View Full Version : Internet Explorer 11 - buon browser ?
PaulGuru
29-07-2014, 14:34
IE 11 è finalmente un buon browser ? Nel confronto con Chrome come è messo ? ( Specie con un occhio di riguardo verso la sicurezza )
tallines
29-07-2014, 19:54
Sicuramente IE11 rispetto alle versioni precedenti ha delle migliorie .
Alcuni utenti si lamentano di problemi durante l' installazione o durante la navigazione .
Poi dipende, come dico io, bisogna provare i browser, come le varie applicazioni e vedere se ci si trova bene o meno .
Come confronto tra i due browser, IE11 e Chrome 32 sembra che vinca ancora Chrome, ma secondo me è pesante, poi....>
http://www.chiccheinformatiche.com/il-browser-migliore-tra-chrome-firefox-internet-explorer-e-opera/
L' ultima versione di IE, la 11 è più veloce rispetto alle precedenti, qui i 5 browser più.........tra cui Maxthon ;) che come velocità e utilizzo è eccellente, la recensione è di marzo 2014 >
http://www.ottimizzazione-pc.it/quali-sono-i-migliori-browsers-per-pc/
PaulGuru
30-07-2014, 07:47
testare la sicurezza dei browser per poi beccarmi un malware non è il mio scopo.
x_Master_x
30-07-2014, 08:35
Le comparazioni differiscono tra di loro in base a ciò che si vuole testare. Ad esempio NSSLab e la sua Browser Security Comparative Analysis (https://www.nsslabs.com/reports/browser-security-comparative-analysis-report-socially-engineered-malware) ha verificato quale browser fosse il più sicuro contro i SEM ( socially engineered malware ) ed il risultato è stato IE11, ma in un'altro test da un'altra società può risultare secondo, ultimo etc.
La domanda è semplice, cosa ci fai con il browser?
Se la risposta è "navigo in siti sicuri https, qualche forum, ansa/siti di news e non su siti warez-cracking-hacking-porn etc." non puoi beccarti un bel nulla anche con il browser più scarso del mondo. Se invece la tua navigazione è molto "a vista" e clicchi su ogni cosa che si muove, senza un adblock, senza una sandbox, nessun browser potrà salvarti dall'infezione ( e ricordo che dietro ci dovrebbero essere un buon firewall-antivirus-antimalware a fare da scudo )
Come al solito e per ogni cosa che a a che fare con l'informatica, la differenza la fà l'utente e non il mezzo.
PaulGuru
30-07-2014, 09:46
Le comparazioni differiscono tra di loro in base a ciò che si vuole testare. Ad esempio NSSLab e la sua Browser Security Comparative Analysis (https://www.nsslabs.com/reports/browser-security-comparative-analysis-report-socially-engineered-malware) ha verificato quale browser fosse il più sicuro contro i SEM ( socially engineered malware ) ed il risultato è stato IE11, ma in un'altro test da un'altra società può risultare secondo, ultimo etc.
La domanda è semplice, cosa ci fai con il browser?
Se la risposta è "navigo in siti sicuri https, qualche forum, ansa/siti di news e non su siti warez-cracking-hacking-porn etc." non puoi beccarti un bel nulla anche con il browser più scarso del mondo. Se invece la tua navigazione è molto "a vista" e clicchi su ogni cosa che si muove, senza un adblock, senza una sandbox, nessun browser potrà salvarti dall'infezione ( e ricordo che dietro ci dovrebbero essere un buon firewall-antivirus-antimalware a fare da scudo )
Come al solito e per ogni cosa che a a che fare con l'informatica, la differenza la fà l'utente e non il mezzo.Ovviamente navigando si siti sicuri non userei nemmeno l'AV.
lo scopo comprende anche la seconda che hai detto, senza limiti ovviamente e quindi potrebbe comprendere "warez-cracking-hacking-porn".
La Sandbox non è una funzione automaticamente già implementata sui browser nelle versioni attuali ?
PS : al momento il mio attuale abbinamento NOD32 + Chrome mi protegge in modo più che adeguato, non che non sia mai entrato niente, ma in tutto quest'anno a parte uno spyware di nome "Speedial" che sembra essere entrato in parecchie macchine, ma che ho debellato non è entrato più niente, l'anno scorso invece niente di niente.
