View Full Version : [Thread Ufficiale] Usare la TV come Monitor per PC
Salve a tutti ragazzi , ho voluto aprire un thread per riunire tutti i possessori di TV che li utilizzano come Monitor per i propri PC e quindi discutere, confrontarci , e consigliarci .
Personalmente sono stato spinto ad acquistare una TV al posto di un monitor anche perchè lo userò con Xbox One e PS4 , e quindi mi serviva anche un buon reparto Audio .
Io ho scelto l'ultimo modello da 32 pollici della LG e precisamente LB570V pagata appena 295 euro , è dotata di schermo Direct LED glare IPS 1920 x 1080 , 100hz , 3 HDMI , e devo ammettere che ne sono pienamente soddisfatto si vede benissimo una volta impostato la modalità GAME e rinominato l'ingresso HDMI in PC ( 1920x1080 @ 60hz ) l'imput lag è bassissimo e ci si gioca benissimo , sia con il PC che con le Console , l'audio è molto forte .
Vi metto alcune foto :) :
http://s27.postimg.org/bglzxaxnn/20140724_123444.jpg
http://s18.postimg.org/jbjofki4p/20140728_171507.jpg
http://s30.postimg.org/od66er235/20140728_171557.jpg
http://s22.postimg.org/tftrcjznl/20140728_171845.jpg
E voi che TV utilizzate ? come vi trovate ? Fateci sapere .
Come impostare un TV LG come monitor PC o Console ed avere il minore imput lag rinominando l'ingresso HDMI in PC e modalità immagine su GAME :
http://www.youtube.com/watch?v=iw2wVMYRMXQ
.
Provato anche il fratellino LG LB561V ( privo di smart tv ) sempre IPS 1920x1080 ed ottimo anche lui , basso imput lag , gran suono , e costa ancora di meno .
verbal_666
05-08-2014, 16:27
Domanda dalle mille pistole.. come valutare l'input-lag sugli altri TV? Solo la prova pratica?
verbal_666
05-08-2014, 16:51
A titolo ufficiale, questo modello di monitor (sto espressamente cercando Samsung, a livello di TV mi ispirano fiducia, pure avendo un 42" LG in sala),
Samsung UE32H5000
riporta un input lag di 20ms.. praticamente perfetto..
Credo che, letto quanto riportato, andrò su questo modello.
Nel frattempo grazie per le preziose informazioni.
Sicuramente il Samsung 32H5000 è fantastico come monitor tv anche leggendo la recensione qui :
http://www.trustedreviews.com/samsung-ue32eh5000_TV_review
Imput lag molto basso e tutte le comodità di una TV .
Se lo prendi Verbal poi metti le foto :) .
Nel regolamento di sezione, è scritto chiaramente che non si possono aprire nuovi thread sui televisori e che ogni argomento, deve quindi confluire nei 3d principali sui tv lcd, o Plasma, oppure Oled od anche quello dei Videoproiettori.
Dovrei quindi chiuderlo subito, anche perchè non mi hai chiesto l'autorizzazione, nel caso obbligatoria. Te lo lascio aperto qualche giorno perchè sono curioso...sappi però fin d'ora che questo thread è a rischio di chiusura. Cerca di non postare solo tu però....
verbal_666
07-08-2014, 13:13
Non ho capito se il post è per me o per traider :rolleyes:
Cmq, perchè non aprite un thread IMPORTANTE con "PRO & CONS PASSAGGIO DA MONITOR A TV" ? Sarebbe utilissimo, a me principalmente, oltre la qualità singola dei singoli tv/monitor, interessa moltissimo questo aspetto, più che altro. E' indubbio che gli attuali monitor siano praticamente tutti di qualità eccelsa, l'utente però spesso si ferma nel capire -come me- se il passaggio da un monitor 24" a tv 32" possa arrecargli "rischi", per l'uso quotidiano.
Inoltre, non ho trovato sul forum quasi nulla a riguardo del Samsung UE32H5000, il che mi ha per un momento reso alquanto indeciso e perplesso. Alla fine però le recensioni globali recuperare in giro mi hanno ben convinto. Magari inserisco io questo LED nell'apposito thread.. sperando di trovarmi bene!!!
Non vedo che problemi possa creare questo thread visto che è un argomento mai affrontato prima , e cioè l'esigenza di molti di avere un TV che faccia da monitor PC e Console :) , per quanto riguardava il permesso scusami non sapevo che dovevo chiederlo in questo caso lo chiedo qui , Posso ? :) credo sia molto utile per gli utenti ;) .
Ovviamente spero che prendiate sempre e solo in considerazione TV con Risoluzione 1920 x 1080 minimo ( ora si stanno affacciando anche 4K ) e almeno minimo con 2 ingressi HDMI ( meglio 3 ) .
Per quanto riguarda il Samsung secondo me ne rimarrai soddisfatto , ti basterà rinominare l'ingresso in PC per andare alla grande ( cosa che ho fatto anche io per il mio LG ) .
Facci sapere .
verbal_666
08-08-2014, 11:57
Per quanto riguarda il Samsung secondo me ne rimarrai soddisfatto
Ne sono ABBONDANTEMENTE sicuro :p
ti basterà rinominare l'ingresso in PC per andare alla grande ( cosa che ho fatto anche io per il mio LG ) .
Ovviamente, prima attività che farò... ti ringrazio davvero molto per questo "trick", ne ero completamente all'oscuro... per questo ritengo questo thread essenziale :stordita:
Appena posso, metterò qualche foto del nuovo TV/MONITOR. Ancora devo capire in quale thread :Prrr:
Ovviamente in questo :D .
Con quale hardware lo collegherai ? .
verbal_666
08-08-2014, 18:38
Con quale hardware lo collegherai ? .
Sul mio buon "vecchio" I5-2500k/8GB/Win7-64/GTX 760.
Io sarei intenzionato a provare un tv 4k come monitor...
giusto per uso desktop ma soprattutto per visualizzare e lavorare foto...
il mio pc ha una hdmi 1.4a quindi per l'uso che ne dovrei fare dovrebbe essere sufficiente a godere della risoluzione 4k giusto?
Grazie
Si HDMI 1.4 supporta 4K fino a 30hz :) .
