PDA

View Full Version : HTC One W8, un M8 con Windows Phone, annunciato il prossimo 19 agosto?


Redazione di Hardware Upg
01-08-2014, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-one-w8-un-m8-con-windows-phone-annunciato-il-prossimo-19-agosto_53491.html

Secondo quanto diffuso in queste ore il colosso taiwanese sarebbe al lavoro su una versione di One M8 dotata di OS Windows Phone in arrivo il prossimo 19 agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.

giocher03
01-08-2014, 08:06
ho sentito dire che potrebbe essere equipaggiato direttamente con WP8.1 update 1

Pier2204
01-08-2014, 08:17
ho sentito dire che potrebbe essere equipaggiato direttamente con WP8.1 update 1

HTC one W8 è un pezzo che se ne sente parlare, probabilmente ormai non è solo una voce.
Riguardo a update 1 probabile visto che update 1 esce in agosto come il terminale, in Italia presumo che non si vedrà prima dell'autunno

acerbo
01-08-2014, 08:19
ho preso l'M8 per mia moglie, un gran bel terminale, anche se troppo ingombrante per i miei gusti.
Con una utilizzazione abbastanza intensa ci si fanno tranquillamente due giorni, lo schermo é splendido ed ha due speaker che non hanno eguali in termini di resa e volume. Alcuni ho sentito dire che si lamentano per le foto, io le trovo perfette e l'app camera di htc é veramente ben fatta.
Certo che castrarlo con WP ... :asd:

acerbo
01-08-2014, 08:44
non e' questione di Italia o meno, e' questione che gli aggiornamenti per via del rollout deciso da brand/operatore impiega sempre qualche mese... invece i terminali che escono gia' con l'aggiornamento (tipo il 630) e chi ha la developer preview, dipendono solo da MS



a parte che sei OT, in cosa sarebbe castrato precisamento l'utilizzo di tua moglie nel caso avesse WP? in compenso sicuramente non avrebbe problemi di update, lag, malware, stabilita'...

Problemi di Lag e stabilità???
Dai su, uso android da GingerBread, mai avuto un riavvio inaspettato o un crash, la cosa peggiore che puo' accaderti é scaricare un'app fatta male che sporadicamente si arresta inaspettatamente, la riapri e basta.
Il mio smartphone é acceso da almeno 3 settimane, le app che utilizzo sono perfette, mai un impuntamento e nessun problema.
Alla prima accensione mettiamo il nostro account gmail ed é tutto pronto, agenda e contatti sincronizzati, impostazioni della localizzazione e volendo pure le applicazioni, cartelle e file su drive e documenti condivisi su google docs.
A prescindere dai servizi integrati che su android sono anni luce avanti WP, ci sono app che uso che su WP non ci stanno, mi dirai "ci sono sicuramente delle alternative", non sempre e comunque perché dovermi sbattere se di là ho di tutto e di piu'?
Comprare une One con WP per me equivale a prendersi un laptop all'ultimo grido con ubuntu.

acerbo
01-08-2014, 08:58
a ci sono arrivati anche loro?

per esempio? (sui servizi piu' che sulle app, che ci potrebbe essere qualche particolare mancanza)

l'integrazione tra gmail, google now e maps ... tanto per fare un esempio.

E poi, casomai, siete voi forse che ci siete arrivati.

Detto questo, ti ripeto, la differenza tra i due store é a dir poco imbarazzante, l'interfaccia di WP fà cagare (ma questo é soggettivo) e non é certo per i menu contestuali della UI piu' "scattanti" che uno sceglie un apparecchio da 500 euro.

Su WP puoi cambiare le app di default per aprire i differenti formati?
Che tastiere puoi mettere su WP?
Esiste l"equivalente della gestione dispositivo da remoto di google su WP? Se lo perdo blocco tutto e cancello i dati.

ziozetti
01-08-2014, 08:59
a ci sono arrivati anche loro?

E' una cosa prevista sicuramente dalla 4.1, la 4.0 non l'ho mai provata.
A ben vedere l'ha implementata per prima Apple e tutti gli altri l'hanno seguita, chi prima e chi poi.

giocher03
01-08-2014, 09:03
problemi di update li avrà se HTC non supporta adeguatamente, lag e stabilità ho letto che la UI di HTC non è male, malware li prendi se scarichi da altri store

acerbo
01-08-2014, 09:07
no, ma quelle di default vanno bene per il 90% dell'utenza, specie la tasiera che probabilmente e' la migliore sul mercato


Mi sa che non hai mai provato altre tastiere allora, una fra tutte swiftkey, ma anche la stock android credo sia migliore.

Ti ripeto, forse pure un notebook con ubuntu e libreoffice và bene per il 90% dell'utenza, eppure se uno compra un PC dentro ci vuole Windows.

giocher03
01-08-2014, 09:15
Su WP puoi cambiare le app di default per aprire i differenti formati?
si, se hai diverse app che possono aprire un formato chiede quale utilizzare

Che tastiere puoi mettere su WP?
l'originale, come per il discorso delle rom cucinate poca gente cambia le tastiere

Esiste l"equivalente della gestione dispositivo da remoto di google su WP? Se lo perdo blocco tutto e cancello i dati.
certo, vai su windowsphone.com e puoi localizzare, bloccare, far squillare e cancellare i dati da remoto

ziozetti
01-08-2014, 09:17
...
l'originale, come per il discorso delle rom cucinate poca gente cambia le tastiere
...
Rom e tastiere sono un tantino diverse, per le prime serve un po' di esperienza e "studio", le seconde le trovi nel Play Store e non devi fare altro che pigiare scarica.

ziozetti
01-08-2014, 09:20
no, ma quelle di default vanno bene per il 90% dell'utenza, specie la tasiera che probabilmente e' la migliore sul mercato

Migliore, forse, se non ti interessava la swipe (fino a WP 8.0).

non so' di apple, ma per contatti, email, calendario potevi farlo fin da windows mobile (e poi anche da wp7), per quanto riguarda app e impostazioni da wp8, e per quanto riguarda schermata start e salvataggi delle app da wp 8.1
Pardon, WM non l'ho mai usato (ma con WP7/8 ha ben poco in comune nome escluso).

Unrealizer
01-08-2014, 09:22
l'integrazione tra gmail, google now e maps ... tanto per fare un esempio.

gmail è integrabile quanto outlook, invece di google now c'è cortana e invece di google maps c'è here maps che è pure migliore[/quote]

E poi, casomai, siete voi forse che ci siete arrivati.

sono cose che WP fa da anni

Detto questo, ti ripeto, la differenza tra i due store é a dir poco imbarazzante, l'interfaccia di WP fà cagare (ma questo é soggettivo) e non é certo per i menu contestuali della UI piu' "scattanti" che uno sceglie un apparecchio da 500 euro.

non sono solo i menu ad essere più scattanti

Su WP puoi cambiare le app di default per aprire i differenti formati?

certo
Che tastiere puoi mettere su WP?
devo ancora trovarlo uno che si lamenti della tastiera di wp dopo averla provata
Esiste l"equivalente della gestione dispositivo da remoto di google su WP? Se lo perdo blocco tutto e cancello i dati.
si, da windows mobile 6

Mi sa che non hai mai provato altre tastiere allora, una fra tutte swiftkey, ma anche la stock android credo sia migliore.

ecco, la conferma che non l'hai mai provata :asd:

per il resto: vai così, facci divertire :D

giocher03
01-08-2014, 09:25
Rom e tastiere sono un tantino diverse, per le prime serve un po' di esperienza e "studio", le seconde le trovi nel Play Store e non devi fare altro che pigiare scarica.

non intendo fattore difficoltà, mi chiedo chi (a parte gli smanettoni) sappia che è possibile farlo; poi forse mentre navighi nello store ti imbatti in una e ti si apre un mondo
ma cosa cambia tra le varie tastiere? il layout? chiedo perchè ho avuto poco a che fare con android, principalmente per salvare qualche telefono di amici con rom non stock

Migliore, forse, se non ti interessava la swipe (fino a WP 8.0).

Pardon, WM non l'ho mai usato (ma con WP7/8 ha ben poco in comune nome escluso).

la swipe è stata integrata e penso possa essere disattivata: ricordo nel SGS2 di un mio amico che la scelta era una o l'altra (swipe o normale) in WP esistono in contemporanea, ma forse può essere fatto su android appunto con una tastiera di terze parti

ziozetti
01-08-2014, 09:30
gmail è integrabile quanto outlook
Non ci ho smanettato tantissimo, ma Hotmail si integra benissimo con WP (e vorrei anche vedere! :D) mentre l'app MS di Gmail non è un granché. So bene i problemi che ci sono fra MS e G, ma di primo acchito l'integrazione non mi sembra così completa.
invece di google now c'è cortana e invece di google maps c'è here maps che è pure migliore
Se non ho capito male Cortana è uguale/equivalente a Siri, mentre Google Now ha molte funzioni "predittive" pur peccando dalla parte vocale.
Per come lo utilizzo io Google Now è infinitamente superiore agli altri due, ma la parte di comando vocale è decisamente criticabile.

devo ancora trovarlo uno che si lamenti della tastiera di wp dopo averla provata

Io, io, io! Non swipa(va)! :D

acerbo
01-08-2014, 09:33
gmail è integrabile quanto outlook, invece di google now c'è cortana e invece di google maps c'è here maps che è pure migliore

:asd: :asd: :asd: :asd:

Se here maps é migliore di maps allora bing search é meglio di google search!!!

non sono solo i menu ad essere più scattanti


E cosa allora? Hai mai provato un M8 con la sua rom stock? dove sono i lag, dove???
O forse parli dei giochi 3D che sul play store ce ne sono qualche milione in piu' e girano tutti perfettamente?


devo ancora trovarlo uno che si lamenti della tastiera di wp dopo averla provata


E che caxxo significa, manco delle tastiere android stock nessuno si lamenta, ma puoi cambiarle con un tap.


ecco, la conferma che non l'hai mai provata :asd:


l'ho pravata e come, c'é uno sfigato qui in ufficio con un lumia 720, quando gli ho mostrato una tastiera che ha l'autocompletamento a 4 livelli configurabile con dizionari stock e personalizzati, il layout ridimensionabile e lo swype intelligente mi ha risposto va bé, vedrai che mo la faranno pure su WP :asd:

Unrealizer
01-08-2014, 09:35
la swipe è stata integrata e penso possa essere disattivata: ricordo nel SGS2 di un mio amico che la scelta era una o l'altra (swipe o normale) in WP esistono in contemporanea, ma forse può essere fatto su android appunto con una tastiera di terze parti

su WP può essere disattivata

ziozetti
01-08-2014, 09:38
non intendo fattore difficoltà, mi chiedo chi (a parte gli smanettoni) sappia che è possibile farlo; poi forse mentre navighi nello store ti imbatti in una e ti si apre un mondo
ma cosa cambia tra le varie tastiere? il layout? chiedo perchè ho avuto poco a che fare con android, principalmente per salvare qualche telefono di amici con rom non stock

Il fatto che siano disponibili (e spesso pubblicizzate) nello store le rende molto mainstream, anche se spesso la gente nello store cerca Whatsapp (lamentandosi che COSTA 0,89 EURO!).
Le tastiere possono avere funzioni diverse e/o utili, alcune sono swipe, altre hanno una velocità e qualità di predizione altissima tanto che ti permettono di comporre frasi quasi solo tappando, altre prevedono il carattere successivo ingrandendo quelli più probabili, altre permettono di scrivere in più lingue suggerendo più vocaboli... c'è un mondo dietro le tastiere (e non lo credevo nemmeno io!).
Fai un giro sul Play Store e solo guardando le foto ti farai un'idea.

Di contro alcune tastiere sono "pesanti" e ci mettono quell'istante per aprirsi; io uso quella stock di Android vanilla, un ottimo compromesso fra funzioni e leggerezza (ovviamente è la più leggera).

la swipe è stata integrata e penso possa essere disattivata: ricordo nel SGS2 di un mio amico che la scelta era una o l'altra (swipe o normale) in WP esistono in contemporanea, ma forse può essere fatto su android appunto con una tastiera di terze parti
Non capisco cosa intendi: sul vecchio Galaxy S+ c'erano la tastiera normale e la swipe ma quella swipe può essere utilizzata tappando normalmente; anche la stock android aggiunge lo swipe ma può essere usata normalemente.

Unrealizer
01-08-2014, 09:39
:asd: :asd: :asd: :asd:

Se here maps é migliore di maps allora bing search é meglio di google search!!!

che c'entra bing ora? mai provato here?

hint: no

E cosa allora? Hai mai provato un M8 con la sua rom stock? dove sono i lag, dove???
O forse parli dei giochi 3D che sul play store ce ne sono qualche milione in piu' e girano tutti perfettamente?

mi indichi dove ho detto che su M8 ci sono lag? non l'ho mai provato, non mi sognerei mai di spalare merda su qualcosa che non ho provato

tu puoi dire lo stesso?

l'ho pravata e come, c'é uno sfigato qui in ufficio con un lumia 720, quando gli ho mostrato una tastiera che ha l'autocompletamento a 4 livelli configurabile con dizionari stock e personalizzati, il layout ridimensionabile e lo swype intelligente mi ha risposto va bé, vedrai che mo la faranno pure su WP :asd:

a parte il layout ridimensionabile e i dizionari (chi è poi il pazzo che si mette a gestire i dizionari?) c'è tutto

comunque, non posso aggiungere altro (questioni di NDA)

ziozetti
01-08-2014, 09:42
mmm mi fai un esempio del tuo utilizzo di google now, non mi e' troppo chiaro cosa intendi? cortana dovrebbe essere un mix dei due

:D
Nel senso che utilizzo solo le schede e saltuariamente gli grido un OK Google per fare una ricerca o ancora più raramente gli detto un sms/appuntamento/email.

giocher03
01-08-2014, 09:48
Non capisco cosa intendi: sul vecchio Galaxy S+ c'erano la tastiera normale e la swipe ma quella swipe può essere utilizzata tappando normalmente; anche la stock android aggiunge lo swipe ma può essere usata normalemente.

praticamente se aveva attiva la swipe non poteva tappare le singole lettere ma solo fare appunto lo swipe per comporre le parole e al contrario a swipe disattivato poteva solo tappare (ovviamente)

ziozetti
01-08-2014, 09:53
praticamente se aveva attiva la swipe non poteva tappare le singole lettere ma solo fare appunto lo swipe per comporre le parole e al contrario a swipe disattivato poteva solo tappare (ovviamente)
Superscomodo! :confused:

acerbo
01-08-2014, 09:55
che c'entra bing ora? mai provato here?



Google search é integrato in Maps, cerchi una cosa al volo sulle mappe e hai un miliardo di informazioni associate e di operazioni attivabili in base ai criteri di ricerca, compresa la navigazione pedonale e street view. Con un tap prendo e la condivido via mail, via bluetooth, via whatsapp o via qualunque applicazione abbia installato nel telefono.

Here non l'ho usato, lo ammetto, ma ti sfido a spiegarmi dettagliatamente dove sarebbe migliore di un servizio della madonna come google Maps.



mi indichi dove ho detto che su M8 ci sono lag? non l'ho mai provato, non mi sognerei mai di spalare merda su qualcosa che non ho provato


Hai detto che non sono solo i menu che sono piu' veloci in WP, dunque significa che hai riscontrato lag o impuntamenti, perché se ti riferisci alla reattività nell'apertura delle applicazioni e dell'uso quotidiano i terminali moderni ormai non laggano piu', a parte qualche samsung che usa un'interfaccia e un framework che sono un mattone da diversi giga.




a parte il layout ridimensionabile e i dizionari (chi è poi il pazzo che si mette a gestire i dizionari?) c'è tutto

comunque, non posso aggiungere altro (questioni di NDA)

Non devi gestire proprio una fava, vai nel menu dizionario e con un tap aggiungi le lingue che ti occorrono oltre a quella di sistema, quello personalizzato viene "imparato" dall'applicazione e in base ad un algoritmo di apprendimento ti ripropone la parola mentre scrivi, cosa di un'utilità pazzesca visto che con gli amici si parla spesso in slang e con vocaboli che non ci sono nei dizionari. Una volta che il tuo dizionario é stato aggiornato lo puoi pure salvare sul cloud e quando cambi terminale reinstalli la tastiera e lo sincronizzi.

questi sono piccoli esempi, si puo' discuetere per pagine e pagine, resta il fatto che solo la differenza di apps e della frequenza di aggiornamento delle stesse nei rispettivi store fà tutta la differenza del Mondo.

giocher03
01-08-2014, 09:56
Superscomodo! :confused:

infatti mi diceva appunto che per lui lo swipe era esercizio di stile perchè creava problemi usarlo: suppongo sia stata aggiunta la possibilità di utilizzarli contemporaneamente (potrei chiedere, ora è passato al SGS5)

ziozetti
01-08-2014, 10:01
per schede che intendi?

il resto puoi farlo anche con Cortana
Sono proprio le schede il plus; metto due link perché è più chiaro:
http://www.google.com/landing/now/
http://www.ridble.com/google-now-come-funziona/

Ti mostra inoltre i dettagli delle prenotazioni treni e aerei, l'arrivo di pacchi da Amazon (e forse altri ma non ho provato), capisce quando fai una certa cosa e te la propone solo nei giorni e orari giusti (ad esempio mi ricorda martedì sera e sabato mattina che devo andare agli allenamenti suggerendo la strada) senza necessità di impostare nulla.

