PDA

View Full Version : Confermato l'accordo tra Google e Twitch per un miliardo di dollari


Redazione di Hardware Upg
25-07-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/confermato-l-accordo-tra-google-e-twitch-per-un-miliardo-di-dollari_53386.html

Google ha raggiunto un accordo con Twitch da un miliardo di dollari per l'acquisizione del noto servizio di streaming particolarmente amato dai giocatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
25-07-2014, 09:06
Eh già.. da noi magari è poco noto ma all'estero è parecchio usato.

Ci sono paesi dove le partite ai videogiochi sono seguite come veri sport.

Portocala
25-07-2014, 09:27
Purtroppo in ItaGlia esiste solo il calcio.

peronedj
25-07-2014, 09:27
Eh già.. da noi magari è poco noto ma all'estero è parecchio usato.

Ci sono paesi dove le partite ai videogiochi sono seguite come veri sport.

Io non lo capirò mai questo fenomeno... posso capire seguire gli altri sport, non tutti possono sedersi su una macchina da F1 e correre in pista, ma cosa impedisce ad una qualsiasi persona normodotata di giocare ad un videogioco?? perchè dovrei guardare un tizio che gioca quando posso farlo io? Boh

Marok
25-07-2014, 09:32
Io non lo capirò mai questo fenomeno... posso capire seguire gli altri sport, non tutti possono sedersi su una macchina da F1 e correre in pista, ma cosa impedisce ad una qualsiasi persona normodotata di giocare ad un videogioco?? perchè dovrei guardare un tizio che gioca quando posso farlo io? Boh

Ma che razza di discorso è? Allora perchè seguire il calcio, visto che basta mezzo neurone per dare un calcio al pallone? E questo vale per tutti gli sport non estremi o per ricconi.
Come guardi il calcio perchè giocano meglio di te, o un pilota perchè guida meglio di te, guardi una partita on-line per lo stesso motivo.

Portocala
25-07-2014, 09:37
Io non lo capirò mai questo fenomeno... posso capire seguire gli altri sport, non tutti possono sedersi su una macchina da F1 e correre in pista, ma cosa impedisce ad una qualsiasi persona normodotata di giocare ad un videogioco?? perchè dovrei guardare un tizio che gioca quando posso farlo io? Boh

:sob:

peronedj
25-07-2014, 09:55
Ma che razza di discorso è? Allora perchè seguire il calcio, visto che basta mezzo neurone per dare un calcio al pallone? E questo vale per tutti gli sport non estremi o per ricconi.
Come guardi il calcio perchè giocano meglio di te, o un pilota perchè guida meglio di te, guardi una partita on-line per lo stesso motivo.

magari si segue il calcio perchè solitamente il massimo che le persone comuni possono permettersi è giocare a 5 in un campetto? non penso che chiunque possa andare a giocare in grandi stadi con 22 giocatori... O magari si guarda perchè hai una squadra del cuore a cui sei particolarmente affezionato. Ma giocare ad un videogioco può farlo veramente chiunque, penso sia più emozionante farlo di persona che guardando passivamente un altro... Poi ripeto, è una mia opinione Io non lo capirò mai questo fenomeno... Ognuno è libero di passare il suo tempo come vuole

Gnaffer
25-07-2014, 09:58
Io non lo capirò mai questo fenomeno... posso capire seguire gli altri sport, non tutti possono sedersi su una macchina da F1 e correre in pista, ma cosa impedisce ad una qualsiasi persona normodotata di giocare ad un videogioco?? perchè dovrei guardare un tizio che gioca quando posso farlo io? Boh

Un pallone da calcio costa 10 euro.
Un pallone da volley altrettanto.
Abbonamento ad una rivista 20 euro quando con 20 euro mi compro un dominio + hosting e ci piazzo un blog mio.
Una racchetta da tennis quanto..? 40 euro?
1 mese di palestra 50 euro in promozione.
Etc...
etc...
etc...

Un videogame 80 SCHIFOSISSIMI EURO!!!!!!!

Ora... seguendo il tuo concetto perchè guardiamo il calcio se tutti possiamo permettercelo? perchè guardiamo il volley se tutti possiamo permettercelo? per guardiamo il golf o il tennis o il ping-pong se tutti possiamo permettercelo?

O magari si guarda perchè hai una squadra del cuore a cui sei particolarmente affezionato.Nello stesso modo che tu segui una squadra perchè ti piace (sennò non la seguiresti), un'altra persona segue un videogiocatore perchè gli piace.
Non ti stò dicendo che stai sbagliando per carità, ma i gusti sono gusti almeno cerca di comprendere che il mondo è bello perchè è vario, che piaccia o no:sofico:

peronedj
25-07-2014, 10:02
Un pallone da calcio costa 10 euro.
Un pallone da volley altrettanto.
Abbonamento ad una rivista 20 euro quando con 20 euro mi compro un dominio + hosting e ci piazzo un blog mio.
Una racchetta da tennis quanto..? 40 euro?
1 mese di palestra 50 euro in promozione.
Etc...
etc...
etc...

