View Full Version : [Python] Aiuto ciclo for
francolol
28-07-2014, 23:14
Salve, per non sporcare l'altro thread scrivo qui. Come detto sto scrivendo un piccolo programma Nel mio "programma" non utilizzo carte e la situazione è un pò più complessa quindi ho esemplificato qui con delle carte.Allora la situazione è questa:
class Carta():
def __init__(self, Seme, Rango):
self.Seme = Seme
self.Rango = Rango
def stampacarta(self):
print(str(self.Rango),self.Seme)
class Mano(Carta):
def __init__(self):
self.x = []
self.y = []
def RimuoviAssi(self):
for Asso in self.x:
print (Asso.Seme)
if Asso.Rango == 1:
for AltraCarta in self.y:
if Asso in self.x:
if AltraCarta.Rango != Asso.Rango:
self.x.remove(Asso)
self.y.append(Asso)
print ('Ho messo in y '+Asso.Seme)
self.y.remove(AltraCarta)
self.x.append(AltraCarta)
print ('Ho messo in x '+AltraCarta.Seme)
else:
print('Nessun cambio disponibile')
def stampa(self):
print ('In mano.x abbiamo')
for Cart in self.x:
print (Cart.Seme)
print ('In mano.y:')
for Cart1 in self.y:
print(Cart1.Seme)
AssoPicche = Carta('Picche', 1)
AssoFiori = Carta('Fiori', 1)
DueCuori = Carta('Cuori', 2)
DueQuadri = Carta('Quadri', 2)
MiaMano = Mano()
MiaMano.x = [AssoFiori, AssoPicche]
MiaMano.y = [DueCuori, DueQuadri]
MiaMano.stampa()
MiaMano.RimuoviAssi()
MiaMano.stampa()
Il problema è che non sostituisce tutti gli Assi ma solo uno dal momento che(dopo aver analizzato il programma) nel ciclo for prende il primo Asso lo sostituisce e nel secondo passaggio prende la carta sostituita in esame e non l'altro Asso. Potete spiegarmi questo comportamento, se sono io ad aver mal compreso l'istruzione o se ho compiuto qualche errore?
Non vorrei la soluzione al problema dal momento che sto imparando e vorrei arrivarci da solo. Vi ringrazio tutti anticipatamente, siete gentilissimi :D
assumendo che tu abbia salvato il tuo script nel file source.py
python -v source.py
ti restituisce una esecuzione più verbosa del tuo programma
pdb è il debugger ufficiale per l'implementazione ufficiale di Python quindi potresti invocarlo con
pdb source.py
docs @ https://docs.python.org/2/library/pdb.html
wiki con altra roba https://wiki.python.org/moin/PythonDebuggingTools
inutile ricordare che ognuno dei due programmi ha tante altre opzioni.
Usa una delle due soluzioni, controlla la documentazione per opzioni avanzate e sapere come usare i vari tool, controlla l'output e ragionaci un pochino.
Python è cacca pupù
cdimauro
29-07-2014, 06:00
Salve, per non sporcare l'altro thread scrivo qui. Come detto sto scrivendo un piccolo programma Nel mio "programma" non utilizzo carte e la situazione è un pò più complessa quindi ho esemplificato qui con delle carte.Allora la situazione è questa:
class Carta():
def __init__(self, Seme, Rango):
self.Seme = Seme
self.Rango = Rango
def stampacarta(self):
print(str(self.Rango),self.Seme)
class Mano(Carta):
def __init__(self):
self.x = []
self.y = []
def RimuoviAssi(self):
for Asso in self.x:
print (Asso.Seme)
if Asso.Rango == 1:
for AltraCarta in self.y:
if Asso in self.x:
if AltraCarta.Rango != Asso.Rango:
self.x.remove(Asso)
self.y.append(Asso)
print ('Ho messo in y '+Asso.Seme)
self.y.remove(AltraCarta)
self.x.append(AltraCarta)
print ('Ho messo in x '+AltraCarta.Seme)
else:
print('Nessun cambio disponibile')
def stampa(self):
print ('In mano.x abbiamo')
for Cart in self.x:
print (Cart.Seme)
print ('In mano.y:')
for Cart1 in self.y:
print(Cart1.Seme)
AssoPicche = Carta('Picche', 1)
AssoFiori = Carta('Fiori', 1)
DueCuori = Carta('Cuori', 2)
DueQuadri = Carta('Quadri', 2)
MiaMano = Mano()
MiaMano.x = [AssoFiori, AssoPicche]
MiaMano.y = [DueCuori, DueQuadri]
MiaMano.stampa()
MiaMano.RimuoviAssi()
MiaMano.stampa()
Il problema è che non sostituisce tutti gli Assi ma solo uno dal momento che(dopo aver analizzato il programma) nel ciclo for prende il primo Asso lo sostituisce e nel secondo passaggio prende la carta sostituita in esame e non l'altro Asso. Potete spiegarmi questo comportamento, se sono io ad aver mal compreso l'istruzione o se ho compiuto qualche errore?
