View Full Version : PC Architettura 900-1200€
Grigio87
29-07-2014, 19:03
Salve, vorrei chiedere un aiuto agli esperti per configurare un pc da architetto per un mio amico, io mi intendo di portatili e non mi aggiorno sul mercato dei fissi da anni, inoltre non essendo un pc pensato per il gaming non saprei bene cosa consigliare.
I programmi più pesanti che userà sono: photoscan, Rapidform, Cinema 4d.
Le sue richieste sono CPU potente i7, 16-32Gb di ram, VGA adatta (magari buona anche al gaming ma non è questa la priorità), buon monitor di almeno 22".
Io ci aggiungerei: buon case ma non appariscente, alimentatore buono/ottimo.
Mi servirebbero un paio di configurazioni proposte dagli esperti da cui partire (non faremo OC), il pc lo assemblerò io.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
PS - Secondo voi un SSD è indispensabile per lavorare sui grossi file più velocemente? Il dissipatore sulla cpu è sempre indispensabile o quelli standard sono migliorati? Attualmente la situazione CPU intel/amd com'è? (non sono aggiornato, ai miei tempi AMD andava bene per i pc medi e gaming mentre per i pc professionali intel era molto più prestante).
celsius100
30-07-2014, 00:02
Ciao
Budget più vicino a 900 o 1200 euro? Monitor compreso?
Windows serve?
Si un ssd e indispensabile
Un Dissipatore se cerchi silenziosità e indispensabile senno quello stock si può cmq tenere
Nel tuo caso la fascia altissima prevede cpu intel, la fascia alta e media vede nelle cpu AMD un rapporto prezzo-prestazioni migliore
Grigio87
30-07-2014, 09:47
Ciao
Budget più vicino a 900 o 1200 euro? Monitor compreso?
Windows serve?
Si un ssd e indispensabile
Un Dissipatore se cerchi silenziosità e indispensabile senno quello stock si può cmq tenere
Nel tuo caso la fascia altissima prevede cpu intel, la fascia alta e media vede nelle cpu AMD un rapporto prezzo-prestazioni migliore
Monitor compreso, windows non serve, useremo il 7 che ha già.
Per il resto è tutto come 3 anni fà quindi, grazie per le informazioni ;)
Entro i 1000€ come rapporto prestazioni/prezzo professionali conviene andare su intel o su AMD? Ho visto che con circa 300€ ci si porta a casa un i7, mi oriento su questo budget per la cpu?
the marco
30-07-2014, 17:15
Fractal Design Define R4 83,64 €
Seasonic G-650 109,47 €
Intel Core i7-4790 255,79 €
ASUS H97-PRO 92,05 €
Corsair Vengeance LP 2x8GB DDR3 1866Mhz 149,24 €
Samsung MZ-7PD256 256GB 149,47 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 45,73 €
Samsung SH-224DB 11,94 €
ASUS PCI-E N NVIDIA GeForce GTX 750 Ti 2GB 134,74 €
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
Totale: € 1.058,48
+
AOC I2369VM LCD Monitor 23 " EUR 145,00 (dall'Amazzone, ottimo monitor)
Grigio87
30-07-2014, 21:57
Fractal Design Define R4 83,64 €
Seasonic G-650 109,47 €
Intel Core i7-4790 255,79 €
ASUS H97-PRO 92,05 €
Corsair Vengeance LP 2x8GB DDR3 1866Mhz 149,24 €
Samsung MZ-7PD256 256GB 149,47 €
Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 45,73 €
Samsung SH-224DB 11,94 €
ASUS PCI-E N NVIDIA GeForce GTX 750 Ti 2GB 134,74 €
Cooler Master Hyper 212 Evo 26,41 €
Totale: € 1.058,48
+
AOC I2369VM LCD Monitor 23 " EUR 145,00 (dall'Amazzone, ottimo monitor)
Grazie mille per la configurazione, adesso me la studio.
(il CM Hyper 212 evo l'ho nel mio fisso, il dissipatore standard d'estate era rumorosissimo questo invece una tomba e mi da decine di gradi in meno, il rapporto qualità/prezzo di questo dissipatore è veramente alto).
the marco
30-07-2014, 22:42
il rapporto qualità/prezzo di questo dissipatore è veramente alto
Anch'io lo possiedo e lo trovo ottimo, costa pochissimo e offre ottime prestazioni soprattutto se lo si abbina ad una buona pasta termica.
