PDA

View Full Version : Notebook 300/400€ e valutazione usato


H3O
26-07-2014, 09:36
Salve ragazzi sono a chiedere il vostro aiuto.

Ho un portatile HP g62-450-sl (i3-350m, 4gb di ram, intel hd graphics e 320gb di hd) usato poco, tenuto benissimo che sembra quasi nuovo.......
La mia idea era quella di rivendere il mio portatile e comprarlo nuovo.

Lo userei principalmente per lo studio (office,navigazione....al limite per vedere film o ascoltare musica) quindi niente giochi.

Mi interessa molto il peso e l'autonomia con la batteria visto che lo devo portare a giro e non mi interessano le dimensioni dello schermo anzi sarebbe meglio sotto i 15,6".

Quindi veniamo al dunque.....
A quanto potrei rivendere il mio portatile?
Cosa mi consigliate come budget di 300/400€? (naturalmente se si può spendere meno sono anche più contento)

NuT
26-07-2014, 15:20
Il tuo secondo me a 200€ lo rivendi abbastanza facilmente.

Purtroppo con quel budget non trovi nulla (o quasi, a meno di accettare l'idea di acquistare dall'estero, tipo dalla Germania, e spendere almeno sui 400-450€) che non sia un classico 15.6".

Chiaramente se non ti accontenti di qualcosa con Celeron dual core o Atom (parlando magari di tablet/convertibili da 10 pollici).

H3O
26-07-2014, 16:33
Tenendo sempre in considerazione utilizzo office, navigazione e visione saltuaria di film.....vorrei evitare di acquistare all'estero, ed ho pensato a due cose....

I convertibili mi piacciono ed ho sempre pensato di comprarne uno (logicamente di quelli che hanno il display che si sgancia dalla tastiera) ma ho notato che per il mio budget punterei al massimo per un asus t100ta e quindi 2gb di ram, 32gb di hd e atom Z3740.......come sarebbe per l'utilizzo che ne dovrei fare??


Per quanto riguarda notebook da 15,6" c'è qualcosa di buono?


Mi interessa sopratutto peso e autonomia :D

Freaxxx
26-07-2014, 16:42
l'Asus T100 è l'unico prodotto relativamente economico che ti da ~10h ed in più ha anche una presa USB per la ricarica, il che significa che se ti interessa l'autonomia non troverai nulla di meglio in tutti i segmenti a partire dalla fascia bassa sino ad arrivare ad un Macbook Air 11" che costa ~800€ a salire che ti da ~8-9h e non è neanche un convertibile ed ha anche un pannello TN; perfino gli ultrabook Windows con cifre a 3 zeri a stento arrivano a 7-8h se sei fortunato.

onestamente non vedo alternative sul mercato al T100, prendi quello.

alonenero
26-07-2014, 16:54
altrimenti senza tastiera staccabile ci sarebbe il lenovo flex 14 in varie config (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_flex_14.aspx) .. ma evita la versione con e1 che è peggio dell'atom.. quella con Intel Pentium 3556U dovrebbe essere molto piu' prestante dell'asus ! si trova a circa 425 euri online con circa 6 ore di autonomia e peso sui 2 kg

H3O
26-07-2014, 17:13
Se devo comprare un convertibile deve, a mio parere, essere con la tastiera staccabile....altrimenti ha poco senso comprarlo......

per quanto riguarda i 15,6" c'è niente di interessante?

Non è che sto cercando per forza un'autonomia di 10h.......è che al momento il mio portatile durerà si e no 3/4h massimo passando il 95% del tempo in modalità risparmio energetico (luminosità al minimo e tutto disattivato) con 1 file pdf/powerpoint aperto.....mi sembra un po' poco per stare li a non fare niente :(


Insomma, mi va bene anche un 15,6" leggero (ho problemi alle spalle causa sport) con buona autonomia (tipo 5/6h in risparmio energetico)

Freaxxx
26-07-2014, 17:37
non si capisce se non ti piacciono i 10" e preferisci i 15" o non ti piace il T100 .

Comunque sia, l'alternativa credibile, rimanendo sempre con una autonomia più o meno dimezzata rispetto al t100, sono i Chromebook, ma ovviamente li hai un hardware peggiore rispetto al T100 e sono portatili da 11 o 13" sottili e leggeri .

