View Full Version : Apple rallenta i vecchi iPhone al rilascio dei nuovi? Lo studio della Harvard
Redazione di Hardware Upg
31-07-2014, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rallenta-i-vecchi-iphone-al-rilascio-dei-nuovi-lo-studio-della-harvard_53481.html
Un nuovo studio condotto da un professore dell'Università di Harvard valuta la correlazione fra il rallentamento dei vecchi iPhone in concomitanza del rilascio dei nuovi. Ma se Apple piange, Samsung non ride
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
31-07-2014, 10:52
e qual'é la notizia?
Lo stavo per scrivere io...
Una notizia sulla supercazzola prematurata, avrebbe più senso !
PhoEniX-VooDoo
31-07-2014, 10:54
esatto Nino, li rallenta!
perche Apple e' cattiva e noi dobbiamo parlarne tantissimo per un sacco di pagine, possibilmente litigando.
e qual'é la notizia?
Che tutti gli utenti iphone, prima del rilascio di un nuovo modello, si mettono d'accordo con un sistema di messaggini criptato tramite simboli sui campanelli delle case, per crivere tutti su google "IPHONE SLOW" nello stesso momento.
E' una cosa così' per divertirsi. ;)
Certo bisognerebbe essere dei pazzi o dei malati di cospirazionismo per pensare che Apple faccia qualche sgamo di PROPOSITO proprio per invogliare la gente a cambiare modello.
:D :D :D :D
(adesso mi sparano!!)
lordalbert
31-07-2014, 11:04
Non voglio difendere nessuno (e non sono un amante apple, anzi!!) ma non mi sembrano test e prove scientificamente valide :)
Ad ogni modo, io ho la stessa sensazione con windows. Che al rilascio di una versione nuova, la precedente inizia ad avere qualche problema di rallentamenti e stabilità....
Ma ormai è soltanto un vago ricordo, visto che in famiglia son riuscito a far passare tutti a linux. Mai più un problema :)
Portocala
31-07-2014, 11:07
Ad ogni modo, io ho la stessa sensazione con windows. Che al rilascio di una versione nuova, la precedente inizia ad avere qualche problema di rallentamenti e stabilità....
Ma non diciamo cavolate. Ad ogni nuova versione di windows, è la versione stessa ad essere più lenta, non la vecchia :asd:
esatto Nino, li rallenta!
perche Apple e' cattiva e noi dobbiamo parlarne tantissimo per un sacco di pagine, possibilmente litigando.
sì così più pagine di commenti gne gne gne = più pubblicità visualizzata, più parole chiave scritte, più dati indicizzati in Google.
chiamali stupidi.. :)
-ma non mi sembrano test e prove scientificamente valide
Sono dati scientificamente validi se si sanno interpretare. Anche la posizione relativa delle stelle come viste dalla terra é un dato scientifico, ma se poi lo si usa per inferire la loro distribuzione, si finisce per credere che le costellazioni siano reali ;)
gd350turbo
31-07-2014, 11:17
Non voglio difendere nessuno (e non sono un amante apple, anzi!!) ma non mi sembrano test e prove scientificamente valide :)
Fare un antutu prima e un antutu dopo ?
Non sarà il massimo della precisione, ma sicuramente ottieni più informazioni che scrivere iphone slow...
A quando la notizia della defecazione giornaliera del cane di Tim Cook ?
Ma non diciamo cavolate. Ad ogni nuova versione di windows, è la versione stessa ad essere più lenta, non la vecchia :asd:
E quei cattivoni interrompono il supporto dopo 14 anni per costringerci a cambiare os e passare a quello più lento :muro:
ps: tanto domani passo a linux e li frego TUTTI.
Epoc_MDM
31-07-2014, 11:25
Notizia vecchia di quasi 3 giorni. Non mi stupirebbe la cosa, come non mi stupirebbe se lo facessero tutte le altre marche di qualsiasi altra cosa.
Manca la parte dove spiegavano che Google e Samsung non potrebbero però operare allo stesso modo, in quanto G non gestisc direttamente l'hardware (tranne Nexus) e Samsung non gestisca il SW (ma può comunque infarcire la TouchWiz di c@cc@)
E comunque sto notando che le notizie sembrano, e dico sembrano, architettate apposta per generare discussioni con argomenti:
- MS vs resto del mondo
- Apple vs resto del mondo
- Android vs resto del mondo
- Russia vs resto del mondo
- Pc vs console
- L'Italia fa schifo vs il resto del mondo funziona meglio
sara essere mali. ma e la realta...l'iphone scade dopo 2 anni diventa terribilmente lento...
i dispositivi android no e inoltre grazie alle rom cucinate e possibile farli rinascere...
bodomTerror
31-07-2014, 11:37
iphone che scadono dopo 2 anni? rom cucinate? che schifo l'era moderna... intanto il mio samsung d500 dopo 10 anni va ancora :asd:
Carlo u.u
31-07-2014, 11:40
sara essere mali. ma e la realta...l'iphone scade dopo 2 anni diventa terribilmente lento...
i dispositivi android no e inoltre grazie alle rom cucinate e possibile farli rinascere...
e ritorniamo sempre alla solita discussione del ***** sulle rom cucinate. Ve lo volete mettere in testa che chi usa queste rom sono lo 0,1% di chi compra Android? E non sto esagerando! Lì fuori c'è un sacco di gente che non sa nemmeno che Samsung, Sony, Lg e Htc hanno lo stesso sistema operativo (cioè appunto Android), figuriamoci metterci mano.
Quando si paragona iOS, Android e WP bisogna farlo con la versione originale, non con le rom. Che tra l'altro, hanno tantissimi problemi. Versione X non funziona NFC, problemi di ricezione e col gps. Versione X2 risolti i problemi di ricezione e non funziona bluetooth Versione X3 ecc. (la X è per fare un esempio, ma anche le Rom più famose hanno un sacco di problemi, anche Cyano).
