PDA

View Full Version : Home pc/Multimedia/Foto&Video Editing/Cad - 750€ ca.


thebignanu
02-08-2014, 00:01
Ciao a tutti, sto decidendo la configurazione per il mio prossimo pc fisso e vorrei il vostro aiuto. Mi è stata consigliata già una configurazione e vorrei sapere in cosa poterla migliorare...

Parto subito con dicendo che il computer sará condiviso e sará utilizzato dalle cose ordinarie come scrivere, studiare e navigare, alla cose più disparate come ad esempio montaggio video, editing fotografico, grafica e CAD (Photoshop, Illustrator, Autocad ecc).
Photoshop e illustrator li userò a livello amatoriale e vorrei usare l'ultima versione del pacchetto adobe che se non erro è il il cs6.
Con il cad al momento non faccio 3d, ma in futuro è probabile di si.
Potrei usare sporadicamente anche qualche software come after effects e cinema 4d.
Non uso molto il pc per giocare, però vorrei che riuscisse a supportare le ultime versioni di giochi come the sims e Pes, quindi non giochi pesanti.

Sicuramente poi ci saranno giorni in cui resterá acceso più del dovuto poiché usato per scaricare e probabilmente come server dlna per condividere file con gli altri dispositivi della casa.

Vorrei che il pc sia molto reattivo anche con più programmi aperti e sotto stress, e soprattutto SILENZIOSO visto che é situato in una camera da letto. Altra cosa a cui tengo é che il pc duri nel tempo, devono passare 4-5 anni prima che ci metti mano di nuovo.

Il monitor al momento non ho in mente di acquistarlo, vorrei aspettare di sapere se è possibile riparare l'acer da 19" che ho, ed intanto sfruttare un tv lcd Lg da 22".
Ovviamente il nuovo pc con la scheda video deve poter supportare futuri monitor diversi da questi.

Il budget l'ho scritto nel titolo, circa 750€.

Questa è la configurazione che mi è stata consigliata e che ho personalizzato:

-Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX - € 44,50
-Alimentatore PC Thermaltake Hamburg 530W ATX 80+ - € 39,40
-Scheda Madre Asrock H97 Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX - € 71,50
-CPU Intel Core i5 4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed -€ 192,10
-Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 - € 24,80
-RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - € 75,40
-VGA MSI N750TI 2GD5/OCV1 nVidia GeForce GTX750Ti Core 1059/1137MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB VGA DVI HDMI - € 120,10
-SSD Crucial MX100 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 150MB/s SATA3 - € 61,00
-Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - € 47,10
-Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk - € 14,00

Totale € 689.90

Vorrei prima di tutto dei pareri generali su questa configurazione.
Poi dei suggerimenti sui componenti da sostituire considerando che ho ancora un bel pò di budget da utilizzare.
In ogni caso la scheda video vorrei cambiarla, che sia nvidia o ati non importa.
Ad esempio mi è stata consigliata la MSI N760-TwinFrozr 4GD5/*OC nVidia GeForce GTX 760 Core 4GB che sta 227,20€ e con la quale andrei a superare il budget di 50€.
Oppure andare sulle radeon serie r9 270x che a quando pare rientrano proprio nella mia fascia di prezzo.

Accetto qualsiasi vostro consiglio, sia sulla configurazione generale, che sulla scheda video o altro componente.

Grazie mille per l'aiuto:)

celsius100
02-08-2014, 13:40
Ciao
I ci vuole un case silenzioso, vedi corsair 300/330R o nzht H2 o fractal define R4 o cM silencio 550
Alimentatore XFX Pro 450W
Cambio ndi cpu lAMD Fx 8350 e piu veloce dell'i5 inoltre costa meno, con una gigabyte 970AUD3P, con 8gh di ram da 1866Mhz
X la vga ti direi R9 270 (se rientri col budget una 270X da 4gb)
Dissipatore in nase al case che sceglierai

Grigio87
02-08-2014, 14:38
Come dice Celsius su quella fascia di prezzo andare su Intel non ha senso, l'AMD FX-8320 ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile:
http://i62.tinypic.com/2im3m74.png

La configurazione che ti consiglio è:

- 118€ AMD FX-8320
- 117€ Gigabyte GTX750Ti 2GB OC
- _82€ ATX Gigabyte 990FXA
- _71€ DDR3 PC1866 CL9 Crucial O.C. 2x4GB Ballistix Elite, XMP
- _67€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _22€ Arctic Freezer 13
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 633€

UPGRADE consigliati:
RAM:
- +7€(78€) DDR3 1866 8GB Vengeance [2x4GB]CL9 [CMZ8GX 3M2A1866C9] (le blue vengono 1€ in più)
- +7€(78€) DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
VGA:
- +32€ (149€) Sapphire R9 270X 2GB
- +58€ (175€) Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
CPU COOLER:
- +8€ (30€) Cooler Master Hyper 212 Evo (questo si trova anche a 25-26 in altri negozi).
CASE:
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +29€ (75€) Corsair Carbide 300R (in questo negozio è più caro, quindi ti consiglio di passare al successivo)
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III

La mia filosofia sul case: sceglierne subito uno buono che ti duri per sempre (a meno che tu non voglia avere più pc completi o dare/vendere il pc vecchio).

Il fractal design R4 su queste fasce di prezzo (90-100€) è il top (12,6kg :ave: , areato bene, insonorizzazioni ottime che puoi anche rimuovere per aumentare l'areazione).

Al secondo posto (classifica personale) c'è il Cooler Master 690 III che si trova intorno agli 80-90€ (io ho il Cooler Master 690 II che è veramente ottimo, i case normali sembrano lamiera dopo aver montanto un pc dentro questo case).

Per la tua configurazione però ti consiglio il Corsair Carbide 300R che si trova anche a 60€.

thebignanu
02-08-2014, 16:05
Ciao
I ci vuole un case silenzioso, vedi corsair 300/330R o nzht H2 o fractal define R4 o cM silencio 550
Alimentatore XFX Pro 450W
Cambio ndi cpu lAMD Fx 8350 e piu veloce dell'i5 inoltre costa meno, con una gigabyte 970AUD3P, con 8gh di ram da 1866Mhz
X la vga ti direi R9 270 (se rientri col budget una 270X da 4gb)
Dissipatore in nase al case che sceglierai

Come dice Celsius su quella fascia di prezzo andare su Intel non ha senso, l'AMD FX-8320 ha un rapporto qualità/prezzo insuperabile:
...
La configurazione che ti consiglio è:

- 118€ AMD FX-8320
- 117€ Gigabyte GTX750Ti 2GB OC
- _82€ ATX Gigabyte 990FXA
- _71€ DDR3 PC1866 CL9 Crucial O.C. 2x4GB Ballistix Elite, XMP
- _67€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _51€ 550W XFX P1-550S-XXB9
- _46€ Corsair Carbide 200R Window
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _22€ Arctic Freezer 13
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 633€

UPGRADE consigliati:
RAM:
- +7€(78€) DDR3 1866 8GB Vengeance [2x4GB]CL9 [CMZ8GX 3M2A1866C9] (le blue vengono 1€ in più)
- +7€(78€) DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
VGA:
- +32€ (149€) Sapphire R9 270X 2GB
- +58€ (175€) Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
CPU COOLER:
- +8€ (30€) Cooler Master Hyper 212 Evo (questo si trova anche a 25-26 in altri negozi).
CASE:
- +23€ (69€) Case Cooler Master Silencio 550
- +29€ (75€) Corsair Carbide 300R (in questo negozio è più caro, quindi ti consiglio di passare al successivo)
- +39€ (85€) Cooler Master 690 III

La mia filosofia sul case: sceglierne subito uno buono che ti duri per sempre (a meno che tu non voglia avere più pc completi o dare/vendere il pc vecchio).

