PDA

View Full Version : Posso avere una rete wireless senza avere un router wifi?


vrakkio
26-07-2014, 11:26
Salve a tutti
sono in possesso del router pirelli di tiscali adsl+voce che però non è wifi. collegando un qualche dispositovo a questo mio router posso creare una rete wireless? (non ditemi di sostiure il router perchè a quanto pare per utilizzare anche il telefono devo mantenere quello che ho)

tipo il D-link Kit Powerlinke DHPW311AV che ho trovato in offerta adempierebbe questa funzione? non ho capito bene se crea un segnale o amplifica uno già esistente

grazie a tutti in anticipo

Dumah Brazorf
26-07-2014, 15:32
Ti serve un access point, ma anche un router wifi va bene e di solito ha più porte lan. Non vai a sostituire quello che hai, è in aggiunta.
Ne trovi a 15-20euro.

vrakkio
26-07-2014, 17:01
Ti serve un access point, ma anche un router wifi va bene e di solito ha più porte lan. Non vai a sostituire quello che hai, è in aggiunta.
Ne trovi a 15-20euro.

che differenza c'è tra un access point e un router wifi?

ho individuato

TP-LINK WR841ND Router Wireless N 300Mbps
Tp-Link TL-WA801ND 300 Mbps Wireless N Access Point

possono andare bene?

il mio obiettivo è poter connettermi ad internet con notebook, e smartphone

altra domanda, sono sempre stato restio al wifi in casa perchè non sapevo bene che conseguenze potesse avere sulla salute. hai info a riguardo?

grazie

Dumah Brazorf
26-07-2014, 17:18
Come ti dicevo per quel che serve a te vanno bene entrambi.
Se la differenza di prezzo è di qualche euro prendi il router, magari quelle porte LAN in più possono tornarti utili.
Anche la coppia di powerline che avevi indicato va bene e ti permetterebbe di spostare facilmente l'ap in un'altra stanza nel caso dove si trova ora il tuo router non sia la posizione migliore per l'access point, certo costa decisamente di più dei tplink.
Come tutti gli apparati wireless finchè non te lo tieni a 5cm dalla testa per anni non corri rischi a lungo termine, e la potenza è inferiore a quella dei cellulari.

vrakkio
26-07-2014, 17:28
Come ti dicevo per quel che serve a te vanno bene entrambi.
Se la differenza di prezzo è di qualche euro prendi il router, magari quelle porte LAN in più possono tornarti utili.
Come tutti gli apparati wireless finchè non te lo tieni a 5cm dalla testa per anni non corri rischi a lungo termine, e la potenza è inferiore a quella dei cellulari.

il router costa circa 10 euro meno dell'access point. e non ha le porte lan... come è possibile?

cmq non dovrei fare settaggi strani? cioè prendo il router/acces-point e lo collego al mio tiscali tramite il cavo ethernet e ho fatto?

Dumah Brazorf
26-07-2014, 18:28
Secondo me ti confondi. Il WA è Access point, il WR è Router che integra un access point.
Ci sono da settare un paio di cose comunque per entrambi, una in più per il router, niente di impossibile.

vrakkio
26-07-2014, 18:46
Secondo me ti confondi. Il WA è Access point, il WR è Router che integra un access point.


no no, su amazon 10 euro in meno il router. e se lo prendo con le antennine fisse anzichè removibili sono 15 euro in meno. ci dev'essere qualcosa che li differenzia


Ci sono da settare un paio di cose comunque per entrambi, una in più per il router, niente di impossibile.
ok, poi nel caso chiedo qui :D

nebbia88
27-07-2014, 10:46
no no, su amazon 10 euro in meno il router. e se lo prendo con le antennine fisse anzichè removibili sono 15 euro in meno. ci dev'essere qualcosa che li differenzia


marketing, e volumi di vendita...

vrakkio
11-08-2014, 13:06
Secondo me ti confondi. Il WA è Access point, il WR è Router che integra un access point.
Ci sono da settare un paio di cose comunque per entrambi, una in più per il router, niente di impossibile.

ho preso il router cosa devo settare per renderlo operativo?

Dumah Brazorf
11-08-2014, 16:27
Collegaci un pc, non collegarlo ancora al primo router.
Setta la parte wireless, poi vai a disattivare il server dhcp e infine cambia l'ip LAN che probabilmente è 192.168.1.1 come il primo router.
Non toccare la sezione Internet/Wan.
Infine salvi e lo colleghi al primo router per una delle porte LAN.

vrakkio
11-08-2014, 20:20
Collegaci un pc, non collegarlo ancora al primo router.
Setta la parte wireless, poi vai a disattivare il server dhcp e infine cambia l'ip LAN che probabilmente è 192.168.1.1 come il primo router.
Non toccare la sezione Internet/Wan.
Infine salvi e lo colleghi al primo router per una delle porte LAN.

ok sono riuscito ad entrare nel tp link. ho solo disabilitato dhcp ed ora funziona.
parte wireless non ho toccato niente, cosa c'era da settare? anche ip lan ho lasciato quello che c'era 192.168.0.1

riavviando il router mi cambia ancora l'ip? perchè facevo questa pratica per quei siti che dopo un tot non mi permettevano più di scaricare file