View Full Version : OC leggero su AMD Phenom II X4 955 + CM 212 evo
Grigio87
31-07-2014, 15:07
Il mio buon vecchio pc regge ancora bene (non giocando su full HD) ma è CPU limited su giochi come Rome Total War 2, quindi ho pensato di fare un po' di overclock sicuro sul processore.
A quanti Ghz mi consigliate di arrivare su questa CPU considerando l'alimentatore stretto e il dissipatore economico? il pc è questo:
Case:
COOLER MASTER 690 II Advanced PURE Black Edition
Alimentatore:
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
Scheda madre:
ASROCK AM3 880G Extreme3
CPU:
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
+ Cooler Master Hyper 212 Evo + pasta termica Artic Cooling MX-2
GPU:
ATI Sapphire 5770 Vapor-x OC DDR5 Pci-e Dual Display Port 1 Gb Hd Dvi Hdmi (11163-05-20R)
Ram:
2X TEAM GROUP ELITE 2Gb (2x2GB) DDR3 1333Mhz CL9 TED32048M1333HC9
HD:
SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 55€
+ tastiera + mouse (nessun'altra periferica a carico dell'alimentatore).
L'alimentatore è un po' stretto ma di buona qualità e inoltre so che dovrei fare un upgrade, ma visto che il pc lo uso pochissimo (è nella casa dei miei) vorrei evitare di spenderci sopra altri soldi; l'upgrade perfetto sarebbe aumentare la ram a 6-8Gb, sostituire la CPU con un AMD FX-8350 Eight-Core (consuma 125W come il 955) e la vga con una 750 Ti (che consuma 60W invece di 75) spendendo sui 250€.
Zappa1981
31-07-2014, 23:58
ciao guarda secondo me a 3.8 ci arrivi tranquillo rotoccando il voltaggio leggermente verso l alto... potresti tentare di spingerlo a colpi di cento mhz e poi testare ogni volta con intel burn test e controllare bene le temperature ps: io vengo da un fx amd quad core e posso assicurarti che il phenom lo rovina in ogni campo, da quando ho messo il x6 ogni gioco o applicazione fa i salti mortali e gira tutto velocissimo e molto fluido.... senza problemi tienti pure il tuo
Grigio87
02-08-2014, 11:11
ciao guarda secondo me a 3.8 ci arrivi tranquillo rotoccando il voltaggio leggermente verso l alto... potresti tentare di spingerlo a colpi di cento mhz e poi testare ogni volta con intel burn test e controllare bene le temperature ps: io vengo da un fx amd quad core e posso assicurarti che il phenom lo rovina in ogni campo, da quando ho messo il x6 ogni gioco o applicazione fa i salti mortali e gira tutto velocissimo e molto fluido.... senza problemi tienti pure il tuo
Da 3,2 a 3,8 è un bel salto, non ho mai fatto OC se non in un vecchio Pentium 4 per portarlo da 800Mhz a 1000, guardacaso sempre per farci girare il primo Rome Total War :D
Appena arrivo a casa formatto tutto (ultimamente ho avuto dei freeze a random anche con solo windows acceso che mi fanno un po' paura) e provo a vedere di arrivare a 3,60Ghz, poi vi faccio sapere e con le molle vediamo di arrivare a 3,80 ;)
Grigio87
24-08-2014, 17:09
Ok boys, ho provato ad occare seguendo varie guide, purtroppo la mia mobo ha delle funzioni in più e altre in meno rispetto a quelle citate nelle guide (o magari sono le stesse con nome diverso).
Volevo il vostro parere per ottimizzare un OC super leggero a 3,60Ghz (ho visto che per fare girare Rome Total War 2 a grafica medio/alta è più che sufficiente).
Magari vediamo di arrivare a 3,80 per sfizio.
Venendo ai fatti io l'OC l'ho fatto modificando solo il moltiplicatore da 16x a 18x e cambiando il valore di PCIE freq da 100 a 101 (non so perché l'ho fatto ma in una guida diceva di farlo).
Ho anche spostato il voltaggio da 1,40v al valore successivo: 1,4125 volt.
(con queste modifiche con la cpu a pieno carico con Cinebench 15 arriva massimo a 54°C in piena estate, quindi abbiamo ancora 5°C di margine (max per la mia cpu deneb è 59).
Non ho fatto altro ma secondo voi dovrei? Ad esempio le frequenze e il voltaggio del northbridge li dovrei modificare?
