PDA

View Full Version : Aiuto su recupero dati


Raceodissey
27-07-2014, 17:04
Salve a tutti,
spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi a risolvere un grande problema.
Ho un HD di rete Lacie Networkspace 2 2gb che ha smesso di funzionare. In pratica non si accende più.
Ho 2 certezze ed una quasi certezza:
1- l'alimentatore è OK (se lo collego ad altra periferica quest'ultima funzia)
2- il disco interno è OK (se lo metto in un PC viene riconosciuto)
3- la scheda logica dell'HD è andata (molto probabilmente visto le 2 sopra)
IL problema è: come faccio a recuperare i dati?
IL disco, inserito in un PC, viene regolarmente visto dal bios ma win7 mi fa vedere ben 10 partizioni e mi dice che sono tutte da formattare.
Ora probabilmente il SO dell'HD è linux quindi io dal PC non vedrò mai le partizioni ma non voglio formattarle, il contenuto è troppo importante.
Esiste qualche software che mi aiuterebbe allo scopo?
Grazie dell'attenzione.

Raceodissey
28-07-2014, 09:37
Salve a tutti,
spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi a risolvere un grande problema.
Ho un HD di rete Lacie Networkspace 2 2gb che ha smesso di funzionare. In pratica non si accende più.
Ho 2 certezze ed una quasi certezza:
1- l'alimentatore è OK (se lo collego ad altra periferica quest'ultima funzia)
2- il disco interno è OK (se lo metto in un PC viene riconosciuto)
3- la scheda logica dell'HD è andata (molto probabilmente visto le 2 sopra)
IL problema è: come faccio a recuperare i dati?
IL disco, inserito in un PC, viene regolarmente visto dal bios ma win7 mi fa vedere ben 10 partizioni e mi dice che sono tutte da formattare.
Ora probabilmente il SO dell'HD è linux quindi io dal PC non vedrò mai le partizioni ma non voglio formattarle, il contenuto è troppo importante.
Esiste qualche software che mi aiuterebbe allo scopo?
Grazie dell'attenzione.

Ho potuto verificare che le 10 partizioni che Win7 trova sul disco sono di tipo RAW. A questo punto sorgono altre due domande:
1- è possibile convertire le partizioni RAW in NTFS senza perdere dati?
2- se installo sul mio PC con Win7 un emulatore di LINUX riesco a vedere il contenuto di tali partizioni?
Grazie per l'attenzione.

peg1987
28-07-2014, 10:38
Allroa, RAW non è un buon segno.

Potresti avviare il pc con un cd di linux che parte senza installarsi e provare con quello. Oppure potresti provare con software di gestione delle partizioni tipo paragon o partition maganager wizard che permettono di gestire anche partizioni linux. Se li riesci a riconoscerle come EXT(2-3-4) allora se a buon punto.
Non so se paraganon ti permetta anche l'esplorazione dei file.

Raceodissey
28-07-2014, 10:50
Con Easus Partition Master Trial vedo che Delle 10 partizioni solo 3 sono di tipo EXT3 e sono leggibili contenenti i file di sistema del Lacie.
Le altre 7 mi dice Unformatted e Unallocated.
Di queste Ultime una è di 1.8 Tb che è quella che mi interessa.
Dove posso trovare un ISO di linux che sia autoavviabile?

Ho provato Eassos Recovery e dopo la scansione della partizione più grande ho verificato che i files ci sono anche se tale software non mi fa leggere i nomi quindi sono recuperabili ma la versione trial me lo impedisce.

Conoscete qualche software di questo tipo per recuperare tutto? se poi conservassi anche i nomi sarebbe eccezionale ma mi va bene anche rinominarli uno ad uno poiché, per fortuna, delle 80000 fotografie archiviate ho un backup, mentre dovrei recuperare indispensabilmente solo una cinquantina di video di famiglia.


Grazie mille per l'attenzione.

peg1987
28-07-2014, 11:18
Puoi trovarla su sito di ubuntu, per esempio. Ma da quello che dici non penso vedrai le cose in maniera diversa.

Allora se parli di recupero dati in senso stretto, tutti i programmi che conosco sono a pagamento. Alcuni recuperano direttamente la partizione.

Raceodissey
28-07-2014, 12:00
Grazie mille a tutti per l'interessamento. Ho risolto, quasi, ho scaricato una ISO di umbutu e avviando il PC. Con essa vedo tutto. Adesso devo solo procurarmi un HD USB su cui fare il backup e poi formatto tutto.