Pescenaufrago
27-07-2014, 12:02
Riparto con una discussione che ho aperto in sezione mobo, si è evoluta e poi è stata bloccata :P.
Ringrazio bobafetthotmail che mi ha seguito finora.
Ho recuperato un HP dx2400, che ora è dotato di un solo hd da 250gb e di un lettore/masterizzatore dvd.
Mi è stato suggerito di usarlo come NAS, avendo 4 porte SATA. Non supporta RAID ma potrebbe farlo FreeNAS.
Dovrà fare da storage e media server, la mia rete casalinga collega via cavo 5e:
- router netgear (per ora solo 10/100)
- pc dell dove giro sia in windows 7 sia in una vecchia ubuntu (a breve ridurrò a 1 solo OS), con un suo hd usb esterno per i backup (a mano, c'è sempre qualcosa che non va con le copie automatiche :-/)
- macbook pro alu con un suo hd usb esterno per i backup (time machine, tutto ok)
- tv panasonic gt42
- lettore blueray panasonic bdt500
- stampante hp 6500a
più vari smartphone in wifi.
Ho da parte un disco WD blu da 500gb, potrei comprarne un altro e in futuro altri due (costano sui 45 euro con spedizione).
1a domanda: sulle specifiche di HP è scritto che 2 sata sono per gli hd e 2 sata sono per i lettori dvd. Riesco a usare queste due per altri 2 hd o devo armeggiare con alimentazione o alloggi?
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetHTML.aspx?docname=c04282639
2a domanda: la mobo monta ora 2gb di ram (secondo il manuale espandibili a 8gb), sono sufficienti per far girare bene l'ultima versione di freeNAS e a gestire un media server sulla mia rete casalinga?
3a domanda: in questo caso su chiave USB è meglio installare FreeNAS embedded o FULL?
Qualsiasi suggerimento è benvenuto. Sono inesperto di reti!!
Ringrazio bobafetthotmail che mi ha seguito finora.
Ho recuperato un HP dx2400, che ora è dotato di un solo hd da 250gb e di un lettore/masterizzatore dvd.
Mi è stato suggerito di usarlo come NAS, avendo 4 porte SATA. Non supporta RAID ma potrebbe farlo FreeNAS.
Dovrà fare da storage e media server, la mia rete casalinga collega via cavo 5e:
- router netgear (per ora solo 10/100)
- pc dell dove giro sia in windows 7 sia in una vecchia ubuntu (a breve ridurrò a 1 solo OS), con un suo hd usb esterno per i backup (a mano, c'è sempre qualcosa che non va con le copie automatiche :-/)
- macbook pro alu con un suo hd usb esterno per i backup (time machine, tutto ok)
- tv panasonic gt42
- lettore blueray panasonic bdt500
- stampante hp 6500a
più vari smartphone in wifi.
Ho da parte un disco WD blu da 500gb, potrei comprarne un altro e in futuro altri due (costano sui 45 euro con spedizione).
1a domanda: sulle specifiche di HP è scritto che 2 sata sono per gli hd e 2 sata sono per i lettori dvd. Riesco a usare queste due per altri 2 hd o devo armeggiare con alimentazione o alloggi?
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetHTML.aspx?docname=c04282639
2a domanda: la mobo monta ora 2gb di ram (secondo il manuale espandibili a 8gb), sono sufficienti per far girare bene l'ultima versione di freeNAS e a gestire un media server sulla mia rete casalinga?
3a domanda: in questo caso su chiave USB è meglio installare FreeNAS embedded o FULL?
Qualsiasi suggerimento è benvenuto. Sono inesperto di reti!!