PDA

View Full Version : la mia esperienza con OnePlus: da evitare come la peste


Max(IT)
29-07-2014, 12:32
Buon giorno, per chi ha voglia ho un interessante racconto. Mesi fa inizio ad interessarmi al OnePlus One (da qui OPO), un progetto accattivante che molti conosceranno. L'idea di un telefono di fascia alta a prezzo ragionevole e supportato da una comunità di modder era splendida. L'intenzione era di prenderne due, uno per me ed uno per mio figlio che sostituiva il vecchio Galaxy S3, così mi iscrivo sul sito, certo che il sistema di inviti in realtà fosse solo una prevendita mascherata. Qui i primi dolori. Prevendita un cavolo: il telefono non lo trovi mancò con il binocolo (nel frattempo viene ufficialmente lanciato, ma solo virtualmente) a meno di non ricorrere a veri ladri su eBay o rivenditori paralleli che spesso forniscono la versione cinese con ColorOS. Prime incazzature ma si attende, anche se il sistema di inviti si rivela una bufala. Gente che riceve inviti multipli e gente che non ne riceve proprio. Ridicoli concorsi che danno un numero ridicolo di telefoni. Insomma dopo due mesi di OPO realmente sul mercato non c'è traccia, e nel frattempo S5 ed M8 calano di prezzo ed LG rilascia il G3 neppure costosissimo. OnePlus fa orecchie da mercante alle accuse sul forum ed imperterrita settimana dopo settimana parla di pioggia di inviti che si rivelano essere 500-1000 inviti tramite stupidi concorsi.
In un modo o nell'altro comunque dopo tre mesi (!!!) qualche migliaia di telefoni inizia a circolare, e qui iniziano i problemi. A parte i soliti fanboy esaltati, iniziano ad emergere lamentele per un difetto piuttosto evidente dello schermo. Oltre ad un diffuso colore giallognolo, in molti esemplari è presente una visibile striscia gialla in basso, nell'ultimo centimetro di schermo, visibile con sfondi bianchi specie da chi non usa i pulsanti a schermo. Inizialmente i thread di lamentela vengono ignorati, poi la massa di utenti si fa numerosa ed OnePlus mostra a tutti il suo vero volto. Compagnia cinese senza scrupoli i cui propositi verso la soddisfazione del cliente ed il motto NeverSettle sono solo marketing allo stato puro. I thread vengono chiusi, alcuni cancellati ed alcuni utenti insoddisfatti vengono bannati dal forum ! Di più, ad un certo punto OnePlus stessa apre un thread, ridicolo, in cui cerca di giustificare lo schermo difettoso, segnalando l'alone giallo non come un difetto bensì come una caratteristica della retroilluminazione del display !

Max(IT)
29-07-2014, 12:33
Ecco il thread incriminato e la ridicola risposta di OnePlus:
https://forums.oneplus.net/threads/re-yellow-screen.40239/

La gente si sente presa in giro ed inizia ad arrabbiarsi. Alcuni chiedono la sostituzione del telefono con un esemplare non difettoso e qui OnePlus da il meglio di se: non riconoscono il difetto ed accettano il reso, entro 14 giorni, facendo pagare al cliente qualcosa come 55€ di spesa per il trasporto !
Scoppia il putiferio, ed il thread cresce giorno dopo giorno. Il bello è che contemporaneamente nascono decine e decine di altri thread sul argomento, e puntualmente vengono così dalla censura di OnePlus che dice di "riunirli" sotto un unico thread (il loro!) ma in realtà si limita a cancellare tutto senza unire nulla, e gli utenti più arrabbiati vengono bannati permanentemente dal forum, perdendo il diritto a ricevere un invito.
Il thread ufficiale cresce giorno dopo giorno, supera le 210 pagine e d'improvviso .... bum! La mattina dopo lo troviamo più corto di oltre 20 pagine, e va avanti cosi per giorni, con utenti bannati e pagine cancellate ogni giorno. Intanto i moderatori chiudono tutti i thread che parlano della banda gialla con un messaggio precompilato senza neppure leggere .... e bannano decine di utenze.

Max(IT)
29-07-2014, 12:38
Il mio account originario? Cancellato per sempre dai nazisti cinesi.
Il mio secondo account? Cancellato anche quello e tutti i messaggi rimossi dal forum.
Come me decine di persone che senza mai usare toni incivili stavano solo chiedendo il rispetto delle garanzie di legge (se il prodotto è difettoso io non devo pagare per la sostituzione).
Potrei inscrivermi nuovamente al forum con un altro nome, ma non ne ho voglia. Abbiamo denunciato a tutti i maggiori siti mondiali quanto sta accadendo e stanno iniziando ad arrivare reporter ....
Personalmente non acquisterò mai nulla da una casa cinese che crede di per violare i diritti in questo modo, perché la mia dignità valle più di un telefono economico cinese.
Certo vorrei aprire gli occhi a questa community, dove la gente può essere attratta da un prodotto sulla carta interessante, con un prezzo basso. Anche se siete fortunati e ricevete un OPO dove la banda gialla si nota a malapena (perché fondamentalmente c'è in tutti, ma si alcuni è accettabile), avrete per le mani un prodotto costrutto da una società falsa e mendace, che in caso di guasti non si farebbe scrupoli a negarvi assistenza (valli a beccare in Cina !) e che trattano i clienti e primi tifosi come un branco di pecoroni ignoranti.

Fuccio
29-07-2014, 13:03
E tutto questo senza averlo manco comprato,pensa se ti andava bene e ti arrivava un invito e poi schermo giallo, mi sa che ti è andate bene.
Cmq l'idea anche a me piaceva ma la ho sempre guardata con diffidenza,per un prezzo simile meglio la serie nexus.
PS. Su amazon Italia si trova a 330 one plus one.

Max(IT)
29-07-2014, 13:06
Ad oggi il thread di lamentela da oltre 300 pagine è stato ridotto a 195 pagine ... Gran parte delle lamentele e foto che provavano il difetto sono state censurate ...

Ma qualcuno se ne sta accorgendo:
http://www.smartdroid.de/oneplus-absolut-keine-garantieleistungen/

A questo punto spero proprio che OnePlus faccia la fine che merita: fallimento.
E che qualcuno di più onesto decida invece di prendere la buona idea di base e svilupparla.

Max(IT)
29-07-2014, 13:07
E tutto questo senza averlo manco comprato,pensa se ti andava bene e ti arrivava un invito e poi schermo giallo, mi sa che ti è andate bene.
Cmq l'idea anche a me piaceva ma la ho sempre guardata con diffidenza,per un prezzo simile meglio la serie nexus.
PS. Su amazon Italia si trova a 330 one plus one.
Già, alla fine per pochi giorni mi è andata bene ... Ora attendo il Nexus 6. Per ora sto provando il Lumia 1520.

