PDA

View Full Version : Bose cita Beats per violazione di brevetti sulle tecniche di soppressione dei rumori


Redazione di Hardware Upg
28-07-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/bose-cita-beats-per-violazione-di-brevetti-sulle-tecniche-di-soppressione-dei-rumori_53408.html

L'annuncio dell'acquisizione di Beats Electronics da parte di Apple risale al mese di Maggio; è notizia recente la denuncia portata avanti da Bose per violazione, in alcuni prodotti Beats, di propri brevetti sulla soppressione dei rumori di fondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
28-07-2014, 08:14
mmmmmmm....
ma avranno atteso il momento buono per saltare fuori con sta causa?? :asd:

Comunque ste cuffie beats sono giusto la tamarrata del momento per il ragazzino fashion.
Tanto prezzo, poca sostanza.
Le cuffie di livello esistono, hanno simili dimensioni, similie prezzo (e anche molto superiore) ma soprattutto altre marche.

s0nnyd3marco
28-07-2014, 08:49
mmmmmmm....
ma avranno atteso il momento buono per saltare fuori con sta causa?? :asd:

Comunque ste cuffie beats sono giusto la tamarrata del momento per il ragazzino fashion.
Tanto prezzo, poca sostanza.
Le cuffie di livello esistono, hanno simili dimensioni, similie prezzo (e anche molto superiore) ma soprattutto altre marche.

Beh, in effetti la tempistica e' sospetta :mbe:

Prova ad andare nel thread di hw delle cuffie e dire che vuoi prenderti le beats: ti becchi una raffica di insulti :Prrr:

TheGreatEscape
28-07-2014, 09:02
Beh, in effetti la tempistica e' sospetta :mbe:

Prova ad andare nel thread di hw delle cuffie e dire che vuoi prenderti le beats: ti becchi una raffica di insulti :Prrr:

Io francamente non ho ancora capito quelli che ti insultano che cuffie hanno di tanto speciale e come le hanno testate per stabilire che sono migliori/peggiori in rapporto a quello che le hanno pagate rispetto alle beats oppure alla bose.
Non so, io le ho provate un po tutte, ci sento bene e con cuffie di un certo livello e costose non ho trovato queste gran differenze da farmi dire: che scaldalo, costano un sacco e non valgono nulla.
Tra l'altro, non sapevo manco che bose fosse proprietaria di alcuni brevetti.
Quindi uno certa ricerca nei suoi prodotti c'è, non credo venda tutti i suoi prodotti a prezzi gonfiati.

opelio
28-07-2014, 09:13
mmmmmmm....
ma avranno atteso il momento buono per saltare fuori con sta causa?? :asd:

Comunque ste cuffie beats sono giusto la tamarrata del momento per il ragazzino fashion.
Tanto prezzo, poca sostanza.
Le cuffie di livello esistono, hanno simili dimensioni, similie prezzo (e anche molto superiore) ma soprattutto altre marche.

Quale straordinaria ed approfondita analisi antropologica.

demon77
28-07-2014, 09:17
Quale straordinaria ed approfondita analisi antropologica.

Visto? :)
Quando comincio a fare studi anche sui casi umani ti faccio un fischio ;)

MadMax of Nine
28-07-2014, 09:18
Non sono male, io ho un paio di Powerbeats (auricolare sportivo con il passante all'orecchio), certo, non sono delle Westone ma per quello che costano la qualità audio è buona e la qualità costruttiva è più che buona, dopo 3 anni sono ancora perfette e le ho usate in condizioni estreme (mari tropicali, pioggia battente, freddo etc.).
Che poi ci sia un grosso effetto marketing nessuno lo mette in dubbio ma non si può dire che è solo marketing.

demon77
28-07-2014, 09:22
Io francamente non ho ancora capito quelli che ti insultano che cuffie hanno di tanto speciale e come le hanno testate per stabilire che sono migliori/peggiori in rapporto a quello che le hanno pagate rispetto alle beats oppure alla bose.
Non so, io le ho provate un po tutte, ci sento bene e con cuffie di un certo livello e costose non ho trovato queste gran differenze da farmi dire: che scaldalo, costano un sacco e non valgono nulla.
Tra l'altro, non sapevo manco che bose fosse proprietaria di alcuni brevetti.
Quindi uno certa ricerca nei suoi prodotti c'è, non credo venda tutti i suoi prodotti a prezzi gonfiati.

Ogni cosa al suo prezzo.
Io non sono audiofilo e quindi mi accontento di cuffie estremamente modeste, ma so per esperienza che chi è appasionato di audio ad alta fedeltà è pignolo ed esigente sulle prestazioni.

