PDA

View Full Version : SEIDON 240M


stefy97100
01-08-2014, 18:24
Salve a tutti. Come prima cosa volevi chiedere cosa ne pensate di questo (http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/seidon-240m/) raffreddamento a liquido, poi vorrei avere informazioni riguardo il liquido. So che bisogna cambiarlo dopo 4 anni circa, voi sapete come si fa? Quale tipo di liquido bisogna usare?

Aiwamarko
03-08-2014, 14:41
Il seidon non è propriamente un dissipatore a liquido, ma un all-in-one, perciò non ha bisogno di manutenzione e non vi è il rischio di perdite. A differenza di un impianto a liquido normale ha prestazioni e rumore sensibilmente maggiori.
L'acqua non va cambiata:
1) Perché un AIO non arriverà a durare 4 anni
2) Il sistema è sigillato
Ti consiglio perciò di prendere un dissipatore ad aria se il case te lo permette(noctua nh d15, Cryorig r1 universal), oppure aumentare di una ventina di euro il tuo budget e prendere uno swiftech h220 che è l'AIO che più si avvicina ad un impianto a liquido e che può essere anche ampliato.

stefy97100
03-08-2014, 16:33
ok, come dissipatore ad aria ho optato per QUESTO (http://www.amazon.it/Noctua-NH-U12S-ventola-per-PC/dp/B00C9EYVGY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1406974733&sr=8-1&keywords=Noctua+NH+U12S) poichè ho delle ram High Profile. Pensi che vada bene?

HoFattoSoloCosi
03-08-2014, 16:43
Una bella ridimensionata dal 240M!


Comunque dipende tutto da cosa dovrai andare a raffreddare, e soprattutto dal modello del case, per sapere che limite hai in altezza.
Quindi dicci modello di case, processore, scheda madre e RAM.

Se ci stanno anche dissipatori ingombranti, ti consiglio l'ottimo Cryorig R1 Universal.
(che vedo ti è stato già consigliato anche da Aiwamarko e che per il suo prezzo è un signor dissipatore)

stefy97100
03-08-2014, 17:37
HDD:Western Digital WD20EZRX 2TB
SSD: Kingston SSDNow V300, 120 GB
CPU: Intel Core i7-4790K
RAM: Kingston Technology HyperX Beast 16GB DDR3-2400MHz Kit
Schda Madre: MSI Z97 GAMING 5
Scheda video: Sapphire tri-x Vapor R9 280X 3GB DDR5
Case: CM Storm Stryker
Alimentatore: Corsair CS750M 750W

HoFattoSoloCosi
03-08-2014, 18:00
Ottima configurazione (peccato un po' per quell'SSD).

Comunque, quelle RAM sono enormi (con il dissipatore secondario) e con un processore da OC come il tuo consiglio seriamente il Cryorig R1, senza dubbio, il tuo case lo può ospitare tranquillamente (l'R1 è alto ~168mm) :

CPU cooler height: 186.0 mm / 7.3 inch

stefy97100
03-08-2014, 18:49
Perfetto, ma siamo sicuri che usando lo cryorig ci sia anche lo spazio per le ram?
E quale ssd mi consiglieresti?? Grazie

HoFattoSoloCosi
03-08-2014, 19:18
Perfetto, ma siamo sicuri che usando lo cryorig ci sia anche lo spazio per le ram?

Certo, a differenza di molti altri dissipatori (tutti praticamente quelli di queste dimensioni) è fatto apposta per non arrivare proprio alla zona dei moduli RAM, vedi come sono state studiate le heatpipe per essere "inclinate" verso sinistra ?

http://www.cowcotland.com/images/news/2013/12/ventirad-cryorig-r1-memoire-2.jpg

E quale ssd mi consiglieresti??

Ce ne sono molti al momento, sui ~60€ puoi orientarti secondo me verso i vari Samsung 840 EVO e Crucial MX100 (ovviamente in relazione al taglio del Kingston che hai indicato).


Se non hai ancora acquistato i componenti personalmente controllerei anche l'alimentatore; ad esempio io ci vendo molto meglio un Corsair RM650 che per lo stesso prezzo è un gradino superiore, ed inoltre è semi fanless, quindi a bassi carichi la ventola non gira http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

http://www.computeralliance.com.au/DescriptionImages/RM650FANNOISE_2.png

stefy97100
03-08-2014, 21:46
Ok, come alimentatore va bene se prendo l'rm750?
Ho notato su delle review del dissipatore che non è compatibile con le ram high level (vedi lati negativi sulla foto)
http://oi58.tinypic.com/2rhmeja.jpg
Io avrei optato per il cooler master v8 gts. Su un forum dicono che può avere delle ram con altezza massima di 50mm e dato che le ram sono alte 46mm dovrebbe andare bene. Te me lo consigli come dissipatore??

HoFattoSoloCosi
03-08-2014, 22:08
Perdonami ma ho scritto e sottolineato Cryorig R1 Universal !
(Tu hai postato l'R1 Ultimate, lo si riconosce dalla foto ma c'è anche scritto nell'immagine che hai postato).

Ok, come alimentatore va bene se prendo l'rm750?

Certo va benissimo, è un po' sovradimensionato per il tuo PC, ma siccome sono prodotti fatti per durare nel tempo, sicuramente te lo puoi portare dietro per eventuali upgrade futuri.

Io avrei optato per il cooler master v8 gts. Su un forum dicono che può avere delle ram con altezza massima di 50mm e dato che le ram sono alte 46mm dovrebbe andare bene. Te me lo consigli come dissipatore??

Non vado matto per questo dissipatore, tanta apparenza si ma sotto sotto c'è di meglio secondo me in giro.

stefy97100
03-08-2014, 23:49
C'è un problema. Sulla lista compatibilità del processore non è presente la MSI z97 gaming 5
Prova a vedere te: http://www.cryorig.com/comp_list_detail.php?id=1
Però qui (https://pcpartpicker.com/parts/cpu-cooler/?compatible_with=msi-motherboard-z97gaming5) dice che è compatibile con la scheda madre.. Di quale ci si fida?
Quale scheda video mi cosigli sui 300€?? :)

HoFattoSoloCosi
04-08-2014, 08:35
C'è un problema. Sulla lista compatibilità del processore non è presente la MSI z97 gaming 5

Se non c'è in lista non significa che non è compatibile, altrimenti l'avrebbero messa ma avrebbero segnato "non compatibile". Probabilmente se non c'è è perché quando è stata stilata la lista questa scheda non era ancora in vendita e quindi deve ancora essere aggiornata con i modelli più recenti.

Inoltre c'è scritto:

The following list shows the R1’s compatibility with a number of specific mainboards. If your mainboard is not listed here or compatibility status does not match our list, please tell us on our customer service page www.cryorig.com/contactus/

Per la compatibilità in genere basta guardare il socket, se scheda madre | processore | dissipatore hanno lo stesso socket allora difficilmente ci saranno problemi di compatibilità.

Quale scheda video mi cosigli sui 300€?? :)

Per questo meglio se chiedi in sezione, già qui sei molto OT, meglio non andare oltre.

stefy97100
04-08-2014, 10:21
Ok, quindi il processore va bene. Per quanto riguarda la scheda video adesso vado ad aprire una nuova discussione.
Grazie