View Full Version : Huawei terzo produttore al mondo, Samsung e Apple perdono terreno a favore dei cinesi
Redazione di Hardware Upg
31-07-2014, 15:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/huawei-terzo-produttore-al-mondo-samsung-e-apple-perdono-terreno-a-favore-dei-cinesi_53483.html
Gli ultimi dati di IDC riportano risultati poco confortanti per i monopolisti del mercato degli smartphone. Samsung e Apple vantano ancora la leadership della classifica, ma le loro quote di mercato si assottigliano trimestre dopo trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
31-07-2014, 15:10
L'ho sempre detto io...
La cina è vicina !
incredibile come sony non abbia neanche il 5% di market share, anzi alla luce delle loro politiche non lo é affatto...
L'ho sempre detto io...
La cina è vicina !
I cinesi sonu un miliardo e mezzo, mi pare normale che le loro aziende siano quelle con piu' share, ma allo stesso tempo offrono opportunità a loro volta alle aziende occidentali che riescono ad entrare nel loro mercato, sono una gallina dalle uova d'oro.
+Benito+
31-07-2014, 15:17
il dato forte è che metà mercato è in mano ad attori con meno del 5%
gd350turbo
31-07-2014, 15:21
I cinesi sonu un miliardo e mezzo, mi pare normale che le loro aziende siano quelle con piu' share, ma allo stesso tempo offrono opportunità a loro volta alle aziende occidentali che riescono ad entrare nel loro mercato, sono una gallina dalle uova d'oro.
Appunto...
Quando dico che la cina è vicina, intendo in entrambi i sensi !
Balthasar85
31-07-2014, 15:26
Huawei terzo produttore al mondo, Samsung e Apple perdono terreno a favore dei cinesi
Samsung = SudCoreana con fabbriche in Cina
Apple = Americana con fabbriche in Cina
Huawei = Cinese con fabbriche in Cina
:asd:
CIAWA
Pier2204
31-07-2014, 15:29
Chi aveva detto la famosa frase che se un miliardo e 400 milioni di cinesi saltassero tutti insieme il mondo si rovescia?
...non siamo mica tanto distanti.
Qui (https://bgr.com/2014/07/31/android-vs-ios-vs-windows-phone-vs-blackberry/) invece si trovano i dati per sistema operativo.
Android ancora in crescita, iOS in calo (ma Apple può permetterselo visti i suoi margini di profitto sull'iPhone), Windows Phone in calo (brutta notizia per Microsoft, dopo diversi trimestri di calo trimestre su trimestre ora cala anche anno su anno scendendo sotto il 3%). Blackberry OS, sceso ormai allo 0.6%, è in punto di morte.
lockheed
31-07-2014, 15:31
La notizia non mi stupisce più di tanto.
E' da un bel pezzo che Huawei è il terzo produttore al mondo, ovvio che i primi 2 perdono terreno sul terzo che offre prodotti altrettanto validi, con un valido supporto post-vendita, ad un prezzo inferiore.
Pier2204
31-07-2014, 15:38
Qui (https://bgr.com/2014/07/31/android-vs-ios-vs-windows-phone-vs-blackberry/) invece si trovano i dati per sistema operativo.
Android ancora in crescita, iOS in calo (ma Apple può permetterselo visti i suoi margini di profitto sull'iPhone), Windows Phone in calo (brutta notizia per Microsoft, dopo diversi trimestri di calo trimestre su trimestre ora cala anche anno su anno scendendo sotto il 3%). Blackberry OS, sceso ormai allo 0.6%, è in punto di morte.
Invece di parlare a vanvera posta dati certi:
http://www.windowsteca.net/wp-content/uploads/2014/07/kantar-june-2014-e1406717490991.png
Dove sta calando considerando che il secondo trimestre 2004 è quello senza novità per WP e ancora WP 8.0 gli aggiornamenti a WP 8.1 e i nuovi telefoni stanno uscendo adesso..
Anche qui dice che WP sta calando:
http://thenextweb.com/google/2014/07/31/android-reached-record-85-smartphone-market-share-q2-2014-report/
http://cdn1.tnwcdn.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2014/07/Screen-Shot-2014-07-30-at-5.00.52-PM-520x343.png
Qui altri dati:
http://www.prnewswire.com/news-releases/strategy-analytics-xiaomi-becomes-worlds-5th-largest-smartphone-vendor-in-q2-2014-269323561.html
P.S.: Vengono sempre da StrategicAnalysis.
Invece di parlare a vanvera posta dati certi:
Dove sta calando considerando che il secondo trimestre 2004 è quello senza novità per WP e ancora WP 8.0 gli aggiornamenti a WP 8.1 e i nuovi telefoni stanno uscendo adesso..
Usa, Cina, Brasile e, probabilmente, altri Stati che nel complesso contano numericamente più di quelli in cui WP è aumentato. I dati parziali limitati a regioni di comodo come quelli che hai riportato vanno bene per fare pubblicità, ma per fatturato e profitti contano i dati globali. :sofico:
Epoc_MDM
31-07-2014, 15:53
Guadagna solo in europa (Nokia), in tutto il resto del mondo è in negativo... e visto che sono dati globali...
La Cina ha cominciato prima dell'India il suo boom sugli smartphone, e su tanti altri prodotti.
L'India ed i suoi 1.2B di abitanti solo ora, con un'ulteriore "ritardo" nell'ultimo anno, determinato dalla svalutazione della rupia.
Questo per dare la misura di quali siano i Paesi, attuali e futuri, che determineranno la crescita del settore, a differenza di Europa e USA.
