PDA

View Full Version : Problema con nuova cpu amd fx 8350


sentenza82
26-07-2014, 12:58
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum ma vi leggo da anni.
ho appena acquistato un nuovo pc assemblato, di seguito le caratteristiche:

cpu amd fx 8350 con ventola stock
motherboard asrock 990fx fatality killer
8gb kingston ram
hd wd green 1,5 tb
alimentatore tecnoware 600 watt
Scheda video nVidia GTX 580

dunque montato il tutto il pc funziona correttamente ma quando provo a lanciare giochi tipo wolfenstein new order dopo pochi minuti si spegne lasciando un suono che scende di tonalità dalle casse. dopo devo staccare la corrente, riattaccarla e si riaccende.

pensavo a un discorso di temperature della cpu anche perchè la ventola sta sempre al massimo, ma tramite il programma integrato f-stream tuning ho visto che il pc si spegne quando la cpu raggiunge i 57°.
se può servire da visualizzazione eventi di windows 7 mi da un errore critico "kernel-power".

per favore qualcuno può consigliarmi cosa fare? sono disperato:muro:

isomen
27-07-2014, 01:25
Probabilmente é l'alimentatore che va in protezione, nn mi sembra all'altezza della configurazione... ma aspetta altri pareri.

;) ciauz

xsppsx
27-07-2014, 09:13
anche secondo me è un problema di alimentatore, mi pare improbabile che la cpu vada in protezione per soli 57°

fausto61
27-07-2014, 09:39
queste sono le specifiche per la tua scheda video 580

Specifiche termiche e di alimentazione:

Temperatura massima della GPU (in °C) 97
Requisito minimo di potenza del sistema (W) 600
Connettori di alimentazione supplementari1 da 6 pin,1 da 8 pin

e queste sono le specifiche in uscita del tuo ali tecnoware FREE SILENT 600W 12 CM
Correnti in uscita


+3,3V 24A
+5V 24A
+12V 34A
-12V 0,8A
+5Vsb 2,5A

queste sono invece le caratteristiche di un altro alimentatore dalle caratteristiche buone
http://www.ocfreaks.com/imgs/seasonic-eco-600/seasonic_eco_spec.jpg

da notare la corrente in uscita sulla linea della +12v che è quella che viene utilizzata dalla scheda video
tecnoware +12v 34A
seasonic +12v 46A

se la temperatura da te riscontrata è giusta, ipotizzo la causa all'alimentatore

appena sufficiente per la tua configurazione

Grizlod®
27-07-2014, 10:17
Quoto le risposte precedenti; conviene investire qualche soldino in più sull'alimentatore, è un componente importante che puo durare a lungo...

sentenza82
27-07-2014, 10:25
Vi ringrazio per le risposte!

Vi posso confermare che avevate ragione: ieri ho provato a cambiare l'alimentatore con uno prestato da un'amico, un CORSAIR HX Series CMPSU-620HX 620W ATX12V, e il problema appare risolto :)

...rimane solamente il problema della ventola in dotazione della cpu, che è troppo rumorosa. Si sarà capito che non sono un grande esperto eheh....qualcuno saprebbe consigliarmi una buona ventola silenziosa che non costi un'esagerazione?

grazie infinite!

isomen
27-07-2014, 11:28
Prendi un dissipatore con ventola da 120mm, sui 30€ mi vengono in mente l'artic freezer A30 e il cooler master 212 EVO... se vuoi occare pesante il migliore (o almeno uno dei migliori) é il noctua NH-D14, ma costa un po' di più.

PS
occhio alle misure, sono dissipatori abbastanza grossi e devi assicurarti che vadano bene sia per l'altezza che per l'ingombro verso gli slot ram

;) ciauz

belta
30-07-2014, 15:25
gran bella mainboard :eek:

fester40
30-07-2014, 23:26
Una configurazione del genere senza un SSD e con un HD WD Green, noto per la sua relativa lentezza?

isomen
31-07-2014, 16:52
Una configurazione del genere senza un SSD e con un HD WD Green, noto per la sua relativa lentezza?

Io ho 2 WD green e nonostante l'abbia, l'ssd lo uso quasi esclusivamente per i benchmark dato che adopero ancora win7 32 quasi per tutto... ma é un pc che mi da cmq molte soddisfazioni.

;) ciauz