PDA

View Full Version : Piccolo aggiornamento hardware per MacBook Pro Retina 13 e 15


Redazione di Hardware Upg
29-07-2014, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/piccolo-aggiornamento-hardware-per-macbook-pro-retina-13-e-15_53448.html

La Mela aggiorna le configurazioni hardware dei propri portatili: ora 8GB di memoria sui modelli da 13 pollici e 16GB sui modelli da 15 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

Freaxxx
29-07-2014, 15:37
e i MBA ? C'erano rumors sui MBA da mesi e questi in 2-3 giorni fanno il refresh dei MBPr lasciando i MBA come erano ?

acerbo
29-07-2014, 15:48
e i MBA ? C'erano rumors sui MBA da mesi e questi in 2-3 giorni fanno il refresh dei MBPr lasciando i MBA come erano ?

I mba credo subiranno ben piu' che un refresh con le prossime versioni, tra l'altro avevano già abbassato i prezzi di un centinaio di euro mesi fà.

Rubberick
29-07-2014, 15:52
svegliatemi quando si arriva a 32 e 64 gb di ram rispettivamente per dual e quad si spera octa core..

Cappej
29-07-2014, 15:55
ovviamente con RAM saldate... giusto?

PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 16:12
bravi, intanto i Mac Mini sono ancora quelli di ottobre 2012...

PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 16:14
ovviamente con RAM saldate... giusto?

vedi alternative?

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/06/macbook-pro-retina-display-innards-labelled.jpg

Cappej
29-07-2014, 16:40
bravi, intanto i Mac Mini sono ancora quelli di ottobre 2012...

concordo... al prezzo di un top gamma 2014 però....

-Vale-
29-07-2014, 19:08
perfetto , immaginavo che presto venivano aggiornati , così intanto ho pagato 200 euro in meno un mese fa quello con 8gb :D :D :D :D :D

Gabro_82
29-07-2014, 20:46
2529 € :doh:

Freaxxx
29-07-2014, 21:49
comunque mi puzza di supporto multimonitor per 4k questo aggiornamento, e se è così anche gli MBA riceveranno lo stesso update prima della pubblicazione di Yosemite.

2529 € :doh:

aspetta che pubblichino Yosemite e usciranno pure i super-bug incredibili; per inciso hanno ancora LG come fornitore di pannelli, quindi la qualità hardware del 15" è sempre una lotteria.

biffuz
29-07-2014, 22:09
2529 € :doh:

Giusto l'altro giorno con un amico abbiamo cercato una macchina più simile possibile, tra tutti i produttori che ci venivano in mente.

Indovina quanto venivano a costare :rolleyes:

WarDuck
29-07-2014, 23:22
Giusto l'altro giorno con un amico abbiamo cercato una macchina più simile possibile, tra tutti i produttori che ci venivano in mente.

Indovina quanto venivano a costare :rolleyes:

Guarda ho giusto ordinato sabato un XPS 15.

i7 4712hq (2.3ghz), 16gb di ram, gt 750m, schermo 3200x1800 touch (l'unico disponibile, ne avrei fatto anche a meno), hdd 1tb (brutto), 3 anni di garanzia a domicilio a poco più di 1500€.

Ci spenderò altri 150€ circa per un SSD decente (nota: a poco più di quella cifra si trova il Crucial MX100 512gb che di fatto va come 840EVO se non meglio).

Nota: a differenza del MAC ogni componente è sostituibile senza problemi e senza rischio di invalidare la garanzia.

Il Mac per qualcuno può avere dalla sua OSX e l'SSD pci-e che sicuramente è un plus, ma comunque i gusti sono gusti ;).

biffuz
30-07-2014, 00:08
Guarda ho giusto ordinato sabato un XPS 15.

i7 4712hq (2.3ghz), 16gb di ram, gt 750m, schermo 3200x1800 touch (l'unico disponibile, ne avrei fatto anche a meno), hdd 1tb (brutto), 3 anni di garanzia a domicilio a poco più di 1500€.

Azz mi hai battuto :D

Avevamo escluso Dell perché era molto deluso dalla qualità (ergo: 6 riparazioni in 3 anni). Saà anche stato sfigato...

-Vale-
30-07-2014, 00:43
Guarda ho giusto ordinato sabato un XPS 15.

i7 4712hq (2.3ghz), 16gb di ram, gt 750m, schermo 3200x1800 touch (l'unico disponibile, ne avrei fatto anche a meno), hdd 1tb (brutto), 3 anni di garanzia a domicilio a poco più di 1500€.

