PDA

View Full Version : Gli YouTuber devono pagare le tasse?


Redazione di Hardware Upg
29-07-2014, 14:52
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4103/gli-youtuber-devono-pagare-le-tasse_index.html

Lo streaming online è ormai un fenomeno con diffusione elevatissima nella società moderna. Le statistiche sono chiare, YouTube è secondo soltanto al popolarissimo Facebook e vanta profilature con un range di età tra i 16 e i 60 anni. C'è chi lo sfrutta per crearsi un proprio business personale, ma in quali casi e come vanno pagate le tasse su questi introiti? Lo abbiamo chiesto a un professionista del settore, il dott. Valentino Spataro.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
29-07-2014, 15:08
Mah.. pagare le tasse non piace a nessuno.
Ma se gli youtuber percepiscono un guadagno dall'attività che svolgono mi pare giusto che ci sia una piccola tassazione.

Il problema è la PICCOLA tassazione.
perchè inutile incazzarsi con gli evasori che "fanno il nero" se pretendi di portarti via 55 euro su cento guadagnate.

ANCHE PADRE PIO FAREBBE IL NERO CON QUESTI NUMERI.

KappaEA
29-07-2014, 15:39
ma non avevate fatto un articolo simile poco tempo fà?
ed era emerso, se non sbaglio, che non essendo un "imprenditore" ma un utilizzatore di un servizio dove è anche impossibile conoscere con assoluta certezza in che nazione si svolge questo "lavoro" tutta la questione decadeva?
io capisco che vogliano tassarci anche l'aria che esce dal nostro corpo consumata (da qualsivoglia direzione), ma già youtube sta mettendo paletti sull'utilizzo di canzoni come basi ai video, non esageriamo...

Cappej
29-07-2014, 15:43
Come tutte le cose è una rendita... e DOVREBBE essere proporzionale...

Se io con ADV sul mio blog o da Youtube, percepisco entro 10.000 euro... è anche giusto che non paghi niente, o poco... e, se vogliamo 10.000 euro extra non sono male visto che entro quella cifra, se non ho capito male, non è considerato "doppio lavoro" e la tassazione è sicuramente agevolata in quanto CREDO rientri negli scaglioni IRPEF in dichiarazione dei redditi)!

Oltre 10.000 euro al mese, si parla più di 1.000 euro al mese, bhe!, effettivamente inizia a diventare un'attività... quindi, visto che tutti utilizziamo i servizi sanitari, pensione ecc... Ritengo giusto pagarci le tasse...

Qual'è il problema in tutto questo???? quanto è la tassazione?!?!?!? ECCOLO IL SOLITO PROBLEMA DI QUESTO PAESE..

Risultato, ti conviene farlo come extra e rientrare nei 10.000 ... altrimenti intesti l'eccesso di quel reddito a mamma-babbo-fartello.... eh... !

Se poi fai come PEWdiePIe o come cavolo si scrive, che guadagna 4 milioni di euro... bhè ... puoi permetterti di pagare le tasse... CREDO....

IMHO....

axl138
29-07-2014, 16:27
beh ci mancherebbe altro che non paghino le tasse, ne abbiam già abbastanza di evasori. Se guadagnano sopra i 5000 euro annui, bene per loro, vuol dire che quel che fanno "funziona" quindi si facciano i conti se conviene superare la soglia e pagare il 30-40% di tasse o controllare di restare sotto per non pagarle. Se guadagnano sopra i 10-15mila mi pare giusto che come tutti paghino il dovuto e cioé i 4-6mila euro (più o meno) di tasse che devono, non vedo proprio perché qualcuno qui pensa che debbano essere esentati. Dai 20mila in su poi mi pare che non ci sia nemmeno da farsi delle domande.

devil_mcry
29-07-2014, 16:34
Si ma i soldi che youtube gli da non sono già tassati? A memoria si, come per la pubblicità...