Alekos Panagulis
29-07-2014, 13:49
Seppur le tue lamentele sull'assenza di garanzia hanno qualche fondamento (valli a beccare in Cina!), il tuo tono è esagerato.
Il titolo del thread lascia pensare che tu abbia acquistato e provato il telefono, per poi esporci la tua esperienza.
Invece no, non lo hai comprato, non lo hai mai visto, hai solo letto il forum di Oneplus come tutti noi possiamo fare.
Invece di aprire un nuovo thread, potevi postare queste considerazioni nella discussione già esistente, riassumendole in due righe:

"Attenti raga, questi non offrono alcuna garanzia"

Fra l'altro chiunque compri direttamente dalla Cina dovrebbe esserne consapevole. Io preferisco acquistare sempre e solo da Amazon che offre una assistenza senza paragoni. Se compro da Oneplus so che sto correndo un rischio.
Nonostante questo il One rimane un dispositivo unico e imparagonabile agli altri per vari motivi. Ha il supporto diretto dal team Cyanogen, tutte le review dei maggiori siti online e di molti utenti privati lo considerano il top, per batteria, display, fotocamera. Senza contare il prezzo stracciato, che include ben 64gb di memoria. A parità di prezzo con il Nexus non c'è storia. Il One è superiore in tutto.
Sempre che uno sia disposto a correre il rischio.

Raul
29-07-2014, 15:07
Top come display direi proprio di no, senza contare i problemi di audio basso in capsula e non ultimo il problema al touch

https://forums.oneplus.net/threads/sospetto-problema-touchscreen-difettoso.68139/

lanfratta
29-07-2014, 15:28
Domani vi arriva e vi dico cosa ne penso.

Un paio di risposte al volo:

a) Si, la garanzia è un rischio e capisco l'incazzatura di chi si è trovato in questa situazione (nazismo in particolare). Al tempo stesso devo dire che se da un lato ci sono dei fanboy ridicoli, dall'altro c'è una marea di gente che si è incazzata per la gestione degli inviti (#neversell) che ha cominciato a rompere su ogni possibile aspetto ---> risultato opinioni estremamente polarizzate su tutto! Ci sono anche stati dei casi in cui l'OPO si è mostrata anche all'altezza della situazione, tipo nell'occasione che al tizio hanno rubato il telefono nel percorso. e

b) I problemi sulla capsula e sul resto, schermo incluso, sono stati affrontati. Sulla capsula era un problema software che è già stato risolto, mentre sullo schermo le opinioni sono "contrastanti", anche perchè la produzione è su vari siti, quindi gli schermi sono differenti. Nel thread c'è una lunga spiegazione della OPO, a cui uno può credere o no, l'idea è che alcuni device hanno un problema serio e che gli ultimi a quanto pare non ce l'hanno più (fosse la prima volta che una compagnia fa un errore di progettazione..). Sul touch non ho letto nulla, ora mi informo.

Quindi to sum up:
Stai comprando un cellulare in Cina da una start-up che è appena nata ad un prezzo che è la metà del mercato, è ovvio che ci siano alcuni trade-off, uno su tutti la garanzia. Sennò, visto anche le ottime recensioni di tutti, la OPO aveva distrutto tutta la concorrenza mondiale su android in un paio di mesi.

Max(IT)
29-07-2014, 15:29
Seppur le tue lamentele sull'assenza di garanzia hanno qualche fondamento (valli a beccare in Cina!), il tuo tono è esagerato.
Il titolo del thread lascia pensare che tu abbia acquistato e provato il telefono, per poi esporci la tua esperienza.
Invece no, non lo hai comprato, non lo hai mai visto, hai solo letto il forum di Oneplus come tutti noi possiamo fare.
Invece di aprire un nuovo thread, potevi postare queste considerazioni nella discussione già esistente, riassumendole in due righe:

"Attenti raga, questi non offrono alcuna garanzia"

Fra l'altro chiunque compri direttamente dalla Cina dovrebbe esserne consapevole. Io preferisco acquistare sempre e solo da Amazon che offre una assistenza senza paragoni. Se compro da Oneplus so che sto correndo un rischio.
Nonostante questo il One rimane un dispositivo unico e imparagonabile agli altri per vari motivi. Ha il supporto diretto dal team Cyanogen, tutte le review dei maggiori siti online e di molti utenti privati lo considerano il top, per batteria, display, fotocamera. Senza contare il prezzo stracciato, che include ben 64gb di memoria. A parità di prezzo con il Nexus non c'è storia. Il One è superiore in tutto.
Sempre che uno sia disposto a correre il rischio.
Il mio è il tono di chi è esasperato da mesi di attese, bugie ed infine soprusi.
Un telefono non è la somma delle sue parti, e 350€ restano una cifra che per quanto contenuta è "importante" per un approccio del tipo: lo compro e se va male amen.
E volevo rimarcare il comportamento della compagnia. Il rispetto per i clienti vale di più di uno Snapdragon 801 ...

Alekos Panagulis
29-07-2014, 15:40
Domani vi arriva e vi dico cosa ne penso.

Un paio di risposte al volo:

a) Si, la garanzia è un rischio e capisco l'incazzatura di chi si è trovato in questa situazione (nazismo in particolare). Al tempo stesso devo dire che se da un lato ci sono dei fanboy ridicoli, dall'altro c'è una marea di gente che si è incazzata per la gestione degli inviti (#neversell) che ha cominciato a rompere su ogni possibile aspetto ---> risultato opinioni estremamente polarizzate su tutto! Ci sono anche stati dei casi in cui l'OPO si è mostrata anche all'altezza della situazione, tipo nell'occasione che al tizio hanno rubato il telefono nel percorso. e

b) I problemi sulla capsula e sul resto, schermo incluso, sono stati affrontati. Sulla capsula era un problema software che è già stato risolto, mentre sullo schermo le opinioni sono "contrastanti", anche perchè la produzione è su vari siti, quindi gli schermi sono differenti. Nel thread c'è una lunga spiegazione della OPO, a cui uno può credere o no, l'idea è che alcuni device hanno un problema serio e che gli ultimi a quanto pare non ce l'hanno più (fosse la prima volta che una compagnia fa un errore di progettazione..). Sul touch non ho letto nulla, ora mi informo.

Quindi to sum up:
Stai comprando un cellulare in Cina da una start-up che è appena nata ad un prezzo che è la metà del mercato, è ovvio che ci siano alcuni trade-off, uno su tutti la garanzia. Sennò, visto anche le ottime recensioni di tutti, la OPO aveva distrutto tutta la concorrenza mondiale su android in un paio di mesi.

Quoto.

Il mio è il tono di chi è esasperato da mesi di attese, bugie ed infine soprusi.
Un telefono non è la somma delle sue parti, e 350€ restano una cifra che per quanto contenuta è "importante" per un approccio del tipo: lo compro e se va male amen.
E volevo rimarcare il comportamento della compagnia. Il rispetto per i clienti vale di più di uno Snapdragon 801 ...