Grigio87
30-07-2014, 22:50
Riguardo la vga sullo stesso prezzo si trova qualche vga non gaming che offre prestazioni lavorative superiori alla 750M in questi ambiti?
celsius100
31-07-2014, 11:42
La configurazione va benone
Come vga niente di professionale, nn serve, direi che x C4D una buona gaming come la R9 270X che ce anche in versione 4gb
Grigio87
31-07-2014, 12:50
La configurazione va benone
Come vga niente di professionale, nn serve, direi che x C4D una buona gaming come la R9 270X che ce anche in versione 4gb
Grazie a tutti per le risposte.
La 270X 4Gb non mi convince molto per il prezzo, con quei 170-180€ ci scappa fuori una R9 280 con 3Gb, non sarebbe molto meglio quest'ultima o una 760?
Tra 750 Ti e R9 270X anche solo per il bus su un full HD mi sembra molto migliore quest'ultima, l'unico vantaggio della 750 Ti sembra l'opengl 4.4 invece del 4.3 (oltre al fatto che consume 3 volte meno), l'opengl è importante per l'uso dei programmi suddetti? D'altra parte la R9 270X fa directx 11.2 invece di 11.0, la direct x serve solo per i giochi o anche per i programmi professionali?
Altre domande:
- Volendo risparmiare qualcosa sull'alimentatore è possibile trovare qualcosa di buono sui 70-80€ o rispetto al Seasonic G-650 la qualità cala drasticamente?
- Nei desktop la vga dedicata si disattiva in caso di inutilizzo dell'accelerazione 3D come nei portatili o la vga dedicata è sempre quella attiva?
- Nel caso sia vera la seconda ipotesi, ho visto in un altro topic in cui veniva consigliato un intel Xeon al posto di un i7 giustificando il fatto che i due processori erano prestazionalmente identici ma il primo non aveva la vga integrata, lo stesso discorso si può fare anche per l'i7-4790 in ambito non gaming?
- La differenza di potenza di calcolo che c'è tra l'i7-4790 e l'i7-4790k (4.0Ghz invece di 3.6) vale gli € in più in questa configurazione?
-
@the marco - mi puoi mandare per pm il negozio dove hai trovato l'i74790 a 255€?
celsius100
31-07-2014, 16:18
a livello di prestazioni di calcolo open cl/gl le R9 sono superiori alle gtx citate
cmq si se trovi una 280 ad un prezzo simile alla 270 4gb prendila pure :)
questione vga, si si disattiva, volendo si può mettere uno xeon 1230 v3 che e al pari dei vari I7 (la versione K e quella normale hanno la stessa frequenza, quelli sono i valori del turbo, ma entrambi sono uuali)
Grigio87
31-07-2014, 17:11
a livello di prestazioni di calcolo open cl/gl le R9 sono superiori alle gtx citate
cmq si se trovi una 280 ad un prezzo simile alla 270 4gb prendila pure :)
questione vga, si si disattiva, volendo si può mettere uno xeon 1230 v3 che e al pari dei vari I7 (la versione K e quella normale hanno la stessa frequenza, quelli sono i valori del turbo, ma entrambi sono uguali)
Grazie per le info ;)
VGA: Se la vga si disattiva allora punto sulla 270X/280 (con ali da 650W la regge la 280 che consuma 250W?)
CPU: se consideriamo il dissipatore economico e un eventuale OC futuro la versione k vale 30€ in più rispetto all'i7-4790 (vengono 151€ e 180€)?
SSD: Facendo fede a questo sito ho trovato un SSD più economico (50€ in meno), ma più veloce: http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-840-Pro-256GB-vs-Samsung-840-Evo-250GB/1408vs1594 posso fidarmi o l'altro era meglio?
HD: Mentre per l'hard disk in questo negozio non trovo il Western Digital Caviar Blue 1TB, ne avete altri da consigliare? il mio amico ha detto che se ci sono margini di risparmio sufficienti (15-20€) gli va bene anche 500gb (nella configurazione ho messo un seagate ma non so se vale il suo prezzo). Il s.o. lo installo sul SSD o il SSD glielo faccio tenere dedicato ai soli programmi di lavoro?