alexdal
29-07-2014, 16:45
Bhe se vai a fare il garzone barista, lavori 10 ore al giorno per 1000 euro lordi al mese
poi 8-9% di pensione
sul rimanente paghi irpef comunale e regionale

rimangono in tasca 700 al mese per 13 mesi +qualche mancia

mettiamo che ti va bene una cosa tipo youtube.
prendi 13000 all'anno per una 50 di ore di lavoro contro le 2200 annue del garzone che si fa dalle 7 di mattina alle 19 di sera.

non e' corretto che chi e' youtuber paghi le tasse?

in Italia sono troppe
sia se si fa l'impiegato che il camionista che il dirigente
o il negoziante
sono sempre esagerate.

pero' si devono pagare

greyt
29-07-2014, 17:07
sono d'accordo che questi guadagni devono essere tassati, sopratutto per cifre importanti.
ma dovrebbero aggiornare la normativa con le tecnologie attuali, vi riporto un episodio che ho seguito:
un mio amico aveva una buona idea, anche un pò innovativa, per un gioco per android. sa programmare per pc quindi gli sarebbe bastato qualche mese di studio, a sua detta, per programmare un gioco android.
Ma ha dovuto rinunciare perchè parlando con un commercialista gli è stato detto che essendo quella con google play (lo store di android) una attività continuativa doveva aprire una partita iva con tutto ciò che ne consegue stimando un costo di circa 3500€ annui anche se non riusciva a vendere l'app neanche ad un utente.

bobby10
29-07-2014, 18:12
E' uno stato barbone..viviamo in questo paese solo per pagare le tasse che sono diventate "beneficenza" allo stato.

dr.strange
29-07-2014, 19:02
Se uno guadagna è giusto che paghi le tasse, questo è sicuro. Il problema è che in Inghilterra che io sappia aprire una società LTD equivalente alla nostra srl costa all'incirca 200 sterline,si fa il tutto in meno di 24 ore e sotto 77.00 sterline si pagano il 20% di tasse, non si ha l'obbligo della contabilità e senza assurdità burocratiche tipiche italiane. Qui in Italia pretendono, oltre ad i costi di un commercialista, come pagare un direttore, aprire partita iva, inps e amenità varie e se guadagni 6.000 euro in pratica lavori per pagare gli stipendi di Renzi e compagnia bella e a te non rimane un benemerito cazzo. Ora le cose sono 2 o si va avanti in nero e se vi beccano(a meno che non siate dolce e gabbana, Valentino Rossi o Pavarotti) vi fanno un culo cosi:sofico: oppure uno prende domicilio in Inghilterra e vive felice.

dr.strange
29-07-2014, 19:08
sono d'accordo che questi guadagni devono essere tassati, sopratutto per cifre importanti.
ma dovrebbero aggiornare la normativa con le tecnologie attuali, vi riporto un episodio che ho seguito:
un mio amico aveva una buona idea, anche un pò innovativa, per un gioco per android. sa programmare per pc quindi gli sarebbe bastato qualche mese di studio, a sua detta, per programmare un gioco android.
Ma ha dovuto rinunciare perchè parlando con un commercialista gli è stato detto che essendo quella con google play (lo store di android) una attività continuativa doveva aprire una partita iva con tutto ciò che ne consegue stimando un costo di circa 3500€ annui anche se non riusciva a vendere l'app neanche ad un utente.

Purtroppo il rischio esiste, dipende però dall'età del tuo amico, se ha altri lavori o ha lavorato in passato. Per i giovani fino a 35 anni qualche agevolazione esiste anche se minima. Una cosa che poteva fare il tuo amico era vendere il gioco e se avesse avuto successo andare All'estero(Inghilterra) dove questo tipo di attività sono facilitate.