Sei esasperato perché forse lo attendevi con troppa trepidazione.
Soprusi? Non credo che tu abbia subito dei soprusi da parte di Oneplus. Tutto questo mi sembra veramente parossistico.
Il pensiero di comprarlo non mi ha mai nemmeno sfiorato il cervello. Sono stato a guardare con molto interesse, e sono contento se Pete Lau & C. riusciranno a sfondare per proporre il loro secondo smartphone con meno difetti, si spera.
Se siete incazzati, delusi, frustrati, bistrattati, violentati come se vi avessero stuprato la nonna significa che vi siete lasciati trasportare dal marketing come degli allocchi.
Come ha scritto l'utente sopra, state comprando un telefono da una compagnia cinese semi-sconosciuta e senza passato, solo perché ha postato due figurine con scritto "Never Settle". :doh:
Cosa vi aspettate? Anzi, la resa finale per me è molto sopra le aspettative!

NuT
29-07-2014, 15:54
Seppur le tue lamentele sull'assenza di garanzia hanno qualche fondamento (valli a beccare in Cina!), il tuo tono è esagerato.
Il titolo del thread lascia pensare che tu abbia acquistato e provato il telefono, per poi esporci la tua esperienza.
Invece no, non lo hai comprato, non lo hai mai visto, hai solo letto il forum di Oneplus come tutti noi possiamo fare.
Invece di aprire un nuovo thread, potevi postare queste considerazioni nella discussione già esistente, riassumendole in due righe:

"Attenti raga, questi non offrono alcuna garanzia"

Fra l'altro chiunque compri direttamente dalla Cina dovrebbe esserne consapevole. Io preferisco acquistare sempre e solo da Amazon che offre una assistenza senza paragoni. Se compro da Oneplus so che sto correndo un rischio.
Nonostante questo il One rimane un dispositivo unico e imparagonabile agli altri per vari motivi. Ha il supporto diretto dal team Cyanogen, tutte le review dei maggiori siti online e di molti utenti privati lo considerano il top, per batteria, display, fotocamera. Senza contare il prezzo stracciato, che include ben 64gb di memoria. A parità di prezzo con il Nexus non c'è storia. Il One è superiore in tutto.
Sempre che uno sia disposto a correre il rischio.

Domani vi arriva e vi dico cosa ne penso.

Un paio di risposte al volo:

a) Si, la garanzia è un rischio e capisco l'incazzatura di chi si è trovato in questa situazione (nazismo in particolare). Al tempo stesso devo dire che se da un lato ci sono dei fanboy ridicoli, dall'altro c'è una marea di gente che si è incazzata per la gestione degli inviti (#neversell) che ha cominciato a rompere su ogni possibile aspetto ---> risultato opinioni estremamente polarizzate su tutto! Ci sono anche stati dei casi in cui l'OPO si è mostrata anche all'altezza della situazione, tipo nell'occasione che al tizio hanno rubato il telefono nel percorso. e

b) I problemi sulla capsula e sul resto, schermo incluso, sono stati affrontati. Sulla capsula era un problema software che è già stato risolto, mentre sullo schermo le opinioni sono "contrastanti", anche perchè la produzione è su vari siti, quindi gli schermi sono differenti. Nel thread c'è una lunga spiegazione della OPO, a cui uno può credere o no, l'idea è che alcuni device hanno un problema serio e che gli ultimi a quanto pare non ce l'hanno più (fosse la prima volta che una compagnia fa un errore di progettazione..). Sul touch non ho letto nulla, ora mi informo.

Quindi to sum up:
Stai comprando un cellulare in Cina da una start-up che è appena nata ad un prezzo che è la metà del mercato, è ovvio che ci siano alcuni trade-off, uno su tutti la garanzia. Sennò, visto anche le ottime recensioni di tutti, la OPO aveva distrutto tutta la concorrenza mondiale su android in un paio di mesi.

Quoto.



Sei esasperato perché forse lo attendevi con troppa trepidazione.
Soprusi? Non credo che tu abbia subito dei soprusi da parte di Oneplus. Tutto questo mi sembra veramente parossistico.
Il pensiero di comprarlo non mi ha mai nemmeno sfiorato il cervello. Sono stato a guardare con molto interesse, e sono contento se Pete Lau & C. riusciranno a sfondare per proporre il loro secondo smartphone con meno difetti, si spera.
Se siete incazzati, delusi, frustrati, bistrattati, violentati come se vi avessero stuprato la nonna significa che vi siete lasciati trasportare dal marketing come degli allocchi.
Come ha scritto l'utente sopra, state comprando un telefono da una compagnia cinese semi-sconosciuta e senza passato, solo perché ha postato due figurine con scritto "Never Settle". :doh:
Cosa vi aspettate? Anzi, la resa finale per me è molto sopra le aspettative!

Amen.

megthebest
29-07-2014, 16:10
il titolo andrebbe cmq modificato.. lascia intendere che lo si è aquistato, quando ancora non si ha nulla in mano..

Ho rifiutato un paio di inviti..perchè non me ne faccio nulla di un 5.5" ...
se devo prender un cinese serio, il prossimo sarà l'MI4...ma prima mi godo il nexus ;)

patanfrana
29-07-2014, 16:40
Sinceramente non mi vado neanche a leggere tutto il thread, ma ho capito quanto scritto nei primi due post.

Critica del sistema di vendita: si sapeva sarebbe stato così, non vedo perché lamentarsi. Se vuoi un altro telefono, prendi i da te citati S5, G3 o M8. Io ho aspettato, me ne sono quasi scordato e poi l'invito è arrivato.

Schermo di tinta gialla: è la calibrazione ad essere così, con colori caldi, basta cambiarli dalle impostazioni della Cyano, tutto qui. Io per ora li tengo così, li preferisco.

Striscia gialla sotto: è come per l'iPhone (4s mi pare), è il collante dello schermo che deve solo asciugarsi correttamente. In una settimana circa il telefono ritorna ad una colorazione uniforme. Se hai fretta, lo metti un'oretta sotto una lampada UV. Ma ripeto, è capitato anche ad Apple con i primi esemplari usciti.

Detto ciò, il OnePlus One è un telefono per smanettoni, con caratteristiche praticamente da top di gamma e prezzo da supermercato, quindi su qualcosina bisogna pur "pagare" ed in questo caso è il tempo di consegna.

Tutta sta acredine sa tanto di "la volpe e l'uva".

Comunque OnePlus è una start-up per modo di dire, visto che alle spalle ha la stessa multinazionale che produce gli OPPO ed anche un altro marchio, sempre cinese. ;)

Max(IT)
29-07-2014, 18:00
Top come display direi proprio di no, senza contare i problemi di audio basso in capsula e non ultimo il problema al touch

https://forums.oneplus.net/threads/sospetto-problema-touchscreen-difettoso.68139/

Ti assicuro che ho frequentato quel forum per mesi (2000 messaggi all'attivo e 500 likes ), e centinaia di thread di lamentela sono stati cancellati.
Degni della migliore tradizione comunista

Max(IT)
29-07-2014, 19:36
a) Si, la garanzia è un rischio e capisco l'incazzatura di chi si è trovato in questa situazione (nazismo in particolare). Al tempo stesso devo dire che se da un lato ci sono dei fanboy ridicoli, dall'altro c'è una marea di gente che si è incazzata per la gestione degli inviti (#neversell) che ha cominciato a rompere su ogni possibile aspetto ---> risultato opinioni estremamente polarizzate su tutto! Ci sono anche stati dei casi in cui l'OPO si è mostrata anche all'altezza della situazione, tipo nell'occasione che al tizio hanno rubato il telefono nel percorso.