Ci spenderò altri 150€ circa per un SSD decente (nota: a poco più di quella cifra si trova il Crucial MX100 512gb che di fatto va come 840EVO se non meglio).

Nota: a differenza del MAC ogni componente è sostituibile senza problemi e senza rischio di invalidare la garanzia.

Il Mac per qualcuno può avere dalla sua OSX e l'SSD pci-e che sicuramente è un plus, ma comunque i gusti sono gusti ;).

l importante è che ti piace e che sia adatto alle tue esigente

ma la differenza tra il macbook e xps non si ferma solo a quei due punti

poi tutti che puntano il dito sulla possibilità di upgrade , ma voglio vedere quanti fra 3/4 anni (vita media di un portatile di questa fascia) andranno a fare un upgrade o cambieranno direttamente computer mettendolo in vendita .....
poi mi dite se si è svalutato di più un mac o un pc ;)

prima di commentare guardate in firma non uso solo mac e so di cosa sto parlando

Freaxxx
30-07-2014, 02:00
l importante è che ti piace e che sia adatto alle tue esigente

ma la differenza tra il macbook e xps non si ferma solo a quei due punti

poi tutti che puntano il dito sulla possibilità di upgrade , ma voglio vedere quanti fra 3/4 anni (vita media di un portatile di questa fascia) andranno a fare un upgrade o cambieranno direttamente computer mettendolo in vendita .....
poi mi dite se si è svalutato di più un mac o un pc ;)

prima di commentare guardate in firma non uso solo mac e so di cosa sto parlando

quella possibilità implica anche il fatto che mi posso sostituire da solo RAM e disco ( o altro ) in caso di rottura, non è solo questione di upgrade, è questione di avere una macchina flessibile che valga quello che costa; se ti si rompe il portatile in viaggio o comunque non puoi aspettare i tempi biblici dell'intervento in garanzia ( senza contare la privacy, perché comunque il disco dal portatile non lo puoi rimuovere prima di portarlo in assistenza ); non dimentichiamoci che saldare le RAM direttamente sulla scheda madre ha un costo nettamente minore rispetto a montare uno o più slot anche per chi assembla queste cose. Il risultato è che compri un portatile cheap, ad un prezzo elitario e non è neanche flessibile. I tuoi strumenti di lavoro sono monolitici o li preferisci duttili e malleabili ?

lockheed
30-07-2014, 07:06
l importante è che ti piace e che sia adatto alle tue esigente

ma la differenza tra il macbook e xps non si ferma solo a quei due punti

poi tutti che puntano il dito sulla possibilità di upgrade , ma voglio vedere quanti fra 3/4 anni (vita media di un portatile di questa fascia) andranno a fare un upgrade o cambieranno direttamente computer mettendolo in vendita .....
poi mi dite se si è svalutato di più un mac o un pc ;)

prima di commentare guardate in firma non uso solo mac e so di cosa sto parlando

Quoto!
Che poi, il modello base parte con 8GB di ram, non sono pochi.
Sul fatto che si possa guastare, ho forti dubbi.
Mi piacerebbe conoscere quanti di voi qua dentro hanno avuto problemi su moduli ram di PC portatili.
Io non conosco nessuno e per il lavoro che svolgo vi garantisco che me ne sono passati parecchi sotto le mani di Notebook guasti.

Littlesnitch
30-07-2014, 07:19
quella possibilità implica anche il fatto che mi posso sostituire da solo RAM e disco ( o altro ) in caso di rottura, non è solo questione di upgrade, è questione di avere una macchina flessibile che valga quello che costa; se ti si rompe il portatile in viaggio o comunque non puoi aspettare i tempi biblici dell'intervento in garanzia ( senza contare la privacy, perché comunque il disco dal portatile non lo puoi rimuovere prima di portarlo in assistenza ); non dimentichiamoci che saldare le RAM direttamente sulla scheda madre ha un costo nettamente minore rispetto a montare uno o più slot anche per chi assembla queste cose. Il risultato è che compri un portatile cheap, ad un prezzo elitario e non è neanche flessibile. I tuoi strumenti di lavoro sono monolitici o li preferisci duttili e malleabili ?

