View Full Version : Sono 12 i core integrati nella CPU Core i7-5960X, ma solo 8 attivi
Redazione di Hardware Upg
29-07-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sono-12-i-core-integrati-nella-cpu-core-i7-5960x-ma-solo-8-attivi_53435.html
Emergono nuove informazioni sulla prossima proposta top di gamma di Intel basata su architettura Haswell-E: cambia il metodo di collegamento tra die e heatspreader e nella CPU sono presenti ben 12 core, ma solo 8 sono attivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Chissà se troveranno un modo per abilitare gli altri 4... :D:D:D
L' hanno sventrata, altro che danneggiata :stordita:
AceGranger
29-07-2014, 09:12
"Cambia il tipo di finitura adottata da Intel che abbandona quanto visto con le CPU Ivy Bridge e Haswell, quindi della pasta termoconduttiva frapposta tra die e placca, in favore di ritorno al passato: i due componenti sono infatti saldati tra di loro da una particolare lega, scelta che dovrebbe migliorare la trasmissione termica anche se rende di fatto impossibile separare la placca di dissipazione dal die."
si ma..... le CPU-E sono sempre state saldate... anche le IB-E erano saldate... Intel non ha mai smesso di saldare heatspreader della fascia Top.
L' hanno sventrata, altro che danneggiata :stordita:
sì bisogna essere dei :oink: per fare una cosa del genere :sofico:
PaulGuru
29-07-2014, 09:26
sì bisogna essere dei :oink: per fare una cosa del genere :sofico:con la concorrenza totalmente assente si ci può permettere di fare questo e oltre.
Detto ciò però vuol dire solo che sono più avanti di quanto si pensava.
Chissà se troveranno un modo per abilitare gli altri 4... :D:D:D
Molto probabilmente quelli spenti saranno difettosi, ma al posto che buttare tutto il processore lo vendono con 8 core abilitati
Chissà se troveranno un modo per abilitare gli altri 4... :D:D:D
EGGIA' EGGIA' :D :D
Se salta fuori una cosa del genere questa CPU diventa introvabile in due giorni!
Bisogna vedere se i core sono stati disabilitati o proprio ammazzati con laser..
Molto probabilmente quelli spenti saranno difettosi, ma al posto che buttare tutto il processore lo vendono con 8 core abilitati
Guarda, qualche modello forse. Ma trattandosi di una scelta commerciale il 99% degli esemplari avrà 12 core perfettamente funzionanti di cui 4 spenti! ;)
PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 09:31
ah ma allora sono davvero cosi i processori dentro :asd: :asd:
PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 09:38
Molto probabilmente quelli spenti saranno difettosi, ma al posto che buttare tutto il processore lo vendono con 8 core abilitati
ah si molto probabile, quindi per fare un 5960X ti serve per forza un Xeon 16c con 4 core difettosi, non fa una grinza :asd:
EGGIA' EGGIA' :D :D
Se salta fuori una cosa del genere questa CPU diventa introvabile in due giorni!
Bisogna vedere se i core sono stati disabilitati o proprio ammazzati con laser..
non credo proprio
chi ne beneficerebbe veramente di quei 4 core (professionisti/enterprise) di certo nn si mette ad assemblare pizza box e sbloccare core, mentre per chi si diverte a farlo (apassionati e simili), parliamo sempre di una CPU da $999, ti ci prendi un sistema completo..
coschizza
29-07-2014, 09:45
La serie -E è sempre stata un sistema che intel ha usato per recuperare anche gli scarti della serie xeon, quindi il fatto di aver visto che in questo caso il die di base è quello della sku a 12 core è abbastanza normale.
Balthasar85
29-07-2014, 10:03
sì bisogna essere dei :oink: per fare una cosa del genere :sofico:
Nulla da dire, anche nude le octa-core di Intel fanno più effetto rispetto alle octa-core di AMD. :stordita:
La serie -E è sempre stata un sistema che intel ha usato per recuperare anche gli scarti della serie xeon, quindi il fatto di aver visto che in questo caso il die di base è quello della sku a 12 core è abbastanza normale.
Vorrei trovar nella spazzatura simili "scarti". :asd:
CIAWA
PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 10:10
questa degli scarti e' una mezza leggenda..
se in un determinato periodo la domanda di 12c e' molto alta, la probabilita che usino 16c perfettamente funzionanti con 4 core disattivati e' altressi' molto alta.
PaulGuru
29-07-2014, 10:13
La serie -E è sempre stata un sistema che intel ha usato per recuperare anche gli scarti della serie xeon, quindi il fatto di aver visto che in questo caso il die di base è quello della sku a 12 core è abbastanza normale.
Ben vengano questi scarti, magari anche nelle fasce minori, non vedremo l'ora.
I veri scarti sono le cpu AMD
coschizza
29-07-2014, 10:15
questa degli scarti e' una mezza leggenda..
se in un determinato periodo la domanda di 12c e' molto alta, la probabilita che usino 16c perfettamente funzionanti con 4 core disattivati e' altressi' molto alta.
questo è impossibile da fare perche non esistono die da 16 core nelle sku intel quindi un 12 core è un die da 12 core tutti funzionanti, se ne hai pochi puoi solo cercare di aumentarne la resa o aumentare il prezzo per diminuire la domanda.
Poi parliamo di fatti non leggende, prendi la serie -e precedente, all'inizio per circa 1 anno era composta ufficialmente da cpu xeon difettose che non potendo essere vendute come xeon veri erano stati degradati per alla serie -E appunto visto che le caratteristiceh difettose (legate alla virtualizzazione) non erano importanti per quel settore ma fondamentali per l'altro.
In questo caso è uguale essendo le cpu xeon in fase preliminare di produzione tutti i modelli attuali della serie -e servono a smaltire tutte i die che non diventeranno mai cpu xeon, cpu che altrimenti sarebbero solo scarti di produzione in attesa ceh le cpu xeon siano pronte alla produzione su larga scala.
E' grazie a queste ottime strategia di produzione che intel riesce a mantenere l'enorme margine di profitto che ha sempre avuto fino ad oggi.
PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 10:19
questo è impossibile da fare perche non esistono die da 16 core nelle sku intel quindi un 12 core è un die da 12 core tutti funzionanti, se ne hai pochi puoi solo cercare di aumentarne la resa o aumentare il prezzo per diminuire la domanda.
si scusami, intendevo 12c -> 8c ;)
coschizza
29-07-2014, 10:22
si scusami, intendevo 12c -> 8c ;)
nessun problema ;)
PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 10:23
ma sbaglio o ha una dimensione in mmq spaventosa? è enorme quel die siamo sul cmq o sbaglio? ad occhio vederlo cosi...
comunque è una cosa normale che abbia più core di quelli abilitati, lo fanno sempre sia Intel che AMD soprattutto coi k10 (che si potevano abilitare e pure la L3 e lo ha fatto per i chip console addirittura nella parte gpu...) e lo fanno per vari motivi e fanno bene, un po' per recuperare chip parzialmente difettosi (magari qualche core proprio non riusciva ad operare o era fuori target tdp, ecc), un po' per unificare la produzione e le linee commerciali e/o creare ridondanza sapendo già che alcuni chip non escono perfetti, e un po' per scelta commerciale certo...
comunque gran pezzo di silicio :D ma penso siano "tagliati" col laser gli altri 4 sennò ciao andranno a ruba
io avevo il mitico X2 555 BE 3.2Ghz @ X4 3.6Ghz
mi spiace un sacco averlo venduto ai tempi, alla fine era una particolarita da avere, come il celeron 300A@450..
AceGranger
29-07-2014, 10:36
si scusami, intendevo 12c -> 8c ;)
fra l'altro il layout a 12 core non sara nemmeno quello Top, perchè arriveranno gli Xeon con 14 core.
http://wccftech.com/intel-xeon-processors-details-unveiled-haswell-ep-feature-14-cores-35-mb-cache-2014-broadwell-ep-18-cores-45-mb-cache-2015/
li fanno a 12 core per una questione di comodita e poi tagliano a gogo in base alle fasce che vogliono creare.
AceGranger
29-07-2014, 11:11
strano però, che disposizione avranno? diciamo come simmetria di layout è un po' strano 14, forse 15 o 16 sarebbe ideale 5-5-5 o 4-4-4-4 invece che 4-4-4 come questi, ma 14...
eh son curioso anche io di vedere il layout; magari viste le dimensioni astronomiche del die saranno tutti dei 15 core con un layout simile a quello degli E7, pero con un core disabilitato, visto che gli E7 possono anche permettersi di venderli a 4.000 dollari ma la serie 5, va bene tutto, ma stanno raggiungendo cifre senza senso...
Littlesnitch
29-07-2014, 12:09
fra l'altro il layout a 12 core non sara nemmeno quello Top, perchè arriveranno gli Xeon con 14 core.
http://wccftech.com/intel-xeon-processors-details-unveiled-haswell-ep-feature-14-cores-35-mb-cache-2014-broadwell-ep-18-cores-45-mb-cache-2015/
li fanno a 12 core per una questione di comodita e poi tagliano a gogo in base alle fasce che vogliono creare.
Considerando che anche i broadwell avranno la classica disposizione di 3 file nel layout top credo che l'ipotesi 5-5-5 sia quella più papabile.
Quindi l'octa dovrebbe essere un deca core tagliato.
Ma dalle foto non sembra essere così, forse ci sarà un'altra revision in futuro.
un po' per unificare la produzione e le linee commerciali e/o creare ridondanza sapendo già che alcuni chip non escono perfetti, e un po' per scelta commerciale certo...
Sì penso anche io che facendo una sola linea risparmiano comunque e la fanno con più cores possibili per differenziare l'offerta.
Littlesnitch
29-07-2014, 12:58
Sì penso anche io che facendo una sola linea risparmiano comunque e la fanno con più cores possibili per differenziare l'offerta.
Si lo puoi fare quando sai che la CPU la venderai dai 1000$ in su, altrimenti per un 6 core a 400$ non puoi permetterti di buttare silicio in quel modo :)
marchigiano
29-07-2014, 13:07
questa degli scarti e' una mezza leggenda..
se in un determinato periodo la domanda di 12c e' molto alta, la probabilita che usino 16c perfettamente funzionanti con 4 core disattivati e' altressi' molto alta.
ma figuriamoci se una qualsiasi ditta si rovina i propri prodotti per venderli a meno... se hanno la resa per 16c alta la calano di prezzo ma comunque a qualcosa più del 12c per invogliare i clienti a comprare 16c a poco più del 12c
in fondo non mi pare esistano situazioni in cui avere 12c è meglio che 16c a pari prezzo, considerando che col turbo si possono pareggiare le frequenze a pari core utilizzati
coschizza
29-07-2014, 13:18
ma figuriamoci se una qualsiasi ditta si rovina i propri prodotti per venderli a meno... se hanno la resa per 16c alta la calano di prezzo ma comunque a qualcosa più del 12c per invogliare i clienti a comprare 16c a poco più del 12c
in fondo non mi pare esistano situazioni in cui avere 12c è meglio che 16c a pari prezzo, considerando che col turbo si possono pareggiare le frequenze a pari core utilizzati
Lato server o workstation esistono varie situazioni dove avere meno core e meglio di averne di piu ma a frequenza ridotta (come è ovvio che sia)
E' per questo che fanno tante verioni diverse per coprire tutte le esisgenze possibili.
Infatti se vedi le cpu per workstatin intel xeon arrivano a massino 8 core quando le versioni server vanno anche a 10-12 core. (Il mio esempio si basa sul E5-2687W v2).
E ai nostalgici voglio ricordare l'athlon "non mi ricordo cosa" da smatitare :D . Anche lui è passato al di sotto di questa tastiera.
Ti vendono questo octacore come ultimo ritrovato tecnologico, poi tra un'annetto abilitano gli altri 4, l'attuale 8 core diverrà un prodtto obsoleto e l'ultimo ritrovato tecnologico diverrà il loro "nuovo" dodecacore. :asd:
Ormai dovremmo essere abituati a queste strategie di mercato...