La questione degli inviti ha fatto arrabbiare perché all'inizio l'idea poteva sembrare buona, ma quando dopo due mesi dal "finto lancio" (perché di quello si trattava) ancora non avevano mandato inviti a 10000 utenti, roba che qualsiasi produttore vende in tre giorni, la gente si è innervosita. Poi per placare gli animi si inventavano un nuovo contest con relativa "pioggia di inviti" che ridicolmente di dimostravano essere 500/1000 !!!

b) I problemi sulla capsula e sul resto, schermo incluso, sono stati affrontati. Sulla capsula era un problema software che è già stato risolto, mentre sullo schermo le opinioni sono "contrastanti", anche perchè la produzione è su vari siti, quindi gli schermi sono differenti. Nel thread c'è una lunga spiegazione della OPO, a cui uno può credere o no, l'idea è che alcuni device hanno un problema serio e che gli ultimi a quanto pare non ce l'hanno più (fosse la prima volta che una compagnia fa un errore di progettazione..). Sul touch non ho letto nulla, ora mi informo.
No. Anche i lotti prodotti a luglio hanno lo stesso problema, e la produzione è fatta solo da JDI....
Ogni thread di lamentela sul sito ufficiale è stato chiuso e cancellato entro 12 ore dalla nascita, in modo che la gente come te pensasse che il problema era stato risolto ....
Ma qui non è neppure questione di avere un problema. Quello ci può stare per carità. È capitato a tutti, ti scusi e cambi i prodotti difettosi. Il cliente borbotta ma alla fine è soddisfatto. No, loro invece devono censurare, negare e per di più, cosa GRAVISSIMA che voi state accettando, chiedono soldi, e tanti (un quinto del valore del telefono!) per restituire un prodotto difettoso, in modo che la gente rinunci e se lo tenga (e rincarano la dose mandando una mai in cui ti scrivono che gli OPO sono tutti uguali e quindi il prodotto sostitutivo sarebbe identico).

Quindi to sum up:
Stai comprando un cellulare in Cina da una start-up che è appena nata ad un prezzo che è la metà del mercato, è ovvio che ci siano alcuni trade-off, uno su tutti la garanzia. Sennò, visto anche le ottime recensioni di tutti, la OPO aveva distrutto tutta la concorrenza mondiale su android in un paio di mesi.

NON è uno startup e non fingiamo di non saperlo. Sono uno spin off di Oppo, usano lo stesso progetto, gli stessi componenti e persino parte dello stesso software ...
E, caso strano, Oppo Find 7a , il gemello, ha avuto LO STESSO IDENTICO PROBLEMA, solo che Oppo questa volta l'ha riconosciuto sostituendo gratuitamente i telefoni difettosi ....

Max(IT)
29-07-2014, 19:56
Quoto.



Sei esasperato perché forse lo attendevi con troppa trepidazione.
Soprusi? Non credo che tu abbia subito dei soprusi da parte di Oneplus. Tutto questo mi sembra veramente parossistico.
Il pensiero di comprarlo non mi ha mai nemmeno sfiorato il cervello. Sono stato a guardare con molto interesse, e sono contento se Pete Lau & C. riusciranno a sfondare per proporre il loro secondo smartphone con meno difetti, si spera.
Se siete incazzati, delusi, frustrati, bistrattati, violentati come se vi avessero stuprato la nonna significa che vi siete lasciati trasportare dal marketing come degli allocchi.
Come ha scritto l'utente sopra, state comprando un telefono da una compagnia cinese semi-sconosciuta e senza passato, solo perché ha postato due figurine con scritto "Never Settle". :doh:
Cosa vi aspettate? Anzi, la resa finale per me è molto sopra le aspettative!

Sono esasperato dall'esperienza di mesi di forum, non certo per il prodotto, che consideravo interessante ma certo non un must (ho comprato altro ed il budget non è mai stato il mio problema).

Max(IT)
29-07-2014, 20:21
Sinceramente non mi vado neanche a leggere tutto il thread, ma ho capito quanto scritto nei primi due post.
Veramente non hai capito granché, da quel che scrivi, proprio perché non hai visto il thread ... O quello che ne rimane viste le 100 pagine censurate ...

Critica del sistema di vendita: si sapeva sarebbe stato così, non vedo perché lamentarsi. Se vuoi un altro telefono, prendi i da te citati S5, G3 o M8. Io ho aspettato, me ne sono quasi scordato e poi l'invito è arrivato.
Il sistema di vendita poteva essere originale, se non fosse stato rovinato dalle continue bugie su un telefono che per due mesi era teoricamente sul mercato ma fondamentalmente non disponibile. E loro sul sito continuavano a scrivere bugie su bugie ....

Schermo di tinta gialla: è la calibrazione ad essere così, con colori caldi, basta cambiarli dalle impostazioni della Cyano, tutto qui. Io per ora li tengo così, li preferisco.

Si, ed io sono Babbo Natale ... La tinta molto calda è scelta apposta per nascondere i difetti della famosa band gialla. Se hai un display dove il problema è poco evidente, allora puoi anche cambiare l'impostazione, ma se il tuo display è fallato, cambiandola non fai che rendere più evidente il problema. Ma non leggendo il thread non lo sai ...

Striscia gialla sotto: è come per l'iPhone (4s mi pare), è il collante dello schermo che deve solo asciugarsi correttamente. In una settimana circa il telefono ritorna ad una colorazione uniforme. Se hai fretta, lo metti un'oretta sotto una lampada UV. Ma ripeto, è capitato anche ad Apple con i primi esemplari usciti.
No, non è come l'iPhone. E questo per assurdo l'ha ammesso OnePlus stessa. Certo può esserci qualche caso dove la colpa era del collante, ma nella maggioranza dei casi è proprio lo schermo, e nessuna abbronzatura artificiale lo risolverà mai :rolleyes:
Il problema è stato spiegato da OnePlus come un posizionamento dei led di retroilluminazione unito ad una porzione di display più opaca. Spiegazione che convince a tasti, ma che chiaramente fa risalire il problema ad una scelta progettuale, non a colla fresca (che poi quel collante asciuga in 48-72 ore a seconda di umidità e temperatura, quindi quando il telefono ti arriva a casa al massimo in un paio di giorni dovrebbe sparire. C'è gente che lo ha da settimane, fino a più di un mese, altrochè colla!).
Come si spiega che qualcuno ha un display accettabile ed altri un display ridicolmente difettoso ? L'ipotesi più comune è un cattivo controllo qualità, magari dovuto alla riduzione così inevitabilmente usata visti i basi margini.
Ma come detto, non è tanto il problema a fare arrabbiare, quanto il comportamento di OnePlus che non riconosce la garanzia nonostante Oppo per LO STESSO IDENTICO PROBLEMA SU UN TELEFONO QUASI IDENTICO riconosca senza problemi il diritto di sostituzione. Come hai detto tu, è accaduto ad Apple ed anche a LG (Nexus 5), ma loro hanno sostituito i telefoni difettosi anche più volte senza fiatare.

