PDA

View Full Version : Aspire v3-772g vs Aspire 5742z Windows fà la differenza?


Prassia
26-07-2014, 18:17
Ciao a tutti,
Ragazzi non sò dove postare perchè secondo me il problema è evidentemente software più che legato all'hardware dei 2 portatoli in titolo..

Appena acquistato un Aspire v3-772g [i5 4200M ; Nvidia GT750; integrata intel HD 4600; 8 gb RAM]
OS: Windows 8.1 64bit

Aspire 5742z [intel P6100; solo Intel HD integrata (inferiore sicuro alla 4600), 4 gb ram].
OS: Winsows 7 Home 64bit

Morale della favola metto su lo hobbit a 1080p, lo faccio girare col media player sul nuovo V3 e il consumo CPU si aggira fra il 30-45%.
Stesso video col media player sul vecchio Aspire 5742z l'utilizzo cpu è del 9-15% :eek: :eek: :eek: :eek:

Non ditemi che windows 8 incdide così tanto da uccidere le così le prestazioni...??? Oppure pensate che sul nuovo V3 non è entrata in azione la tecnologia intel HD che dovrebbe sgravare il carico della CPU su video HD???

:help: :help: :help: :help:

andy45
27-07-2014, 11:18
Sicuramente non viene usata l'accelerazione hardware della gpu per alleggerire il carico del processore.

Prassia
28-07-2014, 15:51
Grazie Andy45....

Quindi?

Ho aggiornato i driver della 4600hd... all'ultima versione disponibile...forse non basta c'è qualcosa che mi sfugge... magari legata a qualche magana di winzoz 8.1 ??? che eventualmente non permette la tecnologia di intel di farsi carico del processo video?

avete qualche consiglio da dare per mettere in funzione propriamente la tecnologia delle vga integrate? O pensate sia normale con un i5 4200M ed una intel 4600HD avere 30-40% di uilizzo del processore?

Grazie

andy45
28-07-2014, 16:39
Quindi?

Quindi bisogna capire perchè non funziona.

Ho aggiornato i driver della 4600hd... all'ultima versione disponibile...forse non basta c'è qualcosa che mi sfugge... magari legata a qualche magana di winzoz 8.1 ??? che eventualmente non permette la tecnologia di intel di farsi carico del processo video?

Credo sia più un problema di codec, per sincerarsene basta usare un player diverso da windows media player e vedere se cambia qualcosa, puoi provare ad esempio con vlc, dove per attivare l'accelerazione della gpu basta andare in strumenti -> preferenze -> ingresso e codificatori e qui spuntare (se non lo è già) "usa decodifica accelerata della gpu".

avete qualche consiglio da dare per mettere in funzione propriamente la tecnologia delle vga integrate? O pensate sia normale con un i5 4200M ed una intel 4600HD avere 30-40% di uilizzo del processore?

No no non è assolutamente normale.

Prassia
29-07-2014, 19:52
Grazie andy,

usando il vlc l'utilizzo è sceso a 15-20% e credo sia ancora molto alto...

Selezionando l'accellerazione hardware (non menziona quella specifica della gpu nel menù a tendina) non cambia il risultato ... sempre 15-20%...

Sono sicuro che un normale utilizzo si aggiri tra il 6-10%... quindi a quanto pare è una questione di codec... dopo proverò anke kmplayer (anke se sò che è un videoplayer molto più pesante degli altri...)

Avete qualke lettore da suggerire? O cambia poco fra vlc kmplayer o altri?

andy45
29-07-2014, 20:16
Quale menù a tendina!? Su vlc basta spuntare dove c'è scritto "usa decodifica acccelerata della gpu"...non serve altro.

Oltre vlc molto buono ed estremamente leggero c'è media player classic home cinema...cmq 15/20% come uso cpu per un 1080p è un po' alto, ma non così tanto, diciamo che inizia a rientrare nella differenza di sistema operativo.