Gli insulti alle beat sono dovute al fatto che per il costo che hanno (dovuto a fattori di MODA) non sono assolutamente all'altezza di cuffie per veri appassionati.
Poi chiaro che se le proviamo io o te il sound ci sembra perfetto! ;)

Mparlav
28-07-2014, 09:40
Quel che si contesta delle Beats è il rapporto qualità/prezzo, non la qualità di per se.
Ma lo stesso potrebbe dirsi delle Bose.

Mi chiedo però cosa abbia di diverso il sistema di soppressione dei rumori delle Beats rispetto a quello adottato da altri produttori.

s0nnyd3marco
28-07-2014, 10:05
Io francamente non ho ancora capito quelli che ti insultano che cuffie hanno di tanto speciale e come le hanno testate per stabilire che sono migliori/peggiori in rapporto a quello che le hanno pagate rispetto alle beats oppure alla bose.
Non so, io le ho provate un po tutte, ci sento bene e con cuffie di un certo livello e costose non ho trovato queste gran differenze da farmi dire: che scaldalo, costano un sacco e non valgono nulla.
Tra l'altro, non sapevo manco che bose fosse proprietaria di alcuni brevetti.
Quindi uno certa ricerca nei suoi prodotti c'è, non credo venda tutti i suoi prodotti a prezzi gonfiati.

Il problema di bose e beats e' la qualita' per il prezzo che ti chiedono. Nessuno dice che non siano buone cuffie, ma solo che paghi tantissimo l'immagine ed il design.

Riguardo alle metodologie di test, ti consiglio di dare un occhiata ai vari head-fi ecc.
Oltre ai test soggettivi di ascolto, ci sono anche quelli strumentali ed oggettivi sulla risposta in frequenza ecc..

MadMax of Nine
28-07-2014, 10:08
Ogni cosa al suo prezzo.
Io non sono audiofilo e quindi mi accontento di cuffie estremamente modeste, ma so per esperienza che chi è appasionato di audio ad alta fedeltà è pignolo ed esigente sulle prestazioni.

Gli insulti alle beat sono dovute al fatto che per il costo che hanno (dovuto a fattori di MODA) non sono assolutamente all'altezza di cuffie per veri appassionati.
Poi chiaro che se le proviamo io o te il sound ci sembra perfetto! ;)

Io mi ritengo un pignolo, suono per hobby da quasi vent'anni e quando ascolto musica devo sentire anche il dettaglio, gli auricolari che ho preso si collocano come fascia di prezzo al livello del modello di entrata di marche professionali con la differenza che per una qualità audio leggermente inferiore (ma pur sempre buona) sono sicuramente più robuste.
Come accade spesso, si valuta solo il prodotto per il prezzo/qualità ma non per il reale utilizzo, se devo andare a correre, devo andare in viaggio, voglio ascoltare musica in spiaggia o in contesti simili non rischio di danneggiare 150/300/600 euro o più di auricolari/cuffie, poi soprattutto l'audiofilo che si può definire tale non spende un pozzo di soldi per ascoltare musica in ambienti rumorosi. Le beats in genere sono per un target di utilizzo diverso e per persone diverse, non mi sembra che siano pubblicizzate come cuffie da produzione musicale o addirittura definite esoteriche.

demon77
28-07-2014, 10:14
Io mi ritengo un pignolo, suono per hobby da quasi vent'anni e quando ascolto musica devo sentire anche il dettaglio, gli auricolari che ho preso si collocano come fascia di prezzo al livello del modello di entrata di marche professionali con la differenza che per una qualità audio leggermente inferiore (ma pur sempre buona) sono sicuramente più robuste.
Come accade spesso, si valuta solo il prodotto per il prezzo/qualità ma non per il reale utilizzo, se devo andare a correre, devo andare in viaggio, voglio ascoltare musica in spiaggia o in contesti simili non rischio di danneggiare 150/300/600 euro o più di auricolari/cuffie, poi soprattutto l'audiofilo che si può definire tale non spende un pozzo di soldi per ascoltare musica in ambienti rumorosi. Le beats in genere sono per un target di utilizzo diverso e per persone diverse, non mi sembra che siano pubblicizzate come cuffie da produzione musicale o addirittura definite esoteriche.

Il tuo discorso è più che giusto.
Usare cuffie da audiofilo per andare in spiaggia è una pessima idea, così come lo è ascoltare flac con super cuffie in metropolitana.
Conta anche il fattore robustezza.

Le beats sono ben fatte, abbastanza solide e hanno un buon sound.. ma un prezzo molto superiore a ciò che offrono.
Cuffie di "altra marca non di moda" con pari robustezza e qualità audio paragonabile costano meno.

