View Full Version : Consiglio per acquisto MSI GS60 2PE vs GE60 2PE
Epoc_MDM
29-07-2014, 11:29
Dovendo acquistare un NB (il mio Asus si avvia al pensionamento) gaming, sono indeciso tra i due in oggetto.
Premetto che, non m'interessa giocare a dettagli fullmegaultraHD999Hz, stavo valutando questi due, sopratutto per le caratteristiche di peso e dimensioni (mi capita spesso di andare fuori per lavoro e sto via anche qualche settimana).
Tenendo da parte il fattore peso (solo 600g di differenza) e l'eventuale lettore dvd/BR, secondo voi quale avrebbe più senso acquistare?
Essendo 400 € di differenza, vale la pena spenderli SOLO per una 870m piuttosto che una 860m (capisco che si paghi anche il design e il peso inferiore)?
GS60 2PE Ghost Pro (http://www.bow.it/shop/MSI/id.3EGG2G)
Notebook con Processore: Intel® Core® i7-4710HQ (2.50GHz / 3.50GHz con Turbo Boost, cache 6MB, 4 core, 8 thread) ;
Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39,6 cm) con risoluzione 1920x1080 (Full-HD) ;
Memoria: Ram 16GB DDR3L (non espandibile) ;
Storage: Hard Disk 1TB (7200 rpm) , SSD 128GB;
Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce GTX 870M con 3GB di memoria dedicata;
Lettore di schede di memoria;
Audio: Sound Blaster Cinema;
Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000, Wireless 802.11ac, Bluetoorth 4.0;
Interfacce: 3xUSB 3.0, HDMI, RJ45, ingresso linea audio, uscita linea audio;
Fotocamera frontale con risoluzione 1920 x 1080 pixel e velocità di acquisizione video 30 fps;
Tastiera retroilluminata con tastierino numerico integrato;
Dispositivo di Puntamento: TouchPad;
Sistema Operativo: Windows 8.1;
Dimensioni: 39 x 26,6 x 1,99 cm;
Peso: 1,96 kg;
Colore: Nero.
Prezzo: € 1.799,99
GE60 2PE Apache Pro (http://www.bow.it/shop/MSI/id.3EGG2C)
Notebook con Processore: Intel® Core® i7-4710HQ (2.50GHz / 3.50GHz con Turbo Boost, cache 6MB, 4 core, 8 thread) ;
Display: LCD retroilluminato a LED da 15.6" (39,6 cm) con risoluzione 1920x1080 (Full-HD) ;
Memoria: Ram 16GB DDR3L (non espandibile) ;
Storage: Hard Disk 1TB (7200 rpm) , SSD 128GB;
Scheda Grafica: NVIDIA® GeForce GTX-860M con 2GB di memoria dedicata;
Drive Ottico: DVD±RW SuperMulti DL (Double Layer) ;
Lettore di schede di memoria;
Audio: Sound Blaster Cinema;
Networking e comunicazioni: Gigabit Ethernet 10/100/1000, Wireless 802.11ac, Bluetoorth 4.0;
Interfacce: 2xUSB 3.0, 2xUSB 2.0, HDMI, VGA, RJ45, ingresso linea audio, uscita linea audio;
Fotocamera frontale con risoluzione 1280 x 720 pixel e velocità di acquisizione video 30 fps;
Tastiera retroilluminata con tastierino numerico integrato;
Dispositivo di Puntamento: TouchPad;
Sistema Operativo: Windows 8.1;
Dimensioni: 38,3 x 24,95 x 3,76 cm;
Peso: 2,60 kg;
Colore: Nero.
Prezzo: € 1.369,99
Grazie
alonenero
29-07-2014, 14:21
se li prendi in germania risparmi parecchio..
un gs70 che pesa quanto il ge60 e dissipa pure meglio? (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_12886.html) (mi pare di averlo letto su notebookcheck)..
dovrebbe tornare disponibile a breve
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (fino a 3,5 GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16:9 Schermo LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, hard disk da 1 TB
Grafica NVIDIA GeForce GTX 870m (3 GB), HDMI, miniDP, USB 3.0, Wi-ac
8.1 di Windows a 64 bit, durata della batteria fino a 7 ore, 2,6 kg
la serie GS è meglio per design e feature(impianto audio Hi FI ..tanto per dirne una e più msata)
Se vuoi un note leggero gaming valuta pure questo XMG c504 (http://mysn.eu/xmg-c504)
AWESOMELY SLIM
The C504 all black aluminium chassis is only 20.8mm thick and weighs in at a featherweight 2.16Kgs.