Quindi ora paragona l'iPhone 4s con iOS 7.1.2 e paragona l's3 (la versione classica ovviamente) con l'ultimo aggiornamento Samsung alla 4.3. Poi ci facciamo le risate su quale è più veloce tra questi 2 ex-top gamma :asd:
iphone che scadono dopo 2 anni? rom cucinate? che schifo l'era moderna... intanto il mio samsung d500 dopo 10 anni va ancora :asd:
Se vabbè, gli anni '90 sono finiti da un pezzo! Le cabine telefoniche non esistono più sai? O tu le usi ancora?
Grazie al biip che va, NON CI PUOI FARE NIENTE a parte chiamare e FORSE mandare SMS. Anche tra 30 anni le chiamate le farà lo stesso, ma che ragionamento è.
Uncle Scrooge
31-07-2014, 11:42
È comunque un dato di fatto che le versioni di iOS nuove sono più pesanti, e visto che l'aggiornamento sui modelli più datati è praticamente obbligatorio, il telefono rallenta.
Ricordo poi un caso eclatante, l'iPad seconda serie aveva inizialmente il tethering wifi, poi da quando ricevette iOS 5 la funzionalità sparì, per renderla esclusiva dell'iPad terza serie.
sara essere mali. ma e la realta...l'iphone scade dopo 2 anni diventa terribilmente lento...
i dispositivi android no e inoltre grazie alle rom cucinate e possibile farli rinascere...
strano perché tutti i miei amici e colleghi che hanno gli iphone 4S (uscito 3 anni fà) lo usano ancora con soddisfazione a ricevono costantemente aggiornamenti SW, altri invece non aggiornano proprio per scelta e il telefono funziona lo stesso pensa.
ma che ricerca è?
pensavo avessero analizzato le prestazioni in modo scientifico invece vanno a vedere le ricerche google :rolleyes:
la vera notizia sarebbe notare un rallentamento su una vecchia versione del sistema operativo all'uscita del nuovo modello, ovvero esce iPhone 5S con iOS 7 e in quel momento iPhone 4 con iOS 6 diventa più lento senza aggiornarlo e rimane lento anche dopo l'aggiornamento a iOS7
un rallentamento "pilotato" insomma
che nelle nuove release penalizzano i vecchi device è risaputo, la mossa di Apple molto furba è stata quella di far uscire iOS7 che andava lento sui dispositivi vecchi così da spingere un po' di utenti al cambio, poi hanno ottimizzato 7.1 ma intanto il danno (per i consumatori) era fatto
non mi risulta tuttavia che all'uscita di iOS7 i vecchi telefoni con release precedenti di iOS siano di colpo diventati più lenti...
non mi risulta tuttavia che all'uscita di iOS7 i vecchi telefoni con release precedenti di iOS siano di colpo diventati più lenti...
ipad 2 con iOS 7 non è che era lento, era completamente inutilizzabile, cosa poi risolta con 7.1 eliminando praticamente ogni animazione e trasparenza nella UI. le maronate ogni tanto le fanno anche loro.. :)
leletto84
31-07-2014, 11:53
Utilizzando le keyword "Samsung Galaxy Slow", la linea del grafico non è apparentemente influenzata dal rilascio dei nuovi modelli, o delle nuove versioni di Google Android.
Ovvio samsung non li aggiorna i vecchi dispositivi, praticamente ogni settimana esce un galaxy nuovo e gli magari ha speso centinaia di euro per un terminale di prima fascia, poi deve bestemmiare per avere uno straccio di supporto software.
Per quanto riguarda apple, beh il sospetto c'è sempre stato e non credo siano solo speculazioni... Certo come dice qualcuno non è un test scientifico,ma rende parecchio l'idea secondo me.
lucreghert
31-07-2014, 12:02
e ritorniamo sempre alla solita discussione del ***** sulle rom cucinate. Ve lo volete mettere in testa che chi usa queste rom sono lo 0,1% di chi compra Android? E non sto esagerando! Lì fuori c'è un sacco di gente che non sa nemmeno che Samsung, Sony, Lg e Htc hanno lo stesso sistema operativo (cioè appunto Android), figuriamoci metterci mano.
Quando si paragona iOS, Android e WP bisogna farlo con la versione originale, non con le rom. Che tra l'altro, hanno tantissimi problemi. Versione X non funziona NFC, problemi di ricezione e col gps. Versione X2 risolti i problemi di ricezione e non funziona bluetooth Versione X3 ecc. (la X è per fare un esempio, ma anche le Rom più famose hanno un sacco di problemi, anche Cyano).
Quindi ora paragona l'iPhone 4s con iOS 7.1.2 e paragona l's3 (la versione classica ovviamente) con l'ultimo aggiornamento Samsung alla 4.3. Poi ci facciamo le risate su quale è più veloce tra questi 2 ex-top gamma :asd:
QUOTO!!!!
:cincin:
molochgrifone
31-07-2014, 12:18
e ritorniamo sempre alla solita discussione del ***** sulle rom cucinate. Ve lo volete mettere in testa che chi usa queste rom sono lo 0,1% di chi compra Android? E non sto esagerando! Lì fuori c'è un sacco di gente che non sa nemmeno che Samsung, Sony, Lg e Htc hanno lo stesso sistema operativo (cioè appunto Android), figuriamoci metterci mano.
Quando si paragona iOS, Android e WP bisogna farlo con la versione originale, non con le rom. Che tra l'altro, hanno tantissimi problemi. Versione X non funziona NFC, problemi di ricezione e col gps. Versione X2 risolti i problemi di ricezione e non funziona bluetooth Versione X3 ecc. (la X è per fare un esempio, ma anche le Rom più famose hanno un sacco di problemi, anche Cyano).
Quindi ora paragona l'iPhone 4s con iOS 7.1.2 e paragona l's3 (la versione classica ovviamente) con l'ultimo aggiornamento Samsung alla 4.3. Poi ci facciamo le risate su quale è più veloce tra questi 2 ex-top gamma :asd:
Se vabbè, gli anni '90 sono finiti da un pezzo! Le cabine telefoniche non esistono più sai? O tu le usi ancora?