In pratica "prevede" le necessità e anticipa le richieste.

Mparlav
01-08-2014, 10:17
E' stato stabilito un nuovo primato: il 99% di OT alla news :D

Rimanendo IT, questo terminale evidenzia come, dal lato dei produttori parner storici di Microsoft, vedi HTC e Samsung, la realizzazione di nuovi modelli con WP poteva avvenire da molto tempo e senza particolare impegno.

Avrei preferito da parte di HTC un WP basata sul modello E8 piuttosto che l'M8, specie dopo aver visto il confronto tra il 13Mpx (tra l'altro nemmeno ultimo modello) ed il 4Mpx:
http://www.phonearena.com/news/HTC-One-E8-vs-HTC-One-M8-camera-comparison_id58735

Unrealizer
01-08-2014, 10:34
Google search é integrato in Maps, cerchi una cosa al volo sulle mappe e hai un miliardo di informazioni associate e di operazioni attivabili in base ai criteri di ricerca, compresa la navigazione pedonale e street view. Con un tap prendo e la condivido via mail, via bluetooth, via whatsapp o via qualunque applicazione abbia installato nel telefono.

Here non l'ho usato, lo ammetto, ma ti sfido a spiegarmi dettagliatamente dove sarebbe migliore di un servizio della madonna come google Maps.

Fondamentalmente fai le stesse cose, a parte la condivisione via qualunque applicazione dato che non tutte le applicazioni implementano ancora le API necessarie

riguardo all'uso da navigatore vero e proprio, in genere HERE fa percorsi migliori... lo dico perché per lavoro abbiamo confrontato diverse soluzioni per il calcolo di percorsi (OpenStreetMap, Google, HERE, TomTom e un'altra che non ricordo ma faceva estremamente schifo) e su percorsi del tipo che ci aspettiamo dal nostro genere di utenza Google e HERE distanziavano tutti gli altri di parecchio. Alla fine abbiamo scelto HERE perché scegliendo percorsi leggermente meno probabili (abbiamo calcolato diversi percorsi tra paesini) Google ti faceva letteralmente passare attraverso le case, e non riportava alcune strade. Di contro però in ambito urbano HERE non indicava sempre il civico, portandoti al centro della via piuttosto che al civico richiesto

Hai detto che non sono solo i menu che sono piu' veloci in WP, dunque significa che hai riscontrato lag o impuntamenti, perché se ti riferisci alla reattività nell'apertura delle applicazioni e dell'uso quotidiano i terminali moderni ormai non laggano piu', a parte qualche samsung che usa un'interfaccia e un framework che sono un mattone da diversi giga.

dicevo semplicemente che WP è fluido anche nelle app invece che solo nei menu, nessun riferimento ad android

Non devi gestire proprio una fava, vai nel menu dizionario e con un tap aggiungi le lingue che ti occorrono oltre a quella di sistema, quello personalizzato viene "imparato" dall'applicazione e in base ad un algoritmo di apprendimento ti ripropone la parola mentre scrivi, cosa di un'utilità pazzesca visto che con gli amici si parla spesso in slang e con vocaboli che non ci sono nei dizionari. Una volta che il tuo dizionario é stato aggiornato lo puoi pure salvare sul cloud e quando cambi terminale reinstalli la tastiera e lo sincronizzi.

esattamente ciò che WP offre di serie allora

questi sono piccoli esempi, si puo' discuetere per pagine e pagine, resta il fatto che solo la differenza di apps e della frequenza di aggiornamento delle stesse nei rispettivi store fà tutta la differenza del Mondo.

anche la percentuale di app zombie?

E' stato stabilito un nuovo primato: il 99% di OT alla news :D

Rimanendo IT, questo terminale evidenzia come, dal lato dei produttori parner storici di Microsoft, vedi HTC e Samsung, la realizzazione di nuovi modelli con WP poteva avvenire da molto tempo e senza particolare impegno.

Avrei preferito da parte di HTC un WP basata sul modello E8 piuttosto che l'M8, specie dopo aver visto il confronto tra il 13Mpx (tra l'altro nemmeno ultimo modello) ed il 4Mpx:
http://www.phonearena.com/news/HTC-One-E8-vs-HTC-One-M8-camera-comparison_id58735

con 8.1 fare telefoni WP è molto più semplice rispetto a prima: prima bisognava praticamente progettare un telefono apposta, e c'era tutta la storia delle licenze... adesso qualunque produttore può acquistare la licenza di un Qualcomm Reference Design, fare 4 modifiche in croce, progettare un case e trovare un'azienda cinese che te lo produca, senza dover pagare alcuna licenza per dispositivo, tutto ciò che paghi a Microsoft è l'account OEM a 99$ l'anno

in più adesso i produttori possono riciclare anche buona parte del progetto hardware con le controparti android, dato che i tre tasti fisici e il tasto fotocamera sono diventati opzionali, e i risultati si sono visti dato che un sacco di piccoli OEM orientali (Blu, KARBONN, Prestigio e altri del genere) più altro OEM statunitensi e russi stanno proponendo dispositivi di fascia bassa con sopra WP

tecnicamente per un piccolo produttore costa meno produrre un WP che un Android con i servizi Google, con meno limitazioni (per capire il "problema" dei servizi Google cerca informazioni sul MADA)

giocher03
01-08-2014, 10:39
Sono proprio le schede il plus; metto due link perché è più chiaro:
http://www.google.com/landing/now/
http://www.ridble.com/google-now-come-funziona/

Ti mostra inoltre i dettagli delle prenotazioni treni e aerei, l'arrivo di pacchi da Amazon (e forse altri ma non ho provato), capisce quando fai una certa cosa e te la propone solo nei giorni e orari giusti (ad esempio mi ricorda martedì sera e sabato mattina che devo andare agli allenamenti suggerendo la strada) senza necessità di impostare nulla.

In pratica "prevede" le necessità e anticipa le richieste.

letti gli articoli e ti dico che sto provando cortana da un paio di mesi: le funzioni sono le stesse ma cortana è limitata come lingua e non è ancora matura per l'europa mentre lo è in america (perchè si appoggia su servizi bing che oltreoceano competono bene)

acerbo
01-08-2014, 10:44
Fondamentalmente fai le stesse cose, a parte la condivisione via qualunque applicazione dato che non tutte le applicazioni implementano ancora le API necessarie

riguardo all'uso da navigatore vero e proprio, in genere HERE fa percorsi migliori... lo dico perché per lavoro abbiamo confrontato diverse soluzioni per il calcolo di percorsi (OpenStreetMap, Google, HERE, TomTom e un'altra che non ricordo ma faceva estremamente schifo) e su percorsi del tipo che ci aspettiamo dal nostro genere di utenza Google e HERE distanziavano tutti gli altri di parecchio. Alla fine abbiamo scelto HERE perché scegliendo percorsi leggermente meno probabili (abbiamo calcolato diversi percorsi tra paesini) Google ti faceva letteralmente passare attraverso le case, e non riportava alcune strade. Di contro però in ambito urbano HERE non indicava sempre il civico, portandoti al centro della via piuttosto che al civico richiesto


Quindi resto sulla mia posizione, google now+ google search + Maps sono anni luce avanti.



anche la percentuale di app zombie?


Si anche quelle, che ci sono pure sul windows store e sono tutte quelle inutili apps che non servono a una fava e hanno una stella di rating.


con 8.1 fare telefoni WP è molto più semplice rispetto a prima: prima bisognava praticamente progettare un telefono apposta, e c'era tutta la storia delle licenze... adesso qualunque produttore può acquistare la licenza di un Qualcomm Reference Design, fare 4 modifiche in croce, progettare un case e trovare un'azienda cinese che te lo produca, senza dover pagare alcuna licenza per dispositivo, tutto ciò che paghi è l'account OEM a 99$ l'anno

in più adesso i produttori possono riciclare anche buna parte del progetto hardware con le controparti android, dato che i tre tasti fisici e il tasto fotocamera sono diventati opzionali, e i risultati si sono visti dato che un sacco di piccoli OEM orientali (Blu, KARBONN, Prestigio e altri del genere) più altro OEM statunitensi e russi stanno proponendo dispositivi di fascia bassa con sopra WP

tecnicamente per un piccolo produttore costa meno produrre un WP che un Android con i servizi Google, con meno limitazioni (per capire il "problema" dei servizi Google cerca informazioni sul MADA)

Si e i profitti? Che gliene fotte ad un produttore di fare terminali che hanno un market share del 2,7% del mercato e di cui il 90% vengono venduti grazie al brand nokia?

giocher03
01-08-2014, 10:56
Quindi resto sulla mia posizione, google now+ google search + Maps sono anni luce avanti.

avete stabilito che sono uguali, o sbaglio?




Si anche quelle, che ci sono pure sul windows store e sono tutte quelle inutili apps che non servono a una fava e hanno una stella di rating..

e quindi che differenza c'è? sempre app zombie sono


Si e i profitti? Che gliene fotte ad un produttore di fare terminali che hanno un market share del 2,7% del mercato e di cui il 90% vengono venduti grazie al brand nokia?
i profitti li fa perchè spende nulla in progettazione, nulla in OS e quel che rimane se lo tiene
il 90 % è brand nokia perchè è (era) praticamente l'unico produttore :wtf:

-Overlord-
01-08-2014, 10:57
Ragazzi ogni ecosistema ha i suoi pregi e difetti, WP8 sinceramente lo trovo ottimo e molto maturato, se non fossi uno smanettonazzo che si balocca col Nexus 5 un pensierino ad un Lumia 1020 (che oramai si trova a 300 euro) l'avrei già fatto da tempo!

[Kendall]
01-08-2014, 10:59
Eh vabbè, Acerbo, pure io sono utente android con Nexus 5, ma ogni tuo singolo post dimostra solo che Windows Phone non lo conosci minimamente.
Per carità, ha i suoi pregi e difetti, come ogni sistema, ma il 90% delle argomentazioni che hai portato a favore di android e sfavore di WP sono semplicemente campate in aria e/o trovano un perfetto corrispettivo in WP.

Cioè, Android ha si a mio modo di vedere una maggiore flessibilità, ma si traduce in tutt'altro rispetto a quello che hai scritto finora (a parte la possibilità di cambiare tastiera, e Swift Key è infatti un gioiellino di tastiera).

Riguardo a Google Maps vs HERE, semplicemente non sai quel che dici.
Io uso molto volentieri Google Maps ma HERE, lato navigazione, è diversi passi sopra.
Anche solo il fatto di avere una vera e propria navigazione offline lo rende di per sè migliore (e no, Google Maps non ha una navigazione offline degna di tale nome... anzi speriamo la implementino decentemente in futuro).

acerbo
01-08-2014, 11:00
avete stabilito che sono uguali, o sbaglio?

Manco per niente!!! Non scherziamo dai, ma come fai a paragonare maps con here? Un minimo di pudore!!!



e quindi che differenza c'è? sempre app zombie sono

La differenza la fanno quelle NON Zombie, che sono un fottio di piu' e sono fatte meglio su android oltre che aggiornate con piu' frequenza.


i profitti li fa perchè spende nulla in progettazione, nulla in OS e quel che rimane se lo tiene
il 90 % è brand nokia perchè è (era) praticamente l'unico produttore :wtf:

E com'é nessuno li produce? Cavolo possono guadagnare ma non lo fanno, un mistero :asd:

Krusty93
01-08-2014, 11:08
Manco per niente!!! Non scherziamo dai, ma come fai a paragonare maps con here? Un minimo di pudore!!!

Ma se hai detto di non aver mai provato Here, come fai a dirlo? :rolleyes:
Ma poi dal difendere Apple sei passato a Google? O è Microsoft che ti da fastidio? :D

-Overlord-
01-08-2014, 11:08
;41369375']Riguardo a Google Maps vs HERE, semplicemente non sai quel che dici.
Io uso molto volentieri Google Maps ma HERE, lato navigazione, è diversi passi sopra.
Anche solo il fatto di avere una vera e propria navigazione offline lo rende di per sè migliore (e no, Google Maps non ha una navigazione offline degna di tale nome... anzi speriamo la implementino decentemente in futuro).

Quoto in pieno, non c'è confronto con Here/Nokia maps anche solo per l'offline che lo rende pari ad app a caro prezzo come Tomtom... Poi se non piacciono i quadrelloni è un altro conto, ma cerchiamo di valutare le cose un po' più in profondità :)

Unrealizer
01-08-2014, 11:11
Quindi resto sulla mia posizione, google now+ google search + Maps sono anni luce avanti.

quindi condividere la roba via whatsapp è più importante di avere un percorso calcolato come si deve anche senza usare alcuna connessione internet

'nnamo bene :asd:

Si e i profitti? Che gliene fotte ad un produttore di fare terminali che hanno un market share del 2,7% del mercato e di cui il 90% vengono venduti grazie al brand nokia?

eppure li fanno (e come cifre sei indietro di qualche anno)

acerbo
01-08-2014, 11:19
Quoto in pieno, non c'è confronto con Here/Nokia maps anche solo per l'offline che lo rende pari ad app a caro prezzo come Tomtom... Poi se non piacciono i quadrelloni è un altro conto, ma cerchiamo di valutare le cose un po' più in profondità :)

quindi condividere la roba via whatsapp è più importante di avere un percorso calcolato come si deve anche senza usare alcuna connessione internet

Ecco come al solito la discussione cambia binario. Io ho parlato di servizio e di integrazione totale all'interno del sistema operativo, non di condivisione sterile di un file via whatsapp. Da google now chiedo un'informazione, mi visualizza la mappa, le informazioni associate che puoi parametrare e a cui associare azioni, la navigazione é una delle tante . La cartografia di google non ha eguali, punto.

Per quanto riguarda il navigatore nudo e crudo lo uso spesso e vivo a Parigi, che a livello di viabilità é un delirio e maps fà sempre il suo porco dovere.
Io comunque uso spesso Sygic, ma non perché ha le mappe offline che comunque non mi occorrono inquanto ho un forfait 4G, ma perché mi dà informazioni sui velox.



eppure li fanno (e come cifre sei indietro di qualche anno)

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-sigla-un-nuovo-record-semplicemente-irraggiungibile-dalla-concorrenza_53496.html

:asd:

acerbo
01-08-2014, 11:22
dai......vuoi mettere !!!??? certe volte sei assurdo :asd:

anche io stavo pensando per tutte le prossime volte che girero' l'eruopa in auto, di prendere un android, del resto e' comodo dover trovare ogni volta una scheda locale con internet a prezzi accessibili (non sempre) oppure usare il roaming...ma soprattutto e' divertente quando ti trovi in zone non coperte da un buon segnale :D

certo comodo girare l'europa col telefono attaccato alla ventosa, scolmmetto che poi ti serve spessissimo :asd:
Mai sentito parlare di GPS stand alone o di app tipo sygic, mappy o tomtom?
Ecco ora ho capito finalmente cos'é WP, il miglior navigatore auto di sempre :asd:

Unrealizer
01-08-2014, 12:11
Ecco come al solito la discussione cambia binario. Io ho parlato di servizio e di integrazione totale all'interno del sistema operativo, non di condivisione sterile di un file via whatsapp. Da google now chiedo un'informazione, mi visualizza la mappa, le informazioni associate che puoi parametrare e a cui associare azioni, la navigazione é una delle tante . La cartografia di google non ha eguali, punto.

