PDA

View Full Version : Rinuncio a fastweb date le premesse, consiglio altro operatore


lifegate63
25-07-2014, 15:05
Ho assulatamente bisogno di un consiglio

non posso permettermi Telecom a prezzo pieno e sto cercando un altro operatore, valido

avevo optato per fastweb, sono deluso prima di cominciare, ho già espresso la situazione in un altro 3d, ma preferisco aprirne uno specifico per la situazione che si è venuta a creare

proverò a sintetizzare, dopo aver preso accordi telefonici sull'offerta fastweb e fornito tutti i miei dati, come da prassi sono stato contattato nuovamente dall'amministrazione suppongo, per confermare la mia richiesta e suddetti dati, ma immediatamente comincia una serie di telefonate al cellulare, di operatori ''stranieri'', fortemente irritanti, non si capisce a che scopo, visto che aspetto il plico del contratto, minacciano anche di disdire tutto se non gli do ascolto

oggi a solo due giorni (come se sbrigano) mi suona il corriere gls
immagino di ricevere un plico, da poter visionare con calma, firmare e rispedire

invece, il ragazzo, seccato per il compito, e in accordo col mio pensiero
comuncia a farmi firmare tutti i fogli con numerose clausole
alchè dico ma io sto accettando il contratto, così facendo!
E non mi resterebbe che l'opzione recesso, se le clausole non fossero consone!!!!!
Gli accordi non erano questi, non si può pretendere di leggere il contratto, davanti il portone, con la pasta fuoco e altro che non sto a descrivere!!!!

Ma in che caxxo di paese viviamo?????
Ma perché si permette questo????

Mi ritrovo a parlare, con operatori arroganti, spesso incompetenti, dal tono sembrano volerti imporre più che proporre

Tu, fastweb, benedetto iddio, devi inviarmi il plico, io lo leggo, ne prendo visione con calma, lo firmo e te lo rispedisco, QUESTA è civiltà!!!

Se la premessa è questa, (credevo fosse una azienda seria, forse in passato) preferisco annullare la cosa.

Detto questo, ma Telecom non offre più la possibilità di ottenere adsl senza linea? Se non tramite quel pacchetto.....in un unica soluzione?????? Bhà.....

Di tiscali cosa potete dirmi, (no parolacce) o altri operatori, in concreto, mi resta solo la possibilità di rientrare in Infostrada a 27 euro mese???

A propositi, perché se clicco su forum vengo reindirizzato a collegamento esterno.....sarà il caldo.

gd350turbo
25-07-2014, 15:12
Se vuoi spendere poco, teletu...
Però dopo non ci sarà più il problema economico, ma quello di riuscire ad utilizzare internet...

27 euro al mese con infostrada, non è poco, io con la fibra di telecom, 30/3 per 6 mesi pago 29 euro al mese !

lifegate63
25-07-2014, 15:17
Se vuoi spendere poco, teletu...
Però dopo non ci sarà più il problema economico, ma quello di riuscire ad utilizzare internet...

27 euro al mese con infostrada, non è poco, io con la fibra di telecom, 30/3 per 6 mesi pago 29 euro al mese !

Scartando a priori teletù

non è poco, ma sempre meno degli 80 e passa di Telecom
non ho fibra nel mio rione, non posso recedere un offerta in corso per accedere a un altra dello stesso operatore.

Per favore un po' di concretezza, per favore.

Dopo aver letto la clausola in piccolo, penso che anche tiscali vada a farsi benderire
http://i1131.photobucket.com/albums/m548/lifegate63/il%20PC/Immagine1.jpg

san80d
27-07-2014, 10:03
Per favore un po' di concretezza, per favore.

