PDA

View Full Version : lan non funzionante


acuplush
25-07-2014, 21:30
ciao a tutti.. spero di essere nella sezione adatta.
ho un pc fisso con win 8.1 e mi si collega senza fastidi con il wireless, ora vorrei collegarlo via cavo ethernet prò non funziona.. vi spiego:
1)semplicemente collegando il cavo risulta "rete non identificata" ed ovviamente non funziona niente
2)impostando ip fisso e dns primario 8.8.8.8 e dns secondario 192.168.0.1 risulta collegato alla rete ed ad internet (rete privata), ma non funziona niente!!!! anche inserendo l'indirizzo del modem non me lo trova!!!! :muro: :muro:
non so dove possa essere lo sbaglio... voi avete qualche dritta da darmi?
grazie :D

edit:
allego ping al modem ed al dns google con l'impostazione del punto 2)

renpasa
26-07-2014, 05:51
ciao a tutti.. spero di essere nella sezione adatta.
ho un pc fisso con win 8.1 e mi si collega senza fastidi con il wireless, ora vorrei collegarlo via cavo ethernet prò non funziona.. vi spiego:
1)semplicemente collegando il cavo risulta "rete non identificata" ed ovviamente non funziona niente
2)impostando ip fisso e dns primario 8.8.8.8 e dns secondario 192.168.0.1 risulta collegato alla rete ed ad internet (rete privata), ma non funziona niente!!!! anche inserendo l'indirizzo del modem non me lo trova!!!! :muro: :muro:
non so dove possa essere lo sbaglio... voi avete qualche dritta da darmi?
grazie :D

edit:
allego ping al modem ed al dns google con l'impostazione del punto 2)

Mi spieghi come è fatta la tua rete?
Cosa intendi come mi collego con il wireless (Usi forse una chiavetta 3G?)
Hai un modem o un router wifi? (Presumo il primo)
192.168.0.1 non può essere un DNS secondario. Visto che usi o vuoi usare i DNS di Google il secondario dovrebbe essere 8.8.4.4
192.168.0.1 è l'IP di accesso ad un'eventuale router o al modem (?)
Ciao

acuplush
26-07-2014, 07:38
Certamente!
Allora.. Ho un modem router attaccato alla linea (netgear dgn2000).
Ora il pc fisso è collegato al modem tramite chiavetta wireless (netgear wn111)
192.168.0.1 è l'indirizzo del modem
Per i dns ho fatto 4 prove: lasciato vuoto - messo solo l'indirizzo del modem - entrambi i dns di Google - e la soluzione mista che ho scritto nel primo post.. Sempre con lo stesso risultato .
Nelle impostazioni del modem ho già configurato i dns Google.

renpasa
26-07-2014, 07:57
Certamente!
Allora.. Ho un modem router attaccato alla linea (netgear dgn2000).
Ora il pc fisso è collegato al modem tramite chiavetta wireless (netgear wn111)
192.168.0.1 è l'indirizzo del modem
Per i dns ho fatto 4 prove: lasciato vuoto - messo solo l'indirizzo del modem - entrambi i dns di Google - e la soluzione mista che ho scritto nel primo post.. Sempre con lo stesso risultato .
Nelle impostazioni del modem ho già configurato i dns Google.

Ok! Capito.
Resetta il modem/router.
Collega il modem/router alla porta di rete del PC. Il led di questa porta dovrebbe essere acceso, verde o arancione.
Sul router il led corrispondente alla porta in cui è collegato il cavo di rete deve essere acceso.
Queste condizioni si verificano?
Se sì e se vuoi quando torno (verso mezzogiorno) proseguiamo se no.
Verifica che nel BIOS la porta ethernet o lan sia abilitata. Se lo è ed il led posteriore sul PC si accende, prova a sostituire il cavo di rete, se hai quello originale fornito con il router è meglio.
la cosa dovrebbe funzionare così:
Collegamento via cavo PC router.
Accesso al router con 192.168.0.1
Disabilitazione del wifi sul router (facoltativo)
Configurazione automatica del router.
Verifica del corretto collegamento ad internet
Abilitazione del wifi su router
Eventuale impostazione di connessione sul PC.
Scollegamento cavo di rete.
Collegamento chiavetta WIFI USB.
Verifica di funzionamento.
E' la stessa identica mia configurazione
Ciao

acuplush
26-07-2014, 18:30
eccomi...
senza cambiare impostazioni ho collegato il modem direttamente al pc tramite cavo e funziona!!! :eek: dietro al pc il led è arancione e sembra che ogni tanto ne lampeggi anche uno verde.
appena ricollego il pc tramite powerline (mi ero dimenticato di dirlo prima :muro: ) torna a riavere quei problemi...
il fatto è che tramite powerline ho collegato anche una telecamera di sorveglianza e una tv e funzionano senza problemi...
non dovrebbe essere un problema di windows che non li supporta perchè sono invisibili alla rete..
ora non saprei cosa possa essere...