Dovrai controllare sulla TV che vorrai acquistare se dotata di HDMI 2.0 così magari potrai giocarci anche in futuro a 3840 x 2160 @ 60hz , sempre quando usciranno schede video con HDMI 2.0 .
ok grazie,
per il modello, siccome lo acquisto solo in attesa che escano
dei monitor ips 32" 4k a meno di 1000€, starei sul più economico...
anche un hisense 42 ku680 da 400€, o se entro Natale dovesse trovarsi a 600€ un samsung hu6900 che ha hevc e hdmi2.0
_Contra_
09-08-2014, 15:24
ragazzi in quanto a input-LAG quale TV mi consigliate?
40EH5300 Samsung
40F5300 Samsung
40PFH4309 Philips
solo queste posso prendere..
Leggendo su intenet ho trovato che la 40EH5300 è un modello del 2012 mentre 40F5300 è un modello del 2013 entrambe le tv sembrano simili...
Io sarei più intenzionato a prendere la 40F5300 , ma volevo sapere l'input lag.. mi aiutate?
visto che è un argomento mai affrontato prima non direi proprio, è ciclico......
http://i61.tinypic.com/2ed8g37.png
ragazzi in quanto a input-LAG quale TV mi consigliate?
40EH5300 Samsung
40F5300 Samsung
40PFH4309 Philips
solo queste posso prendere..
Leggendo su intenet ho trovato che la 40EH5300 è un modello del 2012 mentre 40F5300 è un modello del 2013 entrambe le tv sembrano simili...
Io sarei più intenzionato a prendere la 40F5300 , ma volevo sapere l'input lag.. mi aiutate?
Anche secondo me F5300 .
E voi che TV utilizzate ? come vi trovate ? Fateci sapere .
Giusto ieri ho tolto la mia Samsung 32 Full HD serie F5300 ed ho installato la nuova 40 Ultra HD serie HU6900; purtroppo sono in attesa di ricevere il cavo HDMI 2.0 per abilitare la risoluzione massima (ora sono fermo a 1080p )
https://farm4.staticflickr.com/3838/14864336431_683924897b_n.jpg
Sono su ambiente Mac ( Macbook Pro del 2011 con una performante Intel HD3000 integrata :D ) e l'uso principale è quello di navigazione\office & vedere video :D
_Contra_
10-08-2014, 15:21
Giusto ieri ho tolto la mia Samsung 32 Full HD serie F5300 ed ho installato la nuova 40 Ultra HD serie HU6900; purtroppo sono in attesa di ricevere il cavo HDMI 2.0 per abilitare la risoluzione massima (ora sono fermo a 1080p )
https://farm4.staticflickr.com/3838/14864336431_683924897b_n.jpg
Sono su ambiente Mac ( Macbook Pro del 2011 con una performante Intel HD3000 integrata :D ) e l'uso principale è quello di navigazione\office & vedere video :D
come era il f5300 ad input lag?
Comunque non ti sembra al quanto sprecato questo monitor sul Mac? :O
Ho abbandonato il lato gaming da molto tempo...quindi anche per il 5300 non ti saprei direi.
Per il UH6900 questi sono dei dati raccolti da un review online:
https://farm4.staticflickr.com/3914/14873052634_6cf5937d70_o.png
Passando da un modello base ad un modello Smart Tv con tutte le sue varie diavolerie a bordo, ci vuole un certo di tempo di apprendimento...:D
Complimenti per l'acquisto è un peccato che non giochi ne con PC ne con Console , uno schermo del genere meriterebbe :D , torna a giocare su .
L'autodimming non disattivabile presente in molti televisori LCD a prima vista buoni per essere utilizzati anche come monitor per pc secondo me non li rende utilizzabili per usi meno che ludici.
Complimenti per l'acquisto è un peccato che non giochi ne con PC ne con Console , uno schermo del genere meriterebbe :D , torna a giocare su .
Prima di passare al lato oscuro, questa dovrebbe essere stata una delle ultime config:
https://farm4.staticflickr.com/3893/14699614437_12cd9e5266_n.jpg
Corsair HX 650
Intel i7 875K
GigaByte H55N-USB3
Thermalright AXP-140
Corsair XMS3 2X2Gb
Intel X25-M G2 80Gb
nVIDIA GTX 470
dubito che ci potrebbe girare qualcosa a risoluzione nativa....
L'autodimming non disattivabile presente in molti televisori LCD a prima vista buoni per essere utilizzati anche come monitor per pc secondo me non li rende utilizzabili per usi meno che ludici.
Può centrare qualcosa :
https://farm4.staticflickr.com/3902/14699686717_8af446ca41_z.jpg
?
verbal_666
11-08-2014, 14:57
L'autodimming non disattivabile presente in molti televisori LCD a prima vista buoni per essere utilizzati anche come monitor per pc secondo me non li rende utilizzabili per usi meno che ludici.
Motivo? Spiegalo per chi ci capisce 1 su 10 :doh: :fagiano: :rolleyes:
verbal_666
11-08-2014, 15:00
non direi proprio, è ciclico......
Ma appunto, perchè non fate un thread ufficiale pinned? In modo che chi è interessato scrive qua dentro, senza spargere in giro i post, utili o inutili che siano. :help:
Può centrare qualcosa :
https://farm4.staticflickr.com/3902/14699686717_8af446ca41_z.jpg
No, il local dimming ha poco a che vedere con l'autodimming, anche se ugualmente può dare fastidio per come funziona.
Motivo? Spiegalo per chi ci capisce 1 su 10 :doh: :fagiano: :rolleyes:
Per qualche motivo a me incomprensibile molti televisori hanno una funzionalità, generalmente non disattivabile, chiamata autodimming. In pratica, se il contenuto della videata contiene immagini chiare, viene abbassato il livello della backlight, e viceverse se ne contiene di scure. Nei casi peggiori invece che la backlight viene controllato il rapporto di contrasto o le curve di gamma del pannello. Prova a fare caso se questo avviene sulla tua TV, ad esempio riducendo ad icona e ripristinando a schermo intero una finestra di Blocco Note di Windows, oppure spostandola fuori dall'area visibile dello schermo con il mouse.