Teletu, tiscali, fw e Telecom li hai scartati, non ti rimane che infostrada.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

lifegate63
27-07-2014, 14:35
Teletu, tiscali, fw e Telecom li hai scartati, non ti rimane che infostrada.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

A proposito, chissa perché Infostrada non si fa sentire....

forse perché sono stato suo cliente due volte e due volte li ho ''accannati''?

gli ho sempre dato il dovuto comunque

l'ultima volta perché l'upload, inizialmente buono, era sceso notevolmente

ma adesso potrei farne a meno, visto che anche con Telecom più di 0.85 non si puo sperare.

lifegate63
27-07-2014, 15:32
Ma Infostrada adesso non scrive neanche più per quanto tempo è valida l'offerta??? Almeno io sulla pagina web non lo vedo, se non in piccolo, ma riferito alla restituzione del modem.

Ma dove dobbiamo arrivare, dove caxxo sta andando a finire la trasparenza, ma le associazioni specifiche che fanno, vanno in tv con la faccia indignata e poi se ne fottono.

Ora ho capito, il prezzo di 26,90 è definitivo, che volete farci non ero più abituato a non vedere scritti vincoli temporali accanto all'offerta.

lifegate63
28-07-2014, 16:27
Ma Infostrada adesso non scrive neanche più per quanto tempo è valida l'offerta??? Almeno io sulla pagina web non lo vedo, se non in piccolo, ma riferito alla restituzione del modem.

Ma dove dobbiamo arrivare, dove caxxo sta andando a finire la trasparenza, ma le associazioni specifiche che fanno, vanno in tv con la faccia indignata e poi se ne fottono.

Ora ho capito, il prezzo di 26,90 è definitivo, che volete farci non ero più abituato a non vedere scritti vincoli temporali accanto all'offerta.

Mi sono imbattuto per caso in questa pagina https://www.telecomitalia.it/assistenza/info-sulle-offerte/adsl-20mega

ma allora esiste la possibilità di fruire della sola adsl senza linea telefonica?

mi chiedo perché nella home non ve ne sia traccia

Qualcuno sa dirmi se è possibile avendo linea e adsl in offerta, mantenere solo l'adsl.

san80d
28-07-2014, 16:32
Mi sono imbattuto per caso in questa pagina https://www.telecomitalia.it/assistenza/info-sulle-offerte/adsl-20mega

ma allora esiste la possibilità di fruire della sola adsl senza linea telefonica?

mi chiedo perché nella home non ve ne sia traccia

Ti e' sfuggito questo passaggio "l'abbonamento ad Alice 20 Mega è aggiuntivo rispetto all'abbonamento al servizio telefonico di base". Devi per forza avere un abbonamento telefonico per poter affiancare qualsivoglia offerta internet.

maxik
28-07-2014, 16:51
Il prezzo da tutti - bene o male - si aggira attorno ai 30€

lifegate63
28-07-2014, 21:47
Il prezzo da tutti - bene o male - si aggira attorno ai 30€

Effettivamente è così

non capisco perché a prezzo pieno Telecom debba ''aggirarsi'' sugli 85 a bim.:mbe:

lifegate63
28-07-2014, 21:48
Ti e' sfuggito questo passaggio "l'abbonamento ad Alice 20 Mega è aggiuntivo rispetto all'abbonamento al servizio telefonico di base". Devi per forza avere un abbonamento telefonico per poter affiancare qualsivoglia offerta internet.

Grazie, non l'ho proprio visto, però sarai d'accordo con me se dico che prima esistevano offerte solo adsl.....

san80d
28-07-2014, 22:33
Grazie, non l'ho proprio visto, però sarai d'accordo con me se dico che prima esistevano offerte solo adsl.....

effettivamente mi sembra di ricordare che molti anni fa telecom offriva l'adsl naked, ma onestamente non ricordo i dettagli

pippoman86
29-07-2014, 09:43
effettivamente mi sembra di ricordare che molti anni fa telecom offriva l'adsl naked, ma onestamente non ricordo i dettagli

io la ricordo, purtroppo

linea adsl più fonia via voip; un pò come le offerte attuali con i collegamenti fibra

fano
29-07-2014, 20:01
Che dirti hai assolutamente ragione!
Il fatto è che gli operatori con cui ti sei smenato manco sono di Fastweb sono in outsourcing in Albania probabilmente... manco sanno di cosa parlano un attimo rispondono per Fastweb, poi chiami Infostrada e son sempre loro, poi chiami Enel Gas e... sì son sempre loro :p