renpasa
26-07-2014, 19:09
eccomi...
senza cambiare impostazioni ho collegato il modem direttamente al pc tramite cavo e funziona!!! :eek: dietro al pc il led è arancione e sembra che ogni tanto ne lampeggi anche uno verde.
appena ricollego il pc tramite powerline (mi ero dimenticato di dirlo prima :muro: ) torna a riavere quei problemi...
il fatto è che tramite powerline ho collegato anche una telecamera di sorveglianza e una tv e funzionano senza problemi...
non dovrebbe essere un problema di windows che non li supporta perchè sono invisibili alla rete..
ora non saprei cosa possa essere...

Il lampeggi verde significa che c'è scambio di dati.
Le powerline devono essere collegate al router non al PC.
Insomma, per dirla breve la base di tutto deve essere il router e non il PC.
Collega la powerline ad una porta ethernet del router e tutto dovrebbe funzionare.
Ciao

acuplush
26-07-2014, 19:12
Power Line ne servono due.. Uno nel modem e uno nel PC... Boh.. Farò altre prove domani.. Grazie intanto! :D

renpasa
26-07-2014, 19:27
Power Line ne servono due.. Uno nel modem e uno nel PC... Boh.. Farò altre prove domani.. Grazie intanto! :D

Non è possibile. Il PC deve essere collegato via cavo al router (forse funziona anche tramite collegamento pow se hai altre power lineerline ma poi incasini tutta la rete.
Inserisci il powerline (master?) in una presa di corrente e collegalo al router.
Un secondo pwerline lo colleghi alla presa vicina alla telecamera e un terzo vicino alla TV
Vedi qui:

http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/powerline

In pratica fai a finta che le Pwerline sostituiscano il cavo direte.
Attenzione, il carico (La velocità) della prima, quella collegata sul router sarà diviso tra le altre due ma per gli usi dei quali parli non ci sono problemi.
Ciao

acuplush
26-07-2014, 19:29
Si lo so, ho esattamente collegato così! Ne ho 4..uno su ogni apparecchio

renpasa
26-07-2014, 19:30
Si lo so, ho esattamente collegato così! Ne ho 4..uno su ogni apparecchio

Quello sul computer non ci deve essere!
Ciao

acuplush
26-07-2014, 19:31
Il pc non è vicino al modem! È dalla parte opposta della casa! Per fare la prova ho preso fisicamente il modem ed appoggiato vicino al PC, ma nella normalità sono distanti

renpasa
26-07-2014, 19:47
Il pc non è vicino al modem! È dalla parte opposta della casa! Per fare la prova ho preso fisicamente il modem ed appoggiato vicino al PC, ma nella normalità sono distanti

Ok! quello che vuoi fare tu non si può fare. Sulzioni.
1) avvicinare il router a portata di computer.
2)Stendere un cavo di rete tra computer e router
3)Una volta configurato il router collegare quest'ultimo via wifi al computer (se il router lo permette)
Fatto questo collega i powerline come da mio penultimo (escluso questo) post.

Mi faccio la doccia, a dopo

acuplush
27-07-2014, 08:05
Perché non si dovrebbe riuscire a fare?

renpasa
27-07-2014, 08:17
Perché non si dovrebbe riuscire a fare?

Ok! Allora fallo!
Scusa se sono brusco ma.....
Mi sembra evidente che non si può dal fatto che non riesci a farlo.
Hai due scelte:
1) Gestisci tutto da PC eliminando il modem router o installando una seconda sceda d rete sul PC dedicata alle powerline
2) Separi le due cose collegando il router al PC via cavo o se possibile via WIFI.
darti delle spiegazioni tecniche approfondite per me è difficile, o ti accontenti o...
In oltre visto e considerato che Windows 8 o qualsiasi altro SO in questa discussione non centra nulla, ti faccio presente che in questo forum esiste una apposita sezione dedicata al networking.
Lì troverai gente molto ma molto più preparata di me (io non lo sono per nulla) che ti darà le risposte appropriate e le relative spiegazioni tecniche.
Attento però che le risposte non saranno necessariamente quelle che vuoi ricevere tu.
Buona domenica.