PDA

View Full Version : Acer V3-572g-54rd


Drakar88
30-07-2014, 08:59
Raga cosa ne dite di questo Acer ?
http://www.intel.it/buy/it/it/product/laptops/acer-aspire-v3-572g-54rd-399694

Dovrei passare a ritirarlo nel pomeriggio a 579 euro ( offerta presso una nota catena di elettronica ) e dalle caratteristiche per quel prezzo non mi sembra tanto male ma non so cosa aspettarmi essendo un Acer ( brutte esperienza in passato )
Che dite sarà abbastanza decente anche per il gaming ?
Incrocio le dita :stordita:

Il Picchio
30-07-2014, 09:44
Ho acquistato di recente questo modello, vengo da un pc nettamente inferiore e posso dirti che sono rimasto ampiamente soddisfatto.

A dire il vero non sono uno che guarda troppo all'estetica ma per una volta ho avuto una buonissima impressione: la resa dei materiali è quella dell'alluminio satinato (anche se in realtà mi sembra sia plasticaccia :D ), inoltre le performance mi sembrano ottime anche se il mio parere, essendo abituato a note di fascia medio-bassa non è molto rilevante.

Però posso dirti che in linea puramente teorica, in quanto io non ho ancora provato il prodotto in tal senso, dovresti riuscire a giocare a titoli abbastanza recenti a settaggi più che soddisfacenti.

Posso comunque confermare che il note non scalda (anche se ripeto non l'ho portato a livelli di stress eccessivi fin ora).



A parere mio è stato un ottimo affare, sul mercato non si trova niente di simile a quel prezzo. O ci si convince a spendere di più oppure io francamente non ho trovato di meglio ;)
Piccolo appunto: il processore arriva fino a una velocità di 2,57 GHz e non 2,7 come indica la scheda tecnica, che invece può essere raggiunto solo se è attivo un singolo core :)

Drakar88
30-07-2014, 15:56
Ho acquistato di recente questo modello, vengo da un pc nettamente inferiore e posso dirti che sono rimasto ampiamente soddisfatto.

A dire il vero non sono uno che guarda troppo all'estetica ma per una volta ho avuto una buonissima impressione: la resa dei materiali è quella dell'alluminio satinato (anche se in realtà mi sembra sia plasticaccia :D ), inoltre le performance mi sembrano ottime anche se il mio parere, essendo abituato a note di fascia medio-bassa non è molto rilevante.

Però posso dirti che in linea puramente teorica, in quanto io non ho ancora provato il prodotto in tal senso, dovresti riuscire a giocare a titoli abbastanza recenti a settaggi più che soddisfacenti.

Posso comunque confermare che il note non scalda (anche se ripeto non l'ho portato a livelli di stress eccessivi fin ora).



A parere mio è stato un ottimo affare, sul mercato non si trova niente di simile a quel prezzo. O ci si convince a spendere di più oppure io francamente non ho trovato di meglio ;)
Piccolo appunto: il processore arriva fino a una velocità di 2,57 GHz e non 2,7 come indica la scheda tecnica, che invece può essere raggiunto solo se è attivo un singolo core :)

Alla fine ho deciso di comprarlo anch'io... che dire , caruccio. Tutta plastica ma lavorata bene ed inoltre sembra bello solido e senza strani scricchiolii. Forse e dico forse Acer ha imparato finalmente a fare Notebook °_°!
A livello di prestazioni ancora posso dire poco ma sicuramente con un SSD avrebbe dato di più. In serata proverò qualche gioco bello pesante e vediamo come si comporta :)

vallese
21-08-2014, 00:22
volevo sapete da ,se vi capita subito dopo l'accensione, che nei vari campi di ricerca, escano tutta una serie di caratteri tipo delle barre.Solo passando da desktop a start il funzionamento torna af essere corretto......Grazie e saluti

Drakar88
21-08-2014, 00:31
No, niente del genere

freatsworld
22-08-2014, 11:38
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se per voi un portatile così giustifica ancora la spesa di 530 euro o se a quel prezzo conviene guardare altrove. A me servirebbe solo per giocare a FIFA di tanto in tanto.