Se si deve avere un minimo a che fare con elaborazioni immagini o semplicemente si vuole consistenza di comportamento a prescindere dei contenuti visualizzati questa funzionalità diventa estremamente fastidiosa.
verbal_666
11-08-2014, 15:28
Grazie 1000.
Più chiaro ora.. e la parola casca a pennello :D
Ma appunto, perchè non fate un thread ufficiale pinned? In modo che chi è interessato scrive qua dentro, senza spargere in giro i post, utili o inutili che siano. :help:
Come puoi vedere da quella schermata che ho postato al 17, è ciclico anche il thread contrario, cioè usare un monitor pc come tv, e poi ci sono anche i cosiddetti monitor/tv. Dunque abbiamo ciclicamente tre casi pratici diversi.....
Premesso che non ho più alcuna velleità moderatoriale, ma mi sento chiamato in causa dato che moderavo io questa sezione (fino al 2006) ed è stato criticato il fatto che ci fossero troppi thread in rilievo. Ma è anche vero che all'epoca c'era la partnership editoriale tra HWupgrade e un altro sito/forum sull'AudioVideo. Poi i due si sono separati, e questa sezione da Monitor è stata ridenominata Monitor, Televisori e Videoproiettori.
Se il mio successore Abilmen e sacd ritengono ottimale questa impostazione per i thread (in rilievo e non) sull'audio/video, avranno i loro validi motivi, non vedo perchè metterla in discussione.
Molti thread sui televisori rimarrebbero senza alcuna risposta, perchè gli utenti molto competenti su tale settore che rispondono regolarmente sono pochissimi (specie poi ad agosto..)
Da utente, ritengo che sia i televisori non sono adatti ad essere usati come monitor pc, sia i monitor pc non sono adatti ad essere usati come televisori ed i cosiddetti monitor/tv siano pochi e di scarsa qualità.
verbal_666
11-08-2014, 16:47
Da utente, ritengo che sia i televisori non sono adatti ad essere usati come monitor pc, sia i monitor pc non sono adatti ad essere usati come televisori ed i cosiddetti monitor/tv siano pochi e di scarsa qualità.
OK per tutto.
Ma pensa, in merito a quanto quotato, ritengo e penso l'esatto contrario :stordita: ma nono sono per nulla esperto.. ovviamente parlo da utente consumer e base.. se non si punta alla qualità "hi-tech-pixel-ultraperfetto", un qualsiasi output video, con la qualità che hanno raggiunto questi mezzi, può essere adattato sicuramente con ottima resa.. ma io sono della scuola "chi si accontenta gode".. e inoltre fervido sostenitore dei dati A/V in perfetto LOSSY ;)
jackalac
13-08-2014, 11:21
Ciao a tutti,
girando un po su internet ho letto che per giocare la serie W6 e W7 del sony sono ottimi, appunto per l input lag intorno ai 30ms.
Sono ancora indeciso se prendere un 32w7 o il 40w6 visto che sulla scrivania starebbe a 120 130 cm dagli occhi.
Pero mi domando, possibile che vadano meglio i samsung?
Grazie a tutti
verbal_666
13-08-2014, 15:37
Sono ancora indeciso se prendere un 32w7 o il 40w6 visto che sulla scrivania starebbe a 120 130 cm dagli occhi.
A mio modesto parere un 40" a poco più di 1 metro è troppo... meglio un 32"...
Pero mi domando, possibile che vadano meglio i samsung?
Su questo non posso rispondere. Ma se i dati sono quelli (20ms di lag contro i 30ms, direi che sono praticamente alla pari....!!). Per la resa colori, brillantezza, luminosità, nero, su questo non so che dire, per me sono tutti spettacolari :doh:
benny0689
14-08-2014, 11:16
trovo questo thread molto utile,
attualmente ho un asus vg23ah come monitor pc/ps3/ps4 nella mia stanza, ma ho appena preso un supporto estensibile/regolabile per modificare la posizione e vederlo anche dal letto.
Solo che da lontano le dimensioni sono un pò ridotte e volevo passare a qualcosa con maggiori pollici.
Un 32 sarebbe l'ideale ma non vorrei che poi mettendolo in posizione da monitor sospeso sulla scrivania dia troppo fastidio da vicino...
Per l'audio non ho particolari pretese siccome utilizzo cuffie la maggiorparte delle volte.
Come entrate a ora utilizzo 2 HDMI per PS3 + PS4 e dvi per il pc
A mio modesto parere un 40" a poco più di 1 metro è troppo... meglio un 32"...
Sono giusto passato da pochi giorni da un 32" ad un 40"
https://farm6.staticflickr.com/5552/14896171222_6f2fd92363_n.jpg
IMHO è ancora abbastanza gestibile....
emax81 Complimenti gran bella postazione :) .
Grazie :D
Lunedì passo in ufficio e mi faccio imprestare un MacBook Pro Retina (13") per vedere se riesco a sbloccare sto maledetto 4K... ovviamene il mio cavo HDMI 2.0 è disperso da qualche parte nelle poste italiane :muro: :muro:
In mancanza del cavo hdmi 2.0 puoi provare un normale 1.4 , per il desktop e navigazione va piu' che bene arriva a 4k 30hz .
Se viceversa vuoi provare i giochi allora hai bisogno per forza di HDMI 2.0 per i 4K a 60hz .
benny0689
16-08-2014, 13:29
che ne dite del samsung da 28' T28C570EW come uso monitor/tv?
In mancanza del cavo hdmi 2.0 puoi provare un normale 1.4 , per il desktop e navigazione va piu' che bene arriva a 4k 30hz .
Se viceversa vuoi provare i giochi allora hai bisogno per forza di HDMI 2.0 per i 4K a 60hz .
Purtroppo al momento ho un solo cavo 1.3 ....lunedì recupero oltre al MBPr anche un cavo 1.4
Ripeto: non ci devo giocare
benny0689
Hai la firma nettamente irregolare! Se quindi tenuto di modificarla al più presto, accorciandola e portandola ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024x768.
benny0689
16-08-2014, 21:56
benny0689
Hai la firma nettamente irregolare! Se quindi tenuto di modificarla al più presto, accorciandola e portandola ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024x768.
