PDA

View Full Version : Raffreddare vram e vrm Asus r9 280x top causa artefatti!


Izz88
27-07-2014, 07:37
Salve a tutti, sono in possesso di una Asus r9 280x dcII TOP, ovvero la versione leggermente overclockata. Come penso in molti saprete, questa scheda purtroppo e' soggetta a spoligonii...prima di procedere per RMA ( Cosa che per molti e' stata inutile), ho scoperto, spulciando un po nel web, che probabilmente il problema e' legato al tipo di vram, il voltaggio e frequenza elevate e quindi al loro surriscaldamento. ( purtroppo su gpuz ho notato che e' assente un sensore temp per le vram, ma esiste solo per la gpu ).
Attualmente la gpu dopo ore di gameplay mi arriva a max 63-65 gradi e quindi non credo sia eccessivo.

Detto cio', vi chiedevo se esiste un qualche sistema di dissipazione per le vram, ed esempio un backplate universale che le raffreddi dal retro. In realta' ho gia adocchiato dei dissipatorini alti 2mm da applicare direttamente sulle ram ( il cooler stock ne e' sprovvisto, forse e' proprio questo il problema).
Oppure ci sarebbe il lian li bs-08 che pero non so se puo essere invertito in modo da prendere aria dal backplate della scheda anziche sotto dove ci sono le ventole.
Ma anche l ' arctic cooling extreme iv 280(x) che pero, nonostante una mail che richiedeva la compatibilita con la vga, non ho avuto risposta!

La domanda e': qualcuno con buona esperienza sa come posso raffreddare questa vga per risolvere o cmq rallentare l effetto spoligonio? ( dico rallentare perche' ho notato che se su,afterbutn setto le ventole al 70 % il problema o non appare o appare dopo moooolte ore, quindi suppogo sia un surriscaldamento)

P.s. Il case e' un cm storm stryker e in futuro vorrei fare una config. Cross per cui ci tengo a raffreddarle al meglio!

Grazie in aticipo e scusate per la Divina Commedia scritta sopra

fra55
28-07-2014, 07:47
Alcuni utenti, anche ddi HW upgrade, hanno applicato dei dissipatori sulle VRAM che, come hai giustamente intuito, sono la causa del flickering non essendo dissipate correttamente.

Altra soluzione è ridurre le frequenze della ram ed il voltaggio. Purtroppo è una scheda sfigata e non sempre l'RMA risolve il problema. La directCU II V2 non penso abbia questi problemi, mentre la V1 va un pò a fortuna...il mio modello ad esempio non da problemi, anche in overclock.