View Full Version : Alimentatore o scheda madre? 850W o Asus?
DriveTheOne
27-07-2014, 01:02
Ciao Ragazzi,
come va?
Qualche mese fa mi sono fatto una configurazione potente per effettuare dei montaggi video, ecco la lista:
Schedamadre: Asus P9X79-e WS
CPU: i7 4930K 3.4Ghz @ 4.1 con vcore 1.22v
Ram: 1600Mhz 2x16Gb CL9
Video: nVidia 780 MSI 3Gb
SSD: 250gb Evo samsung
HD: 2xBarracuda 1Tb RAID 0
Ali: Corsair RM850 da 850w 80+Gold
pcie: Blackmagic Minimonitor
Bluray Masterizzatore
Allora vi spiego brevemente:
Un 2 o 3 giorni fa, effettuo un overclock leggero alla scheda video (si tratta più o meno di 100mhz di differenza dal default) e al processore.
Naturalmente, faccio partire Prime95 per l'hard test per 10 minuti, non mi ha dato problemi, nonostante fosse arrivato a 75°C di temperature (Air cooled).
E fin lì, tutto bene, lavorando con i file video da 4K pesanti.
Oggi accendo il compute, lavoro senza problemi.
Con Adobe premiere faccio partire un render video e boom, si è spento di colpo.
dopo vari attacchi di panico, mi metto a smontare e controllare tutto: grazie alla scheda madre ho una tecnologia che si chiama Dr.Power che, con un led sulla scheda, segnala in caso la salute dell'alimentatore non sia in ottime condizioni, naturalmente il led rosso è acceso.
Provo a staccare vari componenti, niente da fare, non si accede.
Per sbaglio, stacco il cavo per alimentare cpu (8pin) e accendo:il led rosso risulta spento, si accendono tutte le vendole, come se fosse rinato ma mi accorgo che si era staccato il cavetto per cpu, spengo di nuovo il pc, riattacco il cavo 8pin ed ecco che si ripresenta il problema: non si accende.
Secondo voi, cosa posso fare per sapere se è un problema della scheda madre o ali?
ps: i due hard disk da 1TB Raid 0 ho dei file molto importanti (erano presenti dei video girati ieri, di solito faccio i backup ma non ho avuto il tempo!) , come posso recuperarli?!?
ps2: ho fatto il clearrt (come si dice..) e/o rimosso il tampone, niente.
Grazie e aiutatemi vi prego, sono un pò in ansia per lavoro.
nel caso, a casa, ho un vecchio alimentatore da 650W della LC Power, secondo voi posso provarlo?
alecomputer
27-07-2014, 13:58
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema :
1) Se hai un gruppo di continuita , staccalo .
2) Controlla che sulla scheda madre sia collegato uno speaker , utile per sentire eventuali bip di allarme del bios . Quindi scollega dalla scheda madre tutti i vari componenti hardware , dischi fissi , lettori dvd , ram , scheda video , ecc... , e prova ad avviare il pc , se la scheda madre funziona dovresti sentire gli allarmi del bios che indicano che manca la ram e la scheda video .
In seguito rimonta prima la scheda video e prova a sentire se cambia la sequenza dei bip di allarme , poi monta anche la ram , gli allarmi devono cessare solo dopo che hai montato la ram .
3) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro di prova .
DriveTheOne
27-07-2014, 14:32
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema :
1) Se hai un gruppo di continuita , staccalo .
2) Controlla che sulla scheda madre sia collegato uno speaker , utile per sentire eventuali bip di allarme del bios . Quindi scollega dalla scheda madre tutti i vari componenti hardware , dischi fissi , lettori dvd , ram , scheda video , ecc... , e prova ad avviare il pc , se la scheda madre funziona dovresti sentire gli allarmi del bios che indicano che manca la ram e la scheda video .
In seguito rimonta prima la scheda video e prova a sentire se cambia la sequenza dei bip di allarme , poi monta anche la ram , gli allarmi devono cessare solo dopo che hai montato la ram .
3) Prova a sostituire l' alimentatore con un altro di prova .
