View Full Version : Mario Kart non basta: 72 milioni di euro di perdite
Redazione di Hardware Upg
01-08-2014, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mario-kart-non-basta-72-milioni-di-euro-di-perdite_53510.html
I risultati finanziari del primo trimestre di Nintendo non sono positivi, l'unico eroe resta Mario
Click sul link per visualizzare la notizia.
D3stroyer
04-08-2014, 12:20
non ci siamo, vedo che non hanno ancora capito il problema. E lo dico da fanboy (ex ormai) deluso. Grazie al cavolino che mariokart ha aiutato, c'era quasi il deserto intorno prima!!!!! E grazie che smash aiuterà tanto...ma va????? Sorprendenti queste realtà.
Pier2204
04-08-2014, 13:49
Mi chiedo perchè Nintendo si ostina ad andare avanti con le loro consolle che ormai sono fuori gioco e non rilasciano i loro titoli per tutte le piattaforme lavorando solo sul software molto più redditizio ? :confused:
Mi chiedo perchè Nintendo si ostina ad andare avanti con le loro consolle che ormai sono fuori gioco e non rilasciano i loro titoli per tutte le piattaforme lavorando solo sul software molto più redditizio ? :confused:
Se la Nintendo è fuorigioco, la Microsoft è letteralmente fuori dall' Universo...
Pier2204
04-08-2014, 14:00
Se la Nintendo è fuorigioco, la Microsoft è letteralmente fuori dall' Universo...
Dici? il problema è che Microsoft può supportare un settore in perdita come le consolle visto che ha utili trimestrali che coprono di 20 volte quella perdita, più o meno si può dire lo stesso di Sony anche se li è tutta Sony che è in perdita, Nintendo se perde nel loro unico core businnes la vedo male, non ha altre fonti su cui appoggiarsi, forse sarebbe meglio cambiare strategia non credi?
E in questo discorso cosa centra Microsoft visto che ho parlato di "ALTRE PIATTAFORME senza specificare quali :rolleyes:
Noto un po di coda di paglia..
Io mi riferivo specificamente al settore dei videogiochi, dove al momento il wii-u vende di più dell' xbox-one (e in giappone anche più di ps4) , e il 3ds vende di più di ps-vita. Volendo essere pignoli, anche Nintendo ha altri reparti di marketing e merchandising oltre a quelli di sviluppo hardware e software...
Dici? il problema è che Microsoft può supportare un settore in perdita come le consolle visto che ha utili trimestrali che coprono di 20 volte quella perdita, più o meno si può dire lo stesso di Sony anche se li è tutta Sony che è in perdita, Nintendo se perde nel loro unico core businnes la vedo male, non ha altre fonti su cui appoggiarsi, forse sarebbe meglio cambiare strategia non credi?
E in questo discorso cosa centra Microsoft visto che ho parlato di "ALTRE PIATTAFORME senza specificare quali :rolleyes:
Noto un po di coda di paglia..
Lungi da me difendere la Wii U o la Nintendo...che è comunque alla fin fine una company a scopo di lucro e per di più quotata in borsa, ma mi sa che ti è sfuggito un piccolo dettaglio fiscale: http://www.games969.com/2014/06/27/situazione-economica-nintendo-svelata/
Ergo, a me sinceramente si può dire di tutto e di più sulla Nintendo ma che stia fallendo e/o che sia con un piede nella fossa sono cazzate da fanboy/troll.
Passando al Versante Xbox/M$ e anche PS4/Sony, la situazione non è affatto tanto rosea quanto la si vuol far passare:
http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years
http://www.vg247.com/2013/01/07/xbox-360-and-ps3-losses-total-8-billion-ex-sony-employee-paints-grim-future/
Personalmente se qualcuno mi dovesse chiedere qual'è secondo me la console (next-gen) che più sta soffrendo, dal punto di vista finanziario e di immagine, gli direi di sicuro che è la console della M$, la XBO. Cioè dai basta vedere come si sono comportati quando era ormai evidente che la XBO non avrebbe venduto una cippa, nelle condizioni pubblicizzate al reveal event di aprile scorso (TV, TV, TV, Sport, Sport, Sport, cod, cod, cod...). Hanno una fottuta paura di non vendere, e si sente lontano un miglio; lo stesso non si può dire della divisone PS e tanto meno della Nintendo.
Non dimentichiamoci inoltre che ci sono stati voci sulla possibile vendita o chiusura della Xbox divison, se Sthephen Elop fosse stato eletto a CEO della M$. Voci che secondo svariati analisti finanziari del settore, erano più che plausibili, data la voragine che la divisione Xbox (e anche quella Bing) hanno creato negli anni nel portafogli della casa di Redmond.