Detto ciò, il OnePlus One è un telefono per smanettoni, con caratteristiche praticamente da top di gamma e prezzo da supermercato, quindi su qualcosina bisogna pur "pagare" ed in questo caso è il tempo di consegna.

Tutta sta acredine sa tanto di "la volpe e l'uva".
Il telefono non lo discuto, tant'è che lo volevo prendere ...
Ma hanno tagliato su tutto, incluso il rispetto della clientela ...
Niente volpe ed uva. L'avrei già preso vista l'anzianità che avevo sul forum OnePlus. Ed in seguito sono entrato in simpatia a molti che mi hanno offerto inviti.
Ma io soldi ad una compagnia così non li regalo ...

Comunque OnePlus è una start-up per modo di dire, visto che alle spalle ha la stessa multinazionale che produce gli OPPO ed anche un altro marchio, sempre cinese. ;)

Appunto, con la differenza che sotto marchio Oppo si comportano da azienda seria. Qualcuno ipotizza che stiano commercializzando come OnePlus i componenti di seconda scelta usciti dalla produzione di Find 7 e 7a .........

Nhirlathothep
29-07-2014, 20:30
Ma hai un iphone nemmeno le guardare quelle cinesate

patanfrana
29-07-2014, 20:51
Veramente non hai capito granché, da quel che scrivi, proprio perché non hai visto il thread ... O quello che ne rimane viste le 100 pagine censurate ...
Io non lo seguo il forum ufficiale, stavo parlando di quanto scritto qui
Il sistema di vendita poteva essere originale, se non fosse stato rovinato dalle continue bugie su un telefono che per due mesi era teoricamente sul mercato ma fondamentalmente non disponibile. E loro sul sito continuavano a scrivere bugie su bugie ....
Qui mi sembra che tu stia facendo una questione di principio: come detto si può comprare altro, come hai effettivamente fatto. Dire di evitare un'azienda, senza neanche esserne un cliente mi pare assurdo. Io ho acquistato da loro, e magari ho voce in capitolo, se qualcosa non va.
Si, ed io sono Babbo Natale ... La tinta molto calda è scelta apposta per nascondere i difetti della famosa band gialla. Se hai un display dove il problema è poco evidente, allora puoi anche cambiare l'impostazione, ma se il tuo display è fallato, cambiandola non fai che rendere più evidente il problema. Ma non leggendo il thread non lo sai ...
Ma a me del thread sai quanto frega? Tu l'hai visto il telefono? No. Io lo uso da una settimana, lo conosco a menadito ormai. La tinta a me va bene così, ma si può tranquillamente settare come ti pare. E come paragone ho un iPhone 5 ed un iPad Air (oltre ad un paio di sensori per calibrare schermi vari). Non è uno schermo da primato, ma lo trovo piuttosto buono, con una buona resa dei colori ed una leggibilità al sole superiore alla media (ieri l'ho usato per un'ora in spiaggia, disteso col sole alle spalle).
No, non è come l'iPhone. E questo per assurdo l'ha ammesso OnePlus stessa. Certo può esserci qualche caso dove la colpa era del collante, ma nella maggioranza dei casi è proprio lo schermo, e nessuna abbronzatura artificiale lo risolverà mai :rolleyes:
Il problema è stato spiegato da OnePlus come un posizionamento dei led di retroilluminazione unito ad una porzione di display più opaca. Spiegazione che convince a tasti, ma che chiaramente fa risalire il problema ad una scelta progettuale, non a colla fresca (che poi quel collante asciuga in 48-72 ore a seconda di umidità e temperatura, quindi quando il telefono ti arriva a casa al massimo in un paio di giorni dovrebbe sparire. C'è gente che lo ha da settimane, fino a più di un mese, altrochè colla!).
Come si spiega che qualcuno ha un display accettabile ed altri un display ridicolmente difettoso ? L'ipotesi più comune è un cattivo controllo qualità, magari dovuto alla riduzione così inevitabilmente usata visti i basi margini.
Ma come detto, non è tanto il problema a fare arrabbiare, quanto il comportamento di OnePlus che non riconosce la garanzia nonostante Oppo per LO STESSO IDENTICO PROBLEMA SU UN TELEFONO QUASI IDENTICO riconosca senza problemi il diritto di sostituzione. Come hai detto tu, è accaduto ad Apple ed anche a LG (Nexus 5), ma loro hanno sostituito i telefoni difettosi anche più volte senza fiatare.
Intanto ci sono un bel numero di persone che l'hanno messo sotto una classica lampada UV e hanno risolto il problema, e non sono tanto poche come dici tu. Può esserci un controllo di qualità scarso? Certo, pago 300€ un telefono? Ho un prodotto da 300€ in un modo o nell'altro.
Il telefono non lo discuto, tant'è che lo volevo prendere ...
Ma hanno tagliato su tutto, incluso il rispetto della clientela ...
Niente volpe ed uva. L'avrei già preso vista l'anzianità che avevo sul forum OnePlus. Ed in seguito sono entrato in simpatia a molti che mi hanno offerto inviti.
Ma io soldi ad una compagnia così non li regalo ...
Vabbè, ma allora, di cosa ti lamenti? Di un'azienda da cui NON hai comprato e da cui NON hai intenzione di comprare? Boh... è come se io mi lamentassi di... boh, Skoda... :doh:
Appunto, con la differenza che sotto marchio Oppo si comportano da azienda seria. Qualcuno ipotizza che stiano commercializzando come OnePlus i componenti di seconda scelta usciti dalla produzione di Find 7 e 7a .........
Ormai le ipotesi complottiste dei potenziali clienti delusi sono arrivate a qualunque livello, manca solo che dicano che rubano i camion degli Oppo e poi smontano e rimontano i prodotti... :asd:

Oppo lo paghi 400€ e passa? Bene, è un prodotto che avrà NECESSARIAMENTE un valore intrinseco superiore al OnePlus One.

Io sinceramente, da utente storico Apple (e penso tu possa conoscermi su questo forum), sono rimasto positivamente impressionato da questo telefono (e solitamente io Android lo detestavo in breve tempo, ogni volta che lo provavo), tanto che sto seriamente pensando di tenermelo come telefono principale, in attesa di vedere l'iPhone 6, e nel frattempo rivendere il mio iPhone 5 ad un prezzo magari più interessante.

Ripeto, l'unica cosa su cui si può avere da ridire con OnePlus sono i tempi lunghi di ordine e consegna, ma era tutto già stato detto e stradetto, quindi chi si aspettava di comprarlo quando voleva e averlo in 24h a casa come un iPhone, si è solo fatto delle storie per i fatti suoi.

Max(IT)
01-08-2014, 22:11
Ma hai un iphone nemmeno le guardare quelle cinesate

Ho un iPhone, un Lumia 1520 e sto scrivendo da un Nexus 7 ... Non limito la mia esperienza ad un solo prodotto.
Cercavo un phablet da affiancare all'iPhone, ero attratto dall'idea di una versione di Android quasi "pura" come la CM, OnePlus One era un ottima idea.
Ma realizzata da una banda di cinesi scorretti e disonesti ....

