PDA

View Full Version : Android sigla un nuovo record, semplicemente irraggiungibile dalla concorrenza


Redazione di Hardware Upg
01-08-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-sigla-un-nuovo-record-semplicemente-irraggiungibile-dalla-concorrenza_53496.html

Android raggiunge l'85% delle quote di mercato su scala globale, in base alle analisi sulla distribuzione unitaria degli smartphone operata da Strategy Analytics

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
01-08-2014, 11:07
Insomma WP é il nuovo Blackberry, ma non doveva conquistare il 10% delle quote entro due anni? (cit. Ballmer 2012)

Marok
01-08-2014, 11:21
Nulla di cui stupirsi, anzi è la logica conseguenza.
Apple ha solo modelli iper costosi e adesso sta perdendo pian piano quel magico fascino che le consente di vendere a prezzi folli.
L'altro contendente è wp, che ha un sistema ottimo, ma il supporto ottenuto dagli sviluppatori è ancora molto altalenante e stenta dopo anni a decollare.
Aggiungiamoci che su Android si possono piratare tutte le app che si vuole e il gioco è fatto.

montanaro79
01-08-2014, 11:47
Lasciamo stare la pirateria visto che la maggior parte delle persone non sa nemmeno che il cell si aggiorna ,figuriamoci se poi sa rootarlo ...
per il resto son d'accordo ..

dr-omega
01-08-2014, 11:48
Nulla di cui stupirsi, anzi è la logica conseguenza.
Apple ha solo modelli iper costosi e adesso sta perdendo pian piano quel magico fascino che le consente di vendere a prezzi folli...

Dubito.
Prima di essere uno smartphone (paragonabile a qualsiasi altro di pari categoria, "cinesi" inclusi) l'iCoso è un oggetto che fa "status", e questo lo porta ad essere in vantaggio sugli altri dispositivi presenti in commercio.
Prima che Mela perda "appeal" ce ne vuole...

Circa l'acquisto, con i contratti a consumo chiunque abbia un reddito giornaliero di qualche spicciolo può permettersi qualunque cosa, per cui il prezzo a cui vengono venduti è "trascurabile".

cignox1
01-08-2014, 11:50
Anche a me sembra un risultato prevedibile: mano a mano che tutti lasciano i vecchi terminali per comprarne di nuovi, per molti non ci sono alternative valide ad Android: a parte WP che pare buono (ce lo ha una mia amica) ma é ancora di nicchia, e iOS che é presente solo nella fascia alta, altro in giro non c'é...

badipaddress
01-08-2014, 11:54
Nella notizia subito sotto: cresce android e Windows mobile. Qui windows mobile manco viene citato come "minaccia" ad android. A chi credere?

Ciao.

PS
Per evitare incomprensioni, sono un felice possessore di Android, ma mi sembra evidente lo sforzo fatto da Microsoft per riguadagnare terreno sul mobile.

bancob
01-08-2014, 12:21
Lasciamo stare la pirateria visto che la maggior parte delle persone non sa nemmeno che il cell si aggiorna ,figuriamoci se poi sa rootarlo ...
per il resto son d'accordo ..

spero tu stia scherzando vero?
esistono app store alternativi che ti installano app pirata sul device
senza avere il root , semplicemente mettendo una flag .
il 90% di chi conosco che ha android ha queste app sul telefono.
chi non ha un amico smanettone???

acerbo
01-08-2014, 13:24
spero tu stia scherzando vero?
esistono app store alternativi che ti installano app pirata sul device
senza avere il root , semplicemente mettendo una flag .
il 90% di chi conosco che ha android ha queste app sul telefono.
chi non ha un amico smanettone???

Guarda io so rootare ( sopratutto con due birre ), smanettare con le ROM custom e installare firmware alternativi, ma al di là della vena geek che mi porta a perder tempo con queste minchiate, sul mio smartphone di tutti i giorni non ho installato nemmeno aptoide.
Tutto quello che mi serve lo trovo gratuitamente, quelle pochissime app che ritengo essenziali e che sono a pagamento le ho comprate perché mi sembra giusto farlo.

badipaddress
01-08-2014, 13:42
giusto cosi ... ma purtroppo sappiamo tutti che per la maggior parte non e' cosi' ... non prendiamoci in giro dai

Ma guarda che non tutti sono così rancidi da non potersi permettere un paio di caffé al mese per acquistare qualche app da Google Play o su Amazon al mese. Spesso le app sono in saldo e costano pochi centesimi. Il 90% delle App su android costa meno di cappuccino e croissant al bar.
Io di apk pirata sul mio telefono non ne ho, ho diverse app dei miei 5 anni di android regolarmente pagate che mi seguono con il mio account. E ne conosco diversi che, a quei prezzi, evitano di scaricare.
Poi gli studentelli squattrinati che si prendono le APK pirata sui vari siti ci saranno sempre, amen, tanto immagino che la situazione per iOs (ignoro WM) non sia tanto diversa...