Anche qui dice che WP sta calando:
http://thenextweb.com/google/2014/07/31/android-reached-record-85-smartphone-market-share-q2-2014-report/
http://cdn1.tnwcdn.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2014/07/Screen-Shot-2014-07-30-at-5.00.52-PM-520x343.png
Qui altri dati:
http://www.prnewswire.com/news-releases/strategy-analytics-xiaomi-becomes-worlds-5th-largest-smartphone-vendor-in-q2-2014-269323561.html
P.S.: Vengono sempre da StrategicAnalysis.
Nota che quegli 8 milioni di WP venduti sono perfettamente compatibili con quello che possiamo estrapolare da soli a partire dai dati ufficiali di Microsoft (http://techcrunch.com/2014/07/22/microsoft-sold-5-8m-lumia-handsets-in-its-fq4-but-thats-a-partial-quarter-sales-figure/) e dividendo per i 295 milioni di smartphone venduti secondo l'articolo di HWUpgrade riotteniamo il 2.7% riportato da StrategicAnalysis.
E sticaxxi di WP non ce lo mettiamo?
La notizia non mi stupisce più di tanto.
E' da un bel pezzo che Huawei è il terzo produttore al mondo, ovvio che i primi 2 perdono terreno sul terzo che offre prodotti altrettanto validi, con un valido supporto post-vendita, ad un prezzo inferiore.
Motorola se n'era accorta e si era adeguata, prima di essere stata comprata da Lenovo. Se Samsung e LG non faranno altrettanto prevedo un ulteriore calo delle vendite in futuro. :rolleyes:
Oggi sono usciti anche i dati finanziari di Sony:
http://www.sony.net/SonyInfo/IR/financial/fr/14q1_sony.pdf
Risultati meno brillanti e con incrementi inferiori nel settore Mobile di quanto fatto registrare dalla concorrenza.
Anche qui dice che WP sta calando:
http://thenextweb.com/google/2014/07/31/android-reached-record-85-smartphone-market-share-q2-2014-report/
http://cdn1.tnwcdn.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2014/07/Screen-Shot-2014-07-30-at-5.00.52-PM-520x343.png
Qui altri dati:
http://www.prnewswire.com/news-releases/strategy-analytics-xiaomi-becomes-worlds-5th-largest-smartphone-vendor-in-q2-2014-269323561.html
P.S.: Vengono sempre da StrategicAnalysis.
Grazie per il link, colma una lacuna dell'articolo di nino. Blackberry è ormai irrilevante, Windows Phone continua a calare e se non ricominciano ad aumentare le vendite in questo trimestre nonostante i Lumia 630/530 sarà segno che rischia di fare la stessa fine di Blackberry, Apple si sta riducendo ad una nicchia, profittevole ma sempre nicchia, Android sempre più diffuso ed il successo dei cinesi (Huawei e Lenovo) mostra come la sfida sia sul rapporto qualità/prezzo dell'hardware più che sulle personalizzazioni del software (Touchwiz e compagni) da parte dei produttori. Stiamo assistendo ad una replica di quello che è successo nel mercato PC. ;)
Grazie per il link, colma una lacuna dell'articolo di nino. Blackberry è ormai irrilevante, Windows Phone continua a calare e se non ricominciano ad aumentare le vendite in questo trimestre nonostante i Lumia 630/530 sarà segno che rischia di fare la stessa fine di Blackberry, Apple si sta riducendo ad una nicchia, profittevole ma sempre nicchia, Android sempre più diffuso ed il successo dei cinesi (Huawei e Lenovo) mostra come la sfida sia sul rapporto qualità/prezzo dell'hardware più che sulle personalizzazioni del software (Touchwiz e compagni) da parte dei produttori. Stiamo assistendo ad una replica di quello che è successo nel mercato PC. ;)
Te ne sei accorto presto :asd:
Per quanto riguarda apple ed ios c'é il solito discorso che i tablet non rientrano nel conteggio, dunque é sempre un po' falsato.
Comunque se tirano fuori due nuovi modelli dal form factor completamente nuovo penso che l'anno prossimo rifaranno il boom, anche se le quote globali resteranno piu' o meno quelle
TigerTank
31-07-2014, 17:02
Finalmente, sarebbe pure ora che arrivi un pò di sana concorrenza a minare le ormai abituali tendenze di Samsung ed Apple nel proporre prodotti che costano uno sproposito in rapporto alle loro caratteristiche hardware...e oltre ai cinesi ci aggiungo pure Google con i suoi nexus e con la sua acquisita Motorola...con un android puro e aggiornabile immediatamente a differenza di quello sui Samsung, spesso non aggiornabile(sto ancora aspettando sul mio Galaxy S4 Mini) e appesantito da app proprietarie non disinstallabili senza smanettamenti.
Pier2204
31-07-2014, 17:03
Usa, Cina, Brasile e, probabilmente, altri Stati che nel complesso contano numericamente più di quelli in cui WP è aumentato. I dati parziali limitati a regioni di comodo come quelli che hai riportato vanno bene per fare pubblicità, ma per fatturato e profitti contano i dati globali. :sofico:
Ho capito, i dati valgono a seconda da come si interpretano :asd:
Allora nelle stesse regioni dove Apple cala tre Volte WP, Usa, Cina mi fa presumere che Ios sta alla frutta.. :rolleyes:
Vebbè...
speriamo stia finendo l'era degli smartphone a caro prezzo
Grazie per il link, colma una lacuna dell'articolo di nino. Blackberry è ormai irrilevante, Windows Phone continua a calare e se non ricominciano ad aumentare le vendite in questo trimestre nonostante i Lumia 630/530 sarà segno che rischia di fare la stessa fine di Blackberry, Apple si sta riducendo ad una nicchia, profittevole ma sempre nicchia, Android sempre più diffuso ed il successo dei cinesi (Huawei e Lenovo) mostra come la sfida sia sul rapporto qualità/prezzo dell'hardware più che sulle personalizzazioni del software (Touchwiz e compagni) da parte dei produttori. Stiamo assistendo ad una replica di quello che è successo nel mercato PC. ;)
Col trend che si è visto nell'ultimo anno, non vedo inversioni di tendenza per il prossimo.