Vi posto le impostazioni del bios che posso modificare (nel caso ditemi voi cosa dovrei fare per ottimizzare l'OC a 3,60 o portarlo a 3,80 in sicurezza):
http://i60.tinypic.com/ilaxys.jpg
http://i58.tinypic.com/2m5gtjk.jpg
http://i61.tinypic.com/1zecg1f.jpg
Si, il voltaggio NB portalo a 1,25 e il molti NB a 13... gà questo ti darà un po' di reattivita in più, oltre che un mc più stabile in oc
il tuo 955 é step C2 o C3? cmq i 3,6 sono fattibili in entrambi i casi (con un C3 e il tuo dissipatore si può puntare anche più in alto), ma se il vcore default della tua cpu é 1,4 (molto alto, a dire il vero) anche 1,4125 potrebbe essere insufficente, fatto questo testa i 3,6 tenendo d'ochhio la temp (che nn deve superare i 62°)... se é tutto ok testa i 3,7 e così via.
;) ciauz
Grigio87
14-09-2014, 20:44
Si, il voltaggio NB portalo a 1,25 e il molti NB a 13... gà questo ti darà un po' di reattivita in più, oltre che un mc più stabile in oc
il tuo 955 é step C2 o C3? cmq i 3,6 sono fattibili in entrambi i casi (con un C3 e il tuo dissipatore si può puntare anche più in alto), ma se il vcore default della tua cpu é 1,4 (molto alto, a dire il vero) anche 1,4125 potrebbe essere insufficente, fatto questo testa i 3,6 tenendo d'ochhio la temp (che nn deve superare i 62°)... se é tutto ok testa i 3,7 e così via.
;) ciauz
Ciao e grazie per i suggerimenti, seguendo una guida su internet ho scoperto che c'è un rapporto fisso tra oc del NB e della cpu, comunque come hai detto tu con 1,4125 riesco ad arrivare a 3,60 Ghz senza problemi e per ora non sono mai andato sopra i 55° anche giocando per varie ore (nella guida sconsiglia fortemente di superare questo limite che effettivamente mi pare un po' troppo basso), c'è ancora spazio di manovra ma per ora non ho bisogno di salire di più, poi vedremo ;)
Ciao e grazie per i suggerimenti, seguendo una guida su internet ho scoperto che c'è un rapporto fisso tra oc del NB e della cpu, comunque come hai detto tu con 1,4125 riesco ad arrivare a 3,60 Ghz senza problemi e per ora non sono mai andato sopra i 55° anche giocando per varie ore (nella guida sconsiglia fortemente di superare questo limite che effettivamente mi pare un po' troppo basso), c'è ancora spazio di manovra ma per ora non ho bisogno di salire di più, poi vedremo ;)
Se la temp lo permette puoi andare benissimo oltre, io sono arrivato a 1,5 e il mio ha un vcore default di 1,325... quindi l'incremento é anche maggiore, cmq mi sembra che per un daily ad aria il limite consigliato fosse 1,45.
;) ciauz
Grigio87
17-09-2014, 13:16
Se la temp lo permette puoi andare benissimo oltre, io sono arrivato a 1,5 e il mio ha un vcore default di 1,325... quindi l'incremento é anche maggiore, cmq mi sembra che per un daily ad aria il limite consigliato fosse 1,45.
;) ciauz
3,60 restava stabile anche a 1,40v, di spazio per aumentare ce n'è, poi d'inverno avrò anche più spazio con le temperature (per ora, essendo pc condiviso, mio fratello mi impedisce di smanettarci ulteriormente ma quando sarà ancora più vecchio vedrò di tirarlo sui 3,80-4,00)Ghz.
3,60 restava stabile anche a 1,40v, di spazio per aumentare ce n'è, poi d'inverno avrò anche più spazio con le temperature (per ora, essendo pc condiviso, mio fratello mi impedisce di smanettarci ulteriormente ma quando sarà ancora più vecchio vedrò di tirarlo sui 3,80-4,00)Ghz.
Come temp devi rimanere entro i 60°... la temp massima supportata é 62° ma per il daily é meglio rimanere qualche grado sotto, oltre al fatto che più la mantieni fredda e più é facile salire.
;) ciauz
Snorri_Sturluson
18-09-2014, 20:28
Vai tranquillo il mio sale a 3,8 senza problemi
http://i57.tinypic.com/znm1ac.png
avevo una config uguale alla tua, e facendo overclock spinto, la prima cosa a saltare è stata la mobo, quindi informati bene sui mosfet che possiede.
Snorri_Sturluson
19-09-2014, 22:02
avevo una config uguale alla tua, e facendo overclock spinto, la prima cosa a saltare è stata la mobo, quindi informati bene sui mosfet che possiede.