Per quanto riguarda il navigatore nudo e crudo lo uso spesso e vivo a Parigi, che a livello di viabilità é un delirio e maps fà sempre il suo porco dovere.
Io comunque uso spesso Sygic, ma non perché ha le mappe offline che comunque non mi occorrono inquanto ho un forfait 4G, ma perché mi dà informazioni sui velox.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-sigla-un-nuovo-record-semplicemente-irraggiungibile-dalla-concorrenza_53496.html

:asd:

ma se un paio di post fa ti ho scritto che uno dei problemi di Google era che non riportava alcune strade :asd:

anche su WP chiedi qualcosa a cortana e puoi anche navigarci

pensi che Parigi possa mettere in difficoltà un navigatore? fagli fare il percorso Corleone-Torre Salsa (fatto questa domenica), vediamo chi arriva sano di mente a destinazione

per i numeri chiedo venia, ero in torto io

Krusty93
01-08-2014, 12:44
Ecco come al solito la discussione cambia binario. Io ho parlato di servizio e di integrazione totale all'interno del sistema operativo, non di condivisione sterile di un file via whatsapp. Da google now chiedo un'informazione, mi visualizza la mappa, le informazioni associate che puoi parametrare e a cui associare azioni, la navigazione é una delle tante . La cartografia di google non ha eguali, punto.

Per quanto riguarda il navigatore nudo e crudo lo uso spesso e vivo a Parigi, che a livello di viabilità é un delirio e maps fà sempre il suo porco dovere.
Io comunque uso spesso Sygic, ma non perché ha le mappe offline che comunque non mi occorrono inquanto ho un forfait 4G, ma perché mi dà informazioni sui velox.

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-sigla-un-nuovo-record-semplicemente-irraggiungibile-dalla-concorrenza_53496.html

:asd:
Per il link: le quote sono impressionanti, ma mi stupirei non fosse cosi. In ogni caso, a cadere ci vuole un attimo, ricordalo
certo comodo girare l'europa col telefono attaccato alla ventosa, scolmmetto che poi ti serve spessissimo :asd:
Mai sentito parlare di GPS stand alone o di app tipo sygic, mappy o tomtom?
Ecco ora ho capito finalmente cos'é WP, il miglior navigatore auto di sempre :asd:
Ascolta, stai andando contro 4-5 persone... ;)
Maps l'abbiamo usato tutti, Here tu non l'hai usato. Se tutti ti dicono che il loro valore prestazionale è più o meno simile, ascoltali.

p.s. visto che vivi a Parigi, prova Here Transit :sofico:
quindi condividere la roba via whatsapp è più importante di avere un percorso calcolato come si deve anche senza usare alcuna connessione internet

'nnamo bene :asd:
Anche Here può condividere un link con la destinazione :D Anche se forse non è ai livelli di Maps :asd:

Pier2204
01-08-2014, 12:48
Sig Acerbo, posso regalare a tua Moglie un HTC one W8?
Magari te lo fa provare e così conosci meglio il sistema :asd:

acerbo
01-08-2014, 13:08
Vabbé visto che la buttate sul "siamo 5 contro 1" neanche quoto piu' tanto mi pare di capire che su sto thread ci sono solo fanboy M$
comunque é divertente vedere come si inizia a parlare di store, di funzionalità dell'OS e di servizi integrati e poi per tirare acqua al proprio mulino la si butta sul navigatore, che manco l'ha sviluppato microsoft :asd:

Comunque oh, qua sarete pure 5 contro 1, ma se sul globo le quote sono 85% android, 12% ios e 3% WP ci sarà un motivo

-Overlord-
01-08-2014, 13:16
Vabbé visto che la buttate sul "siamo 5 contro 1" neanche quoto piu' tanto mi pare di capire che su sto thread ci sono solo fanboy M$
comunque é divertente vedere come si inizia a parlare di store, di funzionalità dell'OS e di servizi integrati e poi per tirare acqua al proprio mulino la si butta sul navigatore, che manco l'ha sviluppato microsoft :asd:

Comunque oh, qua sarete pure 5 contro 1, ma se sul globo le quote sono 85% android, 12% ios e 3% WP ci sarà un motivo

Beh buttarla sulle quote di mercato mi pare ancora più puerile :mc:

Intanto (cit) "Windows Phone è il sistema operativo con il più elevato tasso di crescita" http://windows.hdblog.it/2014/07/14/WPC-2014-ecco-i-dati-di-crescita-di-Windows-Phone/

Poi non è necessario essere fanboy per riconoscere i meriti di un ecosistema: ho un Nexus 5 ed ho sempre avuto android, non penso di cambiare nel breve periodo :)

acerbo
01-08-2014, 13:20
Beh buttarla sulle quote di mercato mi pare ancora più puerile :mc:

Intanto (cit) "Windows Phone è il sistema operativo con il più elevato tasso di crescita" http://windows.hdblog.it/2014/07/14/WPC-2014-ecco-i-dati-di-crescita-di-Windows-Phone/

Poi non è necessario essere fanboy per riconoscere i meriti di un ecosistema: ho un Nexus 5 ed ho sempre avuto android, non penso di cambiare nel breve periodo :)

Non é puerile, é prendere atto della realtà.

Pier2204
01-08-2014, 13:26
Non é puerile, é prendere atto della realtà.

Realtà vera, indubbiamente WP ha il 3% del mercato, forse anche meno stando alle ultime ricerche di mercato, ma in continua crescita con una sola casa e un motivo c'è. WP ha enormi potenzialità di sviluppo per chi vuole vedere oltre il proprio naso..

acerbo
01-08-2014, 13:31
Realtà vera, indubbiamente WP ha il 3% del mercato, forse anche meno stando alle ultime ricerche di mercato, ma in continua crescita con una sola casa e un motivo c'è. WP ha enormi potenzialità di sviluppo per chi vuole vedere oltre il proprio naso..

Abbi pazienza pero', sta frase la sento dire da 3 anni, ste enromi potenzialità quando pensano di materializzarle?
Le quote sono quasi le stesse dell'epoca disastrosa di Ballmer, non vedo come tra due anni lo scenario possa cambiare.

acerbo
01-08-2014, 13:37
Riguardo a Google Maps, vi faccio un piccolo confronto Google Maps vs Here/Bing Maps di una zona del paese dove abito, poi mi dite qual`è meglio...

Here/Bing
https://www.dropbox.com/s/ocs8rrk13t26voe/Selezione_2014-08-01_12%3A31%3A48_001.png
Google
https://www.dropbox.com/s/dvsqvx05jf4xsht/Selezione_2014-08-01_12%3A33%3A10_001.png

Ed ancora
https://www.dropbox.com/s/2kz9yfs0wlnngdm/Selezione_2014-08-01_12%3A46%3A07_001.png
https://www.dropbox.com/s/2bfj0vvl3c3eumx/Selezione_2014-08-01_12%3A47%3A03_001.png
(da notare che quella strada tagliata porta ad uno dei più bei punti turistici della zona)

mi spiegate come una mappa cha interrompe strade all`improvviso, le elimina e che si inventa completamente altre sia meglio?
La cartografia di Here è fatta abbastanza male e in parecchie strade, spesso addirittura inventata

Non me ne faccio niente di un navigatore offline se poi per andare su un pizzo di una montagna, dove servirebbe di più dato che può esserci scarso segnale e non puoi chiedere a nessuno, non ha neanche le strade... per di più sbaglia anche in città/paesi

Invece mi scarico offline la mappa fatta bene da Google Maps, non avrò il navigatore ma almeno la cartografia è corretta

<risposta fanboy standard>
coi prossimi aggiornamenti risolveranno il problema
</risposta fanboy standard>

:asd:

Pier2204
01-08-2014, 14:08
Riguardo a Google Maps, vi faccio un piccolo confronto Google Maps vs Here/Bing Maps di una zona del paese dove abito, poi mi dite qual`è meglio...

Here/Bing
https://www.dropbox.com/s/ocs8rrk13t26voe/Selezione_2014-08-01_12%3A31%3A48_001.png
Google
https://www.dropbox.com/s/dvsqvx05jf4xsht/Selezione_2014-08-01_12%3A33%3A10_001.png

Ed ancora
https://www.dropbox.com/s/2kz9yfs0wlnngdm/Selezione_2014-08-01_12%3A46%3A07_001.png
https://www.dropbox.com/s/2bfj0vvl3c3eumx/Selezione_2014-08-01_12%3A47%3A03_001.png
(da notare che quella strada tagliata porta ad uno dei più bei punti turistici della zona)

mi spiegate come una mappa cha interrompe strade all`improvviso, le elimina e che si inventa completamente altre sia meglio?
La cartografia di Here è fatta abbastanza male e in parecchie strade, spesso addirittura inventata

Non me ne faccio niente di un navigatore offline se poi per andare su un pizzo di una montagna, dove servirebbe di più dato che può esserci scarso segnale e non puoi chiedere a nessuno, non ha neanche le strade... per di più sbaglia anche in città/paesi

Invece mi scarico offline la mappa fatta bene da Google Maps, non avrò il navigatore ma almeno la cartografia è corretta

Oggi le ho sentite tutte... ma proprio tutte.

Here Maps si basa su dati di Navteq, un sistema che viene usato quasi tutte le industrie automobilistiche oltre i navigatori in commercio, oltre che essere ormai diventate ufficiali, non si basa sulle Google Car
Va bene tutto ma confrontare le 2 carte con le immagini 3d mi sembra troppo.

http://www.navigation.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Navteq-NavteqEurope-Site/it_IT/-/EUR/View-Promo?Page=SupportPage5&NewLocaleID=it_IT&NewDomainName=Navteq-NavteqEurope-Site&cwt=application/ApplicationFrame_campaign_light&utm_source=NavteqIT&utm_medium=cpc&utm_campaign=Navteq-SEM

Pier2204
01-08-2014, 14:35
Sarà pure navteq, ma ti ho portato prove che ci sono zone in cui sbaglia clamorosamente, non è che solo perché ha il nome "navteq" è il migliore in assoluto
Poi scusa,ma dove avrei confrontato con le immagini in 3d? Ho postato la "Vista mappa" non la "vista 3d" o "satellite"

Postatemi almeno 2/3 zone in cui Here è corretto e Google sbaglia e ne riparliamo
Nelle mappe che vi ho postato ci sono ALMENO 3 errori (tra cui una strada che è un vicolo senza uscita e invece su here viene collegata alla strada presente al lato
opposto, una strada su una montagna interrotta ed un paese vicino che non risulta collegato in here maps)

Io non faccio queste ricerche perchè sinceramente non ho neppure il tempo, ma le cartografie si basano su progetto approvati e anche di strade esistenti e in costruzione.
IN ITALIA succede spesso che ci sono strade che iniziano, le percorri e a metà strada finisci in un dirupo perche sono finiti i fondi, oppure ci sono strisce pedonali verniciate solo a metà strada perchè l'altra metà... hanno finito la vernice...
Ora non so quali siano le cause di quei problemi, visto che le carte vengono stilate da progetti e cartografie reali, ma immagino che il "casino Italia" ha contribuito non poco.
Ma questo discorso non so che fine abbia se non i soliti flame iniziati da Acerbo, il quale non perde occasione per alimentare queste diatribe. In realtà, secondo il mio modesto parere, le mappe o i navigatori in quanto strumenti di utilizzo comune dovrebbero essere disponibili cross platform, cosa che Google si è ben guardata di farlo così come Youtube.
Allora qui nessuno è santo, nessuno ha parlato con San Francesco, ognuna ha le sue particolarità e non è detto che ciò che soddisfa uno siano insoddisfacenti per altri, ma questo con l'articolo in oggetto non ha nulla a che vedere se non per il fatto che, probabilmente, a qualcuno da fastidio che HTC abbia fatto un terminale WP, che tra l'altro con Here Maps centra una sega visto che sono di Nokia.
Buona Giornata

acerbo
01-08-2014, 14:39
guardate che si sbagliano pure i navigatori integrati nelle auto, una volta il becker della mia classe B (700 euro di navigatore) mi ha mandato contro mano in città, ma la forza di maps oltre all'ottima cartografia sono le api e i servizi integrati, che ripeto, sono ANNI LUCE avanti alla piattaforma microsoft.

diabolikum
01-08-2014, 14:53
Servizi che tu, Acerbo, non hai mai usato.

Quindi che confronti del menga fai?

acerbo
01-08-2014, 15:01
Servizi che tu, Acerbo, non hai mai usato.

Quindi che confronti del menga fai?

basta informarsi

Pier2204
01-08-2014, 15:04
basta informarsi

_______________
Tutto ciò che scrivo è basato su fatti realmente accaduti.


basta informarsi
__________________
Tutto ciò che scrivo è basato su fatti realmente informati... fixed :asd:

Krusty93
01-08-2014, 15:34
Abbi pazienza pero', sta frase la sento dire da 3 anni, ste enromi potenzialità quando pensano di materializzarle?
Le quote sono quasi le stesse dell'epoca disastrosa di Ballmer, non vedo come tra due anni lo scenario possa cambiare.
Con 8.1 nello Store c'è stato un certo movimento. Sono arrivate parecchie app in poco tempo.
E Nadella ha scosso un po' l'ambiente, finalmente.

Le quote globali sono intorno al 3% o poco più, in compenso in Europa e in America Latina ha rosicchiato le quote di mercato (in Spagna Android ha perso 7.2% e WP ha guadagnato il 6%, ad esempio)

Poi da un anno a questa parte sono stati distribuiti solo il 1320, il 1520, il 1020, tutta roba di nicchia.
Il 630 è sul mercato da poco, e non abbiamo riscontri. Lo stesso per il 930, e il 530 sarà in vendita a poco. Conteranno le quote di Natale (anche perchè dovrebbe uscire iPhone6?)

In ogni caso, bisogna anche dire che dall'uscita di WP8 c'è molta più attenzione nel panorama WP. Basta vedere le news di HWU, doppie rispetto a una volta
Mi posti i "test" delle zone in cui Google sbagli e Here no?

Fatto sta che, se commette anche lui errori, non è di sicuro migliore di Google Maps come dici... ma dipende dalle esigenze o dai casi
e secondo me, e da persona imparziale (cosa che tu non sei), magari è meglio avere un navigatore apposito installato(o standalone) che fa solo quello + un secondo/terzo di riserva(tipo Apple/Google/Here Maps) nel caso il primo fallisse

ma dire "Noooo Here Maps è il miglior navigatore in assoluto ed ha la navigazione offline" è semplicemente da fanatici
Ma non è che su WP ci sia solo Here eh :D
C'è anche Waze, di Google ad esempio.

Poi oh, se Google si decidesse a supporta WP anziché ignorarlo (c'è solo la Ricerca Google che poi apre IE), Maps arriverebbe anche su WP, cosi come è su iOs.

A parte qualche esempio particolare di Unrealizer, nessuno ha detto che Here sia meglio di Maps, ma solo che sia almeno sullo stesso livello.

Caro Acerbo, sei tu che continui a dare contro ad una cosa mai usata in prima persona.

Per le mie esigenze, preferisco avere un navigatore offline per quando vado all'estero e/o risparmia sulla batteria quando sono in viaggio spegnendo la rete dati.

Tornando IT, dal BUILD di aprile ad oggi numerosi OEM (soprattutto dell'estremo oriente) hanno adottato WP. HTC potrebbe essere uno spartiacque.

Epoc_MDM
01-08-2014, 16:05
un po di obbiettività non sarebbe male tra l`utenza Microsoft/Windows Phone...:rolleyes:

Ci sono volute TRE pagine (in cui tra l'altro non ho visto nessun altro commentare :D) di dati, grafici e spiegazioni per far capire a Pier il calo delle vendite di WP.