Saluti.

Epoc_MDM
01-08-2014, 13:46
non sto' accusando nessuno, ma se ci guardiamo intorno sappiamo benisismo qual'e' la situazione e in che % ;) ...su WP8 al momento non ci sono app pirata

E' lo stesso concetto di quello che accade lato pc. L'OS più diffuso è e sarà sempre quello più piratato.

braindamage87
01-08-2014, 13:50
Sarebbe bello anche sapere di questo 85% quanto sia di Samsung e quanto al resto dei produttori.
Samsung purtroppo (dico purtroppo perché non fa bene al mercato e alla libera scelta) detiene una forza commerciale senza precedenti e senza eguali. E questo lo è in tutti i campi, dal frigorifero alla televisione, al notebook e allo smarphone.
Io vendo climatizzatori e la gente è attratta dal prodotto Samsung nonostante sia qualitativamente anni luce indietro ai concorrenti della climatizzazione (riferendomi a prodotti della stessa fascia di prezzo). Samsung è nelle teste di tutti.

Vuoi un android? Ecco il tuo nuovo Samsung.
Non fosse per loro Android non avrebbe tutta questa potenza. Qui si parla di Android, e delle sue stratosferiche quote di mercato, ma l'accoppiata Samsung-Android è ormai obbligatoria. Google ringrazia gli amici sudcoreani.


PS: parlo da utente Windows Phone estremamente soddisfatto.

Gaesc
01-08-2014, 13:55
La pirateria su android è molto meno di quello che si dice, la maggior parte installa le app di Facebook e co., e se installa altre apps/giochi installa le versioni gratuite con banner/acquisti in app... aptoide e similari tra l`utenza media è molto poco conosciuta

E solitamente chi ha un amico smanettone, l`amico smanettone sa benissimo il lavoro che ci sta dietro ai vari giochi/programmi(seguendo poi lo sviluppo di rom,giochi ed applicazioni a cui ti rendono partecipe viene notato ancora di più) e si vede bene da spingere terzi alla pirateria (basta farsi un giro nella community Android/Android ITA su Google+ per vedere come vengono mandati a quel paese quelli che ne parlano)

(E oersonalmente invece il 90%, anche 95%, delle persone con android che conosco non pirata ma installa app gratis dal Play Store)

Sono d'accordo, anche io la penso così. Credo che il fenomeno della pirateria sia comunque poco diffuso, anche perchè una grande maggioranza di utenti utilizza il telefono solo per andare sui social, per le chiamate e per qualche fotografia.

Inoltre il risultato era prevedibile, dato che la maggioranza di smartphone sul mercato vengono sfornati con Android ad eccezione degli iPhone e dei windows phone in netta minoranza.

Personaggio
01-08-2014, 14:14
In tempi non sospetti, quando Android era agli albori e in Italia ancora non si trovavano SF con questo sistema operativo anche se se ne sentiva parlare, quando Apple regnava incontrastata in questo nuovo settore dove forse non è stata la prima, ma sicuramente è stata la prima ad aver successo, il sottoscritto diceva che la storia si sarebbe ripetuta, e che Android avrebbe fatto ad Apple quello che la Microsoft gli fece negli anni '80. Già vedevo che la Apple stava commettendo gli stessi identici errori.
E così è stato, ora Android ha il mercato in mano, e appena il mercato diventerà saturò ci sarà il crollo delle vendite (come sta già avvenendo per i tablet).

acerbo
01-08-2014, 14:18
In tempi non sospetti, quando Android era agli albori e in Italia ancora non si trovavano SF con questo sistema operativo anche se se ne sentiva parlare, quando Apple regnava incontrastata in questo nuovo settore dove forse non è stata la prima, ma sicuramente è stata la prima ad aver successo, il sottoscritto diceva che la storia si sarebbe ripetuta, e che Android avrebbe fatto ad Apple quello che la Microsoft gli fece negli anni '80. Già vedevo che la Apple stava commettendo gli stessi identici errori.
E così è stato, ora Android ha il mercato in mano, e appena il mercato diventerà saturò ci sarà il crollo delle vendite (come sta già avvenendo per i tablet).

