PDA

View Full Version : Consiglio sistema di raffreddamento


tremo
30-07-2014, 01:38
Negli ultimi tempi ho installato per curiosità CPU-z e HWmonitor e mi son trovato dei dati che a me sembrano un po' strani. Il pc in questione ormai è acceso dal 2009 (credo sia stato spento per massimo 10giorni in totale dalla prima accensione, comprese le 2 o 3 volte che è stato spento per essere pulito al suo interno dalla polvere) e credo che ci sia qualcosa che non quadra a livello di raffreddamento.

Mai fatto OverClock o esperimenti vari.

Vi posto i dati rilevati :read: :doh: :help:

Datemi un vostro parere o soluzione (nel caso, soluzioni silenziose visto che il pc non si trova molto lontano da dove dormo).

.Processore - Intel Core 2 Quad Q8200 2.33 GHz socket 775 dissipatore stock intel
.Scheda madre - Asus P5Q-PRO
.Ram Kingston - HyperX DDR2-800 2x2Gb PC2-6400
.Scheda video - ATI Radeon HD 4670 1gb DDR3
.Alimentatore - HIPER 530W HPU-4M530-PU

http://t.imgbox.com/2VCJWD5i.jpg (http://imgbox.com/2VCJWD5i) http://t.imgbox.com/KkFFW3UI.jpg (http://imgbox.com/KkFFW3UI) http://t.imgbox.com/ubbf174U.jpg (http://imgbox.com/ubbf174U)

HoFattoSoloCosi
30-07-2014, 08:56
Siccome il tuo processore ha come temperatura massima di utilizzo 71.4°C, dubito fortemente possa essere arrivato a 90°C senza spegnersi.

Inoltre i valori negativi fanno presumere che ci siano dei sensori sballati o che almeno il programma non interpreti correttamente i valori rilevati dalla scheda madre.


Prima cosa sarebbe provare con qualche altro programma (come Aida64, Speccy, Sandra, CPUInfo, Open Hardware Monitor, SIW, ecc...) e vedere che dati riporta.

Inoltre la cosa migliore da fare sarebbe consultare il BIOS alla pagina "health" e vedere che temperature riporta, quelle sono le più attendibili.


In generale, le temperature all'interno del PC sono molto alte, soprattutto quelle degli hard disk se sono veritiere.

Dovresti dare un'occhiata se c'è tanta polvere all'interno del case, in tal caso pulirlo, e dirci se ci sono ventole per il ricircolo dell'aria montate.

tremo
30-07-2014, 11:12
ho controolato il bios come dicevi tu e le temperature sono:

- CPU 55°C
- MB 29°C

Ho poi installato Open Hardware Monitor e mettendo il pc sotto sforzo mi da gli stessi dati dell'altro programma, cioè valori in negativo e temperature intorno ai 100°C., e comunque mettendolo sotto sforzo con intelBurn test si è spento.

Il case è uno economico midtower senza ventole aggiuntive.
Polvere zero perchè è stato da poco soffiato ed aspirato all'inteno.

HoFattoSoloCosi
30-07-2014, 11:19
e comunque mettendolo sotto sforzo con intelBurn test si è spento.

Era plausibile, difficile che tutte le temperature rilevate siano sballate, e stando agli altri rilevamenti era comunque probabile che fossi vicino al limite.

Il case è uno economico midtower senza ventole aggiuntive.

Molto male, non si può tenere un PC senza un giusto ricircolo d'aria, pena aria calda che ristagna e temperature elevate.


Non sai il modello del case ? Puoi farci qualche foto per capire la situazione ?

tremo
30-07-2014, 11:41
Il case è praticamente identico a un Antek VSK 4000 E

HoFattoSoloCosi
30-07-2014, 13:37
Bisogna sapere dove si possono montare delle ventole e di che dimensioni. In genere almeno una sul retro è necessario metterla, si tratta di una piccola spesa ma aiuta molto.

tremo
31-07-2014, 12:34
Potresti consigliarmi che ventole montare?
L importante è che siano silenziose. Il case lo posso modificare come voglio per montare le ventole al massimo lo taglio o lo foro o se proprio lo cambio( anche qui consiglio su case con alimentatore silenzioso che verrà impiegato poi nel prossimo assemblaggio pc con processore i5 per uso domestico).

HoFattoSoloCosi
31-07-2014, 12:45
Se hai possibilità i posti migliori sono una frontale in immissione e una posteriore in estrazione, se puoi modificare il case a piacimento tanto meglio.

Misura la dimensione del foro della ventola posteriore, che c'è sempre nei case, potrebbe essere da 80mm nella maggior parte dei casi o da 120mm.

Dicci quali sono le misure che ti interessano e il budget che hai per le ventole.



Per il discorso case, come sopra, dipende da dimensioni d'interesse e budget a disposizione. Per l'alimentatore, oltre al budget, serve sapere anche il resto della configurazione (i5 non vuol dire quasi nulla, ci vuole il modello più preciso possibile e almeno sapere la scheda video che verrà impiegata)

tremo
31-07-2014, 13:37
allora, per il budget vorrei spendere il meno possibile per avere comunque una cosa veramente silenziosa...
comunque dietro ho un alloggio per ventola da 120mm e all' anteriore penso che più grande di 80mm non ci stia.

per il discorso del case... il computer viene utilizzatore per internet-download-storage musica e qualche volta per qualche gioco senza chiedere troppo. Al pc saranno comunque collegati 2 schermi uno da 20 e l altro da 42 oltre che un amplificatore e una stampante.

problemi di spazio non ne ho, pensavo solo alle marche asus per mb e intel per cpu visto che l attuale pc in 5 anni 24hsu24h mai avuto problemi.
mi interessa un pc davvero silenzioso e magari che consumi poco.

HoFattoSoloCosi
31-07-2014, 20:52
Per una piccola spesa si può optare per due ventole Arctic, costano molto poco ma non sono ventole scadenti, tutt'altro.

Una Arctic F8 (80mm) e una Arctic F12 (120mm) possono andar bene, costano circa 5€ l'una.


Se vuoi cambiare tutto, scheda madre e processore compresi, la sezione giusta in cui chiedere è [Configurazioni complete PC desktop] e li ti verranno indicate varie configurazioni.


Se prendi queste due ventole è per tentare al momento di tamponare un po' la situazione attuale e vedere se riesci ad ottenere temperature migliori http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

tremo
01-08-2014, 15:25
ok proverò con le 2 ventole al ritorno dalle vacanze.
grazie dei consigli:D