Solo che ora vorrei passare ad una configurazione minimal e free, quindi Avast ( che dovrò testare ) e appunto sapere se posso evitare di far a meno di Chrome.
x_Master_x
30-07-2014, 09:54
Se è la seconda ti ho scritto come essere "relativamente" sicuri ( AdBlock esempio Adblock Plus (https://adblockplus.org/en/internet-explorer) + Sandbox tipo Sandboxie (http://www.sandboxie.com/) / Firewall-Antivirus-Antimalware a fare da scudo )
Il browser usato in una sandbox o in una VM ( come faccio io ) può essere considerato una cassaforte, sempre considerando che è l'utente a fare la differenza.
PaulGuru
30-07-2014, 09:56
Se è la seconda ti ho scritto come essere "relativamente" sicuri ( AdBlock esempio Adblock Plus (https://adblockplus.org/en/internet-explorer) + Sandbox tipo Sandboxie (http://www.sandboxie.com/) / Firewall-Antivirus-Antimalware a fare da scudo )
Il browser usato in una sandbox o in una VM ( come faccio io ) può essere considerato una cassaforte, sempre considerando che è l'utente a fare la differenza.L'utente può far la differenza se conosce i siti in cui va, io solitamente li conosco ma può capitare durante una ricerca di aprire siti sconosciuti e non voglio limiti a questo.
Cosa comporta navigare in sandbox dal punto di vista prestazionale ?
tallines
30-07-2014, 11:12
testare la sicurezza dei browser per poi beccarmi un malware non è il mio scopo.
Se c'è un browser che prende meno infezioni, meno toolbar di tutti, compreso chrome è proprio Maxthon, anzi in Maxthon le toolbar non si installano .
Se frequenti siti poco sicuri, meglio che installi Sandboxie o una vutual machine come detto da Master, in quanto il pericolo è sempre li, comuqnue sandboxie dovrebbe bastare .
In più se usi o Chrome o IE puoi anche installare WOT (Web of trust), cosi hai almeno un' idea dei siti in cui entri, se entri per la prima volta .
Sto usando Avast da un pò, se entri in siti pericolosi, ti blocca l' accesso o blocca l' ospite che sta per entrare .
PaulGuru
30-07-2014, 11:41
il mio problema non sono le toolbars, anzi quelle io non le ho mai più viste oramai da mezzo decennio se non installate accidentalmente attraverso altri applicativi là dove ti scordi di rimuovere la spunta ( roba innocua comunque ).
Per malware solitamente intendo spyware e trojan, che al 99% si manifestano come pubblicità o home page deviata.
x_Master_x
30-07-2014, 12:03
Cosa comporta navigare in sandbox dal punto di vista prestazionale ?
What are the requirements to run Sandboxie? (http://www.sandboxie.com/index.php?FrequentlyAskedQuestions#Requirements)
Se parliamo di una VM oppurtunamente configurata ovviamente l'impatto sarà maggiore rispetto alla browser classico ma non è una questione di velocità di navigazione ( è praticamente la stessa, di poco superiore l'host ) ma di memoria/CPU usata, bisogna avere un buon PC ma nulla di eccezionale. Dll'altro canto avere un intero sistema operativo virtualizzato ti permette di navigare, sperimentare, aprire quello che vuoi in tutta sicurezza finchè rimane nel guest.
PaulGuru
30-07-2014, 12:27
What are the requirements to run Sandboxie? (http://www.sandboxie.com/index.php?FrequentlyAskedQuestions#Requirements)
Se parliamo di una VM oppurtunamente configurata ovviamente l'impatto sarà maggiore rispetto alla browser classico ma non è una questione di velocità di navigazione ( è praticamente la stessa, di poco superiore l'host ) ma di memoria/CPU usata, bisogna avere un buon PC ma nulla di eccezionale. Dll'altro canto avere un intero sistema operativo virtualizzato ti permette di navigare, sperimentare, aprire quello che vuoi in tutta sicurezza finchè rimane nel guest.
La virtualizzazione assolutamente no, intendevo solo la Sandbox.
Anche perché poi andrei ad usarlo su un sistema limitato e non sarò solo io ad usarlo, quindi qualcosa di accessibile a tutti, non mi sogno di certo di lanciare VirtualBox solo per navigare.
tallines
30-07-2014, 12:45
Per malware solitamente intendo spyware e trojan, che al 99% si manifestano come pubblicità o home page deviata.