Il Picchio
22-08-2014, 12:39
Per giocare a fifa basta un'integrata Intel non serve certo una geforce 840m. Io investirei quei soldi in una configurazione diversa più adatta alle tue esigenze

freatsworld
22-08-2014, 12:49
Grazie della risposta, quindi la scheda video di cui si parla è buona? Il pc complessivamente è buono rapporto qualità prezzo? E come lo valuti nel confronto con Toshiba l50 a14 e a19? Scusa le troppe domande ma sono totalmente ignorante in materia.

Il Picchio
22-08-2014, 13:09
Grazie della risposta, quindi la scheda video di cui si parla è buona? Il pc complessivamente è buono rapporto qualità prezzo? E come lo valuti nel confronto con Toshiba l50 a14 e a19? Scusa le troppe domande ma sono totalmente ignorante in materia.
È buona per un gaming non sfrenato. Non pretendere di giocare a tutti i giochi disponibili al massimo dei dettagli ;)

Penso che più o meno siamo al livello del Toshiba. L'acer ha una dedicata più potente mentre il Toshiba ha un processore migliore. Dipende dagli usi. Secondo me se devi solo giocare a fifa tutta quella Potenza gpu è sprecata.

Se devi giocare forse un po' meglio l'acer.

freatsworld
22-08-2014, 16:47
Ti ringrazio per la pazienza(mi hai risposto addirittura in due topic differenti) mi sei stato molto d'aiuto.
Per ora ho ristretto il campo delle scelte, adesso si tratta di vedere se riesco a trovare un compromesso migliore tra GPU e CPU sul mercato, ma sono scettico.
Aspetto un altro po' e dopo decido. :)

Il Picchio
22-08-2014, 17:27
Ti ringrazio per la pazienza(mi hai risposto addirittura in due topic differenti) mi sei stato molto d'aiuto.
Per ora ho ristretto il campo delle scelte, adesso si tratta di vedere se riesco a trovare un compromesso migliore tra GPU e CPU sul mercato, ma sono scettico.
Aspetto un altro po' e dopo decido. :)
Va bene. Se vuoi un'ulteriore mano basta chiedere ;)
Ti consiglio di guardare anche questo sito,sicuro e affidabile: www.cyberport.de

freatsworld
24-08-2014, 23:22
https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-V5-573G-54204G50aii-Notebook-i5-4200U-Full-HD-inkl.-Tasche-%26-Maus/1C26-96Z

Giusto per rimanere in tema ho dato un occhiatina sul sito.
A 570 il v3 573g?

Il Picchio
25-08-2014, 09:59
Molto meglio questo: https://m.cyberport.de/p/MSI-GP70-Leopard-Pro-Gaming-Notebook-i5-4200H-Full-HD-GeForce-840M-ohne-Windows/1C17-1GM o a 10 euro in più la versione 15".

Scheda grafica allo stesso livello ma il processore sta un pianeta sopra


Sullo stesso livello di quello che dici tu ma senza full hd: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+E5-571G-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=

freatsworld
26-08-2014, 13:02
Riassumendo: la scelta ora è tra
E5 571g 582t (500 euro) e v3 572g (560)

Toshiba l50 a14 e Toshiba l50 a19m (550)

Vorrei risparmiare, ma se so che con 50 euro posso evitare gli acer e avere un Toshiba mi fa stare un po meglio

Drakar88
29-08-2014, 03:47
Raga ma secondo voi il V3-572G ha ram ed hard disk espandibili ?? O meglio ... espandibili senza dover smontare totalmente il computer ma solo lo sportellino plastico sul retro ?? Io stavo provando a capire come fare ma mi sembra che il retro sia fatto da un unico grande blocco di plastica senza accesso diretto alla ram... o sbaglio :mbe: ??

piumach
31-08-2014, 08:20
Raga ma secondo voi il V3-572G ha ram ed hard disk espandibili ?? O meglio ... espandibili senza dover smontare totalmente il computer ma solo lo sportellino plastico sul retro ?? Io stavo provando a capire come fare ma mi sembra che il retro sia fatto da un unico grande blocco di plastica senza accesso diretto alla ram... o sbaglio :mbe: ??

