PDA

View Full Version : L'emulazione può rovinare l'hw di un pc?


NeverKnowsBest
29-07-2014, 08:49
Come da titolo, ho sempre letto cose simili in giro senza dare troppo peso, però l'anno scorso dopo un periodo di uso intensivo di emulatori la mia scheda video si è rotta (probabile rottura della vram) quindi un minimo di dubbio mi è venuto (infatti non li stò usando più col nuovo hw). E' possibile una cosa simile?

Unax
29-07-2014, 10:46
Come da titolo, ho sempre letto cose simili in giro senza dare troppo peso, però l'anno scorso dopo un periodo di uso intensivo di emulatori la mia scheda video si è rotta (probabile rottura della vram) quindi un minimo di dubbio mi è venuto (infatti non li stò usando più col nuovo hw). E' possibile una cosa simile?

mah mi sembra improbabile, credo che gli emulatori usino intensamente la cpu più che la scheda video

e comunque i giochi moderni credo usino di più la scheda video di un emulatore

quando si rompe qualcosa come fai a sapere quale è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso?

NeverKnowsBest
29-07-2014, 13:51
mah mi sembra improbabile, credo che gli emulatori usino intensamente la cpu più che la scheda video

e comunque i giochi moderni credo usino di più la scheda video di un emulatore

quando si rompe qualcosa come fai a sapere quale è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso?
no ma infatti, sò che per logica è una cosa improbabile a meno di un carico di lavoro così pesante da far lavorare cpu e gpu fino allo sfinimento, ma dovrebbe essere anche una cosa costante (come quando si prendono quei simpatici malware che minano la roba), il fatto è che la paranoia è una brutta bestia :D

Krusty
29-07-2014, 17:08
Come da titolo, ho sempre letto cose simili in giro senza dare troppo peso, però l'anno scorso dopo un periodo di uso intensivo di emulatori la mia scheda video si è rotta (probabile rottura della vram) quindi un minimo di dubbio mi è venuto (infatti non li stò usando più col nuovo hw). E' possibile una cosa simile?

absolutely not.

DooM1
29-07-2014, 20:41
Proprio perché è emulazione, il software emula tutte le istruzioni da "formato console" traducendole in istruzioni "formato windows", quindi all'hardware arrivano istruzioni normalissime, e se così non fossero semplicemente non funzionerebbero.
Quindi fai conto che stai giocando ad un gioco per PC normale, il quale alza le temperature e potrebbe accorciare la vita dei componenti, ma questo è tutto un altro discorso che prescinde dall'emulazione.

NeverKnowsBest
29-07-2014, 21:24
Proprio perché è emulazione, il software emula tutte le istruzioni da "formato console" traducendole in istruzioni "formato windows", quindi all'hardware arrivano istruzioni normalissime, e se così non fossero semplicemente non funzionerebbero.
Quindi fai conto che stai giocando ad un gioco per PC normale, il quale alza le temperature e potrebbe accorciare la vita dei componenti, ma questo è tutto un altro discorso che prescinde dall'emulazione.
In effetti è logico che sia così, grazie mille a tutti per le risposte :)

AMIGASYSTEM
29-07-2014, 23:58
Più che l'emulatore è l'anzianità del software o del Sistema Operativo a fare danni specialmente quando questo "non conosce" il nuovo hardaware. Un esempio e quando si installa Win2000, WinXP o un OS primitivo su un PC di ultimissima generazione dove questi OS non hanno il giusto software per gestire le nuove Schede Madri, CPU o Schede Video.

Palexis
02-08-2014, 22:16
Sicuramente l'emulazione mette parecchio sotto sforzo la CPU... e anche in termini di consumi non scherza. Per questo ho sempre pensato che ormai emulare PS2 e successivi sia inutile...

bobafetthotmail
31-08-2014, 22:05
Più che l'emulatore è l'anzianità del software o del Sistema Operativo a fare danni specialmente quando questo "non conosce" il nuovo hardaware. Un esempio e quando si installa Win2000, WinXP o un OS primitivo su un PC di ultimissima generazione dove questi OS non hanno il giusto software per gestire le nuove Schede Madri, CPU o Schede Video.motivo per cui se si vuole avere un Windows vecchio è caldamente consigliato di fare una macchina virtuale con Virtualbox o VmWare.
Così sono contenuti nel loro piccolo mondo ed eventuali boiate vengono filtrate dal programma di virtualizzazione.

AMIGASYSTEM
05-10-2014, 00:41
Si ma anche le macchine virtuali se includono bug (nessuno è immune) potrebbero creare danni, un esempio su tutti una scheda video "software" che da delle risoluzioni o frequenze dannose per il tuo monitor, e poi un software di virtualizzazione non è che poi sia tanto differente da un Emulatore; forse un vecchio sistema lo si potrebbe utilizzare così (http://www.taws.ch/WB.html)

bobafetthotmail
05-10-2014, 10:06
Si ma anche le macchine virtuali se includono bug (nessuno è immune) potrebbero creare danni, un esempio su tutti una scheda video "software" che da delle risoluzioni o frequenze dannose per il tuo monitorLa scheda video emulata è competenza del softeare di virtualizzazione, e mi pare che sia Virtualbox che VMWare tengano ben presenti le limitazioni dell'hardware reale a discapito (se applicabile) della macchina virutale.
Poi ci sono anche i driver video e il sistema operativo che non stanno certo a guardare. Nè i driver nè Windows recenti ti lasciano dare risoluzioni o frequenze di refresh non supportate.