Stanno esplodendo Huawei, Lenovo e Xiaomi che producono solo Android e che hanno presa sui mercati di maggior espansione al mondo, è che usano quel SO senza mostrare, almeno per ora, particolare interesse alle alternative.
LG è andata bene, ma il fatto che non abbia mercato in Cina e India, rappresenterà un problema sempre maggiore.
Quella che ci rimetterà più di tutti sarà Samsung, perchè, a differenza degli altri, è invece un produttore molto affermato in quei Paesi.
Ma questo è un bene per gli utenti: il suo strapotere sugli utili del settore è eccessivo rispetto ai concorrenti.
Con WP penso che sia stata determinante la questione Nokia ed il risultato s'è visto.
Vanno bene in Europa, ma male nei mercati che contano in termini di volumi ed espansione, quindi alla fine Microsoft dovrà inventarsi qualcosa e sperare che funzioni.
Ho capito, i dati valgono a seconda da come si interpretano :asd:
Allora nelle stesse regioni dove Apple cala tre Volte WP, Usa, Cina mi fa presumere che Ios sta alla frutta.. :rolleyes:
Vebbè...
Così ti dai la zappa sui piedi, il ragionamento che hai fatto è proprio il motivo per cui i dati che hai riportato sono inutili se non faziosi: non sono dati completi, ma dati ristretti ad alcune zone... a seconda della zona a cui ti restringi puoi fare saltare fuori di tutto. Ad essere importanti sono i dati globali, come quelli che hanno riportato nino e Mparlav, che dicono quanti smartphone hanno venduto le varie aziende nel trimestre.
zephyr83
31-07-2014, 17:35
Sono cose inevitabili e scontate! apple e samsung non possono certo crescere all'infinito e il mercato CONTINUA a espandersi! ed è quello che è successo pure a nokia! ma apple e samsung sono in salute e continuano ad andare FORTISSIME nel mercato di fascia alta e altissima, che invece era il vero problema di nokia (che nonostante tutto prima dell'arrivo di Elops reggeva benissimo). Non mi preoccuperei per apple e samsung se continuano così! ovviamente per il mercato e per la borsa funziona diversamente ma è davvero ridicolo pensare che un'azienda possa crescere all'inifito!!! Chi deve preoccuparsi sono tutte le altre sopratuttto lg, sony e htc! anzi pure zte, anche se cinese, mi pare se la stia passando male dopo esser stata la terza produttrice di smartphone ora non compare più nella top five.
zephyr83
31-07-2014, 17:37
Finalmente, sarebbe pure ora che arrivi un pò di sana concorrenza a minare le ormai abituali tendenze di Samsung ed Apple nel proporre prodotti che costano uno sproposito in rapporto alle loro caratteristiche hardware...e oltre ai cinesi ci aggiungo pure Google con i suoi nexus e con la sua acquisita Motorola...con un android puro e aggiornabile immediatamente a differenza di quello sui Samsung, spesso non aggiornabile(sto ancora aspettando sul mio Galaxy S4 Mini) e appesantito da app proprietarie non disinstallabili senza smanettamenti.
Motorola adesso è di Lenovo :sofico:
thorndyke
31-07-2014, 18:31
un android puro e aggiornabile immediatamente a differenza di quello sui Samsung, spesso non aggiornabile(sto ancora aspettando sul mio Galaxy S4 Mini) e appesantito da app proprietarie non disinstallabili senza smanettamenti.
Il problema più grosso di Samsung è quando nega (o se ne frega) dei difetti hardware, vedi ad esempio i molti S4 Mini con un chip di risparmio energetico difettoso regolarmente ancora in vendita e senza nessuna campagna di richiamo!
Qui c'e' un semplice test per scoprire se si ha un S4 mini difettoso:
http://pietroippoliti.blogspot.it/2014/06/samsung-gt-i9195-s4-mini-difettosi.html
Littlesnitch
31-07-2014, 18:45
Ho capito, i dati valgono a seconda da come si interpretano :asd:
Allora nelle stesse regioni dove Apple cala tre Volte WP, Usa, Cina mi fa presumere che Ios sta alla frutta.. :rolleyes:
Vebbè...
I dati valgono per quello che dicono e non per come li vuoi interpretare tu a tuo comodo.
I dati dicono che Apple pur calando in market share ha venduto 4mln di iPhone in più cioè il 50% delle vendite totali di WP, mentre WP ha venduto quasi 1 mln di telefoni in meno su 9mln totali dell'anno scorso.
Basta leggere i numeri e non inventarsi strane teorie.
Apple ha aumentato le vendite di un buon 10% con telefoni da 600$ mentre Wp le ha diminuite del 10% con telefoni da 100$.
Ascend P6: ottimo terminale, veramente bello, ma l'assistenza Huawei è indecente.
Mi si è gonfiata la batteria, avvisati e ancora non hanno risolto. Prima email con richiesta di assistenza mandata 10gg fa e ancora stanno a girarsi i pollici.
Nel mentre ho aperto un thread a riguardo su xda (http://forum.xda-developers.com/ascend-p6/help/swollen-battery-t2826946) con foto dello snellissimo P6 gravemente obeso (http://postimg.org/gallery/p436u21q/2b7144be/).