Il fractal design R4 su queste fasce di prezzo (90-100€) è il top (12,6kg :ave: , areato bene, insonorizzazioni ottime che puoi anche rimuovere per aumentare l'areazione).

Al secondo posto (classifica personale) c'è il Cooler Master 690 III che si trova intorno agli 80-90€ (io ho il Cooler Master 690 II che è veramente ottimo, i case normali sembrano lamiera dopo aver montanto un pc dentro questo case).

Per la tua configurazione però ti consiglio il Corsair Carbide 300R che si trova anche a 60€.

Grazie innanzitutto per le risposte.
Certo che avete esagerato, mi avete stravolto tutto :D :D
All'inizio mi avevano consigliato una configurazione amd con processore FX-8320.
Solo che poi mi è stato svalutato e facendo un confronto con intel è prevalso questo (in effetti confrontandoli su cpuboss l'intel batte sia l'fx-8320 sia l'8350), e ho così deciso di passare ad una configurazione intel.
La scelta è caduto sull'i5-4590 o l'i5-4690, molto simili tra loro, e pare tra i migliori della categoria i5.

Grigio87 la mia filosofia sarebbe la stessa tua se avessi un budget molto più alto, ma visto che questo non è possibile mi accontenterei di poco per il case, e se significa rinunciare ad un totale silenzio e una maggiore capacità nell'aereazione non importa, preferirei prendere tutti i soldi risparmiati qui e spenderli su buone componenti principali quali processore, mobo e gpu.

Detto ciò vorrei che mi consigliaste una configurazione intel se è possibile, non so ma ho anche una certa simpatia "a pelle" con questa marca. :p

Una domanda che vorrei porvi è, ma questi prezzi dove li trovate?! Sono intesi senza iva?! Perchè quelli che trovo non corrispondono a quelli scritti da voi...

Riguardo la gpu mi è stata sconsigliata la serie GTX750Ti perchè trattasi di una gtx660 depotenziata, e quindi o optavo per una gtx760 con l'inesorabile aumento di prezzo oppure rivolgermi ad ati e puntare sulla serie r9 270x che anche con le versioni da 4GB si mantengono sotto i 200€.

Come dovrei muovermi ora?!?

Certo che è davvero complicato :help: :help: :Prrr:

Grazie ancora per l'aiuto!

Grigio87
02-08-2014, 16:59
Vai di Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5, le 270X a 4Gb te le sconsiglio, quella memoria secondo me non la sfruttano e il prezzo sale a livello delle 280 che anche se succhiano più energia (250W al posto di 180W) sono prestazionalmente superiori (e per non farci mancare nulla hanno 3Gb di vram dedicata).

Per quanto riguarda il negozio te lo link per PM.

Per la versione Intel:
- 155€ i5-4570
- 67€ 1150 Gigabyte H97-HD3 (ATX/Z97) (ci sono anche versioni MATX)

Oppure:
- 71€ MSI H87-G41 (questa in altri negozi la trovi a meno: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_msi_h87_g41.aspx )

Però queste mobo e in generale i socket 1150 (almeno da quello che ho visto) ti sfruttano massimo 1600Mhz per le ram, quindi se punti a intel ti consiglio di scegliere tra queste ram:

- 131€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport
- 132€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,35V Very Low Profile
- 132€ 1600 CL10 Corsair 2x8GB Vengeance blue Low P.
- 137€ 1600 CL10 Vengeance, black Low P.
- 137€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Tactical

celsius100
02-08-2014, 17:28
Cpu boss nn fa test sui software che utilizzerai
X cui se monti un FX 8 puoi star che va praticamente come un I7, quindi meglio di quegli i5
X il resto userei la configurazione postata da Grigio, ma con una R9 270 che e ben più veloce della 750ti (una scheda pensata x htpc a basso consumo, nn x lavoro grafici) ma anche meglio della più costosa 760 che e pensata esclusivamente x il gaming
Ti basterebbe anche l'Xfx 450W

thebignanu
03-08-2014, 00:18
Vai di Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5, le 270X a 4Gb te le sconsiglio, quella memoria secondo me non la sfruttano e il prezzo sale a livello delle 280 che anche se succhiano più energia (250W al posto di 180W) sono prestazionalmente superiori (e per non farci mancare nulla hanno 3Gb di vram dedicata).

Per quanto riguarda il negozio te lo link per PM.

Per la versione Intel:
- 155€ i5-4570
- 67€ 1150 Gigabyte H97-HD3 (ATX/Z97) (ci sono anche versioni MATX)

Oppure:
- 71€ MSI H87-G41 (questa in altri negozi la trovi a meno: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_msi_h87_g41.aspx )

Però queste mobo e in generale i socket 1150 (almeno da quello che ho visto) ti sfruttano massimo 1600Mhz per le ram, quindi se punti a intel ti consiglio di scegliere tra queste ram:

- 131€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport
- 132€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,35V Very Low Profile
- 132€ 1600 CL10 Corsair 2x8GB Vengeance blue Low P.
- 137€ 1600 CL10 Vengeance, black Low P.
- 137€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Tactical
Ok grazie mille per le info.
Posso chiederti perchè mi hai consigliato l'i5 4570?!?

Riguardo il fatto della compatibilitá ram ho notato che le mobo a supportare più dei 1600mhz sono quelle con chipset dopo l'h97, quindi z87 e z97.
Ma ti domando, è conveniente integrare memorie ram superiori?! Nel senso ci guadagno molto in termini di prestazioni?!

Grazie mille :) , domani valuterò a mente lucida la configurazione :mc:
Cpu boss nn fa test sui software che utilizzerai
X cui se monti un FX 8 puoi star che va praticamente come un I7, quindi meglio di quegli i5
X il resto userei la configurazione postata da Grigio, ma con una R9 270 che e ben più veloce della 750ti (una scheda pensata x htpc a basso consumo, nn x lavoro grafici) ma anche meglio della più costosa 760 che e pensata esclusivamente x il gaming
Ti basterebbe anche l'Xfx 450W
Grazie per le info.
Magari stilerò due configurazioni, una amd e una intel, poi alla fine valuterò.
Giá avevo intenzione di abbandonare l'idea della 750ti, ora ne sono convinto :p

Domani ragionerò a mente lucida sul da farsi,
Grazie mille intanto :)

celsius100
03-08-2014, 10:17
Guarda ha senso confrontare Fx 8 ed I7, ma l'I5 che e più lento e costa anche di più proprio no
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png

Grigio87
03-08-2014, 10:18
Ok grazie mille per le info.
Posso chiederti perchè mi hai consigliato l'i5 4570?!?

Se non fai OC per il gaming questo ti da prestazioni identiche ad un i7 in quasi tutti i giochi.

Riguardo il fatto della compatibilitá ram ho notato che le mobo a supportare più dei 1600mhz sono quelle con chipset dopo l'h97, quindi z87 e z97.
Ma ti domando, è conveniente integrare memorie ram superiori?! Nel senso ci guadagno molto in termini di prestazioni?!

