche questo pare non aggiornato da Dicembre...

Le icone in fase di boot son quelle che imposti al disco, il Boot Manager le legge solo, non è in grado di fare altro.

iorfader
03-08-2014, 09:51
Per quello che ne so, è questo il programma migliore al momento, ma forse è anche l'unico, visto che Candybar è stato abbandonato: http://www.iconboxapp.com

Comunque occhio perché anche questo pare non aggiornato da Dicembre...

Le icone in fase di boot son quelle che imposti al disco, il Boot Manager le legge solo, non è in grado di fare altro.

a ecco cos'è il candy bar che mi trovo tra i vecchi programmi mac :D e conoscevo anche questo. però ho chiesto ugualmente nel caso ne esistesse uno migliore :P grazie per le informazioni

M@n
04-08-2014, 09:28
Per quello che ne so, è questo il programma migliore al momento, ma forse è anche l'unico, visto che Candybar è stato abbandonato: http://www.iconboxapp.com

Comunque occhio perché anche questo pare non aggiornato da Dicembre...

Le icone in fase di boot son quelle che imposti al disco, il Boot Manager le legge solo, non è in grado di fare altro.

non c'era anche liteicon (o nome molto simile) che faceva qualcosa del genere?

Eress
05-08-2014, 10:16
Anche su Mavericks continuo ad usare l'ottimo CandyBar che funziona benissimo.

DuccioP
08-08-2014, 13:27
Liteicon è gratuito e permette di cambiare le icone di default del sistema, comprese quelle dei volumi (HD o loro partizioni) e credo serva soprattuto per modificarle nel dock e nella barra laterale del finder. L'icona di un singolo disco (o partizione) si può cambiare col solito copia/incolla di una qualsiasi icona sull'icona precedente nella finestra delle info. L'ho fatto per dei dischi esterni e volendo selezionare il disco d'avvio al boot (premendo option, non alt...) mi compaiono con l'icona che ho personalizzato

iorfader
19-08-2014, 21:06
stò avendo problemi con candybar! non riesco ad applicare le icone, ed in + mi chiede di aggiornare qualcosa....ma in generale, da dove cacchio si applicano le icone? uso 10.9.4

TheGreatEscape
20-08-2014, 10:11
Io non capisco perché rischiare di incasinare il sistema con modifiche inutili.

iorfader
20-08-2014, 10:16
Io non capisco perché rischiare di incasinare il sistema con modifiche inutili.

non sono inutili, e non incasini niente. rimango col mio problema, help

DuccioP
23-08-2014, 16:29
per cambiare un'icona basta aprire le info sull'elemento su cui si vuole operare (command-i) selezionare in alto a sinistra l'icona attuale e incollarcene un'altra (che si può copiare da qualunque elemento sempre dalla finestra delle info) o un'immagine.
Se l'elemento è protetto (si vede in fondo alla finestra delle info nella sezione condivisione e permessi), tipo un'applicazione, bisogna autenticarsi sbloccando il lucchetto in basso a destra e attribuirsi il privilegio di lettura e scrittura dell'elemento, in tal caso è buona norma, modificata l'icona, ripristinare i privilegi come erano prima...

iorfader
23-08-2014, 16:42
per cambiare un'icona basta aprire le info sull'elemento su cui si vuole operare (command-i) selezionare in alto a sinistra l'icona attuale e incollarcene un'altra (che si può copiare da qualunque elemento sempre dalla finestra delle info) o un'immagine.
Se l'elemento è protetto (si vede in fondo alla finestra delle info nella sezione condivisione e permessi), tipo un'applicazione, bisogna autenticarsi sbloccando il lucchetto in basso a destra e attribuirsi il privilegio di lettura e scrittura dell'elemento, in tal caso è buona norma, modificata l'icona, ripristinare i privilegi come erano prima...

ma questo è il modo senza programma che conosco già... io non riesco a far funzionare il programma e non sò perchè

DuccioP
24-08-2014, 15:36
io ho cambiato così l'icona ad alcuni dischi esterni e al Boot premendo alt/option vedo le icone che ho personalizzato