Due settimane fa ho tentato di passare alla 20 MB/s con Infostrada e ho dovuto chiamare 5 volte! Nessuno mi buttava giù, ma le signorine, oggettivamente, non sapevano una mazza: una mi diceva che non si poteva fare, una mi proponeva tariffe assurde, altra mi metteva in attesa per interi quarti d'ora... maleducate, come nel tuo caso, però mai!
Un'esperienza positiva, invece, la ho avuta con la carta ricaricabile Paypal... sempre in Albania ho chiamato, ma hanno risposto subito e risolto il problema in poco tempo. Bravi! Il tabaccaio, che aveva combinato il casino, invece ha chiamato Lottomatica... ore al telefono con gente che manco sapeva di cosa parlavano!

Importi poi di fermare il contratto sulla porta beh... non dovrebbe proprio esistere!
Pensa che a mio zio hanno fatto firmare GDF / Suez dicendogli di essere Enel e quello ha firmato... senza leggere una fava: spende di più e la corrente manca tutte le notti :cry:

IMHO alla fine Infostrada è la meno peggio, anche Tiscali probabilmente non è male anche se dicevano che bloccava il P2P...

Levati ogni illusione, infine nessuno ci protegge: è il far west :cry:
Se pensi che in Francia un ADSL costa 9 € e a quelle signore cifre ti danno la fibra ottica...

gd350turbo
30-07-2014, 07:53
Arrabbiature telefoniche, raccomandate, fax, ripensamenti, penali per recesso anticipato, codici di migrazione, per pochi euro al mese in meno ?

fano
30-07-2014, 17:20
Beh dai "pochi Euro" non sono! Si tratta di 54 € al mese per Libero Absolute 20 Mega contro 85 di Telecom... son quasi 30 € che di questi tempi...

Sono anni che mi sono liberato dei Ladracom, ma sono 85 € compreso il canone o si deve pagare ANCHE quello? Il canone sui telefoni Sirio di 30 anni fa si paga ancora? E il canone sulle prese?

Dai, non esageriamo...

maxik
30-07-2014, 17:41
beh non puoi mica confrontare una ferrari con una fiat. ovviamente dipende dalla zona e cosa serve a te

Dark_Water
30-07-2014, 17:47
Beh in Italia tutte le linee vengono vendute in "scatole" con scritta Ferrari mentre dentro tutte sono Fiat .

lifegate63
14-08-2014, 23:06
Ok, sono rientrato in Infostrada

ho attivato via web e tutto è andato liscio come l'olio, direi perfetto

nessun intoppo, nessuna rottura, anche se devo dire semmai avessi avuto bisogno di assistenza questa non rispondeva affatto per tutta la mattina !

Ma per fortuna, ho tentato con mozilla durante l'attivazione perché Explorer non visualizzava una mazza.

Ci tenevo a dire una cosa, adesso ho una 7 mega diciamo, la portante è circa 8 mega in donw e 511 in up, il modem è sempre acceso, come loro consigliano per i primi 10 gg....

a questo proposito, spero di riuscire a spiegarmi, io potrei agganciare almeno 14 mega, in precedenza ho avuto la 20 con Infostrada, quindi è possibile, d'accordo? Stando a cio che pubblicizzano, ''adsl vera'' l'ottimizzazione dovrebbe portare al massimo della possibilità, a prescindere dal tipo di abbonamento, e quindi di avvicinamento alla 20 mega, giusto?