Perché il disco non è rimovibile? Poi i tempi biblici degli interventi in garanzia magari valgono per altri, ma se vai con il Mac rotto in un Apple store te lo cambiano in 15 minuti, altrimenti tempo un paio di giorni te lo sostituiscono a domicilio.
Poi definire cheap un MBPr è la trollata del secolo.

lockheed
30-07-2014, 07:25
Perché il disco non è rimovibile? Poi i tempi biblici degli interventi in garanzia magari valgono per altri, ma se vai con il Mac rotto in un Apple store te lo cambiano in 15 minuti, altrimenti tempo un paio di giorni te lo sostituiscono a domicilio.
Poi definire cheap un MBPr è la trollata del secolo.


Appunto, è rimovibile e perfettamente sostituibile.

Simonex84
30-07-2014, 07:37
Quoto!
Che poi, il modello base parte con 8GB di ram, non sono pochi.
Sul fatto che si possa guastare, ho forti dubbi.
Mi piacerebbe conoscere quanti di voi qua dentro hanno avuto problemi su moduli ram di PC portatili.
Io non conosco nessuno e per il lavoro che svolgo vi garantisco che me ne sono passati parecchi sotto le mani di Notebook guasti.

io uso PC fissi dal 1997 e notebook dal 2004 e non ho mai visto un banco di ram rotto, probabilmente sono molto fortunato, nella mia carriera informatica di guasti ho avuto solo una GPU e una scheda madre di un notebook morte.

RAM, dischi fissi e CPU non hanno mai avuto problemi.

Giusto l'altro giorno con un amico abbiamo cercato una macchina più simile possibile, tra tutti i produttori che ci venivano in mente.

Indovina quanto venivano a costare :rolleyes:

Non capisco tutta questa smania di cercare notebook Windows con caratteristiche HW simili al mac ma che costano 1000€ in meno, nessuno vi obbliga a prendere un Mac, o siamo tutti scemi e ci piace buttare via soldi, oppure evidentemente per noi utenti Apple un Mac vale i soldi che costa considerando tutto il pacchetto completo, HW, batteria, peso, design, assistenza, OSX, ecosistema Apple, rientra tutto nel prezzo.

Littlesnitch
30-07-2014, 07:44
Guarda ho giusto ordinato sabato un XPS 15.

i7 4712hq (2.3ghz), 16gb di ram, gt 750m, schermo 3200x1800 touch (l'unico disponibile, ne avrei fatto anche a meno), hdd 1tb (brutto), 3 anni di garanzia a domicilio a poco più di 1500€.

Ci spenderò altri 150€ circa per un SSD decente (nota: a poco più di quella cifra si trova il Crucial MX100 512gb che di fatto va come 840EVO se non meglio).

Nota: a differenza del MAC ogni componente è sostituibile senza problemi e senza rischio di invalidare la garanzia.

Il Mac per qualcuno può avere dalla sua OSX e l'SSD pci-e che sicuramente è un plus, ma comunque i gusti sono gusti ;).

Peccato che non dici che i 1500€ con i 3 anni di assistenza diventano 1700€ e in più ci devi mettere 100€ per avere la licenza Office Home student e arriviamo a 1800€ + 30€ di spedizione e i 200€ di sconto promozione che offre Dell. A conti fatti costerebbe 2050€ con HDD tradizionale contro i 2300€ del MBPr base con SSD da 512, quello da 2500€ ha una CPU più potente. Quindi meglio confrontare il modello da 1800€ che ha l'SSD da 512Gb + 100€ di Office + 30€ di spese spedizione e i 200€ di sconto e arriviamo a 2150€ circa, quindi 150€ in meno ma non hai l'SSD Pciex, non hai il trackpad del Mac e OSX... quindi i gusti sono gusti e su questo non ci piove, ma anche i prezzi sono allineati. Poi devi anche considerare che con il Mac tra 2 anni ricavi almeno 1300-1500€ mentre il Dell lo devi quasi regalare.

Littlesnitch
30-07-2014, 07:47
io uso PC fissi dal 1997 e notebook dal 2004 e non ho mai visto un banco di ram rotto, probabilmente sono molto fortunato, nella mia carriera informatica di guasti ho avuto solo una GPU e una scheda madre di un notebook morte.

RAM, dischi fissi e CPU non hanno mai avuto problemi.