Allora ho cambiato la scheda video con una meno potente,
il computer si è acceso per pochissimi secondi e si è spento emanando una puzza di bruciato appena sopra il processore (si chiamano mosfet?)
poi ho riprovato con un altro alimentatore da 650W, non dà segni di accensioni, segnalandomi il solito led rosso di salute dell'alimentatore.
Cosa può essere successo? mica il vCore dell'overclock l'ha cannato? l'ho portato a 1.22 e non mi sembra un valore eccessivo (con 4,13Ghz).
Prima di accenderlo, avrò fatto mille volte il clear bios...
Questo invalida la garanzia per la sostituzione del prodotto? o basterebbe soltanto non dire nulla al negoziante? (scusatemi, per così poco si è bruciata, ho dei @@ girati dato che la scheda costa 340€ presso loro)..
F
alecomputer
27-07-2014, 15:19
La puzza di bruciato indica chiaramente un problema al circuito di alimentazione della scheda madre dove si trovano i mosfet .
Se non si vedono segni di bruciatura e probabile che te la sostituiscono in garanzia .
Mai occare nulla. Serve solo a bruciare i componenti sia per cpu che GPU. Bisogna sempre andare contro al OC. A volte rallenta pure.. Per poco ti bruciavi componenti non proprio da 2 soldi .. Ammesso che la cpu sia viva.
DriveTheOne
27-07-2014, 15:38
La puzza di bruciato indica chiaramente un problema al circuito di alimentazione della scheda madre dove si trovano i mosfet .
Se non si vedono segni di bruciatura e probabile che te la sostituiscono in garanzia .
No, non si vede nessun segno di bruciatura, quindi mi dovrebbero cambiare in garanzia.
Mai occare nulla. Serve solo a bruciare i componenti sia per cpu che GPU. Bisogna sempre andare contro al OC. A volte rallenta pure.. Per poco ti bruciavi componenti non proprio da 2 soldi .. Ammesso che la cpu sia viva.
Grazie, stavolta non occo più nulla, in questo caso dovrei aver bruciato solo la scheda madre.
fortunatamente, la puzza di bruciato si trovano sui mosfet, il cpu non dà nessun odore di bruciato...
In ogni caso, grazie ragazzi...per quanto riguarda i Radi 0, è possibile recuperare qualcosa utilizzando un altro computer oppure ci vuole la stessa scheda madre/modello per riprendere i dati?
stavolta faccio un hd esterno Raid 0...
F
alecomputer
27-07-2014, 16:05
Per il recupero dati da raid prova a leggere qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Sicuramente e più facile recuperare i dati se prendi una scheda madre uguale .
Per i dati del raid nn vedo problemi, collegando i dischi a qualsiasi mobo con array già fatto... saranno nuovamente disponibili.
Vero che l'oc comporta qualche rischio, però se fatto bene é veramente minimo... ma in quali casi (se stabile) rallenta :confused:
;) ciauz
DriveTheOne
28-07-2014, 07:35
Per i dati del raid nn vedo problemi, collegando i dischi a qualsiasi mobo con array già fatto... saranno nuovamente disponibili.
Vero che l'oc comporta qualche rischio, però se fatto bene é veramente minimo... ma in quali casi (se stabile) rallenta :confused:
;) ciauz
Il raid è stato effettuato tramite Marvel, insomma non il controller dell'intel..credo che ci sia qualche rogna cambiare completamente controller..
F
Il raid è stato effettuato tramite Marvel, insomma non il controller dell'intel..credo che ci sia qualche rogna cambiare completamente controller..
F
Nn é che sia molto esperto di raid, ma tempo fa ho avuto l'esigenza di copiarne uno (raid 0), ho creato l'array con i dischi nuovi sulla mobo a cui érano destinati, l'ho staccati e collegati al pc con il raid da copiare dove l'ho clonati con acronis.... ricollegati al pc di destinazione funzionavano a meraviglia, credo che l'unica cosa che ti serve siano 2 dischi delle stesse dimensioni dei tuoi per fare l'array sulla nuova mobo.
