View Full Version : consiglio su acquisto mSata
ciao a tutti,
volevo avere un consiglio per acquistare un mSata di 256 Gb al minor prezzo possibile, ma che non sia completamente una ciofeca..
in particolare volevo sapere se mi conviene spendere qualcosina in più per un modello che va a 500mb anche in scrittura e se le marche tipo crucial o mushkin sono affidabili (ho visto alcune recensioni su musskin che dicevano che dopo un po' di giorni di utilizzo si erano rotti.. )
la mia spesa ideale sarebbe 100 euro, anche se ho trovato un samsung evo 120 euro..
un grazie a chi mi risponde ;)
Orientandoti verso Crucial, Samsung, SanDisk oppure Intel vai generalmente sul sicuro in quanto si producono le memorie in casa ed hanno un notevole vantaggio di integrazione in tal senso (gli altri produttori si limitano ad "assemblare" componenti da altre marche, sono per questo destinati a soccombere a medio termine) Intel però ha generalmente prezzi elevati e raramente conviene.
Limitando i prezzi non c'è molta scelta quanto a drive mSATA in ogni caso:
Crucial -> M500/M550 mSATA (ma l'M500 è fuori produzione, sostituito dall'MX100 che non è disponibile in formato mSATA)
Samsung -> 840 EVO mSATA
SanDisk -> X110 mSATA (stesso controller del SanDisk Ultra Plus)
A meno di esigenze specifiche non è particolarmente necessario né influente sulle prestazioni del sistema dirigersi verso un modello da 500MB/s in scrittura (cosa che in ogni caso comporta acquistare un SSD capiente e quindi costoso). Se vuoi quelle però fra questi elencati l'M550 è il più veloce in tal senso. Segue l'840 EVO, ma solo per pochi GB per volta, seguito dall'X110 ed infine l'M500.
ok, quindi non mi conviene spendere molto di più per una velocità in scrittura maggiore..
in rete avevo trovato:
crucial M500 ->97 euro (Read: 500MB/s • Write: 250MB/s ) come avevi scritto tu,
Kingston mSATA mS200 ->110,24 euro (Read: 540MB/s • Write: 530MB/s)
SanDisk mSATA X110 ->110,43 euro (Read: 505MB/s • Write: 445MB/s )
A questo punto opterei per il kingston o il sandisk, per 10 euro in più.. sai se per qualità mi conviene prendere l'uno o l'altro? vedendo semplicemente le specifiche andrei sul kingston che va un po' più veloce in scrittura.. ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!
Il Kingston elencato oltre ad essere un poco più che un mero "assemblatore" e che fra le altre cose ha discutibili pratiche commerciali, va così veloce solo con dati molto comprimibili per via del suo controller Sandforce. Da questa recensione non sembra che eccella, fra l'altro le prestazioni con dati NON comprimibili sembrano essere relativamente basse per la media degli SSD moderni:
http://www.storagereview.com/kingston_ssdnow_ms200_msata_review_240gb
Eviterei Kingston in generale per il momento.
Ed ancora, a prescindere dai valori effettivi misurati nelle review, non starei a discriminare fra 50 MB/s in più od in meno in scrittura quando sono già così alti, non è questo a determinare la reattività dell'SSD, che non ho capito se questo sarebbe il tuo primo esemplare oppure no e non è chiaro quale sarebbe l'uso che ne faresti.
Reinserirei in lista il Samsung 840 EVO mSATA se in versione da 250GB (la cui velocità minima in scrittura sequenziale una volta esaurita la cache dovrebbe essere leggermente superiore a quella del Crucial M500 - 270 MB/s (http://cdn.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/review/2013-07-25/DSC04638.JPG)), oltre al Crucial M550 mSATA se riesci a trovarlo ad un prezzo accettabile.
Ok, allora elimino il Kingston ;)
Sinceramente come spesa non vorrei superare le 100 euro e il Samsung l'ho trovato solo dai 140 in su, esclusa spedizione.. Cosi come anche il crucial m550.
Vedo un po' se posso spendere questi 20-30 euro in piu, altrimenti prendo il sandisk, che mi hai detto essere comunque buono.
Come uso, ci vorrei mettere il sistema operativo. Poi siccome sono un programmatore, mi serve un SSD abbastanza rapido nell.apertura, copia ecc. Di progetti eclipse, visualbasic ecc.. Nonché mi occupo di CAD e simili, quindi più legge rapidamente, meglio è. Poi se ci entra qualche giochino lo faccio partire anche da li ;)
Il SanDisk X110 è la versione OEM/Business del SanDisk Ultra Plus. Di quest'ultimo le recensioni sono abbastanza buone. E' un SSD medio-buono (relativamente parlando, perché oramai le differenze fra un SSD SATA3 e l'altro, parlando di produttori seri, si sono assottigliate abbastanza) che non dovrebbe deluderti. Se poi è il primo che acquisti, è tutto grasso che cola, in ogni caso.
http://www.tomshardware.com/reviews/ultra-plus-ssd-nand,3502.html
Un buon motivo per scegliere il Samsung 840 EVO però è che consuma meno in idle attivo (PC in uso, nessuna applicazione occupata in operazioni di I/O), cosa che presumo che su un portatile sia importante.
http://media.bestofmicro.com/C/Y/416482/original/power-idle.png
:D e tra il sandisk ed il crucial m500?? In relazione all'uso che ti ho descritto, mi conviene spendere 10-15 euro in più?? Avrei un margine di prestazione migliore, o non mi accorgersi della differenza? Se no, in quale caso ne sentire i maggiormente la differenza??
Scusa se ti rompo, e grazie ancora per la pazienza :)
Dubito, in lettura le differenze sono minime fra quei due modelli.
Ok, al massimo penso che qualche differenza si sentirebbe nel momento in cui installo qualcosa o scompatto qualcosa di grande..
Perfetto, grazie mille per i consigli.. Penso che domani prenderò il crucial ;)
@s12a
ciao, alla fino ho preso il samsung ;) ho avuto la possibilità di spendere un pochino di più... :D è velocissimo.. l'unica cosa, sai quali sono le temperature ottimali per questi ssd?? a me è arrivato a 50 gradi..
La temperatura in condizioni operative non è un problema per l'affidabilità come con gli hard disk, a meno che non raggiunga valori molto elevati es > 70°C, anche se in teoria in tali situazioni il firmware dovrebbe poter rilevare la cosa e mandare l'SSD in throttling per evitare che succeda qualcosa (principalmente per l'integrità dei dati, non è che l'SSD si danneggi di per sé).
bè, grazie per le delucidazioni.. :)
visto che sai molte cose sugli mSata, volevo sapere se mi potevi consigliare un software per testare il mio SSD.. per vedere se tutto è ok.
L'altro giorno, infatti, ho giocato ad un gioco di macchine e stranamente il salvataggio non è stato fatto correttamente, anche se ho chiuso il gioco normalmente.. (mi dice dati corrotti)
Vorrei verificare che l'SSD funzioni bene..
Bimbopiccolo
25-08-2014, 07:56
Salve a tutti, mi infilo nella discussione solo per chiedere un parere. Sono in procinto di acquistare un Santech e per non perdere il masterizzatore e un HDR da 1Tb come magazzino ho deciso di inserire un ssd mSata, ma a parità di prezzo non saprei quale tra Samsung 840 EVO 250Gb e il Crucial M550 256Gb? L'utilizzo quasi esclusivo è elaborazione foto e video. Voi che fareste? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sono due modelli abbastanza simili, penso l'uno vale l'altro.. forse il crucial è un modello più recente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.