H3O
26-07-2014, 17:49
Forse mi sono espresso male.....
I 10" mi piacciono (solo quelli che si staccano dalla tastiera però) è che come hardware sono un po' ristretti....sopratutto hard disk e ram (intendo per il mio budget) quindi mi stavo domandando se non esistano notebook leggeri e con buona autonomia per un budget che si aggira intorno ai 400€


Il dilemma sostanziale è: un asus t100ta basta come prestazioni per quello che ci devo fare? c'è qualche 15,6" (con hd capiente e 4gb di ram) valido per quanto riguarda leggerezza e autonomia e che non sia un cromebook?

Freaxxx
26-07-2014, 18:10
il T100 basta ampiamente per quello che ci devi fare, se giri per youtube trovi anche video di persone che fanno girare qualche gioco, l'SSD sta stretto, è vero, ma te la caverai benissimo con un HDD esterno e facendo il backup dell'immagine di ripristino libererai anche più spazio.

alcuni chromebook offrono anche la possibilità di cambiare SSD e/o RAM, ma non è una operazione economica, inoltre per quello che devi fare basta e avanza anche un chromebook, il punto è se ti piace Chrome OS o altro.

alonenero
26-07-2014, 18:54
Forse mi sono espresso male.....
I 10" mi piacciono (solo quelli che si staccano dalla tastiera però) è che come hardware sono un po' ristretti....sopratutto hard disk e ram (intendo per il mio budget) quindi mi stavo domandando se non esistano notebook leggeri e con buona autonomia per un budget che si aggira intorno ai 400€


Il dilemma sostanziale è: un asus t100ta basta come prestazioni per quello che ci devo fare? c'è qualche 15,6" (con hd capiente e 4gb di ram) valido per quanto riguarda leggerezza e autonomia e che non sia un cromebook?

guarda questo 11 pollici (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_pc_portatile_hp_pavilion_360.aspx) , non si stacca la tastiera ma si piega .. a 360°

si trova a 369 da E*ronics
Tipologia
Tipologia PC Notebook
Convertible
Si
Processore
Tipo CPU Intel
Tipo di processore Intel Celeron
Nome Processore N2820
Velocità del processore in GHz 2,13
Marca Chipset Intel
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3L SDRAM
Capacità RAM in Gb 4
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 500
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica Intel
Modello scheda grafica HD Intel
Display
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo-pollici 11,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen
Con
Compatibilità 3D
Senza
Multimedia
Scheda TV
Senza
TV Tuner
Senza
Videocamera incorporata
Con
Microfono integrato
Con
Flash incorporato
Senza
Connettività
Ethernet
Con
Tipo Ethernet 10/100
Wireless
Con
Tipo Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Bluetooth 4.0
Connessione ad infrarossi
Senza
Connettore RJ 45 1
Interfacce
Numero porte USB 3
Numero porte USB 1.1/2.0 2
Numero porte USB 3.0 1
eSATA/USB
Senza
HDMI
Con
DVI
Senza
Uscita cuffie 1
Memory card
Con
Lettore impronte digitali
Senza
Batteria
Tipo di batteria Prismatica a 2 celle (29 WHr)
Capacità batteria-celle 2
Sistema Operativo - Software
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8.1
Descrizone Sitema Operativo 64 bit
Dimensioni - Peso
Altezza-mm 21,9
Larghezza-mm 308
Profondità-mm 215
Peso-Kg 1,4

il 15" più leggero che puoi prendere con il tuo budget e' questo lenovo flex 2 dalla germania (https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-flex-2-15d-notebook-a6-6310-4gb-500gb-sshd-hd-touch-windows-8-1-1C31-2L6_8274.html)in italia spenderesti molto di piu' per questo modello(se è uscito..)!

AMD Vision processore A6-6310 (fino a 2,4 GHz) Quad-Core
39,6 centimetri (15 ") HD 16:09 tocco LED display (lucido), Webcam
4 GB di RAM, 500 GB SSH, masterizzatore DVD
AMD Radeon grafici R4, HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
Windows a 64 bit, la durata della batteria 8.1 fino a 9 ore, 2 kg

NuT
26-07-2014, 19:28
Tenendo sempre in considerazione utilizzo office, navigazione e visione saltuaria di film.....vorrei evitare di acquistare all'estero, ed ho pensato a due cose....

I convertibili mi piacciono ed ho sempre pensato di comprarne uno (logicamente di quelli che hanno il display che si sgancia dalla tastiera) ma ho notato che per il mio budget punterei al massimo per un asus t100ta e quindi 2gb di ram, 32gb di hd e atom Z3740.......come sarebbe per l'utilizzo che ne dovrei fare??