Detto questo, io non credo affatto che la mia connessione si discosterà, almeno non in eccesso, da quella che è ora, (alle favole non credo da un po) insomma è una corbelleria quella di sparare questa 20 mega a chiunque, o no? Si puo chiamarla presa in giro...forse anche frode non so ditemi voi....

san80d
14-08-2014, 23:22
a questo proposito, spero di riuscire a spiegarmi, io potrei agganciare almeno 14 mega, in precedenza ho avuto la 20 con Infostrada, quindi è possibile, d'accordo? Stando a cio che pubblicizzano, ''adsl vera'' l'ottimizzazione dovrebbe portare al massimo della possibilità, a prescindere dal tipo di abbonamento, e quindi di avvicinamento alla 20 mega, giusto?

Non esiste più la distinzione tra 8 e 20 mega, tutti i contratti sono fino a 20 mega, poi in base alla tua linea viene ottimizzata la velocità. Solitamente partono con un profilo conservativo e dopo i dieci giorni ti conviene chiamare per sollecitare un upgrade, sempre se la linea lo supporta. In teoria dovrebbero farla loro in "automatico" l'ottimizzazione della linea anche al rialzo ma spesso fanno orecchie da mercante.

Detto questo, io non credo affatto che la mia connessione si discosterà, almeno non in eccesso, da quella che è ora, (alle favole non credo da un po) insomma è una corbelleria quella di sparare questa 20 mega a chiunque, o no? Si puo chiamarla presa in giro...forse anche frode non so ditemi voi....

e' tutto legale finche' c'e' di mezzo la definizione "fino a..." e personalmente sono anche d'accordo con l'eliminazione della distinzione tra contratti a 7/8/10/20 mega, si fa tutto fino a 20 mega e buonanotte... naturalmente poi bisogna essere onesti con l'ottimizzazione della linea al massimo possibile e non al risparmio, ma questo discorso vale anche adesso con contratti a 7/10 mega.

p.s. che poi alla fine fine solo telecom, e forse tiscali, e' rimasta a differenziare tra 7/10/20 mega tra i grandi operatori

lifegate63
14-08-2014, 23:45
Credo che di onesto sia rimasto bene poco, però mi sembra che concordi sul fatto che il ragionamento è un po distorto, te lo saprò dire meglio allo scadere dei 10 giorni di ''affinamento'', ma secondo me non ci sarà nessun upgrade rispetto a ciò che è dal momento dell'attivazione.
La portante, è già, da come si evidenzia, quella di una 7 mega, e secondo te ''loro'' agiranno per aumentare questa?

Sulla legalità, ho capito, lo so che possono farlo, loro così si sono scrollati l'onere di dover fornire la 20 mega a chi ne fa richiesta, con tutte le problematiche che ne derivavano, tu dici a me sta anche bene equiparare le connessioni, ma al punto dell'onesta non ci troviamo....

la dimostrazione, è/o sarà, quella che non arriverà mai a i 14 mega, avuti con Infostrada in precedenza, e fino a giorni fa con Telecom, quindi possibilissimi sulla mia linea, potrei anche sbagliarmi ma ho forti dubbi e non saprei dire con esattezza il perché è così, non saprei dire perché è più semplice per loro NON mettere in pratica quel che promettono....e quindi usare il ''fino a'' solo come un vantaggio a loro favore ma che rimane una chimera per l'utente finale.

san80d
14-08-2014, 23:55
Credo che di onesto sia rimasto bene poco, però mi sembra che concordi sul fatto che il ragionamento è un po distorto, te lo saprò dire meglio allo scadere dei 10 giorni di ''affinamento'', ma secondo me non ci sarà nessun upgrade rispetto a ciò che è dal momento dell'attivazione.
La portante, è già, da come si evidenzia, quella di una 7 mega, e secondo te ''loro'' agiranno per aumentare questa?

di loro iniziativa quasi certamente faranno li "gnorri", ma chiamandoli te, sempre se ci sono le condizioni per avere un aumento di portante, l'adeguamento lo fanno

lifegate63
15-08-2014, 00:08
di loro iniziativa quasi certamente faranno li "gnorri", ma chiamandoli te, sempre se ci sono le condizioni per avere un aumento di portante, l'adeguamento lo fanno

Però scusami, non sono molto d'accordo con ciò che affermi, allora secondo te, gli upgrade sono solo ''ad personam''?Come dire che ''raccomandandosi'' si ottengono le cose? In questo caso direbbero il falso, consigliando di lasciare il modem acceso 10gg per l'autocalibrazione.