Che MB avevi?
Io il 955 in daily lo tenevo così:
http://thumbnails109.imagebam.com/35266/38ef09352651781.jpg (http://www.imagebam.com/image/38ef09352651781)
ed é sempre vivo... sia lui che la mobo :fiufiu:
;) ciauz
cpu che chidevano poco vcore...una delle prime sicuramente
io ho un 965be con una giga 970ud3
che lo reso stabile (rock solid) a 4ghz solo dopo aver preso un 412S per raffredarlo e portarlo ad un vcore 1.450 da bios,credo che quel colermaster e' stato il miglior acquisto come prezzo qualita' di tutti i componenti hardware nei ultimi 3anni
poi' vabbe' su un altro sistema ho un U14S che e' uno spettacolo
:cool:
cpu che chidevano poco vcore...una delle prime sicuramente
io ho un 965be con una giga 970ud3
che lo reso stabile (rock solid) a 4ghz solo dopo aver preso un 412S per raffredarlo e portarlo ad un vcore 1.450 da bios,credo che quel colermaster e' stato il miglior acquisto come prezzo qualita' di tutti i componenti hardware nei ultimi 3anni
poi' vabbe' su un altro sistema ho un U14S che e' uno spettacolo
:cool:
Veramente i migliori sono stati gli ultimi, cmq tanta differenza la fa la mobo, con quelle che tengono il vcore costante é molto più facile salire... e l'UD3 é famosa per averlo ballerino.
;) ciauz
nessuno ha chiesto che revisione è il processore :D
se è un c2 vedo molto difficile mantenerlo a 3.8 con quel dissipatore e con quell'alimentatore...
se è un c3 allora con molta probabilità ci riesce...
il problema non è di certo la scheda madre...
con 8 fasi + 2 si fanno overclock molto buoni...
nessuno ha chiesto che revisione è il processore :D
se è un c2 vedo molto difficile mantenerlo a 3.8 con quel dissipatore e con quell'alimentatore...
se è un c3 allora con molta probabilità ci riesce...
il problema non è di certo la scheda madre...
con 8 fasi + 2 si fanno overclock molto buoni...
Si che é stato chiesto:
Si, il voltaggio NB portalo a 1,25 e il molti NB a 13... gà questo ti darà un po' di reattivita in più, oltre che un mc più stabile in oc
il tuo 955 é step C2 o C3? cmq i 3,6 sono fattibili in entrambi i casi (con un C3 e il tuo dissipatore si può puntare anche più in alto), ma se il vcore default della tua cpu é 1,4 (molto alto, a dire il vero) anche 1,4125 potrebbe essere insufficente, fatto questo testa i 3,6 tenendo d'ochhio la temp (che nn deve superare i 62°)... se é tutto ok testa i 3,7 e così via.
;) ciauz
credo che dovresti leggere con più attenzione prima di criticare, oltre al fatto che avere 8+2 fasi nn significa avere una mobo adatta all'oc... con una 6+2 tengo l'8350 a 4,6 in tutta tranquillita, con una GD65 (8+2) nn arrivo stabile a 4,4 e con una UD3 (8+2) sono stabile a 4,4 ma nn vado oltre... e le due 8+2 sono 990FX mentre la 6+2 é la 970 in firma :doh:
;) ciauz
Si che é stato chiesto:
credo che dovresti leggere con più attenzione prima di criticare, oltre al fatto che avere 8+2 fasi nn significa avere una mobo adatta all'oc... con una 6+2 tengo l'8350 a 4,6 in tutta tranquillita, con una GD65 (8+2) nn arrivo stabile a 4,4 e con una UD3 (8+2) sono stabile a 4,4 ma nn vado oltre... e le due 8+2 sono 990FX mentre la 6+2 é la 970 in firma :doh:
;) ciauz
studiati la voce del verbo criticare :p
http://www.treccani.it/vocabolario/criticare/
che dovrei leggere con piu attenzione non c'è dubbio :D
comunque sicuramente il tuo caso molto particolare avrà una spiegazione logica... valuta tutte le ipotesi possibili... hai valutato la differenza dell'HTbus tra i due chip (970 990)?? magari il bus minore rende piu facile l'overclock...
era lo stesso processore su entrambe le schede madri???
hai testato con un oscilloscopio gli alimentatori? hai provato ad invertirli??
i bios che hai usato sulle 990 sono buoni??? hai provato ad aggiornarli o ad usare bios precedenti?