Grazie al biip che va, NON CI PUOI FARE NIENTE a parte chiamare e FORSE mandare SMS. Anche tra 30 anni le chiamate le farà lo stesso, ma che ragionamento è.
Invece secondo me avrebbero dovuto fare la stessa ricerca invece che usando samsung come indicatore di android i dispositivi nexus, visto che la touchwiz fa pena già da subito.
A quel punto, niente paragone tra rom cucinate (e su questo sono d'accordo con te, non ha senso nominarle), ma sui due OS così come sono concepiti in origine.
Revan1988
31-07-2014, 12:24
Io credo che il caso più eclatante non sia di rallentamento ma di negazione di update o la non operabilità di software stock.
Non venitemi a dire che LG OPTIMUS DUAL non supporta android 4.4 o che l'ipad 1 doveva proprio stare fermo a iOS 5...
Da possessore di iPad 1 vedo che con iOS 4 l'ipad funzionava meglio.. ma non per pesantezza di iOS 5 ma per il fatto che le app stock (safari, app store, ...) NON CRASHAVANO. Questo secondo me è un dato più importante da analizzare: la lentezza può essere dovuta ad aggiornamenti di iOS (ok, ci metteranno del loro a rendere il telefono/tablet meno performante) ma la non usabilità di app stock per me è INCONCEPIBILE. Mi forzano a fare un update che mi rende il dispositivo inutilizzabile con le applicazioni stock (chrome funziona bene).
Credo che rallentarlo sia una strategia di mercato "quasi consentita" nel senso che è una m*rdata da impostori ma comunque il software và... piano ma và.. ma rendere il software inutilizzabile... NO!
e se chiami il servizio assistenza apple (come ho fatto) ti dicono che forse hai un problema hardware e che costa 200€ ripararlo (un IPAD1 ???).. facendogli notare che l'hardware non era guasto se no il dispositivo non andava mai mi dicono che purtroppo è iOS 5.. CHE LORO MI FANNO INSTALLARE! e l'operatore mi dice anche di trovare se riesco metodi alternativi al downgrade.... FUORI DAL MONDO!
SPERO di non essere andato OT...
(ps non sono un apple-fan, google-fan, MS-fan.. meglio precisarlo... ho un mac (dual boot windows/osx) con macchina virtuale linux all'occorrenza, un cellulare android e un windows phone aziendale e un tablet apple... insomma.. non ho mentalità da fanboy... apprezzo tutto... ma critico in caso di lacune!)
harlock10
31-07-2014, 12:32
quindi secondo questo studio è pure plausibile che il riscaldamento globale sia causa della diffusione del porno nel tempo, ad aumentare delle ricerche su youporn con la diffusione di internet aumenta la temperatura ....
oppure forse che prima del lancio di ogni iphone esce il nuovo os che magari è un po più pesante su dispositivi vecchi di 5 anni ..
Notturnia
31-07-2014, 13:00
ma nessuno ha spiegato al professorone l'effetto suggestione ?..
quando esce un nuovo telefono il vecchio, come per magia, appare esteticamente sorpassato, lento, inefficace anche per le cose più banali.. eppure il vecchio oggetto ha solo qualche minuto di vita in più.. non ha cambiato nulla.. e fa le stesse cose di prima come prima.. solo che noi lo consideriamo "peggiore" solo perché c'è qualcosa di meglio..
quando avete una macchina ed esce il restyling con i nuovi fari e qualche cromatura in più quella vecchia è brutta anche se fino a 10 minuti prima era la propria amata auto..
molta gente fa così..
con windows avviene la stessa cosa.. appena esce il nuovo modello che è diverso c'è chi lo promuove a pieni voti e chi lo massacra perché quello nuovo non è stabile, mancano i driver e quello vecchio è una bomba etc etc..
idem con Linux.. il miglior sistema operativo del mondo fino a che non lo hai installato.. dopo di che c'è chi lo difenderà a spada tratta e chi non ci troverà niente di utile e anzi sentirà la mancanza di molte cose che aveva prima.. eppure Linux e Windows restano gli stessi di prima .. fanno il meglio che possono per quello per cui sono nati.. a prescindere dall'utilizzatore.. che è quello che decide di vedere pregi e debolezze..
qua non si tratta di essere fa-questo o fan-quello.. ma di comprendere che l'uomo ambisce al meglio.. e che quando esce un nuovo modello quello vecchio peggiora ai propri occhi.. non serve che Apple rallenti i suoi iphone.. è l'utilizzatore che si convince che sia così..
con Samsung non avviene ?.. si che avviene.. ma visto che esistono una miriade di nuovi modelli e di classi diverse la ricerca di Samsung galaxy slow aumenta nel tempo senza balzi.. perché non ci sono nuove versioni solo ogni 2 anni ma continuamente.. etc..
potere della suggestione.. l'iphone 4S che ho regalato al suocero quando mi hanno regalato il 5 continua ad andargli bene e non rallenta perché il suocero manco sa che sono usciti modelli nuovi e quindi non si è fatto suggestionare..
Alessiuccio
31-07-2014, 13:02
ma che ricerca è?
pensavo avessero analizzato le prestazioni in modo scientifico invece vanno a vedere le ricerche google :rolleyes:
curioso il fatto di considerare "scientifico" solo ciò che riguarda le prestazioni di un dispositivo elettronico. Come dire, è scienza solo se si occupa di tecnica applicata, tutto il resto è novella 2000...
Non so se avete letto, ma il prof che ha fatto lo studio è un prof di economia, che è una scienza SOCIALE. Non mi sembra difficile concepire che uno così si metta a osservare i comportamenti delle persone (ad es. da quello che googlano) piuttosto che a fare i benchmark sul telefono... anche perché per quello ci sono già forum/youtube/social/ecc. ecc.