Oppure potrebbe essere che quando andava a 14 mega la linea fosse ''tirata'', in effetti qualche problema di instabilità c'era, non con Telecom , se così fosse, si spiega perché l'affinamento o upgrade che dir si voglia, non interviene ad alzare la portante.

san80d
15-08-2014, 00:21
Però scusami, non sono molto d'accordo con ciò che affermi, allora secondo te, gli upgrade sono solo ''ad personam''?Come dire che ''raccomandandosi'' si ottengono le cose? In questo caso direbbero il falso, consigliando di lasciare il modem acceso 10gg per l'autocalibrazione.

Non dico che facciano bene, dico semplicemente che le cose stanno così... purtroppo. Sul discorso dei 10 giorni a loro fondamentalmente serve per capire se ci sono disconnessioni oppure no.

lifegate63
18-08-2014, 09:50
Mi sono reso conto di una cosa, avevo già accennato al fatto che chiamando il numero assistenza, ripetesse 2 volte la sequenza 1 cambiare profilo ecc 2 parlare con operatore e poi mi congeda!

Solo pensavo, magari è un disguido provvisorio...

Ieri, mi sono accorto, che da quando hanno attivato la linea, NON posso ricevere chiamate !!! E non posso neanche chiamare il servizio clienti per comunicarlo :muro: :nera: , questo non capisco perché, visto che le chiamate posso effettuarle, perché non rispondono?

Ma che caxxo di modo di lavorare hanno, E' UNO SCHIFO ! Sono dei porci, no non esagero, porci del lavoro....accomunati a B. a vanna m. e mastroxa.....a quest'epoca di rovina...quasi felliniana....nel quale gli italiani si crogiolano....e si specchiano volentieri.

Aggiornamenti, non so se qualcuno ha avuto la pazienza di seguire questo post dall'inizio...
Fastweb si è rifatta viva stasera, diciamo pure che al telefono potrei stare a parlare pure con un millantatore o comunque un emerito sconosciuto, la forma scritta per loro è un opzional...

In prima battuta ha cercato di intimidirmi (come dice totò io non mi intimidisco) affermando che esiste una registrazione telefonica, cosa che non è affatto vera, io mi sono limitato a fornire i miei dati anagrafici per ricevere la ''proposta di contratto'', quindi non sanno neanche di cosa parlano e fanno affermazioni a casaccio, dopo qualche ritrosia si è vista costretta ad ammettere l'anomalia di dover firmare seduta stante al corriere il contratto, modalità non prospettata in prima istanza al call center...e che anzi lo avrebbe comunicato a chi di dovere, ritenendo anche lei errata questa procedura, aggiungendo di non avere interesse a far licenziare il corriere (ma che c'entra lui poveraccio)....

Morale della favola, mi ha invitato a spedire una raccomandata di annullamento (per un contratto che risulta firmato in parte e rifiutato alla consegna) perché a suo dire non si prenderebbe la briga di archiviare la faccenda...
Io continuo ad avere la linea telefonica che non può ricevere telefonate, solo inviarle, il servizio clienti Infostrada non risponde da una settimana....

Cosa debbo dirvi, mi verrebbe da vomitare...

ultimate trip
20-08-2014, 14:44
mamma mia...tremo al pensiero che tra un po' tocca anche a me attivare una nuova linea adsl...