Questi 72 milioni di euro per Nintendo sono spiccioli.
Ton90maz
04-08-2014, 16:03
Mi chiedo perchè Nintendo si ostina ad andare avanti con le loro consolle che ormai sono fuori gioco e non rilasciano i loro titoli per tutte le piattaforme lavorando solo sul software molto più redditizio ? :confused:Solo chi non ha interesse nei giochi nintendo può sperare una cosa del genere.
Pier2204
04-08-2014, 18:47
Solo chi non ha interesse nei giochi nintendo può sperare una cosa del genere.
Un porting su PC ad esempio della loro saga Mario vorrebbe dire non apprezzare i loro giochi? Lascia stare Microsoft, ma quanti titoli venderebbero in più su ps3/4 per esempio di gente che vorrebbe averli ma non vuole una cosolle che ha già?
Pier2204
04-08-2014, 18:57
Lungi da me difendere la Wii U o la Nintendo...che è comunque alla fin fine una company a scopo di lucro e per di più quotata in borsa, ma mi sa che ti è sfuggito un piccolo dettaglio fiscale: http://www.games969.com/2014/06/27/situazione-economica-nintendo-svelata/
Ergo, a me sinceramente si può dire di tutto e di più sulla Nintendo ma che stia fallendo e/o che sia con un piede nella fossa sono cazzate da fanboy/troll.
Passando al Versante Xbox/M$ e anche PS4/Sony, la situazione non è affatto tanto rosea quanto la si vuol far passare:
http://www.neowin.net/news/report-microsofts-xbox-division-has-lost-nearly-3-billion-in-10-years
http://www.vg247.com/2013/01/07/xbox-360-and-ps3-losses-total-8-billion-ex-sony-employee-paints-grim-future/
Personalmente se qualcuno mi dovesse chiedere qual'è secondo me la console (next-gen) che più sta soffrendo, dal punto di vista finanziario e di immagine, gli direi di sicuro che è la console della M$, la XBO. Cioè dai basta vedere come si sono comportati quando era ormai evidente che la XBO non avrebbe venduto una cippa, nelle condizioni pubblicizzate al reveal event di aprile scorso (TV, TV, TV, Sport, Sport, Sport, cod, cod, cod...). Hanno una fottuta paura di non vendere, e si sente lontano un miglio; lo stesso non si può dire della divisone PS e tanto meno della Nintendo.
Non dimentichiamoci inoltre che ci sono stati voci sulla possibile vendita o chiusura della Xbox divison, se Sthephen Elop fosse stato eletto a CEO della M$. Voci che secondo svariati analisti finanziari del settore, erano più che plausibili, data la voragine che la divisione Xbox (e anche quella Bing) hanno creato negli anni nel portafogli della casa di Redmond.
Questi 72 milioni di euro per Nintendo sono spiccioli.
Tutte voci smentite da Nadella attuale CEO, anzi, ha detto a chiare lettere che xbox s xbox live saranno i loro prodotti strategici non solo per il mercato consumer, ma anche per le ricadute tecnologiche che questo porta anche nel settore businnes.
Tutte voci smentite da Nadella attuale CEO, anzi, ha detto a chiare lettere che xbox s xbox live saranno i loro prodotti strategici non solo per il mercato consumer, ma anche per le ricadute tecnologiche che questo porta anche nel settore businnes.
Tu ragioni come me 4 anni fa, quando prendevo per oro colato le parole di un CEO et simila. :)
Esempio concreto:
Corporate vice president Phil Harrison says Xbox One and Kinect are not separate systems, no plans to release console without the motion- and voice-control technology. http://www.gamespot.com/articles/microsoft-xbox-one-is-kinect/1100-6413478/
Quando inizierai a cogliere le dinamiche del mercato videoludico in base a strategie di vendita e numeri concreti, attuati dai rispettivi "player" coinvolti, fammi un fischio...altrimenti è la solita discussione fanboy "quello ha detto, quello non ha detto" .
Pier2204
04-08-2014, 20:01
Tu ragioni come me 4 anni fa, quando prendevo per oro colato le parole di un CEO et simila. :)
Esempio concreto:
Corporate vice president Phil Harrison says Xbox One and Kinect are not separate systems, no plans to release console without the motion- and voice-control technology. http://www.gamespot.com/articles/microsoft-xbox-one-is-kinect/1100-6413478/
Quando inizierai a cogliere le dinamiche del mercato videoludico in base a strategie di vendita e numeri concreti, attuati dai rispettivi "player" coinvolti, fammi un fischio...altrimenti è la solita discussione fanboy "quello ha detto, quello non ha detto" .