MadMax of Nine
28-07-2014, 10:52
Il tuo discorso è più che giusto.
Usare cuffie da audiofilo per andare in spiaggia è una pessima idea, così come lo è ascoltare flac con super cuffie in metropolitana.
Conta anche il fattore robustezza.

Le beats sono ben fatte, abbastanza solide e hanno un buon sound.. ma un prezzo molto superiore a ciò che offrono.
Cuffie di "altra marca non di moda" con pari robustezza e qualità audio paragonabile costano meno.

Sull'ultima parte non sono d'accordo, prima di quelle che uso ora ne ho provate tante ma queste sono le uniche che hanno passato il mio "test" diciamo che le altre difficilmente arrivavano ad un anno di vita intatte, ho la delicatezza di un troll di caverna :D a conti fatti ora in 3 anni sono 50€ all'anno e salvo incidenti (incrociamo le dita) possono tranquillamente farsene altri 3 di anni, perciò il prezzo è relativo, almeno per me.
A vedere da come vendono non sono l'unico a preferire questo brand, poi anche l'occhio vuole la sua e ce ne sono poche che sono anche "belle".

illidan2000
28-07-2014, 11:51
Sull'ultima parte non sono d'accordo, prima di quelle che uso ora ne ho provate tante ma queste sono le uniche che hanno passato il mio "test" diciamo che le altre difficilmente arrivavano ad un anno di vita intatte, ho la delicatezza di un troll di caverna :D a conti fatti ora in 3 anni sono 50€ all'anno e salvo incidenti (incrociamo le dita) possono tranquillamente farsene altri 3 di anni, perciò il prezzo è relativo, almeno per me.
A vedere da come vendono non sono l'unico a preferire questo brand, poi anche l'occhio vuole la sua e ce ne sono poche che sono anche "belle".

la bellezza è relativa. per me fanno schifo.
concordo con chi dice che siano cuffie da bimbominchia, per un semplice fattore legato ai gusti personali

demon77
28-07-2014, 12:24
la bellezza è relativa. per me fanno schifo.
concordo con chi dice che siano cuffie da bimbominchia, per un semplice fattore legato ai gusti personali

Io non apprezzo il rapporto eccessivo tra prestazioni e prezzo, cosa dovuta al fattore moda che queste cuffie hanno generato.
Prendo però atto del fatto che come ha detto madmax sono solide e ben costruite ed hanno una qualità audio che va bene per quando sei in giro per la città.

Se ragionassi da audiofilo ovviamente le vedrei come paccottiglia.

bobafetthotmail
28-07-2014, 12:37
Boh, le mie sennheiser da 30 euro son durate 3 anni e rotti, e ci ho dato tante di quelle testate in giro... facevano più da casco che da cuffia.
E le ho cambiate solo perchè la finta pelle si stava spellando.

dr.strange
28-07-2014, 13:30
Inutile stare a dire quanto sono buone queste o quelle cuffie... Un appassionato e dico un appassionato di musica, non un audiofilo, non ascolterebbe mai musica con qualsiasi cuffia su un iphone. Queste sono cuffie per ragazzini dalle tasche bucate che ascoltano porcherie ipercompresse e distorte e in quel caso una cuffia vale l'altra, poi se sono tamarre vendono anche di più.

s0nnyd3marco
28-07-2014, 13:32
Il tuo discorso è più che giusto.
Usare cuffie da audiofilo per andare in spiaggia è una pessima idea, così come lo è ascoltare flac con super cuffie in metropolitana.
Conta anche il fattore robustezza.

Le beats sono ben fatte, abbastanza solide e hanno un buon sound.. ma un prezzo molto superiore a ciò che offrono.
Cuffie di "altra marca non di moda" con pari robustezza e qualità audio paragonabile costano meno.

Senza contare che le beats hanno una predominanza dei bassi, adatta per alcuni generi musicali ma non per tutti. Di una cuffia prediligo la poliedricità.

demon77
28-07-2014, 13:47
Senza contare che le beats hanno una predominanza dei bassi, adatta per alcuni generi musicali ma non per tutti. Di una cuffia prediligo la poliedricità.

:sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=siYFHO4jvNU

s0nnyd3marco
28-07-2014, 13:50
:sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=siYFHO4jvNU

Vedo che ci siamo capiti sul genere musicale di cui parlo :D

lucreghert
28-07-2014, 14:27
:sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=siYFHO4jvNU

Io non resisto più di 10 secondi con questa musica da rincoglionimento.
p.s
Non voglio denigrare chi invece la ama.