Marko#88
31-07-2014, 13:04
e ritorniamo sempre alla solita discussione del ***** sulle rom cucinate. Ve lo volete mettere in testa che chi usa queste rom sono lo 0,1% di chi compra Android? E non sto esagerando! Lì fuori c'è un sacco di gente che non sa nemmeno che Samsung, Sony, Lg e Htc hanno lo stesso sistema operativo (cioè appunto Android), figuriamoci metterci mano.
E fin qui andavi benissimo, è tutto vero.
Che tra l'altro, hanno tantissimi problemi. Versione X non funziona NFC, problemi di ricezione e col gps. Versione X2 risolti i problemi di ricezione e non funziona bluetooth Versione X3 ecc. (la X è per fare un esempio, ma anche le Rom più famose hanno un sacco di problemi, anche Cyano).
Qui invece siamo alla sagra delle stronzate, ho avuto Nexus 4 con cyanogen (sia nightly che monthly) e non c'era nessun problema, con nulla. Tutto funzionava perfettamente come o meglio della versione stock di android.
Ma si sa che parlare per sentito dire è sempre all'ordine del giorno. :rolleyes:
Se vabbè, gli anni '90 sono finiti da un pezzo! Le cabine telefoniche non esistono più sai? O tu le usi ancora?
Grazie al biip che va, NON CI PUOI FARE NIENTE a parte chiamare e FORSE mandare SMS. Anche tra 30 anni le chiamate le farà lo stesso, ma che ragionamento è.
E' il ragionamento (oggettivamente giusto, condivisibile o meno) di un utente che guarda con disgusto al fatto che una volta i telefoni facevano poche cose ma potevi usarli quasi all'infinito, ad oggi fanno anche il caffè ma l'obsolescenza è moooolto più veloce.
palleggiatore
31-07-2014, 13:11
... Anche la posizione relativa delle stelle come viste dalla terra é un dato scientifico, ma se poi lo si usa per inferire la loro distribuzione, si finisce per credere che le costellazioni siano reali ;)
quindi secondo questo studio è pure plausibile che il riscaldamento globale sia causa della diffusione del porno nel tempo, ad aumentare delle ricerche su youporn con la diffusione di internet aumenta la temperatura ....
oppure forse che prima del lancio di ogni iphone esce il nuovo os che magari è un po più pesante su dispositivi vecchi di 5 anni ..
ma nessuno ha spiegato al professorone l'effetto suggestione ?..
quando esce un nuovo telefono il vecchio, come per magia, appare esteticamente sorpassato, lento, inefficace anche per le cose più banali.. eppure il vecchio oggetto ha solo qualche minuto di vita in più.. non ha cambiato nulla.. e fa le stesse cose di prima come prima.. solo che noi lo consideriamo "peggiore" solo perché c'è qualcosa di meglio..
quando avete una macchina ed esce il restyling con i nuovi fari e qualche cromatura in più quella vecchia è brutta anche se fino a 10 minuti prima era la propria amata auto..
penso non ci sia veramente niente altro da dire
lucreghert
31-07-2014, 13:21
Qui invece siamo alla sagra delle stronzate, ho avuto Nexus 4 con cyanogen (sia nightly che monthly) e non c'era nessun problema, con nulla. Tutto funzionava perfettamente come o meglio della versione stock di android.
Ma si sa che parlare per sentito dire è sempre all'ordine del giorno. :rolleyes:
Ma hai provato cyanogen con gli altri milioni di terminali non Nexus?
Grazie al cavolo, avrai trovato quello che è compatibile al 100% e che non si porta dietro alcun problema dopo l'aggiornamento.
Che poi, a dirla tutta...Mettere la cyanogen su un Nexus e solo esercizio di stile da smanettoni.
Io installo gli aggiornamenti ufficiali, non vado di certo a cercarmi rogne.
=>TaroKSoft<=
31-07-2014, 13:21
Mi aspettavo che misurassero realmente le prestazioni, questo articolo è una minchiata, però da quello che posso vedere io l'iPhone4 con ios 7 è un chiodo.
Quindi ora paragona l'iPhone 4s con iOS 7.1.2 e paragona l's3 (la versione classica ovviamente) con l'ultimo aggiornamento Samsung alla 4.3. Poi ci facciamo le risate su quale è più veloce tra questi 2 ex-top gamma :asd:
Dai, vediamo un po' di farci due risate con questo confronto!!! :asd: io ho un Galaxy S2 (neanche l's3 che ha il quadcore), la mia ragazza e una mia amica hanno un iphone 4 (senza S :asd: ) aggiornato all'ultimo update di iOS 7, il loro da quando hanno lasciato iOS6 è un chiodo cronico e pensano di cambiarlo :asd:
Mentre il mio S2 è (ora ho CM11) ed era (quando ero con la rom stock android 4.12 Jelly bean l'ultima disponibile) una lippa al confronto non c'è neanche paragone, cioè... quando siamo in giro e c'è da cercare una roba in internet o fare una foto non comincia nemmeno a cercarlo dalla borsa che io ho gia fatto :asd:
E se non sono contento di cosa monto sul s2 io posso sempre tornare indietro o provare altro, loro con l'iPhone 4 cosa possono fare? ;) ah ecco! Comprare l'iphone 5S :rotfl:
curioso il fatto di considerare "scientifico" solo ciò che riguarda le prestazioni di un dispositivo elettronico. Come dire, è scienza solo se si occupa di tecnica applicata, tutto il resto è novella 2000...