Se continui a insistere otterrai risultati migliori :sofico:

Io posso capire l'indole umana di far passare per figo tutto quello che si acquista/piace.
Ma un conto è evidenziarne anche i difetti (che tutti gli OS e tutte le altre cose del mondo hanno) e dire "si ok potevano farlo meglio), un conto è difendere a spada tratta indistintamente senza accettare la possibile deficienza (dove per deficienza intendo mancanza -> deficere, prima che qualcuno si offenda :D) e/o inferiorità di alcune features rispetto ad altre.

ziozetti
01-08-2014, 16:52
Here e Gmaps sono più o meno equivalenti entrambi hanno buchi e tutto sta nel trovarli o meno. Sicuramente la cartografia di Parigi è più curata ed aggiornata rispetto a quella di Agrate Brianza...
Google a volte -incredibile- pecca nella ricerca: ad esempio via Cilea a Milano non c'è. Via Francesco Cilea si... :rolleyes:
Per quanto riguarda i numeri, se è ridicolo giudicare la bontà di un so dalle quote di mercato, non lo è molto meno: è facile raddoppiare le vendite avendo il 5% (non so il numero esatto ma è il concetto che conta).
Bisogna confrontare anche i numeri assoluti, un +1% android "vale" molto di più di un +1%wp.

Pier2204
01-08-2014, 17:39
Ci sono volute TRE pagine (in cui tra l'altro non ho visto nessun altro commentare :D) di dati, grafici e spiegazioni per far capire a Pier il calo delle vendite di WP.

Se continui a insistere otterrai risultati migliori :sofico:

Io posso capire l'indole umana di far passare per figo tutto quello che si acquista/piace.
Ma un conto è evidenziarne anche i difetti (che tutti gli OS e tutte le altre cose del mondo hanno) e dire "si ok potevano farlo meglio), un conto è difendere a spada tratta indistintamente senza accettare la possibile deficienza (dove per deficienza intendo mancanza -> deficere, prima che qualcuno si offenda :D) e/o inferiorità di alcune features rispetto ad altre.

Ironia portami via :D

Scusa una cosa, adesso veramente siamo al delirio, si potrà obbiettare che WP ha ancora delle mancanze che non HO MAI DIFESO, ma si parla di navigatori qui adesso, anzi si dovrebbe parlare di HTC, ma comunque facciamo finta che è il thread delle mappe.

Secondo te le case automobilistiche (oltre quelle menzionate nel sito ci sta pure BMW, Mercedes, Aston Martin, Maserati, Ferrari... che adottano il sistema Navteq sono tutte deficenti? nel senso di "deficere" -> Mancanza , oppure hanno stabilito che come cartografia sono affidabili?

Oppure l'esperienza di Andrew è un valore assoluto, inobbiettabile e fa statistica?
Siamo seri per favore.
E sto parlando di mappe perchè se si confrontano i 2 navigatori allora di strada Google Drive ne deve fare ancora tanta (non ricordo da quando è in beta)

Krusty93
01-08-2014, 18:02
Beh le quote di WP già sono quello che sono (decisamente basse), aggiungi che MS ed i sui fanatici attaccano continuamente Google... credo sia anche normale che gli passi la voglia a Google di supportarlo

(waze è stato acquisito nel luglio 2013 e l`ultimo aggiornamento risale a febbraio 2014, tutto sommato non credo vi possiate lamentare)
Waze ha iniziato a sviluppare l'app per WP ancor prima di esser acquisita da Google. Avessero interrotto lo sviluppo sarebbe stato veramente da menati mentali :D

Riguardo le quote: i ragazzini che insultano non c'entrano niente. Potevano lasciare l'app di Youtube fatta da MS, ad esempio, no?
Capisco che manco MS sia santa, però rasentiamo il ridicolo qui: "mi hai fatto un dispetto, allora te lo faccio anche io" :sofico:

Poi non per dire, ma c'è stato un periodo che su Apple Store e PlayStore tutte le prime app gratis più scaricate erano Microsoft.. Mi pare fosse al lancio di Office


E no, che è migliore è stato detto
Allora ritiro, parlo personalmente


un po di obbiettività non sarebbe male tra l`utenza Microsoft/Windows Phone...:rolleyes:
Tranquillo che nella mia cerchia di amici (tutti dev WP) insultiamo più Microsoft che qualunque altro :asd: tanto che abbiamo un gruppo su Whats App chiamato "WP Haters" :D

acerbo
01-08-2014, 19:03
Here e Gmaps sono più o meno equivalenti entrambi hanno buchi e tutto sta nel trovarli o meno. Sicuramente la cartografia di Parigi è più curata ed aggiornata rispetto a quella di Agrate Brianza...
Google a volte -incredibile- pecca nella ricerca: ad esempio via Cilea a Milano non c'è. Via Francesco Cilea si... :rolleyes:
Per quanto riguarda i numeri, se è ridicolo giudicare la bontà di un so dalle quote di mercato, non lo è molto meno: è facile raddoppiare le vendite avendo il 5% (non so il numero esatto ma è il concetto che conta).
Bisogna confrontare anche i numeri assoluti, un +1% android "vale" molto di più di un +1%wp.

Quindi street view e tutte le informazioni presenti in overlay sulle mappe sono irrilevanti?
Fatemi capire, é fondamentale avere le mappe offline quando oggi tutti quelli che hanno uno smartphone hanno pure un piano dati, ma non fà la differenza avere la vista di un edificio che si sta cercando e tutte le informazioni fornite da google?
Faccio notare ai fanboy M$ che comunque google maps probabilmente é pure una delle applicazioni piu' scaricate dal windows store, quindi ribadisco che non é certo la questione navigatore la discriminante tra prendere un terminale android o uno WP.

Unrealizer
01-08-2014, 19:09
Quindi street view e tutte le informazioni presenti in overlay sulle mappe sono irrilevanti?
Fatemi capire, é fondamentale avere le mappe offline quando oggi tutti quelli che hanno uno smartphone hanno pure un piano dati, ma non fà la differenza avere la vista di un edificio che si sta cercando e tutte le informazioni fornite da google?
Faccio notare ai fanboy M$ che comunque google maps probabilmente é pure una delle applicazioni piu' scaricate dal windows store, quindi ribadisco che non é certo la questione navigatore la discriminante tra prendere un terminale android o uno WP.

si, sicuramente

quale parte di "Google fa ostruzionismo e non porta le proprie app" non è chiara?

acerbo
01-08-2014, 19:17
si, sicuramente

quale parte di "Google fa ostruzionismo e non porta le proprie app" non è chiara?

e all'utente finale, che gliene fotte?
E' la stessa risposta che date a chi auspica linux sui desktop e che attribuiscono a M$ ostruzionismo per restare sulla loro posizione monopolista, una storia che va avanti da 20 anni e passa.
Come si dice, chi la fà, la spetti

acerbo
01-08-2014, 19:26
intervengo solo per dire che a me street view è stato utile in più di
un'occasione, e per quanto mi riguarda lo considero un plus non da poco.
Per il resto non pendo dalle virtuali labbra di un navigatore...negli anni 90
ho girato l'europa con la mia fida peugeot 205 gti e sono sempre arrivato a destinazione.
Quindi, se c'è un minimo di aiuto da parte della tecnologia ben venga, ma di sicuro
non mi faccio guidare come un'automa da queste scatolette...quindi del navigatore
ipermegapreciso #fottesega :D

Beh quando devi andare a lavorare da un cliente in una zona che non consoci all'ora di punta e non devi fare tard all'appuntamento che fai scendi nel traffico e chiedi aiuto? Ben vengano i navigatori, che siano maps, here o tomtom, senza sarei un uomo finito!!!:asd:

acerbo
01-08-2014, 19:36
beh, se è un aiuto per la tua professione ben venga, ma qui sembra che
senza navigatore non si possa vivere o viaggiare...su dai un pò di iniziativa

Guarda io ho il senso dell'orientamento di un lombrico ubriaco, a volte non riesco neanche a ritrovare una strada che ho fatto anche 10 volte, ma spesso riesco a perdermi pure girando a piedi in un quartiere, saro' un caso patologico, ma senza rompermi a chiedere informazioni prendo lo smartphone e mi faccio guidare.

Pier2204
01-08-2014, 19:42
A parte che con Google Drive al massimo puoi navigare tra i file e non tra le strade :asd:


Ho capito, l'utente che è abituato come me a Here Drive se cambia telefono non trova la via ma le cartelle dei file :asd:
Scherzo..

In ogni caso non ho detto che le mappe Google sono le migliori in assoluto, anzi, sono il primo a dire che hanno alcuni difetti anche loro e neanche la sfilza di post elencati sopra in cui si difende a spada tratta here sono "valore assoluto, inobbiettabile e fa statistica"


Il fatto che ci sta quella pagina con i loghi significa poco...
Anche TomTom(ex TeleAtlas, utilizzate anche da Google) ha i suoi partner e sistemi integrati
http://www.tomtom.com/en_gb/licensing/our-partners/?WT.Click_Link=top_nav
http://www.tomtom.com/en_gb/products/your-drive/built-in-navigation/
http://corporate.tomtom.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=851015
http://www.renault.it/gamma/renault-multimedia/
e le stesse aziende presenti in entrambe le pagine ora fanno parte della OAA, quindi utilizzeranno anche le Google Maps presenti in Android Auto
http://www.openautoalliance.net/#members
Semplicemente offrono più possibilità di scelta all`utente finale

Il che mi sta benissimo, anzi avere scelte su tutti i dispositivi penso non sia affatto un male. Ma ripeto, questa discussione è iniziata perché qualcuno (nome a caso) dice che HTC produce un telefono con Android e (forse) lo stesso lo fa anche con Windows Phone, quindi (scelta) per il consumatore, peccato che sia castrato, in sostanza l'intero sistema ha lacune rispetto la controparte Android.
questo discorso è talmente ampio che non si può liquidare con 2 parole perché per alcuni queste lacune sono per altri vantaggi.
Quindi è sempre il mercato che in futuro deciderà se quel sistema è lacunoso o meno, noi possiamo fare le pulci a qualsiasi APP o navigatore, ma alla fine quello che conta è la possibilità di scelta, in particolare come abbiamo letto oggi, dove si sta arrivando a un quasi monopolio nel settore , (cosa già vista con Windows e francamente spero non si ripeta).
Capisco che dopo anni il desiderio di rivalsa sia forte per chi in MS vede il male assoluto, questo sentimento lo avverto spesso, ma forse è ora che si cerchi di osservare le cose con un certo distacco e con la giusta prospettiva.
Anche perché sommando tutte le piattaforme Windows presenti dai PC agli smartphone MS ha perso la leadership da un pezzo..

Krusty93
01-08-2014, 19:54
Poi, Here maps o Bing maps sono presenti su Android o iPhone? NO... Quindi non uscirtene con la storia del crossplatform
A differenza Google maps invece ha una versione per iOS, cosi come anche youtube
(anche se devo dire ora che Nokia si è finalmente staccata da quel peso morto di MS sta iniziando a guardare altri sistemi, tipo Ubuntu ed appunto Android)
Veramente Here Maps è disponibile su Android tramite il porting dell'app Nokia X (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CCIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fandroid.hdblog.it%2F2014%2F03%2F01%2Fnokia-here-maps-arriva-su-android-guida-e-download%2F&ei=ZN_bU9GWJKeu0QXqz4DwAw&usg=AFQjCNHxchitfFkGkgHCiHuZ_7TroHtLsQ&sig2=F2VOWqyuQgfuqo6RwidDrA&bvm=bv.72197243,d.d2k&cad=rja).
In ogni caso era un'app Nokia, MS non c'entra niente.

Considerazione personale: vista l'esclusività delle mappe offline, MS (Nokia) ha fatto bene a rendere l'app in esclusiva su WP, per attirare utenza (di recente tutti i WP hanno la licenza globale gratuita).

Quindi street view e tutte le informazioni presenti in overlay sulle mappe sono irrilevanti?
Fatemi capire, é fondamentale avere le mappe offline quando oggi tutti quelli che hanno uno smartphone hanno pure un piano dati, ma non fà la differenza avere la vista di un edificio che si sta cercando e tutte le informazioni fornite da google?
Faccio notare ai fanboy M$ che comunque google maps probabilmente é pure una delle applicazioni piu' scaricate dal windows store, quindi ribadisco che non é certo la questione navigatore la discriminante tra prendere un terminale android o uno WP.
Per info in overlay cosa intendi? Anche Here ha qualcosa.
Comunque, Here mostra anche le condizioni del traffico attuale, anche se purtroppo (o per fortuna) non ho mai avuto modo di provare.

Parlando personalmente, ribadisco che preferisco le mappe offline con licenza globale.

Guarda io ho il senso dell'orientamento di un lombrico ubriaco, a volte non riesco neanche a ritrovare una strada che ho fatto anche 10 volte, ma spesso riesco a perdermi pure girando a piedi in un quartiere, saro' un caso patologico, ma senza rompermi a chiedere informazioni prendo lo smartphone e mi faccio guidare.
Allora non sono l'unico :asd:
E' un motivo per la quale voglio un dispositivo unico e non voglio portarmi dietro tutto quanto

I ragazzini no (a meno che non portino una certa firma, ogni riferimento a persone è puramente casuale :asd:), ma il fatto che sono anni che MS ha creato un sito solo per gettare fango, inventato o manipolato tra l`altro, su Google... quella infantile e rosicatrice mi pare la MS che attacca per mettere in cattiva luce

Intendi il market Scroogle?


A parte che comunque la MS ha violato veramente i termini (al contrario di quanto dice MS), quindi i presupposti per bloccare l`app ci sono.. che magari su quei presupposti se NS non attaccava in questa maniera ci chiudeva un occhio... ma non ha fatto nessun "dispetto", ha solo fatto rispettare i termini
Se non ricordo male (è passato 1 anno) il problema erano prima gli ads, poi l'HTML5. Le app iOs e Android non sfruttano l'HTML5, perchè doveva farlo MS?


(basta vedere che le altre applicazioni le fa stare, se voleva fare il dispetto ed ostacolare WP bloccava anche quelle)
Quali sono le altre? MS non ha mai fatto niente di Google, ad eccezione appunto di Youtube


Al lancio tutte le applicazioni sono nei primi posti, è ovvio, ci sono tutti che la installano e provano
(Considera al Google I/O 2014 per provare hanno usato Don`ŧ tap white tiles... il giorno dopo era nei primi posti)
Però vuol dire che sono scritte bene e non coi piedi, vedi appunto Ricerca Google su WP8 e W8. Capisco che MS abbia un ritorno economico, ma lo avrebbe anche Google con le proprie app su WP (facendo concorrenza a Here magari? :sofico: )

E comunque tranquillo parlo per gli altri non per te :D
Avevo capito. A me piace semplicemente discutere ;)

Unrealizer
01-08-2014, 20:01
Vi interrompo un attimo tornando IT:

http://ss7.vzw.com/is/image/VerizonWireless/HTC_M8_Windows?scl=1
direttamente dal sito Verizon

@acerbo: è un mercato diverso, linux ha una percentuale di diffusione ancora più bassa, e forse numeri assoluti minori (Mac OS ha circa il 9%, e secondo Apple si parla di 80 milioni di Mac. Si stima che il numero di WP in circolazione si aggiri sugli 80 milioni, quindi in teoria ci sono 8-9 volte più WP che macchine Linux) e soprattutto Linux non è "adatto" per il mercato consumer quanto lo è WP

acerbo
01-08-2014, 20:11
Per info in overlay cosa intendi? Anche Here ha qualcosa.
Comunque, Here mostra anche le condizioni del traffico attuale, anche se purtroppo (o per fortuna) non ho mai avuto modo di provare.

Parlando personalmente, ribadisco che preferisco le mappe offline con licenza globale.


