Redazione di Hardware Upg
25-07-2014, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/tribunale-condanna-di-nuovo-due-societa-per-la-vendita-di-chip-di-modifica-per-le-console_53394.html
Il Tribunale Penale di Firenze ha pronunciato un'importante sentenza a carico dei titolari delle due società “PC Box” “2 Modchip.it” per la vendita, distribuzione e installazione illegale di chip di modifica per le console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PaoloM72
25-07-2014, 19:01
Non è una questione italiana ma europea. E comunque commettere un illecito rimane sempre un reato, non ci sono santi.
Neanche dovrebbe esserlo reato :doh:
Pensare che c' è gente che rischia di finire in galera per queste sciocchezze, quando chi deve pagare trova sempre una via d' uscita. :rolleyes:
perchè non mettono in galera chi vende e distribuisce armi.
potenzialmente uno può commettere reato se la usa in maniera sbagliata...
così i modchip, e se io volessi giocare con delle copie per evitare di rovinare i miei giochi?
io lo faccio.
rockroll
26-07-2014, 02:07
Non è una questione italiana ma europea. E comunque commettere un illecito rimane sempre un reato, non ci sono santi.
Ineccepibile, per carità, nella ferrea logica delle leggi dettate dalle lobbies, ma da qui a immaginare che dette leggi siano giuste ed "eque"...
Quel che va debellato non sono i ridicoli blocchi liberticidi, ma le leggi "ad majora" che li permetto.
hjnzfjghmsfzt
26-07-2014, 11:05
cioè un chip che mi permette di sfruttare al 70% una console al posto del 30% è illegale? basta solo che loro non dicano che si possono far partire giochi piratati e siamo a posto! poi se io voglio far partire la copia di backup di un gioco in dvd non posso? eppure il gioco lo ho pagato ed ho pagato persino la siae per il dvd!
poi un arma può far del bene o del male in base a chi la usa!
poi si, multiamo chi distribuisce chip e lasciamo andare liberi stupratori, assassini, mafiosi...
paranoic
27-07-2014, 14:18
E' reato, giusto cosi.
Come in tutte le cose...è relativo...sono fuori dal giro dei vari chips etc....da diversi decenni oramai, ma ricordo che all'epoca, gli stessi permettevano di usare oltre che copie di prodotti già in ns. possesso (non copie pirata, bensì copie di back up, legalmente utilizzabili) anche dei sw non ancora presenti sul ns. mercato come i giochi giapponesi, americani etc...
Ora questo tipo di uso della console a me sembra legalmente lecita, come diceva un utente in precedenza, significa sfruttare la console al 70% piuttosto che solo un 30%. Quindi effettivamente basterebbe solo nelle indicazione del chip tralasciare il fatto che posso fare partire copie pirata e la norma credo sia ampiamente superata.
Inoltre bisogna sempre valutare l'impatto che un reato ha sulla società, ovvero, mi spiego meglio, se uccidi 20 persone immagino che il danno che cagioni sia più elevato socialmente, quindi la pena dovrebbe essere proporzionale. Ovviamene in questo caso i soldi in gioco sono diversi miliardi di dollari e quindi la pressione sul legislatore sono sicuramente più opprimenti.
Premesso questo, il diritto d'autore deve sempre e comunque essere protetto e tutelato, le opere dell'ingegno sono proprio quelle più tartassate da copie e spesso oltre a perdere valore sul diritto di brevetto attestante la propria opera, perdono anche valore nell'immagine; in quanto spesso la qualità del prodotto non originale è nettamente inferiore rispetto all'originale...oltre che pericoloso (ricordo determinati coloranti cancerogeni per la salute dell'uomo, su abiti e magliette che furono trovati in magazzini e brandizzati da laboratori in india ed in cina).
Il problema in Italia deriva dalla SIAE e da tasse, tassine, tassucce, che gravano sui vari prodotti brandizzati. Purtroppo queste tasse sul consumo gravano sulle tasche di soggetti deboli che non hanno un reddito così cospicuo tale da non farsi attrarre dal risparmiare in un anno diverse migliaia di euro di sole tasse. Non dico sia corretto e/o giustificabile, dico solo che anche in questo caso la situazione è risolvibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.