Secondo me non hai capito proprio nulla allora.
Ad apple di conquistare il mondo coi suoi OS non puo' fregare di meno, non gli é mai interessato coi MAC e non gli interessa farlo con gli iphone e gli ipad, a loro interessa venderti un dispositivo premium attraverso il quale riescono a guadagnare molto sia sull'hardware che sui servizi integrati e visti i fatturati che fanno da 10 anni a questa parte di errori non ne hanno fatto nessuno.

RaZoR93
01-08-2014, 15:30
In tempi non sospetti, quando Android era agli albori e in Italia ancora non si trovavano SF con questo sistema operativo anche se se ne sentiva parlare, quando Apple regnava incontrastata in questo nuovo settore dove forse non è stata la prima, ma sicuramente è stata la prima ad aver successo, il sottoscritto diceva che la storia si sarebbe ripetuta, e che Android avrebbe fatto ad Apple quello che la Microsoft gli fece negli anni '80. Già vedevo che la Apple stava commettendo gli stessi identici errori.
E così è stato, ora Android ha il mercato in mano, e appena il mercato diventerà saturò ci sarà il crollo delle vendite (come sta già avvenendo per i tablet).:sbonk:

Aspetta, dicevi sul serio? :stordita:
Era cosa piuttosto scontata che Android sarebbe diventato il Windows del mondo mobile fin dal lontano 2008/2009; anzi, essendo un ambiente molto meno controllato di Windows, ed essendo gratuito, è anche soggetto ad una ben maggiore frammentazione dovuta ai vari fork dei produttori, specialmente orientali. Questo detto, sostanzialmente tutti i produttori di telefoni Android sono impegnati in una "Race to the bottom", esattamente quello che è successo nel mondo dei PC, con margini nulli o minimi e tante unità di fascia bassa e medio-bassa vendute. Apple non si è mai interessata a questo genere di gara (tutta la sua storia lo testimonia) e nel prossimo futuro continuerà ad avere ottime performance nella fascia alta del mercato e ad incamerare la maggior parte dei profitti, la stessa cosa che fa con i Mac.

http://www.blogcdn.com//media/2013/04/screen-shot-2013-04-16-at-4-16-4.16.46-pm.png

https://d28wbuch0jlv7v.cloudfront.net/images/infografik/normal/chartoftheday_1903_Average_selling_price_of_Android_and_iOS_smartphones_n.jpg

Quindi la vera domanda è : dove sono gli errori commessi da Apple? :read:
Semmai io mi preoccuperei per Microsoft. Non la vedo molto bene.

acerbo
01-08-2014, 15:31
mai piaciute le situazioni dove c'è un concreto rischio di monopolio, perchè
si tende a sedersi sugli allori e viene a mancare un pò di sana competizione.
E alla fine a rimetterci siamo noi utenti.

Lo abbiamo subito per oltre 20 anni e lo subiamo ancora sui PC il monopolio, evidentemente le cose devono andare cosi'

insane74
01-08-2014, 15:34
La pirateria su android è molto meno di quello che si dice...

non credo sia vero "in assoluto".
nel senso: è vero che c'è moltissimo (se non tutto) gratis e che quindi non c'è bisogno di scaricare l'app "alternativa", ma è vero che se un'app c'è solo a pagamento, allora la pirateria su Android colpisce tantissimo.
per esempio, ricordo il caso due anni fa di Dead Trigger. uscito su iOS e su Android a 0.99$, poco dopo è stato messo gratis perché su Android la percentuale di app piratate era "incredibilmente alta" (basta fare una ricerchina su google) nonostante il prezzo "popolare".
mi ricordo di questo caso perché presi il gioco su iOS a pagamento per poi vedermelo diventare gratis (a "causa" di Android). fortuna che i dev furono "onesti" regalando "moneta virtuale" per fare un po' di in-app purchases.

Hal2001
01-08-2014, 16:32
spero tu stia scherzando vero?
esistono app store alternativi che ti installano app pirata sul device
senza avere il root , semplicemente mettendo una flag .
il 90% di chi conosco che ha android ha queste app sul telefono.
chi non ha un amico smanettone???