ALI: Se punto sulle R9 270X (180W) o R9 280 (250W) 650W bastano? Riguardo l'alimentatore il Seasonic G-650 nel negozio non c'è (dalle review pare veramente ottimo), nel negozio in questione hanno:
- 112€ Enermax Revolution XT-ERX730AWT - 730 Watt - Alimentazione PC
- 99€ Enermax Revolution XT-ERX630AWT - 630 Watt - Alimentazione PC
- 95€ PS 650W Corsair RM650 silence 80+Gold, KM, Haswellfähig [CP-9020054-EU]
- 85€ PS 650W Thermaltake Paris 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0493RE]
- 79€ Alim. 650W XFX P1-650X-XXB9
- 61€ Ali 650W LC-Power LC8650 V2.3 2x12V,14cm,Metatron,80+Bro,KM [LC8650II V2.3]
---
Secondo tentativo:
- _85€ 650W Thermaltake Paris 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0493RE]
- _82€ ASUS H97-PRO
- 282€ i7-4790k
- _30€ (+Cooler Master Hyper 212 Evo)
- 144€ DDR3 1866 16GB CL9 Corsair 2x8GB Vengeance, black [CMZ16GX3M2A1866C9]
- 170€ R9 280 3Gb Shappire
- 100€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 950€
+ Case Fractal Design Define R4 97€ (altro sito) + Monitor AOC I2369VM LCD 23" 145€ = 1192€
Grigio87
31-07-2014, 19:43
Terza configurazione (quella economica):
- _85€ 650W Thermaltake Paris 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0493RE]
- _82€ ASUS H97-PRO
- 251€ i7-4790
- _30€ (+Cooler Master Hyper 212 Evo)
- 144€ DDR3 1866 16GB CL9 Corsair 2x8GB Vengeance, black [CMZ16GX3M2A1866C9]
- 149€ R9 270X 2Gb Shappire
- 67€ SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 866€
+ Case Corsair Carbide Series 330R 75€ (stesso sito) + Monitor AOC I2369VM LCD 23" 145€ = 1075€
the marco
01-08-2014, 09:16
con ali da 650W la regge la 280 che consuma 250W?
Sí
CPU: se consideriamo il dissipatore economico e un eventuale OC futuro la versione k vale 30€ in più rispetto all'i7-4790 (vengono 151€ e 180€)
No
SSD: Facendo fede a questo sito ho trovato un SSD più economico (50€ in meno), ma più veloce posso fidarmi o l'altro era meglio?
Era decisamente meglio l'altro, più veloce e affidabile.
non trovo il Western Digital Caviar Blue 1TB, ne avete altri da consigliare?
Seagate barracuda 1TB - 45/50 euro
Il s.o. lo installo sul SSD o il SSD glielo faccio tenere dedicato ai soli programmi di lavoro?
Sull'ssd è essenziale installare windows e anche qualche programma che usa di più, attento però a non riempirlo tutto, le prestazioni tendono a calare.
ALI: Se punto sulle R9 270X (180W) o R9 280 (250W) 650W bastano?
Sí
Riguardo l'alimentatore:
- 99€ Enermax Revolution XT-ERX630AWT - 630 Watt - Alimentazione PC
- 95€ PS 650W Corsair RM650 silence 80+Gold, KM, Haswellfähig [CP-9020054-EU]
- 79€ Alim. 650W XFX P1-650X-XXB9
Uno di questi tre va benissimo.
Note.
Grigio87
01-08-2014, 15:12
Grazie the marco, tenendo conto delle tue correzioni ecco l'ultima versione del pc:
Quarta configurazione:
- _79€ XFX P1-650X-XXB9
- _82€ ASUS H97-PRO
- 251€ i7-4790
- _30€ (+Cooler Master Hyper 212 Evo)
- 139€ DDR3 PC1866 16GB CL10 Corsair Ven k 2x8GB Vengeance,black,Low P. [CML16GX3M2A1866C10]
- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
- _67€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 901€
+ Case Cooler Master Silencio 550 69€ (stesso sito) + Monitor AOC I2369VM LCD 23" 145€ = 1095€
ALI: tra questo e il XFX P1-650S-NLB9 cambia soltanto che uno è modulare e l'altro no? L'alimentatore è identico? (ho letto che gli alimentatori XFX li costruisce la Seasonic e che la serie XXX è particolarmente buona, mentre riguardo al Corsair pur essendo ottimo e gold invece che bronze davano qualità costruttiva più bassa). Con un alimentatore da 550W ci vado stretto? (non metteremo mai 2 vga)
VGA: 280 Asus (175€) o Sapphire (170€)?