Danizz
22-08-2014, 11:14
Stavo pensando di andarmene da telecom, ma poi leggo di comportamenti del genere e penso che forse telecom è la meno peggio, si paga di più ma non ci sono problemi del genere.

lifegate63
25-08-2014, 17:24
Vorrei qualche parere di esperienze dirette sulla veridicità della dicitura ''VERA'' apposta alla ADSL Infostrada.

Un utente, gentile fra l'altro mi ha già dato il suo parere, rispondendo che bisogna comunque ''raccomandarsi'' per far valere tale ottimizzazione

Avevo accennato al fatto di aver avuto già Infostrada e sia con essa che con Telecom la portante era ben maggiore di quella dell'attuale connessione Infostrada

Essendo trascorsi i 10 giorni canonici per tale ottimizzazione e non essendoci stata nessuna variazione, ribadisco, si può confermare una falsità la dicitura ''VERA''? E con essa quel ''FINO'' a 20 mega?

La morale è che se fosse reale questo miglioramento, ci sarebbe stato un innalzamento della portante in questi giorni da 8 ai 12/13 mega che ho avuto per anni con Infostrada, da questo deduco che la possibilità esiste, manca la reale volontà di applicarla, se pur reclamizzata.

Grazie

lifegate63
25-08-2014, 20:25
Stavo pensando di andarmene da telecom, ma poi leggo di comportamenti del genere e penso che forse telecom è la meno peggio, si paga di più ma non ci sono problemi del genere.

Condivido, è la migliore ma è cara, non c'è nulla che possa giustificare 85 euro a prezzo pieno, è un furto!

Danizz
26-08-2014, 07:34
Condivido, è la migliore ma è cara, non c'è nulla che possa giustificare 85 euro a prezzo pieno, è un furto!
Io pago circa 120€ a bimestre per una 20M e chiamate a consumo, e volendo potrei anche risparmiare almeno 10€ se facessi una delle nuove tariffe telecom tutto o tim smart che hanno le chiamate incluse. Non mi sembra costosissima e almeno non ho mai avuto problemi all'adsl. Ho amici che stanno passando le pene dell'inferno con teletu...

totocrista
26-08-2014, 08:11
Io pago circa 120€ a bimestre per una 20M e chiamate a consumo, e volendo potrei anche risparmiare almeno 10€ se facessi una delle nuove tariffe telecom tutto o tim smart che hanno le chiamate incluse. Non mi sembra costosissima e almeno non ho mai avuto problemi all'adsl. Ho amici che stanno passando le pene dell'inferno con teletu...

Bhe, 120 euro a bimestre non mi sembrano affatto pochi, e nemmeno 100. La stessa medesima offerta Infostrada la propone spesso a 45 euro al bimestre.

Inviato dal mio u8800pro

gd350turbo
26-08-2014, 08:40
Beh dai "pochi Euro" non sono! Si tratta di 54 € al mese per Libero Absolute 20 Mega contro 85 di Telecom... son quasi 30 € che di questi tempi...



Dipende dalla zona in cui sei...

Nella casa cittadina con telecom ho una 30/3 a 29 euro al mese per sei mesi poi diventeranno 44, salvo altre promozioni, e non mi pare male...

Devi calcolare che chi te la vende è anche il padrone delle linee su cui transita, quindi questo, di solito, si traduce in un miglior servizio, dato che cercherà sempre di favorire i propri clienti...

Viceversa, nella casa di campagna sita a 15 km di distanza, non arriva nemmeno il telefono, ho una connessione 3g 8/2 con limite di traffico di 20gb/mese per 200 euro/anno.

L'Italia è molto ampia e ci sono enormi differenze tra una zona e l'altra !


Sono anni che mi sono liberato dei Ladracom, ma sono 85 € compreso il canone o si deve pagare ANCHE quello? Il canone sui telefoni Sirio di 30 anni fa si paga ancora? E il canone sulle prese?

Dai, non esageriamo...

Mai pagato nessun canone su telefoni/prese/modem !
Quando si fanno contratti, occorre sapere cosa si fa e stare attenti perchè chiunque sia dall'altra parte, tenterà sempre di venderti cose non necessarie !