Non vorrei la soluzione al problema dal momento che sto imparando e vorrei arrivarci da solo. Vi ringrazio tutti anticipatamente, siete gentilissimi :D
Intanto una cosa importante: Mano non è discendente di Carta, ma una classe a sé stante.
Altra cosa, nel primo ciclo non ottiene un elemento di tipo Asso, ma una Carta.
Per quanto riguarda il tuo problema, potrebbe essere dovuto al fatto che stai iterando le liste x e y, ma durante quest'operazione le stai anche MODIFICANDO (rimuovendo da una parte e copiando nell'altra).
Prova a "segnarti" le carte che devono essere rimosse e inserite, e alla fine dei controlli esegui poi effettivamente le operazioni.
assumendo che tu abbia salvato il tuo script nel file source.py
python -v source.py
ti restituisce una esecuzione più verbosa del tuo programma
pdb è il debugger ufficiale per l'implementazione ufficiale di Python quindi potresti invocarlo con
pdb source.py
docs @ https://docs.python.org/2/library/pdb.html
wiki con altra roba https://wiki.python.org/moin/PythonDebuggingTools
inutile ricordare che ognuno dei due programmi ha tante altre opzioni.
Usa una delle due soluzioni, controlla la documentazione per opzioni avanzate e sapere come usare i vari tool, controlla l'output e ragionaci un pochino.
Se deve usare un debugger tanto vale che si scarichi PythonTools for VisualStudio, che ha un ambiente di gran lunga più confortevole.
Python è cacca pupù
Non la smetti mai di trollare, eh? Se non ti piace perché intervieni ogni volta per una cosa che odi?
francolol
29-07-2014, 11:22
Risolto, quando vado a casa posto la soluzione
EDIT: Scusate volevo editare questo ma ho sbagliato. Potete cancellare questo messaggio :)
francolol
29-07-2014, 12:31
Intanto una cosa importante: Mano non è discendente di Carta, ma una classe a sé stante.
Altra cosa, nel primo ciclo non ottiene un elemento di tipo Asso, ma una Carta.
Sisi hai ragione, ho sbagliato io nel scrivere il codice esempio e ho usato la variabile Asso solo per una più facile lettura ;)
Comunque grazie, mi hai sbloccato la mente ^^
La soluzione era semplice. In pratica quando il ciclo for analizza Mano.x[0] (Asso di Picche)
lo toglie e lo mette alla fine della lista Mano.y ma la carta che prende da Mano.y la mette non nella vecchia posizione della carta rimossa bensi in coda alla lista x cosicché 'Asso di Fiori' passa in posizione [0] e lui giustamente analizza la posizione[1] ossia quella appena aggiunta.
La soluzione è assegnare una variabile temporanea con l'indice della carta rimossa e poi aggiungere la carta davanti alla carta con indice selezionato ( NB. che intanto è cambiata).
Non riscrivo tutto il codice ma in sostanza bisogna fare cosi:
Indice = self.x.index(Asso)
self.x.insert(Indice,AltraCarta)
Grazie a tutti :D
//
*si annoda la bandana da lupetto al polso* perché bisogna aiutare tutti, anche se hanno preso una cattiva strada :O
PS
i debugger devono essere sempre usati da linea di comando, che sono 'ste GUI fashion ? Neanche stessi disassemblando un eseguibile in istruzioni assembly .
cdimauro
30-07-2014, 06:41
@francolol: benissimo. :)
*si annoda la bandana da lupetto al polso* perché bisogna aiutare tutti, anche se hanno preso una cattiva strada :O
Mentre quella buona la indichi tu, immagino...
PS
i debugger devono essere sempre usati da linea di comando, che sono 'ste GUI fashion ? Neanche stessi disassemblando un eseguibile in istruzioni assembly .
Ho usato un debugger manualmente soltanto lo scorso anno, un paio di volte. Ciò che suggerisci è roba da preistoria informatica.
Questo sempre per rimanere sulla "buona" strada...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.