MaxFabio93
29-07-2014, 19:11
Concordo sul pagamento delle tasse, quando uno YouTuber arriva a guadagnare molti soldi è giusto che vengano tassati, se sono piccole somme ok ma se guadagnano più di 5000€ al mese possono permettersi di pagare le tasse, è come se avesserò un lavoro a quel punto, non possono essere privilegiati solo perchè hanno l'attività su Internet :)

se guadagni 6.000 euro in pratica lavori per pagare gli stipendi di Renzi e compagnia bella e a te non rimane un benemerito cazzo.

Le tasse servono per tutti i servizi, in politica si spendono molti soldi è vero ma di sicuro quelli per i servizi che lo stato eroga sono molti ma molti di più, perchè le tasse sono alte? Perchè vengono gestite male e abbiamo un evasione che nessun'altro paese ha...

St@ge
29-07-2014, 19:11
il discorso è molto semplice:
se queste persone hanno una fonte di reddito non dichiarato sono
"semplicemente evasori totali",sono sconosciuti all'anagrafe tributaria e camera di commercio non hanno partita IVA posizione INPS,INAIL,non pagano IVA,erario,tributi locali,mi fermo qui.
E' qiusto che paghino le tasse.

greyt
29-07-2014, 19:37
Purtroppo il rischio esiste, dipende però dall'età del tuo amico, se ha altri lavori o ha lavorato in passato. Per i giovani fino a 35 anni qualche agevolazione esiste anche se minima. Una cosa che poteva fare il tuo amico era vendere il gioco e se avesse avuto successo andare All'estero(Inghilterra) dove questo tipo di attività sono facilitate.

è uno studente universitario, non lavora. il problema non è tanto il pagare le tasse, ma quanto il budget richiesto per iniziare, sarebbe molto più intelligente fare qualcosa di proporzionale ai guadagni (non so, non è la mia materia :stordita: ).
Io gli ho suggerito di creare ora il gioco e pubblicarlo quando aprirà una partita iva per lavoro.

Beh iniziando a guadagnare (potenzialmente) a nero, in caso di sanzione avrebbe rimpianto la partita iva.

ps: scusate sono un pò off topic

dr.strange
29-07-2014, 19:38
Concordo sul pagamento delle tasse, quando uno YouTuber arriva a guadagnare molti soldi è giusto che vengano tassati, se sono piccole somme ok ma se guadagnano più di 5000€ al mese possono permettersi di pagare le tasse, è come se avesserò un lavoro a quel punto, non possono essere privilegiati solo perchè hanno l'attività su Internet :)



Le tasse servono per tutti i servizi, in politica si spendono molti soldi è vero ma di sicuro quelli per i servizi che lo stato eroga sono molti ma molti di più, perchè le tasse sono alte? Perchè vengono gestite male e abbiamo un evasione che nessun'altro paese ha...

Guarda che anche negli altri paesi l'evasione non scherza, solo che in altri posti ti facilitano aprire un attività qui no anzi ti ostacolano.

È facile dire 5-6000 euro allora si devono pagare le tasse, mi dispiace prendere sempre come esempio L'Inghilterra ma li un singolo che apre un attività è invogliato ad aprire un società e pagare le tasse, qui no. Forse tu e qualcun altro non lavora o non ha idea cosa voglia aprire una partita IVA in Italia.

dr.strange
29-07-2014, 19:40
è uno studente universitario, non lavora. il problema non è tanto il pagare le tasse, ma quanto il budget richiesto per iniziare, sarebbe molto più intelligente fare qualcosa di proporzionale ai guadagni (non so, non è la mia materia :stordita: ).
Io gli ho suggerito di farla ora e pubblicarla quando aprirà una partita iva per lavoro.

Beh iniziando a guadagnare (potenzialmente) a nero, in caso di sanzione avrebbe rimpianto la partita iva, e mi sa anche più di una :asd:

ps: scusate sono un pò off topic

Guarda caso quasi tutte le compagnie di videogiochi più famose sono inglesi e molte aperte da ragazzini di 16 anni adesso miliardari...

MaxFabio93
29-07-2014, 19:54
Guarda che anche negli altri paesi l'evasione non scherza, solo che in altri posti ti facilitano aprire un attività qui no anzi ti ostacolano.