No, ho sempre detto anche in tempi non sospetti (dirigenza Ballmer) che xbox per MS era strategica a prescindere da perdite o guadagni, come è stato strategico negli anni 90 le DirectX sfruttate al 95% nel mercato videoludico.
Anche se le cose sono profondamente diverse e il mercato è piuttosto allargato, il principio rimane lo stesso di allora, ed è per questo che sono abbastanza sicuro che Nadella parli a ragion veduta e non solo per tranquilizzare sviluppatori dalle sparate di Elop.
santo cielo ma che c'entra? sembra una risposta di un bambino dell'asilo... :rolleyes:
Bene, ci voleva l'intervento intelligente e ben argomentato di un altro fanboy...
Quella era la risposta che meritava la frase "Nintendo è fuori dai giochi" , poi vieni tu che non fai altro che alzare il livello "troll" invece di fare interventi costruttivi per la discussione.
Pier2204
04-08-2014, 20:10
Bene, ci voleva l'intervento intelligente e ben argomentato di un altro fanboy...
Quella era la risposta che meritava la frase "Nintendo è fuori dai giochi" , poi vieni tu che non fai altro che alzare il livello "troll" invece di fare interventi costruttivi per la discussione.
veramente ho detto che, parole testuali: "Le consolle Nintendo sono fuori gioco", non ho detto che "Nintendo è fuori dai giochi" ..differenza come il giorno e la notte.
Per chi vuol capire il mio discorso era chiarissimo, se non è chiaro lo ripeto meglio..
Mi chiedo perché Nintendo si ostina ad andare avanti con le loro consolle, che ormai sono fuori gioco, e non rilasciano i loro titoli per tutte le altre piattaforme lavorando solo sul software molto più redditizio
No, ho sempre detto anche in tempi non sospetti (dirigenza Ballmer) che xbox per MS era strategica a prescindere da perdite o guadagni, come è stato strategico negli anni 90 le DirectX sfruttate al 95% nel mercato videoludico.
Anche se le cose sono profondamente diverse e il mercato è piuttosto allargato, il principio rimane lo stesso di allora, ed è per questo che sono abbastanza sicuro che Nadella parli a ragion veduta e non solo per tranquilizzare sviluppatori dalle sparate di Elop.
Casomai tranquillizzare azionisti...il principale partner di M$, a partire dal lancio della XBO, è EA...e ho detto tutto. :stordita:
In quanto alla ragione "strategica"...non significa niente; ancor meno per una company che ad aprile dell'anno scorso dichiara un percorso e nel giro di qualche mese fa spericolate inversioni a U e ne vien fuori con una roba diversa.
veramente ho detto che, parole testuali: "Le consolle Nintendo sono fuori gioco", non ho detto che "Nintendo è fuori dai giochi" ..differenza come il giorno e la notte.
Per chi vuol capire il mio discorso era chiarissimo, se non è chiaro lo ripeto meglio..
Mi chiedo perché Nintendo si ostina ad andare avanti con le loro consolle, che ormai sono fuori gioco, e non rilasciano i loro titoli per tutte le altre piattaforme lavorando solo sul software molto più redditizio
Come ha fatto la Sega, solo che i titoli che fa uscire adesso non valgono neanche la suola di quelli usciti fino all'epoca Dreamcast. Poi magari guadagna di più adesso col software, non so, ma la differenza qualitativa con i vecchi tempi è abissale. E non c'è motivo per credere che la nintendo non faccia la stessa fine se decidesse di dedicarsi solo al software. Nel caso di Nintendo poi c'è un legame ancora più forte tra personaggi e console, i giochi di Mario devono essere i portabandiera di tutto il sistema, non possono scendere al livello di un Skylanders, Rayman o un Ratchet qualunque (aggiungiamoci pure Sonic và).
Ton90maz
04-08-2014, 21:43
Un porting su PC ad esempio della loro saga Mario vorrebbe dire non apprezzare i loro giochi? Lascia stare Microsoft, ma quanti titoli venderebbero in più su ps3/4 per esempio di gente che vorrebbe averli ma non vuole una cosolle che ha già?Il post ovviamente non era completo, è solo che dopo aver scritto 10 volte le stesse cose sono un po' stufo ma in effetti non sono così famoso e visibile, quindi lo ripeterò per l'undicesima volta :asd:
L'abbandono di Nintendo del mercato Hardware avrebbe conseguenze catastrofiche sull'industria in generale.
