PDA

View Full Version : dubbi su ReadyBoost, disk cache e raid


keshava
25-07-2014, 10:47
mi attanaglia un dubbio, ho il sistema installato su questo hdd

Hitachi Deskstar HUA722010ALA330 1 TB

che mi da anche delle soddisfazioni niente male per essere meccanico (120 MBps sia in lett. che in scritt.)

tuttavia ho altri hdd nel pc, tra cui un ssd onyx ocz sata 2 da 32 gb, ho già provato a tenerci il SO ma mi sta veramente stretto, così stavo pensando di usarlo cme cache, ma non ci ho capito niente, la maggior parte delle info che ho raccolto parlano di reistallare windows dopo aver configurato un raid tra hdd e ssd (cosa che non farò a breve, e che devo imparare(mai fatto raid, sono povero) ).

conoscendo ReadyBoost, ho apprfondito la ricerca, ma anche lì trovo info contrastanti, alcuni dicono che serve quando hai poca ram (non è il moi caso) invece altri dicono che fa proprio da cache del disco

http://superuser.com/questions/93538/how-can-i-use-my-ssd-as-a-readyboost-cache-disk

vorrei veramente evitare di reistallare tutto per usare questo ssd :(

qualcuno ne sa qualcosa di più?

keshava
26-07-2014, 21:39
Up

UtenteSospeso
26-07-2014, 22:57
Se vuoi prestazioni da top devi prendere una SSD recente tipo le Samsung 840 EVO da 256GB.
La tua da 32GB è di generazione vecchia e ha prestazioni forse sotto al 50% dell 'esempio 840EVO.

Il raid tra SSD e HDD ??? mi sembra fuori luogo soprettutto per le troppo diverse dimensioni per un RAID0 perderesti 100GB-32GB di spazio e se non sbaglio anche per un RAID1 ( al momento ho un dubbio :rolleyes: ma credo sia così )

Secondo me puoi tenerti il sistema sul disco, casomai sposta la memoria virtuale sulla SSD, potresti averne beneficio .
Per il readyboost sinceramente non so se è possibile sfruttarla per questa operazione, devi indagare.

.