Max(IT)
01-08-2014, 22:32
Io non lo seguo il forum ufficiale, stavo parlando di quanto scritto qui
Li ne avresti trovate tante di porcate, almeno fino a quando non censuravano i thread....

Qui mi sembra che tu stia facendo una questione di principio: come detto si può comprare altro, come hai effettivamente fatto. Dire di evitare un'azienda, senza neanche esserne un cliente mi pare assurdo. Io ho acquistato da loro, e magari ho voce in capitolo, se qualcosa non va.
Che cosa dovrebbe darti più voce in capitolo? Il fatto di aver ricevuto il pacchetto? Ho spesso mesi e mesi su quel loro forum, dalla nascita, e dico di evitarli come la peste perché li ho conosciuti, per quello che sono: incompetenti e disonesti, senza principi.
Dalle prime bugie (doveva essere un 5.5" nel corpo di un 5", si vantavano, peccato fosse falso anche questo) fino alla censura selvaggia del loro forum, della community che si vantavano di coccolare ...

Ma a me del thread sai quanto frega? Tu l'hai visto il telefono? No. Io lo uso da una settimana, lo conosco a menadito ormai. La tinta a me va bene così, ma si può tranquillamente settare come ti pare. E come paragone ho un iPhone 5 ed un iPad Air (oltre ad un paio di sensori per calibrare schermi vari). Non è uno schermo da primato, ma lo trovo piuttosto buono, con una buona resa dei colori ed una leggibilità al sole superiore alla media (ieri l'ho usato per un'ora in spiaggia, disteso col sole alle spalle).
Lo schermo su un ingente numero di esemplari ha un difetto grosso come una casa. Qui della tinta del tuo non si discute affatto. Qui parliamo di un evidente band gialla presente sulla fascia bassa del display, che in alcuni esemplari, magari il tuo, si nota a fatica, in altri è ridicolmente presente. La tinta gialla e calda del display è un artificio software per far notare meno il problema.
Ho visto decine, centinaia di foto, che poi venivano censurate di corsa.
Vergogna ... Non hanno vergogna ...

Intanto ci sono un bel numero di persone che l'hanno messo sotto una classica lampada UV e hanno risolto il problema, e non sono tanto poche come dici tu. Può esserci un controllo di qualità scarso? Certo, pago 300€ un telefono? Ho un prodotto da 300€ in un modo o nell'altro.
Sul forum neppure UNO è riuscito a documentare la "riuscita" dell'operazione UV ...
Autosuggestione in gran parte, con tanto di utenti che dopo alcuni giorni dalla miracolosa guarigione tornavano dicendo che il problema era tornato. Si, come no ... Il problema non era mai andato via ....

Vabbè, ma allora, di cosa ti lamenti? Di un'azienda da cui NON hai comprato e da cui NON hai intenzione di comprare? Boh... è come se io mi lamentassi di... boh, Skoda... :doh:

Ormai le ipotesi complottiste dei potenziali clienti delusi sono arrivate a qualunque livello, manca solo che dicano che rubano i camion degli Oppo e poi smontano e rimontano i prodotti... :asd:

Oppo lo paghi 400€ e passa? Bene, è un prodotto che avrà NECESSARIAMENTE un valore intrinseco superiore al OnePlus One.

Io sinceramente, da utente storico Apple (e penso tu possa conoscermi su questo forum), sono rimasto positivamente impressionato da questo telefono (e solitamente io Android lo detestavo in breve tempo, ogni volta che lo provavo), tanto che sto seriamente pensando di tenermelo come telefono principale, in attesa di vedere l'iPhone 6, e nel frattempo rivendere il mio iPhone 5 ad un prezzo magari più interessante.

Ripeto, l'unica cosa su cui si può avere da ridire con OnePlus sono i tempi lunghi di ordine e consegna, ma era tutto già stato detto e stradetto, quindi chi si aspettava di comprarlo quando voleva e averlo in 24h a casa come un iPhone, si è solo fatto delle storie per i fatti suoi.
Io ho solo condiviso quanto ho scoperto in mesi e mesi di assidua frequenza del loro forum.
Al di la dei difetti, che magari il tuo esemplare non ha, qui si parla di un azienda che sembra presa da dilettanti allo sbaraglio (guarda su quel forum sui è letto di tutto...) ma con la spocchia di chi crede di non dover rendere conto a nessuno, neppure ai propri clienti.

ryo8585
01-08-2014, 23:07
ero parecchio interessato anche io al prodotto in questione, ma questa storia degli "inviti" mi ha fatto rinunciare... troppo tempo..troppo "esclusivo"... annunciato tanto tempo fa e ancora difficile da recuperare. In più, la maggior parte dei recensori hanno bocciato la parte telefonica: pare che la capsula audio sia poco udibile e che quando sei in strada è difficile sentire chi c'è dall'altra parte... se qualcuno mi smentisce ben venga! ora sono passato al lumia 925 (dopo 3 anni -felici- di iphone 4s) e sono parecchio soddisfatto.

patanfrana
01-08-2014, 23:51
Io continuo a non capire da che pulpito parte tutta sta storia...

Max(IT), non hai mai neanche visto da lontano un OnePlus One, hai visto foto, letto messaggi su forum, ecc. ma questo non crea alcuna "esperienza", che tu invece citi nel titolo.

E giù critiche, senza alcuna esperienza, per sentito dire, ecc.

Mah, davvero incredibile... :doh:

Nhirlathothep
02-08-2014, 00:43
secondo me non è incredibile, si è informato più di molti che hanno pagato e vuole mettere in guardia gli altri.

io nemmeno li guardo questi telefoni cinesi, a meno che non fosse sotto le 50e e in vendita sotto casa, ma a tanti potrebbe essere utile

patanfrana
02-08-2014, 08:20
Ripeto, è tutto per sentito dire, come quelli che dicono che un Mac non vale tutti quei soldi, senza neanche averlo mai provato o che Windows Phone 8 è una schifezza, solo per aver visto una recensione su Youtube...

Bah, contenti voi... :rolleyes:

abellodenonna
03-08-2014, 18:25
Basta leggere il loro forum per capire se merita o meno. Se Max lo avesse acquistato non sarebbe cambiato un cactus. Se ne parlano male in mille,per poterlo definire scadente non serve acquistarlo. In genere i prodotti si acquistano sulle recensioni degli altri utenti. Non vedo cosa ci sia da polemizzare.

