PDA

View Full Version : Funzionalità NAS


nfree
30-07-2014, 12:56
Salve a tutti, vorrei chiedevi quali caratteristiche di un NAS potrebbero andare bene per le mie necessità e quelle dei dispositivi che oggi ho a casa.
Al momento utilizzo, per la visione dei films (in maggior parte mkv 1080p rippati da blu-ray), un WD TV con 2 HD da 2,5" da 1TB in USB, inoltre per i figli ho un minix G4 ed un'altro mini pc android MK809IV.
Unica pecca è che devo portarmi in giro per casa gli HD e per evitare ciò e prevenire danneggiamenti da cadute accidentali avrei deciso di prendere un NAS.
Il NAS sarà collegato al mio modem Netgear DGN2200v3 ed i contenuti condivisi tramite wi-fi, il modem è posizionato in una stanza che si trova +o- al centro della casa con una distanza max di circa 8 mt (ma non meno di 2 pareti) dai dispositivi e dal pc.
Io, da quello che ho capito, ho solo bisogno della condivisione (e per questo avrei pensato al Synology DS214se), l'elaborazione la lascio fare ai dispositivi che ho, quello che vorrei capire è quante probabilità di successo ho? cioè la mia paura è che la visione dei films risulti a scatti vanificando la spesa fatta.
Grazie anticipatamente.

Daddazio
30-07-2014, 16:09
Preparati a fare piccoli fori nelle pareti per far passare un cavo ethernet :)
Scherzi a parte, se il trasferimento dei file si limita alla visione di film dovresti farcela.
Com'è il segnale di ricezione dei vari dispositivi?
Io farei una prova collegando un portatile al router tramite cavo, mettendo in condivisione un file e provando ad eseguire il film dal dispositivo con il segnale peggiore, se va allora ok :)
Certo se poi tra 2 anni lo standard sarà il 4k allora le cose potrebbero cambiare :)
Oppure puoi provare direttamente con un file in 4k di test, anche da 5 min.

Facci sapere :)
Ciao, Matteo.

nfree
30-07-2014, 16:28
Purtroppo per mia moglie quella dei buchi è una evenienza alla quale ho già pensato, diciamo che farei un lavoretto più pulitino del cavo volante.
Cmq per andare al sodo questa sera faccio la prova con un notebook, cmq è corretta la semplice condivisione invece del server dlna.

Daddazio
30-07-2014, 16:51
Si per condivisione io non intendevo un protocollo particolare, credo tu possa usare anche dlna che mi sembra abbastanza efficiente per questi scopi.
Cmq nel caso non dovesse esserci banda sufficiente forse si potrebbe operare anche con diversi access-point se hai la possibilità di posizionarli con il cavo in modo più conveniente.
Altrimenti anche dei ripetitori ma non so come influiscono sulle latenze della rete, se diventa comunque inusabile ma non credo.

Vorphalack
30-07-2014, 17:24
Vedere film con quella qualità su wifi.. La vedo dura..

Vorphalack
30-07-2014, 17:27
Se bucare i muri è un opzione troppo ostica al massimo proverei con delle Power Line, anche se sarebbero da pendere almeno le 500mb a parer mio

Daddazio
30-07-2014, 18:00
Ma il fatto è che i film hanno un bitrate comunque basso rispetto ad una buona connessione wifi, facendo due conti io credo che 10mbit bastino per un film in 1080p.
L'importante è che la connessione sia stabile, poi il router è di una buona marca.

Vorphalack
30-07-2014, 20:05
Spero per te che funzioni tutto!! Hai fatto delle prove?

nfree
31-07-2014, 09:14
Questa sera ho qualche ora di solitudine a casa per fare qualche esperimento, speriamo bene perché mi sono scocciato di girare per casa con gli hd.
Eventualmente potrei utilizzare un router configurato come client, quale potrebbe essere un buon prodotto, l'Asus RT-N66U ha la funzione client o repeater?
Grazie dei consigli.

nfree
31-07-2014, 21:03
Fatto! la semplice condivisione windows sembra funzionare, pochissimi scatti solo all'inizio dei film ma poi si stabilizza e sivede fluido come se fosse collegato, adesso sto provando a trasferire un film dal pc più lontano e la velocità è davvero penosa al max arriva a 1 mb/s. :cry: :cry:
Che dite posso avventurarmi in un NAS tipo Synology DS214se o Qnap ts-220? quale dei due mi consigliate?
è strano che xbmc non vede la condivisione mentre archos video si, spero che queste magagne di windows non succedano con i NAS!

Vorphalack
01-08-2014, 06:51
Che versione di xbmc hai? Poggia su Windows?

nfree
01-08-2014, 08:17
L'ho scaricata ieri sera dal sito, per android.

Vorphalack
01-08-2014, 08:28
Ah ok ok, essendo Android forse dovresti trovare qualcosa per montare il percorso di rete smb..sto ipotizzando eh! I nas commerciali mi sembra abbiano su una qualche versione di freebsd quindi non dovrebbero esserci problemi

Vorphalack
01-08-2014, 08:30
Comunque se riuscissi ad usare xbmc su tutti i device sarebbe figo, perché potresti condividere anche il database tramite il nas! Mi spiego: interrompi un film in salotto. . E riprendi esattamente dallo stesso punto in camera da letto!

Vorphalack
01-08-2014, 08:32
Comunque cerca anche di risolvere in qualche modo il discorso del segnale, un film scattoso è una delle cose più fastidiose del mondo!
se hai la possibilità te l ho detto, prova delle powerline per i punti più lontani se non riesci ad arrivare direttamente con un cavo (che sarebbe meglio)

nfree
01-08-2014, 08:34
Infatti non mi sono posto il problema più di tanto perché, per adesso è solo una prova e perché per la semplice visione dei file residenti nell'HD archos video player fa il suo lavoro.
Ieri sera smanettando sul modem sono riuscito a trasferire file anche a 2 MB/s (scarsi).
Adesso devo solo decidere cosa comprare, qualche consiglio sui due NAS (Synology DS214se o Qnap ts-220).
Grazie

Vorphalack
01-08-2014, 10:43
Per questo io purtroppo non ti posso essere utile, il nas ce l'ho, però è un assemblato!