Fatto, sorry :(
Sarebbe bastato un mp...
ragazzi come vi trovate a giocare con una tv che funge da monitor pc?
sarei tentato dalla cosa anch'io, cosi potrei risparmiare facendo con un unico acquisto un doppio uso,
ma ho dubbi che la qualita sia inferiore e sia stancante per gli occhi a lungo andare (dato che il monitor/tv sarebbe a un metro o meno dagli occhi),se no che li farebbero a fare i monitor pc.
p.s. io uso 7-8 ore al giorno il pc per piu cose, usandolo anche come tv l'usura sarebbe superiore di sicuro
Io con il mio LG ci gioco benone , prima avevo un AOC da 27 , e gioco meglio e si vede meglio sulla TV da 32 che ho adesso .
Purtroppo al momento ho un solo cavo 1.3 ....lunedì recupero oltre al MBPr anche un cavo 1.4
Ripeto: non ci devo giocare
Iniziamo a ragionare :D
https://farm4.staticflickr.com/3919/14964299745_03ffaec5b8_c.jpg
ciao ragazzi,
provo a scrivere anche qui cosi vediamo se ottengo qualche risposta.
devo acquistare un nuovo monitor TV e non saprei su cosa orientarmi.
attualmente utilizzo un samsung p2270hd ma vorrei passare a qualcosa di più nuovo
e più performante... ovviamente fulll hd.. sono orientato su un 23''...
la maggior parte del tempo lo passo in gaming ma lo uso anche come tv
attendo vostri suggerimenti
grazie
luca
SiR.OnLy
19-08-2014, 11:00
che ne dite del samsung da 28' T28C570EW come uso monitor/tv?
uppo perchè interessa anche a me.. :)
Devo prendere un monitor da 24" per PC, ma avendo anche la possibilità di collegare il cavo TV volevo sapere se devo prendere invece una TV da 24" e queste ormai sono compatibili per fungere da monitor per PC o se devo verificare delle caratteristiche particolari che potete consigliarmi. Grazie ;) .
Bhè direi intanto di vedere in rete se ci sono informazioni sull' imput lag , poi il minimo deve essere full hd e schermo IPS , poi ovviamente piu hdmi 1.4 ( 2.0 o display port per le tv 4K ) ci sono meglio è .
Un altra caratteristica io prendo solo TV/MONITOR con schermo glare che restituisce colori piu' brillanti , perchè opaco non mi piacciono per nulla i colori e la definizione .
verbal_666
21-08-2014, 09:49
Samsung UE32H5000
riporta un input lag di 20ms.. praticamente perfetto..
Arrivato... montato... configurato... da subito impostazioni in config "PC" sulla porta HDMI dove collegato... davvero eccellente!!! Davvero sorpreso di come da 24" a 32" cambi l'esperienza visiva, infatti il primo impatto è molto strano... :p
Il gaming è tutta un'altra cosa, l'esperienza globale è di immersione maggiore, con dettaglio visivo impressionante (Fallout New Vegas, pur utilizzando un motore obsoleto e per nulla al top è straordinario!!!).
A livello audio siamo su buonissimi livelli, tanto che ho definitivamente eliminato le n.2 casse Logitech esterne, per utilizzare il solo audio HDMI con effetto Surround+TrueVoice. Non siamo a livelli eccelsi, ma decisamente buoni.
Per il resto, l'utilizzo generale è sicuramente migliorato in tutti gli aspetti... consiglio assolutamente l'uso di uno (o questo :cool: ) 32" con un PC.
Non metto foto perchè le ho solo di qualità infima, il mio cel ha una 5mp, ma scarsa... sorry :doh:
Ciao ticinum,
Io sono nella tua stessa situazione e ho preso in consoderazione questi due monitor tv:
- samsung t24d590ew
- lg 23ma73d
quale secondo voi è meglio?
Mi iscrivo pure io che la cosa mi interessa molto! :)
Chi sta già utilizzando una tv come monitor, dopo mesi di utilizzo come vi trovate? Avete notato il problema del dimming di cui si parlava nelle pagine precedenti?
Cavolo interessava anche a me l'argomento, visto che oramai da qualche anno sono un felice possessore di un monitor tv Samsung T27B300 e in collegamento tramite Hdmi va divinamente come monitor (full hd).
Molto buono anche come televisore e per la visione di film.
Ora sto valutando l'acquisto di un'altro Tv che poi utilizzzerò come monitor da gioco e non, per visione di film e per navigare......insomma per tutto.....almeno un 32"
Comunque vedo che il thread è rimasto poco frequentato......peccato era un bel argomento.
In questi ultimi mesi più volte ho pensato a cambiare il mio AOC 27 pollici con un tv/monitor ma avevo paura che nella navigazione e nelle scritte il dot pitch non fosse all'altezza.Sicuramente nessun problema nei giochi.
Qualche parere o qualche prova su strada.
Grazie
Mi iscrivo.
Ho cercato di capire per molto tempo,se il seiki da 39" si può mandare a 120hz@1080p e mi piacerebbe farci un bel surround,è possibile?
Io con il Samsung collegato in hdmi mi trovo divinamente la definizione in 1080p è fantastica e in più mi ritrovo con un discreto televisore.....ora volevo cambiare il monitor di un'altro pc e visto l'ottima esperienza volevo acquistare direttamente un tv lcd o led da collegare in versione monitor.
Poi su questo oltre a connetterlo in rete per poter visionare qualsiasi filmato o foto del mio server verrebbe usato anche per giocare sia sul pc che collegato alla PS3.....quindi tutto quello che si può fare con un tv.....il problema è acquistare il prodotto adatto a fare tutto senza vendermi un rene :stordita: rimanendo sul formato 32" sempre logicamente in full hd
Si faccia avanti qualcuno che ha comprato un tv led e lo usi come monitor quotidiano.
Grazie
su ragazzi non siate timidi :D
io stavo guardando questi:
LG - 32LB561V
Samsung - UE32H5000
Philips - 32PFT4309/12
Cavolo interessava anche a me l'argomento, visto che oramai da qualche anno sono un felice possessore di un monitor tv Samsung T27B300 e in collegamento tramite Hdmi va divinamente come monitor (full hd).
Molto buono anche come televisore e per la visione di film.
Ora sto valutando l'acquisto di un'altro Tv che poi utilizzzerò come monitor da gioco e non, per visione di film e per navigare......insomma per tutto.....almeno un 32"
Comunque vedo che il thread è rimasto poco frequentato......peccato era un bel argomento.