...Io continuo ad avere la linea telefonica che non può ricevere telefonate, solo inviarle, il servizio clienti Infostrada non risponde da una settimana....

Cosa debbo dirvi, mi verrebbe da vomitare...

Vedi la parte in grassetto...
C'è poco da fare, per offrire tariffe più basse devono limare da qualche parte, e limano sul supporto post vendita, io lo vedo direi quasi tutti i giorni tra i colleghi di lavoro / amici / vicini di casa che passano il loro tempo a passare da un operatore all'altro convinti di risolvere i problemi economici in tale modo, che forse risparmiano qualche euro, ma non hanno un servizio degno di tale nome !

lifegate63
07-09-2014, 11:45
Ragazzi qui il problema si fa più complesso...

mi sono reso conto che la linea telefonica a distanza di un mese o più ha ancora problemi, praticamente se provo a chiamare il mio numero da un altro telefono la linea sembra attiva, però non squilla!!!!

Posso effettuare le chiamate, però non posso riceverle dato che il telefono non emette squilli, ho un fisso e un cordless quindi non puo imputarsi a disattivazione fra le opzioni del ricevitore.

Ora come avevo già accennato, il servizio clienti non mi rispondeva in nessun caso, riprovando a chiamare oggi, si sono inventati la balla che il loro sistemi sono in aggiornamento e di riprovare in un altro momento ! ! !

Possibile che nessuno di voi lamenti questa situazione?

A me sembra illegittimo questo comportamento, è del fatto che non posso ricevere, quindi subisco un danno da questo, (e secondo me dovrebbe comportare un rimborso) è che si perpetua una negazione dell'assistenza ....qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
Avete pareri in merito a questo disagio? Vi pare normale?

brendoo011
07-09-2014, 19:35
Ragazzi qui il problema si fa più complesso...

mi sono reso conto che la linea telefonica a distanza di un mese o più ha ancora problemi, praticamente se provo a chiamare il mio numero da un altro telefono la linea sembra attiva, però non squilla!!!!

Posso effettuare le chiamate, però non posso riceverle dato che il telefono non emette squilli, ho un fisso e un cordless quindi non puo imputarsi a disattivazione fra le opzioni del ricevitore.

Ora come avevo già accennato, il servizio clienti non mi rispondeva in nessun caso, riprovando a chiamare oggi, si sono inventati la balla che il loro sistemi sono in aggiornamento e di riprovare in un altro momento ! ! !

Possibile che nessuno di voi lamenti questa situazione?

A me sembra illegittimo questo comportamento, è del fatto che non posso ricevere, quindi subisco un danno da questo, (e secondo me dovrebbe comportare un rimborso) è che si perpetua una negazione dell'assistenza ....qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
Avete pareri in merito a questo disagio? Vi pare normale?

Conciliazione corecom.
Unica soluzione

lifegate63
12-09-2014, 00:08
Stasera notavo che il pc guizzava in rete, velocissimo, ebbene decido di controllare nel router se vi è stata qualche modifica alla portante, stando ad ADSL VERA, e non credo ai miei occhi quando la vedo innalzata a quasi 14 in down e 1 mega in UP !

Così effettuo subito un test ed ecco il risultato....

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:01 del 12/09/2014
Download Speed: 10929 Kbps (1366.1 KB/sec)
Upload Speed: 837 Kbps (104.6 KB/sec)

lifegate63
12-09-2014, 16:03
Insomma una nota positiva in mezzo a tante dolenti, visto che la linea telefonica mi da dei problemi, ma per carità nessuno è infallibile, però sul fatto che l'assistenza telefonica non è reperibile non transigo, proprio da questa avrei potuto avere spiegazioni e chiarimenti.

E anche il ping sembrerebbe ottimo

http://www.pingtest.net/result/106076729.png (http://www.pingtest.net)

Speriamo si mantenga così...