io ho cambiato molte schede madri e devo dire che con la 990xa ud3 mi trovo davvero benissimo... voltaggi precisissimi e bios semplice e preciso nelle regolazioni...
comunque non avendo letto info sullo stepping mi sono subito chiesto che consigli stessero arrivando all'utente, perchè anche io potrei postare una foto di cpu z con il mio 965 ma non avrebbe alcun senso logico...
secondo me con il suo raffreddamento e il suo alimentatore se ha un c2 puo puntare a 3.6ghz o poco piu...
con un c3 anche 3.8...
facci sapere come va! ;)
studiati la voce del verbo criticare :p
http://www.treccani.it/vocabolario/criticare/
che dovrei leggere con piu attenzione non c'è dubbio :D
comunque sicuramente il tuo caso molto particolare avrà una spiegazione logica... valuta tutte le ipotesi possibili... hai valutato la differenza dell'HTbus tra i due chip (970 990)?? magari il bus minore rende piu facile l'overclock...
era lo stesso processore su entrambe le schede madri???
hai testato con un oscilloscopio gli alimentatori? hai provato ad invertirli??
i bios che hai usato sulle 990 sono buoni??? hai provato ad aggiornarli o ad usare bios precedenti?
io ho cambiato molte schede madri e devo dire che con la 990xa ud3 mi trovo davvero benissimo... voltaggi precisissimi e bios semplice e preciso nelle regolazioni...
comunque non avendo letto info sullo stepping mi sono subito chiesto che consigli stessero arrivando all'utente, perchè anche io potrei postare una foto di cpu z con il mio 965 ma non avrebbe alcun senso logico...
secondo me con il suo raffreddamento e il suo alimentatore se ha un c2 puo puntare a 3.6ghz o poco piu...
con un c3 anche 3.8...
facci sapere come va! ;)
Sei il primo che afferma che l'UD3 hanno voltaggi precisissimi :confused:
parlando del mio caso particolare (ma anche nel forum si trovano molte conferme di gente che nn riesce a salire e magari da la colpa alla cpu... poi risolve cambiando mobo), la stessa cpu provata su più mobo usando le stesse ram, hdd, ecc. come alimentatori ho usato l'enermax 620 che adesso é montato in questo pc e un xfx 750w, come dissipatore noctua NH-D14 (avevo provato anche con cooler master V8 ma nn éra all'altezza della situazione)... i risultati:
msi 990FXA GD65 (8+2 fasi) 4,4ghz instabili con vcore che ha un'oscillazione superiore a 0,1 e temperature altissime
gigabyte 990FXA UD3 rev 1.2 (8+2 fasi) 4,4ghz stabili con temp al limite e vcore abbastanza ballerino anche con llc su extreme
asus 990FX sabertooth (8+2 fasi) 4,8ghz stabili con temp al limite solo sotto occt, ho fatto anche qualche bench a 5ghz
asus M5A99X (6+2 fasi) 4,8ghz stabili con temp al limite sotto occt (test fatto con V8)
asus M5A97 (6+2 fasi) 4,6ghz in tutta tranquillità (con questa mobo nn ho ancora fatto prove ad andare oltre, un po' per il caldo... ma soprattutto per il tempo)
sull'asrock 970 extreme4 nn ho avuto il coraggio di montare l'8350 :sofico:
ma mi sembra abbastanza lampante che oltre al numero delle fasi conta anche la qualità delle stesse, oltre ad un buon bios (sulla GD65 ho provato gli ultimi 3 e sull'UD3 l'unico che supporta l'8350... nn ho provato l'ultimo perchè beta).
PS
penso d'aver usato il termine criticare appropriatamente
;) ciauz
Sei il primo che afferma che l'UD3 hanno voltaggi precisissimi :confused:
parlando del mio caso particolare (ma anche nel forum si trovano molte conferme di gente che nn riesce a salire e magari da la colpa alla cpu... poi risolve cambiando mobo), la stessa cpu provata su più mobo usando le stesse ram, hdd, ecc. come alimentatori ho usato l'enermax 620 che adesso é montato in questo pc e un xfx 750w, come dissipatore noctua NH-D14 (avevo provato anche con cooler master V8 ma nn éra all'altezza della situazione)... i risultati:
msi 990FXA GD65 (8+2 fasi) 4,4ghz instabili con vcore che ha un'oscillazione superiore a 0,1 e temperature altissime
gigabyte 990FXA UD3 rev 1.2 (8+2 fasi) 4,4ghz stabili con temp al limite e vcore abbastanza ballerino anche con llc su extreme
asus 990FX sabertooth (8+2 fasi) 4,8ghz stabili con temp al limite solo sotto occt, ho fatto anche qualche bench a 5ghz
asus M5A99X (6+2 fasi) 4,8ghz stabili con temp al limite sotto occt (test fatto con V8)
asus M5A97 (6+2 fasi) 4,6ghz in tutta tranquillità (con questa mobo nn ho ancora fatto prove ad andare oltre, un po' per il caldo... ma soprattutto per il tempo)
sull'asrock 970 extreme4 nn ho avuto il coraggio di montare l'8350 :sofico:
ma mi sembra abbastanza lampante che oltre al numero delle fasi conta anche la qualità delle stesse, oltre ad un buon bios (sulla GD65 ho provato gli ultimi 3 e sull'UD3 l'unico che supporta l'8350... nn ho provato l'ultimo perchè beta).