Si lo puoi fare quando sai che la CPU la venderai dai 1000$ in su, altrimenti per un 6 core a 400$ non puoi permetterti di buttare silicio in quel modo :)
Su questa linea fanno 8 e 12 cores credo, ma è una dinamica dell'industrializzazione abbastanza logica e che vedo tutti i giorni, piuttosto che fare linee specifiche ne fai una adattabile a più esigenze, consumi più silicio indubbiamente ma avranno fatto ben bene i loro calcoli.
PaulGuru
29-07-2014, 14:06
Ti vendono questo octacore come ultimo ritrovato tecnologico, poi tra un'annetto abilitano gli altri 4, l'attuale 8 core diverrà un prodtto obsoleto e l'ultimo ritrovato tecnologico diverrà il loro "nuovo" dodecacore. :asd:
Ormai dovremmo essere abituati a queste strategie di mercato...
tra un annetto urgerà un nuovo PP e una nuova revisione dell'architettura, quindi no ma anche se così fosse ? Non è una novità che l'HW si svaluti velocemente, è sempre stato così.
PhoEniX-VooDoo
29-07-2014, 14:12
ma figuriamoci se una qualsiasi ditta si rovina i propri prodotti per venderli a meno... se hanno la resa per 16c alta la calano di prezzo ma comunque a qualcosa più del 12c per invogliare i clienti a comprare 16c a poco più del 12c
in fondo non mi pare esistano situazioni in cui avere 12c è meglio che 16c a pari prezzo, considerando che col turbo si possono pareggiare le frequenze a pari core utilizzati
(si parla di cpu 12c con 4 core disabilitati, ma e lo stesso)
rovinare cosa?
si chiama adattamento alla domanda di mercato, se il mercato chiede 8c tu cerchi di dissuaderlo offrendo i 12c a prezzo piu basso?
a me sembra che i nquesto modo confondi i clienti e mescoli pericolosamente le varie fasce di prezzo/prodotto, che in intel sono molte tra l'altro..
ma figuriamoci se una qualsiasi ditta si rovina i propri prodotti per venderli a meno... se hanno la resa per 16c alta la calano di prezzo ma comunque a qualcosa più del 12c per invogliare i clienti a comprare 16c a poco più del 12c
in fondo non mi pare esistano situazioni in cui avere 12c è meglio che 16c a pari prezzo, considerando che col turbo si possono pareggiare le frequenze a pari core utilizzati
Da che mondo e mondo l'hanno sempre fatto, una CPU o GPU "top di gamma" e una "entry level" basate sulla stessa architettura di solito sono lo stesso identico chip con alcune feature/pipeline/core/ecc tagliate per coprire le varie esigenze di mercato, dai tempi del 486sx che non era altro che un 486dx col coprocessore matematico disabilitato, ma comunque presente nel DIE ed alcuni modder riuscivano anche ad attivarlo.
Un tempo a volte erano anche solo modifiche software, ricordo le vecchie Geforce come la 6800 che erano "moddabili" alle costose versioni Quadro tramite softmod, o le ATI 9800 lisce che diventavano "pro" semplicemente flashando il firmware.
Fate attenzione però a non fare confusione.
Il fatto che una parte del processore possa essere riabilitata e funzionare non significa che sia stato castrato volutamente.
Un processore con un core che una volta sbloccato risulti funzionante potrebbe non aver passato i test (che, soprattutto se consideriamo i processori professionali, sono molto severi) o non rientrare nelle specifiche termiche o di consumo, ed essere stato quindi declassato.
Per lo smanettone che sblocca il processore questo potrebbe non essere un problema, ma per chi produce e vende processori lo è, perchè deve rientrare in certe specifiche.
AceGranger
29-07-2014, 16:19
già già giusto che stupido, faranno anche li una cosa simile, ma con meno scarto possibile, tipo un core di ridondanza... eh, non seguo i prezzi degli xeon e onestamente non so nemmeno quali siano attualmente i top dei top
il top è il 12 core E5-2697 v2 2,7 GHz che è arrivato a costare la bellezza di 2600 dollari :rolleyes:.... spero che i V3 sostituiscano i V2 a prezzi e frequenze simili ma dando 2 core in piu, perchè arrivare a 3000 dollari sarebbe un po inquietante !
Su questa linea fanno 8 e 12 cores credo, ma è una dinamica dell'industrializzazione abbastanza logica e che vedo tutti i giorni, piuttosto che fare linee specifiche ne fai una adattabile a più esigenze, consumi più silicio indubbiamente ma avranno fatto ben bene i loro calcoli.
i 6 core saranno sicuramente monolitici come gli attuali IB-E ( i SB-E invece erano ricavati dalla linea 8 core, la top dell'epoca); gli 8,10 e 12 core li ricavano dalla linea 12 core ( come ora ) e poi teoricamente dovrebbe esserci la linea 14 core.
praticamente credo che per risparmiare sulla progettazione dei layout abbiano modificato il 6 e il 12 attuale e introdotto il 14 che secondo me in realta è un 15.
comunque fra un mesetto vedremo :)
AceGranger
29-07-2014, 16:24
Lato server o workstation esistono varie situazioni dove avere meno core e meglio di averne di piu ma a frequenza ridotta (come è ovvio che sia)
E' per questo che fanno tante verioni diverse per coprire tutte le esisgenze possibili.
Infatti se vedi le cpu per workstatin intel xeon arrivano a massino 8 core quando le versioni server vanno anche a 10-12 core. (Il mio esempio si basa sul E5-2687W v2).
vero, anche se IMHO la CPU migliore per workstation della serie V2 è il 10 core E5-2690V2; l'8 core piu spinto è per quelle workstation dove oltre all'MT viene usato anche molto ST e quei 400 MHz possono fare comodo; negli altri casi il 10 core credo che sia il miglior compromesso della serie, fra ST e MT e costo...
MaxFabio93
29-07-2014, 18:33
Ottima mossa da parte di Intel, il processore sembra ottimo...riuscirà sicuramente a tirare molta acqua al suo mulino visto anche che gli utenti girano sui forum postando frasi del tipo "AMD fa schifo in confronto a Intel" "Con AMD si hanno un sacco di problemi" e via di questo passo, un nuovo user che si avvicina al mondo hardware PC vedrà già di cattivo occhio l'altra compagnia, se poi ci aggiungiamo i favoritismi e le dicerie varie...