Ciao, Anche io cerco un monitor tv da 27 o 32... devo sostituire il monitor crossover 27q.
Cerco una tv che sia buona e adatta ad uso pc navigazione e gaming tipo fifa assassin ecc
Quel samsung lo consigli?
Quello che ha me preoccupa non è il giocare o vedere un film è la navigazione,
in effetti ci sarà un motivo perchè nessuno risponde al threead.
Ho trovato questo articolo:
https://turbolab.it/484
Dobbiamo riuscire ad approfondire sto discorso.
L'orientamento ad un 32" pollici nasce anche dal fatto che monitor tv o solo tv da 28" o 29" in full hd non si trovano.....almeno a prezzi contenuti, altrimenti avrei optato sicuramente per il 28.
Interessante l'articolo che hai postato. Proverò a fare anch'io una prova simile visto che in una camera ho un 32" full hd. Porto il mio pc e lo collego in hdmi e vediamo cosa nasce.
Perfetto, fammi sapere, dobbiamo andare più a fondo.ho mandato un pm a l utente che ha aperto questo thread chiedendogli un consiglio visto che aveva il mio stesso monitor poi è passato a un 32 dicendo che si trova molto meglio.Per me la navigazione è molto importante.
Ho trovato questa TV che mi ha molto,molto interessato.
http://www.vizio.com/p-series
E' una tv ultra hd,il modello da 50" costa 799 dollari,ed ha 120hz effettivi di latenza@1080p,come potete vedere in questo video sottostante.
https://www.youtube.com/watch?v=UfChe_7eH00
Onestamente,mi sta facendo vacillare,perché comunque una tv del genere potrebbe sostituire un bel surround(freesync o gsync) e comunque non perdere la fluidità dei 120hz. Avendo poi il vantaggio dello schermo grande e della tv(console nella stessa camera del pc :rolleyes: ,e molti film o anime su uno schermo gigante :oink: )
Che ne pensate? :)
Ma in Italia i prodotti Vizio non si trovano...
Ma in Italia i prodotti Vizio non si trovano...
Purtroppo :cry:
Era per sapere impressioni sulla tv comunque,ma penso che alla fine su ebay si trovi no?
Lascia perdere, la garanzia ,il trasporto, veramente troppi problemi.
Mi piacerebbe che traider l'autore di questo post ci dicesse alla fin fine come si è trovato con il tv/monitor e se per caso ha rivalutato la sua opinione.Io gli ho mandato un PM aspettiamo fiduciosi.
Quale tv da 28 pollici mi consigliate per il pc? Uso gaming e navigazione
Ho visto questo modello Samsung LT28C570EW
Vi aggiorno sulla mia esperienza per trovare un monitor tv in sostituzione al mio aoc 27 FHD.
Venerdì sera mentre mi stavo documentando in internet, sono caduto su un topic proprio di questo forum:Televisori 4k per uso Computer e Console creato proprio dallo stesso utente che a creato il topic dove sto postando proprio in questo momento,l'utente osannava un LG 40UB800V che come caratteristiche qualità prezzo sembra un ottimo compromesso.
Sabato mattina prendo la macchina mi reco da Marco Piombo della mia zona acquisto il TV, vado a casa, lo sballo, lo appoggio sulla scrivania e mi dico "STI CA::I quanto è grande, mentre lo uso posso anche farmi una lampada nel frattempo :doh:
Arrivo ad accenderlo e mi accorgo che il TV è rotto in basso nel lato destro!!
Comunque si riesce ad utilizzarlo lo stesso, faccio un paio di prove, niente da dire gran bel TV MONITOR ma i 40" mi fanno stare male e pure mi è sempre piaciuto aumentare le dimensioni del monitor.
Rimballo tutto ritorno in negozio mi faccio ridare i dindi e la scampo così.
Questa mattina mentre ero al Carrefour a fare la spesa, ho fatto un giretto nel reparto TV e vedo un LG 32" FULL HD in offerta a 180€, ecco la scimmietta salire sulla spalla, chiedo al commesso due informazioni ma non ne sapeva molto così pattuiamo che se lo acquisto e non ne fossi stato contento lo avrei potuto riportare e farmi rimborsare.
Che dire, dimensioni perfette, ottima estetica, anche come si vede, non mi sembra per niente male dopo aver selezionato come nome PC, le scritte si vedono bene mentre prima erano un po' sfuocate.Domani faccio un po' di test e vi faccio sapere.
Ciao a tutti.
Ciao e grazie per questa informazione! :)
Se puoi dirmi il modello esatto che hai preso e se hai modo di provarlo in game così nel caso valuto anche io.
Ciao :)
Farò presto delle prove, datemi tempo che tra famiglia e lavoro.....
Il modello preferisco darvelo dopo averlo testato in maniera che nessuno si butti a capofitto per niente.
Se avete qualche prova da consigliarmi fatemi sapere.
Che ne pensate della tv LG 32LB561V? Da usare anche per pc gaming e internet
Che ne pensate della tv LG 32LB561V? Da usare anche per pc gaming e internet
E' quella che sto usando io, presa da una settimana, dopo vari smanettamenti sono veramente contento del risultato ottenuto.
ciao a tutti, sto per sostituire dopo anni e anni il mio vecchio belinea crt 22"................................................se prendo un tv per il mio pc faccio una cavolata?
arma1977
29-03-2015, 13:34
iscritto;)
Inscritto.
State seguendo le discussioni riguardo alle nuove TV Samsung 4k Curve e non con input lag bassissimo?
http://hardforum.com/showthread.php?t=1853884&page=6
E' quella che sto usando io, presa da una settimana, dopo vari smanettamenti sono veramente contento del risultato ottenuto.
La frequenza d'uso col pc è 60hz vero?
Sì, ma con i driver nvidia sono riuscito ad andare fino a 76 hz
Sì, ma con i driver nvidia sonmo riuscito ad andare fino a 76 hz
Ottimo!
Ieri sera ho giocato con la one a Titanfall, nessun problema di scie o input LAG.
Mentre per il lato desktop e lettura ciò perso un po' di tempo ma sono soddisfatto del risultato ottenuto.Cosa importante il TV usa il Chroma Subsampling 4:4:4
Ieri sera ho giocato con la one a Titanfall, nessun problema di scie o input LAG.