Non so se avete letto, ma il prof che ha fatto lo studio è un prof di economia, che è una scienza SOCIALE. Non mi sembra difficile concepire che uno così si metta a osservare i comportamenti delle persone (ad es. da quello che googlano) piuttosto che a fare i benchmark sul telefono... anche perché per quello ci sono già forum/youtube/social/ecc. ecc.
la ricerca "iphone slow" non mi sembra un gran metodo
hai ragione a dire che uno così si mette ad osservare il comportamento, infatti sto criticando il metodo non il fine della ricerca
sarebbe stata più valida una statistica fatta su un buon campione di utenti iphone chiedendo loro se percepivano un rallentamento del sistema e sempre all'interno della stessa ricerca capire quanti di loro avevano deciso di cambiare telefono prendendone sempre uno della apple ecc.
questo guarda le statistiche di google e vede che un po' di gente ha cercato "iphone slow"
wow che ricercona
Littlesnitch
31-07-2014, 13:50
sara essere mali. ma e la realta...l'iphone scade dopo 2 anni diventa terribilmente lento...
i dispositivi android no e inoltre grazie alle rom cucinate e possibile farli rinascere...
Ecco puntuale la c********* quotidiana.
iPhone 4 con iOS 7.1.2 tutto fluido e senza problemi..... vogliamo parlare del galaxy 1 con 4.4?
L'unico rallentamento che ho visto sui dispositivi sono stati i primi 2 mesi di iOS 7 per i dispositivi con il Soc A4. Anche questo risolto con a 7.1.
ipad 2 con iOS 7 non è che era lento, era completamente inutilizzabile, cosa poi risolta con 7.1 eliminando praticamente ogni animazione e trasparenza nella UI. le maronate ogni tanto le fanno anche loro.. :)
leggi la parte che hai quotato
non mi risulta che all'uscita di iOS 7 i dispositivi con iOS 6 siano diventati improvvisamente più lenti
la cosa veramente sporca sarebbe quella di rallentare appositamente dei vecchi device subito prima del rilascio dei nuovi, cosa che non mi risulta sia accaduta e sarebbe assolutamente grave
il discorso di iOS 7 è diverso, è stata una furbata da parte loro ma se non aggiornavi il tuo iPad andava esattamente come prima
invece loro hanno messo fuori iOS 7 non ottimizzato per hw vecchio e con tutta calma hanno fatto l'ottimizzazione proprio per convincere un po' di gente a comprare prodotti nuovi
lucreghert
31-07-2014, 14:00
Mi aspettavo che misurassero realmente le prestazioni, questo articolo è una minchiata, però da quello che posso vedere io l'iPhone4 con ios 7 è un chiodo.
Infatti è uscita da un bel pezzo la release 7.1.2.
Ho aggiornato un IP4 e funziona alla grande, fossi in te rifarei le prove prima di ridere...:asd:
Ovviamente.
E ovviamente ci sono mille discussione su questa notizia.
leggi la parte che hai quotato
non mi risulta che all'uscita di iOS 7 i dispositivi con iOS 6 siano diventati improvvisamente più lenti
la cosa veramente sporca sarebbe quella di rallentare appositamente dei vecchi device subito prima del rilascio dei nuovi, cosa che non mi risulta sia accaduta e sarebbe assolutamente grave
il discorso di iOS 7 è diverso, è stata una furbata da parte loro ma se non aggiornavi il tuo iPad andava esattamente come prima
invece loro hanno messo fuori iOS 7 non ottimizzato per hw vecchio e con tutta calma hanno fatto l'ottimizzazione proprio per convincere un po' di gente a comprare prodotti nuovi
si scusami avevo letto di corsa :)
Mah, da sviluppatore sono sempre stato scettico riguardo alla presunta "obsolescenza programmata".
Se una determinata build è ottimizzata per una certa architettura hardware è tranquillamente possibile avere regressioni di performance su architetture più vecchie.
Vedi 32 vs 64 bit o l'uso di istruzioni specifiche del processore (SSE2, 4.x, AVX...), gestione della sincronizzazione nel multicore vs single core...
Sarà sempre così.
Il nuovo software DEVE a mio modo di vedere girare nel migliore dei modi sull'hardware più recente a disposizione, e andare in fallback se alcune funzioni non sono disponibili.
O pensate che i recenti kernel Linux abbiano sempre lo stesso livello di performance dei vecchi su hardware vecchio?
Comunque al di là di questo bisogna anche considerare che l'aggiunta di nuove features o di nuovi servizi in background per forza di cose porta le nuove versioni ad essere più pesanti.
Motivo per il quale certe lamentele lasciano il tempo che trovano. L'unico modo di analizzare le performance è MISURARE. Se non misuri non puoi dire niente su nulla.
Carlo u.u
31-07-2014, 14:27
Mi aspettavo che misurassero realmente le prestazioni, questo articolo è una minchiata, però da quello che posso vedere io l'iPhone4 con ios 7 è un chiodo.
Dai, vediamo un po' di farci due risate con questo confronto!!! :asd: io ho un Galaxy S2 (neanche l's3 che ha il quadcore), la mia ragazza e una mia amica hanno un iphone 4 (senza S :asd: ) aggiornato all'ultimo update di iOS 7, il loro da quando hanno lasciato iOS6 è un chiodo cronico e pensano di cambiarlo :asd:
Mentre il mio S2 è (ora ho CM11) ed era (quando ero con la rom stock android 4.12 Jelly bean l'ultima disponibile) una lippa al confronto non c'è neanche paragone, cioè... quando siamo in giro e c'è da cercare una roba in internet o fare una foto non comincia nemmeno a cercarlo dalla borsa che io ho gia fatto :asd:
E se non sono contento di cosa monto sul s2 io posso sempre tornare indietro o provare altro, loro con l'iPhone 4 cosa possono fare? ;) ah ecco! Comprare l'iphone 5S :rotfl:
Tra iPhone 4 e 4s c'è una differenza ABISSALE! (e io il confronto l'ho fatto fra 4s e s3, non fra 4 e s2) Secondo me c'è più differenza fra 4 e 4s che tra 4s e 5s. Il problema è vero c'è stato all'inizio con 4 e 4s, ma Apple ha rimediato subito. Samsung invece cosa fa? Niente! L's3 è più lento (e non sto scherzando) del galaxy next con gli ultimi aggiornamenti? E samsung cosa ti dice di fare? Di comprare l's3 neo! QUESTA E' LA DIFFERENZA.
