View Full Version : Installazione pulita di Win 8.1 su notebook
Ciao a tutti.
Notebook Acer Aspire 5742G
Sostituito il disco fisso con un modello nuovo WD 750 GB 7200rpm
Installato windows 7 su una partizione da 300 GB.
Vorrei installare Windows 8.1 Pro su una seconda partizione e fare in modo di avviare il pc con un dual boot.
Il dubbio è: se si procede con un'installazione pulita di Windows 8.1, come è possibile installare i driver del notebook, visto che, per questo modello, non vengono forniti da Acer compatibili con Windows 8.1?
E' forse il caso di fare una seconda installazione di Windows 7 sulla seconda partizione e successivamente aggiornare a Windows 8.1?
Il rapporto dell'assistente di aggiornamento eseguito sulla macchina restituisce punti esclamativi riguardo al fatto che il firmware del pc non supporta l'avvio protetto e che vanno reinstallati il Launch Manager, il Mobile Broadband Device e l'ATI Catalyst Control Center.
Chi sa risolvere il quesito?
djmozzarella
03-08-2014, 12:32
Ciao! Potresti dirmi il modello esatto del tuo pc?
Comunque, tornando alla domanda... Windows 7 ha i suoi driver, Windows 8.1 ha i suoi. Da quello che so non puoi aggiornare windows 7 ad 8.1 pensando di avere tutti i driver anche sull'8.1.
Se l'acer non rilascia driver del tuo modello per Windows 8.1, sei costretto ad utilizzre Windows 7. Tu comunque dimmi il modello esatto del tuo pc e provo a vedere se si può fare qualcosa :)
djmozzarella
03-08-2014, 12:33
Scusami, mi ero perso la prima riga dove hai scritto il modello :D
Adesso controllo!
djmozzarella
03-08-2014, 12:44
Ho controllato sul sito della Acer e i driver esistono solo per Windows 7.
Poi però ho controllato in un altro sito abbastanza affidabile e ho visto che per il tuo modello ci sono anche quello per Windows 8.
Ti lascio il link:
http://www.notebook-driver.com/it/acer/acer-aspire-5742g-notebook-windows-driver-utility/
Volendo potresti anche provare. Ti consiglio di copiare tutti i tuoi file (immagini, musica, pdf o comunque file che non vorresti perdere) in una chiavetta USB o in un hard-disk esterno per poi rimetterli in Windows 8.1.
Un altro consiglio che ti do è di non fare un dual-boot Windows 7 e Windows 8.1, non avrebbe alcun senso in quanto entrambi i sistemi operativi hanno le stesse funzioni. Appesantisci il disco senza alcun motivo (al massimo il dual-boot fallo con una distribuzione Linux ;) ).
Inutile consigliarti, inoltre, di creare un punto di ripristino, nel caso dovesse andare tutto male.
E fidati, non te ne pentirai passando a Windows 8.1!! Magari ti troverai male all'inizio (con metro, app e quant'altro) ma poi ti ritrovi un sistema operativo migliorato in tutto e per tutto. Fammi sapere cosa decidi e se è andato tutto a buon fine.
A presto :)
Ciao a tutti.
Notebook Acer Aspire 5742G
Sostituito il disco fisso con un modello nuovo WD 750 GB 7200rpm
Installato windows 7 su una partizione da 300 GB.
Vorrei installare Windows 8.1 Pro su una seconda partizione e fare in modo di avviare il pc con un dual boot.
Il dubbio è: se si procede con un'installazione pulita di Windows 8.1, come è possibile installare i driver del notebook, visto che, per questo modello, non vengono forniti da Acer compatibili con Windows 8.1?
E' forse il caso di fare una seconda installazione di Windows 7 sulla seconda partizione e successivamente aggiornare a Windows 8.1?
Il rapporto dell'assistente di aggiornamento eseguito sulla macchina restituisce punti esclamativi riguardo al fatto che il firmware del pc non supporta l'avvio protetto e che vanno reinstallati il Launch Manager, il Mobile Broadband Device e l'ATI Catalyst Control Center.
Chi sa risolvere il quesito?
Ho installato personalmente Windows 8 e poi 8.1 sull'ACER 5715Z.
Ho riscontrato solo un piccolo problema, i driver del touchpad che sul mio modello è "Alp" e non Sinapsis. Appena trovato l'inganno ho risolto il problema.
Il Touchpad funzionava comunque ma mancavano alcune funzioni.
Ciao
PS se ti può interessare attenzione alla partizione di ripristino, probabilmente la perderai.
Ciao djmozzarella.