Sembra proprio di no...Da quanto sto leggendo in un altro forum occorre svitare tutte le viti nel pannello posteriore, a quel punto rimuovere l'intero pannello superiore (con tasteria e touchpad) e da lì si può cambiare l'hard disk.
Per aggiungere ram (il mio ha un singolo banco da 8gb e uno libero per arrivare a 16gb) bisogna addirittura rimuovere la motherboard perchè la ram è sotto.
Insomma, se avessero messo uno sportellino sotto almeno l'upgrade della ram sarebbe stato molto molto semplice...

Drakar88
31-08-2014, 10:07
Sembra proprio di no...Da quanto sto leggendo in un altro forum occorre svitare tutte le viti nel pannello posteriore, a quel punto rimuovere l'intero pannello superiore (con tasteria e touchpad) e da lì si può cambiare l'hard disk.
Per aggiungere ram (il mio ha un singolo banco da 8gb e uno libero per arrivare a 16gb) bisogna addirittura rimuovere la motherboard perchè la ram è sotto.
Insomma, se avessero messo uno sportellino sotto almeno l'upgrade della ram sarebbe stato molto molto semplice...

Cavoli che notizia orribile :(
La ram per il momento non è un problema (il mio ha due banchi da 4gb abbastanza buoni che mi basteranno per tanto tempo) ma l'hard disk ,seppur capiente da 1TB, fa alquanto ridere a livello di prestazioni , vorrei sostituirlo con un SSD ma proprio non mi va di smontare l'intero pannello sia per questioni di garanzia che di mancanza di tempo , che disdetta !! :muro: :muro: :muro:

Il Picchio
31-08-2014, 12:04
Prova a portarlo in un centro assistenza a vedere che dicono, magari te lo smontano loro e sostituiscono l'SSD. Personalmente per cambiare qualcosa dovrà passare parecchio tempo perché mi sono abbastanza svenato :(
Quella dell'assistenza è solo un'idea, prova a mandare una mail che tanto non costa nulla.
Facci sapere!

Drakar88
31-08-2014, 12:16
Prova a portarlo in un centro assistenza a vedere che dicono, magari te lo smontano loro e sostituiscono l'SSD. Personalmente per cambiare qualcosa dovrà passare parecchio tempo perché mi sono abbastanza svenato :(
Quella dell'assistenza è solo un'idea, prova a mandare una mail che tanto non costa nulla.
Facci sapere!

Guarda in effetti anch'io l'ho appena comprato e non volevo spenderci altri soldi però considerando che mi serviva comunque un hard disk esterno nuovo pensavo di usare quello attualmente presente nel computer insieme ad un box usb esterno e prendere per il notebook un 250GB SSD ( più grande non mi serve tanto conservo tutto su hard disk o cloud ).
La via del centro assistenza la vedo però parecchio costosa , sicuramente mi faranno pagare un casino per il pezzo di ricambio e pure per la manodopera quando invece so benissimo aprire il pc da solo e nel frattempo comprare l'SSD a prezzi umani.
Probabilmente lo terrò un altro mesetto cosi ma poi mi gioco la garanzia e lo smonto.

Il Picchio
01-09-2014, 14:45
Guarda in effetti anch'io l'ho appena comprato e non volevo spenderci altri soldi però considerando che mi serviva comunque un hard disk esterno nuovo pensavo di usare quello attualmente presente nel computer insieme ad un box usb esterno e prendere per il notebook un 250GB SSD ( più grande non mi serve tanto conservo tutto su hard disk o cloud ).
La via del centro assistenza la vedo però parecchio costosa , sicuramente mi faranno pagare un casino per il pezzo di ricambio e pure per la manodopera quando invece so benissimo aprire il pc da solo e nel frattempo comprare l'SSD a prezzi umani.
Probabilmente lo terrò un altro mesetto cosi ma poi mi gioco la garanzia e lo smonto.

Io non ci ho fatto caso ma sei sicuro che smontando il pc comprometti sticker di garanzia vari?

Perche altrimenti se hai problemi basta riaprire il tutto e rimontare dentro i suoi pezzi orginali e portare in assistenza come se niente fosse ;)

Drakar88
01-09-2014, 15:28
Io non ci ho fatto caso ma sei sicuro che smontando il pc comprometti sticker di garanzia vari?