Grazie mille :) , domani valuterò a mente lucida la configurazione :mc:

Grazie per le info.
Magari stilerò due configurazioni, una amd e una intel, poi alla fine valuterò.
Giá avevo intenzione di abbandonare l'idea della 750ti, ora ne sono convinto :p

Domani ragionerò a mente lucida sul da farsi,
Grazie mille intanto :)

Riguardo le ram e l'OC non so niente, magari deve esserci un'armonia tra frequenze ram e CPU e quindi se si fà OC servono moduli ram più cari (ipotesi campata per aria).

Anche io per la configurazione del mio amico ho lo stesso dubbio, ma passare da mobo H97 a Z97 mi costa 20€ + 23€ in più per il dissi (passando dal Raijintek Aidos all'Ereboss), 30€ per passare a cpuk e 7€ per le ram = 80€ in più.

celsius100 mi ha detto che i guadagni in prestazioni ottenibili con l'OC non valgono i soldi spesi (e inoltre il mio amico non è smanettone come me e preferisce non fare OC se non conviene nel rapporto euro spesi/prestazioni guadagnate)

Guarda ha senso confrontare Fx 8 ed I7, ma l'I5 che e più lento e costa anche di più proprio no
http://media.bestofmicro.com/J/6/386898/original/photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386900/original/premiere-pro.png

Però nel gaming rendono indubbiamente meglio gli intel:
http://www.hardwarepal.com/planetside-2-cpu-benchmark/

O uguale agli AMD FX nei giochi non pesantemente CPU dipendenti:
http://www.hardwarepal.com/batman-arkham-origins-benchmark/5/

Un i5 di 4° generazione nei giochi non è mai sotto ad un FX-eight core nemmeno se questo viene overclockato a 4,5Ghz.

celsius100
03-08-2014, 11:23
La differenza nell'80% dei giochi e mediamente inferiore al 10% insomma nn si nota :)
Se nn si usano vga top di gamma cmq c giocare bastano pentium o Athlon quindi figuriamoci FX 8 o I5 somo ben più he adeguati :)

Grigio87
03-08-2014, 12:08
La differenza nell'80% dei giochi e mediamente inferiore al 10% insomma nn si nota :)
Se nn si usano vga top di gamma cmq c giocare bastano pentium o Athlon quindi figuriamoci FX 8 o I5 somo ben più he adeguati :)

Però costano uguale e nell'altro 20% dei giochi la differenza c'è, come nell'esempio di Planetside linkato sopra, l'AMD FX-8350 ti da di minima 32fps, (36 in OC a 4,5Ghz), mentre l'intel i5-4570 di minima ti da 53 fps (come l'i7-4770k!).

Quindi per un pc puramente deputato al solo gaming io preferisco l'intel i5 all'AMD FX-8350 senza ombra di dubbio.

Poi ovviamente gli AMD li rovinano agli intel nei programmi professionali che sfruttano tutti i core ma non è questo il caso dei giochi (mai visto un benchmark di un gioco in cui l'AMD FX-8350 supera gli i5 di pari prezzo).

Per quento riguarda Multimedia/Foto&Video Editing/Cad meglio AMD FX-8320, io ho consigliato l'i5 solo nel caso di una configurazione intel, non in assoluto (forse questo avrei dovuto dirlo prima più chiaramente :D ).

thebignanu
03-08-2014, 12:18
Ragazzi in ciò che dite vedo molti riferimenti al gaming, cosa che a me interessa come ultimissima cosa. Credo siano delle considerazioni che state facendo.

Vedo che esiste un dibattito molto acceso sull'argomento, però in tutto ciò mi pare di aver capito che per le mie esigenze dovrei puntare su una configurazione amd.
Se voi mi assicurate che è davvero così, quindi che mi permetterà di utilizzare il pc per farci di tutto e di più con un occhio di riguardo alle funzioni di grafica che pare siano quelle che richiedano maggiori requisiti e poi solo alla fine utilizzarlo per qualche gioco recente occasionalmente, allora senza dubbio considererò questa configurazione.

Grigio87
03-08-2014, 12:45
Ragazzi in ciò che dite vedo molti riferimenti al gaming, cosa che a me interessa come ultimissima cosa. Credo siano delle considerazioni che state facendo.

Vedo che esiste un dibattito molto acceso sull'argomento, però in tutto ciò mi pare di aver capito che per le mie esigenze dovrei puntare su una configurazione amd.
Se voi mi assicurate che è davvero così, quindi che mi permetterà di utilizzare il pc per farci di tutto e di più con un occhio di riguardo alle funzioni di grafica che pare siano quelle che richiedano maggiori requisiti e poi solo alla fine utilizzarlo per qualche gioco recente occasionalmente, allora senza dubbio considererò questa configurazione.

Per l'uso che ne farai AMD è sicuramente la scelta migliore (FX-8320 è meno potente dell FX-8350 ma ha un rapporto prestazioni/prezzo più alto).

Intel è saltato fuori perchè mi hai chiesto una configurazione intel e io ti ho consigliato la cpu intel sui 150€ che secondo me ha il maggior rapporto prestazioni/prezzo.

La configurazione che ti consiglio in assoluto sopra tutte le altre rimane sempre quella di prima da 633€, hai anche un margine di altri 120€ per migliorarla nella direzione desiderata (+SSD, + VGA, + ram, + CPU, case migliore).

Per la vga le consigliate rimangono sempre:
- 149€ Sapphire R9 270X 2GB
- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5

celsius100
03-08-2014, 17:09
Si terrei la configurazione di Grigio, con 8320/50 ed una R9 270X

X Grigio
Si e vero in PS2 ma devi considerare che le impostazioni di qualità nn erano cosi elevate, in genere giochi così si possono mettere al max con una gtx 770 e quindi andrebbero a fare mediamente un 42/ 50 fps sul 4570 e un 37/40 sull'8350 x cui in media starebbero sul 10% niente di troppo rilevante
(Cmq si in un pc sooo gaming consiglio x il top i5 k ed r9 290x )

thebignanu
03-08-2014, 19:15
Ok grazie, sto personalizzando quella configurazione in base ai vostri consigli.

Una domanda, stavo cercando la Gigabyte 990FXA indicata al prezzo di 82€ ma non la trovo.
Ho trovato queste due versioni:
MB Gigabyte SoAM3+ GA-990FXA-UD3 (990FX/ATX) [[GA990FXA3] - 106€
MB SoAM3+ GBT GA-990FXA-UD5 (990X/ATX) (GA-990FXA-UD5) - 132€

E' una di queste?!

Ne approfitto per domandare se ci sono eventualmente altre scelte di mobo da vedere...

celsius100
03-08-2014, 22:40
Nn so che shop abbia usato
Ma posso dirti che su e chiave (scrivi chiave in inglese)
Trovi la GA-990XA-UD3 a 85 euro

thebignanu
04-08-2014, 02:24
La configurazione aggiornata dovrebbe essere questa se non ho sbagliato qualcosa...

