View Full Version : Consiglio portatile grafica 3d....
ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedervi gentilmente un aiuto: sto pensando all'acquisto di un nuovo portatile da utilizzare con software di grafica 3d (AutoCAD, Rhino, 3ds Max, Photoshop, ecc.....), ma dopo un po di ricerca su internet sui vari modelli presenti sul mercato, non sono ancora riuscito a chiarirmi del tutto le idee....
viste le applicazioni che andrò ad utilizzare con il pc, pensavo che i punti fissi della configurazione dovessero essere:
- CPU i7 di 4° generazione;
- RAM 16 Gb o superiore;
- DISPLAY 15.6" e di buona qualità;
- GPU il punto più dolente per me: per le applicazioni che utilizzo sò che le schede gaming (nvidia geforce) vanno bene quindi escluderei le quadro;
- DESIGN/PORTABILITA, esteticamente gradevole e non una macchina pesantissima tipo portatili da giochi;
detto questo tra i modelli visti in giro per la rete che si avvicinavano alle mie esigenze, ho trovato;
- DELL XPS 15 (1500€):
CPU intel i7 4712HQ, 16 Gb RAM, GPU geforce gtx 750m 2Gb GDDR5, display 15.6" 3200x1800;
- ASUS NX500 (non ancora uscito e prezzo sconosciuto):
simile a XPS 15, ma GPU geforce GTX 850m;
- SANTECH N87 (1900€):
CPU intel i7 4710MQ, 16 Gb RAM, GPU geforce gtx 870m 6Gb GDDR5, display 15.6" 1920x1080;
- SANTECH X85 (1700€):
CPU intel i7 4710MQ, 16 Gb RAM, GPU geforce gtx 850m 6Gb GDDR3, display IPS 15.6" 1920x1080;
visto le configurazioni indicate, sapreste per favore consigliarmi quale modello sia più adatto alle mie esigenze?.... io sono soprattutto indeciso tra il SANTECH N87 (gpu migliore) ed il DELL XPS15 (esteticamente più gradevole, più leggero e più economico ) entrambi i modelli hanno più o meno le stesse caratteristiche, ad eccezione delle GPU: mi conviene spendere 400 € in piu per avere una gtx 870 (SANTECH N87) invece di una gtx 750m?....con le applicaziono sopra citate (in ambito 3d) avrei un incremento di prestazioni tale da giustificare tale spessa?
qualcuno ha avuto modo di testare con mano questi modelli con le applicazioni 3d sopra riportate?....ogni consiglio o suggerimento è ben accetto....
ringrazio tutti anticipatamente per la disponibilità e l'aiuto....ciao!
alonenero
26-07-2014, 23:21
sei sicuro che sul santech n87 non hai messo la gtx880m ? perchè con la 870m anche mettendo SO ed ssd verrebbe comunque meno.
Se ti serve una macchina affidabile , con un'ottima garanzia (di 3 anni) vai di santech N87 .. pecca un po sui fronzoli estetici ma non ho mai nessuno lamentarsi di quel notebook !!
Sulle vga ci sono diverse voci .. alcuni dicono che le differenze sono minime .. valutando i fatti :
GTX870m
GPU Engine Specs:
1344 CUDA Cores
941 + Boost Graphics Clock (MHz)
Memory Specs:
Up to 2500 MHzMemory Clock (MHZ)
GDDR5Standard Memory Configuration
192-bitMemory Interface Width
120.0Memory Bandwidth (GB/sec)
GTX850m
GPU Engine Specs:
640CUDA Cores
Up to 936+BoostGraphics Clock (MHz)
Memory Specs:
Up to 2500 MHzMemory Clock (MHZ)
DDR3 or GDDR5Standard Memory Configuration
128-bitMemory Interface Width
80.0Memory Bandwidth (GB/sec)
la gtx870m ha piu' del doppio dei cuda core della 850m ..e nelle applicazioni che sfruttano CUDA la differenza è abissale !
se poi vuoi una workstation leggera e trasportabile c'è il dell precision m3800 .. (http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m3800-workstation/pd) con vga quadro (sicuramente meno performante della gtx870m ma con driver ottimizzati per il cad )
tipicamente i notebook con scheda grafica e CPU super-pompata sono una pessima idea per la semplice ragione che generano una quantità immane di calore e tipicamente i notebook moderni non hanno neanche un sistema di raffreddamento decente per una CPU, figuriamoci per un i7 e una GTX, per un notebook del genere si parte almeno con un Wattaggio di 120 a salire tutto concentrato in un volume ridicolo per l'aria che dovrebbe servire a raffreddare tutto .
il problema solitamente si attenua con notebook di dimensioni più generose e materiali più adatti, almeno un 17" composto di plastica o metallo, evita la fibra di carbonio e materiali molto "fancy".
Di contro il sistema non è più portabile, è praticamente un desktop replacement, un desktop con tastiera e display integrati.
Prova a fare qualche lavoro per anche soli 30 minuti che stressi sia la CPU e la GPU e vedi come si comporta un portatile da 15". I pochi con un sistema di raffreddamento adeguato ( una GTX è dura da raffreddare ) sono dei bei mattoni come la serie ROG di Asus, che ha un sistema di raffreddamento fatto bene ma è molto poco portabile.