Make no mistake however, this featherweight is a performance heavyweight easily portable for gaming on the go! ... uscito da poco , basato sul case del gigabyte P35W v2 ..
Epoc_MDM
29-07-2014, 15:39
se li prendi in germania risparmi parecchio..
un gs70 che pesa quanto il ge60 e dissipa pure meglio? (http://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_12886.html) (mi pare di averlo letto su notebookcheck)..
dovrebbe tornare disponibile a breve
Uhm si costa meno ma 8 GB invece di 16 e niente SSD. Ero comunque orientato per un 15"
Che dissipi meglio non ne dubito :D
la serie GS è meglio per design e feature(impianto audio Hi FI ..tanto per dirne una e più msata)
Se vuoi un note leggero gaming valuta pure questo XMG c504 (http://mysn.eu/xmg-c504)
... uscito da poco , basato sul case del gigabyte P35W v2 ..
Questo non è male... ma a conti fatti spenderei (alle stesse caratteristiche) più del GE60.
Mi ero basato su BOW perchè con 66 € danno 3 anno di garanzia in più.
alonenero
29-07-2014, 17:11
Uhm si costa meno ma 8 GB invece di 16 e niente SSD. Ero comunque orientato per un 15"
Che dissipi meglio non ne dubito :D
Questo non è male... ma a conti fatti spenderei (alle stesse caratteristiche) più del GE60.
Mi ero basato su BOW perchè con 66 € danno 3 anno di garanzia in più.
Non so cosa devi farci con il notebook , ma 8gb sono sufficienti a meno di particolari software (grafica 3d , editing video) per giocare e uso " normale " .. e i 17" di un notebook slim possono fare piacere se non si usa un display esterno ..
un ssd msata da 240 gb lo compri a 100/130 euro (modelli piu' veloci) , 8 gb di ram costano circa 80 euro (se ti servono) .. quindi spenderesti sempre meno .. per la garanzia extra di 3 anni .. leggiti bene le clausole , perchè se non è ufficiale MSI è più tipo assicurazione(che puoi anche fare privatamente).
Se vuoi acquistare in italia con quel budget configurati un santech n87 (http://www.santech.eu/n87-series) e stai sereno per 3 anni(minimo)
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): 120GB Crucial M500
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: Windows 8.1 64bit (Italiano)
- Borsa: -- Nessuna --
in questa config (tipo il gs60) viene poco meno di 1700 con 3 anni di garanzia (ottima)
PS: basta scendere con la ram e montare ssd a parte magari e si risparmi ancora.. se poi hai gia' qualche licenza di SO puoi pure togliere quello!
HombreSs
30-07-2014, 00:00
A parità di prestazione e di prezzo, sono andato sul GS60 perchè non può lasciare indifferenti lo spessore e il peso di questo notebook, sono stupefacenti!
C'è da dire che il Santech N87 costa 1700 (escluse spese di spedizione) con la stessa configurazione del GS60 ghost pro che io ho comprato a 1530 (comprese le spese di spedizione), oltre ad avere un design e una portabilità decisamente di livello superiore. Se poi valutiamo l'assistenza non c'è dubbio che la Santech primeggi da questo punto di vista. Ci sono però 200 euro di differenza.
Il mio MSI GS60 ghost pro ha:
i7 i 4710HQ
16GB ram dd3L 1600mhz
ssd da 128 giga
hdd da 1 Terabyte (7200rpm)
NVIDIA GeForce GTX 870M
webcam fullhd, altoparlanti Dynaudio, la tastiera steelseries (una spanna sopra tutti), scheda di rete intel 7260 + la killer
alonenero
30-07-2014, 09:36
A parità di prestazione e di prezzo, sono andato sul GS60 perchè non può lasciare indifferenti lo spessore e il peso di questo notebook, sono stupefacenti!