RAM 2x8GB:
- 139€ PC1866 CL10 Corsair Ven k Vengeance,black,Low P.
- 144€ PC1866 CL9 Corsair Vengeance, black
- 145€ 2133 16GB CL11 Kingston 2x8GB Hyper X Beast, XMP
(quale tra queste mi consigliate? Il dissipatore richiede necessariamente le low profile? Andando su ram più economiche da 1600Mhz cambia qualcosa in prestazioni dei programmi professionali?)
SSD: Il mio amico ha optato per il risparmio e sono indeciso tra durabilità e prestazioni; il Crucial M500 (60€) è meno veloce dei Samsung ma rispetto all'EVO da 67€ ha le memorie MLC (come quelle dei Samsung PRO, mentre l'EVO ha le TLC come quelle dei samsung 840 lisci) + altre aggiunte che garantiscono maggiore sicurezza dei dati e maggiore durabilità, secondo voi i 7€ di differenza sono troppo pochi per giustificare l'acquisto del Crucial a fronte delle prestazioni? (i PRO sono scartati per via del prezzo).
Quanti Gb devo tenere sempre liberi su un SSD da 120 per farlo lavorare bene?
DISSI: Il Cooler Master Hyper 212 Evo lo conosco ed è ottimo ma proprio per questo vorrei provare qualcos'altro, consigli su questa faccia di prezzo? Volendo salire di categoria a cosa posso puntare? Nel negozio vendono lo Scythe Ninja 3 Revisione B a 46€, sull'amazzone ci prenderemo il monitor e ho visto che vendono lo Scythe Grand Kama Cross 2 a 47€ e il Raijintek Ereboss a 43€, ci faccio un pensiero?
(Scythe Grand Kama/Raijintek Ereboss + i7-4790k +47/43€ vs Cooler Master Hyper EVO 212 + i7-4790 non k, in termini di prestazioni e possibile OC la prima configurazione vale i soldi in più?)
celsius100
02-08-2014, 08:40
L'ali e ok, considera che x una 280 bastano 500W reali, x cui potresti stare sull'xfx da 550w, il 650 va bene x star larghi in futuro
Se nn fai oc metti le vengeance da 1600mhz
X avere un po di silenziosità e freschezza senza far oc basta un arctic freezer 13
Sull'ssd una via di mezzo puo esser il crucial M550, affidabilità crucial ed e più veloce del 500
Grigio87
02-08-2014, 12:50
L'ali e ok, considera che x una 280 bastano 500W reali, x cui potresti stare sull'xfx da 550w, il 650 va bene x star larghi in futuro
Se nn fai oc metti le vengeance da 1600mhz
X avere un po di silenziosità e freschezza senza far oc basta un arctic freezer 13
Sull'ssd una via di mezzo puo esser il crucial M550, affidabilità crucial ed e più veloce del 500
Ok, stiamo larghi così, non penso metteremo mai 2 vga e sarà difficile trovarne una che consuma più della 280 per il nostro budget ma almeno non si sa mai :D
SSD: ottimo consiglio, però il crucial M550 lo dovrei comprare a parte e pagarlo 5-7€ in più rispetto al samsung EVO (visto che li considero paragonabili vado sul secondo per comodità).
RAM: se il CL è lo stesso (a parità di prezzo) è meglio avere la frequenza più alta, sempre e comunque? Non ho messo i prezzi delle 1600 (non differiscono di molto quindi ancora non so decidermi), in pratica posso scegliere tra queste (sia con l'hyper 212 EVO sia con il Raijintek Aidos dovrei potermi permettere ram hig profile):
RAM 2x8GB 1,5V:
- 131€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport
- 132€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,35V Very Low Profile
- 132€ 1600 CL10 Corsair 2x8GB Vengeance blue Low P.
- 137€ 1600 CL10 Vengeance, black Low P.