Timewolf
31-07-2014, 19:16
stiamo conquistando la galassia :O
;)
zephyr83
31-07-2014, 19:41
I dati valgono per quello che dicono e non per come li vuoi interpretare tu a tuo comodo.
I dati dicono che Apple pur calando in market share ha venduto 4mln di iPhone in più cioè il 50% delle vendite totali di WP, mentre WP ha venduto quasi 1 mln di telefoni in meno su 9mln totali dell'anno scorso.
Basta leggere i numeri e non inventarsi strane teorie.
Apple ha aumentato le vendite di un buon 10% con telefoni da 600$ mentre Wp le ha diminuite del 10% con telefoni da 100$.
Esattamente, che poi erano gli stessi discorsi che si facevano per nokia a suo tempo! non capisco perché i simpatizzanti di windows phone debbano sempre interpretare questi dati in maniera così strana :D
Pier2204
31-07-2014, 19:59
Esattamente, che poi erano gli stessi discorsi che si facevano per nokia a suo tempo! non capisco perché i simpatizzanti di windows phone debbano sempre interpretare questi dati in maniera così strana :D
Mi riferivo al discorso di Litocat dove dice che nei mercati che contano di più in termini numerici, penso si riferisse a USA e Cina, un calo di un punto percentuale è molto maggiore di una crescita negli altri mercati, e sono i paesi dove iOs è calata maggiormente rispetto WP di un ordine di grandezza. Allora faccio fatica a capire...
Riguardo i dati di diffusione, finalmente per una volta i sistemi con maggiori malware non sono quelli MS con WP :asd:
TigerTank
31-07-2014, 20:40
Motorola adesso è di Lenovo :sofico:
E' vero, hai ragione! Mi era sfuggito quel passaggio :D
Però a quanto pare collaborerà comunque direttamente con Google per altri prodotti come ad esempio un phablet da 6" con android L.
Mi riferivo al discorso di Litocat dove dice che nei mercati che contano di più in termini numerici, penso si riferisse a USA e Cina, un calo di un punto percentuale è molto maggiore di una crescita negli altri mercati, e sono i paesi dove iOs è calata maggiormente rispetto WP di un ordine di grandezza. Allora faccio fatica a capire...
Riguardo i dati di diffusione, finalmente per una volta i sistemi con maggiori malware non sono quelli MS con WP :asd:
litocat (seguito da mparlav che ha gentilmente incollato anche la tabella per una più agevole consultazione) ha riportato il calo delle vendite di windows phone, tu hai contestato il dato riportando delle statistiche locali di kantar che mostrano un aumento delle vendite. Allora ti è stato fatto notare che quell'aumento è riferito a zone particolari e che in altre zone numericamente più rilevanti le vendite sono calate, visto che le vendite globali sono calate e che la matematica non è un'opinione. Ti è stato altresì detto che a meno di volere interpretare i dati come più fa comodo, i dati rilevanti sono quelli globali... se non te ne sei accorto sei l'unica persona nel thread che riporta dati locali, invece che dati globali. I dati globali parlano chiaro: le vendite di apple sono aumentate, quelle di microsoft sono diminuite.
I dati valgono per quello che dicono e non per come li vuoi interpretare tu a tuo comodo.
I dati dicono che Apple pur calando in market share ha venduto 4mln di iPhone in più cioè il 50% delle vendite totali di WP, mentre WP ha venduto quasi 1 mln di telefoni in meno su 9mln totali dell'anno scorso.
Basta leggere i numeri e non inventarsi strane teorie.
Apple ha aumentato le vendite di un buon 10% con telefoni da 600$ mentre Wp le ha diminuite del 10% con telefoni da 100$.
Infatti non capisco come si possa contestare un dato sulle vendite totali, riportando le vendite locali riferite ad un ristretto numero di Stati. Non so proprio come possa venire in mente una cosa del genere. Poi quando qualcuno spiega che il dato rilevante è il calo delle vendite totali, che quindi è matematico che per ogni Stato dove le vendite aumentano c'è un'altra parte del mondo dove le vendite diminuiscono in maniera maggiore e che quindi non ha senso riportare dati riferiti ad un ristretto numero di Stati... rispondono "faccio fatica a capire"... e dallo stupore passo al desiderio irrefrenabile di prendere a testate il muro. :muro:
Pier2204
01-08-2014, 07:16
Infatti non capisco come si possa contestare un dato sulle vendite totali, riportando le vendite locali riferite ad un ristretto numero di Stati. Non so proprio come possa venire in mente una cosa del genere. Poi quando qualcuno spiega che il dato rilevante è il calo delle vendite totali, che quindi è matematico che per ogni Stato dove le vendite aumentano c'è un'altra parte del mondo dove le vendite diminuiscono in maniera maggiore e che quindi non ha senso riportare dati riferiti ad un ristretto numero di Stati... rispondono "faccio fatica a capire"... e dallo stupore passo al desiderio irrefrenabile di prendere a testate il muro. :muro:
Calma, non c'è bisogno di prendere a testate la parete che poi rovini il muro..
Siamo sicuri che quel dato che avete postato sia il Santo GRAL?
Qui c'è una cosa diversa, manca il polo nord e il polo sud e America latina, per il resto c'è tutto, allora parlate con questi e postate il vostro dato, magari si correggono.
http://blackberryitalia.it/articoli/9638/mercato-globale-smartphone-in-crescita-android-e-windows-phone-stabile-ios-e-blackberry-in-caduta
Persino Apple prende come riferimento i dati di Kantar del mese di maggio... chissà perché
http://www.iphoneitalia.com/mercato-smartphone-kantar-pubblica-i-dati-di-maggio-537408.html
Oppure questo di ABI Research
http://www.iphoneitalia.com/abi-research-salgono-android-ios-e-windows-phone-ma-blackberry-sta-per-scomparire-528629.html
Adesso mi raccomando, siete in tre continuate a spalleggiarvi :asd:
Littlesnitch
01-08-2014, 08:14
Calma, non c'è bisogno di prendere a testate la parete che poi rovini il muro..