Le informazioni in tempo reale su traffico, incidenti e lavori te le da pure google quando imposti la navigazione auto.
Per info in overlay intendo, Cerco una via o un posto generico (a mano o da link o da google now), trovato il punto sulla mappa posso :
aprire streetview
trovare il percorso in bici, a piedi, in auto o coi mezzi di trasporto
cercare un esercizio commerciale nelle vicinanze, una volta trovato, un tap nel menu contestuale e chiamo (ad esmpio per prenotare un tavolo)
salvare la mia ricerca
se non dico idiozie, credo che ora sia pure possibile trovare i tuoi contatti google nelle vicinanze, ma non ne sono certo

acerbo
01-08-2014, 20:26
Vi interrompo un attimo tornando IT:

http://ss7.vzw.com/is/image/VerizonWireless/HTC_M8_Windows?scl=1
direttamente dal sito Verizon

@acerbo: è un mercato diverso, linux ha una percentuale di diffusione ancora più bassa, e forse numeri assoluti minori (Mac OS ha circa il 9%, e secondo Apple si parla di 80 milioni di Mac. Si stima che il numero di WP in circolazione si aggiri sugli 80 milioni, quindi in teoria ci sono 8-9 volte più WP che macchine Linux) e soprattutto Linux non è "adatto" per il mercato consumer quanto lo è WP

ti rispondevo sul fatto che google farebbe ostruzionismo, cosa che microsoft ha sempre fatto sia direttamente che indirettampente per castrare sul nascere i tentativi di linux di diffondersi un po' di piu' in ambito desktop, poi che windows sia di fatto sempre stato piu' adatto nel consumer é vero, ma linux ultimamente si é comunque diffuso tantissimo in ambito server a tutti i livelli (front-end, back-end, dbms e firewall).
Oggi con android nel mobile fanno esattamente cio' che fece microsoft nei PC.

Detto questo, io sto terminale con WP non lo comprerei mai, ma se qualcuno di voi esita vi assicuro che come pezzo di hardware é eccezionale, io lo trovo fantastico sotto tutti i punti di vista, lo consiglio ad occhi chiusi, soprattutto in versione silver.

ziozetti
01-08-2014, 22:33
A me invece piace perdermi, quando sono in vacanza ovvio, e ritrovarmi in vicoli o quartieri che non avrei mai visitato, o posti che altrimenti non avrei mai visto...
:)

giocher03
01-08-2014, 22:48
[cut]

sto leggendo ora i commenti su "Google" by Google Inc. (americani):
a parte le 3 stelle e mezzo di rating, metà dei commenti (da 1 stella) sono un ":fuck: google questo servizio fa schifo"
l'altra metà è invece un "non supportate WP e allora ho switchato in toto ai servizi di MS e bing" (che sono già meglio (i commenti, non dico i servizi :fagiano: )) o ancora "non ha funzionalità aggiuntive, non posso aprire altre schede, crasha all'apertura, aggiornata l'ultima volta un anno fa (18/11/2013), più lenta della ricerca nativa di bing, G non risponde ai dev che chiedono perchè abbia eliminato le api per youtube (non mi è chiaro il punto)"
i commenti a 5 stelle (che sono quasi il doppio di quelli a 1 stella) sono tutti un "fantastico, bello, funziona, grazie, affidabile" più sempre qualche maleducato che alla fine troviamo in tutti i contesti

giocher03
02-08-2014, 00:16
Della serie: Fanatici che si sono fatti fare il lavaggio del cervello everywhere! :p

MS, Big G e la Mela hanno ottimi reparti marketing: creare fanboy così dediti alla causa non è roba da poco :read: :Prrr:
poi c'è gente normale che prende quello che più aggrada e cerca di farsi sentire per migliorare, piuttosto che distruggersi il fegato litigando su un blog piuttosto che al bar con una birra :p
per quanto riguarda la news vedremo cosa proporrà HTC, visto che con update 1 vengono supportate molte feature dello M8 (tipo la custodia dot view) speriamo di vederle disponibili anche per WP
PS tanto lo spareranno fuori con prezzo di lancio di 700€ o almeno non paragonabile alla versione con Android, pur non costando nulla la licenza WP :boh: :nonsifa: :asd:

Krusty93
02-08-2014, 00:26
Le informazioni in tempo reale su traffico, incidenti e lavori te le da pure google quando imposti la navigazione auto.
Per info in overlay intendo, Cerco una via o un posto generico (a mano o da link o da google now), trovato il punto sulla mappa posso :
aprire streetview
trovare il percorso in bici, a piedi, in auto o coi mezzi di trasporto
cercare un esercizio commerciale nelle vicinanze, una volta trovato, un tap nel menu contestuale e chiamo (ad esmpio per prenotare un tavolo)
salvare la mia ricerca
se non dico idiozie, credo che ora sia pure possibile trovare i tuoi contatti google nelle vicinanze, ma non ne sono certo
StreetView manca a Here.
Percorso a piedi, auto, mezzi di trasporto li ha anche Here.
Esercizi commerciali nei dintorni li ha anche Here
Salvare la ricerca e sync con la versione web anche Here (con categorie e preferiti)


Non è un vero porting, è disponibile solo sui Nokia X... sugli altri sta scritto nell`articolo lo sbattimento che si deve fare per installarla (serve il root e devi far passare il tuo smartphone per nokia x cambiando parametri nel build.prop
Tra l`altro ogni versione nuova mi pare di aver letto che smette di funzionare


Non è solo un market, è un sito diffamatorio in cui le cose vengono manipolate per far sembrare Google il male e quella che fa prodotti scadenti ... insomma la microsoft è semplicemente patetica


A parte che questo è quello che dice MS, e bisogna vedere se è vero
Comunque le applicazioni Android ed iOS sono ufficiali di Google, mi pare anche giusto che essendo il "proprietario" del sito gli sia concessa la libertà di programmare le app come meglio crede

Mentre se sei uno sviluppatore di terze parti devi attenerti agli SDK forniti ed ai termini
tra l`altro esistono anche altri linguaggi supportati, quindi la storia del`HTML5 raccontata da MS mi sa di balla colossale che tutti i fanatici MS si sono bevuto come oro colato, e la MS non è nuova a dirne
https://developers.google.com/youtube/v3/libraries


MS no, ma esistono anche app tipo MetroTube


Evidentemente le percentuali non valgono i costi di sviluppo delle applicazioni
E comunque no, leggiti le recensioni sul Play Store, la maggior parte costruttive, e vedi la valanga di difetti che hanno, a partire dall`interfaccia di Windows Phone... l`unica che si salva è OneDrive, ma Outlook e Skype sono pessime

poi leggiti quelle di Ricerca Google su WP8/W8 e guarda che fanatici che ci sono che mettono 1 stella

(paragonali ai commenti costruttivi di outlook
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.outlook.Z7)


Già l`utenza totale è il 10%, cifra piuttosto piccola, poi vedi pure che in quel 10% ci sono `sti elementi... tu, al posto di google, la svilupperesti una app? :rolleyes:

Vabbe, ma stiamo dicendo che l'utenza Android è più intelligente ed educata dell'utenza WP? Dai, posso capire qualche fanatico da blog, ma generalizzare sull'utenza mi apre azzardato.

Questione HTML5: ok, ma c'era dell'altro sotto. Purtroppo non ricordo bene, dovrei documentarmi. Tuttavia ti posso dire che con le ultime api han ridotto le funzioni in .NET
Fossi in Google la farei. Ha costi irrisori ed è una fonte di guadagno/simpatia in più. Cosa ci sarebbe da perdere?

Ho detto porting, sbagliando. Intendevo che è arrivata appunto tramite Nokia X


EDIT: MS società meno innovativi? Va solo Azure

Capozz
02-08-2014, 10:04
StreetView manca a Here.
Percorso a piedi, auto, mezzi di trasporto li ha anche Here.
Esercizi commerciali nei dintorni li ha anche Here
Salvare la ricerca e sync con la versione web anche Here (con categorie e preferiti)



Avendoli entrambi posso assicurarti che tali funzioni su Google Maps funzionano molto meglio.
Il database di Google circa negozi e POI è molto più completo, il rilevamento del traffico in tempo reale è più preciso e particolareggiato ma, soprattutto, Google ha un algoritmo di navigazione molto più efficiente: capita spesso che Here, specialmente fuori città, faccia percorrere itinerari molto improbabili, mente Gmaps decisamente sbaglia.

calabar
02-08-2014, 10:22
[...] capita spesso che Here, specialmente fuori città, faccia percorrere itinerari molto improbabili, mente Gmaps difficilmente sbaglia.
Fixed! ;)
(immagino fosse quella la parola che intendevi scrivere)

Pier2204
02-08-2014, 11:30
Avendoli entrambi posso assicurarti che tali funzioni su Google Maps funzionano molto meglio.
Il database di Google circa negozi e POI è molto più completo, il rilevamento del traffico in tempo reale è più preciso e particolareggiato ma, soprattutto, Google ha un algoritmo di navigazione molto più efficiente: capita spesso che Here, specialmente fuori città, faccia percorrere itinerari molto improbabili, mente Gmaps decisamente sbaglia.

Qui ho forti dubbi su quanto affermi, le poche volte che ho provato gmaps proprio fuori città mi sono trovato in un strada agricola dove passano solo mezzi cingolati, trattori e mietitrebbie, gmaps l'aveva calcolata come strada percorribile. Lo stesso itinerario con Here quella stradina per Mietitrebbia non l'ha calcolata.
Inoltre Here si basa su mappe off-line dove puoi programmare il tipo di percorso su tre opzioni standard (veloce, più breve, misto) oppure seguire l'intero itinerario a schermo intero e modificare i punti di intersezione. all'epoca con gmaps non era possibile oggi non so se questa cosa è implementata.

Ma la cosa più importante che nessuno ha menzionato è che conta molto poco il supporto di HTC per i successivi update,
cosa che con il Sense di HTC applicato su Android non sempre era probabile, qui gli aggiornamenti sono in mano a Microsoft per 36 mesi come da specifiche.
Ma questo particolare a molti è sfuggito :asd:

giocher03
02-08-2014, 11:37
abbiamo capito che entrambi i servizi non sono perfetti, perchè andare oltre?

Capozz
02-08-2014, 11:48
Fixed! ;)
(immagino fosse quella la parola che intendevi scrivere)

Esatto, maledetto correttore automatico :)
Grazie mille

acerbo
02-08-2014, 12:03
Ma la cosa più importante che nessuno ha menzionato è che conta molto poco il supporto di HTC per i successivi update,
cosa che con il Sense di HTC applicato su Android non sempre era probabile, qui gli aggiornamenti sono in mano a Microsoft per 36 mesi come da specifiche.
Ma questo particolare a molti è sfuggito :asd:

1) Esiste la versione google edition del M8, quindi android stock con
aggiornamenti costanti, anche se in europa non credo sia ancora arrivato.

2) La sense viene aggiornata, lo stesso M7 ha ricevuto la versione 6 su base
kitkat che é la stessa del M8 e parliamo di un telefono che ha due anni ormai

3) Con l'annuncio ufficiale di Android L, ossia Android 5, HTC ha già dichiarato che provvederà all'aggiornamento dei suoi terminali.

4) Se domani HTC si rimangia tutto o chiudono la sezione SW, come ho evidenziato nel punto 1, non sarà poi cosi' complicato avere un telefono funzionante e costantemente aggiornato pure sui modelli non google edition.

Krusty93
02-08-2014, 12:13
Avendoli entrambi posso assicurarti che tali funzioni su Google Maps funzionano molto meglio.
Il database di Google circa negozi e POI è molto più completo, il rilevamento del traffico in tempo reale è più preciso e particolareggiato ma, soprattutto, Google ha un algoritmo di navigazione molto più efficiente: capita spesso che Here, specialmente fuori città, faccia percorrere itinerari molto improbabili, mente Gmaps decisamente sbaglia.

Mi sono limitato a scrivere le funzionalità che Here ha (quando venivano date solo a Maps).

Io Maps lo uso solo da web, avendo un WP non l'ho mai usato come navigatore. Tuttavia posso affermare che abbia più negozi e altri POI (in effetti avrei dovuto scriverlo nel post precedente).

acerbo
02-08-2014, 12:48
abbiamo capito che entrambi i servizi non sono perfetti, perchè andare oltre?

la perfezione non esiste, sono entrambi validi, ma ognuno di essi ha delle pecche.
Il discorso é un altro e torniamo alle mie critiche iniziali, su android se non sono contento di Maps installo sygic o tomtom, su WP che alternative ho a here maps?

Unrealizer
02-08-2014, 13:21
la perfezione non esiste, sono entrambi validi, ma ognuno di essi ha delle pecche.
Il discorso é un altro e torniamo alle mie critiche iniziali, su android se non sono contento di Maps installo sygic o tomtom, su WP che alternative ho a here maps?

Navigon

comunque c'è anche un tachimetro (con indicazione degli autovelox) di Sygic, però fa capire che anche loro sono interessati alla piattaforma

acerbo
02-08-2014, 13:36
Navigon

comunque c'è anche un tachimetro (con indicazione degli autovelox) di Sygic, però fa capire che anche loro sono interessati alla piattaforma

Sullo store windows il navigon europa costa 85 euro, bella alternativa!!!
Il navigon per android costa 59, il sygic europa per android con aggiornamento mappe a vita costa 25euro, il tomtom europa 35euro.
E parliamo solo di gps ...

Krusty93
02-08-2014, 13:47
Sullo store windows il navigon europa costa 85 euro, bella alternativa!!!
Il navigon per android costa 59, il sygic europa per android con aggiornamento mappe a vita costa 25euro, il tomtom europa 35euro.
E parliamo solo di gps ...

Anche perchè su Android la roba si cracka, quindi le app spesso sono gratis o costano di meno (dato oggettivo).

Un sacco di amici hanno ad esempio il TomTom crackato in quanto "Maps come navigatore fa cagare".

(considerazioni di amici universitari, io non ho esperienza diretta in merito)

acerbo
02-08-2014, 13:54
Anche perchè su Android la roba si cracka, quindi le app spesso sono gratis o costano di meno (dato oggettivo).

Un sacco di amici hanno ad esempio il TomTom crackato in quanto "Maps come navigatore fa cagare".

(considerazioni di amici universitari, io non ho esperienza diretta in merito)

ah ecco, la ragione é che su android si crakka, no che 8 smartphone su 10 sono android e quindi c'é un mercato piu' appetibile? :doh:

Io non ho un'app crakkata su nessuno dei miei dispositivi, idem i miei colleghi a lavoro e quelle pochissime che non sono gratuite me le sono comprate.
Se non spendi 25 euro per un navigatore come sygic europa aggiornato a vita e lo scarichi crakkato sei solo un povero PEZZENTE, al di là di avere android, windows phone o iphone!!!

Krusty93
02-08-2014, 15:09
ah ecco, la ragione é che su android si crakka, no che 8 smartphone su 10 sono android e quindi c'é un mercato piu' appetibile? :doh:

Io non ho un'app crakkata su nessuno dei miei dispositivi, idem i miei colleghi a lavoro e quelle pochissime che non sono gratuite me le sono comprate.
Se non spendi 25 euro per un navigatore come sygic europa aggiornato a vita e lo scarichi crakkato sei solo un povero PEZZENTE, al di là di avere android, windows phone o iphone!!!

Per questo che i ricavi del PlayStore derivanti da vendite sono cosi bassi? :rolleyes:

giocher03
02-08-2014, 17:13
la perfezione non esiste, sono entrambi validi, ma ognuno di essi ha delle pecche.
Il discorso é un altro e torniamo alle mie critiche iniziali, su android se non sono contento di Maps installo sygic o tomtom, su WP che alternative ho a here maps?

ho sentito parlare bene di copilot gps, ma non ho mai avuto l'occasione di provarlo di persona

Pier2204
02-08-2014, 17:21
ho sentito parlare bene di copilot gps, ma non ho mai avuto l'occasione di provarlo di persona


e pure gratuito..


http://www.windowsphone.com/en-us/store/app/copilot-gps/ec860657-f89d-4740-866b-97c44b49a20c


Le recensioni di Navigon però sono ottime, a parte che costa un botto...

http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/navigon-europe/da8734ed-666a-4227-81ea-8fc937752d98

acerbo
02-08-2014, 18:29
Per questo che i ricavi del PlayStore derivanti da vendite sono cosi bassi? :rolleyes:

i ricavi del playstore al limite sono bassi rispetto ad iOS, che da sempre ha il suo mercato di "elite", non in assoluto. L'unico che non rende una fava é proprio il windows store, oltretutto le app android si possono comprare pure da amazon.
Detto questo, l'equazione android = app crakkate é una emerita stronzata, i tuoi amici che non spendono 20 euro per il tomtom scommetto che non si comprano nemmeno office per windows e fifa 2015 per pc

acerbo
02-08-2014, 18:38
e pure gratuito..


http://www.windowsphone.com/en-us/store/app/copilot-gps/ec860657-f89d-4740-866b-97c44b49a20c


Le recensioni di Navigon però sono ottime, a parte che costa un botto...

http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/navigon-europe/da8734ed-666a-4227-81ea-8fc937752d98

lo avevo installato sul mio vecchio razr copilot, niente di che, a parte il fatto di avere la mappa offline non aveva nulla di piu' di maps o di waze, inoltre le informazioni sul traffico in tempo reale si compravano a parte.
Almeno per Android, sygic é il migliore in assoluto, basato sulla cartografia tomtom, si possono aggiungere POI, velox e il plugin per proiettare le info direttamente sul parabrezza, inoltre ha tantissime opzioni per impostare percorsi alternativi oltre ad avere un'interfaccia di navigazione veramente ben fatta a 1200x800

Pier2204
02-08-2014, 19:09
i ricavi del playstore al limite sono bassi rispetto ad iOS, che da sempre ha il suo mercato di "elite", non in assoluto. L'unico che non rende una fava é proprio il windows store, oltretutto le app android si possono comprare pure da amazon.


