View Full Version : Connessione wi-fi casa
Ciao a tutti, scusate per l'imprecisione del titolo ma non sapevo come specificare bene il problema.
Vi spiego:
Abito in una villetta e in sala hobby (il piano più basso) c'è il modem wi-fi, sto sentendo necessità di comprare un nuovo pc fisso da sistemare al piano più alto, 3 piani di differenza, ma naturalmente il segnale wi-fi non arriva cosi lontano.
C'è un modo, evitando eventuali ripetitori di segnale e ulteriori onde elettromagneitche, per collegarmi alla rete?
Io pensavo magari di connettermi via cavo alla presa che c'è al piano superiori, pensando di ricollegarmi al modem sotto, ma sono molto ignorante in materia e per ciò chiedo aiuto a voi. :doh:
Grazie in anticipo a tutti!
:help:
bio.hazard
30-07-2014, 13:41
C'è un modo, evitando eventuali ripetitori di segnale e ulteriori onde elettromagneitche, per collegarmi alla rete?
un bel cavo di rete che colleghi i due dispositivi, sempre che il dispositivo che serve la connessione sia un modem/router e non un semplice modem..
un bel cavo di rete che colleghi i due dispositivi, sempre che il dispositivo che serve la connessione sia un modem/router e non un semplice modem..
Intanto grazie per la risposta!
Scusami ma non ho capito bene, il dispositivo a cui servirebbe la connessione è un computer.. :D
Potresti spiegarmi meglio? :rolleyes:
Il computer ha una porta RJ45 (detta comunemente "presa di rete")? Un qualcosa tipo questa (https://4.bp.blogspot.com/-tef_6RwLTKs/UH6OcrCO1jI/AAAAAAAAAVs/33-UWRaC-aY/s1600/rj45.jpg).
Se sì, puoi comprare una matassa di cavo CAT5/6 (http://www.wpclipart.com/computer/hardware/cables/cat5_network_cable.png) ("cavo di rete"), lungo quanto serve e farlo passare per le canaline di casa dal router al PC.
In alternativa, se non vuoi "sporcarti le mani", puoi comprare una powerline (https://it.wikipedia.org/wiki/HomePlug), una da collegare ad una presa di corrente vicino al router, e l'altra ad una presa di corrente vicino al computer, in modo da far passare il segnale attraverso il normale impianto elettrico, senza dover così stendere cavi o combattere con connessioni wireless (a patto che entrambi i piani stiano sotto lo stesso contatore e non siano separati da salvavita o simili).
Il computer lo devo ancora comprare..
Comunque l'opzione della powerline sembra molto valido, è tutto sotto un unico contatore. Per caso sai suggerirmene qualcuna in particolare e se queste emanano onde elettromagnetiche?
Comunque grazie mille ad entrambi per le informazioni!
Il computer lo devo ancora comprare..
Comunque l'opzione della powerline sembra molto valido, è tutto sotto un unico contatore. Per caso sai suggerirmene qualcuna in particolare e se queste emanano onde elettromagnetiche?
Comunque grazie mille ad entrambi per le informazioni!
Penso che siano tutte piu' o meno equivalenti, almeno quelle da 5/600mbps, che dovrebbero essere fra le piu' nuove. Io ad esempio ho preso le TP-Link TL-PA411 sull'amazzone, e per ora non mi hanno dato problemi.
Per quanto riguarda la radiazione elettromagnetica, certo che emettono, hanno un paio di LED che emettono a circa 560THz :sofico:
:ciapet:
Non avevo capito che a queste andava collegato il cavo :doh:
Però comunque il wi-fi del modem continua a funzionare, vero?
:ciapet:
Non avevo capito che a queste andava collegato il cavo :doh:
Però comunque il wi-fi del modem continua a funzionare, vero?
Certo che continua a funzionare, un router e' pensato apposta per poterci collegare piu' computer o dispositivi, a differenza dei modem "puri" ai quali puoi collegarci un unico computer (ed il tuo e' sicuramente un router, in quanto altrimenti non avrebbe il wifi).
Comunque, se guardi sul retro del router, vedrai che ha almeno due o quattro porte RJ45 (come quelle postate prima), il che significa che puoi collegarci direttamente e contemporaneamente almeno tanti dispositivi quante sono le porte, piu' un numero arbitrario di dispositivi tramite wireless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.