Non avendo ricevuto una risposta nei giorni scorsi, ho effettuato un aggiornamento di 7 a Windows 8.1.
Ti posso confermare che è andato tutto a buon fine. Windows 8.1 ha installato da solo tutti i driver automaticamente. :) Navigando in internet avevo trovato il sito che mi hai segnalato, ma non ne ho avuta la necessità.
Conoscevo già Windows 8.1, perché lo avevo provato su altre macchine e anche su VM, comunque, come tu scrivi, in questi pochi giorni, ho avuto modo di apprezzarne maggiormente le sue caratteristiche.
Ti ringrazio molto per la tua risposta dettagliata.
A presto!
Grazie 1000 anche a te, renpasa!
fidelio65
13-01-2015, 20:00
scusate se rialzo questo tread ma anch'io devo upgradare il mio ACER 6935G a Win 8.1, e quando ho visto quel link che ha messo DJ mozzarella mi sono detto evvai... con tutti gli acer presenti su quel sito ci sara' anche il mio mi dico.... spulcio spulcio ..... ci sono TUTTI i PC Acer possibili immaginabili, tranne il 6935G :cry: :cry: fantozzi mi fa un baffo..
Djmozzarella. sai per caso qualche altro sito dove poter procurarmi i driver per il mio PC ?
la "bellissima" Acer ha pensato bene di accannare il supporto a questo PC, sul loro sito arrivano al Win 7 :(
io devo fare un installazione pulita, disco SSD nuovo di pacca e possilmente win 8.1
:help: grazie
PS: a meno che come ha scrittoTsehfu, quando vado ad installare il Win 8.1 , non mi installi in automatico gran parte (o tutti) i driver in automatico ?? mmhh
UtenteSospeso
13-01-2015, 20:25
Si sicuramente è così, non ci sono driver per Win8 perchè sono già integrati in 8-8.1 .
Non credo avrai problemi, lo ho installato su un 5635z, più vecchio del tuo.
.
fidelio65
13-01-2015, 23:10
Si sicuramente è così, non ci sono driver per Win8 perchè sono già integrati in 8-8.1 .
Non credo avrai problemi, lo ho installato su un 5635z, più vecchio del tuo.
.
ciao
si piu vecchio del mio, ma purtroppo il 6935G (edizione 944-xxx), ha un bordello di periferiche perche' e' multimediale, ha il DTT digitale terrestre, il lettore di memorie, audio HD, svariate porte (compreso la eSATA) , una console sulla sinistra multimediale (CINEDASH) che gia solo per quella ci vorrebbe un SW di gestione che faceva ACER fino al Win 7, per finire con il finger (sensore di impronte digitali), poi il bluethoot integrato, il sensore per il telecomando ad infrarossi IR, e ora non mi ricordo cos'altro....
A prescindere dai driver, il problema sta' nei vari sw di gestione ACER, tipo il empowering tecnology che racchiude una serie di tool, per finire con l' ARCADE De Luxe , di cui non sentiro' la mancanza dato che era pieno di bug, ma che se non erro pero', installava di suo dei driver che facevano funzionare la CINEDASH.
Pero' non ricordo dove, qualcuno ha scritto che sicoome l'architettura del 8.1 e' di base uguale al Seven.... si potrebbero provare ad installare quei SW proprietari di ACER per il Seven 64bit, che magari funzionano lo stesso , o faccio casino ? :cool:
UtenteSospeso
13-01-2015, 23:20
Installalo in dual boot con il sistema che hai adesso, così vedi cosa viene fuori.
Se non va puoi eliminare la partizione col nuovo sistema e hai fatto, non la vedo tanto difficile, io avrei provato senza fare domande :D .
.
Io ho installato in dual boot W 8.1 sul mio Acer di 4 anni fa e anche se i driver sul sito Acer sono solo per W 7x64, non ho avuto alcun problema. Installa pure tranquillamente.
fidelio65
14-01-2015, 16:04
Installalo in dual boot con il sistema che hai adesso, così vedi cosa viene fuori.
Se non va puoi eliminare la partizione col nuovo sistema e hai fatto, non la vedo tanto difficile, io avrei provato senza fare domande :D .
Mi si e' rotto il disco meccanico, sto passando ad un SSD su cui voglio fare un installazione pulita da ZERO ;)
al post N°8 lo avevo anche scritto, e tu mi avevi anche risposto :D
UtenteSospeso
14-01-2015, 16:50
Ancora meglio con l'ssd, fai presto ad installare 8.1 se va ci metti poi anche seven in dualboot altrimenti cancelli ed installi solo Seven.
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.