Perche altrimenti se hai problemi basta riaprire il tutto e rimontare dentro i suoi pezzi orginali e portare in assistenza come se niente fosse ;)


Sarebbe troppo bello per essere vero, però dai... magari è cosi :D
Vi farò sapere non appena avrò comprato l'SSD da montarci :)
( che molto probabilmente sarà un "Samsung MZ-7TE250BW 840 EVO SSD, 2.5 Pollici, 250 GB, Nero/Antracite" da 99€ )

Il Picchio
01-09-2014, 23:32
Tecnicamente nessuno riuscirebbe a capire se hai messo mano al pc se non rimuovi o danneggi sticker vari. E non credo proprio che aumentare la ram e cambiare l'hdd invalidi la garanzia.
Ma ripeto, basta rimontare tutto.

O se vuoi la soluzione pulita chiama in assistenza acer.

E anche se invalidi la garanzia poi va a botta di c**o. Nel senso che il mio Samsung vecchio in 4 anni e mezzo mai avuto mezzo problema, il vecchio pc della mia ragazza due giorni dopo che è scaduta la garanzia ha dato problemi. Quindi... :D

Il Picchio
02-09-2014, 16:05
Domanda per voi ragazzi: EA ha pubblicato i requisiti raccomandati per godere appieno di the sims 4.

Connessione internet obbligatoria per l’attivazione del prodotto;
OS: Windows a 64 Bit
Processore: Intel core i5 o superiore; AMD Athlon X4
Memoria: 4GB RAM
Hard Drive: 9GB minimi di spazio disponibile con almeno 1GB ulteriore per i contenuti personalizzati e i salvataggi
DVD-ROM: DVD ROM drive richiesto solo per l’installazione
Scheda video: NVIDia GTX 650 o superioreScheda audio: Compatibile con DirectX 9.0c
DirectX: Compatibili con DirectX 9.0c
Input: Mouse e tastiera.

Mentre i minimi requisiti risultano essere:
Sistema operativo: Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1), Windows 8 o Windows 8.1
Processore: 1.8 GHz Intel Core 2 Duo, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000 + o equivalente (per i computer che utilizzano chipset grafici integrati, il gioco richiede Intel Core 2 Duo da 2 GHz, AMD Turion 64 X2 TL -62 da 2 GHz o equivalente
Almeno 2 GB di RAMDisco fisso: almeno 9 GB di spazio libero con almeno 1 GB di spazio aggiuntivo per il materiale personalizzato e le partite salvate
Scheda video: 128 MB di RAM video e supporto per Pixel Shader 3.0. Schede video supportate: NVIDIA GeForce 6600 o superiore, ATI Radeon X1300 o superiore, Intel GMA X4500 o superiore
Scheda audio: compatibile con DirectX 9.0cDirectX: DirectX 9.0c compatibile.

Quindi con questo modello (i5-4210u e geforce 840m) riusciremo a giocare in modo più che accettabile? Quindi dettagli medi/medio-alti e fps decenti?

Scusatemi ma vorrei avere una conferma

the_best_hacker
02-09-2014, 16:10
Magari a dettagli medio-bassi si. La 840 non é una buona scheda (difficilmente andrà meglio di una gt650 desktop) mentre l'i5-4210u, beh va meno della metà di un i5 quadcore desktop.
Insomma ci puoi giocare, se accetti molti compromessi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Drakar88
02-09-2014, 16:28
Domanda per voi ragazzi: EA ha pubblicato i requisiti raccomandati per godere appieno di the sims 4.

Connessione internet obbligatoria per l’attivazione del prodotto;
OS: Windows a 64 Bit
Processore: Intel core i5 o superiore; AMD Athlon X4
Memoria: 4GB RAM
Hard Drive: 9GB minimi di spazio disponibile con almeno 1GB ulteriore per i contenuti personalizzati e i salvataggi
DVD-ROM: DVD ROM drive richiesto solo per l’installazione
Scheda video: NVIDia GTX 650 o superioreScheda audio: Compatibile con DirectX 9.0c
DirectX: Compatibili con DirectX 9.0c
Input: Mouse e tastiera.