Ad oggi il 4s sarebbe un ottimo cellulare per il 99% degli utenti, ha tutto e fa tutto in modo veloce, ma non velocissimo. L's3 ogni volta che premi il tasto Home (provato su tre s3 di miei amici, che non erano neanche molto pieni tra l'altro) ci vogliono 4 secondi per far riavviare la Touchwiz!! Ora non ridi? :read:
Tu hai qualche problema. Io ti dico come stanno le cose, cioè che il 99,9% delle persone non ha nè il tempo nè la voglia di perdere tempo a cercare rom e tu cosa mi dici? Metto una rom, la provo, vedo se mi piace senò torno indietro, ne cerco un'altra, ne metto un'altra, provo anche questa, se voglio posso ricambiare ecc. OOOH! Le persone non vogliono nemmeno perdere tempo a collegare il cellulare col cavo usb al computer per passare la musica, figuriamoci fare tutte ste cose. Solo perchè TU e altre 1000 persone cambiate Rom ogni giorno alla ricerca della migliore, non vuol dire che il resto del mondo faccia lo stesso.
Mah, da sviluppatore sono sempre stato scettico riguardo alla presunta "obsolescenza programmata".
Se una determinata build è ottimizzata per una certa architettura hardware è tranquillamente possibile avere regressioni di performance su architetture più vecchie.
Vedi 32 vs 64 bit o l'uso di istruzioni specifiche del processore (SSE2, 4.x, AVX...), gestione della sincronizzazione nel multicore vs single core...
Sarà sempre così.
Il nuovo software DEVE a mio modo di vedere girare nel migliore dei modi sull'hardware più recente a disposizione, e andare in fallback se alcune funzioni non sono disponibili.
O pensate che i recenti kernel Linux abbiano sempre lo stesso livello di performance dei vecchi su hardware vecchio?
Comunque al di là di questo bisogna anche considerare che l'aggiunta di nuove features o di nuovi servizi in background per forza di cose porta le nuove versioni ad essere più pesanti.
Motivo per il quale certe lamentele lasciano il tempo che trovano. L'unico modo di analizzare le performance è MISURARE. Se non misuri non puoi dire niente su nulla.
tutto torna, con due problemini
il primo è che non si può tornare a una versione precedente del sistema operativo
se si potesse allora non ci sarebbero lamentele, l'utente potrebbe provare la nuova versione e tornare alla vecchia dopo essersi conto del rallentamento
secondo problemino: esce 7.1 e iPhone 4 rinasce
a me pare evidente che hanno fatto apposta a non ottimizzare le prime versioni del 7, spingendo la gente ad aggiornare l'hardware
con 7.1 hanno fatto un ottimo lavoro, peccato che è uscito dopo 6 mesi... è contento chi è rimasto a iOS 6 nel frattempo, meno quelli che hanno aggiornato e si sono tenuti un telefono lento per 6 mesi oppure che hanno comprato un 5 o 5S per tornare ad avere le prestazioni eccellenti di sempre
non è stata una grande mossa da parte loro
giocher03
31-07-2014, 15:09
Qui invece siamo alla sagra delle stronzate, ho avuto Nexus 4 con cyanogen (sia nightly che monthly) e non c'era nessun problema, con nulla. Tutto funzionava perfettamente come o meglio della versione stock di android.
Ma si sa che parlare per sentito dire è sempre all'ordine del giorno. :rolleyes:
Samsung invece cosa fa? Niente! L's3 è più lento (e non sto scherzando) del galaxy next con gli ultimi aggiornamenti? E samsung cosa ti dice di fare? Di comprare l's3 neo! QUESTA E' LA DIFFERENZA.
io ho avuto per le mani proprio il galaxy next (a dire il vero 2)
ho montato 3 rom diverse, due Hyperion (spero sia quello il nome) e un'altra
le prime differivano di un aggiornamento: il primo funzionava bene, ma alcune funzioni mancavano, alcuni menù non andavano o piccoli malfunzionamenti (salti di copertura, wifi che si spegneva) mentre la seconda fixava questi problemi ma eliminava alcune feature comode
dell'altra ricordo poco e nulla, se non che mancava il supporto al bluetooth e poco altro
mai provato l's3, ma un paio di amici lo avevano (hanno, non so di preciso) e mai sentito di questi rallentamenti, forse perchè il loro uso è facebook, messenger, whatsapp e il giochino di turno
poi quelli con s2 continuano a tenerlo stretto (uno ha preferito cambiare batteria e tenerlo piuttosto che prendere altro) e ho un altro amico con il 3gs che nemmeno si lamenta (a parte il tasto blocco che non funziona più, ma quello lo vedo come problema più comune anche tra i nuovi iphone)
Alessiuccio
31-07-2014, 15:10
questo guarda le statistiche di google e vede che un po' di gente ha cercato "iphone slow"
wow che ricercona
per un articolo di un blog (perché di questo stiamo parlando, è un articolo pubblicato sul sito ny times) è già tanta roba, considerando il livello medio...
http://www.nytimes.com/2014/07/27/upshot/hold-the-phone-a-big-data-conundrum.html?_r=1
Marko#88
31-07-2014, 16:21
Ma hai provato cyanogen con gli altri milioni di terminali non Nexus?
Grazie al cavolo, avrai trovato quello che è compatibile al 100% e che non si porta dietro alcun problema dopo l'aggiornamento.
Che poi, a dirla tutta...Mettere la cyanogen su un Nexus e solo esercizio di stile da smanettoni.
Io installo gli aggiornamenti ufficiali, non vado di certo a cercarmi rogne.
Io ho risposto a un utente che ha scritto "la X è per fare un esempio, ma anche le Rom più famose hanno un sacco di problemi, anche Cyano"
e non è vero, non si può generalizzare così. L'ho installata anche ad un paio di amici con S3 ed S4, tutti contentissimi.
Poi, che sia un esercizio di stile da smanettoni lo dici tu ed è una tua idea, io dico che invece aggiunge molte funzioni comode purtroppo assenti nella versione stock di android.