È facile dire 5-6000 euro allora si devono pagare le tasse, mi dispiace prendere sempre come esempio L'Inghilterra ma li un singolo che apre un attività è invogliato ad aprire un società e pagare le tasse, qui no. Forse tu e qualcun altro non lavora o non ha idea cosa voglia aprire una partita IVA in Italia.

Tu hai citato il Regno Unito, guarda un pò chi ha la più bassa % di entrate perse...la nostra è molto alta, sono 180mld, con tutti quei soldi un paese riparte e anche alla grande, poi senza considerare quella che non si conosce... http://www.repubblica.it/images/2013/04/24/132013159-c9bde12e-0ca0-4223-aace-c0538cedeff7.jpg


No va beh...io ho indicato 5000€ per fare un esempio, non conosco il reale costo di possedere una partita IVA o il resto, comunque il costo per avere un'attività in Internet considerando che basta un PC non dovrebbe essere tanto elevato :) So benissimo che le tasse sono alte e talvolta ingiuste e che è difficile aprire qui un attività piuttosto che in un'altro paese ma l'evasione peggiora ancora di più la situazione, quelli che pagano saranno sempre i soliti e che dovranno versare anche la differenza di chi non lo fa...

dr.strange
29-07-2014, 20:08
Tu hai citato il Regno Unito, guarda un pò chi ha la più bassa % di entrate perse...la nostra è molto alta, sono 180mld, con tutti quei soldi un paese riparte e anche alla grande, poi senza considerare quella che non si conosce... http://www.repubblica.it/images/2013/04/24/132013159-c9bde12e-0ca0-4223-aace-c0538cedeff7.jpg


No va beh...io ho indicato 5000€ per fare un esempio, non conosco il reale costo di possedere una partita IVA o il resto, comunque il costo per avere un'attività in Internet considerando che basta un PC non dovrebbe essere tanto elevato :) So benissimo che le tasse sono alte e talvolta ingiuste ma l'evasione peggiora ancora di più la situazione, quelli che pagano saranno sempre i soliti e che dovranno versare anche la differenza di chi non lo fa...
Tanto per rendere un po più chiare le idee, Prendiamo in considerazione una società fatta da un solo individuo che lavora col pc da casa. in UK tu fatturi quello che guadagni, se un anno non fatturi non paghi. Qui invece tra spese varie fisse che devi pagare anche se ti ammali e non puoi lavorare, sei costretto a pagare il "pizzo" comunque e si parla di migliaia di euro l'anno!!! Capisci che è un modo per sfavorire piccole nuove attività o peggio ancora farle chiudere e la pensione non la vedrai comunque.

-simo91
29-07-2014, 20:29
Bhe se vai a fare il garzone barista, lavori 10 ore al giorno per 1000 euro lordi al mese
poi 8-9% di pensione
sul rimanente paghi irpef comunale e regionale

rimangono in tasca 700 al mese per 13 mesi +qualche mancia

mettiamo che ti va bene una cosa tipo youtube.
prendi 13000 all'anno per una 50 di ore di lavoro contro le 2200 annue del garzone che si fa dalle 7 di mattina alle 19 di sera.

non e' corretto che chi e' youtuber paghi le tasse?

in Italia sono troppe
sia se si fa l'impiegato che il camionista che il dirigente
o il negoziante
sono sempre esagerate.

pero' si devono pagare

Cioè, secondo te uno youtuber lavora 50 ore all'anno? :asd: Secondo me molti non sanno quanta mole di lavoro c'è dietro un video, serio.

robertogl
29-07-2014, 20:46
Tu hai citato il Regno Unito, guarda un pò chi ha la più bassa % di entrate perse...la nostra è molto alta, sono 180mld, con tutti quei soldi un paese riparte e anche alla grande, poi senza considerare quella che non si conosce... http://www.repubblica.it/images/2013/04/24/132013159-c9bde12e-0ca0-4223-aace-c0538cedeff7.jpg


No va beh...io ho indicato 5000€ per fare un esempio, non conosco il reale costo di possedere una partita IVA o il resto, comunque il costo per avere un'attività in Internet considerando che basta un PC non dovrebbe essere tanto elevato :) So benissimo che le tasse sono alte e talvolta ingiuste e che è difficile aprire qui un attività piuttosto che in un'altro paese ma l'evasione peggiora ancora di più la situazione, quelli che pagano saranno sempre i soliti e che dovranno versare anche la differenza di chi non lo fa...