Per quanto riguarda notebook da 15,6" c'è qualcosa di buono?


Mi interessa sopratutto peso e autonomia :D

Secondo me col T100 stai stretto. In Italia come 15.6" dovrai accontentarti di peso e batteria standard, ovvero 2.5kg circa e un 3h abbondanti di autonomia (salvo modelli con i5 ULV, magari 4-5h quelli le fanno).

H3O
26-07-2014, 19:49
ok, penso che opterò per il t100ta........però ho una domanda.

Ho visto che alcuni aggiungono o cambiano l'hard disk nella base/tastiera......è possibile farlo anche con quello commercializzato in italia o si può fare solo con i modelli già previsti con hd? se si, l'hard disk dentro la tastiera si comporterebbe come un hard disk esterno usb?

i 100€ di differenza fra la versione a 64gb e 32gb è giusto? conviene prenderlo a 64gb?


LOL....nut hai risposto mentre rispondevo anche io.......ho letto ora.
Comunque per capirsi.....un mio amico ha un asus con celeron1007u (se non sbaglio) e non mi sembra così male anche se l'ho provato per poco. Oltretutto il mio utilizzo sarebbe veramente base tranne per i film che di solito mi guardo sul letto a tarda notte quindi non so, forse basterebbe anche un oggetto del genere....

alonenero
26-07-2014, 20:39
Io non riuscirei mai a guardare un film su un 10 pollici :D

quell'atom con quella vga riesce a decodificare gli MKV ?

H3O
26-07-2014, 20:53
:D :D considera che sul fisso ho un acer x193w a 1440x900:( :( ......quindi sono abituato alle basse risoluzioni :cry: :cry:

Freaxxx
26-07-2014, 22:51
Io non riuscirei mai a guardare un film su un 10 pollici :D

quell'atom con quella vga riesce a decodificare gli MKV ?

un mkv è un contenitore, non è un codec, indi per cui non c'è nulla decodificare.

e comunque con quella GPU ci girano a basse risoluzioni anche giochi di 4-5 anni fa.

per dire che l'atom che monta il T100 supporta anche la codifica crittografica AES cosa che pochissime CPU su device sotto i 4-500€ hanno.

H3O
26-07-2014, 22:57
Freaxxx il discorso dell'hard disk si puo' fare?

Freaxxx
26-07-2014, 23:25
Freaxxx il discorso dell'hard disk si puo' fare?

nella tastiera non c'è nulla, né batteria, né hard disk, né altro, nella tastiera c'è 1 USB e basta.

l'unico convertibile di questa fascia e prezzo con un HDD nella tastiera è una specifica variante dell'Acer SWITCH 10

nt.l48et.004

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_nt.l48et.004.aspx

H3O
26-07-2014, 23:36
si, infatti leggendo meglio la cosa è valida solo per la versione con hd commercializzata in francia, polonia e pochi altri posti......per quanto riguarda 32/64gb cosa mi consigli? conviene spendere 100€ in più?

Freaxxx
27-07-2014, 01:12
si, infatti leggendo meglio la cosa è valida solo per la versione con hd commercializzata in francia, polonia e pochi altri posti......per quanto riguarda 32/64gb cosa mi consigli? conviene spendere 100€ in più?

la versione da 64gb ha anche Windows 8 Pro, ma credo che non valga la pena, con ~30€ ti compri una microSD o una penna USB da 64Gb.

NuT
27-07-2014, 13:12
ok, penso che opterò per il t100ta........però ho una domanda.

Ho visto che alcuni aggiungono o cambiano l'hard disk nella base/tastiera......è possibile farlo anche con quello commercializzato in italia o si può fare solo con i modelli già previsti con hd? se si, l'hard disk dentro la tastiera si comporterebbe come un hard disk esterno usb?

i 100€ di differenza fra la versione a 64gb e 32gb è giusto? conviene prenderlo a 64gb?


LOL....nut hai risposto mentre rispondevo anche io.......ho letto ora.
Comunque per capirsi.....un mio amico ha un asus con celeron1007u (se non sbaglio) e non mi sembra così male anche se l'ho provato per poco. Oltretutto il mio utilizzo sarebbe veramente base tranne per i film che di solito mi guardo sul letto a tarda notte quindi non so, forse basterebbe anche un oggetto del genere....

Certo che ti basta pure un Celeron, io con un 10 pollici mi stuferei dopo 2 giorni per lo schermo troppo piccolo.