Un videogame 80 SCHIFOSISSIMI EURO!!!!!!!

Ora... seguendo il tuo concetto perchè guardiamo il calcio se tutti possiamo permettercelo? perchè guardiamo il volley se tutti possiamo permettercelo? per guardiamo il golf o il tennis o il ping-pong se tutti possiamo permettercelo?

Nello stesso modo che tu segui una squadra perchè ti piace (sennò non la seguiresti), un'altra persona segue un videogiocatore perchè gli piace.
Non ti stò dicendo che stai sbagliando per carità, ma i gusti sono gusti almeno cerca di comprendere che il mondo è bello perchè è vario, che piaccia o no:sofico:

ovvio, ho solo detto che è una mia opinione, è chiaro che c'è gente a cui piace, se no non avrebbero avuto tutto questo successo. Personalmente continuerò a giocare, lo faccio quando ho tempo, posso permettermi tutte le pause che voglio, mi diverto, ecc, cosa che non riuscirei a fare guardando uno streaming ad un orario programmato.

PS: non ho mai comprato un gioco 80€ e non penso ci siano molte persone a farlo... Se poi ci contiamo anche i costi della console/PC allora ok.

calabar
25-07-2014, 10:13
@peronedj

Questo discorso era già stato affrontato di recente, un altro utente aveva i tuoi stessi dubbi.

Il punto è che a seguire quei video sono proprio i giocatori. Guardare gli altri giocare è uno dei modi migliori per imparare a farlo: si osservano tecniche e tattiche, ci si rende conto di cosa si può fare, si imparano i segreti delle mappe e come gestirle.

Ormai i videogame competitivi sono organizzati come veri e propri sport e per molti versi sottostanno alle stesse regole.
Il fatto che non sia uno sport fisico conta poco, ci sono altri esempi che riguardano attività non fisiche competitive (per esempio gli scacchi) che non hanno dovuto aspettare i computer per seguire la stessa strada.
"Quale giocatore di scacchi perderebbe tempo a leggere un manuale anzichè giocare direttamente?". Beh, tutti quanti, probabilmente. ;)

D3stroyer
25-07-2014, 10:13
aiuto ho letto delle risposte agghiaccianti...

io su twitch non streammo ma seguo vari speedrunner tra ocarinaoftime, mario64 e altri giochi, i migliori giocatori del globo che giocano e commentano, leggono se hai domande e rispondono live. A me non sembra poco. Non sarà un elemento che mi cambia la vita, ma può fare piacere. Ognuno lo usa come crede..è un bel mezzo però. Da solo non avrei mai la skill per fare quelle cose e non mi divertirei per niente a provare 5 ore al giorno per riuscirci, ma poterle vedere live è tutt'altra cosa

demon77
25-07-2014, 10:16
Io non lo capirò mai questo fenomeno... posso capire seguire gli altri sport, non tutti possono sedersi su una macchina da F1 e correre in pista, ma cosa impedisce ad una qualsiasi persona normodotata di giocare ad un videogioco?? perchè dovrei guardare un tizio che gioca quando posso farlo io? Boh

Beh la formula uno ok.
ma a pallone o pallavolo puoi giocarci anche tu benissimo, anche in squadre "come si deve" da 11 giocatori e tutto il necessario.
Però le partite in TV le guardi lo stesso no? E ti piace e fai il tifo per la tua squadra no?
Anzi, se poi giochi pure a pallone tu stesso ti godi ancora di più le partite in TV.

Quindi lo stesso identico meccanismo può essere applicato ad un clan di Battelfield, o ad una squadra su DOTA2, o Starcraft.. o quello che vuoi.

IN PIU' te lo godi pure al massimo perchè potendoci giocare esattamente nello stesso modo (i giochi sono alla portata di chiunque) puoi davvero capire quale sia la bravura di una squadra!

peronedj
25-07-2014, 10:39
Beh la formula uno ok.
ma a pallone o pallavolo puoi giocarci anche tu benissimo, anche in squadre "come si deve" da 11 giocatori e tutto il necessario.
Però le partite in TV le guardi lo stesso no? E ti piace e fai il tifo per la tua squadra no?
Anzi, se poi giochi pure a pallone tu stesso ti godi ancora di più le partite in TV.

Quindi lo stesso identico meccanismo può essere applicato ad un clan di Battelfield, o ad una squadra su DOTA2, o Starcraft.. o quello che vuoi.

IN PIU' te lo godi pure al massimo perchè potendoci giocare esattamente nello stesso modo (i giochi sono alla portata di chiunque) puoi davvero capire quale sia la bravura di una squadra!