P.S. non ho letto il forum.

patanfrana
03-08-2014, 19:53
Vediamo, sui forum chi posta di solito? Chi vuole lamentarsi o chi è contento e soddisfatto? Il 90% chi si lamenta. Con questa logica ogni prodotto sarebbe praticamente inacquistabile.

abellodenonna
03-08-2014, 20:21
Non credo sia vero. Sui cellulari su questo forum se ne parla in gran parte bene, o sbaglio?
Almeno questo è il mio metodo di acquisto:seguire le recensioni.
Mai trovato sorprese.

giuseppe39
03-08-2014, 22:16
Vediamo, sui forum chi posta di solito? Chi vuole lamentarsi o chi è contento e soddisfatto? Il 90% chi si lamenta. Con questa logica ogni prodotto sarebbe praticamente inacquistabile.
Reperibili in rete ci sono decine di video recensioni eseguite ogni mese da testate giornalistiche note e affidabili che mostrano pregi e difetti di ogni terminali dopo svariati giorni di utilizzo. In quei casi c'è poco spazio per le impressioni soggettive e molto spazio alla dimostrazione pratica ed innegabile del problema. I forum bisogna saperli scremare e interpretare, andando spesso sulla fiducia di utenti che non si conoscono. C'è una bella differenza. In ogni caso dalle recensioni del OPO, il telefono non ne esce distrutto ma neanche questa meraviglia di terminale fine di mondo. Alla fine vale quello che costa, lo scarso controllo-qualità, diversi e fastidiosi problemi di produzione, un'ottimizzazione non eccellente, il problema dell'assistenza post-vendita hanno un prezzo, un prezzo che in questo caso non si paga, con tutte le conseguenze del caso.
Al solito, non ci regala niente nessuno e se un telefono costa circa la metà dei suoi concorrenti da qualche parte si deve pur rinunciare a qualcosa.
Dov'è la novità?

abellodenonna
03-08-2014, 23:11
Si può sempre sperare in un deciso taglio ai costi pubblicitari per una tangibile riduzione di prezzo.

Nhirlathothep
04-08-2014, 06:20
edit

gd350turbo
04-08-2014, 08:06
Ho un iPhone, un Lumia 1520 e sto scrivendo da un Nexus 7 ... Non limito la mia esperienza ad un solo prodotto.
Cercavo un phablet da affiancare all'iPhone, ero attratto dall'idea di una versione di Android quasi "pura" come la CM, OnePlus One era un ottima idea.
Ma realizzata da una banda di cinesi scorretti e disonesti ....

I cinesi sono ufficialmente un miliardo e mezzo anche se fonti ufficiose dicono oltre i due miliardi...

Io compero spesso loro prodotti, e ci sono poche persone oneste e corrette, e tante scorrette e disoneste !

Il campo dei cellulari e delle schede di memorie, è il più inflazionato, per non parlare del campo tessile...

Qui si trovano le copie delle copie delle copie !

Quindi la scelta del venditore/produttore affidabile è cosa di massima importanza !

abellodenonna
04-08-2014, 10:06
Vero. I cinesi sono dei gran paraculi. La stragrande maggioranza dei loro prodotti non è a norma CEE ma li vendono lo stesso e noi glielo permettiamo. Risultato:fanno cagare.

Io non so se di questo cell parlino bene o male.
Personalmente l'idea di mettersi in fila per l'acquisto me lo ha fatto odiare sin da subito.
Se ne parlano male 1000 persone non compro. Se ne parlano male 1000 persone +Max, non compro lo stesso,anche se Max non lo ha provato.
Il fatto di cancellare post sul thread ufficiale è ai limiti del lecito.

paultherock
10-08-2014, 13:29
Intanto ne parlano anche qui: http://android.hdblog.it/2014/08/10/La-Rubrica-dei-Lettori--Oneplus-One-Flagship-Killer-o-bluffA/

ginepraio
19-08-2014, 01:51
ehm... scusate se riesumo ma....
1) le altre aziende non hanno un forum ufficiale dove lamentarsi , e negli altri telefoni da 700 euro i bug ci sono eccome.
mi sono lamentato di knox sul facebook ufficiale di samsung italia .... post cancellato.
2)oneplus one cinesata? .... non so se avete idea di dove vengano assemblati gli altri telefoni , anche di aziende piu blasonate.

3)CVD (come volelvasi dimostare ) è uscito in serata un fix nei binari della cm11 che sistema i problemi del touch . a breve gli ota della cyanogen 11s .

personalmente comunque mai avuto nessun problema o bug (e siamo in tanti sul forum ufficiale) ovviamente se non ho problemi non apro un treadh per dire che li ho .... quindi....
se per cinesate si intende uno snapdragon 801 con 3gb di ram 64gb di memoria interna , materiali molto buoni e fotocamera ottima ... almeno per me ben vengano le cinesate.
con i soldi che ho risparmiato sul comprare ad esempio un lg g3 ho fatto un weekend con moglie e figli .
e consiglio di fare un giretto nei forum per vedere i bug che ha g3 ....
quasi dimenticavo..... ONEPLUS VALE SI QUELLO CHE COSTA , sono gli altri terminali che hanno un prezzo SPROPOSITATO
pace e bene

fastleo63
03-09-2014, 16:25
PREMESSA
In caso di reply a questo post pregherei agli utenti di non quotarlo interamente, ma di prenderne solo le parti oggetto di risposta, poiché è mia intenzione aggiornarlo, correggerlo ed integrarlo con una certa regolarità.

Storico delle mie impressioni d'uso (aggiornato al 03/09/2014)
Nota: se volete, potete anche saltarlo a pié pari e andare direttamente alle riflessioni a fondo post)

