c.m.g
25-07-2014, 10:17
Cristiano Ghidotti, 24 luglio 2014, 12:28
Un contest ha portato alla luce alcune vulnerabilità presenti nel sistema di sicurezza dell'automobile elettrica Tesla Model S, potenzialmente pericolose.
L’integrazione di tecnologie avanzate (http://www.webnews.it/2014/07/24/volvo-xc90-tecnologia-al-servizio-della-sicurezza/) a bordo delle automobili renderà le vetture sempre più simili a dei veri e propri computer su quattro ruote, capaci di gestire tutta una serie di funzionalità e operazioni fino a qualche anno fa delegate a sistemi prettamente meccanici. Questo significa però anche rendere i veicoli simili a PC e dispositivi mobile per quanto riguarda le vulnerabilità. La prima dimostrazione concreta arriva in questi giorni dalla Cina.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2014/07/24/tesla-model-s-nel-mirino-degli-hacker/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/07/24/tesla-model-s-nel-mirino-degli-hacker/)
Un contest ha portato alla luce alcune vulnerabilità presenti nel sistema di sicurezza dell'automobile elettrica Tesla Model S, potenzialmente pericolose.
L’integrazione di tecnologie avanzate (http://www.webnews.it/2014/07/24/volvo-xc90-tecnologia-al-servizio-della-sicurezza/) a bordo delle automobili renderà le vetture sempre più simili a dei veri e propri computer su quattro ruote, capaci di gestire tutta una serie di funzionalità e operazioni fino a qualche anno fa delegate a sistemi prettamente meccanici. Questo significa però anche rendere i veicoli simili a PC e dispositivi mobile per quanto riguarda le vulnerabilità. La prima dimostrazione concreta arriva in questi giorni dalla Cina.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2014/07/24/tesla-model-s-nel-mirino-degli-hacker/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2014/07/24/tesla-model-s-nel-mirino-degli-hacker/)