gius01
01-08-2014, 00:27
Scusate per le innumerevoli discussioni che apro, ma voi siete sempre disponibili ad aiutare.
Vorrei ritornare a TIM da 3 (solo se trovo un telefono 4G a prezzo buono e mantengono l'offerta appena scaduta, da un'ora e 27). Quando avevo ancora TIM con la Young 9€/mese (e ti davano una miseria in confronto ad adesso più di un anno fa) la scheda era intestata ad under 30 ovviamente. Passando a 3 cambiai intestatario, ma la donna al Campania di Marcianise fece passare la pratica avendo solo nome, cognome e data di nascita dell'intestataria (quando poi, se la legge non cambia all'improvviso, ci vuole una firma su un pezzo di carta ad autorizzare la portabilità del numero, anche se gli intestatari sono padre e figlia ma non fa una piega). Vabbè, questo passa. Dopo poco anche mia madre passò a 3 e, dato che prese un cellulare (o meglio, lo presi io e lei lo paga :D ) e il conto bancario non era cointestato, ma figurava solo il nome di mio padre, fu costretto ad intestarsela lui (peraltro era la 4^ SIM e mandarono il fax per innalzamento limite schede), ma comunque mia madre fu invitata a firmare il modulo portabilità, perché era lei l'intestataria. Ora, se volessi passare a TIM online devo prima subentrare la scheda o la futura intestataria può firmare anche il modulo portabilità pur non essendo intestataria della vecchia SIM? Grazie mille e scusate il dilungamento
Vorrei ritornare a TIM da 3 (solo se trovo un telefono 4G a prezzo buono e mantengono l'offerta appena scaduta, da un'ora e 27). Quando avevo ancora TIM con la Young 9€/mese (e ti davano una miseria in confronto ad adesso più di un anno fa) la scheda era intestata ad under 30 ovviamente. Passando a 3 cambiai intestatario, ma la donna al Campania di Marcianise fece passare la pratica avendo solo nome, cognome e data di nascita dell'intestataria (quando poi, se la legge non cambia all'improvviso, ci vuole una firma su un pezzo di carta ad autorizzare la portabilità del numero, anche se gli intestatari sono padre e figlia ma non fa una piega). Vabbè, questo passa. Dopo poco anche mia madre passò a 3 e, dato che prese un cellulare (o meglio, lo presi io e lei lo paga :D ) e il conto bancario non era cointestato, ma figurava solo il nome di mio padre, fu costretto ad intestarsela lui (peraltro era la 4^ SIM e mandarono il fax per innalzamento limite schede), ma comunque mia madre fu invitata a firmare il modulo portabilità, perché era lei l'intestataria. Ora, se volessi passare a TIM online devo prima subentrare la scheda o la futura intestataria può firmare anche il modulo portabilità pur non essendo intestataria della vecchia SIM? Grazie mille e scusate il dilungamento