Per fermare la pubblicità o l' estensione AdBlock o l' applicazione AdFender .
Con Sandboxie non dovresti avere problemi di prestazioni .
PaulGuru
30-07-2014, 12:57
Per fermare la pubblicità o l' estensione AdBlock o l' applicazione AdFender .
Con Sandboxie non dovresti avere problemi di prestazioni .
Niente problemi di prestazioni ? E dove stà il rovescio della medaglia ?
Adblock è presente per IE ?
x_Master_x
30-07-2014, 13:06
Ti ho postato le F.A.Q. di Sandboxie, che le ho messe a fare? :D
Inoltre installarlo e provare da solo non ti costa nulla. Se noti tutti questi cali di prestazioni non usarlo, semplice.
Ti ho consigliato Adblock una serie di post fa, se avessi premuto sul link...
https://adblockplus.org/en/internet-explorer
tallines
30-07-2014, 13:30
Niente problemi di prestazioni ? E dove stà il rovescio della medaglia ?
Provalo e come detto poi valuti se le prestazioni si rallentano o meno .
Io l' ho provato, non ho avuto nessun rallentamento .
Adblock è presente per IE ?
Yes, ti ha risposto Master che saluto ;)
Quindi tu vuoi provare : IE11 + Sandboxie + AdBlock plus giusto ?
Io suggerisco anche, se vuoi provare ;) : Maxthon + Sandboxie + AdFender
PaulGuru
30-07-2014, 13:40
mea culpa, non ho fatto attenzione.
proverò entrambi ;)
tallines
30-07-2014, 21:22
Ahh mi ero dimenticato ;) : ho parlato di Maxton installato su Windows e di AdFender e non di AdBlock Plus .
Perchè per Maxton versione per windows non c'è AdBlock Plus, ossia non si installa .
Mentre invece c'è AdBlock Plus (con estensione .crx) per la versione di Maxthon per Linux (uscita a fine marzo 2014) .
Al suo posto per bloccare la pubblicità in Maxthon installato su windows c'è > Adfender (http://www.adfender.com/download.html), applicazione freeware, leggera (pesa 2,60 mb), si installa in 5 secondi e..........supporta 20 browser ;)
4. Which browsers are supported by AdFender? (http://www.adfender.com/support.html)
Installando AdFender non servirebbe (non serve) l' estensione adblock plus su IE, Chrome..............diventa un di più, poi........;)
PaulGuru
31-07-2014, 07:35
Provato adblock plus su IE e fa ribrezzo, mi rallenta parecchio il caricamento di alcuni elementi su molti siti ( di svariati secondi ), veramente fastidioso, con Chrome uso l'AdBlock liscio e non ho il minimo problema.
Non c'è la versione normale anche per IE ?
tallines
31-07-2014, 12:21
Provato adblock plus su IE e fa ribrezzo, mi rallenta parecchio il caricamento di alcuni elementi su molti siti ( di svariati secondi ), veramente fastidioso, con Chrome uso l'AdBlock liscio e non ho il minimo problema.
Non c'è la versione normale anche per IE ?
A parte che IE secondo me è lento di suo rispetto agli altri browser poi.........
La versione linkata da Master è quella per IE attualmente disponibile, anche per la v.11, che puoi scaricare anche da qui >
https://adblockplus.org/releases/adblock-plus-11-for-internet-explorer-released
ma è sempre quella ;)
Per IE11 casa Microsoft dice per quanto riguarda sicurezza, pubblicità...........>
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/ie-security-privacy-settings#ie=ie-11
Potresti vedere cosa succede utilizzando IE e installando Adfender .
velocità, leggerezza, sicurezza, indubbiamente indispensabili
come anche possibilità di estensioni, altre funzionalità, ecc.
tutto giusto, principalmente uso opera, da n-anni
mi sembra però che nessuno parli delle funzionalità base di stampa, per esempio un "anteprima di stampa - riduci o ingrandisci come ti pare - stampa solo la parte selezionata", e poi con pdfcreator o sim. fai un pdf o un jpg...
quali altri browser, a parte i.e. da diverse versioni, ce l'hanno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.