Tra famiglia e lavoro ci sono circa 30 android, e nemmeno uno ha applicazioni crackate.
Se cerchi qualcosa, e ti accontenti, ci sono molti freeware. Le applicazioni che servono per lavorare a pochi euro si comprano senza sacrifici, anche per far continuare lo sviluppo all'autore o per funzioni avanzate non presenti nelle basic.
I tuoi numeri non fanno storia. La maggior parte delle persone non aggiorna nemmeno il terminale altro che store alternativi.

badipaddress
01-08-2014, 17:26
non sto' accusando nessuno, ma se ci guardiamo intorno sappiamo benisismo qual'e' la situazione e in che % ;) ...su WP8 al momento non ci sono app pirata

Ma hai delle statistiche o ti guardi in giro basandoti sulla tua esperienza? Io ho amici e colleghi che le app le pagano. Quasi nessuno le scarica.
Il mio punto è che se hai uno stipendio è più il fastidio a scaricare un apk che pagare pochi centesimi e scaricarle legalmente dai market ufficiali.
Hai l'app sempre aggiornata ed è nel tuo account.
Ovvio che se io faccio una statistica, sulla base della mia realtà (che non è un campione rappresentativo) ti direi che la pirateria su android è pressoché zero.
Se la tua realtà è quella invece di un'aula di studenti del liceo o di universitari la pirateria sarà diffusissima. Manco il tuo è un campione rappresentativo. La verità, ovviamente, sta nel mezzo. Gli sviluppatori guadagnano su Android, forse meno che su Apple ma guadagnano lo stesso.

Ciao.

badipaddress
01-08-2014, 17:33
Quindi la vera domanda è : dove sono gli errori commessi da Apple? :read:
Semmai io mi preoccuperei per Microsoft. Non la vedo molto bene.

Concordo su quanto detto per Apple.
Se posso chiederti, perché non vedi Microsoft bene?

RaZoR93
01-08-2014, 18:02
Concordo su quanto detto per Apple.
Se posso chiederti, perché non vedi Microsoft bene?La loro piattaforma mobile affanna ancora a ritagliarsi uno spazio e credo che questo sia problematico, specialmente a lungo termine.

LMCH
01-08-2014, 23:42
La loro piattaforma mobile affanna ancora a ritagliarsi uno spazio e credo che questo sia problematico, specialmente a lungo termine.

Inoltre se non sbaglio per ora WP gira ancora solo su SoC Qualcomm, quindi figurarsi con che gioia lo vogliono adottare i produttori che fanno gran produzione con altri SoC (perche gli costano meno, se li autoproducono o hanno minori problemi di reperibilità).

Personaggio
02-08-2014, 11:43
:sbonk:

Aspetta, dicevi sul serio? :stordita:
Era cosa piuttosto scontata che Android sarebbe diventato il Windows del mondo mobile fin dal lontano 2008/2009; anzi, essendo un ambiente molto meno controllato di Windows, ed essendo gratuito, è anche soggetto ad una ben maggiore frammentazione dovuta ai vari fork dei produttori, specialmente orientali. Questo detto, sostanzialmente tutti i produttori di telefoni Android sono impegnati in una "Race to the bottom", esattamente quello che è successo nel mondo dei PC, con margini nulli o minimi e tante unità di fascia bassa e medio-bassa vendute. Apple non si è mai interessata a questo genere di gara (tutta la sua storia lo testimonia) e nel prossimo futuro continuerà ad avere ottime performance nella fascia alta del mercato e ad incamerare la maggior parte dei profitti, la stessa cosa che fa con i Mac.

Quindi la vera domanda è : dove sono gli errori commessi da Apple? :read:
Semmai io mi preoccuperei per Microsoft. Non la vedo molto bene.

Le sue scelte (errori imho) che fece con i mac la portarono a enormi guadagni negli anni 80 e poi a rischiare il fallimento nei '90. La storia si sta ripetendo, Il primo iPhone esce nel 2007, sono passati solo 7 anni. Ha avuto grossi guadagni e accumulato miliardi di dollari, ma fra altrettanti 7 anni. Il mercato degli iPhone si bloccherà intorno al 5%, ma il 5% di un mercato ormai saturo che avrà numeri 10 volte inferiori agli attuali. E questa volta non ci sarà il ritorno di Steve (pace all'anima sua) a tirar fuori il coniglio.

Pier2204
02-08-2014, 12:30
Inoltre se non sbaglio per ora WP gira ancora solo su SoC Qualcomm, quindi figurarsi con che gioia lo vogliono adottare i produttori che fanno gran produzione con altri SoC (perche gli costano meno, se li autoproducono o hanno minori problemi di reperibilità).