- _46,00€ Case Corsair Carbide 200R Window
- _51,49€ PS 550W XFX P1-550S-XXB9
- 106,53 Gigabyte SoAM3+ GA-990FXA-UD3
- 151,24€ CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
- _22,02€ Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 1366/775/755/754/AM2(+)/939
- _76,16 DDR3 1866 8GB Vengeance [2x4GB]CL9 [CMZ8GX 3M2A1866C9]
- 149,16€ Svga Sapphire R9 270X 2GB NDA 11.10. GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S
- _67,44€ SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5"
- _46,01€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
- _12,77€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 728,86€

Date una controllata generale e se tutte le componenti sono compatibili tra loro. Ho inserito l'fx-8350 e la r9 270x da 2gb, ho sostituito la ram con una di quelle consigliate come upgrade.
Non sono pienamente sicuro che la scheda madre sia quella suggerita all'inizio, il dissipatore ho lasciato quello che giá c'era...
Facendo così sono ancora denteo il budget!

Dovri cambiare qualcosa? Consigli?!

Un info, ma la ram è low profile? Perchè è richiesta così dal dissipatore...


Grazie ;)

celsius100
04-08-2014, 09:08
Va bene :)
Solo una domanda faresti cmq overclock, quanto?
Se nella sigla Vengeance nn trovi la dicitura low Profile sono quelle con dissipatorini alti. , alternativa g.skill ares o crucial Ballistix o smonti tu il dissipatore della ram

Grigio87
04-08-2014, 10:31
La configurazione va bene ma sulla mobo io risparmierei, il modello semi anonomo l'avevo "ciullato" da un'altro topic e non esiste :D

Dello stesso sito ti consiglio MB ASRock 990FX Extreme3 AM3 + ATX 80€ (una volta Asrock era una sottomarca bruttina della Asus ma adesso fa buone schede con ottimo rapporto qualità/prezzo, ne ho pure una nel mio fisso, inoltre il chipset 990FX dovrebbe essere l'ultimo del socket AM3+).

Puoi anche risparmiare sulla CPU, l'FX-8320 ha un rapporto prestazioni/prezzo più alto dell' FX-3850.
http://rbmods.com/wp-content/uploads/2011/04/Pic22-250x167.jpg
Per le ram l'arctic 13 non dovrebbe dare problemi (e nemmeno il Raijintek Aidos che ti consiglio caldamente, + piccolo e + potente dell'arctic senza spendere 1€ in più) visto che il prezzo è lo stesso ti consiglio questi moduli:
Simm DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B] 77,55€

I soldi risparmiati li tieni per aggiornare il pc in futuro (remoto) o per comprarti un bel case che ti rimane per sempre (in quel negozio: CM 680 III window a 85€, non window 84€, a 106€ c'è anche il modello con dissipatore a liquido Cooler master Seidon 120 V che ha prestazioni di poco superiori al CM Hyper 212 Evo così con soli 20€ in più ti porti a casa anche un dissi superiore all'arctic freezer, io ho il CM 680 II Advance, dopo aver montato il pc su un case del genere gli altri sembrano fatti di lamiera).

X Grigio
Si e vero in PS2 ma devi considerare che le impostazioni di qualità nn erano cosi elevate, in genere giochi così si possono mettere al max con una gtx 770 e quindi andrebbero a fare mediamente un 42/ 50 fps sul 4570 e un 37/40 sull'8350 x cui in media starebbero sul 10% niente di troppo rilevante
(Cmq si in un pc sooo gaming consiglio x il top i5 k ed r9 290x )

Oh cavolo, non avrei mai pensato che a qualcuno potesse venire in mente di benchare delle cpu senza mettere nel sistema la migliore vga disponibile sul mercato, domani andrò a ricontrollare anche gli altri bench del sito per vedere che vga hanno usato.

Edit: anche negli altri test hanno usato una GTX 770 ma a conti fatti è meglio visto che è una scheda sulla fascia di prezzo giusta (700-800€), un esempio significativo è ARMA 3 che non pone limiti di frame rate al sistema: http://www.hardwarepal.com/best-cpu-gaming-9-processors-8-games-tested/5/

Si vede che gli AMD sono tutti praticamente uguali (da cpu da 80€ ai 150€) mentre gli intel i3 si staccano di 30fps gli i5 di 40 e gli i7 di 50.

In BF4 poi abbiamo test più significativi: http://www.hardwarepal.com/best-cpu-gaming-9-processors-8-games-tested/11/

Attualmente per un pc solo gaming conviene intel in qualsiasi fascia di prezzo (imho).

celsius100
04-08-2014, 11:50
Ripeto i miei dubbi riguardo ai risultati di hardwarepal, che nn e tra i miei siti più affidabili x le review, cio che nn torna ad esempio in bf4, fx 6 e 8 occati alla stessa frequenza danno stesse prestazioni e li nn e cosi
Posso assicurare che esistono svariate altre prove, in cui con un FX 4 si mantengono oltre 100 fps con una vga di fascia alta
Il test a 1080p ma in qualità media poi nn rappresenta le reali prestazioni di gioco in condizioni normali, chiunque usi una vga da 300 euro nn punta alla qualità media xke sarebbe come usarla a 1680 con qualche filtro
X cui tutto sommato io nn guarderei quel sito x avere dei dati affidabili
Cio nn toglie che in genere una configurazione gaming top di gamma x me prevede una i5 k ed una vga di fascia R9 290, una di fascia alta prevede I5 o FX 8 ed una 280/290

Grigio87
04-08-2014, 12:00
Ripeto i miei dubbi riguardo ai risultati di hardwarepal, che nn e tra i miei siti più affidabili x le review, cio che nn torna ad esempio in bf4, fx 6 e 8 occati alla stessa frequenza danno stesse prestazioni e li nn e cosi
Posso assicurare che esistono svariate altre prove, in cui con un FX 4 si mantengono oltre 100 fps con una vga di fascia alta
Il test a 1080p ma in qualità media poi nn rappresenta le reali prestazioni di gioco in condizioni normali, chiunque usi una vga da 300 euro nn punta alla qualità media xke sarebbe come usarla a 1680 con qualche filtro
X cui tutto sommato io nn guarderei quel sito x avere dei dati affidabili
Cio nn toglie che in genere una configurazione gaming top di gamma x me prevede una i5 k ed una vga di fascia R9 290, una di fascia alta prevede I5 o FX 8 ed una 280/290

Hai altri bench più affidabili da linkarmi? Anche parlando di pc di fascia media (GTX 770 e R9 270X o max 280 non X) con cpu da 80-150€ io andrei comunque su intel (per l'attuale panorama ludico), anche se i bench sono fatti male non c'è un singolo gioco in cui AMD vince su intel a parità di prezzo di cpu.

celsius100
04-08-2014, 12:10
Ho sempre trovato affidabili i risultati di tech spot, guru 3d, tech power up, thg, phoronix, vortez, ecc...
X l'esperienza personale e test a riguardo io come cpu da gaming consiglio I5k, I5 e pentium G x intel mente lato amd fx 8/6 ed athlon x4
A seconda dei tipi di giochi, del budget, dell'overclock e del resto del proprio pc

thebignanu
04-08-2014, 12:13
Va bene :)
Solo una domanda faresti cmq overclock, quanto?
Se nella sigla Vengeance nn trovi la dicitura low Profile sono quelle con dissipatorini alti. , alternativa g.skill ares o crucial Ballistix o smonti tu il dissipatore della ram

Nono non faccio overclock :p
Certo che se devo smontarle tanto vale prendere le low profile...