Però si potrebbero collegare le cose: in Italia aprire un attività costa parecchio, e c'è tantissimo nero. Nel Regno Unito costa molto meno, e c'è molta meno evasione. Insomma, mi pare ovvio che se devo mettere sul Play Store un gioco che non so nemmeno se mi renderà qualcosa ma che so per certo mi costerà migliaia di euro da dare allo stato, allora o non lo faccio proprio o non lo faccio legalmente, in Italia. Nel Regno Unito lo faccio alla luce del sole perché costa molto meno, ed ecco che l'evasione è inferiore...

P.S. Ho usato 'Italia' e 'Regno Unito' perché li avete nominati voi, non ho idea della percentuale di evasione o dei costi per aprire un'attività o pubblicare un gioco a pagamento negli Store.

Obazi
29-07-2014, 20:51
Ma perchè così tanti articoli sugli Youtuber e sulle tasse che secondo "voi" si dovrebbero pagare? non comprendo bene questa campagna....
Nessuno governo in giro per il pianeta proporrebbe una cosa del genere e nessuno si è mai posto nemmeno il quesito.

Illuminatemi

bobby10
29-07-2014, 21:27
il discorso è molto semplice:
se queste persone hanno una fonte di reddito non dichiarato sono
"semplicemente evasori totali",sono sconosciuti all'anagrafe tributaria e camera di commercio non hanno partita IVA posizione INPS,INAIL,non pagano IVA,erario,tributi locali,mi fermo qui.
E' qiusto che paghino le tasse.

Perfetto il discorso non fa una piega , ma da qui ad arrivare a pagare le tasse più alte della via lattea è un altro discorso.

Non so se è più disgraziato l'evasore o lo Stato.
Qui in Campania c'è una tassazione da paura al di sopra di ogni logica.

alzatapugno
29-07-2014, 22:52
Ok, ma praticamente come si fa a guadagnare con Youtube? Mi creo un canale, carico dei video su un determinato argomento/settore, mi mettono migliaia di Mi Piace...e poi? Come fanno ad entrarmi concretamente i soldi? C'è qualcuno che lo può spiegare qui senza fare troppi giri di parole? :confused:

MaxFabio93
29-07-2014, 23:36
Ok, ma praticamente come si fa a guadagnare con Youtube? Mi creo un canale, carico dei video su un determinato argomento/settore, mi mettono migliaia di Mi Piace...e poi? Come fanno ad entrarmi concretamente i soldi? C'è qualcuno che lo può spiegare qui senza fare troppi giri di parole? :confused:

Più visualizzazioni hai nei tuoi video più Google ha visualizzazioni per le sue pubblicità, quindi c'è un ritorno economico! Quando molte persone ti seguono puoi attivare una funzione che si chiama "Monetizzazione" sul tuo canale e Google è tenuto a "dividere" i ricavi con te ;)

Poi ovviamente i più famosi ho visto che dopo mettono su veri e propri siti/blog con Store e Pubblicità connesse e si guadagna anche da li!

alzatapugno
30-07-2014, 00:01
Più visualizzazioni hai nei tuoi video più Google ha visualizzazioni per le sue pubblicità, quindi c'è un ritorno economico! Quando molte persone ti seguono puoi attivare una funzione che si chiama "Monetizzazione" sul tuo canale e Google è tenuto a "dividere" i ricavi con te ;)

Poi ovviamente i più famosi ho visto che dopo mettono su veri e propri siti/blog con Store e Pubblicità connesse e si guadagna anche da li!

ma questo pulsante di ''monetizzazione'' appare automaticamente o bisogna fare domanda a Google? Perché io ho caricato molti video (ho un canale di esperimento sociale e candid camera) e ho avuto anche oltre 10.000 likes però questa funzione di spartizione dei profitti non mi è apparsa. Come fare?