Sabato 30/08/2014: pacco partito da Heathrow (Londra) tramite spedizione espressa con vettore DHL.
Lunedì 01/09/2014 mattina: pacco arrivato in perfette condizioni. E' un esemplare di SandStone Black 64 GB. La batteria risulta caricata al 45% circa; procedo alla sua totale ricarica al 100%.
In serata, al rientro dal lavoro, accendo il telefono per la prima volta, verifico il livello di revisione di CM11s (20R, 4.4.2) ed installo AnTuTu per il benchmark di rito.
Sempre tramite il tool di cui sopra verifico che il display dell'esemplare in mio possesso è del tutto privo di "stuck" o "dead" pixels; il tanto lamentato "viraggio" al giallo della parte inferiore del medesimo è pressoché impercettibile. Anzi, a dirla tutta, probabilmente ci ho fatto caso solo perché sapevo dell'esistenza della problematica.
Un rapido test del multitouch sgombra la strada da sospetti di essere in presenza di ghost touch. Tutte e dieci le dita vengono più e più volte rilevate senza che si presentino imballamenti del terminale.
Fugate le paure di essere incorso in un esemplare non del tutto in ordine, eseguo le procedure di sblocco del bootloader, installazione di una recovery custom e del root. Nessun problema di sorta. Effettuo un wipe completo del dispositivo e comincio a configurarlo per l'uso, effettuando il download delle app legate al mio account Google ed il trasferimento dei dati / impostazioni dal mio Samsung Galaxy S al One. Ho impiegato diverse ore, e per tutto il tempo necessario alle operazioni il telefono non ha mai dato alcun segno di cedimento ed il touch ha risposto sempre in maniera più che buona. Soprattutto la batteria si è dimostrata, già da subito, all'altezza della situazione, grazie alla sua enorme capacità (3100 mAh).
Vado a letto perché nel frattempo si è fatto molto tardi, quindi rimetto in carica il mio One A0001 con la batteria che segnava ancora il 65% di carica residua, nonostante il WiFi avesse funzionato per circa 4 ore, il tempo necessario al trasferimento di diverse mappe del navigatore e di svariati album musicali dal vecchio al nuovo telefono (senza contare inoltre l'oretta abbondante, trascorsa connesso a Google Play Store). Ho inoltre effettuato un aggiornamento OTA dalla 20R alla 25R, riuscito senza intoppi.
Martedì 02/09/2014: primo giorno lavorativo con il mio One. Nessun problema di sorta, il display è ben leggibile anche in piena luce anche se i valori di luminosità non sono da primato. L'audio risulta essere chiaro e la suoneria CyanogenMod di default (Argon) è percepibile anche in condizioni di rumore ambientale problematiche (come ad esempio la sala macchine del centro elaborazione dati presso il quale lavoro, pieno di servers, gruppi di continuità e di climatizzatori con ventole al massimo della velocità). In simili contesti la conversazione al telefono con i colleghi è stata sempre ben intelligibile.
Il touch continua a funzionare irreprensibilmente. La fotocamera è di ottimo livello (ricordo che è costituita da un sensore Sony Exmor a 6 lenti, F=2.0, risoluzione di ben 13 MPixels) ma che forse è un pò "mortificata" dall'applicazione stock inclusa in CyanogenMod 11S. Comunque più che ottima per le mie esigenze (fotografo spesso in condizioni di illuminazione critiche).
La giornata termina con la batteria ancora al 65% di carica residua nonostante il display sia risultato acceso per molte ore.
Mercoledì 03/09/2014: inizio la giornata con l'aggiornamento OTA incrementale dalla 25R (4.4.2) alla 30O (4.4.4) del CM11S stock. Nessun problema, riavvio il terminale e riapplico il root, riprovo il multitouch e controllo il display. Nessuna nuova, dieci touch rilevati e la solita, impercettibile sfumatura giallognola alla base dello schermo, a mio modesto avviso assolutamente trascurabile.
Ricevo la notifica della presenza dell'ultimo OTA incremental update (33R) ma decido di soprassedere in attesa di una ulteriore release. Del resto ora sono già alla 4.4.4 di KitKat ed il terminale, al momento, non dà alcun problema.

Una riflessione odierna (03/09/2014) alla luce della mia brevissima esperienza.
Il prodotto, pur proveniendo da una startup pressoché sconosciuta ai più, ha un livello costruttivo elevatissimo; del resto lo si vede sia dalla cura dei particolari che dalla precisione dell'assemblaggio.
L'hardware è in assoluto quanto di meglio possa offrire il mercato.
Il SOC di Qualcomm (SnapDragon 801 "Krait" con GPU Adreno 330), avente in dote di ben 3 GB di RAM DDR3-1866, fa fare letteralmente le faville ad OnePlus One. Lo dimostra il fatto che anche se si lasciano aperte un gran numero di applicazioni, la memoria disponibile non riesce mai a scendere sotto il Gigabyte.
Il comparto display, oggetto di forti critiche, non mi sta deludendo. E' un più che ottimo IPS prodotto da Japan Display Inc.; non è al top come luminosità ma per me è più che sufficiente. Al momento non ho ancora rilevato i famigerati "ghost touch", ed il lamentato viraggio è - lo ribadisco - impercettibile, in condizioni di uso normale.
Il firmware è già molto stabile, anche se il rilascio della prima release, avvenuta in concomitanza con la presentazione del OnePlus One, risale a solo 5 mesi fa. Usando da quasi sempre dispositivi Android equipaggiati con ROM AOSP, l'uso di questo telefono è veramente gratificante per uno "smanettone" come me. Del resto l'esperienza d'uso con lo One è per certi versi assimilabile a quella che si può avere adoperando i terminali "pure Google" della famiglia Nexus, ai quali lo One si accomuna per la garanzia di poter ricevere futuri aggiornamenti del sistema operativo. E' infatti di pochi giorni or sono l'annuncio, da parte di OnePlus, del pieno supporto del device all'imminente Android "L".
Per ora sono più che contento dell'acquisto, e del prezzo - irrisorio, rispetto alla dotazione hardware di OnePlus One.

Ed ora veniamo a quelli che IMHO sono, al momento, i suoi tre unici "difetti".

Il telefono è veramente "importante". Supera, in dimensione (oltre che nei benchmarks...) tutti i concorrenti come HTC One (M8) e Samsung Galaxy S V.
Avrei visto bene, in un display da 5.5" come quello del mio One, una risoluzione maggiore, come ad esempio la QHD. La densità (pari a 401 PPI) è già comunque elevatissima, e rende lo schermo in tutto e per tutto assimilabile ai "Retina" di Apple.
CyanogenMod è un progetto ancora in parte "acerbo". Le ROM sviluppate dal team godono di un supporto volto a un costante miglioramento, ma a volte a prezzo di attese che per un utente per così dire "non-geek" potrebbero risultare frustranti, soprattutto per chi proviene da versioni di Android customizzate dal produttore del telefono, già preconfigurate, testate a lungo e più semplici nell'uso (anche se spesso non risultano prive di bug).

Aggiornamento del 15/09/2014:
aggiornato da una settimana alla revisione 33R di CM11S. Non è subentrato alcun problema al touch, che rimane reattivo in ogni condizione (anche da sopra il cuscino dal quale sto scrivendo ora). La tonalità gialla sta diminuendo di intensità ed ora è veramente difficile notarla.
Che dire ancora? Sarà il mio esemplare che è molto fortunato? Boh...

Aggiornamento del 01/10/2014:
primo mese di convivenza con lo One. Che dire? Nessun blocco e/o riavvio. Veloce come il primo giorno. Batteria che dura ben più di due giornate lavorative. GPS/Glanoss che si aggancia in un batter d'occhio. Con la custodia da cintura, un bumper (Ringke Fusion) ed una pellicola opaca (Slabo) a protezione del grandissimo display ora sono molto più tranquillo nel maneggiarlo, perché il suo unico vero difetto consiste proprio nell'ingombro. Forse anche in OnePlus se ne sono accorti, visto che da qualche giorno si vocifera di un suo possibile erede: lo OnePlus Two...
A giorni un OTA di CyanogenMod 11S. Attendo con ansia, oltre ai classici bugfix pare vi saranno alcune novità.

Aggiornamento del 24/10/2014:
sono ormai passate quasi due settimane dall'installazione dell'OTA 38R di CM11S. Il telefono continua a funzionare senza problemi, solo un riavvio inaspettato in quasi due mesi di utilizzo. Touch irreprensibile e stabiltà eccellente. Unico aspetto migliorabile la qualità della fotocamera, per la quale proprio ieri è uscito un aggiornamento in Play Store, e che sto provando con interesse.
Visti gli esorbitatnti prezzi del nuovo Nexus di Google (ad oggi si vocifera di 649 USD per la versione a 64 GB) sono ancor più convinto della scelta fatta.

Arrivati a questo punto ritengo inutile continuare, visto che QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645205) c'è un thread dedicato allo One. Ci si vede di là...