La configurazione va bene ma sulla mobo io risparmierei, il modello semi anonomo l'avevo "ciullato" da un'altro topic e non esiste :D

Dello stesso sito ti consiglio MB ASRock 990FX Extreme3 AM3+ ATX 80€ (una volta Asrock era una sottomarca bruttina della Asus ma adesso fa buone schede con ottimo rapporto qualità/prezzo, ne ho pure una nel mio fisso, inoltre il chipset 990FX dovrebbe essere l'ultimo del socket AM3+).

Puoi anche risparmiare sulla CPU, l'FX-8320 ha un rapporto prestazioni/prezzo più alto dell' FX-3850.
http://rbmods.com/wp-content/uploads/2011/04/Pic22-250x167.jpg
Per le ram l'arctic 13 non dovrebbe dare problemi (e nemmeno il Raijintek Aidos che ti consiglio caldamente, + piccolo e + potente dell'arctic senza spendere 1€ in più) visto che il prezzo è lo stesso ti consiglio questi moduli:
Simm DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B] 77,55€

I soldi risparmiati li tieni per aggiornare il pc in futuro (remoto) o per comprarti un bel case che ti rimane per sempre (in quel negozio: CM 680 III window a 85€, non window 84€, a 106€ c'è anche il modello con dissipatore a liquido Cooler master Seidon 120 V che ha prestazioni di poco superiori al CM Hyper 212 Evo così con soli 20€ in più ti porti a casa anche un dissi superiore all'arctic freezer, io ho il CM 680 II Advance, dopo aver montato il pc su un case del genere gli altri sembrano fatti di lamiera).



Ok per la scheda madre non fa niente che non ha la versione 3.0 dello slot pcie x16, per la scheda video?!?

Per la cpu capisco il consiglio che mi dai di prendere l'8320 perchè ha un miglior rapporto qualità/prezzo, però visto che l'8350 è prestazionalmente più potente non mi conviene prendere questo visto che rientra nel budget?!? O sbaglio ragionamento?!?

Per le ram tu dici non dovrebbero esserci problemi?! Sei sicurooo?! :D
In pratica che succederebbe in caso di problemi, il dissipatore non dovrebbe aspirare correttamente?!

In ogni caso o lascio l'arctic 13 che sta nella configurazione oppure prendo questo:
Dissipatore CPU Raijintek Aidos Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2
di cui c'è anche la versione nera.

Eventualmente poi la scheda video potrei sostituirla con la Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5 che mi hai consigliato prima. In tal caso ci sarebbero modifiche da fare alla configurazione?!

Grazie ancora ;)

Grigio87
04-08-2014, 13:47
Ero andato sulla fiducia per la serie Extreme3 ma pare che questa sia una pessima mobo (l'avevo scelta perché era l'unica 990FX sotto gli 80€).

In questo caso in quel negozio ti consiglio:
Gigabyte GA-970A-DS3P o GA-970A-UD3P 63/71€.

Il Raijintek Aidos dai miei recenti studi sui dissipatori risulta il migliore nella fascia 20-29€ (è più piccolo dell'arctic 13 e se la mobo è ATX ci stanno 4x4 moduli di ram high profile) e ne batte diversi di prezzo ben superiore.

Se il dissi non aspira correttamente ovviamente esplode (in realtà le ram hig profile se stanno in mezzo al flusso d'aria è meglio così si beccano un po' d'aria anche loro, il profilo alto serve proprio a dissipare meglio il calore [se non fai OC non importerebbe ma visto che i moduli costano uguale prendimo i migliori]).

Per la CPU se i soldi li vuoi spendere vai sul 8350 ma io farei un pensierino su un SSD economico.

Passando da 270X a 280 il consuma va da 180W a 250W ma il 550W penso sia ancora sufficiente (aspetta la conferma di celsius o di qualche altro utente esperto).

thebignanu
04-08-2014, 15:09
Ero andato sulla fiducia per la serie Extreme3 ma pare che questa sia una pessima mobo (l'avevo scelta perché era l'unica 990FX sotto gli 80€).

In questo caso in quel negozio ti consiglio:
Gigabyte GA-970A-DS3P o GA-970A-UD3P 63/71€.

Il Raijintek Aidos dai miei recenti studi sui dissipatori risulta il migliore nella fascia 20-29€ (è più piccolo dell'arctic 13 e se la mobo è ATX ci stanno 4x4 moduli di ram high profile) e ne batte diversi di prezzo ben superiore.

Se il dissi non aspira correttamente ovviamente esplode (in realtà le ram hig profile se stanno in mezzo al flusso d'aria è meglio così si beccano un po' d'aria anche loro, il profilo alto serve proprio a dissipare meglio il calore [se non fai OC non importerebbe ma visto che i moduli costano uguale prendimo i migliori]).

Per la CPU se i soldi li vuoi spendere vai sul 8350 ma io farei un pensierino su un SSD economico.

Passando da 270X a 280 il consuma va da 180W a 250W ma il 550W penso sia ancora sufficiente (aspetta la conferma di celsius o di qualche altro utente esperto).

Heheh tieni presente che poi sono io che vado a fiducia verso di voi quindi consigliatemi benee :D :D

Allora ho scelto la GA-970A-UD3P da 71€ perchè mi pare di aver capito che rispetto all'altra ha il connettore per le 2 porte usb 3.0 esterne, al quale dovrei collegare quelle frontali del case...

Poi "a fiducia" :Prrr: scelgo il dissipatore
Dissipatore CPU Raijintek Aidos Black Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2
versione nera così è in tinta con la mobo...

Sempre a fiducia la ram resta questa
Simm DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B] 77,55€

Domanda scema, ma volendo quella mascherina blu superiore è rimovibile o è un tutt'uno con il dissipatore della ram?!

Poi, il motivo dell'SSD economico?! Non dovrebbe essercene uno buono?! E quale mi consiglieresti?!
Nella mia configurazione intel iniziale c'era questo:
- SSD Crucial MX100 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 150MB/s SATA3 - € 61,00

Ne approfitto per domandarvi anche un consiglio sull'hd.
Voi mi avete consigliato il Seagate ST1000DM003 Barracuda.
Nella mia iniziale configurazione iniziale mi era stato suggerito il Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - € 47,10 , consigliatomi perchè ritenuto efficiente e silenzioso.
Qual'è la vostra posizione a riguardo?!?

Per l'eventuale cambio dell'alimentatore in base alla gpu attendo la risposta di celsius, che visto il nome dovrebbe intendersi anche di temperature?!? :Prrr: :Prrr:

celsius100
04-08-2014, 17:45
L'xfx 550 e ok
Cmq posta tutta la configurazione che hai in mente xke si sta facendo un po di confusione, buttala giu e vediamo se e tutto a posto o se si può migliorare

thebignanu
04-08-2014, 17:58
L'xfx 550 e ok
Cmq posta tutta la configurazione che hai in mente xke si sta facendo un po di confusione, buttala giu e vediamo se e tutto a posto o se si può migliorare

La configurazione aggiornata compresa delle ultime modifiche è:

- _46,00€ Case Corsair Carbide 200R Window
- _51,49€ PS 550W XFX P1-550S-XXB9
- _71,00€ Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
- 151,24€ CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
- _18,20€ Dissipatore CPU Raijintek Aidos Black Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2
- _77,55€ DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
- 149,16€ Svga Sapphire R9 270X 2GB NDA 11.10. GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S
- _67,44€ SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5"
- _46,01€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
- _12,77€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE

Totale: 689,90€

Grigio87
04-08-2014, 19:12
Heheh tieni presente che poi sono io che vado a fiducia verso di voi quindi consigliatemi benee :D :D

Allora ho scelto la GA-970A-UD3P da 71€ perchè mi pare di aver capito che rispetto all'altra ha il connettore per le 2 porte usb 3.0 esterne, al quale dovrei collegare quelle frontali del case...

