PDA

View Full Version : Azienda Leader HDD esterni


bigbeat
30-07-2014, 02:03
Dovrei acquistare un Hard Disk esterno USB. Avevo pensato ad un Western Digital o ad un Seagate, ma facendo un po' di ricerche su internet ho visto che le due aziende sono leader nel settore degli HDD interni, invece l'azienda leader nel settore degli HDD esterni è la Lacie. Ho capito male o è cosi?

bio.hazard
30-07-2014, 07:45
considerando i volumi di vendita, mi pare che WD sia sicuramente un'azienda di primissimo piano anche per quanto riguarda gli HD "esterni".

HoFattoSoloCosi
30-07-2014, 09:49
Oltre al fatto che Lacie produce solo i box ma per gli hard disk da montarvi all'interno comunque si appoggia alle grandi aziende produttrici, quindi Western Digital | Seagate | Samsung (che comunque fa parte del gruppo Seagate) e Hitachi (che comunque fa parte del gruppo WD) quindi la scelta non è così ampia come sembra :D

giacomo_uncino
30-07-2014, 11:41
Oltre al fatto che Lacie produce solo i box ma per gli hard disk da montarvi all'interno comunque si appoggia alle grandi aziende produttrici, quindi Western Digital | Seagate | Samsung (che comunque fa parte del gruppo Seagate) e Hitachi (che comunque fa parte del gruppo WD) quindi la scelta non è così ampia come sembra :D

quoto

l'unica cosa per un hd esterno è che l'hd contenuto nel box sia rimovibile, magari anche sventrando il box. In quanto alcune serie avevano l'hd saldato all'elettronica del box (tipo i WD Passport). Quindi in caso di morte del box almeno si può recuperare l'hd

bigbeat
31-07-2014, 02:31
Capisco.... :) Tra l'altro adesso ho letto che anche la LaCie è stata acquisita dalla Seagate, perciò effettivamente, gira e rigira, in un modo o nell'altro, si va a finire sempre in una delle due aziende (WD e Seagate).

Però indipendentemente dai dischi, a me i box LaCie piacciono per diversi motivi (non solo estetici), quindi penso che prenderò proprio un LaCie.

Sarei orientato verso il LaCie d2 USB 3.0 Thunderbolt Series (il modello da 3TB).

https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10600

Che ne pensate? A me quello che mi interessa è l'affidabilità, visto che userò questo HDD per backup. E per affidabilità intendo che per almeno 3 anni deve fare il suo dovere senza darmi nessun tipo di problema. Cosa ne pensate allora?

HoFattoSoloCosi
31-07-2014, 08:52
Mi spiace ma la durata minima è sempre un'incognita, anche l'hard disk più costoso al mondo può uscire di fabbrica con un difetto e durare meno del previsto o morire all'improvviso, quindi questo discorso non si può fare.

Si possono fare delle stime, ad esempio se ci dici quante ore mediamente verrebbe acceso potremmo fare un discorso del tipo: se deve essere acceso una volta a settimana per poche ore, allora 3 anni è molto probabile che li faccia se viene trattato in maniera adeguata, però è solo una stima. Lo stesso prodotto usato nello stesso modo può durare molti anni come pochi, si va un po' anche a fortuna.


Importante il discorso di poter estrarre il disco dal box qualora si guastasse, perché bisogna tenere conto che ovviamente non è solo il disco che può danneggiarsi, ma anche il box, quindi è direi fondamentale che si possa estrarre facilmente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

bio.hazard
31-07-2014, 09:58
A me quello che mi interessa è l'affidabilità, visto che userò questo HDD per backup. E per affidabilità intendo che per almeno 3 anni deve fare il suo dovere senza darmi nessun tipo di problema.

è solo un pio desiderio.

l'hard disk ti potrebbe durare dieci anni come anche un solo mese.

le cose veramente importanti sono, oltre a disporre di backup multipli, se i dati sono veramente importanti:

un'adeguata durata della garanzia (alcuni produttori, infatti, offrono garanzie commerciali di durata maggiore di quella legale di due anni);
un servizio di assistenza rapido ed efficiente;

bigbeat
01-08-2014, 01:38
OK! Cmq, il prodotto che vi ho menzionato, il "LaCie d2 USB 3.0 Thunderbolt Series (il modello da 3TB)"

https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10600

Me lo consigliereste? Come vi sembra? Cioè, c'è di meglio?

Grazie per le dritte!

bio.hazard
01-08-2014, 07:44
se hai la necessità di utilizzare la connessione Thunderbolt, può essere una valida soluzione, perchè ha anche il cavo thunderbolt in dotazione, mentre la maggior parte degli altri produttori non lo include nella confezione e te lo devi acquistare a parte (e l'ultima volta che ho controllato, costava una cinquantina di euro, se ricordo bene).

HoFattoSoloCosi
01-08-2014, 10:51
Il prodotto in se non lo conosco, tuttavia girando un po' per il web si trovano opinioni decisamente contrastanti..QUI (http://www.amazon.com/LaCie-Thunderbolt-Series-External-9000353/product-reviews/B00AJJIUKO/ref=cm_cr_dp_see_all_summary?ie=UTF8&showViewpoints=1&sortBy=byRankDescending) ne trovi giusto un esempio, molti voti alti ma anche molti bassi, comunque la media è buona, anche se questo netto divario mi fa pensare che alcune unità siano necessariamente uscite male di fabbrica perché di voti intermedi non ce ne sono..

Inoltre conoscendo lacie probabilmente sarà molto difficile aprire questo box, ma non conoscendo il prodotto e non trovando utenti che l'abbiano aperto non ho molte certezze a riguardo.