Wikkle
30-07-2014, 07:18
in UK tu fatturi quello che guadagni, se un anno non fatturi non paghi.

Anche in Italia, esiste il Regime Agevolato, dove si fattura, si pagano le tasse in proporzione (comunque molto poche rispetto un artigiano per esempio), non si paga IVA... Solo che lo puoi fare per 5 anni e non devi superare il fatturato di 30.000 annui.

piererentolo
30-07-2014, 10:35
Ma perchè così tanti articoli sugli Youtuber e sulle tasse che secondo "voi" si dovrebbero pagare? non comprendo bene questa campagna....
Nessuno governo in giro per il pianeta proporrebbe una cosa del genere e nessuno si è mai posto nemmeno il quesito.

Illuminatemi
Lol, perchè scusa non si dovrebbero pagare le tasse?
Se io dipendente faccio mezz'ora di straordinario me la tassano eccome e non ho alcuna facoltà di fregare lo stato, quindi anche se incasso 5 euro secondo me è giusto dichiararlo e pagarci le tasse.
3/4 anni fà mi arrivò bonifico Adword di 70/80 euro e li inserii in dichiarazione nel quadro L , giusto o sbagliato che fosse il quadro io comunque li ho dichiarati e ci ho pagato le tasse, quindi non vedo perchè se uno guadagna 5/10 o più mila Euro non debba dichiararli, ci sono redditi per furbi e redditi per cog***ni?

feBBr3GiaLL4
30-07-2014, 12:11
Lol, perchè scusa non si dovrebbero pagare le tasse?
Se io dipendente faccio mezz'ora di straordinario me la tassano eccome e non ho alcuna facoltà di fregare lo stato, quindi anche se incasso 5 euro secondo me è giusto dichiararlo e pagarci le tasse.
3/4 anni fà mi arrivò bonifico Adword di 70/80 euro e li inserii in dichiarazione nel quadro L , giusto o sbagliato che fosse il quadro io comunque li ho dichiarati e ci ho pagato le tasse, quindi non vedo perchè se uno guadagna 5/10 o più mila Euro non debba dichiararli, ci sono redditi per furbi e redditi per cog***ni?


@Obazi, il "secondo Voi" mi sembra fuori luogo. mi sembra ci sia il parare di un legale all'interno dell'intervista.

Noir79
30-07-2014, 13:16
Sono scappato dall'Italia 7 anni fa per motivi anche legati alla tassazione eccessiva. Potendo scegliere, non vedo perché dovrei pagare tasse tra le piú alte del mondo a fronte di servizi scadenti.

Se l'Italia vuole evitare la bancarotta, deve imparare a essere concorrenziale anche dal punto di vista fiscale e snellire la spesa per riuscire a sopravvivere con meno introiti - piú le tasse aumentano, piú la gente si ribella a questo sorpruso e scappa o evade - spesso per sopravvivere.

L'era in cui si assumono migliaia di fannulloni per comprare voti sta finendo, in un modo o nell'altro.

marco_182
30-07-2014, 13:41
ma questo pulsante di ''monetizzazione'' appare automaticamente o bisogna fare domanda a Google? Perché io ho caricato molti video (ho un canale di esperimento sociale e candid camera) e ho avuto anche oltre 10.000 likes però questa funzione di spartizione dei profitti non mi è apparsa. Come fare?

Devi fare richiesta come partner di Google.
Le informazioni richieste sono poche e concise, fatto ciò esamineranno la tua domanda e se tutto va bene verrai ricontattato con gli step da seguire per cominciare a guadagnare nei tuoi video.
Nel caso dovesse andarti male riceverai comunque un e-mail con la motivazione del perché no.

