cnthebadseeds
01-08-2014, 16:06
Salve ragazzi! A seguito di un blocco improvviso mentre non ero a casa e conseguenti lamentele di persone che dovevano usare la linea adsl per lavoro e perché il wi fi prende meno di un D Link DSL 2640B ho reso ad amazon il mio DGND 4000 della Netgear perché semplicemente costava troppo per ciò che offriva (pagato 108 euro).
Necessiterei di un chipset Broadcom (che è quello del D Link DSL 2640B), avevo frequenti disconnessioni con due router wi fi con altri chipset, roba da una caduta al minuto, mentre col Broadcom vivo in pace. Altrimenti opterei per altri modelli.
Pensavo (posso reinvestire i soldi ricevuti in cambio del reso) di acquistare con uno sforzo maggiore il TP-LINK Archer D5 AC1200 su cui c'è un'offerta fino al 3 agosto, regalano l'adattatore wifi dualband TP-LINK Archer T4U. Non mi servirebbe, in verità e non lo pagherei 40 euro. Non mi interessa molto il wi fi AC. Ho Xperia T come smartphone e un tablet Samsung (note 10.1 3g) che supportano la frequenza 5ghz e mi basterebbe, non sono uno smanettone che cambia device e non ho intenzione di acquistare mai prodotti Apple, non spendo per sport, mi serve per ciò che mi serve...potrebbe servirmi la usb per collegare l'hard disk 2 tb ma non morirei senza, mi servirebbe un modem buono per flussi audiovideo perfetti, compresi gli MKV se possibile. Non disdegno una partita a calcio online ma non farei gaming sfrenato, con Skygo avevo un miglioramento netto rispetto al D link che mi ha dato infostrada e che non mi soddisfava appieno.
La mia scelta sarebbe al momento divisa tra il D5 e mantenere il D Link DSL 2640B ma preferirei certamente ridurre la spesa, non spenderei più 100 euro per un router quando i prezzi calano vistosamente.
Io credo che forse sarebbe il caso di attendere visto che il D Link funziona decentemente e tenere per me i 100 euro risparmiati da un acquisto che non mi ha convinto in base alle mie esigenze, poi magari quando i modelli AC saranno scesi di prezzo farci un pensierino, su Amazon ultimamente fanno molte offerte del giorno (mi aveva tentato un Netgear DNGD 3700v2 a 59.99 euro che poi memore dell'esperienza col fratellino superiore non ho preso) e potrei attendere l'occasione senza fretta.
La portante agganciata è la stessa, possibile che la differenza sia così risibile tra un modem infostrada e un top di gamma? In realtà era questa la domanda che volevo porvi.
In tre giorni col 2640 ho avuto un solo problema a connettermi, ho cambiato i dns dal modem, potrebbe essere un problema banale, ma non ho avuto disconnessioni, anche giocando a PES al pc e neanche in wi fi anche se giocando poco e niente alla PS3 non l'ho testato a fondo.
Vi ringrazio di cuore per il tempo dedicatomi.
Claudio.
Necessiterei di un chipset Broadcom (che è quello del D Link DSL 2640B), avevo frequenti disconnessioni con due router wi fi con altri chipset, roba da una caduta al minuto, mentre col Broadcom vivo in pace. Altrimenti opterei per altri modelli.
Pensavo (posso reinvestire i soldi ricevuti in cambio del reso) di acquistare con uno sforzo maggiore il TP-LINK Archer D5 AC1200 su cui c'è un'offerta fino al 3 agosto, regalano l'adattatore wifi dualband TP-LINK Archer T4U. Non mi servirebbe, in verità e non lo pagherei 40 euro. Non mi interessa molto il wi fi AC. Ho Xperia T come smartphone e un tablet Samsung (note 10.1 3g) che supportano la frequenza 5ghz e mi basterebbe, non sono uno smanettone che cambia device e non ho intenzione di acquistare mai prodotti Apple, non spendo per sport, mi serve per ciò che mi serve...potrebbe servirmi la usb per collegare l'hard disk 2 tb ma non morirei senza, mi servirebbe un modem buono per flussi audiovideo perfetti, compresi gli MKV se possibile. Non disdegno una partita a calcio online ma non farei gaming sfrenato, con Skygo avevo un miglioramento netto rispetto al D link che mi ha dato infostrada e che non mi soddisfava appieno.
La mia scelta sarebbe al momento divisa tra il D5 e mantenere il D Link DSL 2640B ma preferirei certamente ridurre la spesa, non spenderei più 100 euro per un router quando i prezzi calano vistosamente.
Io credo che forse sarebbe il caso di attendere visto che il D Link funziona decentemente e tenere per me i 100 euro risparmiati da un acquisto che non mi ha convinto in base alle mie esigenze, poi magari quando i modelli AC saranno scesi di prezzo farci un pensierino, su Amazon ultimamente fanno molte offerte del giorno (mi aveva tentato un Netgear DNGD 3700v2 a 59.99 euro che poi memore dell'esperienza col fratellino superiore non ho preso) e potrei attendere l'occasione senza fretta.
La portante agganciata è la stessa, possibile che la differenza sia così risibile tra un modem infostrada e un top di gamma? In realtà era questa la domanda che volevo porvi.
In tre giorni col 2640 ho avuto un solo problema a connettermi, ho cambiato i dns dal modem, potrebbe essere un problema banale, ma non ho avuto disconnessioni, anche giocando a PES al pc e neanche in wi fi anche se giocando poco e niente alla PS3 non l'ho testato a fondo.
Vi ringrazio di cuore per il tempo dedicatomi.
Claudio.