Il mio consiglio è di evitare sempre questo genere di acquisti, e se proprio ti serve cerca o un ROG da 15" ( o simili ) o qualcosa da 17".
grazie ad entrambi per le risposte....
per alonenero:
- hai ragione scusami , ma ho aggiunto 100€ di troppo al preventivo santech...in effetti la differenza è di circa 250-300€;
- ho visto i benchmark sulle due gpu e la gtx 870 vince a mani basse, ma il dubbio è: la GTX 750m si comporta così male in ambito modellazione 3d, da giustificare 300 € in piu di spesa?;
- per quanto riguarda il DELL M3800 non mi convince proprio la gpu, nonostante sia una quadro: sia perchè i software da me utilizzati vanno bene anche con le schede gaming, sia perchè a livello di prestazioni è i poco inferiore alla GTX 750m (la k1100 è praticamente una entry-level);
per Freaxxx:
grazie dei suggerimenti, ma preferirei restare sui 15" (questione portabilità e poi portatili da 17" sui 3Kg di peso non ne ho trovati) e come detto precedentemente preferirei un portatile con una linea più sobria...il ROG di ASUS , mi sembra troppo da video giocatore.....
grazie ancora ad entrambi per i suggerimenti....
se qualcuno ha o ha avuto esperienza con questi due notebook in ambito 3d o ha suggerimenti in merito, sarei curioso di sentire la sua opinione....
grazie a tutti....ciao!!!
alonenero
27-07-2014, 10:53
se non hai grosse pretese va bene anche la gtx850m , sicuramente con la gtx870m avresti maggiore potenza , maggiore ram video (2/4gb ddr3 delle gtx 850m vs 6gb ddr5 delle gtx870m) , e soprattutto maggiore longevità!
Se fai spesso render "pesanti" la gtx 870m sicuramente ti permetterà di guadagnare tempo .
poi vorrei correggerti : la 750m del dell non è una gtx ma una semplice gt con prestazioni inferiori del 15% circa alla GTX 850m che monta ad esempio l'asus n550jk . Quindi tra GT 750m (dell) e GTX 870m il divario è ancora maggiore .Nel dell quello che paghi di più è il display , ma non hai valutato come sarebbe lavorare a risoluzione QHD+ 3200X1800 su un 15" ... non so se riusciresti nemmeno a distinguere tra i vari comandi.
Inoltre la 750m ha solo 384 CUDA core (1000 in meno della gtx870m .. ) , quindi al posto tuo scarterei l'xps che sarà bello e utile per altro , ma sicuramente non per modellazione 3d , soprattutto considerato il prezzo.
Se vuoi risparmiare (restando sui 1000 euro) valuta dei notebook consumer di fascia alta come l'n550jk (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n550jk.aspx) con gtx850m 4gb ddr3 e 16 gb ram o il nuovo lenovo y50 con gtx860m (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-y50-70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-full-hd-gtx860m-ohne-windows--1C31-2KQ_10892.html) a cui dovresti pero' aggiungere 8 gb ram (80 euri) e SO.
Se puoi comprare dall'estero ti segnalo anche questo notebook che come rapporto prestazioni/prezzo penso sia tra i migliori
MSI gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html) a cui dovresti aggiungere solo 8gb ram ..
Vantaggi-> è un 17 pollici (maggiore diagonale utile per lavorare) e pesa meno del santech 15" !
gli ultimi due ovviamente hanno tastiera con layout tedesco (y/z invertite )
Se questi di cui sopra non ti convincono ... vai sul santech ad occhi chiusi .. magari prendendo configurazione minima e poi montando SSD e ram da te risparmi qualcosa.
grazie per la risposta alonenero......
hai ragione la 750m e solo GT e non GTX....scusate per l'inesattezza...
per quanto riguarda il render non mi interessa il render in GPU ma solo quello su CPU, quindi il discorso CUDA mi interessa relativamente....le prestazioni della GPU mi interessano solo in ambito modellazione 3d (in viewports)....
darò un occhio agli altri modelli che mi hai suggerito...
il lenovo non sembra male l'unica cosa non riesco a trovarlo nel sito italiano della lenovo....per caso deve ancora uscire in italia?
grazie ancora a tutti.....ciao!!!
alonenero
27-07-2014, 16:14
grazie per la risposta alonenero......
hai ragione la 750m e solo GT e non GTX....scusate per l'inesattezza...
per quanto riguarda il render non mi interessa il render in GPU ma solo quello su CPU, quindi il discorso CUDA mi interessa relativamente....le prestazioni della GPU mi interessano solo in ambito modellazione 3d (in viewports)....
darò un occhio agli altri modelli che mi hai suggerito...
il lenovo non sembra male l'unica cosa non riesco a trovarlo nel sito italiano della lenovo....per caso deve ancora uscire in italia?
grazie ancora a tutti.....ciao!!!
si e' appena uscito in germania .. se fanno come l'y510p qui uscirà a febbraio .. se ti piace prova a chiedere nella pagina lenovo di feisbuk
grazie mille alonenero......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.