Detto questo avrai poi la possibilità di monetizzare nei video che interessano a te, quindi puoi anche monetizzare su tutti.

Le retribuzioni ti vengono poi inviate per vari metodi.

n3rv0x
30-07-2014, 14:11
Purtroppo lo stato vuole i soldi e basta di tutto il resto non gliene frega niente. È la dura verità .

blu(e)yes
30-07-2014, 15:42
Sono scappato dall'Italia 7 anni fa per motivi anche legati alla tassazione eccessiva. Potendo scegliere, non vedo perché dovrei pagare tasse tra le piú alte del mondo a fronte di servizi scadenti.

Se l'Italia vuole evitare la bancarotta, deve imparare a essere concorrenziale anche dal punto di vista fiscale e snellire la spesa per riuscire a sopravvivere con meno introiti - piú le tasse aumentano, piú la gente si ribella a questo sorpruso e scappa o evade - spesso per sopravvivere.

L'era in cui si assumono migliaia di fannulloni per comprare voti sta finendo, in un modo o nell'altro.

In parole povere, sempre generalizzando, occorrerebbe avere:
un parlamento che realizzi leggi chiare e non fatte per far lavorare gli avvocati;
una giustizia che arrivi a giudizio entro l'anno e non dopo anni;
sindacati che non siano una s.p.a. senza bilancio;
contratti di lavoro chiari, flessibili, che incentivino la meritrocrazia;
un sistema pensionistico che funzioni e non pensato per mantenere dei "Baracconi" su misura per tutelare le pensioni di certe caste;
una PA efficiente dove chi ha le competenze possa fare il proprio lavoro e non inutile burocrazia;
...
occorrerebbe una rivoluzione;
se si spera che qui cambi qualcosa, si fa prima a fare come hai fatto tu: andare all'estero e tornare in Italia per turismo o a trovare i parenti.

Noir79
30-07-2014, 17:49
In parole povere, sempre generalizzando, occorrerebbe avere:
un parlamento che realizzi leggi chiare e non fatte per far lavorare gli avvocati;
una giustizia che arrivi a giudizio entro l'anno e non dopo anni;
sindacati che non siano una s.p.a. senza bilancio;
contratti di lavoro chiari, flessibili, che incentivino la meritrocrazia;
un sistema pensionistico che funzioni e non pensato per mantenere dei "Baracconi" su misura per tutelare le pensioni di certe caste;
una PA efficiente dove chi ha le competenze possa fare il proprio lavoro e non inutile burocrazia;
...
occorrerebbe una rivoluzione;
se si spera che qui cambi qualcosa, si fa prima a fare come hai fatto tu: andare all'estero e tornare in Italia per turismo o a trovare i parenti.

Si, credo si faccia prima ad aspettare che cada tutto a pezzi per poi ricostruire da zero.
A volte penso che il modo migliore di approcciare il problema sia mettere le teste di tutti i nostri rappresentanti su altrettante picche a Castel S. Angelo. E scherzo solo in parte.

robertogl
30-07-2014, 19:36
... e Google è tenuto a "dividere" i ricavi con te ;) ...

Non è proprio 'tenuto', se Google domani volesse non pagare più le persone con molte visualizzazioni potrebbe farlo :read: (o meglio, di sicuro potrebbe smettere di attivare nuove affiliazioni, forse quelle vecchie dovrebbero continuare)

Loveyou
29-12-2014, 15:46
Qui possiamo vedere come Zeb89 non le paghi (lo ammette lui stesso):
https://www.youtube.com/watch?v=g7ROdXwhVgU
E in un precedente video in cui parla di Adblock dice di guadagnare quanto un insegnante di scuola media ( Più o meno 1.300 € al mese)e allora aveva 65.000 iscritti, pensate ora che ne ha 177.000+