I veri scarti sono le cpu AMD
Me l'aspettavo che ci fosse qualcuno pronto a gettare fango su AMD, che strano...
Littlesnitch
29-07-2014, 21:15
già già giusto che stupido, faranno anche li una cosa simile, ma con meno scarto possibile, tipo un core di ridondanza... eh, non seguo i prezzi degli xeon e onestamente non so nemmeno quali siano attualmente i top dei top
Giusto per farti un'idea :)
http://ark.intel.com/it/products/family/78582/Intel-Xeon-Processor-E5-v2-Family#@All
rockroll
30-07-2014, 02:11
con la concorrenza totalmente assente si ci può permettere di fare questo e oltre.
Detto ciò però vuol dire solo che sono più avanti di quanto si pensava.
Non capisco come possa influire la presenza o meno di concorrenza specifica sull'eventualità che un'azienda diversa da Intel decida di sacrificare un processore Intel come cavia da studio.
"Detto ciò però vuol dire solo che" ... si tratta di Xeon castrati!
rockroll
30-07-2014, 02:28
Nulla da dire, anche nude le octa-core di Intel fanno più effetto rispetto alle octa-core di AMD. :stordita:
Vorrei trovar nella spazzatura simili "scarti". :asd:
CIAWA
Peccato che questo "effetto" (soggettivo) lo paghi il triplo (e questo è oggettivo).
Nella spazzatura non li puoi trovare perchè vengono smaltiti per altra via, ed lnoltre questo avviene se le parti fallate non permettono un posizionamento di mercato compreso tra quelli previsti per il recupero del prodotto.
"CIAWA" ???
rockroll
30-07-2014, 03:31
Nulla da dire, anche nude le octa-core di Intel fanno più effetto rispetto alle octa-core di AMD. :stordita:
Vorrei trovar nella spazzatura simili "scarti". :asd:
CIAWA
Peccato che questo "effetto" (soggettivo) lo paghi il triplo (e questo è oggettivo).
Nella spazzatura non li puoi trovare perchè vengono smaltiti per altra via, ed lnoltre questo avviene se le parti fallate non permettono un posizionamento di mercato compreso tra quelli previsti per il recupero del prodotto.
"CIAWA" ???
rockroll
30-07-2014, 03:38
..........
In questo caso è uguale essendo le cpu xeon in fase preliminare di produzione tutti i modelli attuali della serie -e servono a smaltire tutte i die che non diventeranno mai cpu xeon, cpu che altrimenti sarebbero solo scarti di produzione in attesa ceh le cpu xeon siano pronte alla produzione su larga scala.
E' grazie a queste ottime strategia di produzione che intel riesce a mantenere l'enorme margine di profitto che ha sempre avuto fino ad oggi.
Questa "ottima" strategia è quanto applicano da sempre tutte ile aziende di una certa dimensione produttrici di chip ed integrati vari.
rockroll
30-07-2014, 03:45
Ben vengano questi scarti, magari anche nelle fasce minori, non vedremo l'ora.
I veri scarti sono le cpu AMD
Vedo che non perdi occasione per sprizzare odio rabbioso ancorchè gratuito verso AMD!
Ma se fa così schifo non può impensierire la tua amata Intel, allora perchè tanta rabbia?
Bah... Ci penseranno altri a metterti in riga.
PaulGuru
30-07-2014, 07:42
Vedo che non perdi occasione per sprizzare odio rabbioso ancorchè gratuito verso AMD!
Ma se fa così schifo non può impensierire la tua amata Intel, allora perchè tanta rabbia?
Bah... Ci penseranno altri a metterti in riga.
Si certo, gli stessi che proclamavano BD come il messia, ma per favore ...... è da 9 anni che la situazione è sempre la stessa e le previsioni future non sono rosee.
Se a te fa male che qualcuno critichi i prodotti verdi è un problema tuo visto che meritano questa la critica, e chi afferma il contrario altro non è che un flamer.
Comunque modera i termini che non sono tuo fratello.
roccia1234
30-07-2014, 08:01
grazie
ma le versione E5-4000 perchè hanno quei prezzi? :eek: rispetto alle E5-2000 cosa cambia? ci sarà un motivo immagino...
ma poi ho visto questi http://ark.intel.com/it/products/family/78584/Intel-Xeon-Processor-E7-v2-Family?q=e7 ...mamma mia che prezzi...
E7-4890 v2 http://ark.intel.com/it/products/75251/Intel-Xeon-Processor-E7-4890-v2-37_5M-Cache-2_80-GHz mostruoso
Se non ricordo male, la serie 4000 può essere usata su sistemi con massimo 4 cpu, la serie 2000 su sistemi con max 2 cpu.
Beh... l'ultimo è anche un 15 core a 2,8 ghz eh :stordita: .
ok che il prezzo sarà dettato più dal posizionmento di mercato che altro, però anche anche una cpu mostruosa.
PaulGuru
30-07-2014, 08:04
Ottima mossa da parte di Intel, il processore sembra ottimo...riuscirà sicuramente a tirare molta acqua al suo mulino visto anche che gli utenti girano sui forum postando frasi del tipo "AMD fa schifo in confronto a Intel" .
Peccato che sia vero.
Non capisco come possa influire la presenza o meno di concorrenza specifica sull'eventualità che un'azienda diversa da Intel decida di sacrificare un processore Intel come cavia da studio.
"Detto ciò però vuol dire solo che" ... si tratta di Xeon castrati!
INFLUISCE visto che ora più che mai possono permettersi di rifilare tutti gli scarti che vogliono, non esistendo una concorrenza che tenga alta la decenza, anzi anche sotto forma di scarti sono sicuramente molto più decenti dei prodotti verdi oggi in commercio che non si possono proprio guardare.
Prodotti per fascie di mercato relativamente basse e moralmente insignificanti e niente per intenditori, né tanto meno per un appassionato.
PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 08:06
Si certo, gli stessi che proclamavano BD come il messia, ma per favore ...... è da 9 anni che la situazione è sempre la stessa e le previsioni future non sono rosee.
Se a te fa male che qualcuno critichi i prodotti verdi è un problema tuo visto che meritano questa la critica, e chi afferma il contrario altro non è che un flamer.
Comunque modera i termini che non sono tuo fratello.
ma la tua e una critica per spronare AMD (simbolicamente, visto che non penso ci leggano) o sei convinto che farebbero meglio a chiudere baracca?
Littlesnitch
30-07-2014, 08:06
grazie
ma le versione E5-4000 perchè hanno quei prezzi? :eek: rispetto alle E5-2000 cosa cambia? ci sarà un motivo immagino...
ma poi ho visto questi http://ark.intel.com/it/products/family/78584/Intel-Xeon-Processor-E7-v2-Family?q=e7 ...mamma mia che prezzi...
E7-4890 v2 http://ark.intel.com/it/products/75251/Intel-Xeon-Processor-E7-4890-v2-37_5M-Cache-2_80-GHz mostruoso
Gli E5 4000 sono cpu per sistemi quad socket, mentre gli E7 sono il fiore all'occhiello di intel e sono indirizzate alle applicazioni mission critical, e dove vengono utilizzati il costo della CPU è quasi ininfluente sul costo del resto del sistema.
AceGranger
30-07-2014, 08:08
grazie
ma le versione E5-4000 perchè hanno quei prezzi? :eek: rispetto alle E5-2000 cosa cambia? ci sarà un motivo immagino...
ma poi ho visto questi http://ark.intel.com/it/products/family/78584/Intel-Xeon-Processor-E7-v2-Family?q=e7 ...mamma mia che prezzi...
E7-4890 v2 http://ark.intel.com/it/products/75251/Intel-Xeon-Processor-E7-4890-v2-37_5M-Cache-2_80-GHz mostruoso
Se non ricordo male, la serie 4000 può essere usata su sistemi con massimo 4 cpu, la serie 2000 su sistemi con max 2 cpu.
Beh... l'ultimo è anche un 15 core a 2,8 ghz eh :stordita: .
ok che il prezzo sarà dettato più dal posizionmento di mercato che altro, però anche anche una cpu mostruosa.
si esatto, il primo numero della serie E5 indica il numero massimo di CPU della piattaforma,
E5 16xx 1 socket
E5 26xx 2 socket
E5 46xx 4 socket
sugli E7 quel prezzo posso anche capirlo, sono la serie per i sistemi Mission Critical e arrivano fino a 8 socket su singola scheda madre; posso nache capire gli E5 4 socket, ma cavolo, la serie Bi-Socket ha raggiunto prezzi fuori dal mondo...
PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 08:34
si esatto, il primo numero della serie E5 indica il numero massimo di CPU della piattaforma,
E5 16xx 1 socket
E5 26xx 2 socket
E5 46xx 4 socket
sugli E7 quel prezzo posso anche capirlo, sono la serie per i sistemi Mission Critical e arrivano fino a 8 socket su singola scheda madre; posso nache capire gli E5 4 socket, ma cavolo, la serie Bi-Socket ha raggiunto prezzi fuori dal mondo...
gia che ci siamo, l'altro giorno confguravo dei server e con sorpresa ho scoperto che la serie E5-24xx (v2) ha un controller di memoria triple channel invece che quad.
come mai questa cosa?
AceGranger
30-07-2014, 09:50
gia che ci siamo, l'altro giorno confguravo dei server e con sorpresa ho scoperto che la serie E5-24xx (v2) ha un controller di memoria triple channel invece che quad.
come mai questa cosa?
La serie 24xx è una serie di Xeon parallela alla 26xx di cui ancora mi sfugge il senso... Teoricamente dovrebbero essere per sistemi a basso consumo e hanno un loro socket diverso, l'LGA 1356.
E5-2470 v2 (25M cache, 10 Cores, 20 Threads, 2.40 GHz (95W) 8.00 GT/sec Intel® QPI, 22nm) $1,440
E5-2670 v2 (25M cache, 10 Cores, 20 Threads, 2.50 GHz (115W) 8.00 GT/sec Intel® QPI, 22nm) $1,552 $1,552 -
E5-2660 v2 (25M cache, 10 Cores, 20 Threads, 2.20 GHz (95W) 8.00 GT/sec Intel® QPI, 22nm) $1,389 $1,389
praticamente ti tolgono un channel della memoria e a parita di TDP con la serie 26xx ti danno 200 MHz in piu, bha.
oppure
E5-2450L v2 (25M cache, 10 Cores, 20 Threads, 1.70 GHz (60W) 8.00 GT/sec Intel® QPI, 22nm) $1,219
E5-2650L v2 (25M cache, 10 Cores, 20 Threads, 1.70 GHz (70W) 8.00 GT/sec Intel® QPI, 22nm) $1,219
stesso identico prezzo, stessa frequanza, e loro "guadagnano" 10 W di TDP perdendo un channel...
per quei server dove non ti servono 4 channel e ne bastano 3 saranno un pelo piu efficienti, ma bho; magari visti nell'ottica di istallarne 1000 o 2000 risparmi 20.000 Watt di TDP teorico, ma per piccoli server mi sfugge il senso; visto che costano uguali ai 26xx, io prenderei i 26xx
PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 10:00
allora non sono il solo ad essere rimasto perplesso..
forse anche i controller non escono "sempre col buco" e per non buttare via die altrimenti buoni disattivano una parte portandolo a 3 canali? :fagiano: :fagiano:
AceGranger
30-07-2014, 10:11
allora non sono il solo ad essere rimasto perplesso..
forse anche i controller non escono "sempre col buco" e per non buttare via die altrimenti buoni disattivano una parte portandolo a 3 canali? :fagiano: :fagiano:
bho puo essere, ma cavolo per farci addirittura una serie intera su socket differente ne devono uscire parecchi di fallati... certo è che vendendoli allo stesso prezzo degli altri è tutto grasso che cola
marchigiano
30-07-2014, 12:55
Lato server o workstation esistono varie situazioni dove avere meno core e meglio di averne di piu ma a frequenza ridotta (come è ovvio che sia)
E' per questo che fanno tante verioni diverse per coprire tutte le esisgenze possibili.