- 137€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Tactical
- 139€ 1866 CL10 Corsair Vengeance,black, Low P.
- 144€ 1866 CL9 Corsair Vengeance, black
- 144€ 2400 CL11 Corsair VenPk Vengeance Pro gold
- 145€ 2133 CL11 Kingston Hyper X Beast, XMP
- 147€ 1866 CL9 Corsair VenP k
Quale mi consigliate?
Tra le 1866 CL9 Corsair Vengeance, black e le 2400 CL11 Corsair VenPk Vengeance Pro gold chi vince? Visto che il pc è da programmi professionali e non da gaming privilegio i CL o le frequenze (a naso direi le seconde).
Poi nelle specifiche della mobo c'è scritto:
4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 1600/1333 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory *
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
* Refer to www.asus.com for the Memory QVL (Qualified Vendors Lists).
* Due to Intel® chipset limitation, DDR3 1600 MHz and higher memory modules on XMP mode will run at the maximum transfer rate of DDR3 1600 Mhz.
Significa che montarci moduli ram di frequenza superiore a 1600 è del tutto inutile?
Quinta configurazione A (economica):
- 251€ i7-4790
- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
- 139€ DDR3 PC1866 16GB CL10 Corsair Ven k 2x8GB Vengeance,black,Low P. [CML16GX3M2A1866C10]
- _82€ ASUS H97-Plus
- _69€ Case Cooler Master Silencio 550
- _69€ XFX P1-650S-NLB9
- _67€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _21€ + Raijintek Aidos (amazzone)
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 932€
+ Monitor AOC I2369VM LCD 23" 145€ = 1077€
Grigio87
02-08-2014, 13:39
Quinta configurazione B (upgrade):
- 280€ i7-4790k
- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
- 145€ DDR3 PC2400 CL11 Corsair VenPk 2x8GB Vengeance Pro gold
- _85€ Case Cooler Master 690 III window
- _91€ ASUS H97-PRO
- _69€ XFX P1-650S-NLB9
- _67€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _43€ + Raijintek Ereboss (amazzone)
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 1014€
+ Monitor AOC I2369VM LCD 23" 145€ = 1159€
(il Raijintek Ereboss necessita delle ram low profile ma se ne metto solo due banchi vado tranquillo:
http://www.pcgameware.co.uk/images/Raijintek-Ereboss-installed.jpg
http://www.profesionalreview.com/wp-content/uploads/2013/11/Raijintek-Ereboss-31.jpg
http://www.vortez.net/index.php?ct=articles&action=file&id=22821
Per un'eventuale espansione futura le ram è meglio che siano tutte e 4 identiche sotto ogni aspetto? Le low profile hanno un CL in più)
celsius100
02-08-2014, 16:29
Senza oc prendi il 4770/90 senza K
Ram da 1600mhz cl9, low Profile sarebbero ideal, le crucial sono ok
Esatto xke d serie andranno a 1600mhz al max
I crucial usano nand piu affidabili, cmq va bene anche il Samsung evo, ma se pensi di usarlo molte ore di filato su software da lavoro si può far stare il Pro
Casomai si risparmia qualche euro su case e dissi
Grigio87
02-08-2014, 16:35
Senza oc prendi il 4770/90 senza K
Ram da 1600mhz cl9, low Profile sarebbero ideal, le crucial sono ok
Esatto xke d serie andranno a 1600mhz al max
I crucial usano nand piu affidabili, cmq va bene anche il Samsung evo, ma se pensi di usarlo molte ore di filato su software da lavoro si può far stare il Pro
Casomai si risparmia qualche euro su case e dissi
Senza OC senz'altro. Però in caso volessimo farlo l'OC la configurazione con dissi migliore e cpu k vale 50€ in più (contando che l'i7-4790k ha già 0,40Ghz in più del lisclio)?
Riguardo la ram allora sarà il caso di cambiare mobo? 1600Mhz e le altre ben più tirate costano quasi uguale (poi non so se a livello prestazionale cambia davvero qualcosa, è un argomento di cui non so nulla :stordita: ).
Intanto modifico le ultime 2 configurazioni alla luce della frequenza massima.