Mentre per il lato desktop e lettura ciò perso un po' di tempo ma sono soddisfatto del risultato ottenuto.Cosa importante il TV usa il Chroma Subsampling 4:4:4
Le scritte si vedono bene su pc?
Questo è soggettivo da occhio a occhio, per me si vedono bene, tanto che era proprio questa la mia preoccupazione.
Questo è soggettivo da occhio a occhio, per me si vedono bene, tanto che era proprio questa la mia preoccupazione.
Ok, io anche penso di puntare su quello.. speriamo bene :)
Io all inizio ero orientato al Sony w706 ma costa troppo, alla fine questo LG pagato pochissimo fa la sua figura.
arma1977
30-03-2015, 15:27
due anni fa,da due monitor 24/ 27,sono passato ad un philips 32 con ambilight,a detta di molti,una tv perfetta per gaming e lavoro.
Devo dire che la resa di una tv è fantastica anche in ambito desktop. Un monitor 1080p 27" si distinguono troppo i pixel,questo dovuto alla mancanza di filtri a differenza di un televisore. Sapete perchè sono tornato ad un monitor? Perchè l'imput lag era davvero troppo alto. anche in modalità game e disattivando tutto,l'imput era davvero troppo vistoso.
Per il prossimo schermo sarei orientato ad un 27 1440p ips,penso sia il top per il mio utilizzo,a meno che non trovo un tv con imput lag di pari prestazioni ad un monitor. Mi fate da cavie?:D
Anche a me piace il sony.. ma oltre al prezzo che dalla vendita del monitor dovrei aggiungerci troppo... non ha l'attaco vesa per appendere alla parete e direzionarlo...
Anche a me piace il sony.. ma oltre al prezzo che dalla vendita del monitor dovrei aggiungerci troppo... non ha l'attaco vesa per appendere alla parete e direzionarlo...
Hai ragione non ci avevo fatto caso!
Hai ragione non ci avevo fatto caso!
Ciao! Ho dato un'occhiata dal vivo all'lg32lb561v e ho notato il rosso un pó sbiadito...almeno vedendo il tv vicino ad altri.
Tu hai regolato un pó colori e contrasti oppure era già di suo regolato?
Si ho dovuto regalarlo!Ne sono più che soddisfatto.Ciao
Si ho dovuto regalarlo!Ne sono più che soddisfatto.Ciao
Ok grazie!
Perché il rosso mi sembrava un pó spento :)
Se riesco ti posto un paio di foto, anche se non rendono sicuramente.
Se riesco ti posto un paio di foto, anche se non rendono sicuramente.
Ti ringrazio :)
Oggi ho venduto il monitor.. ed ho acquistato subito la lg32lb561v
Vi faccio sapere appena la monto
Fammi sapere
A me domani arriva la staffa.
Fammi sapere
A me domani arriva la staffa.
Ma come attacco i piedi? Mancano le viti :eek:
Edit correggo stavano sotto la base in polistirolo.. :D
Montata e tutto ok! Bella tv!
In game ho provato fifa e noto scie lievissime solo quando si lancia la palla.
Non so se riguarda le impostazioni
Montata e tutto ok! Bella tv!
In game ho provato fifa e noto scie lievissime solo quando si lancia la palla.
Non so se riguarda le impostazioni
Ho provato pure io in questo momento Fifa e ti conferm le lievi scie, ma ne faceva di più il mio vecchio monitor, su tutti gli altri giochi che ho provato sono rimasto veramente soddisfatto.
Vorrei trovare qualche guida per settare al meglio la tv
Lo scrivo qua anche
Ho cambiato lg 561v con il panasonic tx-as600e
Soddisfatto 100%!! Aggiornamento automatico una volta collegato ad internet. I colori i modalità game sono tutt'altra cosa una volta collegato al pc... senza quell'effetto quasi patina che notavo un pó con lg.
Menu impostazioni più completo. Davvero felice di aver "rischiato" il cambio :)
Io non ho nessun effetto patina?Il tv che hai preso adesso costa il doppio di quello che ho pagato io LG!
Cosa non ti piaceva?
Io non ho nessun effetto patina?Il tv che hai preso adesso costa il doppio di quello che ho pagato io LG!
Cosa non ti piaceva?
la Lg da dove l'ho presa io stava 279.
Mentre il panasonic era in offerta a 349 ma dato che c'era solo quello esposto, mi hanno tolto 30. Pagato 319 :)
LG alla fine andava bene e le sciie in game erano quasi impercettibili ma le avevo notate anche perché ero abituato al mio monitor con 0 lag.
Non mi convincevano molto i colori...tipo il rosso un pó sbiadito.
Sistemavo a mio gusto in game ma notavo che non mi piaceva in desktop e navigazione.
Se andavo a calibrare i colori viceversa...non mi piacevano in game.
Mentre il panasonic mi ha sorpreso su questo perché non ho dovuto nemmeno calibrare. Poi quando avvio i giochi mi appare la scritta game...
Penso che alla fin fine sia tutto soggettivo. Per fortuna ho risolto a mio gusto ;)
la Lg da dove l'ho presa io stava 279.
Mentre il panasonic era in offerta a 349 ma dato che c'era solo quello esposto, mi hanno tolto 30. Pagato 319 :)
LG alla fine andava bene e le sciie in game erano quasi impercettibili ma le avevo notate anche perché ero abituato al mio monitor con 0 lag.
Non mi convincevano molto i colori...tipo il rosso un pó sbiadito.
Sistemavo a mio gusto in game ma notavo che non mi piaceva in desktop e navigazione.
Se andavo a calibrare i colori viceversa...non mi piacevano in game.
Mentre il panasonic mi ha sorpreso su questo perché non ho dovuto nemmeno calibrare. Poi quando avvio i giochi mi appare la scritta game...
Penso che alla fin fine sia tutto soggettivo. Per fortuna ho risolto a mio gusto ;)
Io ci ho perso un po' di ore a settarlo, LG qui da me l ho pagato nuovo di zecca 179€, anche a me di default non mi piacevano i colori.
Ma ti sembra di vedere meglio il desktop e scritte rispetto all LG?Non ha scie il PANASONIC?