Mentre i minimi requisiti risultano essere:
Sistema operativo: Windows XP (SP3), Windows Vista (SP2), Windows 7 (SP1), Windows 8 o Windows 8.1
Processore: 1.8 GHz Intel Core 2 Duo, AMD Athlon 64 Dual-Core 4000 + o equivalente (per i computer che utilizzano chipset grafici integrati, il gioco richiede Intel Core 2 Duo da 2 GHz, AMD Turion 64 X2 TL -62 da 2 GHz o equivalente
Almeno 2 GB di RAMDisco fisso: almeno 9 GB di spazio libero con almeno 1 GB di spazio aggiuntivo per il materiale personalizzato e le partite salvate
Scheda video: 128 MB di RAM video e supporto per Pixel Shader 3.0. Schede video supportate: NVIDIA GeForce 6600 o superiore, ATI Radeon X1300 o superiore, Intel GMA X4500 o superiore
Scheda audio: compatibile con DirectX 9.0cDirectX: DirectX 9.0c compatibile.

Quindi con questo modello (i5-4210u e geforce 840m) riusciremo a giocare in modo più che accettabile? Quindi dettagli medi/medio-alti e fps decenti?

Scusatemi ma vorrei avere una conferma

Per me a dettagli medi gira tranquillamente. Con il tuo stesso hardware faccio girare Final Fantasy XIV a dettagli alti a 30fps e medi a 60fps e nei requisiti raccomandati ha la GTX660.
Ovviamente si parla di giocare con il monitor del pc a 1366x768 ... con un display esterno a 1080p le cose si fanno un tantino più difficoltose :mc:

Il Picchio
02-09-2014, 17:45
Sisi io giocherei con il monitor addirittura del portatile ;)

Ti ringrazio per avermi "tranquillizzato" :)

Drakar88
02-09-2014, 19:31
Sisi io giocherei con il monitor addirittura del portatile ;)

Ti ringrazio per avermi "tranquillizzato" :)

Un problema per quanto riguarda il gaming comunque a dire il vero l'ho trovato.
La scheda video ha già driver vecchi di mesi e non c'è modo di aggiornarli.
Mi spiego meglio... sul sito della Nvidia l'aggiornamento per 840m ci sarebbe anche ma quando lo scarichi l'hardware nel pc non viene riconosciuto e quindi l'installazione effettiva non parte.
L'unico modo di installare update è tramite il sito dell'Acer che però non rilascia aggiornamenti con frequenza ... anzi non ne rilascia proprio , l'ultimo è il driver 332.xx , mentre sul sito della Nvidia per la 840m ci sono già i 340.xx :( :(

Il Picchio
02-09-2014, 21:33
E questo cosa comporta a livello di gaming? Performance leggermente inferiori?

Drakar88
02-09-2014, 22:54
E questo cosa comporta a livello di gaming? Performance leggermente inferiori?

Per il momento poche differenze perchè il driver che abbiamo a disposizione è ancora relativamente recente ma in futuro se acer non rilascia aggiornamenti siam fregati perchè oltre a prestazioni peggiori ci ritroveremo con bug e interi titoli che potrebbero anche non partire del tutto.
Stavo cercando in giro per il web se c'è il modo di adattare i driver ufficiali Nvidia per farli girare anche sull'acer ma con scarsi risultati :mc: :mc:

Larsen
03-09-2014, 09:35
questo e' strano... hai provato ad aggiornare usando geforce experience?

mica per altro, solitamente acer non customizza i driver, e quelli ufficiali si installano senza problemi...

Drakar88
03-09-2014, 09:57
questo e' strano... hai provato ad aggiornare usando geforce experience?

mica per altro, solitamente acer non customizza i driver, e quelli ufficiali si installano senza problemi...

Purtroppo ho provato anche con geforce experience e e non mi trova nessun aggiornamento ( quando invece sul sito ufficiale è da mesi che ci sono driver più aggiornati )

Non contento sono andato su http://www.geforce.com/drivers dove c'è un plugin per l'auto-detect della gpu e gli ultimi driver consigliati e alla fine della procedura mi esce l'orribile messaggio :

GeForce 840M
This product has been detected as your primary device

Your product manufacturer requires you to download a driver for your device from their website

:muro: :muro:

Larsen
03-09-2014, 10:58
si, come mi capitava sul toshiba... che due palle... mi spiace, io ho il 17" con la gtx, e gli aggiornamenti se li prende da solo direttamente da nvidia coi driver "lisci", senza bisogno di mod...

