PDA

View Full Version : Clicking hard disk


francesco_p19
30-07-2014, 00:49
Salve,
uno dei miei tre identici hard disk Seagate Barracuda 500gb ha smesso improvvisamente di funzionare: non viene più rilevato dal bios ed emette alcuni click dall'interno all'accensione, per poi spegnersi dopo pochi secondi. Ho cercato molto online e ho fatto alcuni tentativi di riparazione, visto che i dati che contiene non sono troppo importanti e posso quindi permettermi di rischiare anche di distruggerlo completamente. :D

Innanzitutto ho provato a cambiare circuito (preso da uno degli altri 2 hdd ): mi sembra che il rumore del click cambiasse col nuovo circuito ma comunque l'hard disk non veniva rilevato quindi ho lasciato perdere.
Ho deciso quindi di smontarlo e vedere cosa succedeva dentro: all'accensione il disco iniziava a girare, la testina faceva avanti e indietro per un po' di tempo producendo dei click, come se cercasse di leggere ma non ci riuscisse, e poi tutto finiva spegnendosi (dopo 5 secondi circa). Ho provato a muovere a mano la testina mentre il disco girava cercando di non farla spostare (:D ) ma non ho risolto nulla ... C'è altro che posso tentare di fare? (ovviamente non per riavere l'hard disk funzionante al 100%, ma quel che basta per recuperare i dati.. )

tallines
30-07-2014, 14:48
Ho deciso quindi di smontarlo e vedere cosa succedeva dentro: all'accensione il disco iniziava a girare, la testina faceva avanti e indietro per un po' di tempo producendo dei click, come se cercasse di leggere ma non ci riuscisse, e poi tutto finiva spegnendosi (dopo 5 secondi circa). Ho provato a muovere a mano la testina mentre il disco girava cercando......................

Se l' hai aperto cosi a cielo aperto ;) lo puoi anche buttare ;) >

Verificate che non sia un problema meccanico: questo è un problema molto grave. Se il motore o qualche altra parte meccanica e seriamente danneggiata evitate come la peste di manomettere l’hard disk ma fatelo riparare in camera bianca da una ditta specializzata. Manomettere l’hard disk potrebbe compromettere completamente il recupero dati anche se successivamente lo affidate a mani esperte e specializzate! (http://www.wehardware.it/come-riparare-un-hard-disk-rotto/)

In più il problema come hai visto non si risolve, quando la testina inizia ad avere problemi...........o la fai sostituire a chi di competenza, aprendo l' hd nel modo giusto o ne acquisti uno nuovo ;)

Meno male che non hai dati da recuperare ;)

francesco_p19
31-07-2014, 02:03
Ma sisi non sono un problema i dati, solo se riuscissi a farlo ripartire, tanto per .. Non c'è soluzione a questo blocco?

tallines
31-07-2014, 13:39
Mooooolto difficle, poi l' hai aperto come non dovevi....letto il link postato ?

E' da cambiare : ammesso che tu riesca a farlo ripartire, ma non penso, poi......terresti un hd cosi ?

Prova a collegarlo tramite usb come hd esterno, ma la vedo dura sinceramente .

Blue_screen_of_death
31-07-2014, 23:35
È un bug del firmware. Si sbloccava facilmente acquistando una scheda con interfaccia RS232TTL e porta COM. E ritornava funzionante con tutti i dati che ci avevi messo.
Però ora che l'hai aperto puoi buttarlo.

francesco_p19
02-08-2014, 07:14
Veramente? Ma io ho provato a sostituirla la scheda.. Con una identica non capisco perchè sarebbe ripartito con quella che dici tu

francesco_p19
02-08-2014, 07:22
Mhm mi sono informato su questa procedura che dici. Forse potrei provare lo stesso a farlo ripartire in quel modo (comprando il cavo RS232TTL). Oppure lo posso collegare a un sata to usb? Comunque posso fare qualcosa per evitare che i miei altri due hard disk facciano la stessa fine ora che sono funzionanti??

Blue_screen_of_death
02-08-2014, 10:12
Con quella procedura riusciresti a far ripartire l'hard disk, ma ormai la struttura del disco è inutilizzabile perché l'hai aperto. Quindi non puoi nè leggere nè scriverci sopra.

Gli altri due hard disk che marca/modello sono? Se rientrano nella serie di Maxtor/Seagate fallata per evitare il blocco devi aggiornare il firmware all'ultima versione.

tallines
02-08-2014, 20:44
Comunque posso fare qualcosa per evitare che i miei altri due hard disk facciano la stessa fine ora che sono funzionanti??

Si, se succede qualcosa in primis non aprirli ;) ......controlla anche che non ci siano settori danneggiati con CrystalDiskInfo freeware e aggiornare il firmware come detto .

francesco_p19
02-08-2014, 21:42
Con crystaldiskinfo uno dei due segna 83 settori riallocati e dice "a rischio". L'altro invece 0 (l'ho usato poco ma è quello dove tengo i dati più importanti). È grave 83?? Come aggiornò il firmware?

Cmq a breve mi procuro quel cavetto e vedo se riesco a farlo ripartire, sono abbastanza fiducioso del fatto che l'apertura non abbia causato troppi danni (sbaglio? xD )

tallines
02-08-2014, 21:51
Con crystaldiskinfo uno dei due segna 83 settori riallocati e dice "a rischio". L'altro invece 0 (l'ho usato poco ma è quello dove tengo i dati più importanti). È grave 83??

Sono un pò tanti 83 settori riallocati ehhh..........hai avuto problemi con questo hd ? Potresti provare a fare una formattazione a basso livello, per vedere se diminuiscono i settori, con il tool della casa madre Seatool for dos della Seagate, chiaramente prima devi salvare i dati >

http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/203931it?language=it
Come aggiornò il firmware?
http://www.chicchedicala.it/2010/09/16/come-aggiornare-il-firmware-di-un-hard-disk/

http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/207931it?language=it

CCmq a breve mi procuro quel cavetto e vedo se riesco a farlo ripartire, sono abbastanza fiducioso del fatto che l'apertura non abbia causato troppi danni (sbaglio? xD )

Prova ma.........credo che sia difficile, hai letto il post n. 2 ?

Blue_screen_of_death
03-08-2014, 01:55
Ti assicuro di no. l hard disk riprenderebbe a funzionare, ma non potrai né leggere né scrivere.. Il problema non sono i danni fatti da te nell'aprrtura, ma il fatto che la parte meccanica degli hard disk deve essere isolata da polvere e particelle. infatti gli hard disk vengono prodotti in ambienti puliti, le camere bianche.

gli altri hd che marca/modello sono?

francesco_p19
03-08-2014, 13:55
Sono identici: Seagate Barracuda 7200 rpm 500gb!

Blue_screen_of_death
03-08-2014, 14:08
Allora aggiorna.

http://support.seagate.com/firmware/fts_drive_check_it.html

francesco_p19
03-08-2014, 21:20
I miei 3 hard disk non fanno parte delle unità difettose riportate lì, il loro codice è :

ST3500418AS

tallines
04-08-2014, 13:55
il loro codice è :

ST3500418AS

Se andavi al post n.11, cliccavi sul link della Seagate, che è l' ultimo dei 3 link che ti ho postato, sceglievi > Barracuda 7200.12, sarebbe apparso questo >

http://knowledge.seagate.com/articles/it/FAQ/213891it?language=it