Ciao e grazie.
Eh ma tu hai fatto l'affarone! :O Prezzaccio!
Le scritte si vedono benissimo come fosse un monitor :)
Sciie non ne vedo per fortuna
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/f23658a767318b495cc3d26afbb07942.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/10/4f32a92711f7fa30409b0e44423d5cd4.jpg
Ciao! Scusate, ma voi la vedete la fase di boot sul TV lcd o led che sia all'accensione del pc? Io ho collegato un TV led al mio pc sia con cavo hdmi che d-sub e in entrambe le condizioni il TV vede il segnale in ingresso solo alla schermata di Windows. Ho provato anche su un altro TV lcd, idem, la fase di boot non è visibile. Allora ho provato con due diversi portatili oltre il pc fisso e il risultato è sempre lo stesso, con collegamento hdmi o d-sub. Non mi piace l'idea di sostituire il monitor con un TV se non vedo il boot, a meno che si debba impostare qualcosa, ma cosa?
Io vedo il boot e la schermata e anche la schermata iniziale del bios.
Io vedo il boot e la schermata e anche la schermata iniziale del bios.
Grazie per la risposta dkbest. Per completezza aggiungo le schede video e i TV Lcd coinvolti nelle prove, magari qualcuno ci può ragionare sopra. Certo, il più nuovo di questi Lcd che ho ha almeno 3 anni, può darsi che i nuovi siano in grado di visualizzare il boot ma devo capire cosa realmente fa la differenza. Prego gli altri di segnalarmi se hanno o no problemi di visualizzazione del boot. Grazie.
NVIDIA GeForce GT630 e GT 740M entrambe con windows 8.1; GeForce 9600M GT con windows Vista; Intel graphic 3150 (netbook) con windows 7.
TV Led Toshiba 23" 23EL933G full HD
TV Lcd Samsung 26" LE26B450 HD
Non ho provato proprio tutte le combinazioni possibili, ma abbastanza da ritenere che c'è qualcosa che non permette la visualizzazione del boot.
È strano perché anche a me va tranquillamente la visualizzazione fase boot bios ecc.
Hai selezionato l'uscita hdmi dove colleghi il pc.
Dai un'occhiata a pc e tv accese e vedi nelle impostazioni tv...dovresti trovare qualche opzione tipo rinomina o assegna ingressi
È strano perché anche a me va tranquillamente la visualizzazione fase boot bios ecc.
Hai selezionato l'uscita hdmi dove colleghi il pc.
Dai un'occhiata a pc e tv accese e vedi nelle impostazioni tv...dovresti trovare qualche opzione tipo rinomina o assegna ingressi
E' strano sì. Gli ingressi sono i soliti... Component, PC (d-sub), hdm1, hdm2 e via dicendo, non mi pare ci siano impostazioni da eseguire sugli ingressi, tuttavia guarderò meglio. E funzionano, perché anche se indicano la mancanza di segnale per tutta la durata del boot poi appare il logo di Windows e tutto funziona per bene. Ho come l'impressione che il segnale del boot sia più debole rispetto all'altro, da cui l'indicazione di mancanza di segnale. Se così fosse dovrei provare con un cavo hdmi qualitativamente superiore, forse il problema è proprio la qualità del cavo.
Potresti provare in effetti
mirchino
15-05-2015, 12:12
Ciao a tutti,
vorrei chedere i vostri consigli per l'acquisto di una tv da collegare al PC per la visione di modellazioni 3D, rendering e presentazioni grafiche dinamiche.
La dimensione dello schermo è importante, poichè la TV verrà appesa a parete ad un'altezza di circa 1,50m da terra e la visione degli spettatori sarà a non meno di 2 metri di distanza.
La TV avrà un uso limitato, poichè il "grosso dell'attività" continuerà ad avvenire su monitor 24" a scrivania, pertanto vorrei contenere i costi d'acquito, ritenendo cmq importante il rapporto qualità/prezzo.
Il PC al quale verrà collegata la TV monta scheda grafica FirePro w5000 - 3GBVram.
Grazie per il supporto ed i consigli che vorrete darmi.
frankrb78
16-05-2015, 03:58
Interessantissimo argomento. Ho bisogno di una tv led full hd 32"
che collegandola al pc mi permetta di vedere windows icone e grafici nitidi
NON SFOCATI
mi sapete indicare quale marca e modello avete provato e funziona bene?
e collegata come? hdmi o vga?
grazie
mirchino
20-05-2015, 23:16
UP!!!
C'è qualcuno che può supportarmi?
Grazie…
Ciao a tutti,
vorrei chedere i vostri consigli per l'acquisto di una tv da collegare al PC per la visione di modellazioni 3D, rendering e presentazioni grafiche dinamiche.
La dimensione dello schermo è importante, poichè la TV verrà appesa a parete ad un'altezza di circa 1,50m da terra e la visione degli spettatori sarà a non meno di 2 metri di distanza.
La TV avrà un uso limitato, poichè il "grosso dell'attività" continuerà ad avvenire su monitor 24" a scrivania, pertanto vorrei contenere i costi d'acquito, ritenendo cmq importante il rapporto qualità/prezzo.
Il PC al quale verrà collegata la TV monta scheda grafica FirePro w5000 - 3GBVram.
Grazie per il supporto ed i consigli che vorrete darmi.
Interessantissimo argomento. Ho bisogno di una tv led full hd 32"
che collegandola al pc mi permetta di vedere windows icone e grafici nitidi
NON SFOCATI
mi sapete indicare quale marca e modello avete provato e funziona bene?
e collegata come? hdmi o vga?
grazie
Ciao io ho provato la lg32lb571v ed era ok!solo impercettibili sciie giocando a fifa. Poi ho preso la panasonic 600a ed è perfetta anche giocando. Hanno attacco hdmi entrambe ;)
arma1977
22-05-2015, 20:14
Ciao, è questo il panasonic di cui parlate? ***edit***
mirchino
Hai aperto lo stesso post anche nel 3d dei televisori lcd facendo crossposting che è vietato dal regolamento generale. Sei sospeso 3 giorni.