Non so se è vero, ma il dato che ho trovato del 24 giugno 2014 si parla di 255.000 applicazioni, 510.000 sviluppatori registrati, un incremento di 500 applicazioni al giorno e 10 milioni di applicazioni scaricate giornalmente.
Se non rendesse una fava se ne starebbero tutti a fare qualcos'altro.

http://windows.hdblog.it/2014/06/24/Windows-Phone-Store-taglia-il-traguardo-delle-255000-applicazioni/

acerbo
02-08-2014, 21:57
Non so se è vero, ma il dato che ho trovato del 24 giugno 2014 si parla di 255.000 applicazioni, 510.000 sviluppatori registrati, un incremento di 500 applicazioni al giorno e 10 milioni di applicazioni scaricate giornalmente.
Se non rendesse una fava se ne starebbero tutti a fare qualcos'altro.

http://windows.hdblog.it/2014/06/24/Windows-Phone-Store-taglia-il-traguardo-delle-255000-applicazioni/

le app per windows phone se arrivano arrivano in terza battuta.
Solitamente prima le fanno per IOS e poi per android, se in seguito arrivano pure sul windows store poi non vengono certo curate e aggiornate con la stessa frequenza.
IOS pure essendo di nicchia (circa 12% di market share) fa numeri da paura ( piu' o meno gli stessi download di google ma con piu' guadagni) ed é il preferito dagl sviluppatori, poi viene il playstore che ha dalla sua la diffusione, 85% del mercato é su android!!!
Chi cazzo me lo fà fare a me di investire su un OS che ha una diffusione del 2.7% ed uno store nato 3 anni dopo che fà numeri 100 volte minori ed é remunerativo piu' o meno come i BOT? :asd:
Alcune app basterebbe ricompilarle e cambiare 4 stronzate per deployarle su WP, eppure non lo fanno, pensa quanto ci puntano.
Se tutto va bene io a dicembre pubblico la mia app su IOS ed abbiamo già stimato che con altri 1500 dollari riusceremo a tirare fuori pure la versione per android per un investimento totale di circa 5000 dollari per la prima release senza ancora il portale web.
Come tutte le app che vengono sviluppate e messe on line la speranza é di avere un ritorno economico ovviamente e i tempi sono non meno di un anno per una cifra simile, dopodiché uno prova a cercare pure investitori.
Chi ce lo fa fare a spendere ad esempio altri 1500 dollari per metterla su uno store invisibile come il market windows?
Capisci da solo che l'investimento é fallimentare in partenza.
Oramai questo mercato é cementificato, l'uovo di colombo microsoft non lo tirerà piu' fuori e il tempo perso non potranno piu' recuperarlo.
Uno a parità di tariffe la merce la espone nei negozi piu' frequentati, é talmente banale che é scontato dirlo, poi magari c'é chi tira fuori l'app killer che magari su WP ancora non c'é e ci tira su un business della madonna, ma parliamo di un'eccezione, non della regola.

Krusty93
02-08-2014, 23:48
i ricavi del playstore al limite sono bassi rispetto ad iOS, che da sempre ha il suo mercato di "elite", non in assoluto. L'unico che non rende una fava é proprio il windows store, oltretutto le app android si possono comprare pure da amazon.
Detto questo, l'equazione android = app crakkate é una emerita stronzata, i tuoi amici che non spendono 20 euro per il tomtom scommetto che non si comprano nemmeno office per windows e fifa 2015 per pc
Lasciando stare i miei amici, che erano solo un esempio, ti faccio notare come i guadagni del PlayStore, nonostante l'80% e passa di diffusione, superino poco più quelli del WP Store

Fa un confronto app scaricate/revenue :rolleyes:
http://i.imgur.com/pOAL18Al.jpg
http://www.androidiani.com/applicazioni/play-store-vs-app-store-google-vince-per-download-ma-gli-introiti-maggiori-sono-di-apple-205136


O vogliamo negare la pirateria su Android?
http://www.tomshw.it/cont/news/la-pirateria-su-android-taglia-le-gambe-ai-videogiochi/38805/1.html
http://multiplayer.it/notizie/106317-dead-trigger-la-pirateria-su-android-e-incredibilmente-diffusa-dice-mad-finger-games.html
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_tecnologia/158462/si-pirateria-su-android-la-peggiore.aspx
http://www.tomshw.it/cont/news/sul-play-store-le-app-taroccate-ci-derubano-tutti/50959/1.html

Dai, ma di che stiamo parlando....

le app per windows phone se arrivano arrivano in terza battuta.
Solitamente prima le fanno per IOS e poi per android, se in seguito arrivano pure sul windows store poi non vengono certo curate e aggiornate con la stessa frequenza.
Dipende da app ad app


Chi cazzo me lo fà fare a me di investire su un OS che ha una diffusione del 2.7% ed uno store nato 3 anni dopo che fà numeri 100 volte minori ed é remunerativo piu' o meno come i BOT? :asd:
Per i dev indy c'è solo da guadagnarci.
I tool di sviluppo MS sono anni luce davanti alla concorrenza
Tramite tool MS puoi scrivere un'app sola per 4 piattaforme (Android, iOs, WP e W8)
Appunto perchè le app sono di meno c'è meno concorrenza, e i download sono maggiori


Alcune app basterebbe ricompilarle e cambiare 4 stronzate per deployarle su WP, eppure non lo fanno, pensa quanto ci puntano.
Ma anche no.

Se tutto va bene io a dicembre pubblico la mia app su IOS ed abbiamo già stimato che con altri 1500 dollari riusceremo a tirare fuori pure la versione per android per un investimento totale di circa 5000 dollari per la prima release senza ancora il portale web.
Come tutte le app che vengono sviluppate e messe on line la speranza é di avere un ritorno economico ovviamente e i tempi sono non meno di un anno per una cifra simile, dopodiché uno prova a cercare pure investitori.
Chi ce lo fa fare a spendere ad esempio altri 1500 dollari per metterla su uno store invisibile come il market windows?
Capisci da solo che l'investimento é fallimentare in partenza.
Oramai questo mercato é cementificato, l'uovo di colombo microsoft non lo tirerà piu' fuori e il tempo perso non potranno piu' recuperarlo.
Uno a parità di tariffe la merce la espone nei negozi piu' frequentati, é talmente banale che é scontato dirlo, poi magari c'é chi tira fuori l'app killer che magari su WP ancora non c'é e ci tira su un business della madonna, ma parliamo di un'eccezione, non della regola.[/QUOTE]
Per i dev indy come già detto c'è solo da guadagnarci visti i numerosi incentivi.
Ci sono aziende che fanno app solo per WP e registrano milioni di download e guadagni.

Capozz
03-08-2014, 00:08
Lasciando stare i miei amici, che erano solo un esempio, ti faccio notare come i guadagni del PlayStore, nonostante l'80% e passa di diffusione, superino poco più quelli del WP Store

Fa un confronto app scaricate/revenue :rolleyes:
http://i.imgur.com/pOAL18Al.jpg
http://www.androidiani.com/applicazioni/play-store-vs-app-store-google-vince-per-download-ma-gli-introiti-maggiori-sono-di-apple-205136



Tutto vero, però bisogna anche considerare nel Play Store il 98% delle app sono gratuite o freemium, quindi per forza di cose il ricavo medio per app è molto inferiore rispetto all'App Store.
Chiaramente non credo che in quel conteggio siano inclusi gli introiti derivanti dall'advertising, di conseguenza non è possibile avere un quadro globale sulle cifre in gioco

giocher03
03-08-2014, 08:08
inoltre sapete qual è la percentuale che prende la SH per le app pubblicate sul prorpio store? mi ricordo di un 30% per MS che poi calava al raggiungimento di alcuni target ma non sono sicuro e non so nemmeno come agiscono gli altri competitors

acerbo
03-08-2014, 09:27
Lasciando stare i miei amici, che erano solo un esempio, ti faccio notare come i guadagni del PlayStore, nonostante l'80% e passa di diffusione, superino poco più quelli del WP Store

Fa un confronto app scaricate/revenue :rolleyes:
http://i.imgur.com/pOAL18Al.jpg
http://www.androidiani.com/applicazioni/play-store-vs-app-store-google-vince-per-download-ma-gli-introiti-maggiori-sono-di-apple-205136


Ti hanno già risposto su quetso.
Il guadagno spesso avviene in maniera indiretta, non é certo facendo pagare un download 99 centesimi che ti arricchisce, si cerca di farsi conoscere e poi si vanno a chiedere finanziamenti, non sto parlando delle app del menga tipo la torcia elettrica o l'agendina per annotare gli appuntamenti in locale.
Il business piu' remunerativo oggi é il freemium e gli in-app purchase.
Il playstore con la diffusione che ha ti offre un palcoscenico con miliardi di potenziali utenti.


O vogliamo negare la pirateria su Android?
http://www.tomshw.it/cont/news/la-pirateria-su-android-taglia-le-gambe-ai-videogiochi/38805/1.html
http://multiplayer.it/notizie/106317-dead-trigger-la-pirateria-su-android-e-incredibilmente-diffusa-dice-mad-finger-games.html
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_tecnologia/158462/si-pirateria-su-android-la-peggiore.aspx
http://www.tomshw.it/cont/news/sul-play-store-le-app-taroccate-ci-derubano-tutti/50959/1.html



Ma cristo stanto, é chiaro che l'os piu' diffuso é pure il piu' piratato no?
Su android poi basta spuntare una casella per permetterti di scaricare un .apk da internet e installarlo, normale che se 8 dispositivi su 10 sono android ce ne siano in percentuale piu' piratati.
E' come affermare che Windows é vittima di piu' pirateria di OSX, che scoperta!!!!
Tra l'altro i tuoi link sono quasi tutti a tema videoludico e la pirateria sui videogiochi infatti é da sempre la piu' diffusa, non é certo un fenomeno nato con android.



Per i dev indy c'è solo da guadagnarci.
I tool di sviluppo MS sono anni luce davanti alla concorrenza
Tramite tool MS puoi scrivere un'app sola per 4 piattaforme (Android, iOs, WP e W8)
Appunto perchè le app sono di meno c'è meno concorrenza, e i download sono maggiori


Per i dev indy come già detto c'è solo da guadagnarci visti i numerosi incentivi.
Ci sono aziende che fanno app solo per WP e registrano milioni di download e guadagni.

Che me ne frega del dev kit, io della mia app non scrivero' una riga di codice, faccio un concept, un bel mockup con photoshop, progetto a grandi linee la base dati e i diagrammi di flusso, poi passo tutto agli sviluppatori che mano mano realizzano le schermate delle app e la web application.
L'ho scritto prima, se fai l'app "gadget" che magari su WP ancora non c'é puo' essere un'opportunità esplorare quella piattaforma, un po' come quelli che agli albori di IOS fecero centinaia di migliaia di euro con l'app per le scoregge o l'app di mussolini, ma ormai gli store sono affollatissimi e la gente si é abituata ad app gratuite e ben fatte e applicazioni del genere neanche gratis sarebbero piu' visibili, su WP puoi ancora provarci, ma é comunque difficile.
Se vuoi fare invece un'app che si basa su un servizio internet e che ha bisogno di raccogliere utenti và da se che i soldi li investi nei due store piu' diffusi e col maggior numero di dispositivi, non di certo per una nicchia usata dal 3% del mercato.
Poi é chiaro che se fai il botto due soldi per scrivere la versione WP ce li puoi pure investire, ma molto dopo e non con la stessa attenzione.

Pier2204
03-08-2014, 09:49
Poi é chiaro che se fai il botto due soldi per scrivere la versione WP ce li puoi pure investire, ma molto dopo e non con la stessa attenzione.

Ti do un'idea, qui a qualcuno serve un'app per la videosorveglianza, visto ce lo store è vergine di questa app, magari guadagni qualcosa..:D

Unrealizer
03-08-2014, 09:56
Alcune app basterebbe ricompilarle e cambiare 4 stronzate per deployarle su WP, eppure non lo fanno, pensa quanto ci puntano.
Se tutto va bene io a dicembre pubblico la mia app su IOS ed abbiamo già stimato che con altri 1500 dollari riusceremo a tirare fuori pure la versione per android per un investimento totale di circa 5000 dollari per la prima release senza ancora il portale web.
Come tutte le app che vengono sviluppate e messe on line la speranza é di avere un ritorno economico ovviamente e i tempi sono non meno di un anno per una cifra simile, dopodiché uno prova a cercare pure investitori.
Chi ce lo fa fare a spendere ad esempio altri 1500 dollari per metterla su uno store invisibile come il market windows?

Fammi indovinare, state usando Objective-C su iOS e Java su Android? Ovvio che vi viene a costare una barca di soldi :asd:

Dove lavoro io stiamo tirando fuori l'app per 3 piattaforme in meno di 6 mesi con una spesa (stipendi a parte) di 3000€, con altri 2000 ci stiamo facendo sviluppare un modulo per un semplice navigatore GPS (basato su mappe e routing HERE, dopo estensivi test, anche da parte dal team web formato da soli fanatici iOS) che verrà integrato entro dicembre e contemporaneamente lanceremo le versioni per iPad, Windows Store, Kindle Fire e persino Nokia X, il tutto con un costo aggiuntivo irrisorio

e sviluppiamo tutto con un ambiente capace di tenerci sani di mente (al contrario di Xcode e compagnia bella), indovina quale? :asd:

ah, e ovviamente otteniamo app native, non webapp/robaccia phonegap

e la prima riga del pezzo che ho quotato fa capire che non sai una fava nemmeno di programmazione

acerbo
03-08-2014, 10:22
Fammi indovinare, state usando Objective-C su iOS e Java su Android? Ovvio che vi viene a costare una barca di soldi :asd:

Dove lavoro io stiamo tirando fuori l'app per 3 piattaforme in meno di 6 mesi con una spesa (stipendi a parte) di 3000€, con altri 2000 ci stiamo facendo sviluppare un modulo per un semplice navigatore GPS (basato su mappe e routing HERE, dopo estensivi test, anche da parte dal team web formato da soli fanatici iOS) che verrà integrato entro dicembre e contemporaneamente lanceremo le versioni per iPad, Windows Store, Kindle Fire e persino Nokia X, il tutto con un costo aggiuntivo irrisorio

e sviluppiamo tutto con un ambiente capace di tenerci sani di mente (al contrario di Xcode e compagnia bella), indovina quale? :asd:

ah, e ovviamente otteniamo app native, non webapp/robaccia phonegap

e la prima riga del pezzo che ho quotato fa capire che non sai una fava nemmeno di programmazione

se avessi letto l'ultimo post probabilmente ti saresti evitato un sacco di inutili righe di risposta.
Dai se la cosa funziona l'anno prossimo ti chiedo un preventivo per fare la versione WP dell'app, ma ad occhio e croce ci costerà meno farla fare agli indiani :asd:

Pier2204
03-08-2014, 11:50
Fammi indovinare, state usando Objective-C su iOS e Java su Android? Ovvio che vi viene a costare una barca di soldi :asd:

Dove lavoro io stiamo tirando fuori l'app per 3 piattaforme in meno di 6 mesi con una spesa (stipendi a parte) di 3000€, con altri 2000 ci stiamo facendo sviluppare un modulo per un semplice navigatore GPS (basato su mappe e routing HERE, dopo estensivi test, anche da parte dal team web formato da soli fanatici iOS) che verrà integrato entro dicembre e contemporaneamente lanceremo le versioni per iPad, Windows Store, Kindle Fire e persino Nokia X, il tutto con un costo aggiuntivo irrisorio

e sviluppiamo tutto con un ambiente capace di tenerci sani di mente (al contrario di Xcode e compagnia bella), indovina quale? :asd:

ah, e ovviamente otteniamo app native, non webapp/robaccia phonegap

e la prima riga del pezzo che ho quotato fa capire che non sai una fava nemmeno di programmazione

Ho capito, quindi niente App di Acerbo per la video-sorveglianza :asd:

Krusty93
03-08-2014, 12:49
Tutto vero, però bisogna anche considerare nel Play Store il 98% delle app sono gratuite o freemium, quindi per forza di cose il ricavo medio per app è molto inferiore rispetto all'App Store.
Chiaramente non credo che in quel conteggio siano inclusi gli introiti derivanti dall'advertising, di conseguenza non è possibile avere un quadro globale sulle cifre in gioco
Credo che gli iapp siano contati come ricavi delle app. Solo gli ads credo siano esclusi in quanto utilizzano circuiti differenti di monetizzazione.
E perché secondo te l'advertising è molto più diffuso su Android che su WP/iOs?
Proprio perché piratare è un attimo.