Drakar88
03-09-2014, 11:43
si, come mi capitava sul toshiba... che due palle... mi spiace, io ho il 17" con la gtx, e gli aggiornamenti se li prende da solo direttamente da nvidia coi driver "lisci", senza bisogno di mod...

Guarda alla fine dover aspettare Acer non mi dispiace perchè magari il driver rilasciato sarebbe eventualmente più ottimizzato per il mia macchina , il problema è che di aggiornamenti recenti non c'è nemmeno l'ombra ( gli ultimi sono di Maggio ) e guardando nei driver di dispositivi più vecchi ce ne sono alcuni addirittura risalenti all'anno scorso. La cosa non è per nulla incoraggiante :mbe: :mbe:

Drakar88
03-09-2014, 21:32
Per dovere di cronaca e per i possessori del V3-572G :

Son tornato da Windows 8.1 a Windows 7 ed il blocco dei driver video è scomparso. Ho scaricato gli ultimi driver dal sito Nvidia e li ha presi senza alcun problema :eek: :eek: !!

I casi sono due , o il blocco è sui driver di Windows 8.1 oppure sul sistema operativo preinstallato nel Pc.

In ogni caso vi consiglio spassionatamente di fare una bella installazione pulita di Windows ! Il computer ne ha guadagnato tantissimo. Salvate la partizione di ripristino su una chiavetta usb con l'utilità dell'Acer ( in modo da poter tornare sempre indietro ) e poi cancellate tutto dall'hard disk , non ve ne pentirete :rolleyes:

Larsen
03-09-2014, 23:37
ma infatti guarda che secondo me avevi qualche casino su win... perche' una delle cose buone di acer e' che tendenzialmente non butta soldi nel customizzare le gpu e sviluppare driver proprietari: sono lisce cosi' come mamma nvidia le ha fatte...

Drakar88
04-09-2014, 09:01
ma infatti guarda che secondo me avevi qualche casino su win... perche' una delle cose buone di acer e' che tendenzialmente non butta soldi nel customizzare le gpu e sviluppare driver proprietari: sono lisce cosi' come mamma nvidia le ha fatte...

Si infatti ma ripeto che il casino è stato fatto da Acer stessa , ci deve essere stato qualche meccanismo di protezione nella versione di Windows 8.1 preinstallata dato che il problema l'ho sempre avuto fin dalle prime ore di utilizzo ( appena uscito dalla confezione )

Il problema persiste comunque con i Driver Intel Hd4400 per la scheda grafica integrata che non ne vogliono sapere di essere aggiornati. Quando li scarichi dal sito ufficiale intel ed inizi l'installazione esce fuori un popup che restituisce un messaggio del tipo: " Questi Driver non sono stati approvati dal tuo costruttore , rivolgiti all'assistenza per i driver compatibili più recenti " e da li tocca installare quelli sul sito Acer.

Comunque non me ne frega assolutamente nulla , la scheda grafica integrata può starsene cosi anche per sempre , l'importante era risolvere il dilemma dei driver Nvidia :) :)

Larsen
04-09-2014, 14:24
si vabbe' :D la intel integrata non l'ho mai considerata come "aggiornabile" :D

c'e'? funziona? ok... basta cosi' :D

the_best_hacker
04-09-2014, 14:50
si vabbe' :D la intel integrata non l'ho mai considerata come "aggiornabile" :D

c'e'? funziona? ok... basta cosi' :D

Non é proprio così. Bisogna considerare anche l'integrazione con la tecnologia Optimus, che ricordo é implementata a livello software.
Tradotto. Sarebbe meglio andare di pari passo con la casa produttrice per non ritrovarsi con strani funzionamenti delle due gpu. Io stesso mi sono arrovellato per mesi prima di capire che lo switch non funzionava bene causa driver nvidia troppo aggiornati. Per la cronaca parlo di un ivybridge + kepler.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Larsen
04-09-2014, 15:40
mha, io ho configurato l'updater di acer per i driver, che se li cerca in automatico una volta al mese, che mi ricordi non mi pare mi abbia mai chiesto di installare qualcosa, mentre invece gli aggiornamenti nvidia tramite geforce experience mi arrivano regolarmente, magari anche solo le impostazioni di gioco, ma mi accorgo che "lavora".

per ora non mi son trovato sorprese: quando parte l'nvidia vedo l'icona che cambia colore, e non ha fatto scherzi strani, pero' effettivamente non so se i driver intel siano aggiornati o meno.