Non capisco tutta questa smania di cercare notebook Windows con caratteristiche HW simili al mac ma che costano 1000€ in meno, nessuno vi obbliga a prendere un Mac, o siamo tutti scemi e ci piace buttare via soldi, oppure evidentemente per noi utenti Apple un Mac vale i soldi che costa considerando tutto il pacchetto completo, HW, batteria, peso, design, assistenza, OSX, ecosistema Apple, rientra tutto nel prezzo.

I portatili con caratteristiche simili al Mac che costano 1000€ in meno esistono solo nel mondo dei trolloni anti Apple, è da un pezzo che a pari caratteristiche i prezzi sono allineati, anche se Apple costa ancora un 10% in più, ma mantiene un valore dell'usato che compensa ampiamente il 10% in più all'acquisto.

popomer
30-07-2014, 08:14
mio sorella con un mac book(l'ultima generazione di quelli bianchi) ci ha fatto tutta l'universita'(mi pare costasse sui 900€), ed ancora funziona PERFETTAMENTE,io li cambio ogni 2 anni solo per sfizio personale(sto' aspettando i nuovi air)mai un problema.

frankie
30-07-2014, 08:19
Io parto da un principio: OSX non mi serve, anzi ho alcuni sw che girano solo sotto winzoz e avere una mac sarebbe solo un problema.
Chi si prende un mac per poi far girare parallels o bootcamp è come prendersi un i5s o sgs5 senza connessione dati solo per telefonare.
Ma purtroppo molti lo fanno (e son quelli che lo fanno per l'apparenza).

Littlesnitch
30-07-2014, 08:28
Io parto da un principio: OSX non mi serve, anzi ho alcuni sw che girano solo sotto winzoz e avere una mac sarebbe solo un problema.
Chi si prende un mac per poi far girare parallels o bootcamp è come prendersi un i5s o sgs5 senza connessione dati solo per telefonare.
Ma purtroppo molti lo fanno (e son quelli che lo fanno per l'apparenza).

Se OSX non ti serve o non lo utilizzi perché hai altre esigenze allora il Mac andrebbe scartato a priori.
L'esborso in più in fase d'acquisto è comprensibile solo se utilizzi OSX vista l'integrazione con il trackpad e se hai anche dispositivi mobile con iOS e sfrutti l'integrazione tra i 2 sistemi.

PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 08:28
I portatili con caratteristiche simili al Mac che costano 1000€ in meno esistono solo nel mondo dei trolloni anti Apple, è da un pezzo che a pari caratteristiche i prezzi sono allineati, anche se Apple costa ancora un 10% in più, ma mantiene un valore dell'usato che compensa ampiamente il 10% in più all'acquisto.

e una questione mentale, la gente associa Mac a costoso perche puo andare al supermercato e prendere un pc per 500 euro mentre il macbook gli costa 2000.

in verita ogni volta che si va a configurare un portatile dalle stesse caratteristiche il prezzo si allinea, e non vale solo per i portatili.
quando usci' il nuovo mac pro, prima tutti a gridare allo scandalo, poi provando a fare una workstation dalle stesse caratteristiche... surprise!

stessa cosa l'iMac.
tra l'altro l'aluminio non e' gratis e la ricerca e sviluppo per infilare quell'hw negli spazi dei mac nemmeno.

Simonex84
30-07-2014, 08:32
Io parto da un principio: OSX non mi serve, anzi ho alcuni sw che girano solo sotto winzoz e avere una mac sarebbe solo un problema.
Chi si prende un mac per poi far girare parallels o bootcamp è come prendersi un i5s o sgs5 senza connessione dati solo per telefonare.
Ma purtroppo molti lo fanno (e son quelli che lo fanno per l'apparenza).

Io sono passato al Mac da ormai due anni e nel 95% dei casi uso OSX, per il 5% rimanente però mi è toccato installare Windows con Parallels.

Di sicuro però non tornerei mai ad un'esperienza 100% windows, già mi tocca usarlo al lavoro ed è una sofferenza anche a casa no :D

PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 08:36
Io sono passato al Mac da ormai due anni e nel 95% dei casi uso OSX, per il 5% rimanente però mi è toccato installare Windows con Parallels.