Ah su Android ci sono delle app per bloccare pubblicità in altre app, stile adblock

In ogni caso, il rapporto download/guadagni è veramente molto ma molto basso.

Lato utente Android non mi dispiace, anzi (vanilla), ma lato dev non c'è assolutamente paragone

@acerbo, la quota di mercato è un fattore che un dev deve tenere conto anche per le cose negative, non solo positive come dici tu

@altro utente del quale non ricordo il nome: MS trattiene il 30%, Google ed Apple anche. Anzi, MS dopo un tot di download si prende anche di meno. Inoltre ci sono tanti incentivi per gli studenti (io ho la licenza gratuita per pc, smartphone, tablet e in futuro xbox), al contrario della concorrenza che si prendono 80 euro l'anno (14€ quella di MS).

acerbo
03-08-2014, 14:20
@acerbo, la quota di mercato è un fattore che un dev deve tenere conto anche per le cose negative, non solo positive come dici tu


Che tradotto significa lavoro e perdo tempo e denaro solo perché sono fanboy microsoft?
Questo puo' valere per i programmatori tipo unrealizer che investono su loro stessi e sono pagati per scrivere codice e realizzare applicazioni o parti di esse, non per una startup che l'applicazione la progetta e vuole investire nel mobile.
Per realizzare un'app discretamente complessa ci vogliono diverse figure professionali, lo sviluppatore mobile é l'ultimo anello della catena, non per importanza sia ben chiaro.Quando si affrontano investimenti importanti non si sta certo a guardare quanto é fico l'sdk microsoft o quello Apple, si valuta il mercato, si fà un lean business model e si parte con un concept.
Gli sviluppatori noi ce li abbiamo in india, dove é pieno di società che lavorano su elance ed hanno know how a 360° su iOS, android e WP, non é la conoscenza della piattaforma il problema.
Lo sviluppo della parte mobile é una voce nel bilancio, per ios costerà X, per android Y e per WP Z e siccome i soldi spesso sono pochi e il rischio di non avere un ritorno nell'investimento é già intrinseco in partenza viene da se che Z inizialmente non lo porti avanti e Y lo curi meno di X o viceversa.
Se poi ti chiami Rovio, EA, Facebook o Ebay te ne freghi, parti con un'app che funziona per tutte e tre le piattaforme al meglio tanto i ricavi li hai comunque, pure su uno store di nicchia.

Pier2204
03-08-2014, 15:02
Comunque non è solo un rumor, ormai è certezza.
Non è una esclusiva Verizon e arriverà anche da noi...




http://www.tuttowindowsphone.net/wp-content/uploads/2014/08/htc-one-w8-e1406966212163.jpg

http://www.tuttowindowsphone.net/news/htc-con-windows-phone-certificato-europa-23637/

Unrealizer
04-08-2014, 00:00
se avessi letto l'ultimo post probabilmente ti saresti evitato un sacco di inutili righe di risposta.
Dai se la cosa funziona l'anno prossimo ti chiedo un preventivo per fare la versione WP dell'app, ma ad occhio e croce ci costerà meno farla fare agli indiani :asd:

Che tradotto significa lavoro e perdo tempo e denaro solo perché sono fanboy microsoft?
Questo puo' valere per i programmatori tipo unrealizer che investono su loro stessi e sono pagati per scrivere codice e realizzare applicazioni o parti di esse, non per una startup che l'applicazione la progetta e vuole investire nel mobile.
Per realizzare un'app discretamente complessa ci vogliono diverse figure professionali, lo sviluppatore mobile é l'ultimo anello della catena, non per importanza sia ben chiaro.Quando si affrontano investimenti importanti non si sta certo a guardare quanto é fico l'sdk microsoft o quello Apple, si valuta il mercato, si fà un lean business model e si parte con un concept.
Gli sviluppatori noi ce li abbiamo in india, dove é pieno di società che lavorano su elance ed hanno know how a 360° su iOS, android e WP, non é la conoscenza della piattaforma il problema.
Lo sviluppo della parte mobile é una voce nel bilancio, per ios costerà X, per android Y e per WP Z e siccome i soldi spesso sono pochi e il rischio di non avere un ritorno nell'investimento é già intrinseco in partenza viene da se che Z inizialmente non lo porti avanti e Y lo curi meno di X o viceversa.
Se poi ti chiami Rovio, EA, Facebook o Ebay te ne freghi, parti con un'app che funziona per tutte e tre le piattaforme al meglio tanto i ricavi li hai comunque, pure su uno store di nicchia.

Quello che dicevo è che non hai bisogno di n-plicare i costi di sviluppo assumendo n team per n piattaforme e pagando n volte i costi di sviluppo, testing e manutenzione
sto sviluppando un'app insieme ad un altro sviluppatore italiano (una roba semplice), in una settimana io ho scritto il backend e lui ha fatto l'app wp, nei 2 giorni successivi io ho riciclato il 90% del codice scritto da lui per WP per fare l'app iOS e dato che la settimana prossima farò in ferie in un paio di giorni riciclerò lo stesso 90% di codice per fare quella Android... praticamente ciò che cambia sono alcune "platform adaptations" e il codice per la UI (ma prima o poi mi romperò le balle e farò in modo da riciclare pure quello, per le app da back-end almeno)

c'è un bug da qualche parte? lo correggiamo in un solo posto, lo testiamo una sola volta e fixiamo 3 app
vogliamo fare l'app per win8 (l'app wp è per wp 8.0, quindi silverlight, quindi un ambiente diverso da quello di win8), scriviamo il 10% mancante e in un paio di giorni anche quella è sullo store

Ho capito, quindi niente App di Acerbo per la video-sorveglianza :asd:

:asd:

@altro utente del quale non ricordo il nome: MS trattiene il 30%, Google ed Apple anche. Anzi, MS dopo un tot di download si prende anche di meno. Inoltre ci sono tanti incentivi per gli studenti (io ho la licenza gratuita per pc, smartphone, tablet e in futuro xbox), al contrario della concorrenza che si prendono 80 euro l'anno (14€ quella di MS).

mettiamoci anche gli eventi tipo il WP Dev Day o l'intero programma MSP, formato da un discreto (ora non so quanti siano, fino a giugno eravamo 50) numero di studenti che si fa le chiappe quadrate nelle università per insegnare agli studenti a sviluppare nel mondo reale, o magari anche DVLUP, il programma di seeding, Dreamspark (e Dreamspark Premium), Bizspark, Youthspark, Imagine Cup, il programma MACH e chissà quante altre cose che ho sentito mille volte ai meeting e che nemmeno ricordo :asd:

acerbo
04-08-2014, 09:03
Quello che dicevo è che non hai bisogno di n-plicare i costi di sviluppo assumendo n team per n piattaforme e pagando n volte i costi di sviluppo, testing e manutenzione
sto sviluppando un'app insieme ad un altro sviluppatore italiano (una roba semplice), in una settimana io ho scritto il backend e lui ha fatto l'app wp, nei 2 giorni successivi io ho riciclato il 90% del codice scritto da lui per WP per fare l'app iOS e dato che la settimana prossima farò in ferie in un paio di giorni riciclerò lo stesso 90% di codice per fare quella Android... praticamente ciò che cambia sono alcune "platform adaptations" e il codice per la UI (ma prima o poi mi romperò le balle e farò in modo da riciclare pure quello, per le app da back-end almeno)

c'è un bug da qualche parte? lo correggiamo in un solo posto, lo testiamo una sola volta e fixiamo 3 app
vogliamo fare l'app per win8 (l'app wp è per wp 8.0, quindi silverlight, quindi un ambiente diverso da quello di win8), scriviamo il 10% mancante e in un paio di giorni anche quella è sullo store



:asd:





Tu ragioni da sviluppatore "fai da te", non é come pensi.
Che la tua app possa essere portata avanti su tre piattaforme senza grosse difficoltà é pura technicality, già che devo tenere fermo lo sviluppatore due giorni per scrivere quel 10% di codice costa e piu' l'applicazione che sviluppi é complessa piu' ti ci vuole tempo per fare le modifiche, seppur apparentemente banali.
Inoltre il codice poi lo devi testare, le app vanno deployate e provate perché l'esperienza d'uso e le funzionalità che sviluppo per android magari non sono altrettanto funzionali su iOS e WP.
Già é compicato e costoso fare un'app che funziona come si vuole con tanto di base dati e web applications performanti, pensa portare avanti in parallelo pure tre versioni del client.
Poi oh, tutto si puo' fare, ma si devono tenere da conto i costi, non la passione per un ambiente di sviluppo piuttosto che un altro.

Unrealizer
04-08-2014, 09:18
Tu ragioni da sviluppatore "fai da te", non é come pensi.
Che la tua app possa essere portata avanti su tre piattaforme senza grosse difficoltà é pura technicality, già che devo tenere fermo lo sviluppatore due giorni per scrivere quel 10% di codice costa e piu' l'applicazione che sviluppi é complessa piu' ti ci vuole tempo per fare le modifiche, seppur apparentemente banali.
Inoltre il codice poi lo devi testare, le app vanno deployate e provate perché l'esperienza d'uso e le funzionalità che sviluppo per android magari non sono altrettanto funzionali su iOS e WP.
Già é compicato e costoso fare un'app che funziona come si vuole con tanto di base dati e web applications performanti, pensa portare avanti in parallelo pure tre versioni del client.
Poi oh, tutto si puo' fare, ma si devono tenere da conto i costi, non la passione per un ambiente di sviluppo piuttosto che un altro.

ed è per questo che quel framework è vantaggioso: la parte in comune contiene tutta la logica, ma solo quella: l'applicazione si comporterà allo stesso modo su ogni piattaforma, ma le interazioni con l'utente (e lo stile della UI, nonché le sue prestazioni) sono quelle specifiche di ogni piattaforma

ovvio che uno sviluppatore freelance ha i suoi guadagni, ma anche un team che lo fa su commissione ne guadagnerebbe: lo sviluppatore non si ferma per scrivere il 10%, perché nel tempo che scriverebbe un'app ne due :D
e poi puoi usare Visual Studio insieme a tool come ReSharper, difficile trovare un ambiente di sviluppo migliore: praticamente scrivi codice usando soltan 3-4 keystroke per riga, tanto per farti un esempio ho scritto tutto il backend per l'app in un'ora, poi ci sono volute altre 10-12 ore di testing (spalmate in una settimana) e un'altra mezz'oretta per sistemare una query

Krusty93
04-08-2014, 17:47
Ehi Acerbo... :asd:

Platformer game Hyper Cell launches on Windows Phone first, iOS and Android soon (http://www.wpcentral.com/hyper-cell-gameplay)

ziozetti
07-08-2014, 13:43
Ehi Acerbo... :asd:

Platformer game Hyper Cell launches on Windows Phone first, iOS and Android soon (http://www.wpcentral.com/hyper-cell-gameplay)
Che pochezza nei commenti però... :mbe:


Windows Phone first. That's enough.Before ios/android= Insta-buy!
Anything we can get first is a win in my book.
Same here bro, we need to crush android by countinously asking MS to bring the apps
WP first? Okay. gonna download it without looking at anything :P
Edit: And will give 5 stars too
Downloaded just because it's WP first.
Downloading it just because it came to WindowsPhone first.
Downloaded because they supported Windows phone first! :)
5 star rating too :)
Windows phone first ?! Downloading right now and 5 stars :)

Krusty93
07-08-2014, 14:35
Che pochezza nei commenti però... :mbe:


Windows Phone first. That's enough.Before ios/android= Insta-buy!
Anything we can get first is a win in my book.
Same here bro, we need to crush android by countinously asking MS to bring the apps
WP first? Okay. gonna download it without looking at anything :P
Edit: And will give 5 stars too
Downloaded just because it's WP first.
Downloading it just because it came to WindowsPhone first.
Downloaded because they supported Windows phone first! :)
5 star rating too :)
Windows phone first ?! Downloading right now and 5 stars :)


Dai, sostengono la piattaforma e i dev :asd:
Chi ha detto che WP non è remunerativo? Basta fare l'esclusiva :Prrr:

ziozetti
07-08-2014, 14:41
bhe WP si e' rivelato il piu' remunerativo per i dev (facendo le proporzioni ovviamente) e di parecchio
Domanda sciocca: non è più remunerativo per invogliare gli sviluppatori?
MS ha solo da guadagnarci se arrivano app, meglio il 10% di tanto che il 30% di poco o niente.

Krusty93
07-08-2014, 15:15
Domanda sciocca: non è più remunerativo per invogliare gli sviluppatori?
MS ha solo da guadagnarci se arrivano app, meglio il 10% di tanto che il 30% di poco o niente.

Anche di iniziative per invogliare i dev sono molte, magari proprio perchè sono indietro. Ma sinceramente non importa il motivo (a me), ci sono e sono tante :D

calabar
07-08-2014, 15:49
Dai, sostengono la piattaforma e i dev :asd:
Chi ha detto che WP non è remunerativo? Basta fare l'esclusiva :Prrr:
Visti i commenti, pare proprio evidente che una situazione del genere sia più unica che rara :p
Non molto positivo per WP, no? :asd:

Pier2204
07-08-2014, 16:13
Comunque per restare un attimo nel tema, sembra che anche Samsung si stia muovendo sul fronte WP..

Da HDBlog:

Interessante rilevare che, dopo molti mesi di silenzio, il catalogo di Windows Phone di Samsung torna a ravvivarsi: Samsung ATIV SE (fascia alta, presentato ufficialmente da Verizon), Samsung ATIV Core (fascia media, non ancora annunciato) e il Samsung SM-W350F (fascia bassa non annunciato e, come detto, ancora da dimostrare che si tratti di un dispositivo differente dall'ATIV Core).

http://www.plaffo.com/wp/wp-content/uploads/2014/04/smart-distinctive.png

Sperando che anche qui non li riempia di software made in Samsung, anche se qui sul sistema non può fare molto.

Krusty93
07-08-2014, 16:19
Visti i commenti, pare proprio evidente che una situazione del genere sia più unica che rara :p
Non molto positivo per WP, no? :asd:

Si scherza :D

Pier2204
07-08-2014, 17:32
Si vabbe ma leggiti gli articoli e le fonti(in questo caso molto poco dettagliate) prima di postare link...