MadMax of Nine
28-07-2014, 14:48
Inutile stare a dire quanto sono buone queste o quelle cuffie... Un appassionato e dico un appassionato di musica, non un audiofilo, non ascolterebbe mai musica con qualsiasi cuffia su un iphone. Queste sono cuffie per ragazzini dalle tasche bucate che ascoltano porcherie ipercompresse e distorte e in quel caso una cuffia vale l'altra, poi se sono tamarre vendono anche di più.

E' questo che non capisco, per voi un brand = tipo di persona
Per l'uso su iphone bastano e avanzano come qualità audio ma non perchè ci ascolto robaccia (ci ascolto di tutto, dalla classica all'heavy metal '80 apparte quello che tu definisci robaccia, fa schifo pure a me), perchè il limite è la sorgente del segnale e anche delle cuffie/auricolari da audiofilo sarebbero fortemente limitate ma l'alternativa quale sarebbe ? ti porti dietro un sistema hi fi nello zaino ? :sofico:
Le cuffie che odiate tanto e i miei auricolari fungono anche da microfono per l'iphone, hanno il tasto di risposta e volume nel filo proprio per essere usate in mobilità, hanno pure i cavi monster cable, lo so a voi non interessa e che preferite un benchmark numerico nella risposta in frequenza ma sono queste le cose che contano di più per questo tipo di prodotto a chi veramente li usa, se voglio capire dove era posizionato il contrabbasso in un concerto jazz o distinguere la marca dei piatti usati in studio da Simon Phillips uso altri mezzi.
s0nnyd3marco, i bassi sono belli profondi ma mai esagerati, almeno negli auricolari è un qualcosa che apprezzo perchè anche usando i tappini Comply Foam i bassi tendono a perdere potenza, poi non ti so dire con musica (rumore) dove appositamente sparano il volume delle frequenze vicine ai 30Hz :D

bobafetthotmail
29-07-2014, 08:31
Le cuffie che odiate tanto e i miei auricolari fungono anche da microfono per l'iphone, hanno il tasto di risposta e volume nel filo proprio per essere usate in mobilità, hanno pure i cavi monster cable, Continuano a non giustificare il prezzo.

Comunque, una cuffia da mobilità deve essere prima di tutto "sacrificabile", per me. Cioè che se la perdo o si rompe o qualche barbone me la ruba non mi metto a piangere.

Stesso discorso per il telefono. 400 e passa euro non li investo in una cosa che magari mi cade (o prende l'acqua quando piove) e muore o che chiunque vuole rubare. Fossero resistenti come i vecchi Nokia ok.

Quindi sì, ritengo che sia possibile definire il tipo di utenza dal prodotto che compra.

ma l'alternativa quale sarebbe ? ti porti dietro un sistema hi fi nello zaino ?Ci sono lettori di musica da audiofilo, e lettori di musica che sono meglio della media anche senza essere da audiofilo. Dipende dai chip che gestiscono l'audio.
http://advancedmp3players.co.uk/blog/?page_id=5362
http://www.innerfidelity.com/category/portable-media-player-reviews

MadMax of Nine
29-07-2014, 09:35
Continuano a non giustificare il prezzo.

Comunque, una cuffia da mobilità deve essere prima di tutto "sacrificabile", per me. Cioè che se la perdo o si rompe o qualche barbone me la ruba non mi metto a piangere.

Stesso discorso per il telefono. 400 e passa euro non li investo in una cosa che magari mi cade (o prende l'acqua quando piove) e muore o che chiunque vuole rubare. Fossero resistenti come i vecchi Nokia ok.

Quindi sì, ritengo che sia possibile definire il tipo di utenza dal prodotto che compra.

Ci sono lettori di musica da audiofilo, e lettori di musica che sono meglio della media anche senza essere da audiofilo. Dipende dai chip che gestiscono l'audio.
http://advancedmp3players.co.uk/blog/?page_id=5362
http://www.innerfidelity.com/category/portable-media-player-reviews



