unerrore
25-07-2014, 15:03
Ciao a tutti, sto avendo un problema grave con il mio pc.
E' un PC Desktop a cui frontalmente ho aggiunto un lettore memory card usb 3 (che ha sempre funzionato benissimo). Da un po' di tempo stavo avendo problemi nella lettura delle card (si scollegavano durante l'operazione di copia) per cui ho provato ad aggiornare i driver della scheda madre (Asrock B85M).
Precisamente dal sito del produttore ho installato:
- Intel Driver USB 3.0
- Intel SmartConnect Driver (pensando che fosse utile)
- Intel Menagement Engine Driver
- Intel Rapid Start Driver
- INF Driver
Al riavvio è stato un disastro: Windows si avviava ma dopo qualche secondo di attività andava in blue screen. Sono entrato in modalità provvisoria e ho tentato di disinstallare il software Intel appena installato (ed inutile) ma senza risultati: explorer ad ogni tentativo di unistall, si riavvia.
A questo punto sono entrato in msconfig e ho disabilitato servizi (di avvio e non) legati ad intel, ipotizzando che il problema sia nel driver USB 3 appena installato o in qualche conflitto con i programmini installati.
Risultato: adesso il pc si accende e non va più in blue screen ma devo aver disabilitato qualche servizio intel che gestiva le porte usb.
Mouse e tastiera sono ora completamente disabilitati (con led spenti) anche in modalità provvisoria.
C'è un modo per risolvere la cosa? Esiste un modo per reimpostare i valori in msconfig?
Ringrazio anticipatamente tutti
E' un PC Desktop a cui frontalmente ho aggiunto un lettore memory card usb 3 (che ha sempre funzionato benissimo). Da un po' di tempo stavo avendo problemi nella lettura delle card (si scollegavano durante l'operazione di copia) per cui ho provato ad aggiornare i driver della scheda madre (Asrock B85M).
Precisamente dal sito del produttore ho installato:
- Intel Driver USB 3.0
- Intel SmartConnect Driver (pensando che fosse utile)
- Intel Menagement Engine Driver
- Intel Rapid Start Driver
- INF Driver
Al riavvio è stato un disastro: Windows si avviava ma dopo qualche secondo di attività andava in blue screen. Sono entrato in modalità provvisoria e ho tentato di disinstallare il software Intel appena installato (ed inutile) ma senza risultati: explorer ad ogni tentativo di unistall, si riavvia.
A questo punto sono entrato in msconfig e ho disabilitato servizi (di avvio e non) legati ad intel, ipotizzando che il problema sia nel driver USB 3 appena installato o in qualche conflitto con i programmini installati.
Risultato: adesso il pc si accende e non va più in blue screen ma devo aver disabilitato qualche servizio intel che gestiva le porte usb.
Mouse e tastiera sono ora completamente disabilitati (con led spenti) anche in modalità provvisoria.
C'è un modo per risolvere la cosa? Esiste un modo per reimpostare i valori in msconfig?
Ringrazio anticipatamente tutti