Per il SSD ci ripenso un po' sù, effettivamente quando dovrà lavorare starà acceso parecchio. Tra l'altro con il chipset intel H97 c'è una porta M.2, che dici? Gli SSD M.2 sono davvero molto superiori nei fatti?
celsius100
02-08-2014, 17:38
Il 4790 liscio arriva cmq a 4Ghz col turbo x cui la differenza di prestazioni e minima, nn si vede ad occhio
Se vuoi fare oc devi prendere una scheda madre Z97 e conviene usare ram da 1866Mhz oltre al dissi più potente, differenza di prezzo che varia dai 70 ai 160 euro in più se fai overclock
Ssd M.2 ancora sono pochi, magari fra qualche anno potrai aggiornare
Grigio87
02-08-2014, 18:19
Il 4790 liscio arriva cmq a 4Ghz col turbo x cui la differenza di prestazioni e minima, nn si vede ad occhio
Se vuoi fare oc devi prendere una scheda madre Z97 e conviene usare ram da 1866Mhz oltre al dissi più potente, differenza di prezzo che varia dai 70 ai 160 euro in più se fai overclock
Ssd M.2 ancora sono pochi, magari fra qualche anno potrai aggiornare
Capito, grazie mille per le spiegazioni, in questo caso marcia indietro, tra l'altro il mio amico punta a far durare il sistema a lungo e preferisce non fare OC.
Sesta configurazione (semidefinitiva):
- 251€ i7-4790
- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
- 132€ 1600 CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,35V Very Low Profile
- _91€ ASUS H97-PRO
- _85€ Case Cooler 690 III
- _69€ XFX P1-650S-NLB9
- _67€ SSD SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _21€ + Raijintek Aidos (amazzone)
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
Totale: 950€
+ Monitor AOC I2369VM LCD 23" 145€ = 1095€
Unico dubbio rimasto:
Ram 2x8Gb 1600Mhz:
- 132€ CL10 Corsair Vengeance blue Low P.
- 137€ CL10 Corsair Vengeance, black Low P.
- 137€ CL9 Crucial OC k2x8GB Ballistix Tactical
- 147€ CL9 Corsair Vengeance Pro
Non so quale scegliere, tra le prime due penso cambi solo il colore, quindi andrei con il blu. Inoltre con il dissi che monterò posso tranquillamente mettere ram high profile, quindi:
1) Le Vengeance Pro meritano i 15€ in più?
http://overclockers.co.uk/pimg/MY-365-CS_400.jpg
2) Le Crucial OC Ballistix Tactical meritano i 5€ in più?
http://www.xpert-oc-team.de/forum/vbcms_areas/vbcms_custom_content/images/thumbnail_images/rram_crucial_BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU07
3) Il fatto che le Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport very low profile siano a 1,35V invece di 1,5V è un bene o un male per il lavoro che deve fare il pc?
celsius100
02-08-2014, 18:34
Il voltaggio se e inferiore a 1.65V e indifferente
Preferisco low Profile xke vanno bene su qualunque dissipatore
X il pc tutto ok :)
Grigio87
04-08-2014, 22:45
Configurazione definitiva:
- 251€ i7-4790
- 175€ Asus R9 280 DirectCU II Top 3GB DDR5
- _82€ ASUS H97-Plus
- _69€ XFX P1-650S-NLB9
- _46€ HD SEAGATE 3.5" 1000GB ST1000DM003 Barracuda
- _30€ Zalman CNPS7X LED
- _13€ DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE
- +16€ Spese di spedizione
Subtotale primo negozio: 666+16€
- 141€ 23" IPS iiYama XU2390HS
- 120€ Crucial 1600Mhz Ballistix Sport [2x8GB] CL9
- _[B]90€ Case Fractal Define R4
- _71€ SSD Crucial M550 128Gb
- __6€ Tastiera V7 Usb [KC0D1-5E4P]
- _+8€ Spese di spedizione
Subtotale secondo negozio: 428+8€
Totale: 1118€
Note: Per ottenere il massimo risparmio ho preso pezzi da due negozi differenti (le spese di spedizione aggiuntive sono molto minori al risparmio di prezzo sui pezzi, inoltre alcuni pezzi fondamentali come il Fractal Define R4 nel primo non c'erano), di conseguenza i prezzi sono limati al minimo e tutta la configurazione (tranne la CPU, il case e il dissi) è ragionata sul rapporto prestazioni/prezzo massimo.