Di sicuro però non tornerei mai ad un'esperienza 100% windows, già mi tocca usarlo al lavoro ed è una sofferenza anche a casa no :D

nella mia giornata tipo uso almeno 4 sistemi operativi diversi :sofico:

Simonex84
30-07-2014, 08:46
nella mia giornata tipo uso almeno 4 sistemi operativi diversi :sofico:

Beato te, io lavoro sul nuovissimo Windows XP!!! la mia azienda è troppo avanti :muro: :muro: :muro:

popomer
30-07-2014, 08:48
per quello che mi riguarda l'unica esigenza che ho con windows e' quella dei videogames,infatti ho una macchina dedicata a quello,per il resto uso un imac da 27 e un air da 13

acerbo
30-07-2014, 08:51
e una questione mentale, la gente associa Mac a costoso perche puo andare al supermercato e prendere un pc per 500 euro mentre il macbook gli costa 2000.

in verita ogni volta che si va a configurare un portatile dalle stesse caratteristiche il prezzo si allinea, e non vale solo per i portatili.
quando usci' il nuovo mac pro, prima tutti a gridare allo scandalo, poi provando a fare una workstation dalle stesse caratteristiche... surprise!

stessa cosa l'iMac.
tra l'altro l'aluminio non e' gratis e la ricerca e sviluppo per infilare quell'hw negli spazi dei mac nemmeno.

E' una cosa che vado dicendo da anni e ogni volta che leggo un thread sui Mac é la solita storia, mi sono arreso, tanto non lo vogliono capire :doh:

PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 08:59
per quello che mi riguarda l'unica esigenza che ho con windows e' quella dei videogames,infatti ho una macchina dedicata a quello,per il resto uso un imac da 27 e un air da 13

idem, solo che "per il resto" io riavvio e dal menu di grub scelgo Ubuntu :fagiano: :D

lockheed
30-07-2014, 09:17
Io parto da un principio: OSX non mi serve, anzi ho alcuni sw che girano solo sotto winzoz e avere una mac sarebbe solo un problema.
Chi si prende un mac per poi far girare parallels o bootcamp è come prendersi un i5s o sgs5 senza connessione dati solo per telefonare.
Ma purtroppo molti lo fanno (e son quelli che lo fanno per l'apparenza).

Per me invece non lo è.
Quando per quelle due volte l'anno voglio usare il software che gira solo sotto win (sempre più raramente ormai) lancio virtual box con una macchina XP virtuale e fine dei giochi.
Non sono schiavo dell'antivirus e se mi si sputtana la macchina virtuale in 5 minuti ne metto su un'altra.
Se ho windows, una cosa del genere me la sogno quindi io parto da un principio: Windows, in tutte le sue salse (sopratutto l'ultima) non lo digerisco. :D

WarDuck
30-07-2014, 10:19
Peccato che non dici che i 1500€ con i 3 anni di assistenza diventano 1700€ e in più ci devi mettere 100€ per avere la licenza Office Home student


Ovvio ma l'SSD l'ho potuto scegliere io almeno e mi ritrovo un hd da 1TB pagato che posso usare altrove volendo (o affiancare se decidessi per modello mSata), per quanto riguarda Office la stessa cosa vale per Mac, o se hai una maglietta Apple non te lo fanno pagare?


e arriviamo a 1800€ + 30€ di spedizione e i 200€ di sconto promozione che offre Dell. A conti fatti costerebbe 2050€ con HDD tradizionale contro i 2300€ del MBPr base con SSD da 512, quello da 2500€ ha una CPU più potente. Quindi meglio confrontare il modello da 1800€ che ha l'SSD da 512Gb + 100€ di Office + 30€ di spese spedizione e i 200€ di sconto e arriviamo a 2150€ circa, quindi 150€ in meno ma non hai l'SSD Pciex, non hai il trackpad del Mac e OSX... quindi i gusti sono gusti e su questo non ci piove, ma anche i prezzi sono allineati. Poi devi anche considerare che con il Mac tra 2 anni ricavi almeno 1300-1500€ mentre il Dell lo devi quasi regalare.

La spedizione è inclusa, sconti e promozioni fanno parte del mercato non puoi mica ignorarli tanto perché fa comodo sostenere la tua tesi.

Dato che la matematica non è un opinione e spenderò grossomodo la cifra che hai detto:

2300€ - 1800€ = 500€.

Non avrò trackpad e OSX (pazienza), ma ho 3 anni di assistenza a domicilio il giorno successivo alla chiamata e li ritengo più importanti dell'ssd pci-e o alla possibilità di rivenderlo (non mi interessa).