Poi "a fiducia" :Prrr: scelgo il dissipatore
Dissipatore CPU Raijintek Aidos Black Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2
versione nera così è in tinta con la mobo...

Il migliore (ma lo prendi da un negozio diverso? nel sito

Sempre a fiducia la ram resta questa
Simm DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B] 77,55€

La migliore.

Domanda scema, ma volendo quella mascherina blu superiore è rimovibile o è un tutt'uno con il dissipatore della ram?!

No, se lo fai ovviamente esplode.

Poi, il motivo dell'SSD economico?! Non dovrebbe essercene uno buono?! E quale mi consiglieresti?!
Nella mia configurazione intel iniziale c'era questo:
- SSD Crucial MX100 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 150MB/s SATA3 - € 61,00

Gli SSD sotto i 120€ li considero economici (sempre nei limiti della qualità ovviamente).

Ne approfitto per domandarvi anche un consiglio sull'hd.
Voi mi avete consigliato il Seagate ST1000DM003 Barracuda.
Nella mia iniziale configurazione iniziale mi era stato suggerito il Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - € 47,10 , consigliatomi perchè ritenuto efficiente e silenzioso.
Qual'è la vostra posizione a riguardo?!?

Vanno bene entrambe le marche, a parità di prezzo prendi il Western Digital Caviar Blue (lo dico solo perché di solito gli utenti esperti consigliano in prima battuta questo e se poi nel negozio di riferimento non c'è si passa al barracuda).

-

La configurazione è ok.

thebignanu
04-08-2014, 19:37
Il migliore (ma lo prendi da un negozio diverso? nel sito

No, se lo fai ovviamente esplode.

Vanno bene entrambe le marche, a parità di prezzo prendi il Western Digital Caviar Blue (lo dico solo perché di solito gli utenti esperti consigliano in prima battuta questo e se poi nel negozio di riferimento non c'è si passa al barracuda).

-

La configurazione è ok.

Si ho notato che il dissi, e ora anche la scheda video, non si trova nello stesso shop.
Probabilmente passerò nomi e codici prodotti a mio zio e se la vedrà lui con l'acquisto. :p

Per la ram, allora perchè celsius mi ha detto che in alternativa potevo smontare il dissipatore della ram?! :eek:

Per l'hd dopo questa considerazione prenderò il:
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 47,20€
e il barracuda me lo tengo come seconda scelta... :D

Infine, come cavettistica mi ritroverò tutto direttamente con le componenti, o mi servirà qualcosa a parte?!?

Grazie mille

Grigio87
04-08-2014, 20:54
Si ho notato che il dissi, e ora anche la scheda video, non si trova nello stesso shop.
Probabilmente passerò nomi e codici prodotti a mio zio e se la vedrà lui con l'acquisto. :p

Per la ram, allora perchè celsius mi ha detto che in alternativa potevo smontare il dissipatore della ram?! :eek:

Per l'hd dopo questa considerazione prenderò il:
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - 47,20€
e il barracuda me lo tengo come seconda scelta... :D

Infine, come cavettistica mi ritroverò tutto direttamente con le componenti, o mi servirà qualcosa a parte?!?

Grazie mille

Per poterlo fare si può fare ma poi le lasci senza dissi? tanto vale prenderlo subito Low Profile (per non incasinare tuo zio prova a fargli una lista da un unico negozio).

celsius100
04-08-2014, 21:11
Mi sembra tutto ok :)
Si le ram hanno dissipatori smontabili, se le trovi gia basse fai prima altrimenti se risultano troppo alte si toglie il dissi e si lasciano cosi (nn ce problema di temperature)
X l'ali considera che bastano 450W con una 270X

Grigio87
04-08-2014, 21:14
@Celsius - Dopo averli smontati li puoi rimontare? O ci vuole un accoppiatore termico?

thebignanu
04-08-2014, 21:30
Per poterlo fare si può fare ma poi le lasci senza dissi? tanto vale prenderlo subito Low Profile (per non incasinare tuo zio prova a fargli una lista da un unico negozio).
Capito.
Probabilmente li prenderà altrove e tramite conoscenze pure qualcosa all'ingrosso... :D

Mi sembra tutto ok :)
Si le ram hanno dissipatori smontabili, se le trovi gia basse fai prima altrimenti se risultano troppo alte si toglie il dissi e si lasciano cosi (nn ce problema di temperature)
X l'ali considera che bastano 450W con una 270X
Buono a sapersi. Grazie mille per le info :)


Scusate se ripeto la domanda ma è sfuggita tra i post.
Come cavettistica mi ritroverò tutto direttamente con le componenti, o mi servirà qualcosa a parte?!?

Grazie mille :) :)

celsius100
04-08-2014, 22:20
Tutti i cavi ci sono

X grigio
Dipende dal modello di ram, in alcuni casi devi reincollarle, in altre serve il pad, ecc...

thebignanu
04-08-2014, 22:53
Tutti i cavi ci sono

I cavi sata da dove escono? Con la mobo o con l'hd e ssd?!


Ecco qui la configurazione finale, se qualcosa non va parlate ora o tacete per sempre :D


- _46,00€ Geh ATX Midi oN Corsair Carbide 200R Win 4x5,25",4x3,5",USB3.0, window [CC-9011041-WW]
- _51,49€ PS 550W XFX P1-550S-XXB9
- _70,80€ Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
- 151,24€ CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
- _18,20€ Dissipatore CPU Raijintek Aidos Black Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 - Model: 0R100009
- _77,55€ DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
- 149,16€ Svga Sapphire R9 270X 2GB NDA 11.10. GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11217-01-20G]
- _67,44€ SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW 120 GB - SSD interno 2,5"
- _47,20€ Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - Model: WD10EZEX
- _12,77€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]

Totale: 691,85€

POSSIBILE UPGRADE VGA:
- +25,84€ - 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5

:) :)


----

ONE MOMENT
Nella lista compatibilità di memoria della mobo GA-970A-UD3P (http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-970a-ud3p.pdf)non ci sono le CMY8GX3M2A1866C9B che stanno nella configurazione ma le CMZ8GX3M2A1866C9 consigliate in un post precedente come alternativa a queste. E' un problema o sono comunque compatibili?!?!?

celsius100
04-08-2014, 23:07
I cavi con la mobo
Si le ram sono compatibili :)
Tutto ok ;)

Grigio87
05-08-2014, 21:28
Ottima configurazione.

thebignanu
06-08-2014, 00:17
I cavi con la mobo
Si le ram sono compatibili :)
Tutto ok ;)

Ottima configurazione.
Ottimo!

Ho letto il manuale della mobo gigabyte e consiglia di mettere le ram sugli slot (partendo dalla sinistra) 2 e 4. Quindi le ram si allontanano ancor di più dal dissi.
In ogni caso potete consigliarmi delle eventuali ram low profile?!
Sui due shop presi di riferimento fino ad ora come low profile 1866 ci sono solo le G.skill RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile - 82,40 €

Sono buone queste o ce ne sono altre migliori? Anche al di fuori dei due shop...