Per il dissipatore non ho preso il CM Hyper 212 Evo perché l'ho già nel mio fisso, volevo provarne uno diverso, lo Zalman CNPS7X pare sia equivalente inoltre il mio amico ha preferito non fare altri ordini (altrimenti avrei preso il Raijintek Aidos sull'amazzone).
Il case è quello che volevamo di più, a lui piace lo stile sobrio e io sbavo per i 12,6kg di peso e la qualità costruttiva.
Ringrazio celsius100 e the marco per le insostituibili consulenze ;)
celsius100
04-08-2014, 22:58
Mi sembra tutto ok :)
Grigio87
15-08-2014, 02:07
Componenti arrivate e montate (ma quanto sono grosse le vga attuali? :sofico: ).
Il Fractal Define R4 è veramente un case superbo, una presenza, inoltre è talmente grande che montarci le cose dentro è un piacere, tutte le finiture sono ottime, molto solido, un sacco di spazio dietro la scheda madre, viti in sovrabbondanza, silenziosissimo, velocità delle ventole regolabile, ecc...
E' andato tutto bene tranne:
- Manca un cavo sata, il fractal ne dava in dotazione 2, 0 la mobo e 0 nelle componenti che lo richiedevano (HD, SSD e DVD), è normale? Io mi aspettavo di trovare un paio di sata con la mobo e qualcun'altro insieme ad HD o SSD.
- Il fissaggio del card reader nel secondo spazio per il lettore dvd bisogna un po' inventarselo (c'è solo una porta smontabile e configurabile per un secondo lettore dvd o per card reader; il problema è che nel caso si scelga la configurazione card reader non c'è nessun supporto in cui avvitarlo, rimane praticamente lì attaccato al buco solo per attrito).
Per tutto il resto niente da dire, ancora dobbiamo provare a stressare il sistema ma la reattività dell'SSD è una figata, meno di 12 secondi per riavviare il sistema :D
Il fractal è davvero bellissimo, io avevo comprato il CM 690 II Advanced pensando di tenermelo per sempre (anche lui per altro è molto bello, solido e pesante) ma quasi quasi quando dovrò cambiare pc lo vendo e mi prendo l'R4 :rolleyes:
Sempre considerando il rapporto qualità/prezzo salendo di livello cosa c'è dopo il Fractal R4?
celsius100
15-08-2014, 09:57
Bene :)
cOn la mobo di solito in dotazione un paio di sata ci sono, adesso nn ti saprei dire quale sia il bundle della h97 di asus però
Intendi livello superiore in termini di dimensioni?
Grigio87
15-08-2014, 12:30
Bene :)
cOn la mobo di solito in dotazione un paio di sata ci sono, adesso nn ti saprei dire quale sia il bundle della h97 di asus però
Intendi livello superiore in termini di dimensioni?
Intendo in termini di solidità e manifattura con dimensioni anche uguali (o anche superiori).
Edit:
Mi sono anche dimenticato di un altro problemuccio, l'attacco dell'alimentazione largo alla mobo non siamo riusciti a calzarlo completamente dentro (meno di 0,5 mm cmq), non so se è la femmina della mobo ad essere poco profofonda o il maschio dell'alimentatore ad essere più lungo del dovuto, mi ha dato fastidio giusto perchè per pochi decimi di millimetro non siamo riusciti a far scattare il dente :D
celsius100
15-08-2014, 23:57
Ce il define XL, phantom 820 o obsidian 900
Grigio87
16-08-2014, 11:35
Ce il define XL, phantom 820 o obsidian 900
In ambito middle tower quindi il Fractal Define R4 è il top?
celsius100
16-08-2014, 13:31
E uno dei migliori in qualità costruttiva e silenziosità
Ma ci sono i phantom, gli obsidian, il 690 III, ecc...
Grigio87
16-08-2014, 18:48
E uno dei migliori in qualità costruttiva e silenziosità
Ma ci sono i phantom, gli obsidian, il 690 III, ecc...
Su tao adesso si trova a 80€!
Adesso darò un occhio agli Obsidian, i phantom non sono il mio genere di case, troppo appariscenti.
celsius100
17-08-2014, 01:11
Guarda lian li anche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.