Siamo sicuri che quel dato che avete postato sia il Santo GRAL?
Qui c'è una cosa diversa, manca il polo nord e il polo sud e America latina, per il resto c'è tutto, allora parlate con questi e postate il vostro dato, magari si correggono.
http://blackberryitalia.it/articoli/9638/mercato-globale-smartphone-in-crescita-android-e-windows-phone-stabile-ios-e-blackberry-in-caduta
Persino Apple prende come riferimento i dati di Kantar del mese di maggio... chissà perché
http://www.iphoneitalia.com/mercato-smartphone-kantar-pubblica-i-dati-di-maggio-537408.html
Oppure questo di ABI Research
http://www.iphoneitalia.com/abi-research-salgono-android-ios-e-windows-phone-ma-blackberry-sta-per-scomparire-528629.html
Adesso mi raccomando, siete in tre continuate a spalleggiarvi :asd:
Cioè sono vere solo le tabelle che posti tu? Hai postato 3 volte la stessa tabella e un'altra che parla del Q1 2014 :doh:
Pier2204
01-08-2014, 08:20
Cioè sono vere solo le tabelle che posti tu? Hai postato 3 volte la stessa tabella e un'altra che parla del Q1 2014 :doh:
No è vera quella che avete postato voi :asd:
Se ti fossi soffermato un attimo c'è anche quella di ABI Resarch proprio nel sito di iPhone Italia...mica pizze e fichi
Il primo è il dato di aprile su aprile di Kantar.
Il secondo di maggio su maggio.
Mentre la prima tabella che hai riportato, è la più recente, giugno su giugno.
Nessuna di quelle tabelle contraddice il dato di StrategicAnalysis perchè il -2.0% in Cina ha un'impatto maggiore del +1.9% in EU5.
Questo comporta un calo del market share a livello globale.
Il dato di Abiresearch è fermo al Q1 2014 (3% per WP), manca quello del Q2.
Così come quello di IDC, al Q1 2014 riportava il 2.7% per WP:
http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp
a giorni arriva il dato aggiornato.
Tra parentesi iphoneitalia è un sito di appassionati, non Apple.
Epoc_MDM
01-08-2014, 08:33
No è vera quella che avete postato voi :asd:
Se ti fossi soffermato un attimo c'è anche quella di ABI Resarch proprio nel sito di iPhone Italia...mica pizze e fichi
No ma ti paga MS? :rolleyes: Non è perchè ti piace una cosa, automaticamente deve vincere sempre ed essere la cosa più figa del mondo.
Ci stanno i periodi di magra, ma io valuto un'azienda per come si comporta e come cerca di risolvere il problema. Se si dovesse limitare a dire "Il nostro OS è figo, siete voi che non lo capite", senza cercare di migliorare nulla... la colpa mica è di chi non compra.
Evidentemente NON piace. C'è poco da fare. Quindi o si danno una mossa, o obbligano chi ha un pc con W ad avere uno smartphone con W (cosa che prima o poi faranno con la tanta proclamata "integrazione degli OS" di Nadella) per usufriure di tutte le feature (limitando di conseguenza le altre), o... bellamente... SI ATTACCANO :D
Ma continuare a difendere, negando l'evidenza... sinceramente non lo capisco.
Ci manca solo che vieni a scrivere "eh ma siamo la squadra più titolata al mondo (cit.)"...
Pier2204
01-08-2014, 09:02
Il primo è il dato di aprile su aprile di Kantar.
Il secondo di maggio su maggio.
Mentre la prima tabella che hai riportato, è la più recente, giugno su giugno.
Nessuna di quelle tabelle contraddice il dato di StrategicAnalysis perchè il -2.0% in Cina ha un'impatto maggiore del +1.9% in EU5.
Questo comporta un calo del market share a livello globale.
e su questo siamo d'accordo, cosa che non discuto assolutamente, quello che invece cerco di capire non è tanto il dato in percentuale di Market Share ma numero di dispositivi venduti nello stesso periodo, il dato di StrategicAnalysis non parla di dispositivi venduti in meno, nel periodo di riferimento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma di share, in quella tabella vedo percentuali ma non numero in milioni, quello è interessante, perché attualmente è impensabile che Nokia da sola possa alzare lo share con i centinaia dispositivi di Android dove proprio in Cina stanno spopolando.
In sostanza se in Cina lo scorso anno si sono venduti 1.000.000 di dispositivi WP e quest'anno 200.000 (cifre a caso) allora è preoccupante, ma se si parla di un milione e quest'anno un milione e 50.000, ha calato lo share ma il dato non preoccupa.
Il dato di Abiresearch è fermo al Q1 2014 (3% per WP), manca quello del Q2.
Così come quello di IDC, al Q1 2014 riportava il 2.7% per WP:
http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp
a giorni arriva il dato aggiornato.
Grazie..
Pier2204
01-08-2014, 09:11
No ma ti paga MS?
Magari..
Ci manca solo che vieni a scrivere "eh ma siamo la squadra più titolata al mondo (cit.)"...