I dati dell`articolo sono questi, ed abbastanza vaghi
http://www.statisticbrain.com/mobile-phone-app-store-statistics/

Sul Play Store sono presenti le versioni gratis con ads , quindi è ovvio che avendo la possibilità di scaricare le app gratis il guadagno per download si riduca, ma si aggiunge il guadagno dalle pubblicità presenti (cosa che probabilmente non viene calcolata nella statistica, visto che si parla di download) e degli acquisti in app

Per farti un esempio, gioco a caso, Bejeweled
Su Android è gratis con acquisti in app
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ea.BejeweledBlitz_row
Sul Windows Store è pagamento e con prezzo parecchio alto in confronto (4.99)
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/bejeweled-live/f0e9779c-54d6-4d3d-96fd-a85b92874160

Sempre della EA, entrambi a pagamento ma su Windows Phone costa 50 centesimi in più
http://www.windowsphone.com/en-us/store/app/nfs-hot-pursuit/c2845c3c-102b-4c63-980f-3acc0b058f42
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eamobile.nfshp_row_wf

Fruit Ninja... Gratis con Ads e versione da 0.65€ su Android contro i 0.99€ della sola versione WP
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/fruit-ninja/1928d4d7-68c9-4170-b284-a264fde14f1f
https://play.google.com/store/search?q=fruit%20ninja&c=apps

Amazing Spiderman 2: 6.99€ contro 4.99€, scontata 1.79€ dalla settimana scorsa ad oggi
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/the-amazing-spider-man-2/0ac2a540-0a79-4211-8aca-bfe613ddd1f6
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gameloft.android.ANMP.GloftASHM
(Appunto per non parlare dei continui saldi che appunto ti abbassano il prezzo sotto 1$)

Non è che su Windows Phone vogliono pagare di più (tipo come succede con Linux e gli Humble Bundle)... è che sono COSTRETTI a pagare di più, metti una versione gratis dei giochi e vedi come dimezza il guadagno con i download

Tra l`altro se il sito WinBeta ha fatto i suoi calcoli dividendo il guadagno per il numero di download è idiota 2 volte: su Android si scaricano anche gratis, su Windows Phone solo a pagamento... è ovvio che il prezzo medio per app è più alto su WP, insoma è un calcolo che fa acqua da tutte le parti!

Diciamo che per il momento su WP stanno spolpando i fan di quest`ultimo che pur di far sviluppare per la piattaforma comprano le app a peso d`oro :asd:

Diciamo che a me interessa pagare l'app all'acquisto, una sola volta senza pubblicità e invadenza privata.
Che poi invece di 2 euro mi costa 4 non muoio di fame, stiamo parlando di cifre modeste.
Poi anche nello store di WP ci sono applicazioni gratis, vedi Office, Skype, Onenote e tante altre, non solo su Android.
http://www.windowsphone.com/it-it/store/top-free-apps

calabar
07-08-2014, 18:35
allora fatti altre due risate con questa che e' disponibile solo su WP
http://www.windowsphone.com/en-us/store/app/disqus/93c35e04-5d4d-42d2-aaaa-3bd1532443b2
Vedo che a differenza di te, Krusty ha capito perfettamente lo spirito del post.

Inutile cercare le mosche bianche, la realtà è quella e negarla non favorirà certo WP sul mercato. ;)

Che poi invece di 2 euro mi costa 4 non muoio di fame, stiamo parlando di cifre modeste.
Forse questo può valere per te, che pur di avere il tuo WP sei disposto a queste spese extra, ma di certo non vale per l'utente medio, che vede solo applicazioni che gli costano di più rispetto ai conoscenti che hanno altri sistemi.

Se non ci si rende conto che anche queste cose affossano la diffusione di un sistema, significa proprio voler chiudere gli occhi.

ziozetti
07-08-2014, 19:55
allora fatti altre due risate con questa che e' disponibile solo su WP

http://www.windowsphone.com/en-us/store/app/disqus/93c35e04-5d4d-42d2-aaaa-3bd1532443b2

È una cosa molto curiosa: l'app è fuori dal 2013 per WP e non c'è ne è traccia per ios o android.
Escludendo problemi tecnici (non mi sembra un'applicazione complicatissima da "tradurre") temo che in realtà non interessi loro sviluppare sulle altre piattaforme...

Pier2204
08-08-2014, 08:00
Forse questo può valere per te, che pur di avere il tuo WP sei disposto a queste spese extra, ma di certo non vale per l'utente medio, che vede solo applicazioni che gli costano di più rispetto ai conoscenti che hanno altri sistemi.

Se non ci si rende conto che anche queste cose affossano la diffusione di un sistema, significa proprio voler chiudere gli occhi.

Mi spiace contraddirti ma per quanto mi riguarda non c'è nessuna spesa extra, ce ne sono a migliaia che hanno lo stesso prezzo di Android o di iOs, (es mio l'ultima che ho scaricato è Runtastic Pro a 4,99 euro stesso prezzo delle altre piattaforme) è quella che uso di più se anche mi costava 6 euro l'avrei presa ugualmente.
Non riempio il telefono di giochini, ho quello che mi serve e basta.
Al massimo avrò speso 30 euro in un anno dato che quello che mi serve è gia nel Sistema Operativo, Office, Onenote e Skype.
Poi qui si ragiona su applicazioni da 2 euro, quando invece non si batte ciglio su un telefono da 749 euro oppure sull'ultimo Galaxy 5 a 599, apperò..

calabar
08-08-2014, 10:30
Mi spiace contraddirti ma per quanto mi riguarda non c'è nessuna spesa extra, ce ne sono a migliaia che hanno lo stesso prezzo di Android o di iOs, (es mio l'ultima che ho scaricato è Runtastic Pro a 4,99 euro stesso prezzo delle altre piattaforme) è quella che uso di più se anche mi costava 6 euro l'avrei presa ugualmente.
Non riempio il telefono di giochini, ho quello che mi serve e basta.
Al massimo avrò speso 30 euro in un anno dato che quello che mi serve è gia nel Sistema Operativo, Office, Onenote e Skype.
Poi qui si ragiona su applicazioni da 2 euro, quando invece non si batte ciglio su un telefono da 749 euro oppure sull'ultimo Galaxy 5 a 599, apperò..
Con questo post continui a dimostrarmi ciò che sostenevo prima: che stai chiudendo gli occhi per non vedere i problemi.
Spero solo (per loro) che in MS invece gli occhi li tengano bene aperti e si stiano muovendo per risolverli.

Inutile dire "a me non interessa" (guardacaso), perchè tu non sei l'utente medio e le statistiche dimostrano chiaramente che all'utente medio invece questo interessa.
L'esempio del Nokia 925 lasciato li perchè non c'erano due giochini king.com l'ho già fatto, ed è uno dei tanti casi che mi sono capitati di recente.

Pier2204
08-08-2014, 12:32
Peccato quei "ragazzini" aggiunti anche ai bambini che giocano con gli smartphone dei genitori (quindi oltre ai ragazzini vanno anche gli adulti)... sono una grossa fetta del mercato degli smartphone

Dopo non vi lagnate se avete percentuali da nicchia...

E chi si lagna? :D l'unica cosa che mi dispiacerebbe è che il sistema non prenda piede perchè mi trovo bene e ha quello che mi serve, se cresce anche di poco per me sta bene, arrivasse anche al 10% sarebbe una buona cosa, meno malware e sistema facilmente gestibile. Forse non sarà contenta Microsoft...

ziozetti
09-08-2014, 10:07
quoto ... pero' c'e una correzione da fare: " la mancanza ALCUNI di giochi gratis" (tipo candy crash saga)

Avere Hyper Cell non equivale ad avere Candy Crush Saga, sii un po' obiettivo.

ziozetti
09-08-2014, 10:12
Con il 10% farà la fine di blackberry :asd: , scherzi a parte... magari non verrà chiuso, ma di certo taglieranno di parecchio le innovazioni ed allungheranno i tempi di rilascio tra versioni)
Per non parlare degli sviluppatori di applicazioni che non svilupperanno per WP

Insomma se continua su questa strada non vedo un futuro roseo per WP

Concordo, non è per Instagram o Candy Crush in sé, quanto per l'appeal verso il pubblico.
Anche Whatsapp ha avuto scazzi con WP 8, non entro nel merito delle colpe ma il fatto che l'applicazione sia stata fuori dal market per qualche giorno secondo me è segno che WP non interessa quanto le altre piattaforme (leggasi gli sviluppatori di Whatsapp saranno anche dei cani ma dei problemi su WP se ne fregano).

Krusty93
09-08-2014, 13:24
Concordo, non è per Instagram o Candy Crush in sé, quanto per l'appeal verso il pubblico.
Anche Whatsapp ha avuto scazzi con WP 8, non entro nel merito delle colpe ma il fatto che l'applicazione sia stata fuori dal market per qualche giorno secondo me è segno che WP non interessa quanto le altre piattaforme (leggasi gli sviluppatori di Whatsapp saranno anche dei cani ma dei problemi su WP se ne fregano).

Veramente collaborano con Microsoft. Su cosa non lo so, ma collaborano :asd:

ziozetti
13-08-2014, 20:32
Ne mancano un sacco su gmaps, bisognerebbe vedere che strade sono.
Che non c'entra molto, si possono segnalare errori su bing maps? Ne ho segnalati un paio su gmaps e hanno corretto gli errori ( per cambiare un percorso veramente stupido ho dovuto insistere, ma tant'è)
EDIT: che pistola, non avevo visto gli ultimi due post... :fagiano:

ziozetti
15-08-2014, 10:30
Google Maps ha dei buchi tremendi sui trasporti pubblici, se non ha in database alcuni orari propone viaggi assurdi tipo Gessate-Milano via Lodi... 😂
Credo sia un problema di gioventù, ma al momento è da utilizzare solo a scopo indicativo.

Krusty93
16-08-2014, 23:13
News fresca fresca: Google non aggiornerà più Waze su WP.

Alla faccia dei bravi ragazzi di Mountain View

Krusty93
17-08-2014, 10:07
Pur di attaccare Google? La difendete come se fosse la vostra mamma :D
Per la cronaca, utilizzo i servizi Google, anche tramite smartphone

Siccome in precedenza avevate detto "di cosa vi lamentate, Waze c'è", ieri sera è c'è stato quel tweet.

A Windows Phone Waze user asked the company via Twitter whether or not development of the Windows Phone app had stopped. Here's the response from the company:

"There are no plans for an update as of now but things can always change."

There you have it. The last update for Waze on Windows Phone came out in February of this year.

Fonte (http://www.wpcentral.com/waze-no-plans-windows-phone-app-update)

Non mi pare ci sia altro da spiegare

calabar
17-08-2014, 10:56
Non mi pare ci sia altro da spiegare
Infatti quello che hai riportato dalla fonte nell'ultimo post è molto chiaro, quello che ti si contestava è quanto avevi scritto nel post precedente, che invece diceva ben altro traendo così in inganno gli utenti che non hanno verificato la notizia alla fonte.

A dimostrazione di questo emiliano84 ci si è buttato come un tordo quotando proprio la tua "spiegazione" e imbastendo un bel discorso Anti-Google basato su una premessa sbagliata. ;)

ziozetti
27-08-2014, 08:42
Tre pensieri su Windows Phone:
- qualche giorno fa ho collegato via usb il 520 (8.0) di mia mamma al mio pc con Windows 7 e non viene riconosciuto dal sistema; ho collegato lo stesso telefono al suo desueto notebook con l'ultima Ubuntu e in automatico sono state scaricate le foto e aggiunte a Shotwell. Complimenti a Canonical, a Microsoft un po' meno... :asd:
- ieri si è aggiornato il suddetto 520, finalmente ha la tastiera swipe (non posso farne a meno dopo anni di utilizzo!) e il centro notifiche con il pannellino di controllo: +100% usabilità! :)
- sempre ieri ho visto in tv la pubblicità del nuovo 930: se non vende è colpa del tizio imbarazzante che recita come un cane con la sua ridicola borsa... :rolleyes:

ziozetti
27-08-2014, 09:05
hai provato su un altro pc win 7 o altra porta usb?
Ho provato sullo stesso pc su più porte, volevo vedere se era possibile aggiornarlo via Zune ma poi si è aggiornato da solo, quindi il problema non si pone più.
Curioso il fatto che sullo stesso identico pc un 610 si era collegato senza alcun problema. :boh:

ziozetti
27-08-2014, 09:13
windows phone 8 non ha bisogno di zune (e forse non viene nemmeno letto da zune)

Per buona sorte! Fra le tante features copiabili da Apple, avevano scelto veramente la peggiore! :D

- dovrebbe essere letto come memoria di massa per il trasferimento di file, come e' avvenuto su ubuntu e stranamente non e' avvenuto su win 7 (eventualmente ci sono un appe e un software facoltativi per gestire i file)

E' veramente curioso, tutti i telefoni Android, BlackBerry, con SO proprietario Sony e l'unico WP che avevo collegato al pc hanno fatto esattamente questo.
Non ci ho perso molto tempo, non era una cosa fondamentale, mi ha solo stupito.

- gli update vengono fatti OTA
Dopo ieri posso confermare! :D

Krusty93
27-08-2014, 09:48
calabar mi ha tolto le parole di bocca...

in ogni caso piuttosto che guardare quello che fa google guarderei anche gli altri produttori di software:

-le applicazioni di Yahoo mancano quasi tutte su WP(ha solo una di ricerca in cinese e una del cricket) ,
-Spotify (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/spotify/10f2995d-1f82-4203-b7fa-46ddbd07a6e6) su Android e iOS ha introdotto la riproduzione gratuita mentre su WP non ancora
-TripAdvisor (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/tripadvisor/180b0f46-e753-e011-854c-00237de2db9e) non viene aggiornata dal 2012
-Subito.it non esiste
-Gazzetta.it non viene aggiornata dal 2013
-Tumblr (sempre di Yahoo) (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/tumblr/ffa2fb4f-61b2-4075-ac7b-488846998b72) non viene aggiornata dal 2013
-TuneIn (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/tunein-radio/7f7e3f68-ba3a-e011-854c-00237de2db9e) non viene aggiornata dal 2013
-LinkedIn (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/linkedin/bdc7ae24-9051-474c-a89a-2b18f58d1317) non viene aggiornata da fine 2013
-applicazioni delle poste italiane non esistono
-Soundcloud manca
-Tuttocittà e Pagine Bianche mancano
-Eurosport manca
-Instagram (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/instagram-beta/3222a126-7f20-4273-ab4a-161120b21aea) è in beta e non viene aggiornato da marzo 2014
-Shazam (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/shazam/2f8d5271-2b81-e011-986b-78e7d1fa76f8) non viene aggiornato dal 2013
-Vine (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/vine/f9e6f07e-e47e-47f5-806d-55d4f79f2b60) non viene aggiornata da fine 2013
-Wikipedia ufficiale manca
-IMDB (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/imdb/ff971299-eed8-df11-a844-00237de2db9e) non viene aggiornato da giugno 2012
-Gestore delle pagine di FB manca
-XE Currency (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/currency/dc5f12fa-b49d-e011-986b-78e7d1fa76f8) non viene aggiornata da Luglio 2013
-The Guardian (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/the-guardian/da99dbf8-b7e5-4f1c-983c-d84f39240afe) non viene aggiornato dal 2011
-Bloomberg (http://www.windowsphone.com/en-gb/store/app/bloomberg/eee5916b-60bf-47cb-80bf-d7b7dff524ba) non viene aggiornata da giugno 2013

Quindi piuttosto che puntare gli occhi solo sulla "cattiva" google, guarderei il resto dello store... mi sembra che Google sia in buona compagnia a non aggiornare le applicazioni... sono tutti cattivi quindi?

...ma non vi passa per la testa il fatto che non vengono aggiornate a causa delle percentuali estremamente basse? no eh? :stordita:
- Spotify ha introdotto proprio ieri la versione gratuita
- Subito.it -> http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/subito-it/ef9060ed-0e00-4bff-9fba-98357ffefba9
- Pagine bianche -> http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/paginebianche/d1b32bf9-f272-4082-9d77-2033571e992f
- Eurosport player -> http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/eurosport-player/e108fd13-57d3-4c5b-9898-f4426218af09
- Shazam cosa vuoi aggiornare? Molti download non li fanno perchè è integrato nel sistema
Tutti sanno che mancano app, ma nessuno a parte Google ha fatto togliere app a Microsoft (compreso Instagram, che ha API private eppure qualche app è uscita - con qualche trick.. )

Ho provato sullo stesso pc su più porte, volevo vedere se era possibile aggiornarlo via Zune ma poi si è aggiornato da solo, quindi il problema non si pone più.
Curioso il fatto che sullo stesso identico pc un 610 si era collegato senza alcun problema. :boh:

E' capitato anche ad un amico sul suo pc. Sinceramente non so a cosa sia dovuto il problema, spero l'abbiano fixato con 8.1