;) ciauz
DriveTheOne
04-08-2014, 12:09
Nn é che sia molto esperto di raid, ma tempo fa ho avuto l'esigenza di copiarne uno (raid 0), ho creato l'array con i dischi nuovi sulla mobo a cui érano destinati, l'ho staccati e collegati al pc con il raid da copiare dove l'ho clonati con acronis.... ricollegati al pc di destinazione funzionavano a meraviglia, credo che l'unica cosa che ti serve siano 2 dischi delle stesse dimensioni dei tuoi per fare l'array sulla nuova mobo.
;) ciauz
Ciao Ragazzi,
Mi è arrivata al scheda madre nuova, sostituita, e non funziona più lo stesso.
All'inizio, pensando fosse un problema del BIOS vecchio, l'ho flashato ad una nuova versione.
Ora (come è successo prima del flash) continua non funzionare più rimanendo acceso il led Blu (Cpu_Diag) ed il codice viene 00 (nonchè:" not used").
A sto punto, sembra un problema del processore no?
ps: le ventole, incluse quelle della ventola, girano tutte bene.
ps2: ho staccato tutto l'hardware tranne cpu ed alimentatore...continua ad uscire il problema del cpu.
F
Ciao, adesso ti ritrovi 1 scheda madre nuova, una cpu bruciata e una scheda madre.. Mezza bruciata... Mi spiace ma OC è una cosa per malati che si saziano di effetto placebo... Non aumenta affatto le prestazioni anzi rallenta perché scombina tutta l'elettronica
Ah bhé... ognuno ha diritto alle proprie opinioni :ave:
;) ciauz
DriveTheOne
04-08-2014, 19:53
Ciao, adesso ti ritrovi 1 scheda madre nuova, una cpu bruciata e una scheda madre.. Mezza bruciata... Mi spiace ma OC è una cosa per malati che si saziano di effetto placebo... Non aumenta affatto le prestazioni anzi rallenta perché scombina tutta l'elettronica
Ma guarda, io ho parecchia esperienza sull'Overclock, ti posso assicurare che un overclock come il mio settaggio (scritto sopra) sono nettamente bassi dal limite.
La scheda madre difettosa ha bruciato il processore, ora mi vengono a dire che: dal sito Asus risulta che è compatibile con i7 4930K mentre dall'Intel risulta non certificato nel senso che è teoricamente possibile la compatibilità ma non certificano la piena funzionalità del processore a quella stessa scheda madre.:confused: :confused:
Quindi, il processore me lo mandano uno nuovo sostuito e cambio scheda con solo alcune schede compatibili: (rampage, etc..socket 2011) dandomi questa lista:
ASUS X79-DELUXE | Chipset: X79 Form Factor: ATX
ASUS SABERTOOTH X79 | Chipset: X79 Form Factor: ATX
ASUS RAMPAGE IV GENE | Chipset: X79 Form Factor: ATX
ASUS RAMPAGE IV EXTREME | Chipset: X79 Form Factor: ATX
ASUS RAMPAGE IV BLACK EDITION | Chipset: X79 Form Factor: ATX
ASUS P9X79 LE | Chipset: X79 Form Factor: ATX
ASUS P9X79 | Chipset: X79 Form Factor: ATX
voi che mi consigliate (non oltre 300€)?
F
E' una assurdità cambiare scheda. La p9x79-e WS e' una delle ultime uscite tra quelle nominate, certificata per ivy bridge con il bios adeguato, e' quella più 'stabile' molto probabilmente perche' il BIOS deriva dal team server diverso da quello consumer/games di tutte le altre nominate, inoltre gode della garanzia europea a sostituzione rapida e diretta, con una prassi diversa dal solito cosa che le altre non hanno.
Sono tutte basate sullo stesso chipset, la intel può solo certificare il chipset non le singole schede dei singoli produttori. Ovviamente X79 è unico compatibile cosi perche' cambiare ?
Il guasto ci sta' in tutte le cose.
Sarei preoccupato invece per alimentatore... io non mi fiderei troppo a rimontarlo, spiega accaduto alla corsair facile che te lo cambino o prendine un altro, magari di classe ancora superiore, la RM e- per il silenzio, ma oramai anche quelli estremi sono inudibili a basso carico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.