Ci mancherebbe, no cerco di capire, come voi mi baso su quello che trovo in rete e non sempre i dati sono chiari a livello ..globale. Se mi pagasse Microsoft vi darei i dati in numero di pezzi venduti anche in Camerun... :D
Littlesnitch
01-08-2014, 09:25
e su questo siamo d'accordo, cosa che non discuto assolutamente, quello che invece cerco di capire non è tanto il dato in percentuale di Market Share ma numero di dispositivi venduti nello stesso periodo, il dato di StrategicAnalysis non parla di dispositivi venduti in meno, nel periodo di riferimento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma di share, in quella tabella vedo percentuali ma non numero in milioni, quello è interessante, perché attualmente è impensabile che Nokia da sola possa alzare lo share con i centinaia dispositivi di Android dove proprio in Cina stanno spopolando.
In sostanza se in Cina lo scorso anno si sono venduti 1.000.000 di dispositivi WP e quest'anno 200.000 (cifre a caso) allora è preoccupante, ma se si parla di un milione e quest'anno un milione e 50.000, ha calato lo share ma il dato non preoccupa.
Grazie..
Scusa eh, ma la tabella riportata e alla quale facciamo riferimento parla proprio di unità "vendute" e anche qui ci sarebbe da discutere visto che per iOS si parla di sales mentre per gli altri di solito sono gli shipment e dice che WP ha venduto 900 000 dispositivi in meno rispetto allo stesso trimestre del 2013.
Il market share è un dato importante ma lo è meno rispetto alle vendite in unità, perché se Wp perde market share ma raddoppia le vendite è un dato positivo ma se perde entrambe allora la situazione è critica.
Wp non sta sfondando e questo è un dato di fatto, e adesso con la morte anche del marchio Nokia sarà interessante vedere come si comporterà nel mercato europeo.
e su questo siamo d'accordo, cosa che non discuto assolutamente, quello che invece cerco di capire non è tanto il dato in percentuale di Market Share ma numero di dispositivi venduti nello stesso periodo, il dato di StrategicAnalysis no parla di dispositivi venduti in meno nel periodo di riferimento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma di share, in quella tabella vedo percentuali ma non numero in milioni, quello è interessante, perché attualmente è impensabile che Nokia da sola possa alzare lo share con i centinaia dispositivi di Android dove proprio in Cina stanno spopolando.
In sostanza se in Cina lo scorso anno si sono venduti 1.000.000 di dispositivi WP e quest'anno 200.000 (cifre a caso) allora è preoccupante, ma se si parla di un milione e quest'anno un milione e 50.000, ha calato lo share ma il dato non preoccupa.
Quello che hai contestato inizialmente è il calo di WP e c'è stato nel market share a livello globale.
Se numericamente sono calati, lo si evince dalla tabella di StrategicAnalysis (8.9M nel Q2 2013 contro gli 8 del Q2 2014).
Dal report di Microsoft nel Q2 2014 conosci le vendite di 2 mesi.
Da quelle di Nokia manca il mese di aprile.
Da queste stime, si parla di 7.9M di Lumia nel Q2 2014:
http://www.kitguru.net/laptops/mobile/anton-shilov/sales-of-nokia-lumia-devices-improve-but-not-significantly/
in aumento rispetto ai 7.4M dell'anno scorso.
Quest'ultimo dato crea la discrepanza.
IDC l'anno scorso riportava nel Q2 2014, 8.7M di Windows Phone, Nokia nel suo report trimestrale Q2 2013, 7.4M di Lumia.
Quindi a spanne, sarebbero 7.4M di Lumia + 1.3M di altri WP, nel Q2 2013, per un totale di 8.7M (contro gli 8.9M indicati da Strategicanalysis).
Mentre nel Q2 2014 sarebbero 7.9M di Lumia, o circa 8M indicati da Strategicanalysis, e questo indicherebbe che la quota degli altri terminali Windows Phone si è quasi azzerata (i terminali Karbonn, Xolo, Lava e Micromax, produttori molto diffusi in India e Cina, stanno giusto uscendo).
Nel Q3 sarà difficile vedere impatti nelle vendite di WP 8.1: il Q4 sarà molto più realistico nell'interpretare il trend.
zephyr83
02-08-2014, 15:17
In sostanza se in Cina lo scorso anno si sono venduti 1.000.000 di dispositivi WP e quest'anno 200.000 (cifre a caso) allora è preoccupante, ma se si parla di un milione e quest'anno un milione e 50.000, ha calato lo share ma il dato non preoccupa.
ma com'è che per nokia sto discorso non valeva quando con symbian le vendite aumentava di anno in anno (e di molto) ma il market share calava? :sofico:
Comunque sono calate le vendite pure come UINTÀ non solo come share!!
Pier2204
02-08-2014, 15:51
ma com'è che per nokia sto discorso non valeva quando con symbian le vendite aumentava di anno in anno (e di molto) ma il market share calava? :sofico:
Aumentavano di anno in anno.... e si..
Credo che una riflessione la trovi qui nel 2012, magari riesci anche a comprenderla obbiettivamente senza pregiudizi..
http://www.tasc.it/2012/10/19/cera-una-volta-nokia
A proposito, riguardo le notizie dal calo di unità vendute, si parla di 900.000 su un totale di 8 milioni nel trimestre in cui Nokia ancora viveva sulle precedenti generazione dei telefoni (1020, 920, 820, 720, 620, 520) telefoni che in questo momento raggiungono i 2 anni (920) se questi dati sono reali, in un momento in cui una Samsung, (per citare un nome a caso ma non troppo) fa uscire 2 modelli con tre modifichine al suo top di gamma S5 attuale, messo in commercio da appena 2 mesi, e poi S5-a per l'europa e S5-b per la Corea, aggiungiamo anche un mercato Cinese dove i telefoni in patria, ... prodotti in patria hanno prezzi compatibile con i nostri sottocosto in perdita, beh...
Ora come giustamente ha detto Mparlav bisognerà attendere il fine anno e la nuova generazione di telefoni per vedere se questo dato ha una inversione di tendenza.