Infatti se vedi le cpu per workstatin intel xeon arrivano a massino 8 core quando le versioni server vanno anche a 10-12 core. (Il mio esempio si basa sul E5-2687W v2).
si ma perchè costano di più. vorrei vedere chi comprerebbe un 8c se allo stesso prezzo trovasse un 12c, magari a frequenze inferiori con tutti i core attivi ma più o meno le stesse frequenze con solo una parte dei core attivi
Da che mondo e mondo l'hanno sempre fatto, una CPU o GPU "top di gamma" e una "entry level" basate sulla stessa architettura di solito sono lo stesso identico chip con alcune feature/pipeline/core/ecc tagliate per coprire le varie esigenze di mercato, dai tempi del 486sx che non era altro che un 486dx col coprocessore matematico disabilitato, ma comunque presente nel DIE ed alcuni modder riuscivano anche ad attivarlo.
Un tempo a volte erano anche solo modifiche software, ricordo le vecchie Geforce come la 6800 che erano "moddabili" alle costose versioni Quadro tramite softmod, o le ATI 9800 lisce che diventavano "pro" semplicemente flashando il firmware.
no mi dispiace ma attivare un core o degli shaders non vuol dire che questi siano pienamente funzionali in tutte le situazioni limite previste per quel die. per es. molti sbloccavano i core dei phenom2 ma cosa ne sai che avrebbero retto per dire la virtualizzazione, o un particolare set di istruzioni, o temperature vicine al tj-max, o la cache che magari generi ogni tanto degli errori che nell'uso quotidiano non si notano ma con programmi particolari darebbero risultati sballati?
stessa cosa per le gpu, abilitare delle funzioni delle quadro non ti cambia niente mentre giochi ma se ci devi far girare un programma di calcolo che impiega giorni per avere il risultato? lo da corretto?
se le rese fossero così elevate il produttore disegnerebbe direttamente un die più piccolo per farne stare di più in un wafer... mica sono scemi alla intel o amd o nvidia
roccia1234
30-07-2014, 13:03
no mi dispiace ma attivare un core o degli shaders non vuol dire che questi siano pienamente funzionali in tutte le situazioni limite previste per quel die. per es. molti sbloccavano i core dei phenom2 ma cosa ne sai che avrebbero retto per dire la virtualizzazione, o un particolare set di istruzioni, o temperature vicine al tj-max, o la cache che magari generi ogni tanto degli errori che nell'uso quotidiano non si notano ma con programmi particolari darebbero risultati sballati?
This
Il mio phenom II X3 @ X4 è perfettamente stabile come X4 sono con la virtualizzazione disabilitata, altrimenti non passa lo stress test.
Come X3, VT ON e pari frequenza nessun problema.
Littlesnitch
30-07-2014, 13:05
bho puo essere, ma cavolo per farci addirittura una serie intera su socket differente ne devono uscire parecchi di fallati... certo è che vendendoli allo stesso prezzo degli altri è tutto grasso che cola
Potrebbe essere che siano soluzioni per data center dove magari un quad channel non serve ma risparmiare che ne so 10W per 1000 rack è un bel risparmio?
AceGranger
30-07-2014, 13:37
Potrebbe essere che siano soluzioni per data center dove magari un quad channel non serve ma risparmiare che ne so 10W per 1000 rack è un bel risparmio?
è quello che ho ipotizzato anche io prima, è l'unico motivo sensato che mi viene in mente.
MaxFabio93
30-07-2014, 14:00
Peccato che sia vero
Peccato che sia vero? E chi lo dice, tu? Ma fammi il piacere va, ma quanto sei redicolo? Si vede lontano un miglio che sei uno di quelli che appena c'è un thread su Processori o componenti PC sei li pronto a gettare fango addosso ad AMD, probabilmente basandosi sulle stupidaggini che ci rifilano ogni volta quelli come te...
Infatti AMD fa così schifo che è una multinazionale che si può anche permettere di acquistare un colosso di Schede Video come ATi, guarda un pò tu...:doh:
Peccato che sia vero? E chi lo dice, tu? Ma fammi il piacere va, ma quanto sei redicolo? Si vede lontano un miglio che sei uno di quelli che appena c'è un thread su Processori o componenti PC sei li pronto a gettare fango addosso ad AMD, probabilmente basandosi sulle stupidaggini che ci rifilano ogni volta quelli come te...
Infatti AMD fa così schifo che è una multinazionale che si può anche permettere di acquistare un colosso di Schede Video come ATi, guarda un pò tu...:doh:
ad essere onesti "amd fa schifo in confronto ad intel" è una frase abbastanza "rozza" ma se si parla di prestazioni è vero.. amd ha una sua fasca di mercato ed ammiro le sue APU le quali spero prendano piede (qualcosa di "nuovo" almeno..), ma per il resto come puoi notare addirittura il divario ogni anno aumenta ormai sia proprio su due piani diversi.. purtroppo visti tutti i problemi che ne conseguono per noi consumatori.
PaulGuru
30-07-2014, 14:30
Peccato che sia vero? E chi lo dice, tu?Lo dicono i test e i numeri alla mano e non è una cosa soggettiva.
Negare che i prodotti verdi non siano palesemente inferiori, è da anni che non esiste concorrenza e tu non te ne sei ancora accorto ?
Ma fammi il piacere va, ma quanto sei redicolo?Io sono "redicolo" ? Tu invece sei "ridicolo" che ancora affermi il contrario.
Si vede lontano un miglio che sei uno di quelli che appena c'è un thread su Processori o componenti PC sei li pronto a gettare fango addosso ad AMDDa quando criticare un prodotto inferiore è vietato ?
Con la situazione attuale la critica verso gli FX è sempre giustificata, è un po' come lamentarsi se uno dice che 1+1 fa 2.
Infatti AMD fa così schifo che è una multinazionale che si può anche permettere di acquistare un colosso di Schede Video come ATi, guarda un pò tu...:doh peccato che sia avvenuto 10 anni fa.