Drakar88
05-09-2014, 09:21
Nessun problema comunque , dopo vari tentativi sono riuscito ad installare gli ultimi driver di Agosto anche per la scheda grafica integrata.
Basta installarli in ordine ed in modo pulito , cioè bisogna evitare di toccare i driver Intel presenti sul sito Acer prima di aver installato quelli delle VGA e la cosa vale sia per l'integrata che la Nvidia.
C'ho messo un po a collegare le cose ma alla fine ci son arrivato :) :)

bantu86
17-10-2014, 08:14
Buongiorno visto che il topic più o meno è inerente chiedo qua. Mi è arrivato ieri il nuovo acer V3-572G-74PF (preso da una famosa catena) che differisce da quello del topic per il fatto di avere un processore i7-4510U e solo 4 GB di RAM (CPU-Z mi indica un solo banco da 4 GB).

Sulla RAM ho una domanda. Nel mio vecchio Samsung avevo nella parte posteriore uno sportello per inserire il secondo banco di RAM, ma in questo ACER non lo vedo.

Possibile che sia necessario smontare tutto il retro per aggiungere la RAM?

Immagino che la "carcassa" sia la stessa per tutti i V3-572G.

Grazie

80mauro80
17-10-2014, 10:05
E possibile aumentare la ram? Sotto al portatile ha un blocco unico....strano

Il Picchio
17-10-2014, 10:21
Si, si può ma è molto macchinoso per quanto dicono. Personalmente non ho provato

Drakar88
17-10-2014, 10:24
Purtroppo non ci sono sportelli "comodi" ...per cambiare ram/hhd bisogna smontare tutta la scocca.

80mauro80
17-10-2014, 10:34
Smontata la parte sotto é difficile poi o bisogna smontare ulteriori pezzi d hardware per un upgrade ram?

Drakar88
17-10-2014, 10:39
Smontata la parte sotto é difficile poi o bisogna smontare ulteriori pezzi d hardware per un upgrade ram?

Per quello che ho letto non è la parte di sotto che viene smontata ma quella frontale ( per intenderci devi rimuovere la tastiera ).
Facendo cosi dovresti avere rapido accesso a ram/hdd ... ma personalmente non l'ho ancora smontato quindi non so dirti con certezza se ci sono altre parti da rimuovere arrivati a quel punto.

bantu86
17-10-2014, 15:47
In pratica è meglio non farlo da soli. Si può andare in qualche centro Acer a farlo fare in modo da non rischiare di perdere la garanzia?

80mauro80
17-10-2014, 21:38
Dove riesco a reperire i centri assistenza? Buon portatile!vi trovate con il touchpad...avrei preferito i 2 pulsanti mouse fatti in modo diverso

Il Picchio
17-10-2014, 22:01
Dove riesco a reperire i centri assistenza? Buon portatile!vi trovate con il touchpad...avrei preferito i 2 pulsanti mouse fatti in modo diverso

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/service-contact qua puoi contattare direttamente acer e chiedere a loro. Sicuramente ti puoi fidare di ciò che ti dicono ed eviti di fare strada e chiamate per niente ;)

Con il touchpad io l'ho provato (alla fine il note è andato alla mia ragazza) e mi sono trovato stra-bene e il fatto di non avere i tasti "visibili" secondo me da un qualcosa in più al lato estetico, poi usarli è questione di abitudine e non mi trovo affatto male con la loro "mancanza".
Se potessi scegliere il mio note ideale prenderei con il touchpad molto simile a questo :)

bantu86
07-11-2014, 08:28
Ritiro su la discussione per chiedere un'informazione. Ho parlato con l'assistenza che mi ha detto che per aggiungere un banco di RAM a questo notebook bisogna spedire il portatile al centro Acer di Milano.

Qualcuno sa le tempistiche e il costo dell'upgrade RAM?
Io al momento ho solo 4 GB e vorrei passare a 8 GB (2 da 4 GB) o 12 GB (4+8).