Poi vorrei aprire giusto una parentesi, visto che siete giá abituati ai dibattiti :D
Riguardo la gpu, in precedenza mi è stato detto di lasciar perdere quelle da 4 gb perchè in realtá tutta quella memoria non veniva sfruttata.
Mi è stato riferito invece che anche se queste schede rappresentano delle soluzioni economiche di quelle professionali, sono ottime nel caso in cui si lavori in 3d e per il video editing.
Voi cosa ne pensate a riguardo?!


Grazie mille :)

Grigio87
06-08-2014, 00:24
Le ram vanno bene quelle ad alto profilo, con il Raijintek Aidos ne puoi mettere 4 moduli tutti high profile senza problemi.

Riguardo il discorso della vga è vero che i gb in più li puoi sfruttare il problema però è il prezzo delle R9 270X 4Gb, costano come le R9 280 (che hanno nativamente 3Gb e una gpu migliore), quindi se vuoi spendere di più sulla vga secondo me ha più senso andare di R9 280 3Gb che di 270X 4Gb, poi non so se per alcuni programmi è più importante la vram della gpu.

Nella configurazione che ho fatto io ad un mio amico per una work-station economica da architettura sono andato senza dubbi sulla 280 Asus OC perché lui il pc lo userà anche per giocare, in un ottica puramente non gaming non so effettivamente quale delle due sia migliore.

celsius100
06-08-2014, 10:45
X la ram guarda anhe le crucial
X la vga sono daccrdo se stiamo da proposta iniziale la 270X 2gb va ga bene, se puoi salire un po puoi andare sulla 280, dipende cmq dai prezzi che trovi nello shop be utilizzi se e conveniente invece la 270X 4gb

thebignanu
24-08-2014, 15:22
Ragazzi in settima dovrei avere i pezzi in mano. Purtroppo il grossista dove mi rifornirò è andato in ferie fino ad ora e ho dovuto rimandare :cry: :p

Durante la fase di montaggio e di istallazione, nel caso mi sorgessero dei problemi o delle semplici domande, posso chiedere direttamente in questo topic?!?

Grazie :(

Grigio87
24-08-2014, 15:37
Ragazzi in settima dovrei avere i pezzi in mano. Purtroppo il grossista dove mi rifornirò è andato in ferie fino ad ora e ho dovuto rimandare :cry: :p

Durante la fase di montaggio e di istallazione, nel caso mi sorgessero dei problemi o delle semplici domande, posso chiedere direttamente in questo topic?!?

Grazie :(

Ho visto altri topic in questa sezione in cui si discuteva del montaggio e di problemi correlati, i moderatori non sono intervenuti quindi direi che puoi postare tranquillamente qui ;)

thebignanu
11-10-2014, 14:25
Ciao ragazzi, rieccomi qui.
Purtroppo dopo due mesi dall'ultima configurazione non ho ancora concluso nulla per svariati motivi, arrangiando fin ora con un portatile.

Ora ho bisogno di assemblare questo benedetto pc. La cattiva notizia è che mi trovo ora con il budget ridotto (non devo superare i 600€) e quindi sono costretto a modificare l'ultima configurazione, anche perchè rifacendo i calcoli i prezzi in questo periodo non hanno fatto che aumentare!! :(
Ed ora vorrei acquistare direttamente io i pezzi possibilmente da un unico shop online.

Ecco qui l'ultima configurazione con prezzi aggiornati:

- _60,31€ Geh ATX Midi oN Corsair Carbide 200R Win 4x5,25",4x3,5",USB3.0, window [CC-9011041-WW]
- _53,58€ PS 550W XFX P1-550S-XXB9
- _73,68€ Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
- 146,19€ CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
- _18,00€ Dissipatore CPU Raijintek Aidos Black Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 AMD FM2+/FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 - Model: 0R100009
- _88,75€ DDR3 PC1866 8GB CL9 Corsair VenP k 2x4GB Vengeance Pro blue [CMY8GX3M2A1866C9B]
- 141,78€ Svga Sapphire R9 270X 2GB NDA 11.10. GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11217-01-20G]
- _67,42€ SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW 120 GB - SSD interno 2,5"
- _48,84€ Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 - Model: WD10EZEX
- _12,35€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]

Totale: 710,90€

La prima modifica è indubbiamente la cpu, la fx-8320 mi fa risparmiare i primi 28€:
- 117,96€ CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler

Poi io direi di fare a meno del dissipatore per il momento visto che la cpu è boxed, riservandomelo per un upgrade futuro.

Altri 18€ tolti che con la cpu fanno 46€.
Ho bisogno quindi di levare altri 70€ circa o più dal totale.

Per questo mi affido a voi, cosa mi consigliate di modificare?!
Si potrebbe risparmiare qualcosa sull'alimentatore, sulla ram, che ne dite?!

Sono aperto ovviamente ad una totale modifica della configurazione per rientrare nel nuovo budget, ma rispettando in ogni caso le mie esigenze descritte nel primo post.

Grazie mille :)

celsius100
11-10-2014, 22:52
Ciao
potresti montare l'XFX 450W, cmq il pc nn supera i 300-350W, x cui è cmq adeguato
come case l'N400
x la ram se trovassi delle crucial ballistix sempre 1866Mhz nn sarebbero male, in genere hanno rpezzi compresi fra i 70 e gli 80 euro
come ssd un crucial M500, una decina di euro solitametne in meno
come hdd in genere un toshiba DT01ACA100 fa risparmiare altri 5/10 euro in meno
infine scenderei con la vga ad una R7 260X 2gb

thebignanu
12-10-2014, 17:13
Ciao
potresti montare l'XFX 450W, cmq il pc nn supera i 300-350W, x cui è cmq adeguato
come case l'N400
x la ram se trovassi delle crucial ballistix sempre 1866Mhz nn sarebbero male, in genere hanno rpezzi compresi fra i 70 e gli 80 euro
come ssd un crucial M500, una decina di euro solitametne in meno
come hdd in genere un toshiba DT01ACA100 fa risparmiare altri 5/10 euro in meno
infine scenderei con la vga ad una R7 260X 2gb

Grazie per la risposta.
Come ram va bene questa?
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered 75-80€

Per la vga r7 260x mi rivolgo sempre alla sapphire? Quindi:
VGA AMD Sapphire Radeon R7 260X OC Core 1050MHz Memory GDDR5 6000MHz 2GB DVI HDMI DP € 111,90

Scegliendo questi due prodotti (di cui aspetto tua conferma) e sostituendo alla configurazione anche alimentatore e case consigliati, sono due le scelte corrispondenti a due shop online che ho preso come riferimento (tra i quali cambiano i prezzi e alcune disponibilitá).