Rispetto la tua opinione ma resta tale, non è un dato di fatto.
=>TaroKSoft<=
31-07-2014, 16:37
Tra iPhone 4 e 4s c'è una differenza ABISSALE! (e io il confronto l'ho fatto fra 4s e s3, non fra 4 e s2) Secondo me c'è più differenza fra 4 e 4s che tra 4s e 5s. Il problema è vero c'è stato all'inizio con 4 e 4s, ma Apple ha rimediato subito. Samsung invece cosa fa? Niente! L's3 è più lento (e non sto scherzando) del galaxy next con gli ultimi aggiornamenti? E samsung cosa ti dice di fare? Di comprare l's3 neo! QUESTA E' LA DIFFERENZA.
Ok, non avevo letto bene, beh tu compari s3 e 4s, non ho mai avuto il 4s e il s3, quindi passami il confronto tra s2 e 4, visto che li ho sotto mano entrambi ok?
Io ti dico che il 4 con l'ultimo update di iOS è un chiodo (per esperienza diretta di 2 persone, cosa posso fare per risolvere esattamente??? :) Puoi illuninarmi?? :) :)
Ben inteso se qualcuno smanettando riesce a renderlo usabile meglio per lui, anzi se me lo spiega evito di far comprare alla mia ragazza un altro telefono!!! :asd:
Comnque a parte che il mio s2 con l'ultimo aggiornamento samsung (NON la CM11, ma 4.12 con jellybean) è una lippa, vedi la recensione di hdblog se non ci credi.
L's3 ogni volta che premi il tasto Home (provato su tre s3 di miei amici, che non erano neanche molto pieni tra l'altro) ci vogliono 4 secondi per far riavviare la Touchwiz!! Ora non ridi? :read:
Tu mi dici che l' s3 con l'ultimo aggiornamentoè un chiodo? OK ci credo!! Sono con te anche se non ne ho uno, un mio amico ne ha uno e non ha problemi ma ok ti credo!
Quindi il tuo amico cosa può fare? O cambia telefono o se ha un tantino di voglia di sbattersi può rimettere il sistema operative Samsung di prima con Odin, o passare a CM e vivere felice.
Con un iPhone o ti mangi la minestra o salti dalla finestra :read:
Tu hai qualche problema.
sicuro che sono io? :asd:
Solo perchè TU e altre 1000 persone cambiate Rom ogni giorno alla ricerca della migliore, non vuol dire che il resto del mondo faccia lo stesso.
Cioè tu sai quello che faccio :rotfl: Io ho installato cm10 con l'installer, poteva farlo anche mio nonno :asd: ho visto che era una bomba :) e potevo anche fermarmi li, perchè ho voluto smanettare io mi sono messo cm11 M6 tramite bootloader, e poi ha fatto 2 aggiornamenti OTA a M7 e M8 (tutte stable, cioè non è che non va il wifi o BT o altre cagate) senza che io facessi nulla se non tappare un update, non ho passato giorni alla ricerca della rom migliore :asd:
abcdeeeeff
31-07-2014, 18:54
A me sembra più notevole il fatto che il grafico dei galaxy cresca linearmente :asd:
Epoc_MDM
01-08-2014, 08:24
A me sembra più notevole il fatto che il grafico dei galaxy cresca linearmente :asd:
Ma quella è colpa di Samsung mica di Android :asd:
purtroppo quando HW e SW li fanno 2 case diverse, c'è questo rischio.
Motivo per cui, quando il mio S2 morirà, non comprerò sicuramente più Samsung.
qiplayer
01-08-2014, 20:13
Lo dico dal 2009, ho avuto un iphone 3g un 3gs un 4s un 5s.
Tutti questi dispositivi erano ugualmente veloci all'acquisto, per quanto riguarda apertura di normali applicazioni come notes, sms, email, maps.
Poi con l'arrivo di nuovi os il dispositivo diventava lento al punto da portare molti consumatori a fare un upgrade.
Lavoro per un operatore telefonico e gran parte dei colleghi ha iphone, questa tendenza è evidente.
Quello che semplicemente c'era da fare era di comparre due dispositivi identici in memoria, applicazioni installate e uso della memoria, ma con i vari software.
Il problema sta che si viene fortemente spronati all'upgrade del software, che è poi il primo passaggio per necessitare un altro dispositivo.
L apple andrebbe denunciata per questa politica.
Marko#88
02-08-2014, 09:13
Lo dico dal 2009, ho avuto un iphone 3g un 3gs un 4s un 5s.
Tutti questi dispositivi erano ugualmente veloci all'acquisto, per quanto riguarda apertura di normali applicazioni come notes, sms, email, maps.
Poi con l'arrivo di nuovi os il dispositivo diventava lento al punto da portare molti consumatori a fare un upgrade.
Lavoro per un operatore telefonico e gran parte dei colleghi ha iphone, questa tendenza è evidente.
Quello che semplicemente c'era da fare era di comparre due dispositivi identici in memoria, applicazioni installate e uso della memoria, ma con i vari software.
Il problema sta che si viene fortemente spronati all'upgrade del software, che è poi il primo passaggio per necessitare un altro dispositivo.
L apple andrebbe denunciata per questa politica.
Da NON utente Apple ti dico:
A) Nessuno ti obbliga a comprare un iPhone
B) Nessuno ti obbliga ad aggiornare, basta aspettare e vedere come va. Ho un amico con 4S e la mia segretaria con iPhone 5 che hanno ancora iOs 6 senza problemi..hanno aspettato prima di aggiornare, hanno visto che non faceva per loro e ad oggi vivono sereni. Se la gente è cogliona che appena vede la notifica dell'aggiornamento lo fa all'istante senza informarsi minimamente prima non è certo colpa di Apple. D'altra parte è un'azienda e come azienda vuole fare i soldi. E' normale che i prodotti abbiano una certa obsolescenza programmata. Almeno quelli vanno bene quando li compri, pensa ai samsung che laggano già quando fai la prima accensione :asd:
Littlesnitch
02-08-2014, 09:19
Da NON utente Apple ti dico:
A) Nessuno ti obbliga a comprare un iPhone
B) Nessuno ti obbliga ad aggiornare, basta aspettare e vedere come va. Ho un amico con 4S e la mia segretaria con iPhone 5 che hanno ancora iOs 6 senza problemi..hanno aspettato prima di aggiornare, hanno visto che non faceva per loro e ad oggi vivono sereni. Se la gente è cogliona che appena vede la notifica dell'aggiornamento lo fa all'istante senza informarsi minimamente prima non è certo colpa di Apple. D'altra parte è un'azienda e come azienda vuole fare i soldi. E' normale che i prodotti abbiano una certa obsolescenza programmata. Almeno quelli vanno bene quando li compri, pensa ai samsung che laggano già quando fai la prima accensione :asd:
Si ma qua si sta montando un caso sul nulla, quello a cui hai risposto addirittura dice che un 5S ha rallentato :muro: :muro: :muro:
Ripeto l'unica porcata di Apple oltre ad un paio di minor release di iOS 4 che mangiavano batteria stato iOS 7.0 che andava male sul Soc A4, ma hanno risolto anche quello e adesso anche un iPhone 4 con iOS 7.1 gira fluido come con iOS 5 e 6.
Anch'io sono rimasto con il 5 per quasi 2 mesi dopo l'uscita del 5S per vedere come si sarebbe comportata Apple con iOS7, poi sono passato ad iOS 7, anche se io continuo a preferire il vecchio iOS.
ShinjiIkari
03-08-2014, 09:02
Da utente Apple devo dire che qualche scorrettezza nel sistema di aggiornamenti c'è. Il fatto che non si possa tornare indietro con la versione di iOs secondo me è illegale: tu compri un iPhone 4 con 6.x, si rompe entro i due anni di garanzia, te lo sostituiscono con un iPhone 4 con 7.0 e diventa lentissimo, quindi non hai più il dispositivo con le prestazioni con cui l'avevi comprato. E' illegale, punto. Poi che all'uscita il 7.0 fosse poco ottimizzato con gli A4 e abbiano risolto con il 7.1 ci sta e mi sembra normale, quello che è sbagliato è che non puoi tornare indietro, puoi decidere di non aggiornare (come ho fatto io sull'iPhone 5 per quasi 6 mesi, ho aggiornato direttamente al 7.1.x), ma se il telefono si rompe in garanzia sei fregato. La regola da seguire comunque è non aggiornare alla versione X.0 soprattutto se X è una versione che porta grossi cambiamenti. L'ho visto anche col 10.9 sul mac, è tornato veloce e stabile solo dal 10.9.2, quindi di regola aspetto la X.1 su iOs e la X.2 su OSX.
Littlesnitch
03-08-2014, 21:08
Da utente Apple devo dire che qualche scorrettezza nel sistema di aggiornamenti c'è. Il fatto che non si possa tornare indietro con la versione di iOs secondo me è illegale: tu compri un iPhone 4 con 6.x, si rompe entro i due anni di garanzia, te lo sostituiscono con un iPhone 4 con 7.0 e diventa lentissimo, quindi non hai più il dispositivo con le prestazioni con cui l'avevi comprato. E' illegale, punto. Poi che all'uscita il 7.0 fosse poco ottimizzato con gli A4 e abbiano risolto con il 7.1 ci sta e mi sembra normale, quello che è sbagliato è che non puoi tornare indietro, puoi decidere di non aggiornare (come ho fatto io sull'iPhone 5 per quasi 6 mesi, ho aggiornato direttamente al 7.1.x), ma se il telefono si rompe in garanzia sei fregato. La regola da seguire comunque è non aggiornare alla versione X.0 soprattutto se X è una versione che porta grossi cambiamenti. L'ho visto anche col 10.9 sul mac, è tornato veloce e stabile solo dal 10.9.2, quindi di regola aspetto la X.1 su iOs e la X.2 su OSX.
Non vorrei dire una scemenza, ma anche questo non è esattamente così. Mi sembra che Apple abbia continuato a permettere il downgrade per i dispositivi più vecchi a iOs 6 per qualche mese, credo fino all'uscita di iOs 7.
/// Sp4rk
05-08-2014, 01:43
allora, da come la vedo io, i dati sono molto interessanti (laurea in statistica, bitches muhuhaha) anche se i dati riguardanti samsung non sono da considerare affidabili, visto che all'uscita del nuovo terminale, non corrisponde l'uscita della nuova versione di android per TUTTI i dispositivi.
inoltre, ricordo, che samsung ha svariati modelli di "samsung galaxy" quindi non di possono neanche lontanamente paragonare i dati samsung con quelli apple, perchè teoricamente sarebbe come paragonare un ip5s con un samsung galaxy pocket (ho detto troppe volte samsung, scusate ma mi pagano per scriverlo)
in ogni caso, @colui-che-parlava-della-ca**ata-del-giorno... io, un s1 con 4.4 stock, non l'ho MAI visto :friulìfriulà:
questo studio, comunque, mi fa riflettere su una cosa: mi è successo più di qualche volta di dover fare un hard-reset ad amici con smartphone android per via della lentezza immane del dispositivo (non parlo di una marca in particolare, un po' in generale). ora mi chiedo, non è che magari, il problema siano le app dello store che sono fatte con il c*ulo?
concludo dicendo che mia sorella è passata da 4s ad s2 (jellybean stock) e ne è estremamente felice (parlando di velocità del sistema, chiaramente), come io lo sono del mio s3 con rom custom (senza problemi e senza impuntamenti, alla faccia di chi dice che le rom custom sono una riserva di bug)
Boscagoo
05-08-2014, 12:59
Perché non sono stupito? Non lo capisco proprio...
allora non ero l'unico a pensarlo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462121
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.