Tu parli di Mario, io aggiungo anche Zelda, Pokemon e altre saghe dal successo assicurato ma dimentichi che Nintendo è anche altro, mentre le serie di successo avrebbero continuamente supporto chi ci garantisce che quelle molto meno vendute e famose non facciano una brutta fine?
Io voglio una Nintendo agli sgoccioli, con le pezze al culo che sia grintosa e pronta ad ampliarsi, sfornare nuovi giochi e acquistare l'esclusiva di serie abbandonate. Che motivi avrebbero di rilasciare tot titoli l'hanno se non sono più presenti console da spingere e far crescere?
Siamo sempre nell'ambito di società a scopo di lucro ma le hardware house fanno investimenti a lungo termine e, che piaccia o no, sono quelle che mediamente fanno crescere di più l'industria.
Ricordatevi di Sega, ex hardware house, che dopo la dipartita del dreamcast ha ridimensionato il flusso di investimenti, ha cancellato serie importanti, ha evitato la localizzazione di molti titoli (vedi yakuza), ha tagliato sulla distribuzione fisica di giochi prima previsti retail (e in italiano!), ha bandato a quel paese i platinum games (infatti chi ha finanziato 2 dei suoi 4 più recenti titoli?).
Sperare in una Nintendo solo software house significa accettare un forte ridimensionamento del suo impatto nel mercato.
Titanox2
05-08-2014, 07:53
nintendo fa sempre gli stessi giochi da 90 anni, dopo un po se non esci con altre idee la gente si stufa. Poi wii e wiiu hanno hardware molto indietro rispetto ai concorrenti...dai non si puo vedere nel 2014 giochi con grafica e risoluzione di 20 anni fa
nintendo fa sempre gli stessi giochi da 90 anni, dopo un po se non esci con altre idee la gente si stufa. Poi wii e wiiu hanno hardware molto indietro rispetto ai concorrenti...dai non si puo vedere nel 2014 giochi con grafica e risoluzione di 20 anni fa
Se ti riferisci a Mario e Zelda, ciò che dici è solo in parte vero, in realtà le due saghe sono cambiate moltissimo col passare degli anni, non sono mai lo stesso gioco. Inoltre il fior fiore dei giochi wii non è rappresentato solo dai titoli Nintendo , sono anche uscite cose bellissime come Fragile Dreams, Baroque, Xenoblade, Last Story, Another Code, Tenchu Stealth Assassins, e tanti altri. Per tante software house giapponesi la Nintendo rappresenta davvero l'ossigeno, visto che Sony pare stia puntando soprattutto sulle software house e sul pubblico occidentale (Infamous, Killzone).
Per quanto riguarda la questione della grafica e della tecnologia, mah, vedendo la grafica di Mario Kart e dell'imminente Project Zero a me il wii u non sembra così scarso e indietro.
nintendo fa sempre gli stessi giochi da 90 anni, dopo un po se non esci con altre idee la gente si stufa. Poi wii e wiiu hanno hardware molto indietro rispetto ai concorrenti...dai non si puo vedere nel 2014 giochi con grafica e risoluzione di 20 anni fa
La gente non si stufa, perchè le generazioni cambiano. E la WII U era palese che non vendesse, dato l'enorme successo della prima WII e lo scarso interesse verso l'upgrade.
Piuttosto è avvilente che tutto il mercato sia concentrato solamente sulle vendite.
E' la morte della forma artistica in quanto tale.
E non tacciatemi di sentimentalista, è la realtà, sta diventando uno schifo il mondo game.
Sono premiati esclusivamente i giochi ''McDonald-Style'' è avvilente tutto quanto, pure i commenti e gli articoli incentrati solo sulle milionate di copie vendute.
E' la morte del settore artistico a favore della faccia di Messi stampata sulle copertine.
Ci sono giochi del passato che danno chilometri a quelli attuali pur avendo venduto un decimo o forse meno di quelli odierni.
Parlo di talenti assoluti come J.Carmack che negli anni '90 hanno creato qualcosa di irripetibile purtroppo. Giorni in cui nessuno si sarebbe mai permesso di dire che il gioco aveva venduto sotto le stime,
perchè giustamente l'attenzione era ESCLUSIVAMENTE sulla qualità del prodotto.
Mario Kart non basta ? non basta a cosa ? Mario Kart 8 è un bel gioco. STOP !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.