Il problema è che anche gli altri produttori usano Qualcomm, (Samsung è il caso più eclatante) anche se ora anche loro hanno il modulo LTE integrato nei loro Exynos, se poi sfogliamo l'intero catalogo dei produttori vediamo quali percentuali di produzione ci sono al di fuori di Qualcomm.
Microsoft supporta anche Nvidia con i tegra non dimenticare, e non è detto che in un futuro ci fosse un produttore in grado di tirare fuori qualcosa di competitivo, Nvidia, AMD, Intel non sono capaci di supportarlo.

poi questo accordo qui (http://www.mobileos.it/2014/07/soc-samsung-accordo-qualcomm-in-vista/) mi fa capire che se quei 2 si mettono insieme diventa un problema per gli altri...

lucreghert
02-08-2014, 12:43
Le sue scelte (errori imho) che fece con i mac la portarono a enormi guadagni negli anni 80 e poi a rischiare il fallimento nei '90. La storia si sta ripetendo, Il primo iPhone esce nel 2007, sono passati solo 7 anni. Ha avuto grossi guadagni e accumulato miliardi di dollari, ma fra altrettanti 7 anni. Il mercato degli iPhone si bloccherà intorno al 5%, ma il 5% di un mercato ormai saturo che avrà numeri 10 volte inferiori agli attuali. E questa volta non ci sarà il ritorno di Steve (pace all'anima sua) a tirar fuori il coniglio.

Hai anche i numeri al lotto di stasera?
Sai, c'è l'estrazione….:asd:

Giovyx
04-08-2014, 02:14
Hai anche i numeri al lotto di stasera?
Sai, c'è l'estrazione….:asd:
Capisco il divertimento di trollare, però secondo me è uno scenario possibilissimo.
Per rimanere sulla cresta dell'onda bisogna continuare a sviluppare qualcosa di innovativo, lo fecero con i Mac, poi con l'iPhone, e bisogna dire che se la sono cavata piuttosto bene, ma non potranno vivere sugli allori per sempre (vale anche per gli altri ovviamente), la battuta sul "tirare fuori il coniglio dal cilindro" è proprio relativa (suppongo) all'annuncio dell'innovativo iPhone nel 2007 che ha aperto il "nuovo" mercato degli smartphone "personali".. chissà se tireranno fuori un altro "coniglio"?

Da un punto di vista innovativo vedo molto meglio Google (e derivati) rispetto ad Apple.. chi vivrà vedrà..

Ps.
Astenersi hipsters!:D

SuperLory
04-08-2014, 05:11
quasi 3 anni che ce la menano con la velocita' e questo e st'altro di WP e ancora siamo li a percentuali blackberriane..

Oh poi mio papa' e' contentissimo del suo nokia 910 (credo), ma evidentemente la maggior parte cerca altro.

Blackberry il piu' professionale ? Per quale professione ? una del 1990..

LMCH
04-08-2014, 08:49
Il problema è che anche gli altri produttori usano Qualcomm, (Samsung è il caso più eclatante) anche se ora anche loro hanno il modulo LTE integrato nei loro Exynos, se poi sfogliamo l'intero catalogo dei produttori vediamo quali percentuali di produzione ci sono al di fuori di Qualcomm.
Microsoft supporta anche Nvidia con i tegra non dimenticare, e non è detto che in un futuro ci fosse un produttore in grado di tirare fuori qualcosa di competitivo, Nvidia, AMD, Intel non sono capaci di supportarlo.

Microsoft per ora supporta i Tegra solo per quel che riguarda Windows RT.
Inoltre a livello di SoC per smartphone sembri ignorare la diffusione che hanno i Mediatek e che Huawei ora ha un "suo" SoC, non parliamo poi dei tablet in cui in fascia bassa dominano i SoC Allwinner e Rockchip.
Inoltre all'appello per quel che riguarda WP mancano anche i SoC x86.
Insomma, ci sono parecchi buchi di copertura.

poi questo accordo qui (http://www.mobileos.it/2014/07/soc-samsung-accordo-qualcomm-in-vista/) mi fa capire che se quei 2 si mettono insieme diventa un problema per gli altri...

Quell'articolo è il festival dei si-dice-si-mormora e non dice niente di eclatante visto che accordi per lo sviluppo congiunto di nuovi processi produttivi, scambi di licenze ed accordi di produzione come quelli descritti si fanno da anni ed anni (attualmente tra i vari produttori di chip solo Intel può permettersi di "fare da sola" su molte cose, ma non si sa ancora per quanto visto che in assenza di nuove tecnologie che cambino le carte in tavola i costi di R&D riguardo chip CMOS e simili crescono sempre di più).