PDA

View Full Version : Xbox One / PS4 - AUDIO?


[?]
25-07-2014, 08:13
.

Goofy Goober
25-07-2014, 08:38
l'LPCM dovrebbe essere il formato migliore (di fatti su PS3 nel menù audio facendo l'auto config. mi rileva che l'home theater legge (oltre agli altri formati) anche LPCM 192khz 7.1 canali
il problema è vedere se il segnale PCM è già un multicanale, perchè altrimenti ti trovi un audio stereo.
in questo caso bisogna che venga "encodato" prima di arrivare al sintoampli (questa cosa succede su pc con i videogiochi, che spesso necessitano del Dolby Digital Live se si usa un collegamento digitale, tipo toslink).

Fai delle prove per vedere che cosa ti "esce" dalle casse, per esempio, settando su PS4 prima PCM e poi bitstream DTS per esempio.
Se hai il multicanale con entrambi terrei PCM.

La storia però è che tra giochi e film la storia cambia...

[?]
25-07-2014, 08:50
l'LPCM dovrebbe essere il formato migliore (di fatti su PS3 nel menù audio facendo l'auto config. mi rileva che l'home theater legge (oltre agli altri formati) anche LPCM 192khz 7.1 canali
il problema è vedere se il segnale PCM è già un multicanale, perchè altrimenti ti trovi un audio stereo.
in questo caso bisogna che venga "encodato" prima di arrivare al sintoampli (questa cosa succede su pc con i videogiochi, che spesso necessitano del Dolby Digital Live se si usa un collegamento digitale, tipo toslink).

Fai delle prove per vedere che cosa ti "esce" dalle casse, per esempio, settando su PS4 prima PCM e poi bitstream DTS per esempio.
Se hai il multicanale con entrambi terrei PCM.

La storia però è che tra giochi e film la storia cambia...

Lasciando PCM mi sembra che la voce uscisse dal centrale... quindi in teoria divide l'audio correttamente.

Radagast82
25-07-2014, 08:54
il PCM è audio non compresso, aka lossless, quindi da preferire sempre rispetto a formati compressi come il dolby digital o il dts, per quanto possa essere alto il bitrate di questi ultimi, sono sempre formati compressi.

Poi, da qui a dire che la differenza di prestazioni tra formato non compresso e formato compresso, nei giochi, sia udibile ce ne passa... però personalmente ho la x1 in PCM, male non fa e sulla carta è meglio.

Edit: integro, il multicanale deve essere presente all'origine nella sorgente. cambiare da PCM a DTS non influisce minimamente sulla presenza di audio multicanale. L'unica cosa che realmente può cambiare è il livello del volume dei vari canali. La compressione, se non fatta bene, può portare a dislivelli di volume e quindi per esempio dell'attenuazione del volume del canale centrale. In altre parole, partendo dal presupposto che tutti i giochi hanno la traccia audio multicanale, che è presente in formato non compresso nativo, se selezioniamo PCM il flusso multicanale viene inviato as-is all'amplificatore, se scegliamo DTS lo stesso flusso multicanale viene prima compresso, poi mandato all'ampli, e infine decodificato da quest'ultimo e riprodotto.

[?]
25-07-2014, 09:00
il PCM è audio non compresso, aka lossless, quindi da preferire sempre rispetto a formati compressi come il dolby digital o il dts, per quanto possa essere alto il bitrate di questi ultimi, sono sempre formati compressi.

Poi, da qui a dire che la differenza di prestazioni tra formato non compresso e formato compresso, nei giochi, sia udibile ce ne passa... però personalmente ho la x1 in PCM, male non fa e sulla carta è meglio.

Edit: integro, il multicanale deve essere presente all'origine nella sorgente. cambiare da PCM a DTS non influisce minimamente sulla presenza di audio multicanale. L'unica cosa che realmente può cambiare è il livello del volume dei vari canali. La compressione, se non fatta bene, può portare a dislivelli di volume e quindi per esempio dell'attenuazione del volume del canale centrale. In altre parole, partendo dal presupposto che tutti i giochi hanno la traccia audio multicanale, che è presente in formato non compresso nativo, se selezioniamo PCM il flusso multicanale viene inviato as-is all'amplificatore, se scegliamo DTS lo stesso flusso multicanale viene prima compresso, poi mandato all'ampli, e infine decodificato da quest'ultimo e riprodotto.

Ecco infatti... una volta settato da PCM a DTS mi sembrava che il centrale si sentisse meno dei frontali... infatti ho dovuto abbassare i db dei frontali e alzare quelli del centrale.
Quindi alla fine mi conviene lasciare in PCM, ma esiste anche un PCM compresso?

Radagast82
25-07-2014, 10:23
;41345389']Ecco infatti... una volta settato da PCM a DTS mi sembrava che il centrale si sentisse meno dei frontali... infatti ho dovuto abbassare i db dei frontali e alzare quelli del centrale.
Quindi alla fine mi conviene lasciare in PCM, ma esiste anche un PCM compresso?

non mi risulta

[?]
25-07-2014, 10:43
non mi risulta

In che senso? L'hai scritto tu prima che puo' variare il volume dei canali.

Radagast82
25-07-2014, 11:10
non mi risulta esistere un pcm compresso...

[?]
25-07-2014, 11:14
non mi risulta esistere un pcm compresso...

Ahhhhh ok scusa :asd: