View Full Version : TIM scalza Vodafone e H3G, l'internet mobile più veloce è di Telecom
Redazione di Hardware Upg
30-07-2014, 15:32
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/4104/tim-scalza-vodafone-e-h3g-l-internet-mobile-piu-veloce-e-di-telecom_index.html
Attraverso l'analisi di mercato Misura Internet Mobile, AGCOM ha rilasciato i dati della Qualità di Servizio offerta dai vari operatori telefonici italiani, relativamente al solo servizio mobile. Le infrastrutture di rete migliori risultano quelle di TIM, che scalza Vodafone e 3 Italia che, nelle analisi precedenti, risultavano in prima e seconda posizione. La media della velocità di internet attraverso reti mobile risulta, tuttavia, in rialzo rispetto alla fine del 2013
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Qualcosa non torna.. io a Verona con il mio ipad vodafone viaggio a 14 - 15 mb su speedtest.. Se fanno gli speedtest con chiavette 14.4 siamo messi bene..
gd350turbo
30-07-2014, 15:42
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/4104/tim-scalza-vodafone-e-h3g-l-internet-mobile-piu-veloce-e-di-telecom_index.html
Attraverso l'analisi di mercato Misura Internet Mobile, AGCOM ha rilasciato i dati della Qualità di Servizio offerta dai vari operatori telefonici italiani, relativamente al solo servizio mobile. Le infrastrutture di rete migliori risultano quelle di TIM, che scalza Vodafone e 3 Italia che, nelle analisi precedenti, risultavano in prima e seconda posizione. La media della velocità di internet attraverso reti mobile risulta, tuttavia, in rialzo rispetto alla fine del 2013
Click sul link per visualizzare l'articolo.
vero !
In una casa di campagna a cui arriva a malapena la corrente elettrica, avevo provato il 3g di wind, con l'offerta mega unlimited a 12 euro al mese, per 10 gb...
Peggio che peggio connessione filtratissima, già vedere un video su youtube, è un impresa, nattata quindi inaccesibile dal esterno !
Cambiato in tim internet large, 199 euro/anno per 20 gb mese, con 45 ms di ping, 8 mega di down, 2 mega di up da speedtest, ed internet ad ip pubblico accessibile dal esterno !
Pienamente soddisfatto !
Nel mio piccolo provando prima vodafone poi tim, posso confermare che, almento nella mia zona di utilizzo, la rete TIM sia migliore.
Vodafone andava in "G", mentre TIM meno di "E" non va, ed è comunque utilizzabile.
Suggerisco a tutti di utilizzare pingtest oltre a speedtest, non so se è per favoritismi degli ISP ma certe volte con ADSL navigo lentissimo ma speedtest è ottimo. Certo con 140ms di ping...
Krusty93
30-07-2014, 16:49
Nel mio piccolo provando prima vodafone poi tim, posso confermare che, almento nella mia zona di utilizzo, la rete TIM sia migliore.
Vodafone andava in "G", mentre TIM meno di "E" non va, ed è comunque utilizzabile.
Confermo, stessa identica esperienza a Varese :)
Vodafone ogni tre per due era su GPRS
Hulk9103
30-07-2014, 19:47
vero !
In una casa di campagna a cui arriva a malapena la corrente elettrica, avevo provato il 3g di wind, con l'offerta mega unlimited a 12 euro al mese, per 10 gb...
Peggio che peggio connessione filtratissima, già vedere un video su youtube, è un impresa, nattata quindi inaccesibile dal esterno !
Cambiato in tim internet large, 199 euro/anno per 20 gb mese, con 45 ms di ping, 8 mega di down, 2 mega di up da speedtest, ed internet ad ip pubblico accessibile dal esterno !
Pienamente soddisfatto !
Scusa da quando in qua Wind è filtrata? Ricordo che non molti mesi fa, quando ebbi problemi sulla linea, wind mi "salvò". Sono riuscito addirittura a giocare online con tanto di conferenza skype e MAI una laggata e il tutto in tethering.... E il gioco online è tutto tranne che un ping test di 45ms che è molto relativo.
Che io sappia wind è l'unica non filtrata che ti permette tutto a differenza delle altre.
Certo la mia wind va ad 1.5mb ma chissene frega, ci devo aprire al massimo pagine web, voip, chat... sono anche troppi per me :Prrr:
Si' si', l'ho visto soprattutto stasera: stessa pennetta stesso computer stesso luogo stessa ora, TIM a pietosi 150kb/s e TRE a 4,5Mb/s.
Si' si', l'ho visto soprattutto stasera: stessa pennetta stesso computer stesso luogo stessa ora, TIM a pietosi 150kb/s e TRE a 4,5Mb/s.
Non puoi fare discorsi del genere, credo sia una media nazionale con tutti e 4 gli operatori misurati alla stessa intensità di segnale...Credo che ognuno abbia l'operatore che vada meglio nella sua zona. Dove vivo io l'internet della wind è praticamente impossibile da utilizzare, la tre va decentemente, e la vodafone e la tim se la giocano, anche come copertura 4g,mentre nel paese di fianco la tre va come come tim e vodafone, wind sempre ingestibile. Credo dipenda dalla zona :)
gd350turbo
31-07-2014, 08:13
Scusa da quando in qua Wind è filtrata? Ricordo che non molti mesi fa, quando ebbi problemi sulla linea, wind mi "salvò". Sono riuscito addirittura a giocare online con tanto di conferenza skype e MAI una laggata e il tutto in tethering.... E il gioco online è tutto tranne che un ping test di 45ms che è molto relativo.
Che io sappia wind è l'unica non filtrata che ti permette tutto a differenza delle altre.
Certo la mia wind va ad 1.5mb ma chissene frega, ci devo aprire al massimo pagine web, voip, chat... sono anche troppi per me :Prrr:
Da quando sia filtrata non so esattamente la data, ma la prova è che è dietro ad un nat, quindi ip privato, e tranne web e posta, non ci funziona nulla !
Vindicator23
31-07-2014, 11:16
che mettessero 50 gb al mese allora si puo sostituire con l'adsl invece o figo 180 mb !!!! :eek:
Andrea786
13-09-2014, 20:06
Che la TIM a Verona sia veloce non ce dubbio , è doveroso dire che comunque TELECOM ITALIA punta piu sui cellulari che sulla rete fissa !! alla fine però ti mettono un limite di traffico che nel giro di una mezza giornata se lo si usa tanto internet si finisce subito e ban da 20mega a 64k
demikiller
15-09-2014, 11:54
O sbaglio Telecom è un monopolio di telefonia (italiana)? E' ovvio che ha "infiniti" soldi da investire per potenziare la loro rete telefonica e si vanta di avere la connessione potente (forse facendo una strategia di investire meno alle reti ADSL appostamente per persuadere ai consumatori di comprare le chiavette USB +3g)
Bisogna ricordare poi che la Vodafone è tutta privata, investe con i soldi propri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.