Nel primo shop ("la chiave") con 598€ prendo l'xfx 450 e la sapphire r7 260x.
Nel secondo ("tao") spendendo meno, 589€, riesco a prendere l'xfx 550 e la r9 270x.
Non devo pensarci neanche su quale scegliere...che dite!?

celsius100
12-10-2014, 19:01
le ram vanno bene, ma devi controllare la sigla, cè una verisone dotata di un disispatore alto ceh potrebbe poi interferire se monti un dissipatore x la cpu
se vai su Tao io metterei cmq la 260X e l'XFX 450W, però riuserei prima l'FX 8350 (poi se avanza budget potenziaerei la vga)

thebignanu
13-10-2014, 13:55
le ram vanno bene, ma devi controllare la sigla, cè una verisone dotata di un disispatore alto ceh potrebbe poi interferire se monti un dissipatore x la cpu
se vai su Tao io metterei cmq la 260X e l'XFX 450W, però riuserei prima l'FX 8350 (poi se avanza budget potenziaerei la vga)

Le ram hanno sigla BLE2CP4G3D1869DE1TX0CEU, sono queste qui
http://uk.crucial.com/wcsstore/CrucialSAS/images/resources/medium/package/ballistix240-pindimmballistixeliteddr3kit-2.png
quindi quelle che dicevi tu con dissipatore alto.
In entrambe gli shop però non trovo le stesse crucial low profile...

In questa discussione trattammo già questo problema e prendendo come esempio il Raijentek Aidos Grigio87 disse che anche ram high profile vanno più che bene con questo dissi.
Poi sulla scheda madre della configurazione le ram vanno sugli slot 2 e 4, allontanandosi quindi dall'eventuale dissipatore montato.

Ora che dici di fare, prendere queste ultime, scegliere un modello più basso come le Corsair Vengeance Pro blue, o trovare direttamente quelle low profile?!


Per l'ali su tao non è presente il 450w.
E come modelli vga r7 260x ha solo questo che non mi ispira tanto:
Svga PCX XFX R7 260X 2GB Core DDR5,DVI,HDMI,DP,2S

:(

celsius100
13-10-2014, 17:57
in teoria nn dovrebbero dar fastidio sull'aidos
http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Aidos/images/installed9.jpg
solo che su Tao nn cè
x la vga, io ora alle 19 vedo la sapphire 260X a 95 euro che nn è male :)

thebignanu
13-10-2014, 18:40
in teoria nn dovrebbero dar fastidio sull'aidos
http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Aidos/images/installed9.jpg
solo che su Tao nn cè
x la vga, io ora alle 19 vedo la sapphire 260X a 95 euro che nn è male :)
Il dissi per ora non lo prendo, quindi si vedrà poi, per adesso mi basta sapere solo che esiste l'aidos pienamente compatibile con la configurazione...

La vga che hai visto è da 1gb, non è meglio sia da 2?!

celsius100
14-10-2014, 00:59
sulla 260X nn fa tanta differenza, se al momento dell'ordine trovi il modello da 2gb, che di solito ha una differenza di 5/6 euro, prendilo pure :D

thebignanu
16-10-2014, 22:06
sulla 260X nn fa tanta differenza, se al momento dell'ordine trovi il modello da 2gb, che di solito ha una differenza di 5/6 euro, prendilo pure :D

Ok grazie.
Ma volendo va bene anche la Gigabyte GeForce GTX 750 Ti da 2gb che mi era stata consigliata all'inizio?! Oppure la 750 (senza "Ti"). Come prezzo è una via di mezzo tra la r9 270x e la r7 260x

E riguardo la ram vorrei tenermi altre scelte di riserva visto che ogni giorno cambiano le cose sullo shop.
Questo modello qui delle corsair va comunque bene?!
DDR3 1866 8GB Vengeance [2x4GB]CL9 [CMZ8GX 3M2A1866C9]
Non è "pro" come la prima che c'era nella configurazione, cosa cambia oltre al prezzo leggermente minore??!

Grazie mille di nuovo!

celsius100
16-10-2014, 23:49
le ge force 700 nn le consiglio se devi usarle x lavori di grafica e simili xke sono abbastanza piu lente rispetto alle pari fascia radeon
in game la classifica è:
GTX 750, R7 260, GTX 750ti, R7 265, R9 270, R9 270X in ordine crescente di prestazioni
quelle corsair vanno bene, sono meno tirate se fai oc, x il resto nn cambia nulla :)

thebignanu
16-10-2014, 23:54
le ge force 700 nn le consiglio se devi usarle x lavori di grafica e simili xke sono abbastanza piu lente rispetto alle pari fascia radeon
in game la classifica è:
GTX 750, R7 260, GTX 750ti, R7 265, R9 270, R9 270X in ordine crescente di prestazioni
quelle corsair vanno bene, sono meno tirate se fai oc, x il resto nn cambia nulla :)
Graaaaazie.
Ma questa è la classifica game, quella graphic al quale sarei più interessato non ce l'hai?! :p

Eh un'altra cosa, la scelta della vga incide anche sulla scelta dell'eventuale monitor?!

celsius100
17-10-2014, 22:51
quella diepnde da programma a programma, cmq in linea generale le R7/9 sono uno scalino avanti rispetto alle pari fascia gtx

la vga incide sulla risoluzione max alla quale puoi giocare, logicamente una vga da 100 euro nn permette il gaming in full-hd dei titoli più pesanti, x quella servono vga che costano il triplo, in compenso tutte quelle shcede se usate dai 1366x768 fino a sotto il full-hd permettono di giocare sicuramente bene (e le 270 arrivano anceh ai giochi in full-hd però nn si deve esagerare con i filtri di qualità)

thebignanu
18-10-2014, 16:46
quella diepnde da programma a programma, cmq in linea generale le R7/9 sono uno scalino avanti rispetto alle pari fascia gtx

la vga incide sulla risoluzione max alla quale puoi giocare, logicamente una vga da 100 euro nn permette il gaming in full-hd dei titoli più pesanti, x quella servono vga che costano il triplo, in compenso tutte quelle shcede se usate dai 1366x768 fino a sotto il full-hd permettono di giocare sicuramente bene (e le 270 arrivano anceh ai giochi in full-hd però nn si deve esagerare con i filtri di qualità)

Okkey, grazie mille.
Allora , inserendo ram e ssd citati prima e come vga la sapphire r7 265 che sta in una via di mezzo tra tutte quelle prese in considerazione fino ad ora, ecco la situazione:

Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-400-KKN1] 47,28
PS 550W XFX P1-550S-XXB9 53,58
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P] 74,35
CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler 117,96
DDR3 1866 8GB Vengeance [2x4GB]CL9 [CMZ8GX 3M2A1866C9] 77,72
Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S [11232-00-20G] 127,33
SSD 2,5 120GB Crucial M500 7/9,5mm 53,31
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 48,84
DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE] 12,35


Prodotti Iva comp./ € 612,76
Totale con s.s. circa 630€

Ora vi chiedo gentilmente di dare una controllata generale ai componenti, soprattutto riguardo eventuali incompatibilitá, e indicarmi eventuali sostituzioni da effettuare per poter risparmiare ancora qualche sciocchezzuola, anche se questo prezzo mi soddisfa giá abbastanza.

grazie mille ancora :)

celsius100
19-10-2014, 11:49
va bene :)
volendo io metteri su come case l'N300 che e cmq simile ed aspetterei ceh torni disponibile l'XFX 450W, potresti rispamriare 15-20 euro

thebignanu
20-10-2014, 21:33
va bene :)
volendo io metteri su come case l'N300 che e cmq simile ed aspetterei ceh torni disponibile l'XFX 450W, potresti rispamriare 15-20 euro

L'n300 non mi piace tanto, lascio il 400.
Per l'ali mi regolo nel momento dell'acquisto.

Graaazie ancora :D

celsius100
20-10-2014, 22:00
ok
prego :)