PhoEniX-VooDoo
30-07-2014, 14:36
si ma sei in ritardo, sono anni che nessuno piu critica AMD, anzi stiamo tutti pregando che si riprenda perche nessuno sano di mente vuole intel al monopolio completo..
PaulGuru
30-07-2014, 14:53
si ma sei in ritardo, sono anni che nessuno piu critica AMD, anzi stiamo tutti pregando che si riprenda perche nessuno sano di mente vuole intel al monopolio completo..
Ha già il monopolio completo e pure da un paio di anni, e questo testimonia anche il fatto che possano tranquillamente permettersi di piazzare top di gamma proveniente da scarti di altre produzioni o la famigerata pasta del capitano nella fascia media o la possibilità di evolvere col contagocce.
MaxFabio93
30-07-2014, 15:25
ad essere onesti "amd fa schifo in confronto ad intel" è una frase abbastanza "rozza" ma se si parla di prestazioni è vero.. amd ha una sua fasca di mercato ed ammiro le sue APU le quali spero prendano piede (qualcosa di "nuovo" almeno..), ma per il resto come puoi notare addirittura il divario ogni anno aumenta ormai sia proprio su due piani diversi.. purtroppo visti tutti i problemi che ne conseguono per noi consumatori.
Rozza è dire poco per una frase del genere, non ha nessun senso...potrà essere anche vero ma dire che le prestazioni fanno schifo è assurdo visto che i prodotti vendono e continueranno a vendere, se facesserò "schifo" andrebberò male o non funzionerebberò proprio...chi li comprerebbe? Nemmeno io...
Lo dicono i test e i numeri alla mano e non è una cosa soggettiva.
Trovami un articolo, anche qui su Hardware Upgrade dove si dice che AMD fa schifo...
Negare che i prodotti verdi non siano palesemente inferiori, è da anni che non esiste concorrenza e tu non te ne sei ancora accorto?
No non me ne sono accorto, io uso AMD e mi trovo bene...
Da quando criticare un prodotto inferiore è vietato ?
Con la situazione attuale la critica verso gli FX è sempre giustificata, è un po' come lamentarsi se uno dice che 1+1 fa 2
Criticare? Dire che i prodotti AMD fanno schifo e sono scarti è criticare? No mi dispiace una critica, (quella vera) si fa argomentando non buttando li una frasetta del cavolo, anche io posso scrivere "Intel fa schifo" "AMD non ha concorrenza" ma non lo faccio, primo perchè non sparo a raffica su tutti i competitori del mercato, secondo perchè è impossibile dire che i prodotti di una multinazionale di Hardware PC facciano schifo visto che tutte due hanno vendite non da poco e una storia fantastica dietro di loro...se tu non lo capisci continua a restare nel tuo mondo fantastico ad una sola direzione, vorrei proprio vedere con una sola azienda i prezzi dei prodotti...
roccia1234
30-07-2014, 16:59
Ha già il monopolio completo e pure da un paio di anni, e questo testimonia anche il fatto che possano tranquillamente permettersi di piazzare top di gamma proveniente da scarti di altre produzioni o la famigerata pasta del capitano nella fascia media o la possibilità di evolvere col contagocce.
Questa, purtroppo, è la dura verità per quanto riguarda le cpu (di quelle stiamo parlando, non tirate fuori le apu).
Intel non si sta sforzando nemmeno per rimanere sempre un passo avanti ad AMD, nonostante questa stia tirando oltre il limite la sua architettura, nella speranza di almeno pareggiare (senza riuscirci).
Basta guardare il top di gamma FX 9590 contro un I7 4770K: per avvicinarsi, AMD ha dovuto creare un mostro da 220W di TDP contro i 77W di intel.
Pier2204
30-07-2014, 17:34
Questa, purtroppo, è la dura verità per quanto riguarda le cpu (di quelle stiamo parlando, non tirate fuori le apu).
Intel non si sta sforzando nemmeno per rimanere sempre un passo avanti ad AMD, nonostante questa stia tirando oltre il limite la sua architettura, nella speranza di almeno pareggiare (senza riuscirci).
Basta guardare il top di gamma FX 9590 contro un I7 4770K: per avvicinarsi, AMD ha dovuto creare un mostro da 220W di TDP contro i 77W di intel.
Io credo che quel genere di competizione sia ormai estinta.
A meno di nuove architetture rivoluzionarie di AMD o il classico coniglio dal cilindro ormai sulle CPU di quel genere pure intel ha smesso di spingere se non per mantenere la sua quota di mercato che secondo me non ha più crescita.
Il motore propulsivo maggiore è sempre stato il Gaming su PC, cosa che oggi viene sempre più sviluppato su APU e i porting su PC non hanno più necessità di quelle potenze tranne rarissimi casi e in ogni caso per una percentuale rilevante dipende sempre dalla GPU.
Il settore mobile ha superato quello di workstation e PC ed entrambe, AMD e Intel hanno architetture che sembrano più dei SoC CPU/GPU ognuna della quali eccelle solo da una parte.
Riguardo il mercato server anche li è un continuo movimento con un terzo incomodo che si chiama ARM.
In questo contesto spendere soldi in R&D per un settore stagnante ha senso?
Chiedo..
Io però vorrei capire una cosa, prendo un 8 core e pago 12 per coprire i costi di produzione? No perché se è così allora non prenderò mai più niente da intel...
Littlesnitch
30-07-2014, 19:25
Io però vorrei capire una cosa, prendo un 8 core e pago 12 per coprire i costi di produzione? No perché se è così allora non prenderò mai più niente da intel...
No tu prendi un 8 core e paghi per un 8 core, e a 1000$ se valuti le pure prestazioni in MT il prezzo dell'8 core è in linea se non addirittura conveniente con quello che propone il mercato e la concorrenza.
Purtroppo per AMD questa è la realtà dei fatti.
marchigiano
30-07-2014, 19:27
dire che intel non sta spingendo mi sembra riduttivo... è che avvicinandoci al limite i balzi sono sempre inferiori però cavoli guardate quanta carne mette al fuoco, le gpu integrate sono migliorate notevolmente, supporto delle ultime DX GL CL ecc... pcie3, usb3, sata3, quicksync, ssd su porte dedicate consumi sempre inferiori, deep sleep sempre più evoluti.... giusto sugli ssd sembra prendere un po la paga rispetto ad altri ma forse perchè avendo molta concorrenza dovrebbe guadagnarci di meno rispetto a una cpu e allora chi glielo fa fare...