Si lo so, ormai mi sono rassegnato, ho io qualcosa che non va. Odio il calcio, non seguo nessuna partita (a dire il vero quasi nessuno sport), gioco sempre in single player, mai in multi (non ho abbastanza tempo libero per farlo), sarà per questo che non lo capisco. Comunque ok, ne prendo atto :)

demon77
25-07-2014, 10:47
Si lo so, ormai mi sono rassegnato, ho io qualcosa che non va. Odio il calcio, non seguo nessuna partita (a dire il vero quasi nessuno sport), gioco sempre in single player, mai in multi (non ho abbastanza tempo libero per farlo), sarà per questo che non lo capisco. Comunque ok, ne prendo atto :)

No, su sport e soprattuto su CALCIO sono completamente disinteressato anche io. Seguo al massimo un po' di moto mondiale (e mi piace guardarlo soprattuto perchè avendo una moto lo vivo in modo diverso)

Per i giochi a me piace molto giocare a Battlefield in multi.. ma come nel calcio ci sono vari livelli di impegno: anche la partitella a caxxo di un'oretta entrando su un server a caso.
non è obbligatorio avere per forza la squadra, il clan, e tutto quanto! :)

peronedj
25-07-2014, 10:49
No, su sport e soprattuto su CALCIO sono completamente disinteressato anche io. Seguo al massimo un po' di moto mondiale (e mi piace guardarlo soprattuto perchè avendo una moto lo vivo in modo diverso)

Per i giochi a me piace molto giocare a Battlefield in multi.. ma come nel calcio ci sono vari livelli di impegno: anche la partitella a caxxo di un'oretta entrando su un server a caso.
non è obbligatorio avere per forza la squadra, il clan, e tutto quanto! :)

Beato te che hai un'ora continua da dedicare al gioco! Io se ho 20 minuti di tempo al giorno sono fortunato, quelle rare volte che gioco per qualche ora devo comunque poter mettere in pausa quando voglio, se il bimbo chiama devo correre...

KappaEA
25-07-2014, 11:28
A parte la gente che non capisce lo streaming di alto livello, in italia ci sono alcuni streamer ma sono ancora pochissimi perchè le nostre linee come tutti sanno, fanno veramente pena e solo poche città sono coperte da fibra o connessioni che permettono di farlo, ed hanno comunque costi alti. :(

ManuDJ
25-07-2014, 12:14
Purtroppo in ItaGlia esiste solo il calcio.Non è che esiste solo il calcio, ma ...A parte la gente che non capisce lo streaming di alto livello, in italia ci sono alcuni streamer ma sono ancora pochissimi perchè le nostre linee come tutti sanno, fanno veramente pena e solo poche città sono coperte da fibra o connessioni che permettono di farlo, ed hanno comunque costi alti. :(...ecco.
Il problema sono le connessioni!
Con la linea fissa telecom in upload raggiungo i 0,60Mb/s, che su Twitch equivalgono ad un filmato 240p di youtube visto a 720p. Tutto a quadrettoni (e con lag frequenti) :rolleyes:
E più di qualcuno mi ha detto "Senti zio, lascia stare và!" :D :( :D

Il problema l'ho risolto usando la connessione da chiavetta. Dove abito io uso Wind (si equivale con Tim in quanto a velocità), ed in upload raggiungo i 4,5Mb/s (in HSDPA+).
Velocità ottima, visto che Twitch consiglia di avere 3 - 3,5Mb/s per uno stream a 720p fluido.

Purtroppo i limiti sono i Gb mensili.

demon77
25-07-2014, 12:32
Beato te che hai un'ora continua da dedicare al gioco! Io se ho 20 minuti di tempo al giorno sono fortunato, quelle rare volte che gioco per qualche ora devo comunque poter mettere in pausa quando voglio, se il bimbo chiama devo correre...

Ah ecco! Io non ho ancora la variabile BIMBO.
La mia oretta disolito è piazzata tra le 22.00 e mezzanotte quando posso rintanarmi nello stanzino da nerd! :D

laverita
25-07-2014, 13:26
Si tutti discorsi belli ok ... ma ora cosa si userà al posto di Twitch?

demon77
25-07-2014, 13:54
Si tutti discorsi belli ok ... ma ora cosa si userà al posto di Twitch?

Beh youtube no?

Gnaffer
25-07-2014, 14:02
Non penso che elimineranno twitch... è troppo importante per fare questa mossa...

ManuDJ
26-08-2014, 01:12
Twitch è stata acquistata da Amazon

Qui l'annuncio:
http://www.twitch.tv/p/thankyou

A quanto pare erano solo voci non confermate l'acquisizione da parte di Google..

Portocala
26-08-2014, 08:20
"fonte fidata" e "notizia confermata" ... :asd: se se, come no