Rileggere il regolamento sarebbe opportuno ogni tanto.
arma1977
24-05-2015, 20:47
Scusami albimen ma dev'essere stato tapatalk, in che modo non so. Per il link hai ragione, me ne son dimenticato;)
Ragazzi salve non mi ero accorto dell'esistenza di questo thread, posseggo un LG 42LM660s mi ci trovo discretamente anche se sopratutto sugli sfondi chiari un po' i pixel si vedono e fanno un po' di effetto grana... Poi c'e' il solito fattore psicologico, piu' ci pensi e piu' lo vedi. Osservo lo schermo da circa 1,40m ma mi domandavo se secondo voi ci fossero dei tips/tricks per ridurre questo effetto (anche se al 99% sono sicuro della risposta negativa, e' un limite del pannello) non so ade esempio agendo sulla nitidezza o su qualche controllo avanzato...
Grazie mille in ogni caso!
danycuordileone
21-06-2015, 04:55
Ragazzi gentilmente un consiglio su un'ottimo televisore Da poter usare come monitor esterno per il mio macbook pro 2011 collegato in HDMI.
Requisiti:
DTT
Full HD è meglio
Smart TV è meglio
Prezzo 250-300
grazie
Inviato dal mio M-MP102S2W utilizzando Tapatalk
Leggendo il thread mi è parso di capire che la situazione se ci si posta su tv un po' più grandi, c'è maggiore scelta.
Io vorrei acquistare un nuovo tv sui 50"/55" da utilizzare sia nel mio impianto ht, sia come monitor per il PC da gaming che è collegato in salotto (con nvidia 970 e pad ovviamente perchè mouse e tastiera sono scomodi dal divano). Cosa mi consigliereste ? Un 4k con queste dimensioni risulta accettabile ? La distanza di visione è circa 3 metri .
Aggiungo la mia sulla questione 4k. Ho avuto modo di provare un 27 " 4k ma a mio parere non siamo ancora pronti per questa risoluzione nemmeno su pc... la qualità è straordinaria ma i programmi tutti con scritte troppo piccole, icone ecc. Speriamo w10 risolva qualcosa
Nun je la posso fa a leggermi tutto... Aiuto.
Acquisto TV da usare come televisione con digitale terrestre e prossimamente Sky e come monitor di un HDTV per la visione di contenuti soprattutto SD e, per ora, massimo Full HD e, attenzione, visione di foto di buona qualità.
Visione da 2m o meno in caso delle foto, dimensioni tra i 40 ed i 50.
Consigli su dimensioni, modelli e soprattutto 4K o no? Sarebbe sfruttato solo per le foto...
L'HTPC (datato, mi pare 2009, HDMI) ce la fa a pilotarlo?
Nun je la posso fa a leggermi tutto... Aiuto.
Acquisto TV da usare come televisione con digitale terrestre e prossimamente Sky e come monitor di un HDTV per la visione di contenuti soprattutto SD e, per ora, massimo Full HD e, attenzione, visione di foto di buona qualità.
Visione da 2m o meno in caso delle foto, dimensioni tra i 40 ed i 50.
Consigli su dimensioni, modelli e soprattutto 4K o no? Sarebbe sfruttato solo per le foto...
L'HTPC (datato, mi pare 2009, HDMI) ce la fa a pilotarlo?
Se necessiti di almeno 40 pollici, vai di tv 4k.
Per pilotarlo però necessiti di una Geforce serie 900 (dalla gtx 950 in su) oppure forse di una mobo z170 con relativa porta hdmi 2.0 che supporta 4k @ 60hz (alcune mobo hanno solo la 1.4): nel secondo caso informati bene.
Altrimenti prendi una 32 pollici fullhd, poche pagine indietro parlano bene di una samsung sui 250-300€.
Se necessiti di almeno 40 pollici, vai di tv 4k.
Per pilotarlo però necessiti di una Geforce serie 900 (dalla gtx 950 in su) oppure forse di una mobo z170 con relativa porta hdmi 2.0 che supporta 4k @ 60hz (alcune mobo hanno solo la 1.4): nel secondo caso informati bene.
Altrimenti prendi una 32 pollici fullhd, poche pagine indietro parlano bene di una samsung sui 250-300€.
Si, è in salotto e fruito dal divano, credo che 40 poillici sia la dimensione giusta, di più è uno sfizio, di meno si vede un francobollo.
L'HTPC che ho ora pilota con soddifazione un 37" FullHD tramite il chip integrato nForce 780 e CPU AM2+ a basso consumo, scelta fatta per contenere la rumorosità. Mi sa che se passo a 4K mi tocca cambiare tutto (motherboard, CPU, RAM, HD) con una spesa superiore a quella del TV... :muro:
Si, è in salotto e fruito dal divano, credo che 40 poillici sia la dimensione giusta, di più è uno sfizio, di meno si vede un francobollo.
L'HTPC che ho ora pilota con soddifazione un 37" FullHD tramite il chip integrato nForce 780 e CPU AM2+ a basso consumo, scelta fatta per contenere la rumorosità. Mi sa che se passo a 4K mi tocca cambiare tutto (motherboard, CPU, RAM, HD) con una spesa superiore a quella del TV... :muro:
Allora puoi andare di 40-42 pollici fullhd, ma la visione del desktop e foto non sarà ottimale a distanze ravvicinate, meglio lo usi a 2 metri di distanza.
Bahamut Zero
12-07-2016, 11:31
ciao ragazzi
ho una tv hd-ready da 32 pollici modello PANASONIC TX L32B6E con risoluzione 1366x768
volevo adibire un angolo PC e riutilizzare questa tv sia come monitor che come tv normale
secondo voi a che distanza dovrei stare per nn bruciarmi gli occhi?
se riesco a risparmiare l'acquisto di un altro monitor sarei molto felice :)
grazie ciao
fragolino74
25-01-2018, 17:59
Ragazzi devo cambiare monitor ma vorrei optare per una tv 32" full hd per risparmiare soldi, la userei solo per navigazione internet e vedere film, sono affezionato alla mia cassa bt quindi anche senza casse va bene.
Meno costa meglio è, però si deve vedere bene per la visione di film.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Credo che stia partendo il mio monitor in firma e sto pensando di sostituirlo con un monitor tv magari da 27"
I monitor tv vanno bene lo stessoper giocare? C'è qualche dato in particolare da tener presente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.