Grazie

p.s. Oppure esistono metodi alternativi per aggiungere RAM senza invalidare la garanzia?

Il Picchio
07-11-2014, 12:18
Ritiro su la discussione per chiedere un'informazione. Ho parlato con l'assistenza che mi ha detto che per aggiungere un banco di RAM a questo notebook bisogna spedire il portatile al centro Acer di Milano.

Qualcuno sa le tempistiche e il costo dell'upgrade RAM?
Io al momento ho solo 4 GB e vorrei passare a 8 GB (2 da 4 GB) o 12 GB (4+8).

Grazie

p.s. Oppure esistono metodi alternativi per aggiungere RAM senza invalidare la garanzia?
Io lascerei perdere metodi "alternativi". Se assistenza dice che devi fare così fai così è amen, ma a quel punto ti direi di fare un upgrade di 8gb per ottimizzare il costo dell'assistenza

Vailagt
27-11-2014, 11:24
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare l'acer in questione da un noto sito http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5641056. Il prezzo non è bassissimo ma su trovaprezzi non mi fido dei siti alternativi che lo vendono.
Il mio utilizzo è prettamente casalingo, office, internet, alcune cose con foto e video ma rare, modding con telefoni android e ci dovrò installare autocad, solidworks e inventor per diletto / futuro lavoro. Quello che mi preoccupa è che su un sito ho trovato un giudizio a dir poco scadente nonostante il processore i7 http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-V3-572G-70TA.125009.0.html.

Vengo da un Asus che non mi è piaciuto e che ho rivenduto, aveva un AMD A8, 8GB di RAM, 750 Gb di HDD e una scheda AMD ma continuava a far partire le ventole nonostante gli aggiornamenti dei driver (problema presentatosi da win 8.1 in poi).

Secondo voi c'è in giro altro (sui topic dove consigliano pc qui sul forum ci sono "troppi" asus) o per l'uso che farò io è buono?

Grazie
Fabio

Il Picchio
27-11-2014, 13:56
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare l'acer in questione da un noto sito http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5641056. Il prezzo non è bassissimo ma su trovaprezzi non mi fido dei siti alternativi che lo vendono.
Il mio utilizzo è prettamente casalingo, office, internet, alcune cose con foto e video ma rare, modding con telefoni android e ci dovrò installare autocad, solidworks e inventor per diletto / futuro lavoro. Quello che mi preoccupa è che su un sito ho trovato un giudizio a dir poco scadente nonostante il processore i7 http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-V3-572G-70TA.125009.0.html.

Vengo da un Asus che non mi è piaciuto e che ho rivenduto, aveva un AMD A8, 8GB di RAM, 750 Gb di HDD e una scheda AMD ma continuava a far partire le ventole nonostante gli aggiornamenti dei driver (problema presentatosi da win 8.1 in poi).

Secondo voi c'è in giro altro (sui topic dove consigliano pc qui sul forum ci sono "troppi" asus) o per l'uso che farò io è buono?

Grazie
Fabio

Diletto cad e solidwork così come un esame o due all'università va bene eccome. per lavoro niente affatto, soprattutto se il tempo è denaro e devi fare roba tosta

Vailagt
01-12-2014, 23:45
Diletto cad e solidwork così come un esame o due all'università va bene eccome. per lavoro niente affatto, soprattutto se il tempo è denaro e devi fare roba tosta

A furia di temporeggiare l'offerta è andata. Ora go visto questo Asus, http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=32502278&langId=-1&category_rn=1504.
Processore migliore, SSD, RAm espandibile fino a 16GB, solo che hanno tutti delle batterie oscene, 3 celle. Solo Acer monta le 6 tutti gli altri 4, 3, 2 celle...cavolo ma si chiamano portatili mica per nulla....o no?...Bah

ERRATA CORRIGE. L'offerta su eprice è tornata, alla m e d i a w o r l d con 20€ in più c'è la versione con i7 e mezzo HDD. Alla fine per il lavoro non mi serve però un mio amico ha un acer di 4/5 anni fa con i3 e Ge FOrce (non ricordo il modello) e ci fa girare autocad, rhino, midas, photoshop, allplan senza tanti problemi. E il pc va che è una meraviglia...