Littlesnitch
30-07-2014, 19:34
dire che intel non sta spingendo mi sembra riduttivo... è che avvicinandoci al limite i balzi sono sempre inferiori però cavoli guardate quanta carne mette al fuoco, le gpu integrate sono migliorate notevolmente, supporto delle ultime DX GL CL ecc... pcie3, usb3, sata3, quicksync, ssd su porte dedicate consumi sempre inferiori, deep sleep sempre più evoluti.... giusto sugli ssd sembra prendere un po la paga rispetto ad altri ma forse perchè avendo molta concorrenza dovrebbe guadagnarci di meno rispetto a una cpu e allora chi glielo fa fare...
Per gli SSD intel punta alla fascia enterprise con prodotti che costano 10 volte un SSD normale e dove ha margini, di mettersi in concorrenza con Samsung, Crucial, Kingston etc credo che non gli passi nemmeno per l'anticamera del cervello.
cdimauro
30-07-2014, 19:51
Io però vorrei capire una cosa, prendo un 8 core e pago 12 per coprire i costi di produzione? No perché se è così allora non prenderò mai più niente da intel...
Come hanno cercato di spiegare altri, è molto probabile che queste CPU derivano da scarti di produzione, dove non tutti e 12 i core sono perfettamente funzionanti e/o rientrano nelle specifiche di progetto.
Vorrei ricordare che ormai chip come questi hanno superato già da tempo la soglia del miliardo di transistor, per cui è molto facile che ci siano dei difetti, pur utilizzando logica ridondante.
Ricavare CPU con 8 core partendo da un chip con 12 core non tutti funzionanti significa ricavare un bel po' di soldi da un chip che, altrimenti, andrebbe buttato via (generando una perdita secca).
Per gli SSD intel punta alla fascia enterprise con prodotti che costano 10 volte un SSD normale e dove ha margini, di mettersi in concorrenza con Samsung, Crucial, Kingston etc credo che non gli passi nemmeno per l'anticamera del cervello.
In effetti lì i margini sono molto ridotti. Ma magari se in futuro saltasse fuori qualche buona idea, potrebbe concorrere anche lì. ;)
PaulGuru
31-07-2014, 07:32
Rozza è dire poco per una frase del genere, non ha nessun senso...potrà essere anche vero ma dire che le prestazioni fanno schifo è assurdo visto che i prodotti vendono e continueranno a vendere, se facesserò "schifo" andrebberò male o non funzionerebberò proprio...chi li comprerebbe? Nemmeno io...
Trovami un articolo, anche qui su Hardware Upgrade dove si dice che AMD fa schifo...
No non me ne sono accorto, io uso AMD e mi trovo bene...
Criticare? Dire che i prodotti AMD fanno schifo e sono scarti è criticare? No mi dispiace una critica, (quella vera) si fa argomentando non buttando li una frasetta del cavolo, anche io posso scrivere "Intel fa schifo" "AMD non ha concorrenza" ma non lo faccio, primo perchè non sparo a raffica su tutti i competitori del mercato, secondo perchè è impossibile dire che i prodotti di una multinazionale di Hardware PC facciano schifo visto che tutte due hanno vendite non da poco e una storia fantastica dietro di loro...se tu non lo capisci continua a restare nel tuo mondo fantastico ad una sola direzione, vorrei proprio vedere con una sola azienda i prezzi dei prodotti...
Mi spiace se la prendi sul personale ma non è un problema mio.
Svegliati che stai come al solito sognando ad occhi aperti.
MaxFabio93
31-07-2014, 08:53
Mi spiace se la prendi sul personale ma non è un problema mio.
Svegliati che stai come al solito sognando ad occhi aperti.
Prenderla sul personale? Ma chi, ti ho forse offeso in qualche modo? Non mi risulta proprio...
Io sognerò anche ad occhi aperti ma stai tranquillo che frasi fuori luogo e senza senso soltanto per infangare un azienda (chissà per quale ragione poi) non ne tiro fuori, tra l'altro centra ben poco con la notizia dei processori Intel...rileggiti tutta la discussione forse non hai notato che non sono il solo a farti notare che sei andato troppo oltre...
Dire "Io preferisco i processori Intel a quelli AMD perchè..." è un conto, ma dire genericamente su un forum pubblico "AMD fa schifo, fa scarti" sembra la frase di uno che parla a vanvera...scusami eh...se non lo capisci almeno cerca di evitare la prossima volta...
Ben vengano questi scarti, magari anche nelle fasce minori, non vedremo l'ora.
I veri scarti sono le cpu AMD
14g
Pierpy13
04-08-2014, 09:28
Ragazzi una domanda, il Corsair H60 (che è compatibile con il 2011), potrà essere supportato su socket 2011-3? Perche' sennò mi tocca ri-acquistare una dissipazione nuova :D
Boscagoo
05-08-2014, 13:21
O si attivano in base al carico o in qualche altro modo...
Pierpy13
08-08-2014, 11:24
Credo che lui voglia dire che le altre CPU sono parcheggiate, e quando la CPU ha bisogno di più potenza gli "unparka" temporaneamente, ma non credo sia questo il caso.
Asterion
08-08-2014, 11:37
O si attivano in base al carico o in qualche altro modo...
Vai a capire se siano attivabili via software o meno.
Forse, e sottolineo forse, gli costava meno, dal punto di vista produttivo, mettere 4 core inutili in più che modificare le macchine o l'architettura.
Mi sembrerebbe strano, viceversa, se Intel perdesse la faccia proprio sulla fascia più alta.
Io mi "accontenterei" di un Core i7-4790K :D
AceGranger
08-08-2014, 20:59
si ma il discorso è che di quelle cpu di certo non si attiveranno i core in base al carico... sicuramente i core in più sono cutterati
si si, sono cutterati e senza possibiltia di essere rianimati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.