Ad ogni modo devo ammettere che il servizio clienti Dell è scaduto abbastanza dall'ultima volta che acquistai 6 anni fa, mentre sicuramente avere la possibilità di recarsi fisicamente ad un Apple Store non è cosa da tutti ed è il vero plus di Apple.

Parliamo comunque di due macchine che sono il fiore all'occhiello delle rispettive case, avrei preferito un modello con 8gb di ram e schermo full hd in modo da risparmiare ulteriormente, ma comunque...

Simonex84
30-07-2014, 10:29
Ovvio ma l'SSD l'ho potuto scegliere io almeno e mi ritrovo un hd da 1TB pagato che posso usare altrove volendo (o affiancare se decidessi per modello mSata), per quanto riguarda Office la stessa cosa vale per Mac, o se hai una maglietta Apple non te lo fanno pagare?

C'è iWork che è gratuito, però personalmente lo considero parecchio inferiore ad Microsoft Office

Littlesnitch
30-07-2014, 10:48
Ovvio ma l'SSD l'ho potuto scegliere io almeno e mi ritrovo un hd da 1TB pagato che posso usare altrove volendo (o affiancare se decidessi per modello mSata), per quanto riguarda Office la stessa cosa vale per Mac, o se hai una maglietta Apple non te lo fanno pagare?



La spedizione è inclusa, sconti e promozioni fanno parte del mercato non puoi mica ignorarli tanto perché fa comodo sostenere la tua tesi.

Dato che la matematica non è un opinione e spenderò grossomodo la cifra che hai detto:

2300€ - 1800€ = 500€.

Non avrò trackpad e OSX (pazienza), ma ho 3 anni di assistenza a domicilio il giorno successivo alla chiamata e li ritengo più importanti dell'ssd pci-e o alla possibilità di rivenderlo (non mi interessa).

Ad ogni modo devo ammettere che il servizio clienti Dell è scaduto abbastanza dall'ultima volta che acquistai 6 anni fa, mentre sicuramente avere la possibilità di recarsi fisicamente ad un Apple Store non è cosa da tutti ed è il vero plus di Apple.

Parliamo comunque di due macchine che sono il fiore all'occhiello delle rispettive case, avrei preferito un modello con 8gb di ram e schermo full hd in modo da risparmiare ulteriormente, ma comunque...

No perché hai la suite iWork integrata che è più che sufficiente per il 95% dell'utenza PC. Hai gli aggiornamenti di OSX gratuiti con tutte le nuove funzionalità, insomma già un cambio di Win8 a Win9 ammortizza gran parte della differenza di costo.
Le cose vanno viste nell'insieme e se valuti tutto il Mac anche costando qualcosa in più non è fuori mercato come prezzi.
Per lo schermo certo era meglio anche uno schermo QHD ma senza l'inutile touch ad aumentare il prezzo.

WarDuck
30-07-2014, 10:57
No perché hai la suite iWork integrata che è più che sufficiente per il 95% dell'utenza PC. Hai gli aggiornamenti di OSX gratuiti con tutte le nuove funzionalità, insomma già un cambio di Win8 a Win9 ammortizza gran parte della differenza di costo.
Le cose vanno viste nell'insieme e se valuti tutto il Mac anche costando qualcosa in più non è fuori mercato come prezzi.
Per lo schermo certo era meglio anche uno schermo QHD ma senza l'inutile touch ad aumentare il prezzo.

Non dico che sia fuori mercato perché indubbiamente è un prodotto di alto valore qualitativo, ma comunque non è neanche vero che non si trova niente di paragonabile.

Riguardo alla suite, beh mi pare che la versione Trial di Office sia semplicemente una versione depotenziata di Word, Excel e compagnia bella. Ci sarebbe anche la versione Online che è gratuita sempre con funzionalità ridotte.

Comunque se volessi una suite gratuita potrei andare tranquillamente su LibreOffice (anche se ritengo sempre Office una spanna superiore).

Riguardo agli aggiornamenti del SO presumo che MS si sposterà verso un modello stile Apple.

Pier2204
30-07-2014, 11:05
No perché hai la suite iWork integrata che è più che sufficiente per il 95% dell'utenza PC. Hai gli aggiornamenti di OSX gratuiti con tutte le nuove funzionalità, insomma già un cambio di Win8 a Win9 ammortizza gran parte della differenza di costo.
Le cose vanno viste nell'insieme e se valuti tutto il Mac anche costando qualcosa in più non è fuori mercato come prezzi.
Per lo schermo certo era meglio anche uno schermo QHD ma senza l'inutile touch ad aumentare il prezzo.