Al massimo possiamo definire una macro utenza, dire che chi compra prodotti Beats sono "ragazzini truzzi che buttano i soldi" non è corretto, solo un brutto stereotipo.
Per la sacrificabilità degli strumenti è un fatto molto soggettivo, dipende molto anche dal tipo di vita che fai, io le cose che compro (in generale) le scelgo buone e molto robuste per avere pochi compromessi, il budget viene dopo e i 30 euro in più o in meno per un paio di auricolari non li guardo se trovo quello che fa il lavoro come dico io, se devo spendere poco ma spendere 2-3 volte all'anno alla fine spenderei molto di più senza contare il tempo perso per mancato utilizzo e riacquisto perciò il prezzo per me è pienamente giustificato.
Per il telefono stessa cosa, un flipcase nell'uso normale e una custodia waterproof quando vado in mare o sotto la pioggia, così con un paio di auricolari e un iphone faccio tutto quello che voglio, come voglio, dove voglio e non devo portarmi dietro un kit degno dell'ispettore gadget :D
Le conosco le sorgenti alternative allo smartphone, ho vari amici audiofili che non perdono mai l'occasione di farmi provare i loro ultimi trofei :sofico: ma come ho scritto sopra non voglio e non posso (viaggio molto anche in aereo) portarmi dietro troppa roba, se devo anche contare che servono i file adatti (perciò non quelli che scarichi da itunes o altre fonti) il gioco non vale la candela.

Perciò tirando le somme nel tuo mondo perfetto ci sono solo quelli che usano delle cinesate sacrificabili e quelli che si portano oltre alle cose normali il kit del piccolo audiofilo (in varie scale di prezzo).

Ok che questo è un forum di smanettoni ma cercate di esser un pochino più di mente aperta, ci sono tantissimi tipi di utilizzatori legati ad altrettanti tipi di prodotti che fino a prova contraria sono contenti con quello che hanno al prezzo che hanno pagato.
Poi ci sono dei casi limite, tipo quelli che si ostinano a prendere macchine molto usate per spendere poco e si ritrovano a ripararle 2 volte all'anno che a conti fatti gli costa più di comprarne e mantenerne una nuova :doh: ...ma per fortuna sono eccezioni :D

lucreghert
29-07-2014, 10:53
Al massimo possiamo definire una macro utenza, dire che chi compra prodotti Beats sono "ragazzini truzzi che buttano i soldi" non è corretto, solo un brutto stereotipo.
Per la sacrificabilità degli strumenti è un fatto molto soggettivo, dipende molto anche dal tipo di vita che fai, io le cose che compro (in generale) le scelgo buone e molto robuste per avere pochi compromessi, il budget viene dopo e i 30 euro in più o in meno per un paio di auricolari non li guardo se trovo quello che fa il lavoro come dico io, se devo spendere poco ma spendere 2-3 volte all'anno alla fine spenderei molto di più senza contare il tempo perso per mancato utilizzo e riacquisto perciò il prezzo per me è pienamente giustificato.
Per il telefono stessa cosa, un flipcase nell'uso normale e una custodia waterproof quando vado in mare o sotto la pioggia, così con un paio di auricolari e un iphone faccio tutto quello che voglio, come voglio, dove voglio e non devo portarmi dietro un kit degno dell'ispettore gadget :D
Le conosco le sorgenti alternative allo smartphone, ho vari amici audiofili che non perdono mai l'occasione di farmi provare i loro ultimi trofei :sofico: ma come ho scritto sopra non voglio e non posso (viaggio molto anche in aereo) portarmi dietro troppa roba, se devo anche contare che servono i file adatti (perciò non quelli che scarichi da itunes o altre fonti) il gioco non vale la candela.

Perciò tirando le somme nel tuo mondo perfetto ci sono solo quelli che usano delle cinesate sacrificabili e quelli che si portano oltre alle cose normali il kit del piccolo audiofilo (in varie scale di prezzo).

Ok che questo è un forum di smanettoni ma cercate di esser un pochino più di mente aperta, ci sono tantissimi tipi di utilizzatori legati ad altrettanti tipi di prodotti che fino a prova contraria sono contenti con quello che hanno al prezzo che hanno pagato.
Poi ci sono dei casi limite, tipo quelli che si ostinano a prendere macchine molto usate per spendere poco e si ritrovano a ripararle 2 volte all'anno che a conti fatti gli costa più di comprarne e mantenerne una nuova :doh: ...ma per fortuna sono eccezioni :D

Quoto ogni singola parola!

:read:

aled1974
29-07-2014, 17:25
per chi non nota alcuna differenza tra le cuffie c'è da dire che dipende anche dalla sorgente e dall'amplificatore

se parliamo di smartphone con brani youtube o mp3 credo che anche grado, akg, beyerdynamic, sennheiser (queste le ho) etc, solo per citare alcuni nomi, non possano che appiattirsi al livello di quelle qualitativamente scrause

anzi, no, quelle scrause hanno in più che sono sbilanciate sui bassi, perchè "cioè tipo più pompano più sono meglio, cioè, hai capito" :rotfl:


tornando alla notizia, in effetti è davvero una coincidenza singolare che bose si sia mossa proprio ora :D

ciao ciao