Se pensi che all'anno domini 2014 Nokia potesse ancora espandersi con Symbian, Maemo, Meego, come al tempo dici (si espandeva e di molto) in un contesto come questo allora mi sa che sei fuori ...strada.
Tra le mille stronzate che ha detto Ballmer ai tempi, una cosa l'ha azzeccata, nel mondo rimarranno solo tre sistemi...non c'è spazio per nessun altro. Purtroppo e verissimo!!
Aumentavano di anno in anno.... e si..
Credo che una riflessione la trovi qui nel 2012, magari riesci anche a comprenderla obbiettivamente senza pregiudizi..
http://www.tasc.it/2012/10/19/cera-una-volta-nokia
Obbiettivamente e senza pregiudizi, un articolo che fa affermazione del tipo:
L’uscita dell’iPhone ha segnato il destino di Nokia. Nonostante il portale Ovi dove si potevano scaricare applicazioni e giochi il declino sul fronte degli smartphone è stato costante.
senza riportare dati a sostegno è fuffa. Forse l'autore applica il principio secondo cui se i dati non sono in accordo con la propria opinione, non si riportano.
Vendite Symbian 2007/2008/2009/2010 = 77.68M/72.93M/80.88M/111.58M (http://en.wikipedia.org/wiki/Smartphone#Historical_sales_figures_.28in_millions_of_units.29) (con bilancio in attivo, n.d.r.)
P.S.:
L’azienda doveva decidere fra Android e Windows Phone 7, la speranza che molti Nokia-fan riponevano in Android era stata delusa dall’ormai celebre dichiarazione di Stephen Elop, CEO di Nokia: “Scegliere Android sarebbe come pisciarsi addosso per scaldarsi“.
Questa è un'altra bufala, questa affermazione non è di Elop ma di Anssi Vanjoki ed è risalente a prima che Nokia passasse a WP7. Vanjoki è poi diventato CEO di Vertu, dove Symbian è stato rimpiazzato con Android.
Pier2204
02-08-2014, 16:29
Obbiettivamente e senza pregiudizi, un articolo che fa affermazione del tipo:
L’uscita dell’iPhone ha segnato il destino di Nokia. Nonostante il portale Ovi dove si potevano scaricare applicazioni e giochi il declino sul fronte degli smartphone è stato costante.
senza riportare dati a sostegno è fuffa. Forse l'autore applica il principio secondo cui se i dati non sono in accordo con la propria opinione, non si riportano.
P.S.:
L’azienda doveva decidere fra Android e Windows Phone 7, la speranza che molti Nokia-fan riponevano in Android era stata delusa dall’ormai celebre dichiarazione di Stephen Elop, CEO di Nokia: “Scegliere Android sarebbe come pisciarsi addosso per scaldarsi“.
Questa è un'altra bufala, questa affermazione non è di Elop ma di Anssi Vanjoki ed è risalente a prima che Nokia passasse a WP7. Vanjoki è poi diventato CEO di Vertu, dove Symbian è stato rimpiazzato con Android.
Visto che andava così bene Symbian poteva chiedere a Nokia di tenerlo oppure di adottarlo sui Vertu, invece anche lui è passato ad Android...
Sapevano tutti che Symbian era un morto che camminava, altrimenti questi discorsi non esistevano.
zephyr83
02-08-2014, 17:35
Aumentavano di anno in anno.... e si..
Credo che una riflessione la trovi qui nel 2012, magari riesci anche a comprenderla obbiettivamente senza pregiudizi..
http://www.tasc.it/2012/10/19/cera-una-volta-nokia
A proposito, riguardo le notizie dal calo di unità vendute, si parla di 900.000 su un totale di 8 milioni nel trimestre in cui Nokia ancora viveva sulle precedenti generazione dei telefoni (1020, 920, 820, 720, 620, 520) telefoni che in questo momento raggiungono i 2 anni (920) se questi dati sono reali, in un momento in cui una Samsung, (per citare un nome a caso ma non troppo) fa uscire 2 modelli con tre modifichine al suo top di gamma S5 attuale, messo in commercio da appena 2 mesi, e poi S5-a per l'europa e S5-b per la Corea, aggiungiamo anche un mercato Cinese dove i telefoni in patria, ... prodotti in patria hanno prezzi compatibile con i nostri sottocosto in perdita, beh...
Ora come giustamente ha detto Mparlav bisognerà attendere il fine anno e la nuova generazione di telefoni per vedere se questo dato ha una inversione di tendenza.
Se pensi che all'anno domini 2014 Nokia potesse ancora espandersi con Symbian, Maemo, Meego, come al tempo dici (si espandeva e di molto) in un contesto come questo allora mi sa che sei fuori ...strada.
Tra le mille stronzate che ha detto Ballmer ai tempi, una cosa l'ha azzeccata, nel mondo rimarranno solo tre sistemi...non c'è spazio per nessun altro. Purtroppo e verissimo!!
Dovresti ben sapere che conosco molto bene le vicende nokia, te le ripeto SEMPRE a ogni thread :sofico:
io non so come sarebbe andata a finire nokia nell'ano domini 2014 con symbian e maemo/meego, ma so benissimo com'è finita con windows phone :sofico:
Ma questi sono discorsi di contorno, stavo solo ponendo l'attenzione su come molti utenti di windows phone, tu compreso, cambiano opinioni/ragionamenti a secondo del soggetto e sempre a favore di microsoft e wp :sofico:
zephyr83
02-08-2014, 17:42
Visto che andava così bene Symbian poteva chiedere a Nokia di tenerlo oppure di adottarlo sui Vertu, invece anche lui è passato ad Android...