Chi prende office è un 100% di persone che vogliono una suite per lavoro, che abbia un servizio di posta integrato per conferme d'ordine e fatture, che gestisca decine di terminali con un front-end programmabile, che gestisca dati fiscali e grafici in maniera automatica, e mille applicazioni basate su quella suite.
Per l'utenza di casa basta e avanza Libreoffice se è per questo...

Robbynet
30-07-2014, 11:14
bravi, intanto i Mac Mini sono ancora quelli di ottobre 2012...

http://www.spider-mac.com/2014/07/30/mac-mini-meta-2014-non-e-stato-mai-rilasciato-ma-ce-un-riferimento-sulla-pagina-del-supporto-apple/

PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 12:25
http://www.spider-mac.com/2014/07/30/mac-mini-meta-2014-non-e-stato-mai-rilasciato-ma-ce-un-riferimento-sulla-pagina-del-supporto-apple/

grazie, interessante.
magari martedi prossimo..

-Vale-
30-07-2014, 12:47
Chi prende office è un 100% di persone che vogliono una suite per lavoro, che abbia un servizio di posta integrato per conferme d'ordine e fatture, che gestisca decine di terminali con un front-end programmabile, che gestisca dati fiscali e grafici in maniera automatica, e mille applicazioni basate su quella suite.
Per l'utenza di casa basta e avanza Libreoffice se è per questo...

o tutti quelli che pensano sia gratuito perche tanto c'è il crack ;)

lockheed
30-07-2014, 12:51
Per l'utenza di casa basta e avanza Libreoffice se è per questo...

L'utenza di casa che ha un mac Libreoffice non lo installa visto che con la suite integrata fai le stesse cose e in più le sincronizzi con altri dispositivi.

Pier2204
30-07-2014, 13:16
L'utenza di casa che ha un mac Libreoffice non lo installa visto che con la suite integrata fai le stesse cose e in più le sincronizzi con altri dispositivi.

Non lo metto in dubbio, non conosco iWork quindi posso solo immaginare che sia adatto anche per la gestione di piccoli uffici, ma io mi riferisco a gestionali e applicativi aziendali per le più disparate esigenze, private o PA.
C'è da considerare anche un fattore non secondario riguardo i costi. Allestire una azienda di medie dimensioni con un server, 20 PC fissi e 100 Portatili, e una suite iWork adatta allo scopo cosa costerebbe all'azienda che volesse adottare un sistema Apple only?... Secondo me serve un fondo europeo :asd:

Littlesnitch
30-07-2014, 13:40
Non lo metto in dubbio, non conosco iWork quindi posso solo immaginare che sia adatto anche per la gestione di piccoli uffici, ma io mi riferisco a gestionali e applicativi aziendali per le più disparate esigenze, private o PA.
C'è da considerare anche un fattore non secondario riguardo i costi. Allestire una azienda di medie dimensioni con un server, 20 PC fissi e 100 Portatili, e una suite iWork adatta allo scopo cosa costerebbe all'azienda che volesse adottare un sistema Apple only?... Secondo me serve un fondo europeo :asd:


Guarda iWork è perfettamente integrato con il resto del sistema quindi anche con mail, che secondo me è 100 anni avanti a quell'aborto di Outlook e con Yosemite le cose miglioreranno ancora.
Per fare un documento dove devi inserire immagini, grafici etc trovo molto più semplice usare pages e numbers rispetto a word ed excel, poi sicuramente la suite office ha strumenti in più, ma sono molto macchinosi.
Per creare un'azienda come hai descritto ci vogliono circa 120 000€ dotando tutti di MacMini e MBA, non una spesa impossibile al netto di probabili sconti consistenti qualora una PA volesse adottarli, ma Win è lo standard e quindi stiamo parlando un po d'aria fritta visto che non è uno scenario plausibile.
Poi credo che se ci fosse realmente tale necessità Apple non esiterebbe a creare soluzioni apposite per poter essere competitiva, ma anche i margini calerebbero e finché riesci ad avere bilanci come quelli di Apple credo che l'ultima loro preoccupazione è quella di aggredire quel segmento.