C'è da dire che il Santech N87 costa 1700 (escluse spese di spedizione) con la stessa configurazione del GS60 ghost pro che io ho comprato a 1530 (comprese le spese di spedizione), oltre ad avere un design e una portabilità decisamente di livello superiore. Se poi valutiamo l'assistenza non c'è dubbio che la Santech primeggi da questo punto di vista. Ci sono però 200 euro di differenza.
Il mio MSI GS60 ghost pro ha:
i7 i 4710HQ
16GB ram dd3L 1600mhz
ssd da 128 giga
hdd da 1 Terabyte (7200rpm)
NVIDIA GeForce GTX 870M
webcam fullhd, altoparlanti Dynaudio, la tastiera steelseries (una spanna sopra tutti), scheda di rete intel 7260 + la killer
ottima scelta.. se ti interessa la portabilità hai fatto bene .. facci sapere le tue impressioni sul note
Epoc_MDM
30-07-2014, 09:46
Allora, le info sulla garanzia aggiuntiva:
Garanzia3 fa per te
Garanzia3 estende la garanzia del tuo prodotto per 36 mesi dopo la scadenza della garanzia del produttore. Sarai coperto in ogni caso di guasto o malfunzionamento, proprio come se il prodotto fosse ancora coperto dalla garanzia ufficiale. E se non sarà possibile aggiustarlo ti verrà rimborsato il valore del prodotto.
Ecco i vantaggi di Garanzia3
Puoi attivarla fino a 12 mesi dopo l'acquisto
Copre tutto importo della riparazione e non hai franchigia
Ti rimborsa il valore del prodotto se non è più riparabile
Non devi pagare nulla per far controllare il danno del tuo prodotto e per farlo riparare
Ti dà consulenza gratuita per risolvere qualsiasi problema o difficoltà di comprensione dei termini della garanzia legale offerta dal produttore
Quindi credo si prendano carico loro della riparazione/sostituzione.
Ho fatto un giro sul sito Santech, non mi dispiace l'N87 (sarebbe comunque meno pesante del mio attuale) ma preferirei averlo più leggero.
A parità di specs, il costo è esattamente lo stesso (16 GB CL9 e OS), 1799 MSI GS60 - 1809 Santech N87 (e in più avrei il BR)... il peso però fa la differenza.
Il 17", purtroppo, mi risulta un po ingombrante da portare in giro, quindi sono obbligato ad andare su un 15.
Mi premeva sapere se i 400€ di differenza sui due MSI fossero veramente giustificati (a livello di prestazioni) tra la 860 e la 870.
@HombreSs appena riesci, mi daresti qualche info sulle temperature del GS60? Ho letto che scalda parecchio solo sulla parte inferiore (non sulla tastiera) e che lo spinotto di alimentazione è posizionato proprio sull'uscita del calore dalla griglia sinistra. (mi manderesti anche un PM indicandomi dove l'hai trovato a 1530? :D grazie)
Io a giugno ho preso il ghost pro in italia da un rivenditore ufficiale a 1750 inclusi zaino e mouse dedicati e 50€ di buono spesa in negozio con cui mi son preso gli adattatori minidp a vga e dvi.
So che online si trovano scontati per via dei soliti giochini con l'iva intra cee, ma lo uso per lavoro e non mi va di rischiare un assistenza infinita, dove l'ho preso invece mi offrono un muletto in garanzia.
Funziona molto bene per ora, la maggior parte dei problemi li ho con la scheda di rete che ogni tanto fa i capricci me credo sia un problema di compatibilità dei driver di win8.1.
Schermo e audio sono fenomenali, io non ci gioco ma per il video editing e la grafica mi sta dando grandi soddisfazioni. Per guardarci un film bisogna usare le cuffie o installare una mod bios che spegne la ventola del processore quando non serve, altrimenti è un continuo non fastidioso ma udibile fruscio.
Se ci giocassi lo farei solo con l'alimentazione inserita e su una base ventilata perchè quando parte la ventola della GPU scalda parecchio, se l'uso primario che se ne farà è un fps recente consiglio di orientarsi su modelli più ingombranti ma meglio dissipati.
Le connessioni sono tutto sommato comode, l'alimentazione sulla sinistra è ben distanziata dalle griglie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.