Sapevano tutti che Symbian era un morto che camminava, altrimenti questi discorsi non esistevano.
ma infatti lo sapeva anche nokia e infatti aveva maemo in casa dal 2005 :fagiano: ma symbian andava ancora benissimo per la fascia bassa, invece ammazzandolo prima del dovuto han lasciato via libera ad android che è dilagato anche in quella fascia favorendo soprattutto samsung! Ora microsoft sta rifacendo lo stesso errore abbandonando gli s40/asha regalando di nuovo i mercati emergenti, india in testa a samsung!
Ma com'è che Vertu non ha adottato windows phone invece? :sofico:
Pier2204
02-08-2014, 18:05
ma infatti lo sapeva anche nokia e infatti aveva maemo in casa dal 2005 :fagiano: ma symbian andava ancora benissimo per la fascia bassa, invece ammazzandolo prima del dovuto han lasciato via libera ad android che è dilagato anche in quella fascia favorendo soprattutto samsung! Ora microsoft sta rifacendo lo stesso errore abbandonando gli s40/asha regalando di nuovo i mercati emergenti, india in testa a samsung!
Ma com'è che Vertu non ha adottato windows phone invece' :sofico:
Non ne ho la più pallida idea, tu che dici?
zephyr83
02-08-2014, 18:24
Non ne ho la più pallida idea, tu che dici?
penso per risparmiare i costi di licenza (anche se certamente sarebbe stato un fattore secondario visto quanto costano quei telefoni), poter usare harware a piacimento, maggior appeal fra il pubblico! ma penso che la libertà di personalizzazione (sia software che hardware) sia stata la motivazione principale! Però fossi stata in microsoft mi sarei comprata a suo tempo anche Vertu per metterci proprio windows phone, l'ex divisione nokia era in attivo e come immagine sarebbe stato un bel colpo.
Pier2204
02-08-2014, 21:01
penso per risparmiare i costi di licenza (anche se certamente sarebbe stato un fattore secondario visto quanto costano quei telefoni), poter usare harware a piacimento, maggior appeal fra il pubblico! ma penso che la libertà di personalizzazione (sia software che hardware) sia stata la motivazione principale! Però fossi stata in microsoft mi sarei comprata a suo tempo anche Vertu per metterci proprio windows phone, l'ex divisione nokia era in attivo e come immagine sarebbe stato un bel colpo.
Sono d'accordo sul discorso immagine, quel tipo di telefoni sono destinati a un ristrettissimo mercato per quanto redditizio, ma che non sposta di una virgola ciò di cui ha bisogno Microsoft, la presenza in termini percentuali di Share maggiore di quanto non lo è adesso
In sostanza a MS fa più comodo un 520 che un Vertu, anche se l'immagine ha il suo peso indubbiamente.
Purtroppo per restare in tema della News c'è il declino di una casa che sinceramente mi piaceva sia come stile che come sistema, Blackberry. Nonostante un buon sistema il suo declino sembra inarrestabile, facendo un parallelo forzato tra Nokia e Blackberry mi viene da chiedere cosa sarebbe oggi RIM se avesse ai suoi tempi abbandonato Blackberry OS per entrare in un sistema non più suo, ma solo con i terminali che ha e i suoi servizi indipendentemente dal sistema scelto.
zephyr83
03-08-2014, 14:47
Sono d'accordo sul discorso immagine, quel tipo di telefoni sono destinati a un ristrettissimo mercato per quanto redditizio, ma che non sposta di una virgola ciò di cui ha bisogno Microsoft, la presenza in termini percentuali di Share maggiore di quanto non lo è adesso
In sostanza a MS fa più comodo un 520 che un Vertu, anche se l'immagine ha il suo peso indubbiamente.
Purtroppo per restare in tema della News c'è il declino di una casa che sinceramente mi piaceva sia come stile che come sistema, Blackberry. Nonostante un buon sistema il suo declino sembra inarrestabile, facendo un parallelo forzato tra Nokia e Blackberry mi viene da chiedere cosa sarebbe oggi RIM se avesse ai suoi tempi abbandonato Blackberry OS per entrare in un sistema non più suo, ma solo con i terminali che ha e i suoi servizi indipendentemente dal sistema scelto.
Sinceramente per me BB aveva un os di cacca ed era cresciuta troppo in maniera ispiegabile! ok la questione delle email e BIS cosa che riguardava soltanto una ristretta utenza! si erano diffusi fra la massa senza un vero motivo, io direi più per moda :fagiano: dai quell'OS era una cosa oscena, forse peggio del vecchio software proprietario motorola :sofico:
Purtroppo il nuovo BB10 decisamente più valido e al passo con i tempi è arrivato troppo troppo tardi e non avendo più il vantaggio su email e BIS hanno iniziato a perdere anche buona parte della loro clientela.
Forse BIS sarebbe sopravvisuta con una versione di android modificata, ma dubito che avrebbe mantenuto le quote di un tempo, veramente troppo alte a mio avviso per quello che offriva!
i bb avevano la loro utilità solo in ambito business, negli stati unti praticamente avevano il monopolio assoluto fino a pochi anni fa
zephyr83
05-08-2014, 20:25
i bb avevano la loro utilità solo in ambito business, negli stati unti praticamente avevano il monopolio assoluto fino a pochi anni fa
esatto ma poi si erano espansi esageratamente anche in ambito consumer, più di quello che dovevano e infatti il tonfo dopo è stato bello grande! si fossero mossi prima avrebbero potuto limitare al massimo i danni e invece non ne stanno azzeccando una neanche loro.
Peccato davvero il nuovo bbos10 per me merita così come meritava ancora di più meego (aka maemo) di nokia :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.