PS
penso d'aver usato il termine criticare appropriatamente
;) ciauz
Mega O.T.
sto sull'autobus in direzione del paese più brutto sotto il punto di vista climatico.... quindi potrei scrivere cose insensate...
io ho avuto il preistorico phenom 9850 su una storica m3n78-pro...
processore che non si overcloccava manco a pregarlo...
montando un dissipatore enzotech sui vrm della scheda madre la situazione migliorò di pochissimo... decisi di vendere il 9850 e di prendere il 965 c3
tutta un altra storia sicuramente... ma i 4ghz stabili erano ancora impossibili...
con l'ultimo upgrade (due anni fà circa) ho preso la gtx 570 e la 990xa ud3 e le vengeance da 1866 (1866 in previsione dell'fx 8350 che da 2 giorni sta sul mio tavolo nello studio :D )
quindi nonostante l'aumento del carico sull'alimentatore, (che non ho mai cambiato) dovuto dalla scheda video piu potente, sono riuscito a raggiungere i 4ghz stabili sul 965.
ci misi subito k10 stat ma notai che nell'uso quotidiano ogni tanto google chrome durante il caricamento delle pagine mi diceva "OPSSS"... mentre con overclock da bios non succedeva... allora tolsi k10 stat e da quel giorno il processore è rimasto a frequenze standard...
comunque potrebbe anche essere che superati i 4 ghz :sofico: avro anche io problemi con l'fx 8350.... quindi appena lo monto ti dico se riesco a overcloccarlo decentemente...
ti dispiace se poi ti contatto tramite MP per valutare le possibili cause???
Fine Mega O.T.
buona giornata a tutti!!
Mega O.T.
sto sull'autobus in direzione del paese più brutto sotto il punto di vista climatico.... quindi potrei scrivere cose insensate...
io ho avuto il preistorico phenom 9850 su una storica m3n78-pro...
processore che non si overcloccava manco a pregarlo...
montando un dissipatore enzotech sui vrm della scheda madre la situazione migliorò di pochissimo... decisi di vendere il 9850 e di prendere il 965 c3
tutta un altra storia sicuramente... ma i 4ghz stabili erano ancora impossibili...
con l'ultimo upgrade (due anni fà circa) ho preso la gtx 570 e la 990xa ud3 e le vengeance da 1866 (1866 in previsione dell'fx 8350 che da 2 giorni sta sul mio tavolo nello studio :D )
quindi nonostante l'aumento del carico sull'alimentatore, (che non ho mai cambiato) dovuto dalla scheda video piu potente, sono riuscito a raggiungere i 4ghz stabili sul 965.
ci misi subito k10 stat ma notai che nell'uso quotidiano ogni tanto google chrome durante il caricamento delle pagine mi diceva "OPSSS"... mentre con overclock da bios non succedeva... allora tolsi k10 stat e da quel giorno il processore è rimasto a frequenze standard...
comunque potrebbe anche essere che superati i 4 ghz :sofico: avro anche io problemi con l'fx 8350.... quindi appena lo monto ti dico se riesco a overcloccarlo decentemente...
ti dispiace se poi ti contatto tramite MP per valutare le possibili cause???
Fine Mega O.T.
buona giornata a tutti!!
se mi contatti in pvt ne sono felice, anche nel caso nn avessi problemi, così ci scambiamo l'esperienze... cmq fino a 4,4 e se il tuo 8350 é fortunato anche 4,5 nn ci sono problemi... ma se vuoi spingere al massimo quello 0,02 di vcore che devi dare in più per compensare il vdroop incide sulla temp e sulla stabilità, facendoti fermare prima, per il resto sono ottime mobo che io sconsiglio solo a chi vuole occare pesante.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.